Morti il 7 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Lorenzo Maiorano, vescovo e santo italiano
- Massimo di Nola, vescovo e santo italiano
- Clemenza d'Asburgo (n. 1267)
- 130 a.C. - Marco Pacuvio, drammaturgo e poeta romano (n. 220 a.C.)
- 590 - Papa Pelagio II, papa e vescovo
- 1003 - Rozala d'Ivrea (n. 952)
- 1045 - Go-Suzaku, imperatore giapponese (n. 1009)
- 1127 - Ava, poetessa austriaca
- 1165 - Stefano d'Armenia
- 1259 - Tommaso II di Savoia (n. 1199)
- 1333 - Nikkō, monaco buddhista giapponese (n. 1246)
- 1391
- Agnese Visconti, nobile (n. 1363)
- Antonio da Scandiano, militare italiano (n. 1366)
- 1414 - Francesco Crippa, arcivescovo cattolico italiano
- 1481 - Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona, condottiero italiano
- 1520 - Alfonsina Orsini, sovrana italiana (n. 1472)
- 1530 - Enrique de Cardona, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1485)
- 1547 - Federico Delfino, astronomo, filosofo e matematico italiano (n. 1477)
- 1560 - Baccio Bandinelli, scultore italiano (n. 1488)
- 1569 - Irobe Katsunaga, militare giapponese (n. 1493)
- 1573 - Edvige Iagellona (n. 1513)
- 1582 - Tiberio Deciani, giurista italiano (n. 1509)
- 1594 - Barnabe Googe, poeta inglese (n. 1540)
- 1596 - Giorgio I d'Assia-Darmstadt (n. 1547)
- 1601 - Martin Garzez (n. 1526)
- 1609 - Ferdinando I de' Medici, sovrano e cardinale italiano (n. 1549)
- 1611 - Ruprecht von Eggenberg, generale austriaca (n. 1546)
- 1626 - Guglielmo V di Baviera (n. 1548)
- 1632 - Margherita Gonzaga di Lorena, nobildonna italiana (n. 1591)
- 1643 - Mikołaj Szyszkowski (n. 1590)
- 1644 - Giovanni d'Enrico, architetto e scultore italiano (n. 1559)
- 1657 - Cesare Dandini, pittore italiano (n. 1596)
- 1680 - Adriano Torelli, nobile italiano (n. 1609)
- 1691 - Paolo Naldini, scultore italiano (n. 1616)
- 1692 - Fernando de Valenzuela, politico spagnolo (n. 1636)
- 1693 - Paul Pellisson, scrittore e storico francese (n. 1624)
- 1702 - Leonardo Cozzando, scrittore italiano (n. 1620)
- 1723
- Isabella FitzRoy, duchessa di Grafton, nobile inglese (n. 1668)
- Carlo Francesco Pollarolo, compositore e organista italiano
- 1728 - Niccolò Caracciolo, cardinale italiano (n. 1658)
- 1734 - Cristiano Ulrico II di Württemberg-Wilhelminenort, generale prussiano (n. 1691)
- 1735 - Niccolò Forteguerri, accademico e presbitero italiano (n. 1674)
- 1740 - Tommaso Campailla, filosofo, poeta e medico italiano (n. 1668)
- 1743 - Lodovico Giustini, compositore, organista e clavicembalista italiano (n. 1685)
- 1749 - André Cardinal Destouches, compositore francese (n. 1672)
- 1750 - Algernon Seymour, VII duca di Somerset (n. 1684)
- 1753 - Giovanni Alberto Ristori, compositore e organista italiano (n. 1692)
- 1762 - Jean-Baptiste Desmarets, generale francese (n. 1682)
- 1763 - Christoph Schaffrath, compositore tedesco (n. 1709)
- 1777 - Domenico Gregorini, architetto italiano (n. 1692)
- 1779 - William Boyce, compositore e organista inglese (n. 1711)
- 1782 - Ferdinando Fuga, architetto italiano (n. 1699)
- 1791 - Nicolas-François Gillet, scultore francese (n. 1712)
- 1798 - Alberto Maria Capobianco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1708)
- 1799 - Qianlong (n. 1711)
- 1802 - Jacques Léopold de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n. 1746)
- 1805 - Inthavong, sovrano laotiano
- 1808
- Ove Høegh-Guldberg, politico e teologo danese (n. 1731)
- Jan van Os, pittore olandese (n. 1744)
- 1812 - Egidio Maria da Taranto, religioso e santo italiano (n. 1729)
- 1814 - Jean-Nicolas Démeunier, politico e saggista francese (n. 1751)
- 1815 - Salomone II d'Imerezia, re (n. 1772)
- 1816 - Giovanni da Triora, presbitero e missionario italiano (n. 1760)
- 1818 - Ennio Quirino Visconti, archeologo, politico e museologo italiano (n. 1751)
- 1819
- August Wilhelm Hupel, linguista tedesco (n. 1737)
- Johan David Åkerblad, diplomatico e orientalista svedese (n. 1763)
- 1821 - Sefer Ali-Bey Shervashidze
- 1823 - Ann Radcliffe, scrittrice inglese (n. 1764)
- 1827
- George Beaumont, nobile, mecenate e collezionista d'arte britannico (n. 1753)
- Giuseppe Velasco, pittore italiano (n. 1750)
- 1830 - Pascal François Joseph Gossellin, numismatico, geografo e storico francese (n. 1751)
- 1834
- Cadwallader D. Colden, politico statunitense (n. 1769)
- Louis Antoine Fauvelet de Bourrienne, diplomatico e politico francese (n. 1769)
- 1837 - Gustavo IV Adolfo di Svezia (n. 1778)
- 1838 - Francesco Saverio Petroni, politico italiano (n. 1766)
- 1839
- Giovanni Conia, poeta italiano (n. 1752)
- Karl August Nicander, poeta svedese (n. 1799)
- 1840 - Blas Parera, compositore spagnolo (n. 1777)
- 1842 - François Bouchot, pittore e incisore francese (n. 1800)
- 1844 - Luigi Canonica, architetto e urbanista svizzero (n. 1762)
- 1853
- Tommaso Gazzarrini, pittore italiano (n. 1790)
- Robert Lucas, politico statunitense (n. 1781)
- 1855 - Abel Hugo, scrittore e critico letterario francese (n. 1798)
- 1856 - Rosalie Rendu, religiosa francese (n. 1786)
- 1857 - Félix de Mérode, politico belga (n. 1791)
- 1859
- Agostino Codazzi, geografo, cartografo e generale italiano (n. 1793)
- Moritz Ludwig George Wichmann, astronomo tedesco (n. 1821)
- Anton Aloys Wolf, arcivescovo sloveno (n. 1782)
- 1860 - Giovanni Giuseppe Cappellari, vescovo cattolico italiano (n. 1772)
- 1862
- Benedetto Brunati, architetto e ingegnere italiano (n. 1784)
- Francisco Martínez de la Rosa, poeta, drammaturgo e politico spagnolo (n. 1787)
- Prosper Menière, medico e scienziato francese (n. 1799)
- František Škroup, compositore e direttore d'orchestra cecoslovacco (n. 1801)
- 1863 - Fortunato Duranti, pittore e collezionista d'arte italiano (n. 1787)
- 1864 - Vuk Stefanović Karadžić, linguista, scrittore e etnologo serbo (n. 1787)
- 1867 - José Eduvigis Díaz, militare paraguaiano (n. 1833)
- 1869
- Léonard Victor Charner, ammiraglio francese (n. 1797)
- Henry Paget, II marchese di Anglesey, nobile e politico inglese (n. 1797)
- 1870 - Pietro Cuppari, agronomo italiano (n. 1816)
- 1871
- Eugénie Smet, religiosa francese (n. 1825)
- Heinrich Steinweg, pianista e imprenditore tedesco (n. 1797)
- Leopoldina del Brasile, principessa brasiliana (n. 1847)
- 1872 - Martin John Spalding, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1810)
- 1873
- Vincenzo Gallo Arcuri, poeta, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1826)
- Joseph Sheridan Le Fanu, scrittore irlandese (n. 1814)
- 1876
- Karl von Meck, imprenditore russo (n. 1821)
- Giuseppe Riva, presbitero, saggista e insegnante italiano (n. 1803)
- 1878 - Papa Pio IX, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1792)
- 1881
- Fredrik Cygnaeus, scrittore, poeta e critico letterario finlandese (n. 1807)
- Elisabetta di Thurn und Taxis, principessa tedesca (n. 1860)
- 1882 - Edouard de Biefve, pittore belga (n. 1808)
- 1883 - Carlo Giordano, politico italiano (n. 1814)
- 1884 - Johann Friedrich Julius Schmidt, astronomo e geofisico tedesco (n. 1825)
- 1885
- Iwasaki Yatarō, imprenditore giapponese (n. 1835)
- Ippolit Nikitič Myškin, rivoluzionario russo (n. 1848)
- 1886 - Alessandro Raffaele Torlonia, banchiere italiano (n. 1800)
- 1887
- Charles Poplimont, romanziere e storico belga (n. 1821)
- Karl Schroeder, ginecologo tedesco (n. 1838)
- 1888 - Alessandro Calandrelli, politico e militare italiano (n. 1805)
- 1890 - Giulio Ajani, patriota e imprenditore italiano (n. 1835)
- 1893
- Anna Maria Adorni, religiosa italiana (n. 1805)
- Giuseppe Valmarana, politico italiano (n. 1817)
- 1894 - Adolphe Sax, inventore belga (n. 1814)
- 1897
- Alessandro Ciaccio, patriota italiano (n. 1818)
- Galileo Ferraris, ingegnere e scienziato italiano (n. 1847)
- Claude Thomas Alexis Jordan, botanico francese (n. 1814)
- Maurizio Sacchi, scienziato e esploratore italiano (n. 1864)
- 1898
- Adolfo Farsari, fotografo italiano (n. 1841)
- Carmelo Sciuto Patti, architetto, ingegnere e geologo italiano (n. 1829)
- 1899 - Augusto Benvenuti, scultore italiano (n. 1839)
- 1900
- Petko Voyvoda, rivoluzionario e patriota bulgaro (n. 1844)
- Francesco Sprovieri, giurista e politico italiano (n. 1826)
- 1901
- Francesco Raffaele Curzio, patriota, poeta e politico italiano (n. 1822)
- Oscar Xavier Schlömilch, matematico tedesco (n. 1823)
- Alan Stewart, X conte di Galloway, politico scozzese (n. 1835)
- 1905 - Andrea Carlo Agostino Del Santo, ammiraglio e politico italiano (n. 1830)
- 1908
- Ernesto I di Sassonia-Altenburg (n. 1826)
- Johannes Zehngraf, miniatore danese (n. 1857)
- Aleksandr Ivanovič Ėrtel', romanziere russo (n. 1855)
- 1909 - Catulle Mendès, poeta e scrittore francese (n. 1841)
- 1912 - Sophia Jex-Blake, medico inglese (n. 1840)
- 1915 - Scipione Tecchi, cardinale italiano (n. 1854)
- 1916
- Archibald Hay-Drummond, XIII conte di Kinnoull, nobile e ufficiale scozzese (n. 1855)
- Ludwika Szczęsna, religiosa polacca (n. 1863)
- 1917 - Andrea Malfatti, scultore italiano (n. 1832)
- 1918
- Aleksandr Sergeevič Taneev, nobile, politico e compositore russo (n. 1850)
- Vladimiro, religioso e santo russo (n. 1848)
- 1920 - Aleksandr Vasil'evič Kolčak, esploratore, ammiraglio e politico russo (n. 1874)
- 1923
- Julio Flórez, poeta colombiano (n. 1867)
- Pasquale Masciantonio, politico italiano (n. 1869)
- 1924 - Felix von Luschan, medico austriaco (n. 1854)
- 1925
- Carlo Cainelli, incisore e pittore italiano (n. 1896)
- Karl Oswald Victor Engler, chimico tedesco (n. 1842)
- 1926 - Paolo Castelnuovo, imprenditore italiano (n. 1861)
- 1927 - Myfit Libohova, politico albanese (n. 1876)
- 1928
- Adolfo De Carolis, pittore, incisore e illustratore italiano (n. 1874)
- Emil Ritterling, storico e archeologo tedesco (n. 1861)
- 1929 - Karl Julius Beloch, storico tedesco (n. 1854)
- 1931 - Tommaso Tittoni, diplomatico e politico italiano (n. 1855)
- 1932 - Luis Menéndez Pidal, pittore e decoratore spagnolo (n. 1861)
- 1933 - Albert Apponyi, diplomatico ungherese (n. 1846)
- 1934 - Remigio Sabbadini, filologo e accademico italiano (n. 1850)
- 1935
- Théodore Gosselin, storico e drammaturgo francese (n. 1855)
- Lewis Grassic Gibbon, scrittore scozzese (n. 1901)
- Gaetano Müller, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- Frederick Warde, attore teatrale e attore cinematografico britannico (n. 1851)
- 1936
- Elizabeth Pennell, scrittrice statunitense (n. 1855)
- Luigi Sincero, cardinale italiano (n. 1870)
- 1937
- Colin Brooks, pistard britannico (n. 1881)
- Elihu Root, politico statunitense (n. 1845)
- Augustine Francis Schinner, vescovo cattolico statunitense (n. 1863)
- 1938
- Harvey Samuel Firestone, imprenditore statunitense (n. 1868)
- Francis Gladheim Pease, astronomo statunitense (n. 1881)
- 1939
- Antonio Callea, militare italiano (n. 1894)
- Alfredo Müller, pittore italiano (n. 1869)
- Anselmo Polanco Fontecha, vescovo cattolico spagnolo (n. 1881)
- Carl Joseph Schröter, botanico svizzero (n. 1855)
- 1940 - Gaetano Ronzoni, medico italiano (n. 1878)
- 1941 - Giuseppe Tellera, generale italiano (n. 1882)
- 1942
- Ivan Jakovlevič Bilibin, pittore e illustratore russo (n. 1876)
- Dorando Pietri, maratoneta e mezzofondista italiano (n. 1885)
- 1943 - Arthur Rosenberg, storico tedesco (n. 1889)
- 1944
- Gianfranco Mattei, chimico, accademico e partigiano italiano (n. 1916)
- Robert Park, sociologo statunitense (n. 1864)
- 1945
- Francesco De Gregori, militare e partigiano italiano (n. 1910)
- Aldo Finzi, compositore italiano (n. 1897)
- Elda Turchetti, operaia e partigiana italiana (n. 1923)
- 1946 - Giovanni Folchi, aviatore italiano (n. 1916)
- 1948
- Alf Aanning, ginnasta norvegese (n. 1896)
- Poul Heegaard, matematico danese (n. 1871)
- 1949 - Eugenio Graziosi, militare e politico italiano (n. 1870)
- 1950
- Bonifatius Sauer, abate e vescovo cattolico tedesco (n. 1877)
- Settimio Zimarino, religioso, compositore e insegnante italiano (n. 1885)
- 1952
- Sebastião da Gama, poeta e docente portoghese (n. 1924)
- Norman Douglas, scrittore britannico (n. 1868)
- Philip G. Epstein, sceneggiatore statunitense (n. 1909)
- Pete Henry, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1897)
- 1954 - Battling Nelson, pugile danese (n. 1882)
- 1955
- Rikard Nordstrøm, ginnasta danese (n. 1893)
- Elisabeth Sanxay Holding, scrittrice statunitense (n. 1889)
- 1956 - Luigi Messedaglia, politico e medico italiano (n. 1874)
- 1957
- Agostino Felice Addeo, vescovo cattolico italiano (n. 1876)
- Mykola Cegel'skij, beato ucraino (n. 1896)
- Félix Goblet d'Alviella, schermidore belga (n. 1884)
- Rudolph Réti, compositore e pianista statunitense (n. 1885)
- Werner Stuber, cavaliere svizzero (n. 1900)
- Petro Werhun, presbitero e professore universitario ucraino (n. 1890)
- 1958
- Hjalmar Davidsen, regista danese (n. 1879)
- Edgar Jones, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1874)
- Luigi Lombardi, politico italiano (n. 1867)
- Vladimir Nikolaevič Losskij, filosofo e teologo russo (n. 1903)
- 1959
- Nap Lajoie, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1874)
- Daniel François Malan, politico sudafricano (n. 1874)
- 1960
- Camillo Giussani, avvocato, dirigente d'azienda e latinista italiano (n. 1879)
- Igor' Vasil'evič Kurčatov, fisico sovietico (n. 1903)
- Enrico La Loggia, politico italiano (n. 1872)
- Gilbert Vernam, ingegnere statunitense (n. 1890)
- 1962
- Camillo Caironi, arbitro di calcio italiano (n. 1900)
- Filippo De Nobili, scrittore italiano (n. 1876)
- 1963
- Primo Andrighetto, calciatore italiano (n. 1917)
- John Daley, pugile statunitense (n. 1909)
- Learco Guerra, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo italiano (n. 1902)
- Ferdinand Vasserot, pistard francese (n. 1881)
- 1964
- Flaminio Bertoni, designer e scultore italiano (n. 1903)
- Sofoklīs Venizelos, politico greco (n. 1894)
- 1965
- Luis Giannattasio, politico uruguaiano (n. 1894)
- Lee Hoi-chuen, cantante, attore teatrale e attore cinese (n. 1901)
- Nance O'Neil, attrice statunitense (n. 1874)
- Viola Desmond, imprenditrice canadese (n. 1914)
- 1966 - Giuseppe Varriale, magistrato e politico italiano (n. 1883)
- 1967
- Lajos Egri, drammaturgo e scrittore ungherese (n. 1888)
- Achille Marazza, politico e antifascista italiano (n. 1894)
- 1968
- Francesco Maria Franco, vescovo cattolico italiano (n. 1877)
- Ivan Aleksandrovič Pyr'ev, regista e sceneggiatore russo (n. 1901)
- 1969 - Enrico Greppi, medico italiano (n. 1896)
- 1970
- Abe Attell, pugile statunitense (n. 1884)
- Keen Johnson, politico statunitense (n. 1896)
- Frank Moss, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1909)
- Arno Saarinen, ginnasta finlandese (n. 1884)
- Ugo Valperga, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1910)
- 1971
- Douglass Cadwallader, golfista statunitense (n. 1884)
- Bobby Neu, cestista statunitense (n. 1917)
- Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo (n. 1901)
- 1972
- William Campbell, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1884)
- Nino Cortese, storico e accademico italiano (n. 1896)
- Walter Lang, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 1974
- Cesare Carlo Baronio, presbitero italiano (n. 1887)
- Wawrzyniec Cyl, calciatore polacco (n. 1900)
- Arline Judge, attrice statunitense (n. 1912)
- Marcello Lucini, giornalista e scrittore italiano (n. 1920)
- 1975 - Nilo Murtinho Braga, calciatore brasiliano (n. 1903)
- 1976
- Tino Ausenda, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- Edward Flynn, pugile statunitense (n. 1909)
- Knud Kirkeløkke, ginnasta danese (n. 1892)
- Ketty La Rocca, artista italiana (n. 1938)
- 1977 - Eugenio Angelo Lotti, pittore italiano (n. 1916)
- 1978
- Raffaello Brignetti, scrittore italiano (n. 1921)
- Dimitrie Cuclin, compositore, insegnante e scrittore rumeno (n. 1885)
- Henri Pavillard, calciatore francese (n. 1905)
- Francisco Simón Calvet, calciatore spagnolo (n. 1917)
- 1979
- Franz Buxbaum, botanico austriaco (n. 1900)
- Warren Giles, dirigente sportivo statunitense (n. 1896)
- Josef Mengele, militare e criminale di guerra tedesco (n. 1911)
- Basso Ragni, pittore italiano (n. 1921)
- Charles Seeger, musicologo, compositore e docente statunitense (n. 1886)
- 1980
- Secondo Campini, ingegnere italiano (n. 1904)
- Vincenzo Cilento, religioso e docente italiano (n. 1903)
- Eugen Dasović, calciatore jugoslavo (n. 1896)
- 1981
- Paul Mattick, filosofo, sociologo e economista tedesco (n. 1904)
- Ákos Tolnay, sceneggiatore e attore ungherese (n. 1903)
- 1982
- Alis Levi, pittrice e scrittrice inglese (n. 1884)
- Joseph Reinhardt, musicista e chitarrista belga (n. 1912)
- 1985 - Matt Monro, cantante inglese (n. 1930)
- 1986
- Cheikh Anta Diop, storico e antropologo senegalese (n. 1923)
- Dick Southwood, canottiere britannico (n. 1906)
- Minoru Yamasaki, architetto statunitense (n. 1912)
- 1987
- John Leypoldt, giocatore di football americano statunitense (n. 1946)
- Cristoforo Pezzini, politico italiano (n. 1892)
- Claudio Villa, cantante e attore cinematografico italiano (n. 1926)
- 1988
- Lin Carter, scrittore statunitense (n. 1930)
- Silvio Gigli, giornalista, conduttore radiofonico e regista italiano (n. 1910)
- Antonio Spadavecchia, compositore russo (n. 1907)
- 1989
- Giorgio Petrocchi, critico letterario italiano (n. 1921)
- Giuseppe Puca, mafioso italiano (n. 1955)
- Gilbert Simondon, filosofo francese (n. 1924)
- 1990
- Gunther Baumann, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1921)
- Bill Perigo, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1911)
- Alan Perlis, informatico statunitense (n. 1922)
- 1992
- Carla Badiali, pittrice italiana (n. 1907)
- Chang Dsu Yao, insegnante cinese (n. 1918)
- Buzz Sawyer, wrestler statunitense (n. 1959)
- 1993
- Duilio Brignetti, pentatleta italiano (n. 1926)
- Mario Farinella, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1922)
- 1994
- Brunetto Bucciarelli-Ducci, politico, magistrato e accademico italiano (n. 1914)
- Witold Lutosławski, compositore e direttore d'orchestra polacco (n. 1913)
- Bill McDonald, cestista statunitense (n. 1916)
- Stephen Milligan, politico e giornalista britannico (n. 1948)
- Charles Richardson, generale britannico (n. 1908)
- Sebastiano Rosso, vescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 1995
- Antonio Ambrosanio, arcivescovo cattolico italiano (n. 1928)
- Massimo Pallottino, archeologo e accademico italiano (n. 1909)
- 1996
- Renzo Biasion, pittore, incisore e critico d'arte italiano (n. 1914)
- Roberto d'Asburgo-Este (n. 1915)
- Lidija Korneevna Čukovskaja, scrittrice e poetessa russa (n. 1907)
- 1997
- Fernando Farulli, pittore e incisore italiano (n. 1923)
- Simone DeCavalcante, mafioso statunitense (n. 1912)
- Mary Wills, costumista statunitense (n. 1914)
- 1998 - Antonio Scialdone, ammiraglio italiano (n. 1917)
- 1999
- Pierluigi Lavagnino, pittore italiano (n. 1933)
- Umberto Maglioli, pilota automobilistico italiano (n. 1928)
- Antonio Pacenza, pugile argentino (n. 1928)
- Bobby Troup, attore, pianista e cantautore statunitense (n. 1918)
- Husayn di Giordania (n. 1935)
- 2000
- Big Pun, rapper statunitense (n. 1971)
- Stewart Farrar, sceneggiatore e romanziere britannico (n. 1916)
- Doug Henning, illusionista canadese (n. 1947)
- Shiho Niiyama, doppiatrice giapponese (n. 1970)
- Mildred Wiley, altista statunitense (n. 1901)
- 2001
- Ettore Asticelli, poeta e insegnante italiano (n. 1942)
- Jean-Paul Beugnot, cestista francese (n. 1931)
- Marianne Breslauer, fotografa tedesca (n. 1909)
- Dale Evans, attrice e cantautrice statunitense (n. 1912)
- Anne Morrow Lindbergh, scrittrice e aviatrice statunitense (n. 1906)
- 2002
- Giuseppe Bucchia, calciatore italiano (n. 1910)
- Jack Fairman, pilota automobilistico inglese (n. 1913)
- Alfonso Grassi, pittore italiano (n. 1918)
- 2003
- Luigi Ferrando, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1911)
- Augusto Monterroso, scrittore guatemalteco (n. 1921)
- 2004
- Mikheil Korkia, cestista sovietico (n. 1948)
- Federico Sordillo, avvocato e dirigente sportivo italiano (n. 1927)
- 2006
- Ibrahim Kodra, pittore albanese (n. 1918)
- Gérald Piaget, cestista svizzero
- Alberto Terry, calciatore peruviano (n. 1929)
- 2007
- Giuseppe Adami, arbitro di calcio italiano (n. 1915)
- John Watson Aldridge, scrittore statunitense (n. 1922)
- Frankie Laine, cantante statunitense (n. 1913)
- Alan G. MacDiarmid, chimico neozelandese (n. 1927)
- 2008
- Hugo Bagnulo, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1915)
- Ignazio Baldelli, linguista e filologo italiano (n. 1922)
- Andrew Bertie, religioso britannico (n. 1929)
- Salvo Monica, scultore italiano (n. 1917)
- 2009
- Pia Fontana, scrittrice e drammaturga italiana (n. 1949)
- Joe Haverty, calciatore irlandese (n. 1936)
- Jack Cover, fisico e inventore statunitense (n. 1920)
- Jorge Reyes, musicista messicano (n. 1952)
- 2010
- Franco Ballerini, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n. 1964)
- André Kolingba, politico centrafricano (n. 1936)
- William Tenn, autore di fantascienza britannico (n. 1920)
- 2011
- Maria Altmann, imprenditrice austriaca (n. 1916)
- Buddy Cate, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1926)
- George Edward Stanley, scrittore statunitense (n. 1942)
- 2012
- Maria Chessa Lai, poetessa e insegnante italiana (n. 1922)
- Harry Keough, allenatore di calcio e calciatore statunitense (n. 1927)
- Sergio Larrain, fotografo cileno (n. 1931)
- 2013
- Vincenzo Carollo, politico italiano (n. 1920)
- Howard Lassoff, cestista statunitense (n. 1955)
- Krsto Papić, sceneggiatore e regista croato (n. 1933)
- Elvi Svendsen, nuotatrice danese (n. 1920)
- Jürgen Untermann, filologo e epigrafista tedesco (n. 1928)
- 2014
- Daniel J. Harrington, presbitero, biblista e teologo statunitense (n. 1940)
- Murray Mendenhall, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- Maurizio Pagani, politico italiano (n. 1936)
- Luciano Serra, scrittore italiano (n. 1920)
- Camille Wagner, calciatore lussemburghese (n. 1925)
- 2015
- Joseph Gaydos, politico statunitense (n. 1926)
- Éric Jourdan, scrittore francese (n. 1930)
- Marshall Rosenberg, psicologo statunitense (n. 1934)
- Dean Smith, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1931)
- 2016
- Juliette Benzoni, scrittrice francese (n. 1920)
- Luigi Ferrari Bravo, professore universitario italiano (n. 1933)
- 2017
- Svend Asmussen, violinista e cantante danese (n. 1916)
- Valeriu Bularcă, lottatore rumeno (n. 1931)
- Giuseppe Colli, scrittore e poeta italiano (n. 1924)
- Smail Hamdani, politico algerino (n. 1930)
- Richard Hatch, attore statunitense (n. 1945)
- Alec McCowen, attore inglese (n. 1925)
- Feodora Orel, cestista sovietica (n. 1942)
- Gianfranco Plenizio, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1941)
- Hans Rosling, medico, accademico e statistico svedese (n. 1948)
- Karl Skerlan, calciatore austriaco (n. 1940)
- Steve Sumner, calciatore neozelandese (n. 1955)
- Cvetan Todorov, filosofo e saggista bulgaro (n. 1939)
- 2018
- John Perry Barlow, poeta, saggista e attivista statunitense (n. 1947)
- Mickey Jones, attore e musicista statunitense (n. 1941)
- Bruno Pace, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1943)
- Pat Torpey, batterista statunitense (n. 1953)
- 2019
- John Dingell, politico e avvocato statunitense (n. 1926)
- Albert Finney, attore britannico (n. 1936)
- Jan Olszewski, avvocato polacco (n. 1930)
- Frank Robinson, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1935)