Morti il 19 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- - Giovanna di Blois-Châtillon
- 639 - Dagoberto I
- 914 - García I di León (n. 871)
- 1305 - Ruggiero di Lauria, ammiraglio italiano (n. 1250)
- 1339 - Raimondo di Montfort, religioso e cardinale francese
- 1374 - Alvise Forzatè, nobile e politico italiano
- 1402 - Bona di Borbone (n. 1341)
- 1405 - Tamerlano, condottiero turco
- 1406
- Francesco II da Carrara, nobile italiano (n. 1359)
- Francesco III da Carrara, condottiero italiano (n. 1377)
- 1428 - Giovanni degli Uberti, vescovo italiano
- 1445 - Antonio Correr, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1359)
- 1464 - Giovanni IV del Monferrato (n. 1412)
- 1471 - Antonio Beccadelli, poeta, storico e scrittore italiano (n. 1394)
- 1491 - Dorotea di Brandeburgo (n. 1420)
- 1511 - Ludovico Gonzaga, vescovo cattolico italiano (n. 1460)
- 1524
- Gian Giacomo Caprotti, pittore italiano (n. 1480)
- Radu VI Bădica
- 1526 - Isabella d'Asburgo (n. 1501)
- 1547 - Henry Howard, conte di Surrey, nobile, politico e poeta inglese (n. 1517)
- 1565 - Diego Laínez, gesuita spagnolo (n. 1512)
- 1571 - Paris Bordon, pittore italiano (n. 1500)
- 1576 - Hans Sachs, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1494)
- 1598 - Enrico III di Brunswick-Lüneburg (n. 1533)
- 1599 - Maria Landi, nobile italiana
- 1601 - Henry Herbert, II conte di Pembroke, politico inglese (n. 1539)
- 1608 - Bernard Maciejowski, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1548)
- 1629 - ʿAbbās I il Grande, sovrano e militare persiano (n. 1557)
- 1636
- Marcus Gheeraerts il Giovane, pittore fiammingo
- Daniel Schwenter, matematico, inventore e poeta tedesco (n. 1585)
- 1640 - Lazzaro Cattaneo, missionario italiano (n. 1560)
- 1645 - Pedro Orrente, pittore spagnolo (n. 1580)
- 1669 - Leone Allacci, teologo greco
- 1670 - Giovan Battista Nicolosi, geografo, presbitero e scrittore italiano (n. 1610)
- 1672 - Giovanni Battista Rabbia, vescovo cattolico italiano (n. 1618)
- 1675 - Agatino Paternò Castello, nobile e politico italiano (n. 1594)
- 1690 - Jan Commelin, mercante e botanico olandese (n. 1629)
- 1691 - Giacinto Brandi, pittore italiano (n. 1621)
- 1694 - Francesco Maria di Lorena, nobile francese (n. 1624)
- 1709 - Elisabetta Querini, nobildonna italiana (n. 1628)
- 1710 - Francesco Cupani, botanico italiano (n. 1657)
- 1720 - Eleonora del Palatinato-Neuburg (n. 1655)
- 1726 - Giovanni Battista Tolomei, cardinale, filosofo e teologo italiano (n. 1653)
- 1729
- William Congreve, drammaturgo inglese (n. 1670)
- Lorenzo Cozza, cardinale italiano (n. 1654)
- 1740 - Michele Caballone, compositore italiano (n. 1692)
- 1748 - Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (n. 1688)
- 1755 - Michail Andreevič Belosel'skij-Belozerskij, generale russo (n. 1702)
- 1761 - Carlotta Aglae di Borbone-Orléans, nobile (n. 1700)
- 1766 - Giovanni Niccolò Servandoni, architetto, pittore e scenografo italiano (n. 1695)
- 1769 - Daniel-Charles Trudaine, ingegnere e funzionario francese (n. 1703)
- 1793
- Katsukawa Shunshō, pittore e incisore giapponese (n. 1726)
- Aleksandr Alekseevič Vjazemskij, politico russo (n. 1727)
- 1795
- Maria Teresa Agnesi Pinottini, compositrice e clavicembalista italiana (n. 1720)
- Louis Georges Érasme de Contades, generale francese (n. 1704)
- 1803 - Markus Herz, medico e filosofo tedesco (n. 1747)
- 1804 - Paul Kray von Krajowa, generale austriaco (n. 1735)
- 1817 - Carlo Francesco Albani, III principe di Soriano nel Cimino, nobile italiano (n. 1749)
- 1818 - Carlo Crivelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1736)
- 1830 - Wenceslaus Matiegka, compositore ceco (n. 1773)
- 1831 - Cesare Sterbini, librettista italiano (n. 1784)
- 1833 - Ferdinand Hérold, compositore e musicista francese (n. 1791)
- 1836 - Luigi Ricciolio, avvocato italiano (n. 1774)
- 1839
- Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg (n. 1770)
- Georg Abraham Schneider, cornista e compositore tedesco (n. 1770)
- 1845 - William Eliot, II conte di St. Germans, diplomatico e politico inglese (n. 1767)
- 1847
- Athanasios Christopoulos, poeta greco (n. 1772)
- Maria Antonietta Murat, nobile francese (n. 1793)
- 1851
- Guglielmo Ansaldi, patriota italiano (n. 1776)
- Esteban Echeverría, poeta, scrittore e attivista argentino (n. 1805)
- 1858 - Vittorio Amedeo Sallier della Torre, militare e politico italiano (n. 1774)
- 1864
- Juliette Colbert, filantropa francese (n. 1785)
- Jean-Marie Farina, profumiere e mercante italiano (n. 1785)
- 1865
- Giuseppe Francesco Agnelli, imprenditore italiano (n. 1789)
- Pierre-Joseph Proudhon, filosofo, economista e sociologo francese (n. 1809)
- 1869
- Karl Reichenbach, scienziato tedesco (n. 1788)
- Giovanni Ventura, attore, drammaturgo e poeta italiano (n. 1800)
- 1871 - Henri Regnault, pittore francese (n. 1843)
- 1872 - Francesco Annoni di Cerro, generale e politico italiano (n. 1804)
- 1874 - August Heinrich Hoffmann von Fallersleben, scrittore tedesco (n. 1798)
- 1876
- Enrico Pollastrini, pittore italiano (n. 1817)
- George Julius Poulett Scrope, geologo, politico e economista inglese (n. 1797)
- 1878 - Henri-Victor Regnault, chimico e fisico francese (n. 1810)
- 1880 - Jules Favre, politico francese (n. 1809)
- 1881 - Ercole Dembowski, matematico e astronomo italiano (n. 1812)
- 1883
- Richard England, generale inglese (n. 1793)
- Aniceto Ferrante, vescovo cattolico italiano (n. 1823)
- Guillaume Geefs, scultore belga (n. 1805)
- 1884 - Giovanni Battista Basso, patriota e militare italiano (n. 1824)
- 1886 - Carmelo Palladino, rivoluzionario italiano (n. 1842)
- 1887
- Semën Nadson, poeta russo (n. 1862)
- André Charles Victor Reille, generale francese (n. 1815)
- William Bagot, III barone Bagot, politico inglese (n. 1811)
- 1888 - Anton de Bary, botanico e micologo tedesco (n. 1831)
- 1889 - Ranald Slidell MacKenzie, generale statunitense (n. 1840)
- 1890
- Luigi Anelli, storico, politico e patriota italiano (n. 1813)
- Giorgio di Schwarzburg-Rudolstadt, militare (n. 1838)
- 1893 - Julius Eichberg, compositore tedesco (n. 1824)
- 1894 - Piet Paaltjens, predicatore, scrittore e poeta olandese (n. 1835)
- 1898 - Leone Carpi, economista, politico e giornalista italiano (n. 1810)
- 1899
- Gaetano Caporale, storico italiano (n. 1815)
- Jean-Baptiste Alexandre Montaudon, militare e politico francese (n. 1818)
- 1900 - Domenico Cucchiari, generale e politico italiano (n. 1806)
- 1901
- Albert de Broglie, politico francese (n. 1821)
- Bernhard Danckelmann, botanico tedesco (n. 1831)
- 1902
- Maria Cristina di Borbone-Spagna, nobile spagnola (n. 1833)
- Cesare Sighinolfi, scultore italiano (n. 1833)
- 1906
- Niccolò Cannicci, pittore italiano (n. 1846)
- Nikolaj Aleksandrovič Lejkin, scrittore e giornalista russo (n. 1841)
- Bartolomé Mitre, politico e traduttore argentino (n. 1821)
- 1907
- Beniamino Cesi, pianista e compositore italiano (n. 1845)
- Giuseppe Saracco, avvocato e politico italiano (n. 1821)
- 1908
- Roberto Bompiani, pittore e scultore italiano (n. 1821)
- Francesco Calfapietra, militare, patriota e politico italiano (n. 1830)
- Georgi Dančov, artista, fotografo e rivoluzionario bulgaro (n. 1846)
- Charles Emory Smith, politico e giornalista statunitense (n. 1842)
- 1909 - Giuseppe Levi, banchiere e filantropo italiano (n. 1830)
- 1910
- Andrea Costa, politico italiano (n. 1851)
- Giuseppe Antonio Rossi, avvocato e politico italiano (n. 1818)
- 1911 - Chizuko Mifune (n. 1886)
- 1914 - Filippo Carcano, pittore e docente italiano (n. 1840)
- 1915 - Anna Leonowens, scrittrice, educatrice e attivista inglese (n. 1831)
- 1918 - Arthur Batut, fotografo francese (n. 1846)
- 1923 - Alceo Massarucci, politico italiano (n. 1832)
- 1924
- Emil Adam, pittore tedesco (n. 1843)
- Giovanni Bottino Barzizza, matematico e astronomo italiano (n. 1879)
- 1925
- Deiva De Angelis, pittrice italiana (n. 1884)
- Maria Sofia di Baviera (n. 1841)
- 1926
- Luigi Vittorio Bertarelli, geografo e speleologo italiano (n. 1859)
- Leopoldo Eleuteri, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- 1927
- Carl Gräbe, chimico tedesco (n. 1841)
- Carlotta del Belgio (n. 1840)
- 1929
- Liang Qichao, scrittore, giornalista e filosofo cinese (n. 1873)
- Giovanni Pansa, archeologo, avvocato e storico italiano (n. 1865)
- 1930
- Aleksandr Aleksandrovič Bunge, zoologo e esploratore russo (n. 1851)
- Frank Plumpton Ramsey, matematico, logico e statistico inglese (n. 1903)
- 1931 - Dante Ferraris, politico e ingegnere italiano (n. 1868)
- 1932
- Antonio Ballero, pittore, scrittore e fotografo italiano (n. 1864)
- Sol Plaatje, scrittore sudafricano (n. 1876)
- 1933 - Bruto Castellani, attore italiano (n. 1881)
- 1934
- Carlo Cataldi, prefetto e politico italiano (n. 1884)
- Prospero Fedozzi, giurista italiano (n. 1872)
- Harrison Fisher, illustratore statunitense (n. 1877)
- 1935 - Christian Hülsen, storico dell'architettura tedesco (n. 1858)
- 1937 - Douglas Robinson, crickettista britannico (n. 1864)
- 1938
- Giuseppe Antonini, psichiatra italiano (n. 1864)
- Branislav Nušić, romanziere e commediografo serbo (n. 1864)
- 1939
- Mario Gruppioni, lottatore italiano (n. 1901)
- Mary Louise McLaughlin, ceramista statunitense (n. 1847)
- 1941
- Umberto Serristori, diplomatico e politico italiano (n. 1861)
- John Vincent, marinaio e esploratore britannico (n. 1879)
- Richard Wallace, schermidore francese (n. 1872)
- 1942
- Mary Gaunt, scrittrice e giornalista australiana (n. 1861)
- Jules de Gaultier, filosofo francese (n. 1858)
- 1944
- Jochen Balke, nuotatore tedesco (n. 1917)
- Maria Messina, scrittrice italiana (n. 1887)
- 1945
- Ernest Allo, religioso e presbitero francese (n. 1873)
- Petar Bojović, generale serbo (n. 1858)
- Marie-Berthe de Rohan, nobile boema (n. 1868)
- 1946
- Johannes Abromeit, botanico tedesco (n. 1857)
- Raoul Dal Molin Ferenzona, pittore, scrittore e incisore italiano (n. 1879)
- Ezio Scida, calciatore italiano (n. 1915)
- 1947
- Luigi Bertoni, anarchico e tipografo svizzero (n. 1872)
- Manuel Machado, poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1874)
- Hermann Müller, marciatore, maratoneta e mezzofondista tedesco (n. 1885)
- 1948
- Giovanni Celesia di Vegliasco, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- Jozef Škultéty, critico letterario, linguista e storico slovacco (n. 1853)
- 1949 - Benjamin Anderson, economista statunitense (n. 1886)
- 1950 - Thomas Coggins, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio inglese (n. 1879)
- 1951 - Antonio Galardo, militare e prefetto italiano (n. 1897)
- 1952
- Massimiliano Eugenio d'Asburgo-Lorena (n. 1895)
- Walter Tennyson Swingle, botanico e biologo statunitense (n. 1871)
- Sunao Tawara, medico giapponese (n. 1873)
- Giuseppe de Finetti, architetto e urbanista italiano (n. 1892)
- 1954
- Mohamed Amin Didi, politico maldiviano (n. 1910)
- Theodor Kaluza, matematico e fisico tedesco (n. 1885)
- Cornelius van Oyen, tiratore a segno tedesco (n. 1886)
- 1956 - Nikolaj Panin-Kolomenkin, pattinatore artistico su ghiaccio e tiratore a segno russo (n. 1872)
- 1957
- Giuseppe Albenga, ingegnere italiano (n. 1882)
- Guido Borghi, imprenditore italiano (n. 1883)
- Barbu Lăzăreanu, storico della letteratura e attivista rumeno (n. 1881)
- Raffaele Pezzullo, politico italiano (n. 1896)
- 1958
- Edmund Moeller, scultore tedesco (n. 1885)
- Cândido Rondon, militare brasiliano (n. 1865)
- 1959 - Vladimiro Pini, militare e politico italiano (n. 1879)
- 1960 - William Coales, mezzofondista britannico (n. 1886)
- 1962 - Snub Pollard, attore australiano (n. 1889)
- 1963 - Clement Smoot, golfista statunitense (n. 1884)
- 1964
- Franco Ghione, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1886)
- Firmin Lambot, ciclista su strada belga (n. 1886)
- Armando Mazza, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1884)
- Friedrich Karl Arnold Schwassmann, astronomo tedesco (n. 1870)
- Joe Weatherly, pilota automobilistico e pilota motociclistico statunitense (n. 1922)
- 1965
- Moncho Gil, calciatore spagnolo (n. 1897)
- George Hogan, cestista statunitense (n. 1915)
- Arnold Luhaäär, sollevatore estone (n. 1905)
- Frank Reicher, attore, regista e produttore cinematografico tedesco (n. 1875)
- 1966
- Mihály Kispéter, calciatore ungherese (n. 1919)
- Luciano Marmo, calciatore e dirigente sportivo italiano (n. 1900)
- 1967
- Grace Cunard, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1893)
- Harold Daniell, pilota motociclistico britannico (n. 1909)
- Paolo Puntoni, militare italiano (n. 1889)
- Taavi Tamminen, lottatore finlandese (n. 1889)
- Robert Van de Graaff, fisico statunitense (n. 1901)
- 1968
- Gaetano Arturo Crocco, ufficiale, scienziato e accademico italiano (n. 1877)
- Ray Harroun, pilota automobilistico statunitense (n. 1879)
- 1969
- Roberto Cessi, storico italiano (n. 1885)
- Jan Palach, patriota cecoslovacco (n. 1948)
- Carlo Salamano, pilota automobilistico italiano (n. 1890)
- 1970
- Aldo De Benedetti, commediografo e sceneggiatore italiano (n. 1892)
- James B. Donovan, avvocato e politico statunitense (n. 1916)
- 1971
- Ottorino Orlandini, partigiano e antifascista italiano (n. 1896)
- Liliana Tellini, attrice italiana (n. 1925)
- 1972 - Michael Rabin, violinista statunitense (n. 1936)
- 1973
- Max Adrian, attore irlandese (n. 1903)
- Johnny Jorgensen, cestista statunitense (n. 1921)
- 1975
- Gastone Avolio De Martino, ingegnere e accademico italiano (n. 1902)
- Antonio Reali, ufficiale e aviatore italiano (n. 1891)
- 1976 - Mario Martinez, politico italiano (n. 1901)
- 1977 - Yvonne Printemps, cantante e attrice francese (n. 1895)
- 1978 - Teodoro Ciresola, latinista, poeta e insegnante italiano (n. 1899)
- 1979
- Daniel-Henry Kahnweiler, gallerista, critico d'arte e scrittore tedesco (n. 1884)
- Tuffy Leemans, giocatore di football americano statunitense (n. 1912)
- Paul Meurisse, attore francese (n. 1912)
- Orazi, pittore francese (n. 1906)
- 1980
- Giorgio Bo, politico, antifascista e partigiano italiano (n. 1905)
- Piero Ciampi, cantautore e poeta italiano (n. 1934)
- Lise Deharme, scrittrice francese (n. 1898)
- 1981
- Pierluigi Aprà, attore italiano (n. 1944)
- Cesare Gnudi, storico dell'arte italiano (n. 1910)
- Alberto Héber Usher, politico uruguaiano (n. 1918)
- Lajos Korányi, calciatore ungherese (n. 1907)
- Iva Pacetti, soprano italiano (n. 1898)
- Francesca Woodman, fotografa statunitense (n. 1958)
- 1982
- Elis Regina, cantante brasiliana (n. 1945)
- Roy Goodall, calciatore inglese (n. 1902)
- Calibi, paroliere e produttore discografico italiano (n. 1911)
- Leopold Trepper, attivista polacco (n. 1904)
- Fritz Wetzel, calciatore tedesco (n. 1894)
- 1983
- Sabino Bilbao, calciatore spagnolo (n. 1897)
- Don Costa, arrangiatore, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1925)
- Yvon De Begnac, giornalista e scrittore italiano (n. 1913)
- 1984
- Enrico Allimandi, pittore italiano (n. 1906)
- Gösta Bengtsson, velista svedese (n. 1897)
- Giulia De Mutiis, cantante e paroliera italiana (n. 1938)
- Licurgo Sommariva, pittore italiano (n. 1900)
- Wolfgang Staudte, regista cinematografico, sceneggiatore e attore tedesco (n. 1906)
- Carl von Braitenberg, politico italiano (n. 1892)
- 1985
- Tom Richards, maratoneta britannico (n. 1910)
- Eric Voegelin, filosofo, politologo e storico tedesco (n. 1901)
- 1986 - Ernesto Sestan, storico italiano (n. 1898)
- 1987
- Agnellus Andrew, vescovo cattolico scozzese (n. 1908)
- Josef Henselmann, scultore tedesco (n. 1898)
- Michelangelo Iorio, politico italiano (n. 1906)
- Harry Keller, regista, montatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1913)
- 1988
- Cesare Brandi, storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano (n. 1906)
- Floriano Calvino, geologo italiano (n. 1927)
- Evgenij Mravinskij, direttore d'orchestra russo (n. 1903)
- Cary Odell, scenografo statunitense (n. 1910)
- 1989
- Zbigniew Resich, politico, magistrato e cestista polacco (n. 1915)
- Norma Varden, attrice britannica (n. 1898)
- 1990
- Carlo Bagno, attore italiano (n. 1920)
- Arthur Goldberg, politico e giudice statunitense (n. 1908)
- Marina Pagano, cantante e attrice italiana (n. 1939)
- Aleksandr Aronovič Pečerskij, militare sovietico (n. 1909)
- Osho Rajneesh, mistico indiano (n. 1931)
- Alberto Semprini, pianista e direttore d'orchestra inglese (n. 1908)
- 1991
- Don Beddoe, attore statunitense (n. 1903)
- Paolo Desana, politico italiano (n. 1918)
- Andrej Korsakov, violinista, insegnante e direttore d'orchestra sovietico (n. 1946)
- Gernot Reinstadler, sciatore alpino austriaco (n. 1970)
- John Russell, attore statunitense (n. 1921)
- Giovanni Sinchetto, fumettista italiano (n. 1922)
- Dino Viola, imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1915)
- 1992
- Pietro Di Donato, scrittore statunitense (n. 1911)
- Gianni Quondamatteo, etnologo, lessicografo e giornalista italiano (n. 1910)
- 1993
- Zygmunt Olesiewicz, allenatore di pallacanestro polacco (n. 1929)
- Antonello Trombadori, giornalista, critico d'arte e politico italiano (n. 1917)
- 1994 - Jozef Vliers, allenatore di calcio e calciatore belga (n. 1932)
- 1995
- Kaj Andersen, calciatore danese (n. 1932)
- Roberto Fogu, pianista e cantante italiano (n. 1936)
- Hermann Henselmann, architetto tedesco (n. 1905)
- Tony Kaseta, cestista statunitense (n. 1923)
- Italo Viglianesi, sindacalista e politico italiano (n. 1916)
- 1996 - Don Simpson, produttore cinematografico statunitense (n. 1943)
- 1997
- James Dickey, scrittore e poeta statunitense (n. 1923)
- Charles Nelson, montatore statunitense (n. 1901)
- 1998
- Mario Belardinelli, tennista e dirigente sportivo italiano (n. 1919)
- Cornelis Kalkman, botanico olandese (n. 1928)
- Al Negratti, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1921)
- Carl Perkins, cantante, compositore e chitarrista statunitense (n. 1932)
- Sebastiano Romeo, mafioso italiano (n. 1931)
- 1999
- Teuvo Aura, politico finlandese (n. 1912)
- Ivan Francescato, rugbista a 15 italiano (n. 1967)
- Finn Dag Jagge, tennista norvegese (n. 1936)
- Jacques Lecoq, attore teatrale, mimo e pedagogo francese (n. 1921)
- Warren Schrage, cestista statunitense (n. 1920)
- 2000
- Cesarino Dante Cioce, politico italiano (n. 1925)
- Bettino Craxi, politico italiano (n. 1934)
- Anselmo Fernández, allenatore di calcio e architetto portoghese (n. 1918)
- Frederick Herzberg, psicologo statunitense (n. 1923)
- Rúhíyyih Khanum, canadese (n. 1910)
- Hedy Lamarr, attrice e inventrice austriaca (n. 1914)
- Alan North, attore statunitense (n. 1920)
- Rino Pachetti, partigiano e operaio italiano (n. 1913)
- 2001
- Alberto Gallardo, calciatore peruviano (n. 1940)
- Gustave Thibon, filosofo e scrittore francese (n. 1903)
- 2002
- Jeff Astle, calciatore inglese (n. 1942)
- Franz Innerhofer, scrittore austriaco (n. 1944)
- Martti Miettunen, politico finlandese (n. 1907)
- Vavá, calciatore brasiliano (n. 1934)
- 2003
- Richard L. Anderson, statistico statunitense (n. 1915)
- Milton Flores, calciatore honduregno (n. 1974)
- Françoise Giroud, giornalista, politica e scrittrice francese (n. 1916)
- Heinz Krüger, calciatore tedesco orientale (n. 1932)
- Kurt Krüger, calciatore tedesco (n. 1920)
- Valerio Peretti Cucchi, autore televisivo italiano (n. 1956)
- Aldo de' Giorgi, scrittore e esperantista italiano (n. 1924)
- 2004
- Giacomo Cosmano, calciatore italiano (n. 1929)
- Miroslav Pavlović, calciatore jugoslavo (n. 1942)
- 2005 - Joop Odenthal, calciatore e giocatore di baseball olandese (n. 1924)
- 2006
- Nadia Gallico Spano, politica italiana (n. 1916)
- Wilson Pickett, cantante statunitense (n. 1941)
- Pio Taofinu'u, cardinale e arcivescovo cattolico samoano (n. 1923)
- Ray Wertis, cestista statunitense (n. 1923)
- 2007
- Bam Bam Bigelow, wrestler statunitense (n. 1961)
- Rodolfo Bonacchi, calciatore italiano (n. 1938)
- Antonio Cristiani, avvocato e giurista italiano (n. 1925)
- Hrant Dink, giornalista e scrittore turco (n. 1954)
- Denny Doherty, cantautore canadese (n. 1940)
- 2008
- Valerio Colotti, progettista italiano (n. 1925)
- Suzanne Pleshette, attrice statunitense (n. 1937)
- 2009
- Anastasija Baburova, giornalista ucraina (n. 1983)
- Victor Dolipschi, lottatore rumeno (n. 1950)
- Stanislav Markelov, giornalista e avvocato russo (n. 1974)
- Viking Palm, lottatore svedese (n. 1923)
- Luigi Preti, politico, avvocato e insegnante italiano (n. 1914)
- José Torres, pugile portoricano (n. 1936)
- 2010
- Bill McLaren, conduttore radiofonico e conduttore televisivo britannico (n. 1923)
- Panajot Pano, calciatore albanese (n. 1939)
- Mahmud al-Mabhuh, attivista e terrorista palestinese (n. 1960)
- 2011
- Mihai Ionescu, calciatore rumeno (n. 1936)
- Ernesto Ledesma, calciatore uruguaiano (n. 1930)
- 2012
- Giancarlo Bigazzi, produttore discografico, compositore e paroliere italiano (n. 1940)
- Sarah Burke, sciatrice freestyle canadese (n. 1982)
- Rudi van Dantzig, ballerino, coreografo e scrittore olandese (n. 1933)
- Giovanni De Andrea, arcivescovo cattolico italiano (n. 1928)
- Francesco De Carli, politico italiano (n. 1937)
- Arno Zerbe, calciatore tedesco orientale (n. 1941)
- Peter Åslin, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1962)
- 2013
- Anatolij Bannyk, scacchista ucraino (n. 1921)
- Gayle Bluth, cestista messicano (n. 1925)
- Abderrahim Goumri, mezzofondista e maratoneta marocchino (n. 1976)
- Athe Gracci, scrittrice e insegnante italiana (n. 1922)
- Hans Massaquoi, giornalista e scrittore tedesco (n. 1926)
- Stan Musial, giocatore di baseball statunitense (n. 1920)
- Taihō Kōki, lottatore di sumo giapponese (n. 1940)
- Gaetano Valente, storico e presbitero italiano (n. 1919)
- 2014
- Giorgio Gardiol, politico e giornalista italiano (n. 1942)
- Gordon Hessler, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1930)
- Michał Joachimowski, triplista polacco (n. 1950)
- Bert Frederick Williams, calciatore inglese (n. 1920)
- 2015
- Vladimir Kesarev, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1930)
- Robert Manzon, pilota automobilistico francese (n. 1917)
- Karl Pribram, medico austriaco (n. 1919)
- Gustavo Romero, giocatore di calcio a 5 argentino (n. 1968)
- 2016
- Joachim Fernandez, calciatore senegalese (n. 1972)
- Celestina Milani, glottologa e accademica italiana (n. 1933)
- Ettore Scola, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1931)
- 2017
- Loalwa Braz, cantante brasiliana (n. 1953)
- Nino Caruso, ceramista, scultore e designer italiano (n. 1928)
- Miguel Ferrer, attore statunitense (n. 1955)
- Sergio Spina, regista, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1928)
- Giovanni Vastola, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- 2018
- Allison Shearmur, produttrice cinematografica statunitense (n. 1963)
- Maurice Couture, arcivescovo cattolico canadese (n. 1926)
- Anna Campori, attrice italiana (n. 1917)
- Dorothy Malone, attrice statunitense (n. 1925)
- Greg Stewart, cestista statunitense (n. 1960)
- 2019
- Mario Bertoncini, compositore e pianista italiano (n. 1932)
- Bort, disegnatore e fumettista italiano (n. 1926)
- Gert Frank, pistard e ciclista su strada danese (n. 1956)
- Tony Mendez, agente segreto e scrittore statunitense (n. 1940)
- Stefanos Miltsakakis, artista marziale e attore greco (n. 1960)
- Muriel Pavlow, attrice britannica (n. 1921)