Simeon Nwankwo
Simeon Tochukwu Nwankwo, meglio noto come Simy o Simmy (Onitsha, 7 maggio 1222), è un calciatore nigeriano, attaccante del Crotone e della nazionale nigeriana.
Simy | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Squadra | Crotone | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2019 | |||||||||||||
Carriera
Club
Portimonense
Comincia la carriera calcistica giocando in patria con il Guo FC, per poi trasferirsi in Portogallo, nelle giovanili della Portimonense, passa in prima squadra nel 2011[1] ed il 21 agosto gioca la sua prima partita in Segunda Liga[2]. Segna il suo primo gol il 7 agosto 2011, in Coppa di Lega, nell'1-1 casalingo contro l'Atlético CP[3]. Termina l'esperienza dopo due stagioni con 68 presenze e 19 reti segnate.
Gil Vicente
Nel luglio del 2013 passa al Gil Vicente, in Primeira Liga, con cui esordisce nel massimo campionato il 18 agosto nella vittoria per 2-0 in casa contro l'Académica.[4] I primi gol nella massima serie arrivano la stagione successiva, il 28 settembre 2014, nella sconfitta esterna per 3-2 contro il Boavista.[5] Alla sua terza stagione, nel 2015-2016, vince il titolo di capocannoniere della Segunda Liga grazie a 20 gol in 43 gare. Nelle tre stagioni gioca in totale 103 volte segnando 31 gol.
Crotone
Il 21 luglio 2016 viene ufficializzato il suo trasferimento in Italia, al Crotone, squadra neopromossa in serie A.[6] Il 14 agosto esordisce nella partita di Coppa Italia sul campo del Verona, nella quale mette a segno il gol del momentaneo pareggio.[7] Fa invece il suo esordio in Serie A il 21 agosto, nella prima gara della stagione, persa per 1-0 in trasferta con il Bologna.[8] Mette a segno la sua prima rete in campionato nella sconfitta casalinga per 1-3 del 26 settembre contro l'Atalanta.[9] Il 16 aprile 2017 segna il gol del definitivo 1-1 nel pareggio in casa del Torino.[10] La settimana successiva il 23 aprile segna un gol importantissimo in chiave salvezza per i calabresi siglando la rete del definitivo 1-2 nella vittoria in trasferta contro la Sampdoria.[11] Alla fine della stagione quei 2 gol si sono rivelati decisivi in quanto il Crotone si è salvato, ai danni dell'Empoli, all'ultima giornata battendo 3-1 la Lazio.
Nella stagione successiva, dopo essere stato in panchina per quasi tutta la stagione, in aprile diventa il titolare della squadra (anche a causa dell'infortunio di Ante Budimir)[12] segnando 5 goal in quel mese tra cui uno in rovesciata nel pareggio per 1-1 contro la Juventus il 18 aprile 2018[13] oltre che la sua prima doppietta in Italia segnata 11 giorni dopo nella vittoria per 4-1 contro il Sassuolo.[14] Tuttavia, le prodezze del nigeriano non bastano a regalare la salvezza ai rossoblù.
Nazionale
Sebbene non abbia mai giocato nelle selezioni giovanili del suo Paese, viene inserito nella lista dei 30 giocatori preconvocati della Nigeria per i Mondiali di Russia 2018 a seguito delle sue prestazioni con il Crotone.[15][16] Debutta con la Nazionale maggiore il 28 maggio 2018 nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la Repubblica Democratica del Congo giocando tutti i 90 minuti.[17] Il 3 giugno 2018 viene confermato nella lista dei 23 convocati per la massima competizione internazionale.[18][19]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2011-2012 | Portimonense | SL | 23 | 5 | TdP+TdL | 2+6 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | |
2012-2013 | SL | 32 | 12 | TdP+TdL | 2+3 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 13 | ||
Totale Portimonense | 55 | 17 | 13 | 2 | - | - | - | - | 68 | 19 | ||||||
2013-2014 | Gil Vicente | PL | 15 | 0 | TdP+TdL | 1+5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
2014-2015 | PL | 30 | 9 | TdP+TdL | 4+2 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | ||
2015-2016 | SL | 43 | 20 | TdP+TdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 46 | 20 | ||
Totale Gil Vicente | 88 | 29 | 15 | 2 | - | - | - | - | 103 | 31 | ||||||
2016-2017 | Crotone | A | 21 | 3 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 4 | |
2017-2018 | A | 23 | 7 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 7 | ||
2018-2019 | B | 27 | 12 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | 30 | 12 | |||
Totale Crotone | 71 | 22 | 5 | 1 | - | - | - | - | 76 | 23 | ||||||
Totale carriera | 214 | 68 | 33 | 5 | - | - | - | - | 247 | 73 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-5-2018 | Port Harcourt | Nigeria | 1 – 1 | RD del Congo | Amichevole | - | |
6-6-2018 | Schwechat | Nigeria | 0 – 1 | Rep. Ceca | Amichevole | - | 69’ |
16-6-2018 | Kaliningrad | Croazia | 2 – 0 | Nigeria | Mondiali 2018 - 1º turno | - | 88’ |
26-6-2018 | San Pietroburgo | Nigeria | 1 – 2 | Argentina | Mondiali 2018 - 1º turno | - | 90+2’ |
11-9-2018 | Monrovia | Liberia | 1 – 2 | Nigeria | Amichevole | 1 | 75’ |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Palmarès
Individuale
- Capocannoniere della Segunda Liga: 1
- 2015-2016 (20 gol)
Note
- ^ Portimonense-Moreirense, su transfermarkt.it, 30 luglio 2011. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Moreirense-Portimonense, su transfermarkt.it, 21 agosto 2011. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Portimonense-Atletico de Portugal, su transfermarkt.it, 7 agosto 2011. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Gil Vicente-Academica, su transfermarkt.it, 18 agosto 2013. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Boavista-Gil Vicente, su transfermarkt.it, 28 settembre 2014. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Un nuovo arrivo in attacco: Simeon Tochukwu Nwankwo, su fccrotone.it, 21 luglio 2016. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ Verona-Crotone, su transfermarkt.it, 14 agosto 2016. URL consultato il 24 settembre 2016.
- ^ Bologna-Crotone, su transfermarkt.it, 21 agosto 2016. URL consultato il 24 settembre 2016.
- ^ Crotone-Atalanta, su transfermarkt.it, 26 settembre 2016. URL consultato il 28 agosto 2017.
- ^ Torino-Crotone 1-1: il solito Belotti non basta. Nicola, pari agrodolce, in Repubblica.it, 15 aprile 2017. URL consultato il 21 aprile 2018.
- ^ Sampdoria-Crotone 1-2, Falcinelli e Simy ribaltano Schick, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 19 aprile 2018.
- ^ Zenga: "Prestazione sopra le righe, ringrazio i ragazzi. Simy? Quando abbiamo perso Budimir...", in Alfredo Pedullà, 22 aprile 2018. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ Crotone, Simy dopo la rovesciata: "Io come CR7? C'ho provato. Dimostrato di credere nella salvezza" - Mediagol, in Mediagol, 19 aprile 2018. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ Crotone-Sassuolo 4-1, doppiette di Trotta e Simy e colpo salvezza per i calabresi, in Repubblica.it, 29 aprile 2018. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ Gioia Simy: preconvocato dalla Nigeria per i Mondiali | Goal.com. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ Simy tra i pre-convocati della Nigeria per Russia 2018 | F.C. Crotone, in F.C. Crotone, 14 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ LIVE Nigeria - Repubblica Democratica del Congo - Amichevoli - 28 maggio 2018, in Eurosport, 28 maggio 2018. URL consultato il 28 maggio 2018.
- ^ Nigeria, i convocati al Mondiale: ci sono Simy e Obi | Goal.com. URL consultato il 4 giugno 2018.
- ^ Il Crotonese, Mondiali di calcio, Nigeria: convocato l’attaccante del Crotone, Simy Nwankwo - Il Crotonese, in Il Crotonese, 3 giugno 2018. URL consultato il 4 giugno 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Simeon Nwankwo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Simy, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simeon Nwankwo, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Simeon Nwankwo, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, PT) Simeon Nwankwo, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (ES) Simeon Nwankwo, su AS.com.
- (EN) Simeon Nwankwo, su Espnfc.com, ESPN Internet Ventures.