Morti il 6 novembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Leonardo di Noblac, abate e santo franco
- Sant'Appiano
- 907 - Erberto I di Vermandois
- 970 - Valperto, arcivescovo italiano
- 1218 - Federico Vanga
- 1231 - Tsuchimikado, imperatore giapponese (n. 1196)
- 1373 - John Thoresby, arcivescovo cattolico e politico inglese (n. 1295)
- 1406 - Papa Innocenzo VII, papa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 1428 - Guillaume Fillastre, cardinale francese (n. 1348)
- 1450 - Ermolao Donà, politico, diplomatico e militare italiano
- 1461 - John de Mowbray, III duca di Norfolk, nobile e militare britannico (n. 1415)
- 1492 - Antoine Busnois, compositore e poeta francese (n. 1430)
- 1493 - Andrej Vasil'evič Bol'šoj, principe russo (n. 1446)
- 1501 - Giovanni Della Rovere, condottiero e politico italiano (n. 1457)
- 1507 - Pietro Casola, scrittore e presbitero italiano (n. 1427)
- 1550 - Ulrico I di Württemberg (n. 1487)
- 1562 - Achille Bocchi, umanista italiano (n. 1488)
- 1573 - Ercole Bentivoglio, letterato italiano (n. 1507)
- 1579 - Girolamo Federici, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1516)
- 1580 - Gianfilippo Ingrassia, medico e anatomista italiano (n. 1510)
- 1592 - Fernando de Gurrea y Aragón, nobile spagnolo (n. 1546)
- 1597 - Caterina Michela d'Asburgo, nobile (n. 1567)
- 1600
- Ishida Mitsunari, militare giapponese (n. 1559)
- Konishi Yukinaga, militare giapponese (n. 1555)
- 1612 - Enrico Federico Stuart (n. 1594)
- 1620 - Richard Carew, storico, traduttore e antiquario inglese (n. 1555)
- 1632 - Gustavo II Adolfo di Svezia (n. 1594)
- 1643 - Abraham Azulai, rabbino e religioso marocchino (n. 1570)
- 1649 - Owen Roe O'Neill, militare irlandese
- 1650 - Guglielmo II d'Orange (n. 1626)
- 1655 - Massimiliano di Dietrichstein, diplomatico austriaco (n. 1596)
- 1656 - Giovanni IV del Portogallo (n. 1604)
- 1658
- Pierre du Ryer, drammaturgo francese (n. 1605)
- Pieter de Bloot, pittore olandese (n. 1601)
- 1670 - Francesco Nerli il Vecchio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1594)
- 1671 - Angelo Celsi, cardinale italiano (n. 1600)
- 1672 - Heinrich Schütz, compositore e organista tedesco (n. 1585)
- 1692 - Gédéon Tallemant des Réaux, scrittore e poeta francese (n. 1619)
- 1697 - Domenico Maria Corsi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1633)
- 1713 - Francesco Carlo di Auersperg, nobile e militare austriaco (n. 1660)
- 1714 - Filippo II Colonna (n. 1663)
- 1715 - Haseki Emetullah Râbia Gülnuş Valide Sultan (n. 1642)
- 1725 - Carl Gustav Heraeus, numismatico e antiquario svedese (n. 1671)
- 1730 - Hans Hermann von Katte, militare prussiano (n. 1704)
- 1758 - Enrico XXXV di Schwarzburg-Sondershausen (n. 1689)
- 1770 - Joseph Smith, diplomatico inglese (n. 1682)
- 1771 - John Bevis, astronomo e medico britannico (n. 1695)
- 1782 - Aloys Paul Trabucco, medico italiano (n. 1744)
- 1784 - Giuseppe Arena, compositore e organista italiano (n. 1713)
- 1785 - Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz, militare e nobile austriaco (n. 1748)
- 1786 - Antonio Nebbia, cuoco italiano (n. 1723)
- 1793 - Luigi Filippo II di Borbone-Orléans (n. 1747)
- 1794 - Mary Wortley-Montagu, nobildonna inglese (n. 1718)
- 1795 - Jiří Antonín Benda, compositore ceco (n. 1722)
- 1801 - John Barber, ingegnere inglese (n. 1734)
- 1809 - Gaetano Callani, pittore e scultore italiano (n. 1736)
- 1816
- Carlo II di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (n. 1741)
- Gouverneur Morris, politico statunitense (n. 1752)
- 1817 - Carlotta Augusta di Hannover (n. 1796)
- 1819 - Jacob Sarratt, scacchista inglese (n. 1772)
- 1822 - Claude Louis Berthollet, chimico e scienziato francese (n. 1748)
- 1835
- Heinrich Gustav Flörke, botanico tedesco (n. 1764)
- Henri de Rigny, ammiraglio francese (n. 1782)
- 1836 - Carlo X di Francia, sovrano (n. 1757)
- 1837 - Jonathan Carl Zenker, naturalista e botanico tedesco (n. 1799)
- 1844 - Giuseppe Francesco Médail, imprenditore e mercante italiano (n. 1784)
- 1845 - Charles Stuart, I barone Stuart de Rothesay, diplomatico inglese (n. 1779)
- 1846 - Aleksandr Čavčavadze, poeta e generale georgiano (n. 1786)
- 1855 - Giuseppe Corneliani, medico italiano (n. 1797)
- 1857 - Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana (n. 1818)
- 1858 - Samuel Cornish, giornalista statunitense (n. 1795)
- 1860 - Charles John Napier, ammiraglio britannico (n. 1786)
- 1865 - Thérèse Wartel, pianista, compositrice e critica musicale francese (n. 1814)
- 1866
- Christian Albrecht Bluhme, politico danese (n. 1794)
- John Beresford, IV marchese di Waterford, politico irlandese (n. 1814)
- 1872 - George G. Meade, generale statunitense (n. 1815)
- 1873 - William Joseph Hardee, militare statunitense (n. 1815)
- 1875 - Marietta Brambilla, contralto italiano (n. 1807)
- 1876
- Giacomo Antonelli, cardinale italiano (n. 1806)
- Giovanni Nepomuceno Ruspoli, V principe di Cerveteri, principe italiano (n. 1807)
- 1877 - Federico Fratini, patriota e politico italiano (n. 1828)
- 1880
- Giusto Bellavitis, matematico italiano (n. 1803)
- Estanislao del Campo, poeta argentino (n. 1834)
- 1884
- William Wells Brown, scrittore, commediografo e storico statunitense (n. 1814)
- Henry Fawcett, politico e economista britannico (n. 1833)
- George Vane-Tempest, politico irlandese (n. 1821)
- 1887
- Jacques Collin de Plancy, scrittore francese (n. 1793)
- Eugène Pottier, poeta e rivoluzionario francese (n. 1816)
- 1889 - Carlo Pagano Paganini, filosofo italiano (n. 1818)
- 1892 - Wilhelm Maurenbrecher, storico tedesco (n. 1838)
- 1893 - Pëtr Il'ič Čajkovskij, compositore russo (n. 1840)
- 1896
- Jean Baptiste Barla, micologo francese (n. 1817)
- Guglielmo Nicola del Württemberg, militare austriaco (n. 1828)
- 1897 - Eduard Engelmann, pattinatore artistico su ghiaccio e imprenditore austriaco (n. 1833)
- 1899 - Audishu V Khayyat, patriarca cattolico iracheno (n. 1827)
- 1900 - Paku Alam V, sovrano indonesiano (n. 1835)
- 1903 - Giovanni de Ciotta, politico ungherese (n. 1824)
- 1905 - George Williams, pedagogo britannico (n. 1821)
- 1907 - Sophie Crüwell, soprano tedesco (n. 1826)
- 1910 - Giuseppe Cesare Abba, scrittore e patriota italiano (n. 1838)
- 1912 - Mikola Vitalijovič Lisenko, compositore, pianista e direttore d'orchestra ucraino (n. 1842)
- 1913 - Luigi Roux, politico, giornalista e editore italiano (n. 1848)
- 1915 - Peter Arrell Brown Widener, imprenditore statunitense (n. 1834)
- 1917
- Oskar Kohnstamm, psichiatra e neurologo tedesco (n. 1871)
- Rudolf Szepessy-Sokoll, aviatore austro-ungarico (n. 1891)
- 1918
- Ernesto Breda, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1852)
- Giuseppe Manfredi, politico e patriota italiano (n. 1828)
- Arthur Wear, tennista statunitense (n. 1880)
- 1920
- Leopoldo Dotti, calciatore italiano (n. 1895)
- Ludovico in Baviera (n. 1831)
- Hugo Ribbert, patologo tedesco (n. 1855)
- Arturo Soria, urbanista, ingegnere e giornalista spagnolo (n. 1844)
- Maria Waldmann, mezzosoprano austriaca (n. 1845)
- 1922
- William Baines, compositore britannico (n. 1899)
- Morgan Bulkeley, politico e dirigente sportivo statunitense (n. 1837)
- 1925 - Khải Định, imperatore vietnamita (n. 1885)
- 1927 - Giovanni Antonio Campostrini, ingegnere e politico italiano (n. 1862)
- 1928 - Lu Rongting, generale e politico cinese (n. 1859)
- 1929
- Columbano Bordalo Pinheiro, pittore portoghese (n. 1857)
- Massimiliano di Baden, politico tedesco (n. 1867)
- Jacques Rigaut, scrittore francese (n. 1898)
- 1930 - Adolf Wölfli, pittore svizzero (n. 1864)
- 1931 - Jack Chesbro, giocatore di baseball statunitense (n. 1874)
- 1932 - Erasmo Piaggio, imprenditore, armatore e banchiere italiano (n. 1845)
- 1933 - Andrej Ljapčev, politico bulgaro (n. 1866)
- 1934 - Alfred Richard Orage, filosofo e editore britannico (n. 1873)
- 1935
- Giulia Cavallari Cantalamessa, insegnante e saggista italiana (n. 1856)
- Henry Fairfield Osborn, paleontologo statunitense (n. 1857)
- 1936 - Osip Braz, pittore russo (n. 1873)
- 1939 - Adolf Brütt, scultore tedesco (n. 1855)
- 1940 - Francesco Savini, storico, archeologo e bibliografo italiano (n. 1846)
- 1941
- Maurice Leblanc, scrittore francese (n. 1864)
- Riccardo Moroder, imprenditore e politico italiano (n. 1876)
- William Sulzer, avvocato e politico statunitense (n. 1863)
- 1943
- Marie-Eugène Debeney, generale francese (n. 1864)
- Achille Loria, economista italiano (n. 1857)
- 1944
- Clara Driscoll, designer statunitense (n. 1861)
- Walter Guinness, I barone Moyne, politico britannico (n. 1880)
- 1947
- William C. Dowlan, attore e regista statunitense (n. 1882)
- Umberto Mozzato, attore teatrale, attore cinematografico e regista italiano (n. 1879)
- 1948 - Bartolo Nigrisoli, chirurgo italiano (n. 1858)
- 1949
- Lester Allen, attore statunitense (n. 1891)
- Mario Pascal, matematico italiano (n. 1896)
- Aarne Pelkonen, ginnasta finlandese (n. 1891)
- 1951
- Pierre Braine, calciatore belga (n. 1900)
- Max Braun, ingegnere, inventore e imprenditore tedesco (n. 1890)
- Julius Hartmann, fisico danese (n. 1881)
- Tom Kiely, multiplista britannico (n. 1869)
- Garfield MacDonald, triplista, lunghista e altista canadese (n. 1881)
- 1952
- Beniamino Donzelli, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1863)
- Ulderico Mazzolani, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- Franco Oliva, architetto e incisore italiano (n. 1885)
- Arthur Rosenkampff, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1884)
- 1953 - Willy Baumgärtner, calciatore tedesco (n. 1890)
- 1955
- Sándor Bodnár, calciatore ungherese (n. 1890)
- Willy Logan, pattinatore di velocità su ghiaccio canadese (n. 1907)
- Arturo Marescalchi, politico italiano (n. 1869)
- Jack McGrath, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 1956 - Paul Kelly, attore statunitense (n. 1899)
- 1957 - Isolde Frölian, ginnasta tedesca (n. 1908)
- 1958 - Giannīs Andrianopoulos, calciatore greco (n. 1900)
- 1959
- José Paciano Laurel, politico filippino (n. 1891)
- Ivan Il'ič Leonidov, architetto, urbanista e pittore russo (n. 1902)
- Gino Sandri, pittore italiano (n. 1892)
- 1960
- Erich Raeder, ammiraglio tedesco (n. 1876)
- Olivia Rossetti Agresti, scrittrice, traduttrice e editrice inglese (n. 1875)
- Vincenzo Tamborino, politico italiano (n. 1874)
- 1961
- Harry DeBaecke, canottiere statunitense (n. 1879)
- Axel Wahlberg, schermidore svedese (n. 1941)
- 1962
- Antonio Baldini, scrittore, giornalista e saggista italiano (n. 1889)
- Ulrich Rück, chimico tedesco (n. 1882)
- 1964
- Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin, biochimico svedese (n. 1873)
- Hugo Koblet, ciclista su strada e pistard svizzero (n. 1925)
- Gottfried Kottmann, bobbista svizzero (n. 1932)
- Anita Malfatti, pittrice brasiliana (n. 1889)
- Henri Piéron, psicologo francese (n. 1881)
- 1965
- Fedir Duz-Chotymyrs'kyj, scacchista ucraino (n. 1879)
- Gerhard Feyerabend, generale tedesco (n. 1898)
- Edgard Varèse, compositore francese (n. 1883)
- Clarence Williams, musicista e compositore statunitense (n. 1898)
- 1966 - Anton Gino Domeneghini, produttore cinematografico e regista italiano (n. 1897)
- 1967 - Jean Dufay, astronomo e astrofisico francese (n. 1896)
- 1968
- Charles Butler McVay III, ammiraglio statunitense (n. 1898)
- Charles Münch, direttore d'orchestra e violinista francese (n. 1891)
- 1969
- Vincenzo Fasolo, architetto e ingegnere italiano (n. 1885)
- Max Knoll, ingegnere e inventore tedesco (n. 1897)
- 1970
- Leonida Barboni, direttore della fotografia italiano (n. 1909)
- Italo Garinei, anarchico, sindacalista e pubblicista italiano (n. 1886)
- Agustín Lara, compositore e cantante messicano (n. 1900)
- 1971 - Spessard Lindsey Holland, politico e avvocato statunitense (n. 1892)
- 1972
- Rafael Bardem, attore spagnolo (n. 1889)
- Pietro Pandiani, partigiano e militare italiano (n. 1915)
- Eugen Placeriano, calciatore jugoslavo (n. 1897)
- Umberto Zimelli, scenografo, illustratore e pittore italiano (n. 1898)
- 1973 - Noël Roquevert, attore francese (n. 1892)
- 1974
- Franco Antonicelli, saggista, poeta e antifascista italiano (n. 1902)
- Savino Bellini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1913)
- 1975
- Vicente Feola, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1909)
- Ernst Hanfstaengl, imprenditore tedesco (n. 1887)
- Attilio Ortolani, attore italiano (n. 1897)
- 1976
- Gastone Ciapini, attore italiano (n. 1894)
- Patrick Dennis, scrittore statunitense (n. 1921)
- Nick Gentile, mafioso italiano (n. 1885)
- Alexander Wiener, immunologo statunitense (n. 1907)
- Domenico Zappone, giornalista e scrittore italiano (n. 1911)
- 1977 - André Le Fèvre, calciatore olandese (n. 1898)
- 1978
- Harry Bertoia, scultore e designer italiano (n. 1915)
- Heiri Suter, ciclista su strada e pistard svizzero (n. 1899)
- 1979
- Cecil Purdy, scacchista australiano (n. 1906)
- Alberto Rossi Longhi, diplomatico italiano (n. 1895)
- 1980
- Ali Benouna, calciatore francese (n. 1907)
- Giovanni De Carli, calciatore italiano (n. 1903)
- Wilbur Schu, cestista statunitense (n. 1922)
- Lionel Smith, calciatore inglese (n. 1920)
- 1981 - Sebastiano Bosio, medico italiano (n. 1929)
- 1982
- Marc Gilbert, conduttore televisivo, critico letterario e giornalista francese (n. 1934)
- Austin Loomer Rand, zoologo canadese (n. 1905)
- Shirō Teshima, calciatore giapponese (n. 1907)
- 1983
- Antonio Aniante, scrittore e commediografo italiano (n. 1900)
- Renato Chiodini, militare italiano (n. 1914)
- Marcel Peyrouton, politico francese (n. 1887)
- Josef Šíma, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
- 1984
- Josep Antoni Coderch, architetto spagnolo (n. 1913)
- Domenico Purificato, pittore italiano (n. 1915)
- Primo Zeglio, regista e pittore italiano (n. 1906)
- 1985
- György Bónis, giurista e storico ungherese (n. 1914)
- Gino Cortelazzo, scultore italiano (n. 1927)
- 1986
- Ezio Bruno Caraceni, scultore e pittore italiano (n. 1927)
- Elisabeth Grümmer, soprano tedesco (n. 1911)
- James S Holmes, poeta e traduttore olandese (n. 1924)
- Mario Scotto, arbitro di calcio italiano (n. 1904)
- 1987
- Ross Barnett, politico statunitense (n. 1898)
- Eugenio Bonicco, sciatore alpino italiano (n. 1919)
- Jean Rivier, musicista francese (n. 1896)
- 1988
- John Hubbard, attore statunitense (n. 1914)
- Neri Pozza, partigiano, scrittore e editore italiano (n. 1912)
- 1989
- Margarete Buber-Neumann, scrittrice e giornalista tedesca (n. 1901)
- George Fett, fumettista statunitense (n. 1920)
- Primo Gasbarri, vescovo cattolico italiano (n. 1911)
- Yūsaku Matsuda, attore giapponese (n. 1949)
- Roberto Mazzucco, drammaturgo italiano (n. 1927)
- Bjarne Rosén, calciatore norvegese (n. 1909)
- 1990 - Traian Crișan, arcivescovo cattolico rumeno (n. 1918)
- 1991
- Boris Aleksandrovič Arbuzov, chimico sovietico (n. 1903)
- Harriet Bland, velocista statunitense (n. 1915)
- Gene Tierney, attrice statunitense (n. 1920)
- 1992 - Sebastián Gualco, calciatore argentino (n. 1912)
- 1993
- Giuseppe Gerbi, calciatore italiano (n. 1912)
- Joseph Serchuk, partigiano polacco (n. 1919)
- 1994
- Dean Gallo, politico statunitense (n. 1935)
- Fernando de Santiago y Díaz de Mendívil, militare e politico spagnolo (n. 1910)
- 1995
- Bill Cheesbourg, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- Ernst Mengersen, ufficiale tedesco (n. 1912)
- 1996
- Vadim Ivanov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1943)
- Tommy Lawton, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1919)
- Peggy Pollard, scrittrice britannica (n. 1903)
- Mario Savio, attivista e accademico statunitense (n. 1942)
- 1997
- Luigi Cantone, schermidore italiano (n. 1917)
- Ray Daniel, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1928)
- Anne Stine Ingstad, archeologa norvegese (n. 1918)
- Igor Loro, hockeista su ghiaccio italiano (n. 1976)
- Josef Pieper, filosofo tedesco (n. 1904)
- 1998
- Jack Hartman, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- Niklas Luhmann, sociologo e filosofo tedesco (n. 1927)
- Mohamed Taki Abdoulkarim, politico comoriano (n. 1936)
- Johfra Bosschart, artista olandese (n. 1919)
- 1999 - Lino Beccati, militare italiano (n. 1913)
- 2000
- Herbert Brün, compositore e docente tedesco (n. 1918)
- Enrico Castiglioni, architetto, pittore e scultore italiano (n. 1914)
- Gino Cavagnini, giornalista e calciatore italiano (n. 1918)
- L. Sprague de Camp, scrittore statunitense (n. 1907)
- 2001
- Don Lavoie, economista statunitense (n. 1951)
- Anthony Shaffer, drammaturgo, sceneggiatore e scrittore inglese (n. 1926)
- 2002
- Michel Majerus, artista lussemburghese (n. 1967)
- Joaquín Navarro Perona, calciatore spagnolo (n. 1921)
- Sid Sackson, ingegnere statunitense (n. 1920)
- Gianluca Signorini, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1960)
- Ed Smallwood, cestista statunitense (n. 1937)
- 2003
- Zoe Incrocci, attrice e doppiatrice italiana (n. 1917)
- Crash Holly, wrestler statunitense (n. 1971)
- Rie Mastenbroek, nuotatrice olandese (n. 1919)
- Eduardo Palomo, attore e cantante messicano (n. 1962)
- Rudolf Schönbeck, calciatore tedesco (n. 1919)
- 2004
- Antonio Landieri (n. 1979)
- Marion Shilling, attrice statunitense (n. 1910)
- Johnny Warren, allenatore di calcio e calciatore australiano (n. 1943)
- 2005
- Minako Honda, cantante giapponese (n. 1967)
- Paul Rundell, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1926)
- Francesco de Masi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1930)
- 2006
- Gelsomino D'Ambrosio, designer italiano (n. 1948)
- Francisco Fernández Ochoa, sciatore alpino spagnolo (n. 1950)
- Federico López, cestista portoricano (n. 1962)
- 2007 - Enzo Biagi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano (n. 1920)
- 2008
- Michael Hinz, attore tedesco (n. 1939)
- Larry James, velocista e ostacolista statunitense (n. 1947)
- 2009
- Dimitri De Fauw, ciclista su strada e pistard belga (n. 1981)
- Otomar Krejča, attore teatrale e regista teatrale ceco (n. 1921)
- Hans Lund, giocatore di poker statunitense (n. 1950)
- Antonio Rosario Mennonna, vescovo cattolico italiano (n. 1906)
- Samba Felix N'Diaye, regista senegalese (n. 1945)
- Arne Natland, calciatore norvegese (n. 1927)
- Oleksandr Sorokalet, calciatore ucraino (n. 1957)
- 2010
- Manlio Cecovini, politico e saggista italiano (n. 1914)
- Peter Hilton, matematico e crittografo inglese (n. 1923)
- Jo Myong-rok, generale e politico nordcoreano (n. 1928)
- Michael Seifert, militare ucraino (n. 1924)
- 2011
- Géza Alföldy, storico e epigrafista ungherese (n. 1935)
- Ildo Avetta, architetto italiano (n. 1916)
- Gordon Beck, pianista e compositore britannico (n. 1936)
- Onorina Brambilla, partigiana e sindacalista italiana (n. 1923)
- Isaac Chocrón, drammaturgo, economista e traduttore venezuelano (n. 1930)
- Donya Feuer, coreografa, ballerina e sceneggiatrice statunitense (n. 1934)
- Giacomo Gualco, politico italiano (n. 1936)
- Mel Hancock, politico statunitense (n. 1929)
- Gina Moncigoli, partigiana italiana (n. 1923)
- William David Lindsay Ride, zoologo e paleontologo inglese (n. 1926)
- Charles Walton, inventore statunitense (n. 1921)
- 2012 - Clive Dunn, attore, comico e artista inglese (n. 1920)
- 2013
- Mirella Falco, attrice italiana (n. 1933)
- Les Hunt, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1937)
- Clarence Parker, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1912)
- Vincenzo Rossi, scrittore e poeta italiano (n. 1924)
- Roberto Zárate, calciatore argentino (n. 1932)
- 2014
- Giuseppe Anceschi, letterato italiano (n. 1936)
- Philipp Fürst, ginnasta tedesco (n. 1936)
- Jaroslav Šíp, cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n. 1930)
- 2015
- Robert Campbell, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1937)
- Enrico Gasperini, imprenditore italiano (n. 1962)
- Karel Mejta Sr., canottiere cecoslovacco (n. 1928)
- Yitzhak Navon, politico e scrittore israeliano (n. 1921)
- 2016
- Claudio Bizzarri, calciatore italiano (n. 1933)
- Zoltán Kocsis, pianista, direttore d'orchestra e compositore ungherese (n. 1952)
- Gianni Scalia, critico letterario e accademico italiano (n. 1928)
- Marc Sleen, fumettista belga (n. 1922)
- 2017
- Romano Bertola, compositore, paroliere e scrittore italiano (n. 1936)
- Daniele Demma, attore, doppiatore e dialoghista italiano (n. 1957)
- Karin Dor, attrice tedesca (n. 1938)
- Richard Gordon, astronauta statunitense (n. 1929)
- Günter Hoge, calciatore tedesco orientale (n. 1940)
- Feliciano Rivilla, calciatore spagnolo (n. 1936)
- 2018
- Verena Erlacher, calciatrice italiana (n. 1999)
- Jo Garsò, cantante e attrice statunitense (n. 1938)
- Tetsuo Gotō, doppiatore giapponese (n. 1950)
- Mariù Pascoli, attrice italiana (n. 1935)