Havok (software)
Havok Game Dynamics SDK, o più semplicemente Havok, è un kit di sviluppo software per motori fisici (in particolare dedicati alla simulazione dinamica) impiegato in applicazioni ludiche (videogiochi) e non, sviluppato dalla Havok, Inc.
Havok software | |
---|---|
![]() | |
Genere | motore fisico (non in lista) |
Sviluppatore | Havok, Inc |
Ultima versione | 2011.2.0 (14 settembre 2011) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Licenza | proprietaria (licenza non libera) |
Sito web | www.havok.com/ |
Permette la simulazione, in tempo reale, di alcune delle leggi fisiche che regolano la realtà (come la gravità, gli urti, il galleggiamento) applicandole alle entità che interagiscono in un ambiente virtuale, permettendo esperienze di gioco realistiche.
Grazie all'uso di questo Kit di Sviluppo i programmatori possono delegare la simulazione della fisica di gioco all'Havok e concentrarsi sullo sviluppo vero e proprio del gioco.
Il 2 ottobre 2015, Havok viene acquistata da Microsoft. Il software si unirà ai tools di sviluppo di Microsoft per gli sviluppatori, insieme a DirectX 12, Visual Studio e Microsoft Azure.[1]
Giochi che utilizzano Havok
Al dicembre 2007 più di 70 sviluppatori hanno utilizzato il motore fisico in più di 150 videogiochi.[2] Tra i più popolari:
- Assassin's Creed
- Assassin's Creed II
- Assassin's Creed: Brotherhood
- Assassin's Creed III
- Assassin's Creed IV: Black Flag
- Age of Empires III: Age of Discovery
- Armed and Dangerous
- BioShock
- Call of Duty: Ghosts
- Crash Nitro Kart
- Company of Heroes
- Counter-Strike: Source
- Dark Souls
- Dark Souls 2
- Dead Space
- Demon's Souls
- Destroy All Humans!
- Day of Defeat Source
- Dead Rising
- Detroit: Become Human
- Deus Ex: Invisible War
- Fable II
- Fable III
- Fallout 3
- Fallout: New Vegas
- Fallout 4
- F.E.A.R.
- F.E.A.R. 2: Project Origin
- FlatOut 2
- Far Cry 3
- Far Cry 4
- Far Cry Primal
- Half-Life 2
- Halo 2
- Halo 3
- Halo 4
- Halo Reach
- Killzone 2
- L.A. Noire
- Marvel's Spider-Man
- Max Payne 2: The Fall of Max Payne
- Mercenari: pagati per distruggere
- MotorStorm: Pacific Rift
- Ninja Blade
- Ni no Kuni
- Painkiller
- Paladins
- Pro Evolution Soccer 2014
- Portal 2
- Red Steel
- Resistance: Burning Skies
- Second Life
- Silent Hill: Homecoming
- Sleeping Dogs
- Sonic The Hedgehog (2006)
- StarCraft II
- The Crew
- Test Drive Unlimited
- Test Drive Unlimited 2
- The Elder Scrolls IV: Oblivion
- The Elder Scrolls V: Skyrim
- The Last of Us
- The Matrix: Path of Neo
- The Witcher 2: Assassins of Kings
- Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory
- Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent
- Tom Clancy's Rainbow Six Siege
- Uncharted 2: Il covo dei ladri
- Uncharted 3: L'inganno di Drake
- Uru: Ages Beyond Myst
- Watch Dogs
- Wolfenstein
- World in Conflict
- WWE SmackDown vs. Raw 2010
- WWE SmackDown vs. Raw 2011
- Metal Gear Rising: Revengeance
Note
- ^ Havok to join Microsoft - The Official Microsoft Blog, su blogs.microsoft.com. URL consultato il 5 ottobre 2015.
- ^ Titles that use Havok Products, su havok.com, 9 dicembre 2007. URL consultato il 9 dicembre 2007.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito del motore fisico, su havok.com.