Morti nel 1510
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Alfonso d'Aragona, vescovo cattolico italiano (n. 1460)
- Aniello Arcamone, politico italiano
- Angelina Arianit Komneni, principessa e santa albanese
- Citolo da Perugia, condottiero italiano (n. 1470)
- Paolo Cortesi, scrittore italiano (n. 1471)
- Giovanni Cotta, scrittore e umanista italiano
- Giovanni Ludovico Della Rovere, vescovo cattolico italiano
- Johann von Waldburg-Sonnenberg, tedesco (n. 1470)
- Liu Jin, funzionario cinese
- Maestro delle Cinque Terre, pittore italiano (n. 1480)
- Ludovico Mantegna, pittore italiano
- Guglielmo Raimondo VI Moncada, nobile, politico e militare italiano
- Dionigi Naldi, condottiero italiano (n. 1465)
- Luigi Paladini, diplomatico italiano
- Gian Giacomo Dolcebuono, scultore e architetto svizzero
- Nicolò Rondinelli, pittore italiano
- Giovanni Sabadino degli Arienti, scrittore e politico italiano
- Robert Spencer di Spencer Combe, politico e nobile inglese
- Giorgione, pittore italiano
- Giovanna d'Aragona, nobile italiana (n. 1477)
- Elisabetta da Montefeltro (n. 1464)
- Bonifazio di Andrea, politico sammarinese
- 27 gennaio - Niccolò Orsini, condottiero italiano (n. 1442)
- 1º febbraio - Sidonia di Boemia, nobile cecoslovacca (n. 1449)
- 8 febbraio - Francesco Bianchi, pittore italiano (n. 1447)
- 24 febbraio - Marco de' Marconi, religioso italiano (n. 1480)
- 28 febbraio - Juan de la Cosa, navigatore spagnolo
- 1º marzo - Francisco de Almeida, esploratore e militare portoghese (n. 1450)
- 12 marzo - Mihnea I cel Rău (n. 1462)
- 22 marzo - Fazio Giovanni Santori, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1447)
- 27 marzo - Beatrice di Frangipan, nobile (n. 1480)
- 10 aprile - Jacopo IV Appiano, nobiluomo (n. 1459)
- 1º maggio - Giuliano Cesarini, cardinale italiano (n. 1466)
- 17 maggio - Sandro Botticelli, pittore italiano (n. 1445)
- 25 maggio - Georges I d'Amboise, cardinale, politico e arcivescovo cattolico francese (n. 1460)
- 10 luglio - Caterina Cornaro, sovrana (n. 1454)
- 14 luglio - Antonio Zarotto, tipografo italiano (n. 1450)
- 25 luglio - Uesugi Akisada, militare giapponese (n. 1454)
- 27 luglio - Giovanni Sforza, condottiero italiano (n. 1466)
- 17 agosto - Edmund Dudley, politico britannico (n. 1462)
- 22 agosto - Domenico da Cesariano, presbitero italiano (n. 1450)
- 15 settembre - Caterina da Genova, mistica italiana (n. 1447)
- 18 settembre - Ursula del Brandeburgo (n. 1488)
- 2 ottobre - Shimazu Tadaharu, militare giapponese (n. 1498)
- 5 ottobre - Giovanni Stefano Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1474)
- 11 novembre - Bohuslav Hasištejnský z Lobkovic, scrittore e umanista boemo (n. 1461)
- 14 dicembre - Federico di Sassonia, nobile tedesco (n. 1473)
- 31 dicembre - Bianca Maria Sforza (n. 1472)