Wikipedia:Pagine da cancellare/Albe Edizioni
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 marzo 2019.
Volantino pubblicitario dal quale allo stato non si evince enciclopedicità su giovane e piccola casa editrice sprovvista di fonti che non si distingue dalle altre centinaia di realtà simili.--Tostapanecorrispondenze 22:13, 4 mar 2019 (CET)
Motivo cancellazione non valido
Il signor Frullatoretostapane, già il nickname la dice lunga, propone di cancellare la pagina perché non ci sono fonti. Peccato che le fonti ci siano eccome, o forse il suddetto signore non ritiene una fonte valida il sito del più importante premio letterario italiano (Premio Strega)? Se si elimina la pagina di una casa editrice indipendente solo perché non è un colosso come Feltrinelli & co. allora eliminiamo pure lo slogan “enciclopedia libera” da Wikipedia Italia. Mi domando se le persone che facciano queste uscite abbiano mai aperto un libro in vita propria.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Deboravitu (discussioni · contributi) 07:28, 5 mar 2019 (CET).
- ciao Deboravitu, su wikipedia non è mai buona politica usare toni sprezzanti nei confronti degli interlocutori. Effettivamente la voce sembra pubblicitaria e tu sembri (almeno con i tuoi contributi finora) un utente "monoscopo". Ovviamente puoi arricchire la voce con fonti che dimostrino il rilievo della casa editrice in modo da convincere la comunità--Zibibbo Antonio (msg) 16:12, 5 mar 2019 (CET)