Voce principale: Internazionale Torino.

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Internazionale Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1898.

Internazionale Torino
Stagione 1898
Sport calcio
SquadraInternazionale Torino
AllenatoreInghilterra (bandiera) Gordon Thomas Savage
Campionato Nazionale di Football2º posto
StadioCampo di Piazza d'Armi di Torino
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il 6 gennaio 1898 venne giocata una partita tra il Genoa contro una rappresentativa composta da calciatori dei due club torinesi, l'Internazionale Torino ed il FC Torinese, persa dai genovesi 1-0.[1] Il 6 marzo venne giocata la rivincita, e questa volta la vittoria arrise ai genoani, che batterono la rappresentativa torinese per 1-0 grazie ad un gol di Shaffhauser.[2] In aprile il club inaugurò il suo nuovo campo presso l'ippodromo della Barriera di Stupinigi.[3] che ospitò 24 aprile un'amichevole preparatoria per il primo campionato italiano di calcio contro l'Internazionale Torino persa per 2-1.[4]

La Federazione Italiana Football, l'8 maggio 1898, tramite il FC Torinese, organizza il primo campionato italiano ufficiale di calcio. Partecipano 3 squadre di Torino e il Genoa: il campo scelto per la disputa fu quello del Velodromo Umberto I. Al mattino, turno eliminatorio e nel pomeriggio la finale vinta dal Genoa dopo i tempi supplementari sull'Internazionale Torino

Maglie

La maglia utilizzata per gli incontri di campionato era bianconera a strisce verticali.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente:

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P George Beaton
  D Edward Dobbie
  D Herbert Kilpin
  C Giuseppe Lubatti
  C Albert Weber
  C Stevens
N. Ruolo Calciatore
  A Guido Beltrami
  A Edoardo Bosio
  A Samuel Richard Davies
  A Gordon Thomas Savage
  A Franz Södvitch

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P George Beaton Torino FCC Trasferimento
D Edward Dobbie Torino FCC Trasferimento
D Herbert Kilpin Saint Andrew's Trasferimento
C Giuseppe Lubatti / Libero
C Albert Weber Torino FCC Trasferimento
A Guido Beltrami Torino FCC Trasferimento
A Edoardo Bosio Torino FCC Trasferimento
A Samuel Richard Davies / Libero
A Gordon Thomas Savage Torino FCC Trasferimento
A Franz Södvitch / Libero
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Carlo Nasi Torinese Trasferimento

Risultati

I risultati degli incontri sono presi dal Corriere dello Sport – La Bicicletta di Milano dell'11 maggio 1898, la prima fonte diretta relativa al torneo.[5]

Campionato Nazionale di Football

Semifinale

Torino
8 maggio 1898, ore 9:00
Semifinale
2 – 1Velodromo Umberto I (50 spett.)
Arbitro:   Adolf Jourdan (Torino)

Finale

Torino
8 maggio 1898, ore 15:00
Finale
1 – 2
(d.t.s.)
Velodromo Umberto I (100 spett.)
Arbitro:   Adolf Jourdan (Torino)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Campionato Nazionale di Football 2 2 1 0 1 3 3 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 3 3 0

Note

  1. ^ Fondazione, p.183
  2. ^ Fondazione, p.188
  3. ^ Fondazione, p.195
  4. ^ Fondazione, p.196
  5. ^ Gustavo "Virgus" Verona, Corriere dello Sport – La Bicicletta, Milano, 11 maggio 1898.
  6. ^ Secondo John Foot, nel libro Calcio 1898-2010, BUR Savage fu l'autore del primo gol dell'Internazionale Torino contro il Football Club Torinese nelle semifinali del Campionato italiano di calcio 1898.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio