Morti nel 1866
lista di un progetto Wikimedia
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Tokugawa Iemochi, militare giapponese (n. 1846)
- Vincenzo Abbati, pittore italiano (n. 1803)
- 7 gennaio - Ferdinando Bianchi, patriota italiano (n. 1797)
- 14 gennaio - Giovanni Gussone, botanico italiano (n. 1787)
- 22 gennaio - Oddone Eugenio Maria di Savoia, umanista italiano (n. 1846)
- 20 marzo - Rikard Nordraak, compositore norvegese (n. 1842)
- 17 maggio - Pietro Fumel, militare italiano (n. 1801)
- 4 giugno - Robert Kaye Greville, botanico inglese (n. 1794)
- 20 giugno - Georg Friedrich Bernhard Riemann, matematico tedesco (n. 1826)
- 20 luglio
- Emilio Faà di Bruno, capitano di vascello italiano (n. 1820)
- Ippolito Caffi, pittore italiano (n. 1809)
- Alfredo Cappellini, capitano di fregata italiano (n. 1828)
- Gustavo Alziary di Malaussena, capitano di fregata italiano (n. 1833)
- 21 luglio - Giovanni Chiassi, patriota italiano (n. 1832)
- 25 settembre - Karl Ludwig Hencke, astronomo tedesco (n. 1793)
- 21 ottobre - Carlo Gemmellaro, naturalista italiano (n. 1787)
- 1 dicembre - George Everest, geografo britannico (n. 1790)
- 25 dicembre - Giuseppe Bianchi, astronomo italiano (n. 1791)