Microcarbo pygmeus

specie di uccello

Il marangone minore (Microcarbo pygmeus (Pallas, 1773)) è un uccello della famiglia Phalacrocoracidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Marangone minore
Microcarbo pygmeus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineSuliformes
FamigliaPhalacrocoracidae
GenereMicrocarbo
SpecieM. pygmeus
Nomenclatura binomiale
Microcarbo pygmeus
(Pallas, 1773)
Sinonimi

Halietor pygmeus
Phalacrocorax pygmaeus

Microcarbo pygmeus

Descrizione

Il più piccolo tra i cormorani; simile alla folaga come dimensioni . Coda molto lunga; becco in proporzione corto e grosso (faccia piccola); anche il collo appare corto, ma può essere disteso quando nuota. L'aspetto sommario è nerastro con lucentezza di fondo verde scura e bronzea. I sessi sono simili. Adulti in abito riproduttivo: capo, collo e parti inferiori hanno piccoli ciuffi di penne bianche, che perde in estate. Adulto in abito non riproduttivo: mento biancastro e petto più sbiadito, sfumato di marrone. Non ha macchioline bianche sul capo, collo e corpo. Giovani: colore più scialbo e marrone rispetto all'adulto; presenta striature soffuse su capo e petto.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

È diffuso in Eurasia e in Africa del nord; in Italia ci sono poche coppie che nidificano, nella zona del delta del Po, che rappresenta il suo habitat naturale.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2016, Microcarbo pygmeus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phalacrocoracidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'8 maggio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Microcarbo pygmeus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli