Wikipedia:Richieste di permessi
In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

- Autoverificati
- Creatori di utenze
- Esenti dal blocco IP
- Mover
- Rollbacker
- Convalidati
- Amministratori dell'interfaccia
- Istruzioni per avanzare una richiesta
Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa
{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|Nome utente|Motivo della richiesta --~~~~}}
sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.
Autoverificati
La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse autocandidature;
- l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
- l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).
Creatori di utenze
Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).
La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.
Esenti dal blocco IP
Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).
La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.
Mover
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
- in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
Rollbacker
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
- in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
Torque (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Preciso che non sono un patroller assiduo (è un'attività che comunque svolgo, anche se in quantità minore). Da sempre sono un retropatroller e un utente che si occupa di manutenzioni, correzioni di pagine nuove, di errori, etc. Questo per precisare che il comando non mi è indispensabile ma credo potrebbe essermi utile e facilitarmi il lavoro, soprattutto quando svolgo certe attività (tipo quelle di oggi). Mi capitano perlopiù edit recenti (e non solo) di IP o new-user che con modifiche ripetute incasinano template, note, tabelle e altro. Trattandosi di modiche piccole o test queste alle volte sfuggono ai patroller. Nota: Quando faccio patrolling uso LiveRC che dispone già della funzione rollback... --Torque (scrivimi!) 15:52, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--NewDataB (msg) 16:56, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--Epìdosis 18:14, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole --.snoopy. ✉ 18:34, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole --Lollo Scrivimi 19:40, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole Nota: il rollback di LiveRC è comodissimo (ad esempio se è necessario aggiungere in oggetto una motivazione), ma non verifica in automatico tutte le modifiche annullate: questo lo fa solo il rollback DOC; non ci si dimentichi di verificarle a mano!--Equoreo (msg) 22:38, 24 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--3knolls (msg) 13:01, 26 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--Parma1983 01:01, 29 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--Lemure Saltante olim DaoLR 08:16, 29 apr 2019 (CEST)
- Favorevole--Dimitrij Kášëv 21:39, 1 mag 2019 (CEST)
- Fatto --Civvì (Parliamone...) 21:40, 1 mag 2019 (CEST)
- [@ Civvì] Ci sarebbe da rimuovere il flag di AV perché ridondante. Grazie!--Equoreo (msg) 14:18, 3 mag 2019 (CEST)
- Fatto. --Buggia 16:29, 3 mag 2019 (CEST)
- [@ Civvì] Ci sarebbe da rimuovere il flag di AV perché ridondante. Grazie!--Equoreo (msg) 14:18, 3 mag 2019 (CEST)
Pulciazzo (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Sottopongo alla comunità la mia candidatura come rollbacker dal basso della mia non proprio immacolata (qualche avviso l'ho beccato) ma discreta "carriera" wikipediana. Ho cominciato come "scrittore" collezionando anche diverse soddisfazioni ma ora non ho più tanto tempo per fare ricerca e quel poco che ho da qualche mese lo dedico al patrolling. Credo con una discreta presenza e efficienza. A dire il vero non ho mai sentito la mancanza del famoso tastino e mi pare di fare lo stesso un buon lavoro ma, chi invece ce l'ha, mi ha assicurato che invece fa la differenza. Se facilitarmi il lavoro può essere utile al progetto, allora credo sia il momento di richiederlo. --Pulciazzo 17:21, 6 mag 2019 (CEST)
- Favorevole augurandoti anche di ritornare ad avere il tempo di scrivere voci (il che, peraltro, vale anche per me!) ;-) --Epìdosis 17:24, 6 mag 2019 (CEST)
- Favorevole Alla buonora :-P --Equoreo (msg) 18:42, 6 mag 2019 (CEST)
- Personalmente sono Favorevole, ma la signora cheddisce? :D --Ombra 18:48, 6 mag 2019 (CEST)
- È a fare la spesa. Ho qualche minuto di libertà... ;-P --Pulciazzo 18:54, 6 mag 2019 (CEST)
Convalidati
Indicare la motivazione per la quale si sta avanzando la richiesta. La modalità viene assegnata temporaneamente per il tempo in cui è necessaria.
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali altri pareri.
La funzione viene revocata da un burocrate quando non più necessaria.
Arianatoreblink (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Vorrei candidare questo utente, nonostante sia mio fratello sono comunque imparziale, basta guardare i suoi edit che sono più di 10.000, concentrati per lo più a migliorare le pagine già presenti, o comunque compie modifiche corpose. Penso che i tempi siano maturi. --— Mvvnlightbae · ✉ 20:09, 1 mag 2019 (CEST)
- A quanto vedo è già negli autoconvalidati. Volevi forse proporlo come autoverificato? --Scalvo98 (🏎🏎) 20:15, 1 mag 2019 (CEST)
- [@ Mvvnlightbae] dovresti leggere bene che cosa sia un utente convalidato, e visto che tuo fratello è già autoconvalidato questa richiesta è superflua--Luke Stark 96 (msg) 20:18, 1 mag 2019 (CEST)
- Invece nel caso avessi voluto candidarlo ad autoverificato, ti ricordo che la richiesta è già stata rifiutata circa un mese fa--Luke Stark 96 (msg) 20:22, 1 mag 2019 (CEST)
- [@ Mvvnlightbae] dovresti leggere bene che cosa sia un utente convalidato, e visto che tuo fratello è già autoconvalidato questa richiesta è superflua--Luke Stark 96 (msg) 20:18, 1 mag 2019 (CEST)
Non fatto, candidatura superflua. --Abisys (msg) 21:07, 5 mag 2019 (CEST)
Amministratori dell'interfaccia
Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:
- non sono ammesse candidature da parte di terzi;
- il candidato deve essere già amministratore;
- il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
- il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
- in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).
La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.
In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.
La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.
Bot
Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.