Yucca

genere di piante della famiglia Asparagaceae
Versione del 10 mag 2019 alle 13:01 di Esculapio (discussione | contributi) (Tassonomia: revisione eleno specie +ref)

Yucca (in italiano anche iucca) è un genere di piante facente parte della famiglia Agavaceae, originario delle regioni a clima tropicale secco, come Messico, California e Caraibi, conosciuto come fiore nazionale di El Salvador.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Yucca
Albero di Yucca gloriosa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
SottofamigliaAgavoideae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaAgavaceae
GenereYucca
Specie
vedi testo

Descrizione

Comprende più di 30 specie di alberi e arbusti che in natura raggiungono anche i 15–20 m di altezza ma negli ambienti domestici non superano i 2 m; hanno il fusto robusto, cilindrico, spesso a portamento arboreo, poco ramificato, che porta folti ciuffi di foglie lineari, persistenti, dure e generalmente spinose all'apice; i fiori sono generalmente piccoli, raramente grandi, di colore bianco o crema, sono penduli e solitamente riuniti in grandi pannocchie terminali.

Tassonomia

 
Yucca in fiore

Il genere Yucca comprende le seguenti specie:[1]

Uso

 
Yucca gloriosa in vaso di terracotta

La specie più coltivata come pianta ornamentale è la Y. gloriosa, dalla fioritura estiva di fiori di colore bianco-candido, campanulati e riuniti in un'alta spiga, che supera facilmente i 2–3 m anche se coltivata in vaso; la Y. australis ha portamento arboreo, la Y. elephantipes si presta alla coltivazione in vaso, mentre le specie Y. aloifolia e Y. arborescens originarie della California, Louisiana e Messico, hanno un prevalente interesse nell'industria cartaria, che utilizza la pasta cellulosica ottenuta dalle foglie per la fabbricazione di materiale cartaceo.

Metodi di coltivazione

Se coltivata in piena terra preferisce le zone dal clima marittimo, anche se può crescere nel Nord Italia in posizioni riparate dal gelo.

Richiede esposizione soleggiata, terreni asciutti e senza ristagno d'acqua.

Le piante coltivate in vaso richiedono ambienti caldi e luminosi, concimazioni liquide poco frequenti, annaffiature controllate d'estate e diradate d'inverno, si rinvasa o rinterra ogni primavera, usando terriccio universale.

Si moltiplica per mezzo di talee di segmenti di tronco, divisione dei polloni basali, o più difficilmente con la semina in vasi o cassette e successivo trapianto a dimora.

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
  1. ^ (EN) Yucca, su The Plant List. URL consultato il 10 maggio 2019.