Pablo Sarabia

calciatore spagnolo
Versione del 26 apr 2019 alle 17:22 di Elkun86 (discussione | contributi) (Aggiornamento)

Pablo Sarabia García (Madrid, 11 maggio 1992) è un calciatore spagnolo, centrocampista o ala del Siviglia.

Pablo Sarabia
Sarabia in azione con il Siviglia nel 2017
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
SquadraSiviglia
Carriera
Giovanili
2000-2004non conosciuta (bandiera) EFMO Boadilla
2004-2009Real Madrid
Squadre di club1
2009-2011Real M. Castilla49 (15)[1]
2010-2011Real Madrid0 (0)
2011-2016Getafe131 (11)
2016-Siviglia98 (26)
Nazionale
2008Spagna (bandiera) Spagna U-163 (2)
2008-2009Spagna (bandiera) Spagna U-1720 (5)
2010Spagna (bandiera) Spagna U-182 (0)
2010-2011Spagna (bandiera) Spagna U-1916 (8)
2011-2014Spagna (bandiera) Spagna U-2122 (3)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroRomania 2011
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2019

Caratteristiche tecniche

Gioca prevalentemente come ala destra, ma può agire su entrambe le fasce. Grazie alla sua duttilità tattica può essere impiegato come trequartista oppure da terzino[2]. Mancino di piede, è in possesso di un'ottima tecnica individuale, dotato di una buona conclusione dalla distanza, possiede una grande abilità nel dribbling e nel saper fornire assist ai compagni.

Carriera

Club

Sarabia ha iniziato giocando nella Escuela de Fútbol Madrid Oeste de Boadilla del Monte, una accademia calcistica fino al 2004, quando il Real Madrid ha deciso di acquistarlo, all'età di 12 anni. Dopo aver giocato per diverse squadre giovanili, ha fatto il suo debutto professionale in Segunda División B contro AD Alcorcón, il 3 gennaio 2010. Due settimane dopo ha segnato il suo primo gol con il Real Madrid Castilla, nella vittoria per 5-2 in casa contro il Racing de Santander B.

L'8 dicembre 2010 esordisce con la maglia della prima squadra nella partita di UEFA Champions League contro l'AJ Auxerre. Partito con il numero 33, sostituisce Cristiano Ronaldo al 72º di una partita nella fase a gironi conclusasi con una vittoria merengue per 4-0.

Nella sua seconda stagione con il Castilla, l'allenatore Alberto Toril lo ha spostato dalla sua posizione abituale di ala a centrocampista offensivo. Ha quindi segnando 12 gol in campionato, terzo miglior marcatore in squadra dietro Joselu e Álvaro Morata (14 a testa).

Getafe

 
Sarabia in allenamento con il Getafe nel 2013.

Il 3 luglio 2011 ha firmato un contratto di cinque anni col Getafe, per una cifra di circa € 3.000.000, con il Real Madrid che ha la possibilità di acquistare il giocatore dopo la sua seconda stagione.[senza fonte]

Siviglia

Dopo la retrocessione del Getafe e in scadenza di contratto, viene ceduto per 1 milione di euro al Siviglia. Con il club andaluso, firma un contratto quadriennale. Il 22 febbraio 2017 segna la sua prima rete in Champions League nella partita interna d'andata degli ottavi di finale contro il Leicester.

Nazionale

Nel 2008 ha fatto la sua prima apparizione per la Spagna Under-16. Ha poi giocato con l'Under-17 la Coppa del Mondo FIFA 2009 in Nigeria, giocando in tutte le sette partite e segnando un gol; la squadra ha concluso al terzo posto. Con la Nazionale Under-19 ha vinto il Campionato europeo 2011, mentre con la Nazionale Under-21 ha vinto il Campionato europeo 2013..

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 aprile 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009–2010   Real M. Castilla SD 16 3 - - - - - - - - - 28 3
2010-2011 SDB 33+2[3] 12+0[3] - - - - - - - - - 35 12
Totale Real Madrid Castilla 49+2 15 - - - - - - 51 15
2010-2011   Real Madrid PD 0 0 CR 0 0 UCL 1 0 - - - 1 0
2011-2012   Getafe PD 19 0 CR 1 0 - - - - - - 20 0
2012-2013 PD 13 1 CR 3 1 - - - - - - 16 2
2013-2014 PD 33 1 CR 4 1 - - - - - - 37 2
2014-2015 PD 35 2 CR 5 2 - - - - - - 40 4
2015-2016 PD 31 7 CR 1 0 - - - - - - 32 7
Totale Getafe 131 11 14 4 - - - - 145 15
2016-2017   Siviglia PD 34 8 CR 3 2 UCL 7 1 SU+SS 0+2 0 46 11
2017-2018 PD 34 6 CR 8 2 UCL 11[4] 1 - - - 53 9
2018-2019 PD 30 12 CR 4 1 UEL 13[5] 8 SS 1 1 49 22
Totale Siviglia 98 26 16 5 31 10 3 1 148 42
Totale carriera 278+2 52 30 9 32 10 3 1 345 72

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-11-2011 Melilla Spagna under 21   6 – 0   Estonia under 21 Qual. Europeo under 21 2013 1
14-11-2011 Cordova Spagna under 21   3 – 0   Svizzera under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -   57’
31-5-2012 Tallinn Estonia under 21   0 – 1   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -   80’
6-9-2012 Sion Svizzera under 21   0 – 0   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -   84’
10-9-2012 Alicante Spagna under 21   6 – 0   Croazia under 21 Qual. Europeo under 21 2013 1   71’
11-10-2012 Burgos Spagna under 21   5 – 0   Danimarca under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -   62’
16-10-2012 Aalborg Danimarca under 21   1 – 3   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -   57’
13-11-2012 Siena Italia under 21   1 – 3   Spagna under 21 Amichevole -   79’
5-2-2013 Malines Belgio under 21   1 – 1   Spagna under 21 Amichevole -   68’
21-3-2013 Toledo Spagna under 21   5 – 2   Norvegia under 21 Amichevole -   61’
25-3-2013 Alcorcón Spagna under 21   3 – 1   Russia under 21 Amichevole -   46’
12-6-2013 Petah Tiqwa Spagna under 21   3 – 0   Paesi Bassi under 21 Europeo under 21 2013 - 1º turno -
15-6-2013 Netanya Spagna under 21   3 – 0   Norvegia under 21 Europeo under 21 2013 - Semifinale -   89’
5-9-2013 Graz Austria under 21   2 – 6   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   65’
9-9-2013 Logroño Spagna under 21   4 – 0   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   76’
10-10-2013 Murcia Spagna under 21   3 – 2   Bosnia ed Erzegovina under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   74’
14-10-2013 Cartagena Spagna under 21   1 – 0   Ungheria under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   63’
4-3-2014 Palencia Spagna under 21   2 – 0   Germania under 21 Amichevole -   58’
4-9-2014 Felcsút Ungheria under 21   0 – 1   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   65’
9-9-2014 Puertollano Spagna under 21   1 – 1   Austria under 21 Qual. Europeo under 21 2015 1
10-10-2014 Jagodina Serbia under 21   0 – 0   Spagna under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   68’
14-10-2014 Cadice Spagna under 21   1 – 2   Serbia under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   62’
Totale Presenze 22 Reti 3

Palmarès

Club

Real Madrid: 2010-2011

Nazionale

2011
2013

Note

  1. ^ 51 (15) se si comprendono le presenze nei play-off per la promozione in Segunda División.
  2. ^ azfootballtalent.weebly.com, https://azfootballtalent.weebly.com/pablo-sarabia.html.
  3. ^ a b Nei play-off.
  4. ^ 1 presenza nei play-off
  5. ^ 5 presenze nei play-off

Collegamenti esterni

Template:Nazionale spagnola under-21 europei 2013