Morti nel 1946
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Gabrè, cantautore italiano (n. 1890)
- Marion Angus, poetessa e scrittrice scozzese (n. 1865)
- Sandy Archibald, calciatore scozzese (n. 1897)
- Abdesselam Baccoush, poeta tunisino (n. 1871)
- Luigi Barberis, generale italiano (n. 1875)
- Robert Bartlett, esploratore statunitense (n. 1875)
- Vilko Begić, militare croato (n. 1874)
- Augusta Bernard, stilista francese (n. 1886)
- Frank Bornamann, nuotatore statunitense (n. 1877)
- Carlo Boselli, docente e traduttore italiano (n. 1876)
- Maurice Cammage, regista francese (n. 1882)
- Ercole Carletti, poeta, drammaturgo e linguista italiano (n. 1877)
- Sebastiano Catania, matematico italiano (n. 1853)
- Attilio Cavallini, pittore italiano (n. 1888)
- Louis Charbonneau-Lassay, storico, archeologo e incisore francese (n. 1871)
- Giuseppe Chittolina, calciatore italiano (n. 1909)
- John Harold Clapham, economista e storico inglese (n. 1873)
- Lucien Daudet, scrittore francese (n. 1878)
- Armanda Degli Abbati, mezzosoprano italiano (n. 1879)
- Ronald Augustus Fangen, scrittore norvegese (n. 1895)
- Adolfo Ferrata, medico e ematologo italiano (n. 1880)
- Miroslav Filipović-Majstorović, religioso e militare croato (n. 1915)
- Dion Fortune, scrittrice e esoterista britannica (n. 1890)
- Pierre Fredet, chirurgo francese (n. 1870)
- Sergej Nikolaevič Frejman, scacchista russo (n. 1882)
- Vincenzo Fresia, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1888)
- Hermann Graf Keyserling, filosofo e naturalista estone (n. 1880)
- Silvestro Graziano, costituzionalista e politico italiano (n. 1885)
- Giorgio Hinna, pittore e incisore italiano (n. 1892)
- Icilio Federico Joni, pittore e falsario italiano (n. 1866)
- Johann Klima, calciatore austriaco (n. 1900)
- Fëdor Komissarževskij, regista teatrale russo (n. 1882)
- Ernst Kurth, filosofo e musicologo svizzero (n. 1886)
- John Langalibalele Dube, politico, filosofo e poeta sudafricano (n. 1871)
- Laurenzio Laurenzi, pittore e incisore italiano (n. 1878)
- Achille Menotti Luppi, politico italiano (n. 1867)
- Giuseppe Messina, giurista italiano (n. 1877)
- Ernesta Michelangeli, scrittrice italiana (n. 1874)
- Marko Mikačić, calciatore jugoslavo (n. 1911)
- Paul Nash, pittore britannico (n. 1889)
- Achille Nodari, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1878)
- Primo Panciroli, pittore italiano (n. 1875)
- Giggi Pizzirani, poeta italiano (n. 1870)
- Donnino Pozzi, pittore italiano (n. 1894)
- Francesco Paolo Prisciandaro, pittore italiano (n. 1874)
- Guido Ravasi, imprenditore italiano (n. 1877)
- Umberto Ricci, economista e statistico italiano (n. 1879)
- Steven Rockwell, ingegnere statunitense (n. 1878)
- Henry Roussel, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1875)
- André Ryssen, calciatore francese (n. 1902)
- Policarpo Scagliarini, presbitero italiano (n. 1884)
- Shirase Nobu, esploratore giapponese (n. 1861)
- May Sinclair, scrittrice, critica letteraria e attivista britannica (n. 1862)
- Annie Morrill Smith, botanica statunitense (n. 1856)
- Flavia Steno, giornalista e scrittrice italiana (n. 1877)
- Albert Edward Sterner, pittore e incisore statunitense (n. 1863)
- Cesare Suglia, aviatore, militare e pioniere dell'aviazione italiano (n. 1887)
- Gregorio Maria Suñol, musicologo spagnolo (n. 1879)
- Edgar Syers, pattinatore artistico su ghiaccio e dirigente sportivo britannico (n. 1863)
- Wilhelm Trendelenburg, fisiologo tedesco (n. 1877)
- Vojtech Tuka, politico slovacco (n. 1880)
- Jorge Ubico, politico guatemalteco (n. 1878)
- Attilio Vallecchi, tipografo e editore italiano (n. 1880)
- James Young Deer, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1876)
- Giorgio Zaninovich, ingegnere e architetto italiano (n. 1876)
- Václav Špála, pittore e illustratore ceco (n. 1885)
- 1º gennaio - Ugo Ojetti, scrittore, critico d'arte e giornalista italiano (n. 1871)
- 2 gennaio
- Fabijan Abrantovič, presbitero bielorusso (n. 1884)
- Eleanor Rathbone, politica britannica (n. 1872)
- 3 gennaio
- Ødbert Bjarnholt, calciatore danese (n. 1885)
- Giuseppe Bruni, chimico, docente e politico italiano (n. 1873)
- William Joyce, politico, attivista e conduttore radiofonico britannico (n. 1906)
- Natale Gabriele Moriondo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1870)
- Karl Maria Wiligut, scrittore e esoterista austriaco (n. 1866)
- Carl Gustav Witt, astronomo tedesco (n. 1866)
- Astolfo de Maria, pittore italiano (n. 1891)
- 4 gennaio - George Woolf, fantino canadese (n. 1910)
- 5 gennaio - Slim Summerville, attore cinematografico e regista statunitense (n. 1892)
- 6 gennaio
- Giorgio di Sassonia-Meiningen (n. 1892)
- Angelo Cambiaso, vescovo cattolico italiano (n. 1865)
- Adolf de Meyer, fotografo francese (n. 1868)
- 7 gennaio
- Adamo Didur, basso polacco (n. 1874)
- Moisej Jakovlevič Ginzburg, architetto sovietico (n. 1892)
- 8 gennaio - Thomas Barbour, erpetologo e naturalista statunitense (n. 1884)
- 9 gennaio
- Countee Cullen, poeta statunitense (n. 1903)
- Speri Della Chiesa Jemoli, giornalista e poeta italiano (n. 1865)
- Nevil Macready, militare e politico britannico (n. 1862)
- 10 gennaio
- László Bárdossy, politico ungherese (n. 1890)
- Max Hilzheimer, zoologo tedesco (n. 1877)
- 11 gennaio - Muhammad Mian Mansoor Ansari, filosofo e attivista indiano (n. 1884)
- 13 gennaio - Etta McDaniel, attrice statunitense (n. 1890)
- 14 gennaio - Antti Hackzell, politico finlandese (n. 1881)
- 15 gennaio - Francesco Venturelli, presbitero italiano (n. 1888)
- 16 gennaio
- Aldo Aymonino, generale italiano (n. 1880)
- Serafino Cerulli-Irelli, paleontologo italiano (n. 1873)
- 19 gennaio
- Johannes Abromeit, botanico tedesco (n. 1857)
- Raoul Dal Molin Ferenzona, pittore, scrittore e incisore italiano (n. 1879)
- Ezio Scida, calciatore italiano (n. 1915)
- 20 gennaio
- Sidney Barton, diplomatico inglese (n. 1876)
- Tommaso Accurti, presbitero e bibliografo italiano (n. 1862)
- 21 gennaio
- Harry Bateman, matematico inglese (n. 1882)
- Mario Donati, chirurgo e docente italiano (n. 1879)
- 22 gennaio - Allen Lard, golfista statunitense (n. 1866)
- 23 gennaio
- Matteo Giulio Bartoli, linguista e glottologo italiano (n. 1873)
- Karl Pekarna, calciatore austriaco (n. 1881)
- Gabriel Poix, canottiere francese (n. 1888)
- Helene Schjerfbeck, pittrice finlandese (n. 1862)
- 25 gennaio - Otto Brower, regista statunitense (n. 1895)
- 26 gennaio
- Adriaan van Maanen, astronomo olandese (n. 1884)
- René-Xavier Prinet, pittore francese (n. 1861)
- 27 gennaio
- Tito Agosti, generale italiano (n. 1889)
- Elfriede Datzig, attrice austriaca (n. 1922)
- 28 gennaio - Luigi Crisconio, pittore italiano (n. 1893)
- 29 gennaio
- John Costello, attore statunitense (n. 1878)
- Harry Hopkins, politico statunitense (n. 1890)
- Bolesława Lament, religiosa polacca (n. 1862)
- 30 gennaio - Maryse Hilsz, aviatrice francese (n. 1901)
- 31 gennaio
- Pietro Boetto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- Hans Loritz, ufficiale tedesco (n. 1895)
- 2 febbraio - Désiré Georges Jean Marie Bois, botanico e agronomo francese (n. 1856)
- 3 febbraio
- Victor Loret, egittologo francese (n. 1859)
- E. Phillips Oppenheim, scrittore inglese (n. 1866)
- Carl Theodor Zahle, politico e avvocato danese (n. 1866)
- 4 febbraio - Milan Nedić, generale e politico serbo (n. 1878)
- 5 febbraio
- Ljubov' Isaakovna Aksel'rod, filosofa russa (n. 1868)
- George Arliss, attore britannico (n. 1868)
- 6 febbraio
- Justus D. Barnes, attore statunitense (n. 1862)
- Oswald Kabasta, musicista e direttore d'orchestra austriaco (n. 1896)
- Vittore Zanetti Zilla, pittore italiano (n. 1864)
- 7 febbraio - Giovanni Folchi, aviatore italiano (n. 1916)
- 8 febbraio
- Felix Hoffmann, farmacista tedesco (n. 1868)
- Miles Mander, attore, regista e sceneggiatore inglese (n. 1888)
- Douglas Nicholson, ufficiale inglese (n. 1867)
- 9 febbraio - Júlio Prestes, avvocato e politico brasiliano (n. 1882)
- 11 febbraio - Ludovic-Oscar Frossard, politico francese (n. 1889)
- 13 febbraio
- Harold S. Bucquet, regista britannico (n. 1891)
- Erich Lüdke, generale tedesco (n. 1882)
- 14 febbraio - Francesco Saverio Mosso, medico e politico italiano (n. 1869)
- 15 febbraio
- Maliq Bushati, politico albanese (n. 1880)
- Guerrina Fabbri, contralto italiano (n. 1866)
- Cornelius Johnson, altista statunitense (n. 1913)
- 16 febbraio
- Reginald Courtenay Boyle, ufficiale irlandese (n. 1877)
- Carlos de Candamo, schermidore, rugbista a 15 e tennista peruviano (n. 1871)
- Giulio Rodinò, politico italiano (n. 1875)
- 17 febbraio
- Beniamino di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n. 1871)
- Dorothy Gibson, attrice, modella e cantante statunitense (n. 1889)
- Jutta di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesca (n. 1880)
- 18 febbraio
- Rhoda Abbott, inglese (n. 1873)
- Walther Köhler, teologo tedesco (n. 1870)
- Giovanni Marchini, pittore italiano (n. 1877)
- 19 febbraio
- Giuseppe Celi, prefetto e politico italiano (n. 1879)
- Michele De Franchis, matematico italiano (n. 1875)
- Rafael Erich, politico finlandese (n. 1879)
- 20 febbraio
- Hugh Allen, compositore inglese (n. 1869)
- Alessandro Guaccero, medico e politico italiano (n. 1878)
- Friedrich Krukenberg, medico e oculista tedesco (n. 1871)
- 21 febbraio - Gustaf Kilman, cavaliere svedese (n. 1882)
- 22 febbraio - Vasilij Timofeevič Volskij, generale sovietico (n. 1897)
- 23 febbraio
- Raffaello Brizzi, architetto italiano (n. 1883)
- Vladimir Petrovič Potëmkin, politico e diplomatico sovietico (n. 1874)
- Tomoyuki Yamashita, generale giapponese (n. 1885)
- 24 febbraio - Dante Bertelli, anatomista italiano (n. 1858)
- 25 febbraio - René Le Grevès, ciclista su strada e pistard francese (n. 1910)
- 26 febbraio
- Reginald Engelbach, egittologo e archeologo britannico (n. 1885)
- Emil Voigt, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- 27 febbraio
- James Cecil Parke, tennista irlandese (n. 1881)
- Waldemar Petersen, ingegnere elettrotecnico tedesco (n. 1880)
- Harry Edwin Wood, astronomo sudafricano (n. 1881)
- 28 febbraio
- Guido Corni, imprenditore italiano (n. 1883)
- Béla Imrédy, politico ungherese (n. 1891)
- Giuseppe Salvago Raggi, diplomatico italiano (n. 1866)
- 3 marzo
- León Cortés Castro, politico costaricano (n. 1882)
- Benvenuto Fineschi, fantino italiano (n. 1868)
- Pauline Whittier, golfista statunitense (n. 1876)
- 4 marzo
- Alfredo Bruchi, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1873)
- Daniel Dajani, gesuita albanese (n. 1906)
- Giovanni Fausti, gesuita e missionario italiano (n. 1899)
- Charles Waldron, attore statunitense (n. 1874)
- 5 marzo
- Enrico Calandra, critico d'arte, storico dell'arte e storico dell'architettura italiano (n. 1877)
- Eugène Sartory, francese (n. 1871)
- 6 marzo - Jean Choux, regista francese (n. 1887)
- 8 marzo
- Frederick Lanchester, ingegnere britannico (n. 1868)
- Augusto Romagnoli, insegnante italiano (n. 1879)
- 9 marzo
- Karl Brandi, storico tedesco (n. 1868)
- John Joseph Glennon, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1862)
- William Wain Prior, generale danese (n. 1876)
- 10 marzo
- Jean Durand, regista e sceneggiatore francese (n. 1882)
- Carlo Senni, diplomatico e politico italiano (n. 1879)
- 11 marzo - Beatrice di Borbone-Parma, principessa (n. 1879)
- 12 marzo
- Philip Merivale, attore e sceneggiatore inglese (n. 1886)
- Ferenc Szálasi, politico e militare ungherese (n. 1897)
- Leonida Tonelli, matematico italiano (n. 1885)
- 13 marzo - Karl Haushofer, generale e politologo tedesco (n. 1869)
- 14 marzo - Pantelīs Karasevdas, tiratore a segno greco (n. 1877)
- 15 marzo
- Alexander Langsdorff, archeologo tedesco (n. 1898)
- Vittorio Mariani, architetto e urbanista italiano (n. 1859)
- 17 marzo
- William Merz, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1878)
- Gottlob Weiss, calciatore argentino (n. 1886)
- Joseph de Pesquidoux, scrittore francese (n. 1869)
- 18 marzo - Sidney Dean Townley, astronomo e geodeta statunitense (n. 1867)
- 19 marzo
- Marcel Bucard, politico francese (n. 1895)
- Catherine Carswell, scrittrice e giornalista scozzese (n. 1879)
- Louis Vernet, arciere francese (n. 1870)
- 22 marzo
- Werner von Blomberg, generale e politico tedesco (n. 1878)
- Clemens August von Galen, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1878)
- 23 marzo
- Francisco Largo Caballero, politico spagnolo (n. 1869)
- Gilbert Lewis, chimico statunitense (n. 1875)
- Ludovico Pellizzari, politico e giornalista italiano (n. 1883)
- Arthur Ponsonby, politico e scrittore britannico (n. 1871)
- Juan Píriz, calciatore uruguaiano (n. 1902)
- 24 marzo
- Aleksandr Aleksandrovič Alechin, scacchista russo (n. 1892)
- Zorka Janů, attrice ceca (n. 1921)
- Carl Schuhmann, ginnasta, lottatore e sollevatore tedesco (n. 1869)
- Barbu Știrbey, politico rumeno (n. 1872)
- 25 marzo
- Ludwig Deubner, filologo classico e storico tedesco (n. 1877)
- Huck Hartman, cestista statunitense (n. 1920)
- Concezio Petrucci, architetto e urbanista italiano (n. 1902)
- Giacomo Sartori, musicista e compositore italiano (n. 1860)
- 27 marzo
- Karl Groos, psicologo tedesco (n. 1861)
- Ludvig Kornerup, arbitro di calcio e allenatore di calcio danese (n. 1871)
- Torello Santini, scultore italiano (n. 1875)
- 28 marzo - Cumberland Posey, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1890)
- 29 marzo - Erich Bessel-Hagen, matematico tedesco (n. 1898)
- 31 marzo - John Gort, generale britannico (n. 1886)
- 1º aprile
- Noah Beery Sr., attore statunitense (n. 1882)
- Cesare Orsenigo, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1873)
- Edward Sheldon, commediografo statunitense (n. 1886)
- 2 aprile
- Kate Bruce, attrice statunitense (n. 1860)
- Mario Nomis di Cossilla, militare e politico italiano (n. 1874)
- 3 aprile
- Alf Common, calciatore inglese (n. 1880)
- Masaharu Honma, generale giapponese (n. 1888)
- 4 aprile - Hans Bothmann, ufficiale tedesco (n. 1911)
- 5 aprile - Vincent Youmans, compositore statunitense (n. 1898)
- 7 aprile - Francesco Ferrario, ebanista italiano (n. 1875)
- 8 aprile - Ye Ting, generale cinese (n. 1896)
- 9 aprile
- Rolf Aas, calciatore norvegese (n. 1891)
- Ralph Kirby, allenatore di calcio inglese (n. 1884)
- 11 aprile - Giovanni Bargiggia, vescovo cattolico italiano (n. 1876)
- 12 aprile
- August Borms, politico fiammingo (n. 1878)
- Teizō Takeuchi, calciatore giapponese (n. 1908)
- Marian Zyndram-Kościałkowski, politico polacco (n. 1892)
- 13 aprile
- Domenico Cigna, politico, giurista e giornalista italiano (n. 1878)
- Gabriele Umberto de Paolis, militare italiano (n. 1899)
- 14 aprile
- Carmela Baricelli, insegnante, giornalista e scrittrice italiana (n. 1861)
- Guido Calza, archeologo italiano (n. 1888)
- Julio Mangada Rosenörn, ufficiale e esperantista spagnolo (n. 1877)
- 15 aprile
- Adelgonda di Braganza, portoghese (n. 1858)
- Werner Hochbaum, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1899)
- 16 aprile
- Giotto Maraghini, ammiraglio italiano (n. 1882)
- Ferdinando Veneziale, politico italiano (n. 1887)
- 17 aprile
- Alexandru Papană, bobbista rumeno (n. 1906)
- Juan Bautista Sacasa, politico nicaraguense (n. 1874)
- 18 aprile - Ralph Lyonel Brydges, pastore protestante inglese (n. 1856)
- 19 aprile - Mae Busch, attrice australiana (n. 1891)
- 20 aprile
- Ernesto Buonaiuti, presbitero, storico e antifascista italiano (n. 1881)
- George Cloutier, giocatore di lacrosse canadese (n. 1876)
- 21 aprile - John Maynard Keynes, economista britannico (n. 1883)
- 22 aprile
- Lionel Atwill, attore britannico (n. 1885)
- Harlan Fiske Stone, politico e giurista statunitense (n. 1872)
- 23 aprile
- Luigi Monticelli Obizzi, dirigente sportivo e sollevatore italiano (n. 1863)
- Giuseppe Palanti, pittore, pubblicitario e illustratore italiano (n. 1881)
- 25 aprile
- Mario Arlotta, diplomatico e politico italiano (n. 1879)
- Tullio Terni, medico, anatomista e scienziato italiano (n. 1888)
- 26 aprile - Louis Jean Baptist Bachelier, statistico e matematico francese (n. 1870)
- 28 aprile
- Pierre-Thiébaut-Charles-Maurice Janin, generale francese (n. 1862)
- Adolfo Omodeo, storico italiano (n. 1889)
- François de La Rocque, politico francese (n. 1885)
- 29 aprile
- Frédérich Bataille, poeta, insegnante e micologo francese (n. 1850)
- Joseph Byron Totten, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1870)
- 30 aprile
- Paride Baccarini, pittore, architetto e partigiano italiano (n. 1910)
- Ferdinand Broili, geologo e paleontologo tedesco (n. 1874)
- George Hepbron, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1869)
- 1º maggio
- Pompeo Agrifoglio, militare e agente segreto italiano (n. 1889)
- Bill Johnston, tennista statunitense (n. 1894)
- Phil Jutzi, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore tedesco (n. 1896)
- 2 maggio - Bernard Coy, criminale statunitense (n. 1900)
- 4 maggio - Joseph Paul Cretzer, criminale statunitense (n. 1911)
- 7 maggio
- Ferdinand Boberg, architetto svedese (n. 1860)
- Anton Mussert, ingegnere e politico olandese (n. 1894)
- 11 maggio - Pedro Henríquez Ureña, critico letterario, filologo e saggista dominicano (n. 1884)
- 12 maggio
- Alceo Pastore, imprenditore italiano (n. 1858)
- Leopold Socha, polacco (n. 1909)
- 13 maggio - Oleksij Mykolajovyč Bach, chimico e politico sovietico (n. 1857)
- 16 maggio
- Vitalij Bajrak, religioso ucraino (n. 1907)
- Gaetano Guarino, politico e farmacista italiano (n. 1902)
- Francis Edward McGovern, politico e militare statunitense (n. 1866)
- Eugenio Minisini, generale, inventore e partigiano italiano (n. 1878)
- Karl Eberhard Schöngarth, generale tedesco (n. 1903)
- 17 maggio - Oscar Neumann, zoologo e ornitologo tedesco (n. 1867)
- 19 maggio
- Francesco Canero Medici, diplomatico e politico italiano (n. 1886)
- Holger Forchhammer, medico, calciatore e dirigente sportivo danese (n. 1866)
- Jozo Lozovina Mosor, rivoluzionario croato (n. 1919)
- Booth Tarkington, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1869)
- Hermina Walch-Kaminski, medica rumena (n. 1864)
- 20 maggio
- Jacob Ellehammer, orologiaio e inventore danese (n. 1871)
- Emil Frey, compositore e pianista svizzero (n. 1889)
- Enrico Gasparri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- Martin Kargl, calciatore austriaco (n. 1912)
- 21 maggio - Umberto Puppini, politico italiano (n. 1884)
- 22 maggio
- Karl Hermann Frank, politico e generale tedesco (n. 1898)
- Giacomo Miari, imprenditore, generale e politico italiano (n. 1870)
- 23 maggio - Mary Fairchild, pittrice statunitense (n. 1858)
- 24 maggio - Norbert Kovács, compositore di scacchi ungherese (n. 1874)
- 25 maggio
- Enrico Amaturo, matematico e urbanista italiano (n. 1863)
- Albert Viljam Hagelin, politico norvegese (n. 1881)
- Tomaso Monicelli, giornalista e drammaturgo italiano (n. 1883)
- Wilhelm Souchon, ammiraglio tedesco (n. 1864)
- 26 maggio
- Federico di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco (n. 1865)
- Marziale Cerutti, generale e aviatore italiano (n. 1895)
- Tamaki Miura, soprano giapponese (n. 1884)
- Cagnaccio di San Pietro, pittore italiano (n. 1897)
- 28 maggio
- Otto Moll, militare tedesco (n. 1915)
- João Sassetti, schermidore portoghese (n. 1892)
- Claus Schilling, medico e criminale di guerra tedesco (n. 1871)
- 29 maggio - Martin Gottfried Weiß, militare tedesco (n. 1905)
- 30 maggio
- Adolfo Marama Toyo, pilota motociclistico e progettista italiano
- Charles Paterno, imprenditore italiano (n. 1876)
- Louis Slotin, fisico canadese (n. 1910)
- 1º giugno
- Ion Antonescu, generale e politico rumeno (n. 1882)
- Mihai Antonescu, politico, criminale di guerra e avvocato romeno (n. 1904)
- Frederick Koolhoven, ingegnere olandese (n. 1886)
- August Lindgren, calciatore e tuffatore danese (n. 1883)
- 2 giugno
- Élie Bourgois, ginnasta francese (n. 1881)
- Carrie Ingalls (n. 1870)
- 3 giugno - Michail Ivanovič Kalinin, politico e rivoluzionario sovietico (n. 1875)
- 5 giugno
- Holger Thiele, astronomo danese (n. 1878)
- Aldo Vollono, calciatore italiano (n. 1906)
- Maud Watson, tennista britannica (n. 1864)
- 6 giugno - Gerhart Hauptmann, poeta, drammaturgo e romanziere tedesco (n. 1862)
- 7 giugno - Charles L'Eplattenier, architetto, pittore e scultore svizzero (n. 1874)
- 9 giugno
- Charles Burguet, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1878)
- Ananda Mahidol, sovrano thailandese (n. 1925)
- Thomas Thynne, V marchese di Bath, politico inglese (n. 1862)
- 10 giugno
- Jack Johnson, pugile statunitense (n. 1878)
- Eustachio Kugler, religioso tedesco (n. 1867)
- 12 giugno
- Hisaichi Terauchi, generale giapponese (n. 1879)
- Karel Toman, poeta e giornalista ceco (n. 1877)
- 13 giugno - Theodor Sparkuhl, direttore della fotografia e regista tedesco (n. 1894)
- 14 giugno
- John Logie Baird, inventore britannico (n. 1888)
- Francesco Chiesa, presbitero italiano (n. 1874)
- Federigo Enriques, matematico, storico della scienza e filosofo italiano (n. 1871)
- Heinrich Kaminski, compositore tedesco (n. 1886)
- 15 giugno - Michelangelo Guidi, islamista e arabista italiano (n. 1886)
- 16 giugno - Harald Wallin, velista svedese (n. 1887)
- 18 giugno
- Filippo Amedeo, politico e operaio italiano (n. 1891)
- Umberto Pessina, presbitero italiano (n. 1902)
- 19 giugno - Theodor Wulf, fisico e gesuita tedesco (n. 1868)
- 21 giugno
- Renato Bianchi, partigiano italiano (n. 1919)
- Amelia Pinto, soprano italiano (n. 1876)
- 23 giugno
- William S. Hart, attore e regista statunitense (n. 1864)
- Charles Oman, storico e numismatico inglese (n. 1860)
- 24 giugno - Damodar Dharmananda Kosambi, indologo indiano (n. 1876)
- 25 giugno - Augusto Serena, letterato, storico e insegnante italiano (n. 1868)
- 26 giugno - Yōsuke Matsuoka, politico giapponese (n. 1880)
- 27 giugno
- Max Koegel, militare tedesco (n. 1895)
- Juan Antonio Ríos, avvocato e politico cileno (n. 1888)
- 28 giugno
- Pino Camilleri, politico italiano (n. 1918)
- Concino Concini, funzionario, docente e politico italiano (n. 1864)
- Raymond Lawler, calciatore statunitense (n. 1888)
- 29 giugno - Frank Hadow, tennista e crickettista britannico (n. 1855)
- 30 giugno - Donato Pavesi, marciatore italiano (n. 1888)
- 1º luglio
- Augustyn Józef Czartoryski, principe polacco (n. 1907)
- Arturo Reghini, matematico, filosofo e esoterista italiano (n. 1878)
- 2 luglio
- Mary Alden, attrice statunitense (n. 1883)
- Pio Emanuelli, astronomo, storico e divulgatore scientifico italiano (n. 1888)
- 3 luglio - Edoardo Bianchi, imprenditore e inventore italiano (n. 1865)
- 4 luglio
- Othenio Abel, paleontologo austriaco (n. 1875)
- Jenny-Wanda Barkmann, militare tedesca (n. 1921)
- Elisabeth Becker, militare tedesca (n. 1923)
- Sante Garibaldi, militare e imprenditore italiano (n. 1885)
- Sándor Simonyi-Semadam, politico ungherese (n. 1864)
- 6 luglio
- Umberto Cisotti, matematico, fisico e accademico italiano (n. 1882)
- Jeanne Lanvin, stilista francese (n. 1867)
- 7 luglio - Gordon Howard, V conte di Effingham, nobile britannico (n. 1873)
- 8 luglio
- Aleksandr Vasil'evič Aleksandrov, compositore sovietico (n. 1883)
- Józef Mehoffer, artista, pittore e decoratore polacco (n. 1869)
- 12 luglio - Enzo Mini, marinaio e militare italiano (n. 1920)
- 13 luglio - Alfred Stieglitz, fotografo e gallerista statunitense (n. 1864)
- 15 luglio
- Rosario DeSimone, mafioso statunitense (n. 1873)
- Wen Yiduo, scrittore e poeta cinese (n. 1899)
- 16 luglio
- Raffaele Conflenti, ingegnere aeronautico italiano (n. 1889)
- William Welsh, attore statunitense (n. 1870)
- Carlotta di Schaumburg-Lippe, principessa tedesca (n. 1864)
- 17 luglio
- Draža Mihailović, generale jugoslavo (n. 1893)
- Albin Mlakar, militare austro-ungarico (n. 1890)
- 18 luglio
- Maria Consolata Betrone, religiosa italiana (n. 1903)
- Wilfred Buckland, scenografo statunitense (n. 1866)
- 19 luglio
- Oleksandr Oleksandrovyč Bohomolec', medico sovietico (n. 1881)
- Jan Verkade, pittore olandese (n. 1868)
- 20 luglio
- Luciano Geraci, vescovo cattolico italiano (n. 1877)
- Shirō Kawase, ammiraglio giapponese (n. 1889)
- Tricky Sam Nanton, trombonista statunitense (n. 1904)
- Luigi Salvatori, avvocato e politico italiano (n. 1881)
- 21 luglio
- Arthur Greiser, politico tedesco (n. 1897)
- Shefqet Vërlaci, imprenditore e politico albanese (n. 1877)
- 25 luglio - Narziss Kaspar Ach, psicologo tedesco (n. 1871)
- 26 luglio
- Marguerite Delorme, pittrice francese (n. 1876)
- Mattia Moresco, giurista e politico italiano (n. 1877)
- 27 luglio - Gertrude Stein, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1874)
- 28 luglio
- Alfonsa dell'Immacolata Concezione, religiosa indiana (n. 1910)
- Arduino Berlam, architetto italiano (n. 1880)
- 29 luglio - Emily Thorn Vanderbilt, filantropa statunitense (n. 1852)
- 2 agosto
- Carlo di Leiningen, principe tedesco (n. 1898)
- Andrej Andreevič Vlasov, generale sovietico (n. 1900)
- 3 agosto
- Marf, paroliere, compositore e musicista italiano (n. 1894)
- Viktor Deni, disegnatore russo (n. 1893)
- Francis Newton, golfista statunitense (n. 1874)
- Mario Paci, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1878)
- 5 agosto - Wilhelm Marx, politico tedesco (n. 1863)
- 6 agosto
- Blanche Bingley, tennista inglese (n. 1864)
- Giuseppe Dottore, criminale italiano (n. 1908)
- Benny Lynch, pugile inglese (n. 1913)
- Joseph Rheden, astronomo austriaco (n. 1873)
- 7 agosto - George Wilkinson, pallanuotista e nuotatore britannico (n. 1879)
- 8 agosto - Maria Barrientos, cantante spagnola (n. 1884)
- 9 agosto
- Léon Gaumont, inventore, produttore cinematografico e imprenditore francese (n. 1864)
- Ferdinand Marian, attore austriaco (n. 1902)
- 10 agosto - Richard Ludwig, rugbista a 15 tedesco (n. 1877)
- 11 agosto - Giuseppe Pietri, compositore italiano (n. 1886)
- 12 agosto
- Egon Brecher, attore ceco (n. 1880)
- Alfred Stock, chimico tedesco (n. 1876)
- 13 agosto
- Clemente Palma, scrittore peruviano (n. 1872)
- H. G. Wells, scrittore britannico (n. 1866)
- Valerij Viktorovič Želobinskij, compositore e pianista russo (n. 1913)
- 16 agosto
- Evaristo Boncinelli, scultore italiano (n. 1883)
- Hiroyasu Fushimi, ammiraglio giapponese (n. 1875)
- 17 agosto
- Harry Culver, imprenditore statunitense (n. 1880)
- Channing Pollock, commediografo, sceneggiatore e compositore statunitense (n. 1880)
- 18 agosto - Georg Åberg, triplista e lunghista svedese (n. 1893)
- 19 agosto - Jules-Albert De Dion, inventore, imprenditore e politico francese (n. 1856)
- 21 agosto
- Ugo Bono, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1878)
- Domenico De Lisi, scultore italiano (n. 1870)
- 22 agosto
- Alessandro Luzio, giornalista e storico italiano (n. 1857)
- Luigi Maggi, attore e regista italiano (n. 1867)
- Döme Sztójay, generale, diplomatico e politico ungherese (n. 1883)
- 23 agosto - Fulco Ruffo di Calabria, aviatore e politico italiano (n. 1884)
- 24 agosto
- James Clark McReynolds, politico e avvocato statunitense (n. 1862)
- Lajos Reményi-Schneller, politico ungherese (n. 1892)
- 25 agosto
- Ove Roll Lund, militare e ingegnere norvegese (n. 1910)
- Arnold Rosé, violinista austriaco (n. 1863)
- 26 agosto - Jeanie Macpherson, sceneggiatrice, attrice e regista statunitense (n. 1887)
- 27 agosto - Jaguaré Bezerra de Vasconcelos, calciatore brasiliano (n. 1905)
- 28 agosto
- Mario Camis, fisiologo e presbitero italiano (n. 1878)
- Georgios Kafantaris, politico greco (n. 1873)
- Frederick Lambart, X conte di Cavan, militare e nobile britannico (n. 1865)
- Danuta Siedzikówna, infermiera polacca (n. 1928)
- Florence Turner, attrice teatrale, attrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense (n. 1885)
- 29 agosto - Arturo Buzzi-Peccia, compositore italiano (n. 1854)
- 30 agosto
- Gino Piva, sindacalista, politico e giornalista italiano (n. 1873)
- Konstantin Vladimirovič Rodzaevskij, politico russo (n. 1907)
- Grigorij Michajlovič Semënov, militare russo (n. 1890)
- 31 agosto
- Harley Granville-Barker, commediografo, attore e regista inglese (n. 1877)
- Paul August von Klenau, compositore e direttore d'orchestra danese (n. 1883)
- David Martin, calciatore nordirlandese (n. 1859)
- 2 settembre - Edward Alphonso Goldman, zoologo statunitense (n. 1873)
- 4 settembre
- Leon Rupnik, militare sloveno (n. 1880)
- Enrico Scalini, agronomo, imprenditore e politico italiano (n. 1857)
- 6 settembre - Alfred Körte, archeologo e filologo classico tedesco (n. 1866)
- 7 settembre - Robert LeRoy, tennista statunitense (n. 1885)
- 8 settembre - Felice Supino, ittiologo italiano (n. 1870)
- 10 settembre - Olivér Halassy, pallanuotista e nuotatore ungherese (n. 1909)
- 11 settembre
- Francesco Bonifacio, presbitero italiano (n. 1912)
- Arthur van Schendel, scrittore olandese (n. 1874)
- 12 settembre - Frida Richard, attrice austriaca (n. 1873)
- 13 settembre
- Amon Göth, criminale di guerra e militare austriaco (n. 1908)
- Wilhelm Röttger (n. 1894)
- 16 settembre
- Giusto Gervasutti, alpinista italiano (n. 1909)
- Henri Gouraud, generale francese (n. 1867)
- James Jeans, astronomo, matematico e fisico britannico (n. 1877)
- Mamie Smith, cantante, pianista e ballerina statunitense (n. 1883)
- Nicola Valente, musicista italiano (n. 1881)
- 17 settembre - Bernard Groethuysen, filosofo, sociologo e storico tedesco (n. 1880)
- 20 settembre
- Jules Auguste César Muraire, attore francese (n. 1883)
- Jean Etienne Charles Marcel Ratyé, ammiraglio francese (n. 1863)
- 21 settembre
- Olga Engl, attrice austriaca (n. 1871)
- Mansaku Itami, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1900)
- Luigi Pensuti, animatore italiano (n. 1903)
- 22 settembre
- Johannes Michael Buckx, vescovo cattolico olandese (n. 1881)
- Donato Donati, giurista e docente italiano (n. 1880)
- Giuseppe Moccagatta, imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1900)
- 23 settembre - Ruggero Capodaglio, attore italiano (n. 1880)
- 24 settembre - Thomas Baddeley, calciatore inglese (n. 1874)
- 25 settembre
- Hans Eppinger, medico austriaco (n. 1879)
- Heinrich George, attore teatrale e attore cinematografico tedesco (n. 1893)
- Franz von Hoesslin, direttore d'orchestra tedesco (n. 1885)
- 26 settembre - William Strunk, insegnante statunitense (n. 1869)
- 27 settembre
- Milly Dandolo, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (n. 1895)
- Achille Grandi, politico e sindacalista italiano (n. 1883)
- 1º ottobre
- Leo Fiederer, calciatore tedesco (n. 1897)
- Pavel Huyn, patriarca cattolico ceco (n. 1868)
- 2 ottobre - Ignacy Mościcki, chimico e politico polacco (n. 1867)
- 5 ottobre
- István Bethlen, politico ungherese (n. 1874)
- Alberto Marvelli, ingegnere e politico italiano (n. 1918)
- Emanuele Sella, economista italiano (n. 1879)
- 6 ottobre - Per Albin Hansson, politico svedese (n. 1885)
- 7 ottobre - Christopher R.W. Nevinson, pittore, incisore e litografo britannico (n. 1889)
- 8 ottobre
- Agustín Parrado y García, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1872)
- Max Pauly, ufficiale tedesco (n. 1907)
- John St. Polis, attore statunitense (n. 1873)
- 9 ottobre - Frank Castleman, velocista e ostacolista statunitense (n. 1877)
- 10 ottobre - Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta, generale italiano (n. 1870)
- 11 ottobre - Ivan Hitrec, calciatore jugoslavo (n. 1911)
- 12 ottobre
- Giuseppe Adami, drammaturgo, librettista e giornalista italiano (n. 1878)
- Heinrich Freiherr von Stackelberg, economista tedesco (n. 1905)
- Joseph Stilwell, generale statunitense (n. 1883)
- 13 ottobre
- Alexander Grant, mezzofondista e siepista statunitense (n. 1874)
- Ole Sæther, tiratore a segno norvegese (n. 1870)
- 15 ottobre - Hermann Göring, politico e generale tedesco (n. 1893)
- 16 ottobre
- Ebba Munck af Fulkila, nobildonna svedese (n. 1858)
- Granville Bantock, compositore inglese (n. 1868)
- Hans Frank, avvocato tedesco (n. 1900)
- Wilhelm Frick, politico tedesco (n. 1877)
- Alfred Jodl, generale tedesco (n. 1890)
- Ernst Kaltenbrunner, generale austriaco (n. 1903)
- Wilhelm Keitel, generale tedesco (n. 1882)
- Joachim von Ribbentrop, politico e diplomatico tedesco (n. 1893)
- Alfred Rosenberg, politico, saggista e criminale di guerra tedesco (n. 1893)
- Fritz Sauckel, politico tedesco (n. 1894)
- Arthur Seyss-Inquart, politico e avvocato austriaco (n. 1892)
- Julius Streicher, politico tedesco (n. 1885)
- 17 ottobre
- Maurice Grammont, linguista francese (n. 1866)
- Pie Eugéne Neveu, vescovo cattolico e religioso francese (n. 1877)
- Richard Sloley, calciatore inglese (n. 1891)
- 20 ottobre - Piero Campelli, calciatore italiano (n. 1893)
- 21 ottobre - Guido Biscaretti di Ruffia, militare e politico italiano (n. 1867)
- 22 ottobre - Henry Bergman, attore statunitense (n. 1868)
- 23 ottobre
- Francesco Carandini, storico e poeta italiano (n. 1858)
- Ernest Thompson Seton, saggista, naturalista e disegnatore inglese (n. 1860)
- 24 ottobre
- Kurt Daluege, generale e politico tedesco (n. 1897)
- Hubert Loutsch, politico lussemburghese (n. 1878)
- Dmitrij Moor, disegnatore sovietico (n. 1883)
- 25 ottobre - Rudolf Walden, politico, imprenditore e generale finlandese (n. 1878)
- 26 ottobre
- Jules Brulatour, produttore cinematografico statunitense (n. 1870)
- Ioannis Rallis, politico greco (n. 1878)
- 28 ottobre - Percy Frankland, chimico inglese (n. 1858)
- 29 ottobre
- Robert Keres, cestista estone (n. 1907)
- Giovanni Lombardi, giurista e politico italiano (n. 1872)
- 30 ottobre - Charles Despiau, scultore francese (n. 1874)
- 31 ottobre
- Gabriel Gabrio, attore francese (n. 1887)
- Bruno Piazza, scrittore italiano (n. 1889)
- 3 novembre - Federico Amodeo, matematico e insegnante italiano (n. 1859)
- 4 novembre
- Ewald Daub, direttore della fotografia tedesco (n. 1889)
- Rüdiger von der Goltz, generale tedesco (n. 1865)
- 5 novembre
- Eugenia Lopez Nunes, mezzosoprano italiana (n. 1883)
- Joseph Stella, pittore italiano (n. 1877)
- 7 novembre
- Giuseppe Faranda, medico, politico e antifascista italiano (n. 1869)
- Henry Lehrman, produttore cinematografico, regista e attore statunitense (n. 1886)
- Lou Otten, calciatore olandese (n. 1883)
- 8 novembre - Pablo Salinas, pittore spagnolo (n. 1871)
- 9 novembre
- Scotty Mattraw, doppiatore statunitense (n. 1880)
- Salvador Mazza, medico e batteriologo argentino (n. 1866)
- 10 novembre
- Julian Nowak, politico polacco (n. 1865)
- Louis Zutter, ginnasta svizzero (n. 1865)
- 11 novembre - Egill Reimers, velista e architetto norvegese (n. 1878)
- 12 novembre
- Camillo Caccia Dominioni, cardinale italiano (n. 1877)
- Albert Bond Lambert, golfista e aviatore statunitense (n. 1875)
- Edwin Mills, tiratore di fune britannico (n. 1878)
- 13 novembre - Gerardo Di Martino, magistrato e politico italiano (n. 1878)
- 14 novembre - Manuel de Falla, compositore spagnolo (n. 1876)
- 15 novembre - Alex Jackson, calciatore scozzese (n. 1905)
- 16 novembre - Giovanni Anfossi, pianista, compositore e insegnante italiano (n. 1864)
- 17 novembre
- Luigi Bosi, politico italiano (n. 1874)
- Max von Oppenheim, diplomatico e archeologo tedesco (n. 1860)
- 18 novembre
- Donald Meek, attore britannico (n. 1878)
- Walter J. Turner, scrittore australiano (n. 1889)
- Jimmy Walker, politico statunitense (n. 1881)
- 21 novembre - Eduardo Marquina, scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1879)
- 22 novembre
- Raffaele Balsamo, cantante italiano (n. 1885)
- Burt McKinnie, golfista statunitense (n. 1878)
- Otto Georg Thierack, politico tedesco (n. 1889)
- 23 novembre - Arthur Dove, pittore statunitense (n. 1880)
- 24 novembre - László Moholy-Nagy, pittore e fotografo ungherese (n. 1895)
- 25 novembre - Henry Morgenthau senior, avvocato, imprenditore e diplomatico statunitense (n. 1856)
- 26 novembre
- Matej Metod Bella, pastore protestante, politico e avvocato slovacco (n. 1869)
- Charles Bowers, fumettista e attore statunitense (n. 1889)
- Albert George Schmedeman, politico e diplomatico statunitense (n. 1864)
- 27 novembre
- Carlo Iberti, scrittore e insegnante italiano (n. 1874)
- Calogero Angelo Sacheli, filosofo e scrittore italiano (n. 1890)
- 28 novembre - Giuditta Levato, italiana (n. 1915)
- 29 novembre - Ernst von Althaus, militare e aviatore tedesco (n. 1890)
- 30 novembre - Gustav Noske, politico tedesco (n. 1868)
- 3 dicembre - Luigi Corazzin, politico italiano (n. 1888)
- 4 dicembre
- Maria de la Paz di Borbone-Spagna (n. 1862)
- Ernst Kornemann, storico tedesco (n. 1868)
- 6 dicembre
- Alessio Di Giovanni, poeta e drammaturgo italiano (n. 1872)
- Maksimilian Štejnberg, compositore lituano (n. 1883)
- 7 dicembre
- Laurette Taylor, attrice statunitense (n. 1884)
- Sada Yacco, attrice e ballerina giapponese (n. 1871)
- 8 dicembre - Ernesto Cianciolo, funzionario e prefetto italiano (n. 1868)
- 9 dicembre
- Giuseppe Aprea, pittore italiano (n. 1876)
- Shekib Arslan, politico e scrittore libanese (n. 1869)
- Auguste Mallet, ciclista su strada francese (n. 1913)
- 10 dicembre
- Frederick William Frohawk, zoologo inglese (n. 1861)
- Walter Johnson, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1887)
- Damon Runyon, scrittore e giornalista statunitense (n. 1880)
- José Sevenants, pianista e compositore belga (n. 1868)
- 11 dicembre - William Job Collins, chirurgo inglese (n. 1859)
- 12 dicembre
- Renée Falconetti, attrice francese (n. 1892)
- Giuseppe Gennaioli, presbitero e poeta italiano (n. 1873)
- Francesco Vatielli, compositore e musicologo italiano (n. 1877)
- 14 dicembre
- Enrico Maria Alliata di Villafranca, nobile, gastronomo e scrittore italiano (n. 1879)
- Gigino Battisti, politico italiano (n. 1901)
- Roy William Neill, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore irlandese (n. 1887)
- 16 dicembre - Sigmund Schenkling, entomologo tedesco (n. 1865)
- 17 dicembre
- Franz Cižek, pittore austriaco (n. 1865)
- Giuseppe Guindani, pittore italiano (n. 1886)
- Grigorij Nikolaevič Neujmin, astronomo russo (n. 1886)
- Elvira Notari, regista cinematografica italiana (n. 1875)
- 19 dicembre - Paul Langevin, fisico francese (n. 1872)
- 21 dicembre - Sergio Nicolò De Bellis, pittore italiano (n. 1898)
- 22 dicembre
- Alajos Bruckner, nuotatore ungherese (n. 1889)
- Felice Corini, ingegnere e politico italiano (n. 1889)
- 23 dicembre
- Rinaldo Barlassina, arbitro di calcio italiano (n. 1898)
- Frank Lukeman, multiplista e velocista canadese (n. 1885)
- 24 dicembre - Hervé Marc, calciatore francese (n. 1903)
- 25 dicembre
- W. C. Fields, comico e attore statunitense (n. 1880)
- Henri Le Fauconnier, pittore francese (n. 1881)
- Henri Rang, cavaliere rumeno (n. 1902)
- 26 dicembre - Antonio Lasciac, architetto, ingegnere e poeta italiano (n. 1856)
- 27 dicembre - Mario Appelius, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1892)
- 28 dicembre - Eugen Korschelt, zoologo tedesco (n. 1858)
- 29 dicembre - Charles Henri Dumesnil, ammiraglio francese (n. 1868)
- 31 dicembre - Franz von Epp, generale e politico tedesco (n. 1868)