Juventus Football Club 1958-1959

Versione del 17 apr 2019 alle 17:09 di Danyele (discussione | contributi) (-rb parziale, wikifix)
Voce principale: Juventus Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Juventus Football Club
Stagione 1958-1959
Sport calcio
SquadraJuventus
AllenatoreJugoslavia (bandiera) Ljubiša Broćić, poi
Italia (bandiera) Teobaldo Depetrini
PresidenteItalia (bandiera) Umberto Agnelli
Serie A4º posto
Coppa ItaliaVincitrice
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Coppa dell'AmiciziaVincitrice (come nazione)
Maggiori presenzeCampionato: Corradi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Charles (19)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nel campionato 1958-1959 la Juventus scudettata uscente non riuscì a difendere il titolo, sopravanzata dal Milan nuovo campione d'Italia, dalla Fiorentina e dall'Inter; in una stagione altalenante, la squadra passò anche attraverso l'avvicendamento tecnico di novembre tra Ljubiša Broćić e Teobaldo Depetrini. Il miglior realizzatore bianconero in campionato fu John Charles, autore di 19 reti; in doppia cifra anche Omar Sivori con 15 reti, e Bruno Nicolè con 13 reti.

La Juventus salvò tuttavia la stagione conquistando la sua terza Coppa Italia, battendo in finale il 10 giugno 1959 l'Inter a San Siro (4-1); i torinesi erano arrivati all'atto conclusivo di Milano dopo aver eliminato agli ottavi di finale l'Alessandria (6-2 ai tempi supplementari, ai quarti di finale la Fiorentina (3-1) e in semifinale il Genoa (3-1).

Maglie

Casa
Trasferta
1ª portiere
2ª portiere

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Carlo Mattrel
  P Giuseppe Vavassori
  D Benito Boldi
  D Ernesto Castano
  D Giuseppe Corradi
  D Bruno Garzena
  C Piero Aggradi
  C Umberto Colombo
  C Flavio Emoli
  C Rino Ferrario
  C Luigi Fuin
  C Gianfranco Leoncini
N. Ruolo Calciatore
  C Antonio Montico
  C Giorgio Turchi
  A Giampiero Boniperti (capitano)
  A John Charles
  A Ermes Muccinelli
  A Bruno Nicolè
  A Karl-Erik Palmér
  A Omar Sívori
  A Gino Stacchini
  A Francesco Stacchino
  A Giorgio Stivanello

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1958-1959.

Girone di andata

Ferrara
21 settembre 1958
1ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Torino
28 settembre 1958
2ª giornata
3 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Butti (Como)

Padova
5 ottobre 1958
3ª giornata
1 – 4Stadio Silvio Appiani
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Torino
12 ottobre 1958
4ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Roma
19 ottobre 1958
5ª giornata
3 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Torino
26 ottobre 1958
6ª giornata
4 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Firenze
2 novembre 1958
7ª giornata
3 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
16 novembre 1958
8ª giornata
4 – 5Stadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Bari
23 novembre 1958
9ª giornata
1 – 1Stadio della Vittoria
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Torino
30 novembre 1958
10ª giornata
2 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  Butti (Como)

Milano
7 dicembre 1958
11ª giornata[1]
1 – 3Stadio San Siro
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Torino
21 dicembre 1958
12ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Alessandria
28 dicembre 1958
13ª giornata
2 – 2Stadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Mori (Cremona)

Torino
4 gennaio 1959
14ª giornata
2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Trieste
11 gennaio 1959
15ª giornata
0 – 3Stadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
18 gennaio 1959
16ª giornata
6 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
25 gennaio 1959
17ª giornata
0 – 1Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Girone di ritorno

Torino
1º febbraio 1959
18ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Udine
8 febbraio 1959
19ª giornata
0 – 4Stadio Moretti
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
15 febbraio 1959
20ª giornata
2 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Napoli
22 febbraio 1959
21ª giornata
0 – 0Stadio del Vomero
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
2 marzo 1959
22ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
15 marzo 1959
23ª giornata
3 – 2Stadio Filadelfia
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Torino
22 marzo 1959
24ª giornata
3 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Milano
29 marzo 1959
25ª giornata
1 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
5 aprile 1959
26ª giornata
2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Vicenza
12 aprile 1959
27ª giornata
1 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Torino
19 aprile 1959
28ª giornata
3 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
26 aprile 1959
29ª giornata
3 – 2Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Torino
17 maggio 1959
30ª giornata
2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)

Bologna
24 maggio 1959
31ª giornata
4 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Cariani (Roma)

Torino
28 maggio 1959
32ª giornata
4 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Roma
2 giugno 1959
33ª giornata
1 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:   Groppi

Torino
7 giugno 1959
34ª giornata
4 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958-1959.
Torino
22 aprile 1959, ore 21:15
Ottavi di finale
6 – 2
(d.t.s.)
Stadio Comunale
Arbitro:  Gay (Asti)

Torino
10 giugno 1959, ore 21:15
Quarti di finale
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Torino
6 settembre 1959, ore 21:30
Semifinale
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Milano
13 settembre 1959, ore 16:30
Finale
1 – 4Stadio San Siro
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Note

  1. ^ Partita rinviata e recuperata il 18 dicembre 1958.

Collegamenti esterni