Premio Compasso d'oro
Il premio Compasso d'oro è un importante riconoscimento che viene assegnato dall'Associazione Disegno Industriale con l'obiettivo di premiare e valorizzare la qualità del design italiano. Si tratta del più antico e prestigioso premio di disegno industriale al mondo.[1][2][3][4]
Premio Compasso d'oro | |
---|---|
![]() | |
Luogo | variabile |
Anni | 1954 - oggi |
Fondato da | Associazione Disegno Industriale |
Genere | Valorizzazione delle eccellenze del design italiano |
Organizzazione | Associazione Disegno Industriale |
Il premio è un compasso, ispirato a quello di Adalbert Goeringer e alla proporzione aurea, disegnato dal grafico Albe Steiner e opera degli architetti Marco Zanuso e Alberto Rosselli.
Cenni storici
Istituito nel 1954 da un'idea di Gio Ponti e sostenuto inizialmente dai magazzini la Rinascente, premia il design italiano. Dal 1964, cessato il patrocinio della Rinascente, il premio è passato integralmente all'ADI.[5]
Selezione, premiazione e conservazione dei beni vincitori
Gli oggetti premiati vengono scelti grazie all'attività di preselezione dell'Osservatorio permanente del Design di cui fanno parte critici, storici, designer e giornalisti, non necessariamente soci di ADI. Dal 1998 gli oggetti che superano questa prima selezione vengono segnalati con l'ADI Design Index che li include nell'annuario omonimo. Ogni 3 anni, una giuria internazionale seleziona tra gli oggetti segnalati negli annuari del triennio precedente quelli a cui assegnare il premio Compasso d'oro. Tutti i beni premiati e segnalati (Compassi d'oro, Menzioni d'Onore e Targhe Giovani) sono raccolti nella Collezione Storica Compasso d'Oro ADI assegnata alla Fondazione ADI (in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la Soprintendenza Regionale), creata nel 2001 da ADI per tutelare e valorizzare questo importante patrimonio.
I premi
Ogni 3 anni vengono assegnati dai 10 ai 20 premi Compasso d'Oro: il massimo riconoscimento della premiazione; da 75 a 150 Menzioni d'Onore per il Compasso d'Oro, fino a 9 premi Compasso d'oro alla carriera e fino a 3 "premi speciali internazionali".[6]
Premio Compasso d'Oro
Vengono premiati con il Compasso d'Oro oggetti ritenuti di assoluta eccellenza.
Menzione d'Onore
Vengono premiati con la Menzione d'Onore per il Compasso d'Oro i beni ritenuti di eccellenza in una di queste categorie: design per l'abitare, per l'ambiente, per il lavoro, per la persona, per il sociale, tecnologia dei materiali e dei componenti, servizi, allestimenti, comunicazione, ricerca per l'impresa, ricerca teorica (storica e critica).
Premio Compasso d'Oro alla Carriera
Premia personalità, imprese ed enti (italiani o operanti significativamente in Italia) che si sono distinti con riconoscenza da parte della giuria in ambito progettuale, di ricerca, insegnamento, produzione o distribuzione.
Premio internazionale
Qualsiasi azienda, personalità, scuola, ente o istituzione, purché non residente in Italia) che si è particolarmente distinta nel settore del design industriale.
Targa Giovani
Studenti delle scuole di design italiano di ogni ordine e grado che si sono distinti per produzioni, ricerche, elaborati, progetti, auto-produzioni purché oggetto di tesi o di esame finale.
La nuova sede ADI e l'esposizione permanente della collezione Compasso d'Oro
Esposizione Permanente della Collezione Compasso d'Oro ADI | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Località | Milano |
Indirizzo | Via Bramante/Via Ceresio |
Caratteristiche | |
Collezioni | Mostra permanente dei prodotti premiati |
Istituzione | 1954 |
Fondatori | ADI Comune di Milano |
Nel 2011 ADI ha siglato una Convenzione con il Comune di Milano per la creazione di una "Esposizione Permanente della Collezione Compasso d'Oro ADI" presso il fabbricato ex Enel, in Via Bramante/Via Ceresio a Milano. I lavori di ristrutturazione dell'immobile sono in corso per rendere fruibile al pubblico la Collezione. Un Concorso anonimo in due fasi è stato lanciato in ottobre 2013 per individuare il progettista del futuro allestimento dell'Esposizione. La nuova sede ADI verrà ricavata all'interno del progetto di riqualificazione delle aree ex Enel di Porta Volta.[7][8]
Nel gennaio del 2019 è stato presentato il progetto del ADI Design Museum Compasso d’Oro a cura di Migliore + Servetto e Italo Lupi.[9]
Edizioni
- Premio Compasso d'oro 1954
- Premio Compasso d'oro 1955
- Premio Compasso d'oro 1956
- Premio Compasso d'oro 1957
- Premio Compasso d'oro 1959
- Premio Compasso d'oro 1960
- Premio Compasso d'oro 1962
- Premio Compasso d'oro 1964
- Premio Compasso d'oro 1967
- Premio Compasso d'oro 1970
- Premio Compasso d'oro 1979
- Premio Compasso d'oro 1981
- Premio Compasso d'oro 1984
- Premio Compasso d'oro 1987
- Premio Compasso d'oro 1989
- Premio Compasso d'oro 1991
- Premio Compasso d'oro 1994
- Premio Compasso d'oro 1998
- Premio Compasso d'oro 2001
- Premio Compasso d'oro 2004
- Premio Compasso d'oro 2008
- Premio Compasso d'oro 2011
- Premio Compasso d'oro 2014
- Premio Compasso d'oro 2016
- Premio Compasso d'oro 2018
Albo dei principali vincitori
VII edizione[10] (1962)
Giuria: Giulio Castelli, Franco Momigliano, Augusto Morello, Bruno Munari, Battista Pininfarina
Premiati:
- Spazio, serie mobili metallici, Lodovico Belgiojoso – Enrico Peressutti – Ernesto Nathan Rogers, Ing. C. Olivetti & C. Spa, Ivrea (TO)
- Modello 700, cucina a gas, Ufficio Progetti Rex, Industrie Antonio Zanussi, Pordenone
- Modello 5169, livello di alta precisione, Ufficio Tecnico, Filotecnica Salmoiraghi Spa, Milano
- Pitagora, macchina da caffè, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, La Cimbali Spa, Milano
- Tavolo da pranzo, gioco e studio, Mario Bellini, Sandro Pedretti e F.llo, Mariano Comense (CO)
- Vaso portafiori della serie Marco, Sergio Asti, Salviati & C., Venezia
- Doney, televisore, Marco Zanuso con Richard Sapper, Brion Vega Radio televisione Sas, Milano
- JL, tessuto per tende, Renata Bonfanti, R: Bonfanti, Bassano del Grappa (VI)
- Teleindicatori Alfanumerici per aeroporti e stazioni ferroviarie, Gino Valle, Solari & C. Spa, Udine
VIII edizione[11] (1964)
Giuria: Dante Giacosa, Vittorio Gregotti, Augusto Morello, Bruno Munari, Gino Valle
Premiati:
- CMC7-7004, macchina marcatrice di caratteri magnetici, Mario Bellini, Ing. C. Olivetti & C. Spa, Ivrea (TO)
- Spinamatic, spillatore per birra, Achille Castiglioni e Pier Giacomo Castiglioni, Poretti Spa, Milano
- Segnaletica e allestimento Metropolitana Milanese, Franco Albini e Franca Helg, in collaborazione con Antonio Piva e Bob Noorda, Metropolitana Milanese Spa, Milano
- K 1340, seggioline, Marco Zanuso in collaborazione con Richard Sapper, Kartell Srl, Milano
- Sferyclock: sveglia. Progettista: Rodolfo Bonetto, azienda: F.lli Borletti Spa, (Milano)
- Compact, servizio di melammina, Massimo Vignelli, Articoli Plastici elettrici, Cologno Monzese
IX edizione[12] (1967)
Giuria: Aldo Blasetti, Felice Dessi, Gillo Dorfles, Tomás Maldonado, Edoardo Vittoria
Premiati:
- Apparecchio ricevente 6 canali per traduzione simultanea via radio, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Phoebus Alter, Milano
- Grillo, apparecchio telefonico, Marco Zanuso con Richard Sapper, Siemens, Milano
- Guscio, capanno turistico, Roberto Menghi, I.C.S., Canonica d'Adda (BG)
- Cerchio in lega leggera, Ufficio tecnico FIAT, Cromadora, Venaria Reale (TO)
- Durst A 600, ingranditore e riproduttore fotografico, Gilbert Durst con Wilmath Pramstraller e Joseph Hollrigl, Durst, Bolzano
- Rex Mod. P5, lavabiancheria superautomatica, Ufficio Disegno Industriale Zanussi, Zanussi, Pordenone
- Auctor Multiplex Mut/40°, macchina utensile, Rodolfo Bonetto, Olivetti, Ivrea (TO)
- Ricerche individuali di design, ricerca Enzo Mari, Milano
- lampada Eclisse, lampada da tavolo, Vico Magistretti, Artemide Spa, Milano
- Fascicolo Monografico Design, Ricerca, Vittorio Gregotti, Edilizia moderna, Centro Pirelli, Milano
- 4S, Scarpone da sci, Ufficio tecnico La Dolomite, La dolomite Spa, Montebelluna (TV)
- Ricerche di design 1964-1967, Roberto Mango, Facoltà di architettura di Napoli, Corso di disegno industriale, Napoli
- Spider, lampada, Joe Colombo, Oluce Srl, Milano
X edizione
XI edizione[13] (1979)
Giuria: Angelo Cortesi, Gillo Dorfles, Augusto Morello, Arthur Pulos, Yuri Soloviev.
Premiati:
- Giorgio Rinaldi per la "bici-corta" RIGI,
- Peppe Di Giuli (giochi per bambini),
- Vico Magistretti, lampada Atollo per Oluce
- Vico Magistretti, poltrona-divano Maralunga per Cassina
- Alessandro Mendini, Modo, rivista, Ricerche Design Editrice
- Bruno Munari, letto modulabile Abitacolo
- Cini Boeri, divano Strips per Arflex
- Antonio Barrese
- MID Design comunicazioni visive (IBM)
- La rivista Ottagono
- Enzo Mari con la sedia Delfina per Driade
- Achille Castiglioni e Pio Manzù con la lampada "Parentesi" per Flos
- Achille Castiglioni per il letto d'ospedale Omsa.
- Isao Hosoe, Antonio Barrese, Antonio Locatelli, Pietro Salmoiraghi e Angelo Torricelli con l'autobus Spazio per Iveco
- Richard Sapper, caffettiera 9090 per "Alessi".
- De Pas, D'Urbino, Lomazzi: appendiabiti Sciangai per Zanotta.
- Andrea Branzi, Clino Trini Castelli, Massimo Morozzi per Meraklon Sistema "Fibermatching 25"[13], Centro Design Montefibre
- Nanni Strada e Clino Trini Castelli per Abito Politubolare[13], Calza Bloch
- Ennio Lucini per la serie di pentole Tummy di Barazzoni S.p.A.
- Rodolfo Bonetto e Giancarlo Iliprandi, strumentazione Fiat 131 Mirafiori.
- Lodovico Acerbis e Giotto Stoppino, Credenza Sheraton
- Gruppo ricerca Nebiolo - Luciano Agosto, Giovanni Brunazzi, Franco Grignani, Giancarlo Iliprandi, Bruno Munari, Ilio Negri, Gianni Parlacino, Pino Tovaglia - carattere Modulo per la società Nebiolo.
- Design Group Italia, Fila S.p.A., Tratto Clip e Tratto Pen (penna e pennarello)[14]
XII edizione[15] (1981)
Giuria: François Barrè, Cesare De Seta, Martin Kelm, Ugo La Pietra, Pierluigi Spadolini.
Premiati:
- Eldec, strumento subacqueo, Beppe Benenti, Walter Olmi, Benenti e Olmi
- Ricerca per produzione di caffettiera napoletana, Riccardo Dalisi, Alessi S.p.A.
- Testo Scolastico, Piero Polato, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori
- Vertebra, sedie per comunità e ufficio, Emilio Ambasz e Giancarlo Piretti, Castelli S.p.A.
- SC 312 Seccolor, serramento esterno monoblocco, Ufficio Tecnico Secco, Industrie Secco S.p.A.
- Mattia Esse, catamarano, Enrico Contreas, Mattia & Cecco S.r.l
- Tecniko, controsoffitti metallici integrati, Carla Venosta, Termisol S.p.A.
- 308, sistema di mobili da camera da letto, Angelo Cortesi, Tosi Mobili S.p.A.
- Wiz, centrale polifunzionale per produzione di energia meccanica ed elettrica, Rodolfo Bonetto, Wizco
- Il design ergonomico, ricerca, Luigi Bandini Buti, Gabriele Cortili, Franco De Nigris, Enrico Moretti, SEA
- Transaharian, ricerca per cabina per autocarro, Franco Quiringhetti, Fiat V.I. Iveco Image
- Ricerca Design, ricerca, Studio Alchimia
- Siglo 20, divano, Francesco Soro, ICF S.p.A.
- D7, lampada da parete e da soffitto, Sergio Colbertaldo e Paolo Rizzatto, Luceplan S.p.A.
- Panda, autovettura, Giorgetto Giugiaro-Sirp Spa, Italdesign, Fiat Auto S.p.A
- Praxis 35, macchina per scrivere portatile elettronica, Mario Bellini, Ing. C. Olivetti & C. S.p.A.
- Driade, Premio Compasso d'Oro alla Carriera
- Gruppo Editoriale Electa, Premio Compasso d'Oro alla Carriera
- Zanussi, Premio Compasso d'Oro alla Carriera
- Carla Adamoli, Premio Compasso d'Oro alla Carriera
- Guido Jannon, Premio Compasso d'Oro alla Carriera
- Renzo Piano, Premio Compasso d'Oro alla Cariera
XIII edizione[16] (1984)
Giuria: Cini Boeri, Douglas Kelley, Antti Nurmesniemi, Giotto Stoppino, Bruno Zevi
Premiati (lista parzizale):
- Studio Arduini-Salvemini - lucidalavapavimenti Vorwerk FB 33
- Italo Cammarata - Progetto "TENDER" motociclo super compatto pieghevole
XIV edizione[17] (1987)
Giuria: Angelo Cortesi, Rodolfo Bonetto, Marino Marini, Cara Mc Carty, Philippe Starck, Antonio Barrese.[18]
Premiati:[18]
- Richard Sapper - Sistema di mobili per ufficio Dalle nove alle cinque - Castelli
- Foster + Partners - Sistema di tavoli e scrivanie per ufficio Nomos - TECNO
- Zanotto-Di Dato-Nautilus Associati - Scarpa per alpinismo AFS 101 - Asolo S.p.A.
- Pasqui & Pasini Associati - Telefono addizionale Cobra - Italtel Telematica
- Enzo Mari - sedia Tonietta - Zanotta
- Giuseppe Raimondi - sedia da soggiorno Delfina - Bontempi S.p.A.
- Antonio Citterio - Sistema di sedute Sity - B&B Italia
- L. Pagani e A. Perversi - Libreria sistema HookSystem - Joint s.r.l
- Anna Castelli Ferrieri con la sedia sovrapponibile 4870, per Kartell.
- Caringola, Corretti, Prampolini - Utensili Forbici per bonsai - ISIA Roma
- Centro Ricerche Abet Laminati - Laminati decorativi HPL Diafos - Abet Laminati
- Pierluigi Spadolini - Unità abitativa pronto impiego MPL Modulo Pluriuso Edil.Pro s.p.a. Gruppo Iri-Italstat
- Peppe Di Giuli Ufficio progetti - arredo urbano per la Città di Terni - Comune di Terni
- Zaccai Design - Analizzatore di coagulazione ACL/Automated Coagulation Laboratory - ContinuumInstrumentation Lab. S.p.a.
- Giovanni Baule, Vando Pagliardini - Linea Grafica, rivista di grafica e comunicazione visiva, Azzurra Editrice srl
- Ezio Manzini - libro La materia dell'invenzione - Arcadia srl
Alla carriera:[18]
XV edizione[19] (1989)
Giuria: Pierluigi Molinari, Fredrik Wildhagen, Hans Wichmann, Cesare Stevan, Tomás Maldonado
Premiati:
- Bruno Gecchelin con "Serie di proiettori Shuttle" di IGuzzini Illuminazione;
- Antonio Barrese con "Manuale di Immagine coordinata e applicazioni" di Università Commerciale L. Bocconi;
- Zecca, Dir. Sviluppo Ticino con "Serie Living" di Bassani Ticino;
- Gino Gamberini con "Sistema sedute Mura" di Pagnoni & C.;
- P. Rizzato e A. Meda con "Lola" di Luceplan;
- Luciano Valboni con "Domino" di Zanussi Grandi Impianti;
- Ettore Jr. Sottsass con "Nuovo Milano" di Alessi;
- F. Trabucco e M. Vecchi con "Bidone Lavatutto" di Alfatec;
- Giorgio Decursu con "U Control" di D'Andrea;
- Giampietro Tonetti con "Boomerang" di Icas;
- Centro Studi Castelli con "Guya" di Castelli;
- Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina con "Tolomeo" di Artemide.
XVI edizione[20] (1991)
Giuria: Silvio Ceccato, Marcello Inghilesi, Victor Margolin, Pierlugi Molinari, Antti Nurmesniemi.
Premiati:
- Bruno Gecchelin con "AGH 171 New" di Riello Condizionatori;
- Emilio Ambasz con "Qualis" di Tecno, Giugiaro Design con "Isotron" di Eurodent Industrie, Cappiello, Depero, Munari, Dudovich, Nespolo, Nizzoli, et. al. per "Immagine Comunicazione della Campari 1860/1990" di Campari; Giancarlo Piretti con "Piretti Collection" di C.O.M.s. Coop.; Ettore Vitale con "Relazione dello Stato dell'Ambiente di Ministero dell'Ambiente, Giotto Stoppino con "Alessia" di Olivari B.; Direzione Tecnica Piaggio con "Sfera" di Piaggio V.E.; Design Group Italia con "Sace Megamax F" di ABB Sace; R. Fusi, S. Rosti e P. Zanotto con "Detector" di Briko.
- Gruppo Aziende Guzzini
- Vito Noto con "GAMMA 25 Elettronica" di O. Primavera & C. snc, Milano
XVII edizione[21] (1994)
Giuria: Dante Giacosa, Vittoriano Viganò, Giovanni Anceschi, Paola Antonelli, Uta Brandes, Jacob Gantenbein, Marja Heemskerk, Vittorio Magnago Lampugnani, Marco Migliari, Gianemiglio Monti, Mario Trimarchi.
Premiati:
- Paravento Cartoons di Luigi Baroli, Millelire di Stampa Alternativa.
- Marc Sadler e FLOS per la lampada "Drop".
- Vito Noto con "Clip Case" di Lista Kunststofftechnik AG, Dozwil (Svizzera).
- Vito Noto con "Lyset" di Hamilton Bonaduz AG, Bonaduz.
XVIII edizione[22] (1998)
Giuria:
Achille Castiglioni, Giuseppe De Rita, Marianne Frandsen, Fritz Frenkler, Sadik Karamustafa, Tomás Maldonado, Marco Zanuso
Premiati:
Piano Cottura Ribaltabile disegnato da Domenico Moretto Fondatore di Alpes Inox
Luciano Pagani Angelo Perversi, prodotto " Move e Flipper " - UnifFor.
Premio Progetto Giovane (Young Design Award)
: Mara Bacconi, Walter Ritrivi, IGEA; Maria Vittoria Bellelli; Flaviano Capriotti, M. Federica Rastrelli; Corso di Disegno Industriale Workshop Laboratorio Modelli CISDA, Lorenzo Damiani; Elisa Della Valentina, Elena Baj, Marta Petri; Luca Ferranti, Benedetta Lombardi; Barbara Ferrari; Alessandra Furetta; Lorenzo Gecchelin; Paolo Golinelli; Kim Yoo Boo Mee; Fabrizio L'Abbate; Davide Marcon, Vitor Medeiros; Angelo Minisci; Valeria Murzilli; Rossana Pilotti, Stefano Villa Werner; Paola Stentella; Flavio Tambani, Alessandro Cereda, Sergio Mori; Daniele Trebbi; Fabrizio Valpreda; Nicola Volpini, Simone Rossi.
Fontana Arte riceve il Premio Compasso d'oro alla carriera[23]
XIX edizione[24] (2001)
La proclamazione è avvenuta il 15 ottobre 2001: sono stati consegnati 17 Compassi d'Oro, più tre alla carriera. Per la prima volta viene consegnato anche il Premio Speciale Europeo
Giuria: Filippo Alison, François Burkhardt, Omar Calabrese, Francisco Jarauta, Marie-Laure Jousset, Maurizio Morgantini, Erik Spiekermann.[25]
Progettista | Oggetto | Ditta |
---|---|---|
Zagato | Eurotram per Milano | Bombardier Transportation Italy, Vado Ligure |
Franco Bizzozzero | Chaise longue Bikini | Pierantonio Bonacina, Giussano |
Giuseppe Zecca (Direzione Sviluppo Prodotti Bticino) | Sistema My Home | BTicino, Milano |
Design Continuum Italia | Fornello da trekking Scorpio 270 | Campingaz |
Aldo Drudi (Centro Studi Dainese) | Tuta in pelle da motociclismo T-Age Suit | Dainese, Vicenza |
Enzo Mari | Tavolo Legato | Driade, Caorso |
Fabio Rezzonico | Apparecchiatura per risonanza magnetica E-Scan | Esaote, Genova |
Konstantin Grcic | Lampada May Day | FLOS, Bovezzo |
Marc Sadler | Lampade Tite e Mite | Foscarini, Marcon |
Mario Bellini | Sedia The Bellini Chair | Heller |
Emilio Ambasz | Lampione Saturno | Ilva Pali Dalmine, Torre Annunziata |
Philippe Starck | Divano Bubble Club | Kartell, Milano |
Michele De Lucchi | Stampante Artjet 10 | Olivetti, Ivrea |
Giulio Iacchetti e Matteo Ragni | Posata usa e getta in Mater-Bi Moscardino | Pandora Design, Milano |
Studio Cerri & Associati | Tavolo Titano | Poltrona Frau, Torino |
Facoltà del Design | Ricerca Sistema Design Italia | Politecnico di Milano, Milano |
Stefano Casciani, Anna Del Gatto, Maurizio Malabruzzi | Trasmissione televisiva "Lezioni di design | RAI Radiotelevisione Italiana/Rai Educational, Roma |
Compassi d'Oro alla Carriera |
---|
Abet Laminati |
Ferrari |
Fiam Italia |
Premio Speciale Europeo | Targa Progetto Giovane |
---|---|
Augusto Morello: «Le sue attività culturali, organizzative e manageriali si sono sempre intrecciate con la dimensione progettuale legata al design: dall'esperienza in Rinascente alla fondazione del Compasso d'oro e dell'Adi fino ai prestigiosi incarichi in ambito europeo e internazionale» | Alessandro Spalletta, ISIA di Roma, per Diakit: kit portatile per diabetici. |
XX edizione[26] (2004)
Giuria
- Tomás Maldonado
- Fulya Erdemci
- Robert Fitzpatrick
- Yutaka Mino
- Pietro Petraroia
- Richard Sapper
- Angela Schönberger
- Tomàš Vlček.
Premi Compasso d'Oro
- Lorenzo Gecchelin con "Spremiagrumi - Serie LaTina", Fratelli Guzzini (2002)[27];
- Herzog & De Meuron con "Pipe" di Artemide (2002);
- Brembo Technical Department con "Impianto frenante" di Brembo (2003);
- Fausto Colombo e Lorenzo Forges Davanzati con "Boma" di Consorzio Arredo Urbano (2001);
- Centro Stile Fiat con Stile Bertone (esterni) con "Nuova Panda" di Fiat Auto (2003);
- Toyo Ito con "Ripples" di Horm (2003);
- Giorgetto Giugiaro/Italdesign Giugiaro con "Brera" di Alfa Romeo (2002);
- Monica Fumagalli e Giancarlo Iliprandi con "l'Arca" di l'Arca Edizioni (2003);
- Isao Hosoe con Peter Solomon con "Onda" di Luxit (già Luxo Italiana) (2001);
- Eoos Design con Ugolini Design con "Kube" di Matteo Grassi (2003);
- Bruno Rainaldi con "Ptolomeo" di Moco (Opinion Ciatti) (2002);
- Harri Koskinen con "Muu" di Montina (2003);
- Zelig con "Manuale e sistema di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei" di Soprintendenza Archeologica di Pompei (2001);
- Pierluigi Cerri e Alessandro Colombo (Studio Cerri & Associati) con "Naòs System" di Unifor (2002); *Wally con Serena Anibaldi con "Tiketitoo" di Wally (2001):
- Guido Canali con "Parmigianino e il Manierismo europeo" di Lucia Fornari Schianchi (2003).
Premi Compasso d'Oro alla Carriera
- Rosario Messina, fondatore di Flou
- Piaggio
XXI edizione[30] (2008)
Giuria
- Mario Bellini, Presidente, architetto e designer
- Moh-Jin Chew, design consultant
- Lieven Daenens, direttore del Design Museum di Gent
- Carla Di Francesco, Direttore generale per la qualità e tutela del paesaggio, l'architettura e l'arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
- Carlo Forcolini, managing director di Zumtobel Residential Lighting.
- Norbert Linke, designer
- Emanuele Pirella, Fondatore e Presidente di Lowe Pirella oggi Lowe Pirella Fronzoni
- Richard R. Whitaker, direttore di Design Review.
Premi Compasso d'Oro
- Big, libreria, Marc Sadler, Caimi Brevetti
- MT3, poltrona a dondolo, Ron Arad Associates, Driade
- R606 Uno, sedia, Bartoli Design e Fauciglietti Engineering, Segis
- Trioli, sedia per bambini, Eero Aarnio, Magis
- Città di Torino, Look of the City Olimpiadi Invernali 2006, allestimento, Italo Lupi, Ico Migliore, Mara Servetto con vari collaboratori, Città di Torino (Direzione Comunicazione Promozione Turismo)
- Stand Horm, allestimento, Toyo Ito, Horm
- Neos, orologio da polso, Culdesac, Lorenz
- Mix, apparecchio di illuminazione, Alberto Meda e Paolo Rizzatto, Luceplan
- Nido, concept car, Pininfarina, Pininfarina
- Shaka, barca a vela, Wally, Lazzarini Pickering Architetti e Farr Yacht Design, Wally
Premi Compasso d'Oro ADI alla carriera e internazionali I premi sono stati attribuiti dal Comitato congiunto ADI-Fondazione ADI
Premi Compasso d'Oro alla Carriera
- Luigi Caccia Dominioni
- Renato De Fusco
- Tito D'Emilio
- Dino Gavina
- Michele Provinciali
- Tobia Scarpa
Premi Compasso d'Oro Internazionale
- Terence Conran
- Miguel Milà
Menzione d'onore
XXII edizione[31] (2011)
Giuria
- Arturo Dell'Acqua Bellavitis, Presidente
- Chantal Clavier Hamaide
- Umberto Croppi
- Guto Indio Da Costa
- Pierre Keller
- Cecilie Manz
- Clive Roux
- Shiling Zheng
Premi Compasso d'Oro
- Domo - XIX Biennale dell'Artigianato sardo, progettisti vari, ILISSO Edizioni
- DRM Design Research Maps, Ricerca scientifica, Stefano Maffei, Paola Bertola, Massimo Bianchini, Beatrice Villari, Dipartimento INDACO - Politecnico di Milano, Rete SDI SISTEMA DESIGN ITALIA
- Elica, Lampada da tavolo a LED, Brian Sironi, Martinelli Luce
- Fiat 500, vettura, FIAT Group Automobiles Design, FIAT Group Automobiles
- Frida, sedia in legno, Odoardo Fioravanti, Pedrali
- Hope, Lampada a sospensione, Francisco Gomez Paz e Paolo Rizzatto, Luceplan
- Lab 03, Lavabo d'arredo, Palomba Serafini Associati, Kos
- Multiverso. Icograda Design Week Torino 2008, Progetto di identità e comunicazione dell'evento, Zup Associati (Marco Fagioli, Andrea Medri, Lucia Roscini), AIAP, Icograda
- Myto, Sedia a sbalzo, Konstantin Grcic, Plank Collezioni
- Napoli Teatro Festival Italia, Identità Visiva Del Festival Teatrale Internazionale, Tassinari/Vetta – Leonardo Sonnoli e Paolo Tassinari, Fondazione Campania Dei Festival
- Nuur, Sistema di tavoli, Simon Pengelly, Arper
- Pasta Pot, Pentola per la cottura della pasta, Patrick Jouin Per Alain Ducasse, Alessi
- Rossa. Immagine e comunicazione del lavoro 1848-2006, Mostra multimediale interattiva, N!03 Con Stefano Vellano, Luigi Martini, Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario, CGIL
- Smith, Contenitore multifunzionale trasportabile, Jonathan Olivares, Danese
- Steelwood Chair, Seduta, Ronan & Erwan Bouroullec, Magis
- Sunset, Casa mobile, Hangar Design Group, Movit – Pircher Oberland
- Teak Table, Tavolo pieghevole, Alberto Meda, Alias
- Tonale, Servizio da tavola, David Chipperfield, Alessi
- Yale, Sistema di divani e poltrone, Jean-Marie Massaud, Mdf Italia
Premi Compasso d'Oro ADI alla carriera, internazionali e speciali I premi sono stati attribuiti dal Comitato congiunto ADI-Fondazione ADI
Premi Compasso d'Oro alla Carriera
- Cini Boeri
- Antonia Campi
- Walter De Silva
- Piera Gandini
- Giancarlo Iliprandi
- Enzo Mari
- Giotto Stoppino
- Politecnico di Milano
- Unifor
Premi Compasso d'Oro Internazionale
Premio speciale per il design dei servizi
XXIII edizione (2014)
XXIV edizione - 2015
XXIV edizione - 2016
XXV edizione - 2018
Note
- ^ Compasso d'oro a corraini edizioni, su altramantova.it. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ leonardo.tv i candidati al premio più prestigioso del design, su leonardo.tv. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ archimagazine vincitori XIX edizione, su archimagazine.com. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ Inventario premiato al XXII Compasso d'oro, su corraini.com. URL consultato il 2 giugno 2014.
- ^ http://www.adi-design.org/collezione-storica-test.html
- ^ (PDF) regolamento XXIII Compasso d'Oro (PDF), su adi-design.org. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ Sede ADI - isolato 1 (JPG), su niiprogetti.it. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ ordinearchitetti.mi.it PII aree ex Enel, su ordinearchitetti.mi.it. URL consultato il 1º giugno 2014.
- ^ https://www.artribune.com/progettazione/design/2019/01/adi-design-museum-compasso-oro-milano-intervista-ico-migliore/?fbclid=IwAR1nPVMkXfIY0Z7iiw3ohOoCUdDEj1Dt2Y6LN-dHgPElRnmmvDlwvnmipd4
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3]
- ^ a b c [4]
- ^ XI edizione Premio Compasso d'Oro, www.adi-design.org
- ^ [5]
- ^ [6]
- ^ [7]
- ^ a b c Motivazioni giuria XIV Compasso d'oro (PDF), su adi-design.org. URL consultato il 6 agosto 2014.
- ^ [8]
- ^ [9]
- ^ [10]
- ^ [11]
- ^ profilo aziendale ITA (PDF), su fontanaarte.com. URL consultato il 4 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013). (documento .pdf)
- ^ [12]
- ^ XIX edizione del Compasso d'Oro ADI, su archimagazine.com. URL consultato il 30 maggio 2013.
- ^ [13]
- ^ (EN) Lorenzo Gecchelin, su Fratelli Guzzini Online Shop. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ vincitori e motivazioni compasso d'oro 2004, su aditoscana.it. URL consultato il 9 febbraio 2015.
- ^ (PDF) motivazioni premi 2004 (PDF), su adi-design.org. URL consultato il 9 febbraio 2015.
- ^ [14]
- ^ [15]
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premio Compasso d'oro
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Premio Compasso d'oro, su adi-design.org.
- L'elenco completo dei vincitori fino al 1998, su web.tiscali.it.
- La storia del Compasso d`Oro sul portale RAI Arte, su arte.rai.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 195589533 · GND (DE) 16295435-9 · BNF (FR) cb165492321 (data) |
---|