Nipponosaurus sachalinensis

genere di animali della famiglia Hadrosauridae
Versione del 10 ago 2007 alle 16:16 di Dark-deoxys-ex (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Tassobox |colore= pink |nome= Nipponosaurus |statocons=estinto |immagine=200px |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE: --> |dominio= |regno=[[Animalia...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Nipponosauro ("Lucertola giapponese") era un dinosauro a becco d'anatra che visse in Asia durante il Cretaceo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nipponosaurus
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineOrnithischia
SottordineOrnithopoda
InfraordineIguanodontia
SuperfamigliaHadrosauroidea
FamigliaHadrosauridae
SottofamigliaLambeosaurinae
TribùLambeosaurini
GenereNipponosaurus
SpecieNipponosaurus sachalinensis
Nomenclatura binomiale
Nipponosaurus sachalinensis
Nagao, 1936

Descrizione

Affine a dinosauri come l'Anatotitan e lo Shantungosaurus, questo dinosauro, a differenza del significato del nome, fu trovato nel 1934 in Russia grazie all'olotipo UHR 6590.Tra i suoi resti spiccano un osso mascellare,parti della colonna vertebrale, una scapola sinistra ed un ischio.Benchè le ossa ritrovate siano però tra le meno conservate fra tutti gli adrosauri, si stima che il 60% dello scheletro è completo.Recentemente, si è poi scoperto che l'olotipo era un subadulto, di circa 7 metri e mezzo.Inoltre, analisi cladistiche hanno scoperto che questo dinosauro era molto imparentato col più noto americano Hypacrosaurus.