Greatest Hits: My Prerogative
Greatest Hits: My Prerogative è il primo greatest hits della cantante pop Britney Spears. La raccolta è stata pubblicata il 1º novembre 2004 in Giappone e l'8 novembre nel resto del mondo esclusi Stati Uniti e Canada, in cui è stato pubblicato il giorno dopo. L'album contiene tutti i singoli della Spears, da ...Baby One More Time a Outrageous, con la sola eccezione di From the Bottom of My Broken Heart. Sono anche incluse tre nuove canzoni: una reinterpretazione di My Prerogative di Bobby Brown (secondo singolo della raccolta), Do Somethin' (terzo singolo) e I've Just Begun (Having My Fun) (primo singolo). L'album è il tredicesimo del 2004 in termini di vendite, arrivando a 5,6 milioni di copie.
Greatest Hits: My Prerogative raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Britney Spears |
Pubblicazione | 1º novembre 2004 |
Durata | 60:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 (versione americana) |
Genere | Pop Dance pop Teen pop |
Etichetta | Jive Records |
Produttore | Bloodshy, Avant, The Neptunes, Max Martin, Rami, Trixster, Guy Sigsworth, Per Magnusson, David Krueger, Rodney Jerkins, R. Kelly |
Registrazione | 1998-2004 |
Note | Esistono tre diverse tracklist per varie nazioni;edizioni limitate includono bonus cd di remix |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 6 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 750 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Britney Spears - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Singoli estratti
- Il primo singolo, I've Just Begun (Having My Fun), è stato estratto nel 2004. Il brano era stato registrato per In the Zone, ma in seguito l'idea fu scartata. Il brano viene reso disponibile solo su download digitale negli Stati Uniti il 17 agosto 2004. Il brano ha avuto successo nelle vendite, raggiungendo la settima posizione su I Tunes.
- Il secondo singolo, My Prerogative è stato estratto il 21 settembre 2004. Questo singolo raggiunge la vetta in Finlandia, Irlanda, Italia e Norvegia.
- Il terzo singolo, Do Somethin', è stato estratto 14 febbraio 2005 in Germania e il 28 febbraio in Regno Unito e Italia. Raggiunge la vetta in Israele.
Tracce
- My Prerogative – 3:33 (Bobby Brown)
- Toxic – 3:19 (Bloodshy & Avant, Cathy Dennis, Henrik Jonback)
- I'm a Slave 4 U – 3:25 (Pharrell Williams, Chad Hugo)
- Oops!... I Did It Again – 3:33 (Max Martin, Rami Yacoub)
- Me Against the Music (feat. Madonna) – 3:45 (Britney Spears, Madonna, Christopher Stewart, Penelope Magnet, Thabiso Nikhereanye, Terius Nash, Gary O'Brien)
- Stronger – 3:26 (Max Martin, Rami Yacoub)
- Everytime – 3:51 (Britney Spears, Annette Artani)
- ...Baby One More Time – 3:32 (Max Martin)
- (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) – 3:18 (Max Martin, Rami Yacoub)
- Boys (Co-Ed Remix feat. Pharrell Williams) – 3:47 (Pharrell Williams, Chad Hugo)
- Sometimes – 4:05 (Jörgen Elofson)
- Overprotected – 3:20 (Max Martin, Rami Yacoub)
- Lucky – 3:26 (Max Martin, Rami Yacoub)
- Outrageous – 3:27 (R. Kelly)
- Don't Let Me Be the Last to Know – 3:51 (Robert Lange, Keith Scott, Shania Twain) – Bonus track UK, giapponese e australiana
- Born to Make You Happy – 4:04 (Andreas Carlsson, Kristian Lundin) – Bonus track internazionale
- I Love Rock 'n' Roll – 3:08 (Alan Merrill, Jake Hooker) – Bonus track internazionale
- I'm Not a Girl, Not Yet a Woman – 3:51 (Max Martin, Rami Yacoub, Dido)
- I've Just Begun (Having My Fun) – 3:23 (Britney Spears, Michelle Bell, Christian Karlsson, Pontus Winnberg, Henrik Jonback)
- Do Somethin' – 3:22 (Christian Karlsson, Pontus Winnberg, Henrik Jonback, Angela Hunte)
- Nell'edizione nordamericana dell'album, la quindicesima, sedicesima e diciassettesima traccia sono state escluse dall'album. La dodicesima traccia Overprotected è stata sostituita dal Darkchild Remix Radio Edit della canzone.
La quindicesima traccia Don't Let Me Be The Last To Know è presente esclusivamente nell'edizione giapponese e britannica dell'album. Nell'edizione giapponese, sebbene sia uguale a quella britannica, le tracce (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) e Boys (The Co-Ed Remix) vengono sostituite con le versioni originali dei brani.
Limited Edition Remix Bonus Disc
- Toxic (Armand Van Helden Remix) – 9:35 (Bloodshy & Avant, Cathy Dennis, Henrik Jonback)
- Everytime (Hi-Bias Radio Remix) – 3:27 (Britney Spears, Annette Artani)
- Breathe on Me (Jacques Lu Cont Mix) – 8:09 (S. Anderson, L. Green, S. Lee)
- Outrageous (Junkie XL's Dancehall Mix) – 2:56 (R. Kelly)
- Stronger (Miguel 'Migs' Vocal Mix) – 6:32 (Max Martin, Rami Yacoub) – Bonus track internazionale
- I'm a Slave 4 U (Thunderpuss Club Mix) – 8:46 (Pharrell Williams, Chad Hugo) – Bonus track internazionale
- Chris Cox Megamix (8 smash hit singles mixed together) – 4:57
- ...Baby One More Time (Davidson Ospina Radio Mix) – 3:26 (Max Martin) – Bonus track internazionale
Durata totale: 47:48
- L'edizione americana contiene la versione Edit del remix di Toxic, che ha una durata più breve di tre minuti rispetto alle edizioni internazionali, e omette le tracce 5,6 e 8.
Edizioni
- Edizione standard: 1 CD
- Edizione limitata: 2CD; il primo CD è lo stesso dell'edizione standard; il secondo contiene remix inediti.
- Edizione limitata asiatica: include il CD internazionale con 19 tracce e un Bonus Video CD con Chris Cox Megamix video (con 7 video mixati insieme) e audio (con 9 singoli mixati insieme)
- Edizione Eco-Friendly: il 16 febbraio 2007, l'album è stato ristampato in Europa e Canada[18] in una confezione a basso prezzo, utilizzando carta riciclata. Nel 2009 è stata pubblicata anche negli Stati Uniti.
- Edizione limitata italiana: il 22 settembre 2008 la Sony BMG Italia ha pubblicato un box CD+DVD limitato, comprendente il CD Greatest Hits: My Prerogative e il DVD Live and More!.[19][20]
Classifiche
Greatest Hits: My Prerogative debuttò alla posizione numero 7 della classifica italiana album, e rimase tra i venti album più venduti per undici settimane. In Italia, Oops!... I Did It Again è l'unico album di Britney Spears ad essere rimasto nella top 20 per più settimane (tredici, due in più del Greatest Hits).[21]
La raccolta della Spears arrivò alla posizione numero 1 in Irlanda e in Giappone.
Classifiche
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Australia[22] | 4 |
Irlanda[23] | 1 |
Austria[24] | 4 |
Belgio (Fiandre)[25] | 5 |
Belgio (Vallonia)[26] | 2 |
Canada[27] | 3 |
Danimarca[28] | 2 |
Europa[29] | 3 |
Finlandia[30] | 4 |
Francia[31] | 1 |
Germania[31] | 4 |
Giappone[32] | 1 |
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Irlanda[33] | 1 |
Italia[34] | 7 |
Norvegia[35] | 4 |
Nuova Zelanda[36] | 17 |
Paesi Bassi[37] | 7 |
Portogallo[38] | 5 |
Regno Unito[39] | 2 |
Svezia[40] | 14 |
Svizzera[41] | 6 |
U.S. Billboard 200[27] | 4 |
Premi
Anno | Cerimonia | Premio | Risultato |
---|---|---|---|
2005 | Japan Golden Music Awards | Rock/Pop Album of the Year | Vinto[42] |
Date di pubblicazione
Paese | Casa discografica | Data | Catalog No. |
---|---|---|---|
Giappone | Sony BMG Japan | 1º novembre 2004 | |
Regno Unito | Jive Records | 8 novembre 2004 | 82876 652602 |
Stati Uniti | Jive Records | 9 novembre 2004 | 82876 652942 |
Cina | Sony BMG International | 27 dicembre 2004 | 82876 660042 |
Note
- ^ http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=britney+spears&album=my+prerogative&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP
- ^ International Federation of the Phonographic Industry - Austria, Austrian Certification, su ifpi.at, 15 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ (DA) Album Top-40 - Uge 01 - 2005, su hitlisterne.dk, Hit Listerne. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2010).
- ^ http://musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?sa=Britney+Spears
- ^ (FR) LES DISQUES D'OR - Album 2004, su disqueenfrance.com, Disquee France. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2011).
- ^ (EL) Top 50 Ελληνικών και Ξένων Άλμπουμ, su ifpi.gr, Top40. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2005).
- ^ International Federation of the Phonographic Industry - Norway, Norwegian Certification, su ifpi.no, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2012).
- ^ Recording Industry Association of New Zealand, New Zealand Certification, su rianz.org.nz, 17 gennaio 2005. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ International Federation of the Phonographic Industry - Switzerland, Swiss Certification, su hitparade.ch, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Australian Recording Industry Association, Australian Certification, su aria.com.au, 2005. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - ALBUMS - 2004, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 30 aprile 2012.
- ^ International Federation of the Phonographic Industry, European Certification, su ifpi.org, novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ International Federation of the Phonographic Industry – Finland, Finnish Certification, su ifpi.fi, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計
- ^ Certified Awards
- ^ Recording Industry Association of America, U.S. Certification, su riaa.com, 9 dicembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége, Certification, su mahasz.hu, 2005. URL consultato il 12 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
- ^ http://www.hmv.ca/hmvcaweb/en_CA/displayProductDetails.do?sku=1198292[collegamento interrotto]
- ^ GH: My Prerogative CD + Live and More DVD | BSWORLD[dot]COM – Britney Spears World
- ^ http://www.ibs.it/disco/0886973726129/britney-spears/greatest-hits-live.html?shop=1 IBS Music Store
- ^ http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a
- ^ Australian Recording Industry Association, Australian Albums Chart, su australian-charts.com, Australian Charts, 28 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Britney+Spears
- ^ Austrian Albums Chart, su austriancharts.at, Austrian Charts, 21 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Ultratop, Belgian Flemish Albums Chart, su ultratop.be, 27 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Ultratop, Belgian Walloon Albums Chart, su ultratop.be, 27 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ a b Billboard magazine, Billboard charts, su allmusic.com, All Music Guide, novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Tracklisten, Danish Albums Chart, su danishcharts.com, Danish Charts, 7 gennaio 2005. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Music & Media, European Top 20 Chart (PDF), su pandora.nla.gov.au, ARIA Net, 22 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Finnish Albums Chart, su finnishcharts.com, Finnish Charts, Week 50, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ a b Chart Data: Britney Spears, su mariah-charts.com, Mariah Charts, 13 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Oricon, Japanese Main Albums Chart, su jbbs.livedoor.jp, 15 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
- ^ Irish Recorded Music Association, Irish Albums Chart, su acharts.us, aCharts, 11 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Federation of the Italian Music Industry, Italian Albums Chart, su italiancharts.com, Italian Charts, 11 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ VG-lista, Norwegian Albums Chart, su norwegiancharts.com, Norwegian Charts, Week 49, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Recording Industry Association of New Zealand, New Zealand Albums Chart, su charts.org.nz, New Zealand Charts, 29 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ MegaCharts, Dutch Albums Chart, su dutchcharts.nl, Dutch Charts, 13 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Portuguese Albums Chart, su portuguesecharts.com, Portuguese Charts, Week 46, 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ The Official Charts Company, UK Albums Chart, su everyhit.com, Every Hit, novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Sverigetopplistan, Swedish Albums Chart, su swedishcharts.com, Swedish Charts, 18 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Swiss Albums Chart, su swisscharts.com, Swiss Charts, 21 novembre 2004. URL consultato il 12 luglio 2009.
- ^ Britney Spears Biography | Britney.com Archiviato il 14 aprile 2015 in Internet Archive.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Greatest Hits: My Prerogative, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Greatest Hits: My Prerogative, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Greatest Hits: My Prerogative, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.