Morti nel 1968
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Gustavo Ingrosso, giurista e docente italiano (n. 1877)
- Einar Friis Baastad, calciatore norvegese (n. 1890)
- Adriano Baracchini Caputi, pittore italiano (n. 1883)
- Concesso Barca, scultore italiano (n. 1877)
- Walter Bauer, chimico tedesco (n. 1893)
- Enrico Befani, imprenditore italiano (n. 1910)
- Hans Beyeler, calciatore svizzero (n. 1894)
- Adelchi Bianchi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1918)
- Jack Bland, suonatore di banjo e chitarrista statunitense (n. 1899)
- Teresina Bontempi, giornalista svizzera (n. 1883)
- Gianni Carramusa, pittore italiano (n. 1898)
- Giuseppe Carrieri, poeta, avvocato e giornalista italiano (n. 1886)
- Alberto Castellanos, botanico e esploratore argentino (n. 1896)
- Manlio Castiglioni, geografo italiano (n. 1897)
- Alberto Cento, docente, saggista e traduttore italiano (n. 1920)
- Oreste Cioni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1913)
- Lando Civilini, fotografo e fotoreporter italiano
- Ettore Colla, artista, scultore e pittore italiano (n. 1896)
- Giovanni Costa, calciatore italiano (n. 1901)
- Eldo Di Lazzaro, cantante e compositore italiano (n. 1902)
- John Paul Edwards, fotografo statunitense (n. 1884)
- Joaquín Edwards Bello, scrittore cileno (n. 1887)
- Léon Felipe, poeta spagnolo (n. 1884)
- Fidelio Finke, musicista tedesco (n. 1891)
- Adolf Florensa i Ferrer, architetto spagnolo (n. 1889)
- Agostino Frassinetti, pallanuotista e nuotatore italiano (n. 1897)
- Paul Friedländer, grecista e filologo classico tedesco (n. 1882)
- Martin Frič, regista ceco (n. 1902)
- Frank Garofalo, mafioso italiano (n. 1891)
- Amedeo Gasparini, calciatore italiano (n. 1933)
- Edward Pritchard Gee, naturalista britannico (n. 1904)
- Clifford Gray, bobbista statunitense (n. 1892)
- Valentine Hugo, artista francese (n. 1887)
- Orlando Grosso, pittore italiano (n. 1882)
- Jacob Gundersen, lottatore norvegese (n. 1875)
- Mel Hirsch, cestista statunitense (n. 1921)
- Milward Kennedy, giornalista, scrittore e critico letterario inglese (n. 1894)
- Carlene King Johnson, modella statunitense (n. 1933)
- Kyukichi Kishida, zoologo e aracnologo giapponese (n. 1888)
- Wilhelm Klemm, poeta tedesco (n. 1881)
- Franz Kostner, militare, alpinista e imprenditore italiano (n. 1877)
- Hans Hermann Kürsteiner, esperantista e mercante svizzero (n. 1885)
- Giovanni La Magna, latinista, grecista e insegnante italiano (n. 1900)
- Francesco Lama, pilota motociclistico italiano (n. 1907)
- Vicente Lombardo Toledano, politico messicano (n. 1894)
- Attilio Maiocchi, pittore italiano (n. 1900)
- Arthur James May, storico statunitense (n. 1899)
- Angus McKinnon, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1886)
- Enzo Menicucci, missionario italiano (n. 1930)
- Ernest Moreau de Melen, calciatore belga (n. 1879)
- Neno Mori, artista italiano (n. 1899)
- Pierre Mulele, rivoluzionario (n. 1929)
- Al Mulock, attore canadese (n. 1925)
- Gastone Novelli, pittore italiano (n. 1925)
- Raffaele Mario Offidani, paroliere italiano (n. 1890)
- Luigi Onetti, pittore italiano (n. 1876)
- Eugenio Ferdinando Palmieri, giornalista, poeta e drammaturgo italiano (n. 1903)
- Ante Pandaković, medico e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1891)
- Guido Parisch, attore, sceneggiatore e regista italiano (n. 1891)
- Pavlos Pavlidīs, tiratore a segno greco
- Giuseppe Pensabene, architetto italiano (n. 1898)
- Franz Peter, aviatore austro-ungarico (n. 1896)
- André Piganiol, storico e archeologo francese (n. 1883)
- Reginald Potts, ginnasta britannico (n. 1892)
- Herbert Read, poeta e critico letterario britannico (n. 1893)
- Gino Regini, poeta e traduttore italiano (n. 1911)
- Ettore Reynaudi, calciatore italiano (n. 1895)
- Irene Riboni, letterata italiana (n. 1892)
- Charles Rollier, pittore svizzero (n. 1912)
- Anacleto Rossi, cantante italiano (n. 1890)
- Romualdo Rossi, scrittore e giornalista italiano (n. 1877)
- Camillo Rosso, generale italiano (n. 1882)
- Pierino Rovida, calciatore italiano (n. 1898)
- Josep Rovira, politico e rivoluzionario spagnolo (n. 1902)
- Rodolfo Rustichelli, architetto italiano (n. 1902)
- Hermanis Saltups, calciatore lettone (n. 1901)
- Rudolph Schindler, medico tedesco (n. 1888)
- Raimondo Scintu, militare italiano (n. 1889)
- Fritz Stöckli, lottatore e bobbista svizzero (n. 1916)
- Francesco Maria Taliani de Marchio, diplomatico italiano (n. 1887)
- Aleksandra Aleksandrovna Taneeva, nobildonna russa (n. 1888)
- Ioannis Theofilakis, tiratore a segno greco (n. 1879)
- Achille Tribouillet, pallanuotista francese (n. 1902)
- Than Tun, politico birmano (n. 1911)
- Jorge Valderrama, calciatore boliviano (n. 1906)
- Luigi Vannutelli Rey, diplomatico italiano (n. 1880)
- William Varley, canottiere statunitense (n. 1880)
- Ruggero Vasari, poeta e pittore italiano (n. 1898)
- Mario Volpe, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1894)
- Arnaldo Volpicelli, filosofo italiano (n. 1892)
- Porfirij Voronin, pallavolista sovietico (n. 1919)
- Paul Voyeux, calciatore francese (n. 1884)
- Carleton Washburne, pedagogista statunitense (n. 1889)
- František Wende, combinatista nordico e saltatore con gli sci cecoslovacco (n. 1904)
- Hermann Wiggers, calciatore tedesco (n. 1880)
- Clifford Witting, scrittore inglese (n. 1907)
- Harry Wittmann, pistard statunitense (n. 1885)
- Arturo Zanuso, scrittore e traduttore italiano (n. 1903)
- Zaki al-Arsuzi, politico e scrittore siriano (n. 1899)
- Faysal bin Turki I Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1918)
- 1º gennaio
- Herschel Baltimore, cestista statunitense (n. 1921)
- Ileana Leonidoff, danzatrice, coreografa e attrice russa (n. 1893)
- Ugo Morin, matematico e antifascista italiano (n. 1901)
- 2 gennaio
- Edmondo Del Bufalo, ingegnere e politico italiano (n. 1883)
- Cuno Hoffmeister, astronomo tedesco (n. 1892)
- Nikolai Stepulov, pugile estone (n. 1913)
- 3 gennaio
- František Bolček, calciatore slovacco (n. 1920)
- Vojtěch Kastl, calciatore cecoslovacco (n. 1908)
- Vincenzo Lombard, militare e politico italiano (n. 1883)
- 4 gennaio
- Armando Castellazzi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
- Jimmy McCormick, allenatore di calcio e calciatore britannico (n. 1912)
- Joseph Pholien, politico belga (n. 1884)
- 5 gennaio - Jean Murat, attore francese (n. 1888)
- 6 gennaio
- Vasyl' Dmytrovyč Jermylov, pittore ucraino (n. 1894)
- Karl Kobelt, politico svizzero (n. 1891)
- Thomas Loudon, canottiere canadese (n. 1883)
- Aldo Spivach, calciatore italiano (n. 1909)
- 7 gennaio
- James Leonard Brierley Smith, ittiologo sudafricano (n. 1897)
- Ephraim Longworth, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1887)
- Mario Roatta, generale italiano (n. 1887)
- Gholam Reza Takhti, lottatore iraniano (n. 1930)
- 8 gennaio
- Robert Bice, attore statunitense (n. 1914)
- Albert Massard, calciatore lussemburghese (n. 1900)
- Piero Pastore, calciatore, allenatore di calcio e attore cinematografico italiano (n. 1903)
- Edgar Vuithier, calciatore svizzero (n. 1894)
- 9 gennaio
- Louis Aubert, musicista, compositore e critico musicale francese (n. 1877)
- Gino Sciardis, ciclista su strada italiano (n. 1917)
- Kōkichi Tsuburaya, maratoneta e mezzofondista giapponese (n. 1940)
- 10 gennaio
- Ali Fuat Cebesoy, generale e politico turco (n. 1882)
- Theophilus Ebenhaezer Dönges, politico sudafricano (n. 1898)
- Nell Hall Hopman, tennista australiana (n. 1909)
- 11 gennaio
- Rezső Seress, pianista e compositore ungherese (n. 1889)
- Mariano Stabile, baritono italiano (n. 1888)
- 13 gennaio
- Giuseppe Barbolini, partigiano italiano (n. 1914)
- Giovanni Frassoldati, calciatore italiano (n. 1902)
- Adalberto Garelli, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1886)
- 14 gennaio
- Henry Lewis, insegnante e linguista gallese (n. 1889)
- Dorothea Mackellar, poetessa e scrittrice australiana (n. 1885)
- Ugo Novelli, basso italiano (n. 1912)
- 15 gennaio
- Francesca d'Orléans-Braganza (n. 1914)
- Alberto Denti di Pirajno, medico, funzionario e scrittore italiano (n. 1886)
- Filippo Gagliardi, imprenditore e filantropo italiano (n. 1912)
- Leopold Infeld, fisico polacco (n. 1898)
- Bill Masterton, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1938)
- Hein ter Poorten, generale olandese (n. 1887)
- 16 gennaio - Panagiōtīs Poulitsas, politico e archeologo greco (n. 1881)
- 17 gennaio
- Jennie Fletcher, nuotatrice britannica (n. 1890)
- Vittorio Lugli, scrittore, giornalista e critico letterario italiano (n. 1885)
- Giuseppe Tarella, calciatore e velocista italiano (n. 1883)
- 18 gennaio - Gribouille, cantante francese (n. 1941)
- 19 gennaio
- Gaetano Arturo Crocco, ufficiale, scienziato e accademico italiano (n. 1877)
- Ray Harroun, pilota automobilistico statunitense (n. 1879)
- 21 gennaio
- Alfredo Cucco, politico, medico e docente italiano (n. 1893)
- Frances Dade, attrice statunitense (n. 1910)
- Marcello Gallian, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (n. 1902)
- 22 gennaio
- Aleksandr Erminingel'dovič Arbuzov, chimico russo (n. 1877)
- Neil Cohalan, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1906)
- Friedrich Peter Drömmer, pittore e designer tedesco (n. 1889)
- Duke Kahanamoku, nuotatore, surfista e attore statunitense (n. 1890)
- 23 gennaio
- Wouter Lutkie, presbitero e politico olandese (n. 1887)
- Heinrich Vogt, astronomo tedesco (n. 1890)
- 24 gennaio
- Tullio Bonadeo, calciatore e pallanuotista italiano (n. 1905)
- Ernesto Lapadula, architetto, urbanista e accademico italiano (n. 1902)
- Alf Wigert, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1895)
- 25 gennaio
- Nicolò Cannella, italiano (n. 1947)
- Aldo Gobbi, calciatore italiano (n. 1903)
- Sherwood MacDonald, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1880)
- Virginia Maskell, attrice britannica (n. 1936)
- 26 gennaio
- Monsieur Chouchani, rabbino e filosofo francese (n. 1895)
- Miguel Ligero Rodríguez, attore spagnolo (n. 1890)
- Enrico Mazzolani, scultore italiano (n. 1876)
- Paul Pascal, chimico francese (n. 1880)
- 27 gennaio - Sándor Gombos, schermidore ungherese (n. 1895)
- 28 gennaio
- Otto Reislant, calciatore tedesco (n. 1883)
- Erminio Sipari, naturalista, ambientalista e politico italiano (n. 1879)
- Carlotta Zambelli, ballerina e insegnante italiana (n. 1875)
- 29 gennaio
- Ignazio Gabriele I Tappouni, cardinale iracheno (n. 1879)
- Mario Carlesi, scultore italiano (n. 1890)
- Nicola Cassese, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1900)
- Tsuguharu Foujita, pittore giapponese (n. 1886)
- Donald deAvila Jackson, psichiatra statunitense (n. 1920)
- Hermann Niebuhr, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco (n. 1904)
- 30 gennaio
- Angelo Di Rocco, politico italiano (n. 1896)
- Diana Mac-Gill, attrice e cantante italiana (n. 1899)
- 1º febbraio
- Hugo Benioff, geofisico e inventore statunitense (n. 1899)
- Willy Jäggi, calciatore svizzero (n. 1906)
- Nguyễn Văn Lém, attivista vietnamita
- 2 febbraio
- Michele Campana, giornalista e scrittore italiano (n. 1885)
- Salvatore Gallo Poggi, avvocato e politico italiano (n. 1875)
- 3 febbraio
- Indro Cenci, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- Francesco Dominici, tenore italiano (n. 1885)
- Adolph John Paschang, vescovo cattolico e missionario statunitense (n. 1895)
- Tullio Serafin, direttore d'orchestra italiano (n. 1878)
- 4 febbraio
- Federico Amoroso, militare italiano (n. 1891)
- Neal Cassady, scrittore statunitense (n. 1926)
- Jean Gachet, pugile francese (n. 1894)
- Ján Mudroch, pittore slovacco (n. 1909)
- Stuart Palmer, scrittore statunitense (n. 1905)
- René Poyen, attore francese (n. 1908)
- 5 febbraio
- Enrico Altavilla, giurista italiano (n. 1883)
- Paul-Marie-André Richaud, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1887)
- 6 febbraio
- Nick Adams, attore statunitense (n. 1931)
- Giuseppe Borrelli, politico italiano (n. 1910)
- 7 febbraio
- Francesco Maria Franco, vescovo cattolico italiano (n. 1877)
- Ivan Aleksandrovič Pyr'ev, regista e sceneggiatore russo (n. 1901)
- 8 febbraio - René Navarre, attore francese (n. 1877)
- 9 febbraio
- Edward Moore, canottiere statunitense (n. 1897)
- Ivan Sharpe, calciatore inglese (n. 1889)
- Nello Traquandi, politico e antifascista italiano (n. 1898)
- 10 febbraio
- Mario Pannunzio, giornalista e politico italiano (n. 1910)
- Harry Schmidt, generale statunitense (n. 1886)
- Pitirim Aleksandrovič Sorokin, sociologo statunitense (n. 1889)
- 11 febbraio
- Edmund Lindmark, ginnasta e tuffatore svedese (n. 1894)
- Howard Lindsay, drammaturgo, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1889)
- 12 febbraio - Irena Kamecka, cestista polacca (n. 1915)
- 13 febbraio
- Mae Marsh, attrice statunitense (n. 1895)
- Ildebrando Pizzetti, compositore, musicologo e critico musicale italiano (n. 1880)
- 14 febbraio - Pierre Marie Joseph Veuillot, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1913)
- 15 febbraio
- Jackie Goldsmith, cestista statunitense (n. 1921)
- Sid Kimpton, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1887)
- Adolfo Suárez Morán, calciatore spagnolo (n. 1908)
- Little Walter, armonicista, chitarrista e cantante statunitense (n. 1930)
- 17 febbraio
- Jack Ahearn, cestista statunitense (n. 1918)
- Paolo De Maria, militare e prefetto italiano (n. 1891)
- Léon Savary, scrittore e giornalista svizzero (n. 1895)
- Marquard Schwarz, nuotatore statunitense (n. 1887)
- Lina Tartara Minora, attrice italiana (n. 1892)
- 18 febbraio
- Gustavo Carrer, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1885)
- Juan de Landa, attore spagnolo (n. 1894)
- 19 febbraio
- Eugen Angelescu, chimico rumeno (n. 1896)
- Georg Hackenschmidt, wrestler, strongman e scrittore estone (n. 1877)
- Hamilton Luske, regista e animatore statunitense (n. 1903)
- Pietro Mancini, politico, avvocato e accademico italiano (n. 1876)
- 20 febbraio - Anthony Asquith, regista britannico (n. 1902)
- 21 febbraio
- Howard Walter Florey, patologo e fisiologo australiano (n. 1898)
- Pavel Varfolomeevič Kuznecov, pittore, scenografo e grafico russo (n. 1878)
- Maurice Rostand, scrittore francese (n. 1891)
- 22 febbraio
- Frank Adcock, storico e crittografo inglese (n. 1886)
- Tivadar Soros, esperantista, scrittore e avvocato ungherese (n. 1893)
- Verner Weckman, lottatore finlandese (n. 1882)
- 23 febbraio
- Mario Bruschera, ciclista su strada italiano (n. 1887)
- Emil Hirschfeld, pesista e discobolo tedesco (n. 1903)
- Camille Huysmans, politico e giornalista belga (n. 1871)
- 25 febbraio
- Augusto Bissiri, inventore italiano (n. 1879)
- George Marion Jr., sceneggiatore statunitense (n. 1899)
- 26 febbraio
- Emanuele Guerrieri, politico italiano (n. 1900)
- Arturo Lancellotti, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1877)
- 27 febbraio - Frankie Lymon, cantante e compositore statunitense (n. 1942)
- 28 febbraio
- Juanita Hall, attrice e cantante statunitense (n. 1901)
- Doretta Morrow, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1927)
- Horst Schade, calciatore tedesco (n. 1922)
- Nikolaj Nikolaevič Voronov, generale sovietico (n. 1899)
- 29 febbraio
- Paolo Gennari, canottiere italiano (n. 1908)
- Enrico Pistolesi, matematico e ingegnere italiano (n. 1889)
- 1º marzo - Joseph O'Dea, attore irlandese (n. 1903)
- 4 marzo
- Enzo Magnanini, calciatore italiano (n. 1935)
- Carlo Montuori, direttore della fotografia italiano (n. 1885)
- 6 marzo
- Ettore Baranzini, arcivescovo cattolico e scrittore italiano (n. 1881)
- Léon Mathot, attore cinematografico e regista francese (n. 1886)
- Josephine Verstille Nivison, pittrice statunitense (n. 1883)
- 7 marzo
- Gustav Janouch, scrittore e musicista ceco (n. 1903)
- Lina Stern, biochimica e fisiologa sovietica (n. 1878)
- 8 marzo - Annibale Rigotti, ingegnere, architetto e docente italiano (n. 1870)
- 9 marzo
- Åke Häger, ginnasta svedese (n. 1897)
- René Leduc, ingegnere aeronautico francese (n. 1898)
- Hans-Jürgen Stumpff, generale tedesco (n. 1889)
- 10 marzo
- Maria Elia De Seta Pignatelli, nobildonna italiana (n. 1894)
- Georges Fleury, ciclista su strada francese (n. 1878)
- Robert Laycock, generale britannico (n. 1907)
- Helen Walker, attrice statunitense (n. 1920)
- Vittorio Zincone, giornalista e politico italiano (n. 1911)
- 11 marzo
- Bernhard Bleeker, scultore tedesco (n. 1881)
- Carlo Fait, scultore italiano (n. 1877)
- 12 marzo
- Andrea Della Corte, musicologo e critico musicale italiano (n. 1883)
- Ted Osborne, fumettista statunitense (n. 1910)
- 14 marzo
- Ada Gobetti, giornalista, traduttrice e partigiana italiana (n. 1902)
- Josef Harpe, generale tedesco (n. 1887)
- Naili Moran, cestista, arbitro di pallacanestro e discobolo turco (n. 1908)
- Erwin Panofsky, storico dell'arte tedesco (n. 1892)
- Vincenzo Maria Pintorno, musicista italiano (n. 1862)
- 15 marzo
- Khuang Aphaiwong, politico thailandese (n. 1902)
- Gilberto Concepcion de Gracia, politico portoricano (n. 1909)
- Eivar Widlund, calciatore svedese (n. 1906)
- 16 marzo
- Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore italiano (n. 1895)
- Gunnar Ekelöf, poeta e scrittore svedese (n. 1907)
- Mimì Maria Lazzaro, pittore, scultore e scrittore italiano (n. 1905)
- 17 marzo
- Carlo Broggi, architetto italiano (n. 1881)
- Alejandro Demaría, calciatore brasiliano (n. 1904)
- Harry d'Abbadie d'Arrast, regista e sceneggiatore francese (n. 1897)
- 18 marzo
- Maurizio Lama, pianista e compositore italiano (n. 1937)
- Marcel Pinel, calciatore francese (n. 1908)
- 19 marzo
- Alfred Baeumler, filosofo tedesco (n. 1887)
- Augusto Maselli, calciatore italiano (n. 1896)
- Fedde Schurer, poeta, giornalista e insegnante olandese (n. 1898)
- Cesare Sofianopulo, pittore e letterato greco (n. 1889)
- 20 marzo
- Charlie Chaplin junior, attore statunitense (n. 1925)
- Gustavo Colonnetti, ingegnere, matematico e politico italiano (n. 1886)
- Carl Theodor Dreyer, regista e sceneggiatore danese (n. 1889)
- Sebastiano Guzzi, direttore di banda e compositore italiano (n. 1890)
- 22 marzo - Il'ja L'vovič Sel'vinskij, poeta sovietico (n. 1899)
- 23 marzo - Edwin O'Connor, scrittore e giornalista statunitense (n. 1918)
- 24 marzo
- Arnaldo Foschini, architetto italiano (n. 1884)
- Aage Frandsen, ginnasta danese (n. 1890)
- Alice Guy, regista e produttrice cinematografica francese (n. 1873)
- Vincenzo Scaramuzza, pianista, compositore e insegnante italiano (n. 1885)
- Cesare Vico Lodovici, commediografo, scrittore e traduttore italiano (n. 1885)
- 25 marzo
- Ettore Rossi, architetto e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- Alberto Tallone, editore e tipografo italiano (n. 1898)
- Arnulf Øverland, scrittore e poeta norvegese (n. 1889)
- 26 marzo
- Vittorio Bellentani, ingegnere italiano (n. 1906)
- Albertus Wielsma, canottiere olandese (n. 1883)
- 27 marzo
- Jurij Gagarin, cosmonauta, aviatore e politico sovietico (n. 1934)
- Paul John Hallinan, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1911)
- 28 marzo
- Mario Gambetta, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1886)
- Carlo Rampini, calciatore italiano (n. 1891)
- Giannino Zanelli, giornalista e scrittore italiano (n. 1896)
- 29 marzo
- Giacomo Camillo De Carlo, ufficiale, aviatore e diplomatico italiano (n. 1892)
- Ettore Foschini, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1899)
- Hjalmar Petersen, politico statunitense (n. 1890)
- 30 marzo
- Bobby Driscoll, attore statunitense (n. 1937)
- Bonaventura Tecchi, scrittore italiano (n. 1896)
- 31 marzo
- Luigi Manzoni, agronomo e politico italiano (n. 1888)
- Blanche Mehaffey, attrice statunitense (n. 1908)
- Francesco Ponticelli, politico italiano (n. 1888)
- 1º aprile
- Alfred Cobban, storico inglese (n. 1901)
- Friedrich Hustedt, biologo e docente tedesco (n. 1866)
- Lev Davidovič Landau, fisico sovietico (n. 1908)
- William D. Russell, regista statunitense (n. 1908)
- 2 aprile
- Pio Caimmi, ciclista su strada italiano (n. 1905)
- Moses Levy, pittore italiano (n. 1885)
- Paride Pelli, avvocato e politico italiano (n. 1910)
- Alessandro Terracini, matematico italiano (n. 1889)
- 3 aprile
- Girolamo Comi, poeta e esoterista italiano (n. 1890)
- Oswald Zappelli, schermidore svizzero (n. 1913)
- 4 aprile
- Assis Chateaubriand, giornalista e imprenditore brasiliano (n. 1892)
- Erno Crisa, attore italiano (n. 1924)
- Martin Luther King Jr., pastore protestante, politico e attivista statunitense (n. 1929)
- 5 aprile
- Lajos Csordás, calciatore ungherese (n. 1932)
- Umberto Antonio Padovani, filosofo e docente italiano (n. 1894)
- Giuseppe Paris, ginnasta italiano (n. 1895)
- Bruno Pincherle, medico e antifascista italiano (n. 1903)
- Wilfrid Thomas Reid, ingegnere britannico (n. 1887)
- 6 aprile
- Renato Beccuti, calciatore italiano (n. 1901)
- Julio César Benítez, calciatore uruguaiano (n. 1940)
- Francesco Vito, economista, accademico e rettore italiano (n. 1902)
- 7 aprile - Jim Clark, pilota automobilistico britannico (n. 1936)
- 8 aprile
- Harold Delos Babcock, astronomo statunitense (n. 1882)
- Edith Holman, tennista britannica (n. 1883)
- Ernst Wilhelm Nay, pittore tedesco (n. 1902)
- Lee Robbins, cestista statunitense (n. 1922)
- 9 aprile
- Zofia Kossak Szczucka, scrittrice e attivista polacca (n. 1889)
- Giovanni Scalise, pittore italiano (n. 1883)
- 10 aprile
- Sigfried Giedion, storico dell'architettura e storico dell'arte svizzero (n. 1888)
- Jan Novák, calciatore cecoslovacco (n. 1896)
- André Trousselier, ciclista su strada francese (n. 1887)
- 12 aprile
- Pelageja Belousova, funzionaria sovietica (n. 1904)
- Lorenz Nieberl, bobbista tedesco (n. 1919)
- Franz Pfeffer von Salomon, politico e militare tedesco (n. 1888)
- 13 aprile
- Dick Fitzgerald, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- Charles Christian Lauritsen, fisico danese (n. 1892)
- 14 aprile - Arthur Rudd, calciatore statunitense (n. 1890)
- 15 aprile
- Henry Beston, naturalista e scrittore statunitense (n. 1888)
- Borys Ljatošyns'kyj, direttore d'orchestra e compositore sovietico (n. 1895)
- Kid Norfolk, pugile statunitense (n. 1893)
- 16 aprile
- Fay Bainter, attrice statunitense (n. 1893)
- Albert Betz, fisico e ingegnere tedesco (n. 1885)
- Nelly Corradi, attrice e soprano italiana (n. 1914)
- Edna Ferber, scrittrice e drammaturga statunitense (n. 1885)
- 17 aprile
- Armando Angelini, politico e avvocato italiano (n. 1891)
- Gustav Fröhlich, nuotatore tedesco (n. 1902)
- Domenico Gambino, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1890)
- Claude-Joseph Gignoux, politico e economista francese (n. 1890)
- Margaret Seddon, attrice statunitense (n. 1872)
- 18 aprile - Guilherme Paraense, tiratore a segno brasiliano (n. 1884)
- 19 aprile - Ludwig Wenz, calciatore tedesco (n. 1906)
- 20 aprile
- Curt Courant, direttore della fotografia tedesco (n. 1899)
- Rudolph Dirks, fumettista statunitense (n. 1877)
- Adrian Maniu, poeta e drammaturgo rumeno (n. 1891)
- 21 aprile
- Armando Borghi, politico, anarchico e giornalista italiano (n. 1882)
- Albert Schaff, calciatore francese (n. 1885)
- 23 aprile
- Stefano Bonatti, geologo e accademico italiano (n. 1902)
- Robert Liottel, schermidore francese (n. 1885)
- Amino Pizzorno, politico italiano (n. 1909)
- 24 aprile
- Walter Tewksbury, velocista e ostacolista statunitense (n. 1876)
- Antonio Fazzini, militare italiano (n. 1926)
- Charles Ambrose Storey, arabista e iranista britannico (n. 1888)
- 25 aprile
- Gunnar Andersen, saltatore con gli sci e calciatore norvegese (n. 1890)
- Hyazinth Graf Strachwitz, generale tedesco (n. 1893)
- Anna Maria Mussolini, conduttrice radiofonica italiana (n. 1929)
- 26 aprile - John Heartfield, artista tedesco (n. 1891)
- 27 aprile
- Nicola Capasso, vescovo cattolico italiano (n. 1886)
- Ivo Pescini, calciatore italiano (n. 1911)
- 28 aprile
- Jorge Kissling, pilota motociclistico argentino (n. 1940)
- Santi Manganaro Passanisi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1914)
- 29 aprile
- Ottorino Bojardi, calciatore italiano (n. 1898)
- Anthony Boucher, scrittore statunitense (n. 1911)
- 30 aprile - Benvenuto Aronne Terracini, linguista, glottologo e critico letterario italiano (n. 1886)
- 1º maggio
- Jack Adams, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1894)
- Karl Meuli, filologo classico svizzero (n. 1891)
- Harold Nicolson, politico, diplomatico e scrittore britannico (n. 1886)
- 3 maggio
- Fred Albin, ingegnere statunitense (n. 1903)
- Marc Amsler, oculista svizzero (n. 1891)
- Oscar Kreuzer, tennista tedesco (n. 1887)
- Leonid Leonidovič Sabaneev, musicologo, critico musicale e compositore russo (n. 1881)
- 4 maggio
- Edgardo Lami Starnuti, politico, avvocato e giornalista italiano (n. 1887)
- Michael Schulien, presbitero, missionario e etnologo tedesco (n. 1888)
- 5 maggio
- Albert Dekker, attore statunitense (n. 1905)
- Rosalie Slaughter Morton, medico e chirurgo statunitense (n. 1876)
- Martino Trulli, avvocato e politico italiano (n. 1894)
- Massimo Adolfo Vitale, storico e romanziere italiano (n. 1885)
- 6 maggio
- Yenovk Armen, scrittore e giornalista armeno (n. 1883)
- Toivo Mikael Kivimäki, politico finlandese (n. 1886)
- 7 maggio
- Luis Brunetto, triplista e lunghista argentino (n. 1901)
- Mike Spence, britannico (n. 1936)
- Lurleen Wallace, politica statunitense (n. 1926)
- 8 maggio - Bruno Landi, tenore italiano (n. 1900)
- 9 maggio
- Mercedes de Acosta, poetessa e scrittrice statunitense (n. 1893)
- Bill Buntin, cestista statunitense (n. 1942)
- Finlay Currie, attore scozzese (n. 1878)
- Marion Lorne, attrice statunitense (n. 1883)
- Albert Lewin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Emilio Violanti, giornalista italiano (n. 1923)
- 10 maggio
- Scotty Beckett, attore statunitense (n. 1929)
- Vasilij Danilovič Sokolovskij, generale e politico sovietico (n. 1897)
- 11 maggio - Nullo Albertelli, ingegnere italiano (n. 1900)
- 12 maggio - Masa Perttilä, lottatore finlandese (n. 1896)
- 13 maggio
- Robert Burks, direttore della fotografia statunitense (n. 1909)
- Ernesto Sande, calciatore argentino
- 14 maggio
- Alan Jerrard, aviatore britannico (n. 1897)
- Husband Kimmel, ammiraglio statunitense (n. 1882)
- 15 maggio - Pietro Lingeri, architetto italiano (n. 1894)
- 16 maggio - Oreste Bogliardi, pittore italiano (n. 1900)
- 17 maggio
- Carroll Clark, scenografo statunitense (n. 1894)
- Franz Erdl, calciatore austriaco (n. 1911)
- 18 maggio - Gustavo Giovannetti, compositore italiano (n. 1880)
- 19 maggio
- Emil Schwegler, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- Wilhelm Trabandt, generale tedesco (n. 1891)
- 20 maggio
- Luigi d'Assia-Darmstadt, principe tedesco (n. 1908)
- Noël Corbu, francese (n. 1912)
- Vittorio Morelli, scultore italiano (n. 1886)
- 21 maggio
- Arturo Basile, direttore d'orchestra italiano (n. 1914)
- Doris Lloyd, attrice inglese (n. 1896)
- 22 maggio
- Erik Friborg, ciclista su strada svedese (n. 1893)
- Daniel Marsh, politico statunitense (n. 1880)
- 23 maggio
- Gaudenzio Binaschi, vescovo cattolico italiano (n. 1883)
- Morris Fisher, tiratore a segno statunitense (n. 1890)
- 24 maggio
- Franco Riccardi, schermidore italiano (n. 1905)
- Angelo Sacchetti Sassetti, storico, filologo e politico italiano (n. 1873)
- Emilio Vidal, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1900)
- 25 maggio
- Giacomo Della Mea, architetto italiano (n. 1907)
- Charles Feldman, produttore cinematografico statunitense (n. 1904)
- Georg von Küchler, generale tedesco (n. 1881)
- 26 maggio
- Little Willie John, cantante statunitense (n. 1937)
- Joseph MacDonald, direttore della fotografia statunitense (n. 1906)
- Nate Watt, regista statunitense (n. 1889)
- 27 maggio - Philip Vian, ammiraglio inglese (n. 1894)
- 28 maggio
- Antonio Conti, avvocato e commediografo italiano (n. 1897)
- Corbett Davis, giocatore di football americano statunitense (n. 1914)
- Kees van Dongen, pittore olandese (n. 1877)
- Oswald Tower, dirigente sportivo statunitense (n. 1883)
- 29 maggio
- Jacques Chardonne, scrittore francese (n. 1884)
- René Jacolliot, calciatore francese (n. 1892)
- Erling Lindberg, calciatore norvegese (n. 1903)
- Stewart Menzies, militare inglese (n. 1890)
- 30 maggio - Martin Noth, ebraista tedesco (n. 1902)
- 31 maggio
- Abel Bonnard, poeta, romanziere e saggista francese (n. 1883)
- Mario Castoldi, ingegnere italiano (n. 1888)
- Nicola Giunta, scrittore italiano (n. 1895)
- 1º giugno
- Giovanni Fusco, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1906)
- Jesse D. Hampton, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1879)
- Charles Howard McIlwain, storico statunitense (n. 1871)
- Helen Keller, scrittrice, attivista e insegnante statunitense (n. 1880)
- Guglielmo Marconi, partigiano italiano (n. 1903)
- 2 giugno
- Edgardo Toetti, velocista italiano (n. 1910)
- Richard Norris Williams, tennista statunitense (n. 1891)
- Nori de' Nobili, pittrice e poeta italiana (n. 1902)
- 3 giugno
- Walter Alsford, calciatore inglese (n. 1911)
- Arturo Osio, avvocato e banchiere italiano (n. 1890)
- 4 giugno
- Dorothy Gish, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1898)
- Alexandre Kojève, filosofo francese (n. 1902)
- Walter Nash, politico neozelandese (n. 1882)
- Vittorio Pedroni, avvocato, arbitro di calcio e calciatore italiano (n. 1886)
- Emilia Salvioni, scrittrice italiana (n. 1895)
- 5 giugno
- Judith Arlen, attrice e cantante statunitense (n. 1914)
- Jack Oosterlaak, velocista sudafricano (n. 1896)
- 6 giugno
- Randolph Frederick Churchill, ufficiale, giornalista e politico inglese (n. 1911)
- Robert Kennedy, politico statunitense (n. 1925)
- 7 giugno
- Carlo Canevini, cestista italiano (n. 1902)
- Dan Duryea, attore statunitense (n. 1907)
- Margaret Morris, attrice statunitense (n. 1898)
- Fëdor Vasil'evič Tokarev, inventore e politico sovietico (n. 1871)
- 8 giugno
- Patricia Jessel, attrice britannica (n. 1920)
- Vincenzo La Rocca, politico italiano (n. 1894)
- Ludovico Scarfiotti, pilota automobilistico italiano (n. 1933)
- Renzo Tarabusi, sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 9 giugno
- Teo Otto, pittore e scenografo tedesco (n. 1904)
- Federico Ravagli, insegnante, scrittore e giornalista italiano (n. 1889)
- 10 giugno
- Giuseppe Crosa di Vergagni, architetto italiano (n. 1886)
- Antonio Pesenti, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- Tommy Smart, calciatore inglese (n. 1896)
- 11 giugno - Ivan Ribar, politico jugoslavo (n. 1881)
- 12 giugno - Wilhelm Meisl, calciatore, pallanuotista e allenatore di calcio austriaco (n. 1895)
- 14 giugno
- Herbert Bliss, calciatore inglese (n. 1890)
- Jürgen Fehling, regista teatrale tedesco (n. 1885)
- Kaare Lie, calciatore norvegese (n. 1905)
- Salvatore Quasimodo, poeta e traduttore italiano (n. 1901)
- 15 giugno
- Sam Crawford, giocatore di baseball statunitense (n. 1880)
- Wes Montgomery, chitarrista e compositore statunitense (n. 1923)
- Leo Nielsen, ciclista su strada danese (n. 1909)
- Mariano Tansini, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1903)
- 17 giugno
- Andrew Cohen, diplomatico inglese (n. 1909)
- Aleksej Eliseevič Kručënych, poeta e scrittore russo (n. 1886)
- Cassandre, pubblicitario francese (n. 1901)
- José Nasazzi, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1901)
- 18 giugno
- Walter Brom, calciatore polacco (n. 1921)
- Sally O'Neil, attrice statunitense (n. 1908)
- Lino Zanussi, imprenditore italiano (n. 1920)
- Nikolaus von Falkenhorst, generale tedesco (n. 1885)
- 19 giugno - Eduard Nécsey, arcivescovo cattolico slovacco (n. 1892)
- 21 giugno - Mario Besesti, attore e doppiatore italiano (n. 1894)
- 22 giugno
- John Beckman, cestista statunitense (n. 1895)
- Vincenzo Gagliardi, politico italiano (n. 1925)
- 23 giugno
- Giordano Giacomello, chimico, scienziato e accademico italiano (n. 1910)
- Josef Halumbirek, compositore di scacchi austriaco (n. 1891)
- Frigyes Minder, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1880)
- Mary Tibaldi Chiesa, letterata, traduttrice e politica italiana (n. 1896)
- 24 giugno - Angelo Giuseppe Jelmini, vescovo cattolico svizzero (n. 1893)
- 26 giugno - Gino Talamo, attore e regista italiano (n. 1895)
- 27 giugno - Renzo Rocca, ufficiale e agente segreto italiano (n. 1910)
- 29 giugno - Paddy Driscoll, giocatore di baseball, allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. 1896)
- 30 giugno
- Howard Wallace Crossett, bobbista statunitense (n. 1918)
- Virgilio Felice Levratto, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- Jules Rossi, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- 1º luglio
- Fritz Bauer, giurista tedesco (n. 1903)
- Billy Blyth, calciatore scozzese (n. 1895)
- Edwin Boring, psicologo statunitense (n. 1886)
- Otto Reinwald, attore tedesco (n. 1899)
- Virginia Weidler, attrice statunitense (n. 1927)
- 2 luglio
- Francis John Brennan, cardinale statunitense (n. 1894)
- Paul Gehlhaar, calciatore tedesco (n. 1905)
- Hans Heysen, pittore australiano (n. 1877)
- 5 luglio
- Giovanni Vincenzo Cima, giornalista italiano (n. 1893)
- Edward Kirby, mezzofondista statunitense (n. 1901)
- Enrique Pla y Deniel, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1876)
- Hermann-Bernhard Ramcke, generale tedesco (n. 1889)
- 6 luglio
- Johnny Indrisano, pugile e stuntman statunitense (n. 1906)
- Nikita Kurichin, regista sovietico (n. 1922)
- Herman Nyberg, velista svedese (n. 1880)
- Edward Larocque Tinker, scrittore statunitense (n. 1881)
- 7 luglio
- Ugo Frigerio, marciatore italiano (n. 1901)
- Bumpy Johnson, mafioso statunitense (n. 1905)
- Jo Schlesser, pilota automobilistico francese (n. 1928)
- Ferdinando Targetti, politico italiano (n. 1882)
- Gustaaf Van Slembrouck, ciclista su strada belga (n. 1902)
- Luigi Ziroli, calciatore italiano (n. 1903)
- 8 luglio
- Ernesto Fassio, imprenditore e armatore italiano (n. 1893)
- Désiré Mérchez, nuotatore e pallanuotista francese (n. 1882)
- Otto Niemand, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1884)
- 9 luglio
- Viktor Blinov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1945)
- Alexander Cadogan, politico britannico (n. 1884)
- Alfredo Foglino, calciatore uruguaiano (n. 1892)
- Bruno Nardi, filosofo italiano (n. 1884)
- Giuseppe Pompilj, matematico e statistico italiano (n. 1913)
- 10 luglio
- Wart Arslan, storico dell'arte e accademico italiano (n. 1899)
- Michele Tito, velocista italiano (n. 1920)
- 12 luglio
- Francesco Morano, cardinale e scienziato italiano (n. 1872)
- Antonio Pietrangeli, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1919)
- 13 luglio
- Henry Noel Marryat Hardy, militare inglese (n. 1884)
- William Jordan, canottiere statunitense (n. 1898)
- Galvano della Volpe, filosofo e accademico italiano (n. 1895)
- 14 luglio
- Konstantin Georgievič Paustovskij, scrittore russo (n. 1892)
- Jean Pougnet, violinista britannico (n. 1907)
- Ilias Tsirimokos, politico greco (n. 1907)
- Enea Zuffi, calciatore italiano (n. 1891)
- 15 luglio - Cai Chusheng, regista cinese (n. 1906)
- 16 luglio
- Enver Bongrani, fumettista italiano (n. 1914)
- Hu Xiansu, botanico cinese (n. 1894)
- Ferenc Keserű, pallanuotista ungherese (n. 1903)
- 17 luglio - Sindo Garay, compositore, chitarrista e cantante cubano (n. 1867)
- 18 luglio
- Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga (n. 1892)
- Vsevolode Nicouline, disegnatore, illustratore e pittore russo (n. 1890)
- Manfred Toeppen, pallanuotista statunitense (n. 1887)
- 19 luglio
- Pratap Singh Gaekwad (n. 1908)
- Jack Pierce, truccatore e attore statunitense (n. 1889)
- 20 luglio
- Basilio Focaccia, ingegnere, accademico e politico italiano (n. 1889)
- Joseph Keilberth, direttore d'orchestra tedesco (n. 1908)
- Agnes Morgan, chimica e accademica statunitense (n. 1884)
- Giuseppe Virgili, scultore e disegnatore italiano (n. 1894)
- 21 luglio - Ruth St. Denis, ballerina e coreografa statunitense (n. 1879)
- 22 luglio
- Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista italiano (n. 1908)
- Les Kuplic, cestista statunitense (n. 1911)
- 23 luglio
- Luigi Cevenini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1895)
- Henry Hallett Dale, neurologo britannico (n. 1875)
- 24 luglio - Hans Welker, calciatore tedesco (n. 1907)
- 26 luglio - Francesco Pastura, critico musicale e compositore italiano (n. 1905)
- 27 luglio - Lilian Harvey, attrice e cantante britannica (n. 1906)
- 28 luglio
- Otto Hahn, chimico tedesco (n. 1879)
- Ángel Herrera Oria, cardinale, vescovo cattolico e politico spagnolo (n. 1886)
- 30 luglio
- Ruperto Banterle, scultore italiano (n. 1889)
- Alexander Hall, regista, montatore e attore statunitense (n. 1894)
- Johann Horvath, calciatore austriaco (n. 1903)
- Jón Leifs, compositore, pianista e direttore d'orchestra islandese (n. 1899)
- James McIlroy, esploratore, medico e militare britannico (n. 1879)
- 31 luglio
- Manlio Dazzi, bibliotecario e poeta italiano (n. 1891)
- Alceo Ercolani, politico e prefetto italiano (n. 1899)
- Gerda Maurus, attrice austriaca (n. 1903)
- Gertrude Short, attrice statunitense (n. 1902)
- Carlos María Javier de la Torre, cardinale e arcivescovo cattolico ecuadoriano (n. 1873)
- 2 agosto
- Sandro De Feo, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (n. 1905)
- Melitón Manzanas, poliziotto spagnolo (n. 1909)
- Ralph Wells, cestista statunitense (n. 1940)
- 3 agosto
- Pietro Carloni, attore italiano (n. 1896)
- Tino Erler, attore italiano (n. 1899)
- Xavier Lesage, cavaliere francese (n. 1885)
- Konstantin Konstantinovič Rokossovskij, generale sovietico (n. 1896)
- 4 agosto
- Torquato Baglioni, politico italiano (n. 1895)
- Luther Perkins, chitarrista statunitense (n. 1928)
- Beni Virtzberg, scrittore tedesco (n. 1928)
- 5 agosto
- Ottavio Baccani, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
- Oskar Üpraus, calciatore estone (n. 1898)
- 6 agosto - Giovanni Bracco, pilota automobilistico italiano (n. 1908)
- 7 agosto - Giannetto Malmerendi, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1893)
- 8 agosto - Paolo Silvestri, calciatore italiano (n. 1905)
- 9 agosto
- Federico Cristiano di Sassonia (n. 1893)
- Elmer Holland, politico statunitense (n. 1894)
- 10 agosto - Gabriel Hanot, calciatore e giornalista francese (n. 1889)
- 11 agosto
- Emilio Betti, giurista italiano (n. 1890)
- Shmuel Dayan, politico israeliano (n. 1891)
- Jan Łazarski, pistard polacco (n. 1892)
- 12 agosto - Giacomo Dal Monte Casoni, politico italiano (n. 1891)
- 13 agosto
- Riccardo Massucci, attore e regista italiano (n. 1879)
- Øystein Ore, matematico norvegese (n. 1899)
- 14 agosto
- Livio Cambi, chimico italiano (n. 1885)
- Augusto Álvaro da Silva, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano (n. 1876)
- Marcel Thil, pugile francese (n. 1904)
- 15 agosto - Tina Pica, attrice e commediografa italiana (n. 1884)
- 16 agosto - Ichiya Kumagae, tennista giapponese (n. 1890)
- 17 agosto
- Clessie Cummins, imprenditore e inventore statunitense (n. 1888)
- Bruno Paul, architetto e disegnatore tedesco (n. 1874)
- 18 agosto
- Giacomo Bassi, funzionario italiano (n. 1896)
- Nicola Sansanelli, avvocato, militare e politico italiano (n. 1891)
- 19 agosto
- Antonio Fessia, ingegnere meccanico italiano (n. 1901)
- George Gamow, fisico, cosmologo e divulgatore scientifico russo (n. 1904)
- 20 agosto
- Barbara Allason, scrittrice, germanista e traduttrice italiana (n. 1877)
- Marie Ciocca (n. 1929)
- 21 agosto - Necmi Onarıcı, calciatore turco (n. 1925)
- 22 agosto - Carlo Grabher, critico letterario italiano (n. 1897)
- 23 agosto
- Michele Pallavicini, calciatore italiano (n. 1911)
- Hunt Stromberg, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1894)
- 25 agosto
- Maurice Ransford, scenografo statunitense (n. 1896)
- Umberto Zurlini, politico italiano (n. 1922)
- 26 agosto
- Kay Francis, attrice statunitense (n. 1905)
- Mario Pezzi, generale italiano (n. 1898)
- 27 agosto
- Robert Z. Leonard, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1889)
- Raffaele Sanna Randaccio, avvocato e politico italiano (n. 1896)
- Marina di Grecia, nobile greca (n. 1906)
- 28 agosto - Leone Traverso, traduttore italiano (n. 1910)
- 30 agosto
- Luitpold Popp, calciatore tedesco (n. 1893)
- Bruno Slawitz, giornalista italiano (n. 1907)
- William Talman, attore statunitense (n. 1915)
- 31 agosto
- Wladimiro De Liguoro, attore, regista e direttore della fotografia italiano (n. 1893)
- John Hartle, pilota motociclistico britannico (n. 1933)
- Dennis O'Keefe, attore statunitense (n. 1908)
- Ezio Sclavi, calciatore, allenatore di calcio e pittore italiano (n. 1903)
- 1º settembre
- Salvino Chiereghin, critico musicale e critico letterario italiano (n. 1901)
- Giuseppe Enrici, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- 2 settembre - Giuseppe Girgenti, politico, prefetto e avvocato italiano (n. 1905)
- 3 settembre
- Juan José Castro, compositore e direttore d'orchestra argentino (n. 1895)
- Giovanni Dello Jacovo, politico italiano (n. 1916)
- Leoncillo Leonardi, scultore e disegnatore italiano (n. 1915)
- Carl Pedersen, canottiere danese (n. 1884)
- 4 settembre - Secondo Martinetto, ciclista su strada italiano (n. 1894)
- 6 settembre
- Nikolaj Pavlovič Akimov, scenografo e regista teatrale sovietico (n. 1901)
- Giuseppe Lepori, avvocato e politico svizzero (n. 1902)
- Giuseppe Malagodi, pittore italiano (n. 1890)
- Francesco Mercuri, mafioso italiano (n. 1904)
- Leo Sexton, pesista statunitense (n. 1909)
- 7 settembre
- Lucio Fontana, pittore, ceramista e scultore italiano (n. 1899)
- John Rymill, esploratore australiana (n. 1905)
- Karl Tewes, calciatore tedesco (n. 1886)
- 8 settembre - Stefano Zuech, artista italiano (n. 1877)
- 11 settembre - Pino Pascali, artista italiano (n. 1935)
- 12 settembre - Fridtjof Kaulbach, attore tedesco (n. 1901)
- 13 settembre
- Frank Barson, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1891)
- George Hoyningen-Huene, fotografo russo (n. 1900)
- Maner Lualdi, aviatore, giornalista e regista italiano (n. 1912)
- Roberto Olmi, generale italiano (n. 1890)
- Giuseppe Tugnoli, pesista e discobolo italiano (n. 1888)
- 14 settembre
- Nardo Pajella, scultore e pittore italiano (n. 1905)
- Melville Shyer, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1895)
- 15 settembre
- Aristide Calderini, archeologo, epigrafista e accademico italiano (n. 1883)
- Carlo Fornara, pittore italiano (n. 1871)
- Josef Kentenich, presbitero tedesco (n. 1885)
- 16 settembre
- George Cholmondeley, V marchese di Cholmondeley, nobile inglese (n. 1883)
- Kalle Väisälä, matematico e esperantista finlandese (n. 1893)
- 17 settembre
- Armand Blanchonnet, ciclista su strada francese (n. 1903)
- Emma Goitein Dessau, pittrice tedesca (n. 1877)
- João Batista Mascarenhas de Morais, generale brasiliano (n. 1883)
- Mario Toscano, diplomatico e storico italiano (n. 1908)
- 18 settembre
- Francis McDonald, attore statunitense (n. 1891)
- Franchot Tone, attore statunitense (n. 1905)
- 19 settembre
- Chester Carlson, fisico, avvocato e inventore statunitense (n. 1906)
- Red Foley, cantante, musicista e personaggio televisivo statunitense (n. 1910)
- 20 settembre - Olaf Jordan, artista svedese (n. 1902)
- 21 settembre - L. R. Johannis, pittore e scrittore italiano (n. 1905)
- 22 settembre
- Giuseppe Andaloro, brigante italiano (n. 1904)
- Lúcio Cardoso, scrittore, drammaturgo e poeta brasiliano (n. 1912)
- Tommaso Leone Marchesano, politico e avvocato italiano (n. 1893)
- 23 settembre
- Padre Pio da Pietrelcina, presbitero e santo italiano (n. 1887)
- Kōgo Noda, sceneggiatore giapponese (n. 1893)
- 24 settembre
- Branislav Sekulić, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1906)
- Ettore Tibaldi, politico e partigiano italiano (n. 1887)
- Virginia Valli, attrice statunitense (n. 1896)
- 25 settembre
- Charles Arentz, velista norvegese (n. 1878)
- Américo Boavida, medico e politico angolano (n. 1923)
- Renato De Manzano, calciatore italiano (n. 1909)
- Hans F.K. Günther, antropologo tedesco (n. 1891)
- Romano Romanelli, scultore italiano (n. 1882)
- Vladimir Simagin, scacchista sovietico (n. 1919)
- Cornell Woolrich, scrittore statunitense (n. 1903)
- 26 settembre
- Tommaso Caudera, calciatore italiano (n. 1907)
- Bengt Morberg, ginnasta svedese (n. 1897)
- 27 settembre
- Guido De Filip, canottiere italiano (n. 1904)
- William Hume-Rothery, chimico britannico (n. 1899)
- Giulio Attilio Schettini, giornalista italiano (n. 1937)
- 28 settembre
- Norman Brookes, tennista australiano (n. 1877)
- Carlo Concina, compositore, direttore d'orchestra e paroliere italiano (n. 1900)
- 29 settembre
- Kitty Kelly, attrice statunitense (n. 1902)
- Paul Radmilovic, pallanuotista britannico (n. 1886)
- 30 settembre
- Francesco Cecioni, matematico italiano (n. 1884)
- Bryan Joseph McEntegart, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1893)
- Johan Nyström, maratoneta svedese (n. 1874)
- 1º ottobre - Romano Guardini, presbitero, teologo e scrittore italiano (n. 1885)
- 2 ottobre - Marcel Duchamp, pittore, scultore e scacchista francese (n. 1887)
- 4 ottobre
- Francis Beverley Biddle, politico e avvocato statunitense (n. 1886)
- Hitoshi Imamura, generale giapponese (n. 1889)
- 6 ottobre
- Gerard de Kruijff, cavaliere olandese (n. 1890)
- Ibrahim Moustafa, lottatore egiziano (n. 1904)
- Iosif Petschovschi, calciatore rumeno (n. 1921)
- 7 ottobre
- Gina Amendola, attrice italiana (n. 1896)
- Giovanni Mazzucato, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1889)
- 8 ottobre - Frank Skinner, compositore statunitense (n. 1897)
- 9 ottobre
- Jean Paulhan, scrittore, editore e critico letterario francese (n. 1884)
- Luisella Viviani, attrice teatrale e cantante italiana (n. 1885)
- Cecelia Wolstenholme, nuotatrice britannica (n. 1915)
- 10 ottobre - Nikifor, pittore polacco (n. 1895)
- 11 ottobre
- Émile Demangel, pistard francese (n. 1882)
- Joseph Lanza, mafioso italiano (n. 1904)
- George White, produttore teatrale statunitense (n. 1892)
- 12 ottobre
- Charles Chandler, militare statunitense (n. 1938)
- Harry Hebner, nuotatore e pallanuotista statunitense (n. 1891)
- Francis Reynolds Shanley, ingegnere statunitense (n. 1902)
- 13 ottobre - Vito Giuseppe Galati, politico, scrittore e giornalista italiano (n. 1893)
- 14 ottobre - Paul Shardlow, crickettista e calciatore inglese (n. 1943)
- 15 ottobre
- Oscar Rennebohm, politico e farmacista statunitense (n. 1889)
- Antonio d'Emilia, accademico italiano (n. 1908)
- 16 ottobre
- Norman Hallows, mezzofondista britannico (n. 1886)
- Francesco Penta, geologo italiano (n. 1899)
- Romolo Polacchini, ammiraglio italiano (n. 1897)
- 17 ottobre - Delfina e María de Jesús González, serial killer messicana (n. 1912)
- 18 ottobre
- Michael Paulsen, calciatore norvegese (n. 1899)
- Lee Tracy, attore statunitense (n. 1898)
- 19 ottobre - Aldo Capitini, filosofo, politico e antifascista italiano (n. 1899)
- 20 ottobre - August Werner, calciatore tedesco (n. 1896)
- 22 ottobre
- Georg Ertl, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1901)
- Pino Masnata, poeta e commediografo italiano (n. 1901)
- Demetrio Moscato, arcivescovo cattolico italiano (n. 1888)
- 23 ottobre
- Enrico Marone Cinzano, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1895)
- Renato Sandalli, generale e politico italiano (n. 1897)
- Theodore Tylor, avvocato e scacchista britannico (n. 1900)
- 24 ottobre
- Raymond Asso, paroliere francese (n. 1901)
- Ed Dawson, cestista canadese (n. 1907)
- Dionigi Superti, aviatore e partigiano italiano
- 25 ottobre
- Paolo Conca, operaio, politico e antifascista italiano (n. 1888)
- Rudolf Forster, attore austro-ungarico (n. 1884)
- Konrad Johannesson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1896)
- Otho Lovering, montatore e regista statunitense (n. 1892)
- Jean Schlumberger, scrittore francese (n. 1877)
- 26 ottobre
- Sergej Natanovič Bernštejn, statistico e matematico sovietico (n. 1880)
- Jean Hyppolite, filosofo francese (n. 1907)
- 27 ottobre - Lise Meitner, fisica austriaca (n. 1878)
- 28 ottobre - Hans Cramer, generale tedesco (n. 1896)
- 29 ottobre - Angelo Pozzi, arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1895)
- 30 ottobre
- Ramón Novarro, attore cinematografico e regista messicano (n. 1899)
- Conrad Richter, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- Rose Wilder Lane, scrittrice, politologa e saggista statunitense (n. 1886)
- 31 ottobre
- Giulio Del Torre, attore e regista italiano (n. 1894)
- Arthur Kvammen, calciatore norvegese (n. 1905)
- Ugo Zagato, designer e imprenditore italiano (n. 1890)
- 1º novembre
- Ludowika Jakobsson, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1884)
- Georgios Papandreou, politico greco (n. 1888)
- 2 novembre
- Giuseppe Della Gherardesca, politico italiano (n. 1876)
- Ercole Miani, militare e antifascista italiano (n. 1893)
- Giorgio Monicelli, traduttore e editore italiano (n. 1910)
- 4 novembre
- Horace Gould, britannico (n. 1918)
- Michel Kikoine, pittore francese (n. 1892)
- 5 novembre - Luigi Guglielmo in Baviera, principe tedesco (n. 1884)
- 6 novembre
- Charles Butler McVay III, ammiraglio statunitense (n. 1898)
- Charles Münch, direttore d'orchestra e violinista francese (n. 1891)
- 7 novembre
- Aleksandr Osipovič Gel'fond, matematico sovietico (n. 1906)
- Guido Giacometti, politico italiano (n. 1882)
- 8 novembre
- Wendell Corey, attore statunitense (n. 1914)
- George Dewhurst, sceneggiatore, regista e attore inglese (n. 1889)
- Guido Maria Mazzocco, vescovo cattolico italiano (n. 1883)
- Eligio Vecchi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1910)
- 9 novembre
- Mireille Balin, attrice francese (n. 1909)
- Charles Herlofson, calciatore norvegese (n. 1891)
- Leo Huberman, insegnante e scrittore statunitense (n. 1903)
- Gerald Mohr, attore statunitense (n. 1914)
- Antonio Porchia, scrittore e aforista italiano (n. 1885)
- 10 novembre
- Santos Iriarte, calciatore uruguaiano (n. 1902)
- Adolf Möller, canottiere tedesco (n. 1877)
- 11 novembre
- Mario Curti, calciatore italiano
- Fausto Lucarelli, calciatore argentino
- Alfredo Martinelli, attore italiano (n. 1899)
- 12 novembre
- Giuseppe Brion, imprenditore italiano (n. 1909)
- Iginio Sciacchitano, biologo italiano (n. 1897)
- Karl Zuchardt, scrittore tedesco (n. 1887)
- 13 novembre
- Berthold Bartosch, animatore e regista ceco (n. 1893)
- Cesare Cabras, pittore italiano (n. 1886)
- Carlo Fregosi, ginnasta italiano (n. 1890)
- 14 novembre
- Samuel Briskin, produttore cinematografico russo (n. 1896)
- Ramón Menéndez Pidal, filologo e storico spagnolo (n. 1869)
- Carlo Rovida, ciclista su strada italiano (n. 1905)
- 15 novembre
- Charles Bacon, ostacolista, velocista e mezzofondista statunitense (n. 1885)
- Francesco Chieffi, politico italiano (n. 1906)
- 16 novembre
- Augustin Bea, cardinale, arcivescovo cattolico e biblista tedesco (n. 1881)
- Carl Bertilsson, ginnasta svedese (n. 1889)
- Riccardo Galeazzi Lisi, medico italiano (n. 1891)
- Francesco Varalda, calciatore italiano (n. 1895)
- 17 novembre - Mervyn Peake, scrittore e illustratore inglese (n. 1911)
- 18 novembre
- Georgij Glazkov, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1911)
- Lyda Salmonova, attrice ceca (n. 1889)
- Ernest Thorne, tiratore di fune britannico (n. 1887)
- 19 novembre - Giuseppe Lerni, arbitro di calcio italiano (n. 1898)
- 20 novembre
- Gilda Cian, poetessa e scrittrice italiana (n. 1894)
- Helen Gardner, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1884)
- Ferruccio Manganelli, pittore italiano (n. 1883)
- 22 novembre - Alfonso Del Drago Biscia Gentili, III principe di Mazzano ed Antuni, principe italiano (n. 1882)
- 23 novembre
- William Pleydell-Bouverie, VII conte di Radnor, nobile inglese (n. 1895)
- Shangguan Yunzhu, attrice cinese (n. 1920)
- 24 novembre
- Walter Bigiavi, giurista e docente italiano (n. 1904)
- István Dobi, politico ungherese (n. 1898)
- Nino Salvaneschi, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1886)
- Paolo Straneo, matematico e fisico italiano (n. 1874)
- Giuseppe Vielmi, calciatore italiano (n. 1883)
- 25 novembre
- Upton Sinclair, scrittore, saggista e giornalista statunitense (n. 1878)
- Maria Immacolata d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (n. 1878)
- 26 novembre
- Ercole Durini di Monza, diplomatico e politico italiano (n. 1876)
- Natalie Moszkowska, economista e politica polacca (n. 1886)
- Guglielmo Reggiani, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1881)
- Arnold Zweig, scrittore tedesco (n. 1887)
- 27 novembre
- Edward Bruce, X conte di Elgin, ufficiale scozzese (n. 1881)
- Pier Giacomo Castiglioni, architetto e designer italiano (n. 1913)
- Karel Hromádka, calciatore cecoslovacco (n. 1903)
- Gino Roncaglia, musicologo e critico musicale italiano (n. 1883)
- Hermann von Valta, bobbista tedesco (n. 1900)
- 28 novembre
- Enid Blyton, scrittrice inglese (n. 1897)
- Jean Delsarte, matematico francese (n. 1903)
- Cosmo D'Angeli, pittore e scultore italiano (n. 1889)
- 29 novembre
- Billy Birrell, calciatore e allenatore di calcio britannico (n. 1897)
- Frank Kane, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1912)
- 30 novembre
- Charles Henry Bartlett, pistard britannico (n. 1885)
- Jimmy Fleming, calciatore scozzese (n. 1903)
- Fëdor Aleksandrovič Romanov (n. 1898)
- Juan José Tramutola, allenatore di calcio argentino (n. 1902)
- 1º dicembre - Darío Moreno, cantante e attore turco (n. 1921)
- 2 dicembre
- Giorgio Capecchi, attore e doppiatore italiano (n. 1901)
- Ivan Slezjuk, vescovo cattolico ucraino (n. 1896)
- Edward Stevenson, costumista statunitense (n. 1906)
- 3 dicembre - Gianni Puccini, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1914)
- 4 dicembre - Archie Mayo, regista statunitense (n. 1891)
- 5 dicembre
- Fred Clark, attore statunitense (n. 1914)
- Arturo Danusso, ingegnere italiano (n. 1880)
- Irma Sorter, attrice statunitense (n. 1904)
- 6 dicembre - Carlo Costigliolo, ginnasta italiano (n. 1893)
- 7 dicembre
- Giovanni Dolfin, politico italiano (n. 1902)
- George Murphy, chimico statunitense (n. 1903)
- 8 dicembre
- Tommaso Cascella, pittore e ceramista italiano (n. 1890)
- Ignazio Chiarelli, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- 9 dicembre
- Enoch L. Johnson, politico e criminale statunitense (n. 1883)
- Eduardo Passarelli, attore italiano (n. 1903)
- Harry Stenqvist, ciclista su strada svedese (n. 1893)
- 10 dicembre
- Karl Barth, teologo svizzero (n. 1886)
- Thomas Merton, scrittore e monaco cristiano statunitense (n. 1915)
- Tian Han, drammaturgo e poeta cinese (n. 1898)
- Pablo de Rokha, poeta cileno (n. 1895)
- 12 dicembre
- Dante Alderighi, pianista, compositore e docente italiano (n. 1898)
- Olga Antonetti, modella venezuelana (n. 1945)
- Tallulah Bankhead, attrice statunitense (n. 1902)
- Antonio Cifariello, attore italiano (n. 1930)
- Aldo Cocchia, militare italiano (n. 1900)
- 13 dicembre
- Louis Delannoy, ciclista su strada belga (n. 1902)
- Aljaksej Jaŭchimavič Kljaščoŭ, generale e politico sovietico (n. 1905)
- Georg Wellhöfer, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1893)
- 14 dicembre - Dorothy Payne Whitney, filantropa e editrice statunitense (n. 1887)
- 15 dicembre
- Dorothy Abbott, attrice statunitense (n. 1920)
- Miloš Alexander Bazovský, pittore cecoslovacco (n. 1899)
- Jess Willard, pugile statunitense (n. 1881)
- 16 dicembre
- Futabayama Sadaji, lottatore di sumo giapponese (n. 1912)
- Giotto Dainelli Dolfi, geografo e geologo italiano (n. 1878)
- Ernest Mengel, calciatore lussemburghese (n. 1913)
- Biagio Augusto Zaffiri, militare italiano (n. 1897)
- 17 dicembre - Tim Ahearne, triplista britannico (n. 1885)
- 18 dicembre
- Segismundo Casado, militare spagnolo (n. 1893)
- Giovanni Messe, generale e politico italiano (n. 1883)
- 19 dicembre - Erminio Troilo, filosofo italiano (n. 1874)
- 20 dicembre
- Max Brod, giornalista, scrittore e compositore ceco (n. 1884)
- Marguerite Clayton, attrice statunitense (n. 1891)
- Axel Petersen, calciatore danese (n. 1887)
- Van Nest Polglase, scenografo statunitense (n. 1898)
- Richard Queck, calciatore tedesco (n. 1888)
- John Steinbeck, scrittore statunitense (n. 1902)
- 21 dicembre
- Engelbert Besednjak, politico, pubblicista e avvocato italiano (n. 1894)
- Vittorio Pozzo, allenatore di calcio, calciatore e giornalista italiano (n. 1886)
- 22 dicembre
- Otto Gelsted, poeta danese (n. 1888)
- Antonio Sacconi, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1895)
- 23 dicembre
- William Andelfinger, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1880)
- Quinto Quintieri, politico italiano (n. 1894)
- Maria Tescanu Rosetti, principessa rumena (n. 1879)
- Sati' al-Husri, politico e scrittore siriano (n. 1882)
- 26 dicembre - Weegee, fotografo e fotoreporter statunitense (n. 1899)
- 27 dicembre
- Giuseppe Greco, avvocato e giurista italiano (n. 1902)
- Romano Rinesi, calciatore italiano (n. 1907)
- Ermanno Roveri, attore italiano (n. 1903)
- Victor Ernest Shelford, zoologo e ecologo statunitense (n. 1877)
- Edmund Clifton Stoner, fisico britannico (n. 1899)
- Betty Loh Ti, attrice cinese (n. 1937)
- 28 dicembre
- David Ogilvy, XII conte di Airlie, ufficiale scozzese (n. 1893)
- Fernando Giudicelli, calciatore brasiliano (n. 1906)
- Glauco Servadei, ciclista su strada italiano (n. 1913)
- 29 dicembre - Jan Rypka, orientalista e iranista ceco (n. 1886)
- 30 dicembre
- Luigi Antonini, sindacalista, giornalista e editore italiano (n. 1883)
- Frank Leslie Cross, teologo e accademico inglese (n. 1900)
- Trygve Lie, politico norvegese (n. 1896)
- Kirill Afanas'evič Mereckov, generale e politico sovietico (n. 1897)
- Bill Tytla, animatore statunitense (n. 1904)
- 31 dicembre
- Carl Ahues, scacchista tedesco (n. 1883)
- Vittorio Gussoni, pittore italiano (n. 1893)
- Einar Middelboe, calciatore danese (n. 1883)