Campionati europei di atletica leggera 2010 - Lancio del giavellotto femminile
Europei di atletica leggera di Barcellona 2010 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 50 km | uomini | ||||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La competizione si è svolta tra il 27 ed il 29 luglio 2010.
Podio
# | Atleta | Nazionalità | Tempo | |
---|---|---|---|---|
Linda Stahl | Germania | 66.81 | ||
Christina Obergföll | Germania | 65.58 | ||
Barbora Špotáková | Rep. Ceca | 65.36 |
Record
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
72.28m | Barbora Špotáková Rep. Ceca |
13 settembre 2008 Stoccarda, Germania |
||
72.28m | Barbora Špotáková Rep. Ceca |
13 settembre 2008 Stoccarda, Germania |
||
67.47m | Miréla Manjani Grecia |
8 agosto 2002 Monaco di Baviera, Germania |
Campionati europei 2002 |
Programma
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
27 luglio 2010 | 19:05 | Qualificazioni |
29 luglio 2010 | 20:40 | Finale |
Risultati
Qualificazioni
L'accesso alla finale era riservato ai concorrenti con una misura di almeno 59.50 m (Q) o ai primi 12 della qualificazione (q).
Finale
Pos. | Atleta | Paese | #1 | #2 | #3 | #4 | #5 | #6 | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Linda Stahl | Germania | 60.36 | 57.31 | 63.17 | x | 66.81 | 64.13 | 66.81 | ||
Christina Obergföll | Germania | 61.46 | 64.12 | 63.76 | 62.78 | 65.58 | x | 65.58 | ||
Barbora Špotáková | Rep. Ceca | 65.36 | 62.89 | x | x | 65.09 | x | 65.36 | ||
4 | Katharina Molitor | Germania | 61.44 | 59.69 | 58.45 | x | x | 63.81 | 63.81 | |
5 | Mariya Abakumova | Russia | 60.87 | 61.46 | 58.79 | 61.18 | x | x | 61.46 | |
6 | Mercedes Chilla | Spagna | 57.82 | 61.40 | x | 61.37 | 58.38 | 60.99 | 61.40 | |
7 | Martina Ratej | Slovenia | 60.08 | x | x | 60.71 | x | 60.99 | 60.99 | |
8 | Madara Palameika | Lettonia | 55.22 | 53.44 | 59.70 | 57.76 | 60.78 | x | 60.78 | |
9 | Jarmila Klimesová | Rep. Ceca | 56.37 | 56.50 | x | 56.50 | ||||
10 | Ásdís Hjálmsdóttir | Islanda | x | 54.32 | 52.32 | 54.32 | ||||
11 | Zahra Bani | Italia | 51.70 | x | 53.67 | 53.67 | ||||
12 | Tatjana Jelača | Serbia | x | 45.99 | 52.13 | 52.13 |