Giulia Pennella (San Miniato, 27 ottobre 1989) è un'ostacolista italiana.

Giulia Pennella
Giulia Pennella al Pedro's Cup Łódź 2016
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza169 cm
Peso53 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
Record
55 m hs 7"74 Record nazionale (indoor – 2012)
60 m 7"56 (indoor – 2015)
60 m hs 8"04 (indoor – 2014)
100 m 12"00 (2012)
100 m hs 13"03 (2014)
200 m 25"41 (2012)
4x100 m 45"19 (2011)
Carriera
Società
2000-2003 Polisportiva Butese
2004 CUS Pisa
2005-2006 Jaky Tech Team Allieve
2007-2010 Fondiaria SAI Atletica
2010-2012 Audacia Record Atletica
2012- ACSI Italia Atletica
2010-Esercito
Nazionale
2011-Italia (bandiera) Italia5

Quattro volte campionessa italiana indoor (2011, 2014, 2015, 2016) sui 60 m hs, con 8”04 vanta la 5ª migliore prestazione italiana all-time della specialità[1]. Campionessa italiana outdoor 2016 nei 100hs, con 13"03 di personal best vanta la 6a prestazione all-time della specialità.

Ha vinto 14 titoli italiani a livello giovanile: 5 promesse, 6 juniores, 2 allieve ed 1 cadette.

Detiene 2 record italiani indoor: 55 m hs seniores, 60 m hs promesse.

Biografia

Gli inizi e la prima medaglia-titolo italiano giovanile

Da ragazzina inizia a praticare la ginnastica artistica, decide quindi nel 2000 all'età di 11 anni di passare all'atletica leggera seguendo le orme della sorella maggiore Paola, discreta velocista ed ostacolista a livello giovanile[2]

All'età di 15 anni nel 2004 vince la sua prima medaglia ed anche primo titolo italiano in carriera ai Campionati nazionali cadetti e cadette di Abano Terme imponendosi sugli 80 m hs; l'anno seguente, da allieva, giunge quinta sui 60 m hs agli indoor di categoria e poi negli outdoor allieve vince l'argento sui 100 m hs.

2006-2007: diverse medaglie ai nazionali, gymnasiadi ed europei juniores

Il 2006 la vede vincere il titolo italiano allieve sia nei 60 m hs che sui 100 m hs; con le staffette allieve giunge entrambe le volte al quarto posto: con la 4x200 m agli indoor allieve e con la 4x100 m agli outdoor allieve. lo stesso anno a livello internazionale partecipa alle Gymnasiadi svoltesi in Grecia ad Atene dove si ferma in semifinale sui 100 m hs.

4 medaglie su 5 gare corse ai campionati nazionali nel 2007: alla sua prima partecipazione agli assoluti, non supera la batteria dei 60 m hs agli indoor. Invece agli juniores indoor conquista due medaglie: oro sui 60 m hs ed argento con la 4x200 m; nella stagione outdoor giovanile, vince l'argento sui 100 m hs e l'oro con la staffetta 4x100 m ai Campionati italiani juniores. A livello internazionale giovanile, sempre nel 2007, gareggia sia agli Europei juniores di Hengelo nei Paesi Bassi dove non va oltre la batteria sui 100 m hs che alla Coppa del Mediterraneo Ovest svoltasi in Italia a Firenze concludendo quarta sempre sui 100 m hs.

2008-2009: numerose medaglie ai campionati nazionali, mondiali juniores ed europei under 23

Nel 2008 poker di titoli ai Campionati nazionali di categoria: doppio oro agli indoor juniores sui 60 m hs e la 4x200 m; agli assoluti indoor centra la sua prima finale sui 60 m hs, chiudendola in quinta posizione. Agli outdoor juniores, vince il titolo italiano sia sui 100 m hs che con la 4x100 m.

In competizioni internazionali nel 2008 partecipa ai mondiali juniores in Polonia a Bydgoszcz uscendo in batteria sui 100 m hs così come accade l'anno seguente agli Europei under 23 in Lituania a Kaunas. Sempre nel 2009 centra ben 6 medaglie su 7 finali ai vari Campionati nazionali. A livello indoor, sui 60 m hs oro promesse ed argento assoluti (sua prima medaglia vinta agli assoluti); bronzo con la staffetta 4x200 m agli assoluti indoor. Nella stagione all'aperto, prima vince un oro ed un bronzo rispettivamente sui 100 m hs e con la 4x100 m ai Campionati promesse e poi giunge sesta sui 100 m hs e conquista il bronzo della 4x100 m agli assoluti.

2010-2012: incetta di medaglia e primo titolo italiano assoluto, europei indoor, europei under 23 ed europei

Il 2010 la vede vincere 4 medaglie in 6 finali corse ai Campionati nazionali. Argento sui 60 m hs promesse indoor e poi due volte sesta agli assoluti indoor su 60 m hs e 4x200 m. La stagione all'aperto la inizia imponendosi sui 100 m hs ai Campionati promesse e poi sulla stessa distanza vince il bronzo agli assoluti dove conquista anche l'argento con la staffetta 4x100 m.

Nel 2011 altre 4 medaglie in altrettanti finali di Campionati nazionali disputati. Doppietta di titoli sui 60 m hs in cui si impone sia agli italiani promesse indoor che agli assoluti indoor. Agli outdoor sui 100 m hs, vince il titolo italiano sui 100 m hs ed il bronzo agli assoluti. Sempre nel 2011 partecipa agli Europei indoor di Parigi fermandosi nella batteria dei 60 m hs; nello stesso anno, agli Europei under 23 di Ostrava in Repubblica Ceca esce in batteria sui 100 m hs.

Nel 2012 due argenti su 3 finali corse agli assoluti: 60 m hs indoor e 4x100 m outdoor in cui giunge quarta con la staffetta 4x100 m. A livello internazionale, gareggia agli Europei di Helsinki in Finlandia uscendo ancora una volta in batteria sui 100 m hs.

2013-2015: Europei e mondiali indoor e terzo titolo italiano assoluto

Nel 2013 vince due medaglie di bronzo agli assoluti: sui 60 m hs agli indoor e nei 100 m hs agli outdoor.

Il secondo titolo italiano assoluto sui 60 m hs arriva nel 2014; ai Mondiali indoor tenutisi a Sopot in Polonia non riesce a superare la batteria dei 60 m hs. Nella stagione all'aperto vince l'argento sui 100 m hs e termina quarta con la 4x100 m.

Agli assoluti indoor di Padova nel 2015 ha vinto il suo terzo titolo assoluto sui 60 m hs.

Ai Campionati Europei indoor di Praga giunge in semifinale, chiudendo la gara con il crono di 8"08, il tredicesimo complessivo.

Agli assoluti di Torino è stata vicecampionessa sia nei 100 m hs che con la staffetta 4x100.

2016: Europei e 2 titoli italiani

Nel 2016 agli assoluti indoor di Ancona ottiene il suo quarto titolo italiano sui 60hs e ai campionati Italiani assoluti outdoor di Rieti, il suo primo titolo italiano sui 100hs. Partecipa ai Campionati Europei di Amsterdam dove si qualifica per le semifinale vincendo la batteria di qualificazione con il tempo di 13"04. In semifinale ottiene un tempo di 13"55 che non le concede l'accesso in finale.

2017-2018: l'infortunio e il ritorno alle gare

Assente per l'intero anno 2017 a causa di una frattura da stress tibiale, rientra alle gare soltanto a fine stagione 2018, dove ai Campionati Italiani assoluti di Pescara riesce a conquistare la medaglia di bronzo, con il tempo di 13"46.


Allenatore Alberto Barbera.

Studentessa di Scienze Motorie. I suoi hobby sono la cucina ed il cinema[3].

Record nazionali

Seniores

Promesse

  • 60 metri ostacoli: 8"13 (  Ancona, 12 febbraio 2011) [4]

Allieve

Progressione

60 metri piani indoor

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2015 7”56   Firenze 24-1-2015
2012 7”69   Firenze 4-2-2012
2011 7”65   Firenze 15-1-2011
2010 7”84   Firenze 23-1-2010
2009 7”75   Firenze 31-1-2009
2008 7”89   Firenze 12-1-2008
2007 7”82   Firenze 27-1-2007

60 metri ostacoli indoor

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2016 8"11   Lodz 05-2-2016
2015 8”08   Padova 21-2-2015
2014 8”04   Ancona 22-02-2014 25a[5]
2013 8”22   Ancona 16-02-2013 76a
2012 8”26   Ancona 25-2-2012
2011 8”13[6]   Ancona 12-02-2011 44a[7]
2010 8”40   Firenze 30-01-2010 164a
2009 8”36   Ancona 14-02-2009 137a
2008 8”44   Halle 01-03-2008 206a
2007 8”61   Ancona 17-02-2007 338a

100 metri piani

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2012 12”00   Rieti 19-5-2012 1.273a
2011 12”01   Orvieto 22-5-2011 1.191a
2010 12”20   Conegliano 14-7-2010
2009 12”46   Siena 12-9-2009
2008 12”41   Lodi 27-9-2008
2006 12”76   Sesto Fiorentino 27-5-2006

100 metri ostacoli

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2017 -  
2016 13"04   Amsterdam 06-07-2016
2015 13"14   Rieti 13-09-2015 89a
2014 13”03   Savona 2-7-2014 68a
2013 13”25   Caprino Veronese 18-06-2013 116a[8]
2012 13”06   Orvieto 03-06-2012 [9]
2011 13”29   Bressanone 18-06-2011 141a[10]
2010 13”56   Pescara 19-06-2010 233a
2009 13”59   Rieti 13-06-2009 233a
2008 13”95   Torino 14-06-2008 528a
2007 13”90   Rieti 19-05-2007

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Tempo Note
2006 Gymnasiadi   Atene 100 m hs Semifinale 14”29 [11][12]
2007 Europei juniores   Hengelo 100 m hs Batteria 14”15 [13]
2008 Mondiali juniores   Bydgoszcz 100 m hs Batteria 14”14 [14]
2009 Europei under 23   Kaunas 100 m hs Batteria 13”85 [15]
2011 Europei indoor   Parigi 60 m hs Batteria 8”25 [16]
Europei under 23   Ostrava 100 m hs Batteria 13”54 [17]
2012 Europei   Helsinki 100 m hs Batteria 13”43 [18]
2014 Mondiali indoor   Sopot 60 m hs Batteria 8”16 [19]
2015 Europei indoor   Praga 60 m hs Semifinale 8"08
2016 Europei   Amsterdam 100 m hs Semifinale 13"55

Campionati nazionali

  • 4 volte campionessa assoluta indoor dei 60 m hs (2011, 2014, 2015, 2016)
  • 3 volte campionessa promesse dei 100 m hs (2009, 2010, 2011)
  • 2 volte campionessa promesse indoor dei 60 m hs (2009, 2011)
  • 1 volta campionessa juniores indoor con la staffetta 4x200 m (2008)
  • 2 volte campionessa juniores con la staffetta 4x100 m (2007, 2008)
  • 1 volta campionessa juniores dei 100 m (2008)
  • 2 volte campionessa juniores dei 60 m hs (2007, 2008)
  • 1 volta campionessa allieva dei 100 m hs (2006)
  • 1 volta campionessa allieva dei 60 m hs (2006)
  • 1 volta campionessa cadette sugli 80 m hs (2004)
2004
2005
  • 5a ai Campionati italiani allievi e allieve indoor, (Genova), 60 m hs - 9”09[21]
  •   ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti),
    100 m hs - 14”12[22]
2006
  •   ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 8”61[23]
  • 4a ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'49”42[24]
  •   ai Campionati italiani allieve, (Fano),
    100 m hs - 13”98[25]
  • 4a ai Campionati italiani allieve, (Fano),
    4x100 m - 50”68[26]
2007
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 60 m hs - 8”61[27]
  •   ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), 60 m hs - 8”72[28]
  •   ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Genova), 4x200 m - 1'46”59[29]
  •   ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 100 m hs - 14”62[30]
  •   ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 4x100 m - 48”88[31]
2008
  •   ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 60 m hs - 8”54[32]
  •   ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'43”77[33]
  • 5a ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova),
    60 m hs - 8”55[34]
  •   ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 100 m hs - 13”95[35]
  •   ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), 4x100 m - 47”96[36]
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015

Coppe e meeting internazionali

2007
  • 4a nella Coppa del Mediterraneo ovest juniores, (  Firenze), 100 m hs - 14”16[65]
2011

Note

  1. ^ Liste italiane assolute indoor all-time, FIDAL.it, 21 aprile 2014
  2. ^ Profilo di Giulia Pennella su FIDAL.it
  3. ^ Ora parlo io! A 3 giorni dai mondiali, Giulia Pennella ci racconta la sua storia…, ACSItaliAtletica.it
  4. ^ a b c Primati e migliori prestazioni italiane indoor Archiviato il 10 settembre 2014 in Internet Archive., FIDAL.it, 27 agosto 2014
  5. ^ (EN) 60 Metres Hurdles 2014 - Women, IAAF.org
  6. ^ Miglior prestazione italiana dall'anno
  7. ^ (EN) 60 Metres Hurdles 2011 - Women, IAAF.org
  8. ^ (EN) 100 METRES HURDLES - WOMEN - SENIOR - OUTDOOR - 2013, IAAF.org
  9. ^ (EN) 100 Metres Hurdles 2011 - Women, IAAF.org
  10. ^ (EN) 100 METRES HURDLES - WOMEN - SENIOR - OUTDOOR - 2012, IAAF.org
  11. ^ (EN) 100M H Women Semi-Finals, ISFSports.org
  12. ^ In batteria aveva corso in 14”17
  13. ^ Hengelo, Scapini 1500 metri d’oro, Crespi al bronzo, FIDAL, 21 luglio 2007
  14. ^ Bydgoszcz: Greco in finale, Marani la sfiora, FIDAL.it, 11 luglio 2008
  15. ^ Alessio Giovannini, EUROPEI UNDER 23: LA 2^ GIORNATA (MATTINA), DiCorsa.it
  16. ^ Parigi: subito La Mantia, finale con 14,38, AtleticaLeggera.org, 4 marzo 2011
  17. ^ , Mattia Ganucci, e Stecchi trascinano i toscani agli europei U23 di Ostrava, Runners-tv.it, 18 luglio 2011
  18. ^ Europei atletica - L’Italia centro il primo podio con Chiara Rosa, Eurosport.yahoo.com, 29 giugno 2012
  19. ^ Mondiali indoor, Pennella eliminata, oggi Alloh e Bazzoni, 2013.FIDALToscana.it, 8 marzo 2014
  20. ^ Cadetti: il mezzofondo giovane fa ben sperare, FIDAL.it, 20 settembre 2004
  21. ^ Le Apuane si fanno strada a Genova, IlTirreno.it, 8 febbraio 2005
  22. ^ Rieti, Galvan e Paoletta completano la doppietta, FIDAL.it, 25 settembre 2005
  23. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - 60 ostacoli allieve, FIDAL.it
  24. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - Staffetta 4 x 1 giro allieve, FIDAL.it
  25. ^ Campionati italiani individuali allievi-allieve 2006 - 100 ostacoli allieve, FIDAL.it
  26. ^ Campionati italiani individuali allievi-allieve 2006 - Staffetta 4 x 100 allieve, FIDAL.it
  27. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2007 - 60 ostacoli donne, FIDAL.it
  28. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 60 ostacoli juniores donne, FIDAL.it
  29. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - Staffetta 4 x 1 giro juniores donne, FIDAL.it
  30. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2007 - 100 hs juniores donne, FIDAL.it
  31. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2007 - Staffetta 4 x 100 juniores donne, FIDAL.it
  32. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - 60 ostacoli juniores donne, FIDAL.it
  33. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - Staffetta 4 x 1 giro juniores donne, FIDAL.it
  34. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2008 - 60 ostacoli donne, FIDAL.it
  35. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 100 hs juniores donne, FIDAL.it
  36. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2008 - Staffetta 4 x 100 juniores donne, FIDAL.it
  37. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2009 - 60 ostacoli promesse donne, FIDAL.it
  38. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 60 ostacoli donne, FIDAL.it
  39. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2009 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  40. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 100 hs promesse donne, FIDAL.it
  41. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2009 - Staffetta 4 x 100 promesse donne, FIDAL.it
  42. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 100 hs donne, FIDAL.it
  43. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - Staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
  44. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - 60 ostacoli promesse donne, FIDAL.it
  45. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 60 ostacoli donne, FIDAL.it
  46. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2010 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  47. ^ Campionati italiani juniores e poromesse 2010 - Risultati seconda giornata, 100 hs promesse d, FIDAL.it
  48. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 100 hs donne, FIDAL.it
  49. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 4x100 donne, FIDAL.it
  50. ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - 60 hs promesse donne, FIDAL.it
  51. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2011 - 60 m hs donne, FIDAL.it
  52. ^ Campionati italiani juniores e promesse 2011 - 100 hs promesse d, FIDAL.it
  53. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 100 hs donne, FIDAL.it
  54. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2012 - 60 m hs donne, FIDAL.it
  55. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 100 hs donne, FIDAL.it
  56. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 4x100 m donne, FIDAL.it
  57. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2013 - 60 m hs donne, FIDAL.it
  58. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 100 hs donne, FIDAL.it
  59. ^ Campionati italiani assoluti indoor 2014 - 60 m hs donne, FIDAL.it
  60. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 100 hs donne, FIDAL.it
  61. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
  62. ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 60 hs donne, FIDAL.it
  63. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 100 hs donne, FIDAL.it
  64. ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
  65. ^ (EN) Coppa del Mediterraneo Ovest Junior - Results, 100 m hurdles, Women, Txindokiat.com
  66. ^ memorial Nebiolo in lutto - La Mantia star nel triplo, Repubblica.it, 11 giugno 2011

Voci correlate

Collegamenti esterni