Morti il 29 aprile
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Aleksandra L'vovna Sokolovskaja, politica e rivoluzionaria russa (n. 1872)
- 68 - Torpete, santo romano
- 505 - Giovanni I, vescovo bizantino
- 895 - Guibodo, vescovo italiano (n. 820)
- 1166 - Giovanni V di Alessandria, vescovo cristiano orientale
- 1282 - Guillaume de Bray, cardinale francese
- 1326 - Bianca di Borgogna (n. 1296)
- 1347 - Maria di Navarra (n. 1330)
- 1380 - Caterina da Siena, religiosa, teologa e filosofa italiana (n. 1347)
- 1404 - Antonio II da Montefeltro, condottiero italiano (n. 1348)
- 1417 - Luigi II d'Angiò, nobile francese (n. 1377)
- 1503 - Silvestro Calandra
- 1522 - Pietro II Cardona, nobile, politico e militare italiano
- 1539 - Filippo d'Aviz (n. 1533)
- 1541 - Johann Gramann, teologo e accademico tedesco (n. 1487)
- 1557 - Lautaro
- 1566 - Jean Suau, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1503)
- 1579 - Diego de Landa, vescovo cattolico spagnolo (n. 1524)
- 1594 - Settimio Borsari, vescovo cattolico italiano
- 1608 - Maria Anna di Baviera (n. 1551)
- 1645 - Massimiliano del Liechtenstein, generale austriaco (n. 1578)
- 1649 - Dodo, principe e generale cinese (n. 1614)
- 1655 - Cornelis Schut I, pittore, disegnatore e incisore fiammingo (n. 1597)
- 1656 - Baccio del Bianco, pittore, architetto e scenografo italiano (n. 1604)
- 1657 - Jacques Stella, pittore francese (n. 1596)
- 1658 - John Cleveland, poeta inglese (n. 1613)
- 1659 - Louis de Sainte-Marthe, storico e umanista francese (n. 1571)
- 1669 - Matteo Parisi, medico italiano
- 1675 - John Seymour, IV duca di Somerset
- 1676 - Michiel de Ruyter, ammiraglio olandese (n. 1607)
- 1680 - Nicolas Cotoner (n. 1608)
- 1685 - Luc d'Achery, monaco cristiano e storico francese (n. 1609)
- 1691 - Kaspar Jodok von Stockalper, mercante svizzero (n. 1609)
- 1700 - Pieter van Roestraeten, pittore e disegnatore olandese (n. 1630)
- 1701 - Marco Alessandro del Borro, politico e funzionario italiano
- 1710 - Giacomo Falconetti, vescovo cattolico italiano (n. 1656)
- 1711 - Tolomeo III Saverio Gallio, VI duca di Alvito, nobile italiano (n. 1685)
- 1712 - Juan Cabanilles, organista e compositore spagnolo (n. 1644)
- 1720 - Erdmute Dorotea di Sassonia-Zeitz, principessa tedesca (n. 1661)
- 1732 - Giovanni Maria Farina, mercante e profumiere italiano
- 1739 - Giuseppe di Lorena, conte di Harcourt, nobile francese (n. 1679)
- 1740 - Cristoforo Benedetti, scultore e architetto italiano (n. 1657)
- 1743
- Charles-Irénée Castel de Saint-Pierre, scrittore e filosofo francese (n. 1658)
- Michel-Charles Le Cène, editore e tipografo francese
- 1750 - Egid Quirin Asam, architetto e scultore tedesco (n. 1692)
- 1754
- Giovanni Battista Piazzetta, pittore italiano (n. 1683)
- Alessandro Tanara, cardinale italiano (n. 1681)
- 1757 - Frédéric-Jérôme de La Rochefoucauld, cardinale, arcivescovo cattolico e abate francese (n. 1701)
- 1762 - Giuseppe Guglielmo Ernesto di Fürstenberg-Stühlingen (n. 1699)
- 1768
- George Brandt, chimico e mineralogista svedese (n. 1694)
- Filippo della Valle, scultore italiano (n. 1698)
- 1777 - Antonio Joli, pittore e scenografo italiano (n. 1700)
- 1781 - Paolo Saverio di Zinno, scultore italiano (n. 1718)
- 1783 - Bernardo Tanucci, politico italiano (n. 1698)
- 1784 - Agustín de Jáuregui, militare e politico spagnolo (n. 1711)
- 1790 - Charles-Nicolas Cochin, pittore, scrittore e disegnatore francese (n. 1715)
- 1793 - John Michell, astronomo, geologo e fisico inglese (n. 1724)
- 1798 - Nikolaus Poda von Neuhaus, entomologo austriaco (n. 1723)
- 1799
- Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg (n. 1721)
- Giuseppe Vanelli, presbitero e giornalista svizzero
- 1800 - Johann Christian Fischer, compositore e musicista tedesco (n. 1733)
- 1803
- Thomas Jones, pittore gallese (n. 1742)
- Carlo Felice Soave, architetto italiano (n. 1740)
- 1810 - Margarete Luise Schick, soprano tedesca (n. 1773)
- 1816 - Francesco Rodrigo Moncada Branciforte, nobile e militare italiano (n. 1762)
- 1817 - Saverio Granata, vescovo cattolico italiano (n. 1741)
- 1823 - Francesco Favi, diplomatico e mecenate italiano (n. 1749)
- 1827 - Rufus King, diplomatico e politico statunitense (n. 1755)
- 1831 - Giuseppe Pietro Bagetti, pittore e architetto italiano (n. 1764)
- 1832 - Pierre-François Bouchard, militare francese (n. 1772)
- 1840 - Pierre Jean Robiquet, chimico francese (n. 1780)
- 1841
- Aloysius Bertrand, poeta francese (n. 1807)
- Antonio Kim Song-u, religioso coreano (n. 1795)
- 1847 - Giovanni Carmignani, giurista italiano (n. 1768)
- 1851
- Vincenzo Andriani, medico e archeologo italiano (n. 1788)
- Fortunée Hamelin (n. 1776)
- 1854 - Henry William Paget, I marchese di Anglesey, militare e politico britannico (n. 1768)
- 1858 - Giovanni Domenico Mensini, vescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 1859 - Giovanni Ansaldo, imprenditore, ingegnere e architetto italiano (n. 1815)
- 1862
- Felice De Vecchi, pittore, viaggiatore e patriota italiano (n. 1816)
- Pietro Ronzoni, pittore italiano (n. 1781)
- 1864
- Charles Julien Brianchon, matematico francese (n. 1783)
- Abraham Pineo Gesner, medico e geologo canadese (n. 1797)
- 1868 - Karl Maria von Aretin, storico, diplomatico e politico tedesco (n. 1796)
- 1870
- Anatolio Demidoff, imprenditore russo (n. 1812)
- Juan Crisóstomo Falcón, politico venezuelano (n. 1820)
- 1872 - Domenico Abatemarco, magistrato, politico e patriota italiano (n. 1796)
- 1873
- James Robert Hope-Scott, politico scozzese (n. 1812)
- Ignazio Marini, basso italiano (n. 1811)
- 1876 - Gennadij Ivanovič Nevel'skoj, navigatore e esploratore russo (n. 1813)
- 1878 - Andrea Lissoni, politico italiano (n. 1807)
- 1879 - Teobaldo Cesari, abate italiano (n. 1804)
- 1880 - Franz Eybl, pittore austriaco (n. 1806)
- 1882 - John Nelson Darby, religioso inglese (n. 1800)
- 1883 - Franz Hermann Schulze-Delitzsch, politico, economista e banchiere tedesco (n. 1808)
- 1884
- Michael Thomas Bass, politico e imprenditore inglese (n. 1799)
- Michele Costa, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1808)
- Francesco Pellico, presbitero italiano (n. 1802)
- 1887 - Giuseppe Tirelli, politico italiano (n. 1813)
- 1891 - Vincenzo Errante, patriota, politico e letterato italiano (n. 1813)
- 1894 - Giuseppe Battaglini, matematico italiano (n. 1826)
- 1896 - Jean-Barthélemy Hauréau, storico, filologo e politico francese (n. 1812)
- 1898 - Adolphe Appian, pittore e incisore francese (n. 1818)
- 1903
- Paul Du Chaillu, antropologo, zoologo e esploratore statunitense (n. 1831)
- Augusto Carlos Teixeira de Aragão, storico, numismatico e archeologo portoghese (n. 1823)
- 1904 - Nellie Farren, attrice e cantante britannica (n. 1848)
- 1905
- Ignacio Cervantes, compositore cubano (n. 1847)
- Edmund Beckett, I barone Grimthorpe, avvocato e architetto inglese (n. 1816)
- 1907 - Dudley FitzGerald-de Ros, XXIV barone de Ros, generale inglese (n. 1827)
- 1911 - Giorgio di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n. 1846)
- 1912
- Ferruccio Garavaglia, attore italiano (n. 1868)
- Ṣubḥ-i Azal, religioso persiano (n. 1831)
- 1913 - Erich Schmidt, storico della letteratura tedesco (n. 1853)
- 1914
- Giuseppe De Blasiis, storico italiano (n. 1832)
- Alessandro Franchi, pittore italiano (n. 1838)
- 1916 - Jørgen Pedersen Gram, matematico danese (n. 1850)
- 1917 - Vladimir Francevič Ėrn, filosofo russo (n. 1882)
- 1918
- Giuseppe Brambilla, ciclista su strada italiano (n. 1888)
- Saverio De Bellis, imprenditore italiano (n. 1833)
- Stefano Gatti-Casazza, imprenditore e politico italiano (n. 1840)
- 1919 - Frank Crisp, avvocato britannico (n. 1843)
- 1923 - Guido Podrecca, politico e giornalista italiano (n. 1865)
- 1925 - Albin Haller, chimico francese (n. 1849)
- 1926 - Rudolph Tesiny, lottatore statunitense (n. 1881)
- 1927 - Auguste François-Marie Gorguet, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1862)
- 1929
- Stepa Stepanović, generale e politico serbo (n. 1856)
- Viola Lane-Fox, nobildonna inglese (n. 1865)
- 1930
- Pietro Agosti, ingegnere italiano (n. 1873)
- Giuliano Donati Petténi, poeta e scrittore italiano (n. 1894)
- Francisco dos Santos, scultore, pittore e calciatore portoghese (n. 1878)
- Israel Schiffmann, compositore di scacchi russo (n. 1903)
- 1931 - Tommaso Vitrioli, pittore italiano (n. 1857)
- 1932
- Louis Mercanton, regista cinematografico e sceneggiatore svizzero (n. 1879)
- José Félix Uriburu, generale e politico argentino (n. 1868)
- 1933
- Anagarika Dharmapala, scrittore cingalese (n. 1864)
- Konstantinos Kavafis, poeta e giornalista greco (n. 1863)
- 1934 - Karel Steiner, calciatore cecoslovacco (n. 1895)
- 1935 - Leroy Carr, cantante, compositore e pianista statunitense (n. 1905)
- 1937
- Wallace Carothers, chimico statunitense (n. 1896)
- Renato Fabrizi, antifascista italiano (n. 1910)
- Mary Wyndham, nobildonna inglese (n. 1862)
- Harold Stapley, calciatore inglese (n. 1883)
- 1940
- Giovanni Ambiveri, imprenditore e filantropo italiano (n. 1857)
- Edgar Buckingham, fisico, matematico e chimico statunitense (n. 1867)
- Giuseppe Cellini, pittore, decoratore e insegnante italiano (n. 1855)
- Ole Lilloe-Olsen, tiratore a segno norvegese (n. 1883)
- 1943
- Joseph Achron, compositore e violinista russo (n. 1886)
- Wilhelm Johann Schlenk, chimico tedesco (n. 1879)
- Ricardo Viñes, pianista e insegnante spagnolo (n. 1875)
- 1944
- Pietro Benedetti, partigiano italiano (n. 1902)
- Billy Bitzer, regista e fotografo statunitense (n. 1874)
- Bernardino Machado, politico portoghese (n. 1851)
- Pëtr Stoljarskij, violinista e insegnante sovietico (n. 1871)
- 1945
- Giuseppe Bazzeghin, calciatore italiano (n. 1897)
- Carlo Borsani, militare, giornalista e poeta italiano (n. 1917)
- Tullio Calcagno, presbitero e giornalista italiano (n. 1899)
- Luciano Dal Cero, partigiano italiano (n. 1915)
- Giuseppe De Monte, militare e partigiano italiano (n. 1923)
- Harald Dohrn, tedesco (n. 1885)
- Matthias Kleinheisterkamp, generale tedesco (n. 1893)
- George Sidney, attore ungherese (n. 1877)
- Giuseppe Solaro, politico italiano (n. 1914)
- Achille Starace, generale, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1889)
- Adriano Visconti, militare italiano (n. 1915)
- Primo Visentin, insegnante e partigiano italiano (n. 1913)
- 1946
- Frédérich Bataille, poeta, insegnante e micologo francese (n. 1850)
- Joseph Byron Totten, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1870)
- 1947
- Pio Calletti, funzionario e politico italiano (n. 1874)
- Irving Fisher, economista e statistico statunitense (n. 1867)
- Karel Čurda, militare cecoslovacco (n. 1911)
- 1948 - Lajos Keresztes-Fischer, generale ungherese (n. 1884)
- 1949
- Alfredo Protti, pittore italiano (n. 1882)
- Fabian Ware, generale e giornalista inglese (n. 1869)
- 1950 - Peter Eduard Crasemann, generale tedesco (n. 1891)
- 1951
- Gerald Logan, hockeista su prato britannico (n. 1879)
- Vijaysinhji Chhatrasinhji (n. 1890)
- Ludwig Wittgenstein, filosofo, ingegnere e logico austriaco (n. 1889)
- 1952 - Manuel Portela Valladares, storico e politico spagnolo (n. 1867)
- 1953
- William Kirschbaum, nuotatore statunitense (n. 1902)
- Moïse Kisling, pittore polacco (n. 1891)
- Alice Prin, modella francese (n. 1901)
- 1954
- Ignazio Fiore, scacchista italiano (n. 1903)
- Joe May, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore austriaco (n. 1880)
- 1955 - Marcello Manni, giornalista italiano (n. 1899)
- 1956
- Harold Bride, ufficiale britannico (n. 1890)
- Wilhelm Ritter von Leeb, generale tedesco (n. 1876)
- Giuseppe Ferdinando Piana, pittore italiano (n. 1864)
- 1957
- Itala Mela, mistica, teologa e religiosa italiana (n. 1904)
- Lucien Pothier, ciclista su strada francese (n. 1883)
- Nicolò Schirò, mafioso italiano (n. 1872)
- Heinrich von Ficker, meteorologo e geofisico austriaco (n. 1881)
- 1958
- Olav Navestad, calciatore norvegese (n. 1910)
- Livio Pavanelli, attore, sceneggiatore e regista italiano (n. 1881)
- Luigi Colombetti, maestro di scherma italiano (n. 1872)
- Otto Roehm, lottatore statunitense (n. 1882)
- 1959
- Kenneth Arthur Noel Anderson, generale britannico (n. 1891)
- Thayaht, artista italiano (n. 1893)
- 1960
- Colin Stanley Gum, astronomo australiano (n. 1924)
- Nguyễn Lộc, artista marziale vietnamita (n. 1912)
- 1961
- Cisco Houston, cantautore statunitense (n. 1918)
- Miff Mole, trombonista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1898)
- Niels Petersen, ginnasta danese (n. 1885)
- Raffaele Petti, politico italiano (n. 1882)
- 1962 - Massimo Pilotti, giurista e magistrato italiano (n. 1879)
- 1963 - Michele Guerrisi, scultore italiano (n. 1893)
- 1964
- Wenceslao Fernández Flórez, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1885)
- Albert Fox, scacchista statunitense (n. 1881)
- J.M. Kerrigan, attore irlandese (n. 1884)
- Constance Knox, nobildonna inglese (n. 1885)
- 1966
- Eugene O'Brien, attore statunitense (n. 1880)
- Blaine Sexton, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1892)
- Paula Strasberg, attrice teatrale e insegnante statunitense (n. 1909)
- 1967
- Anthony Mann, regista statunitense (n. 1906)
- J. B. Lenoir, chitarrista statunitense (n. 1929)
- 1968
- Ottorino Bojardi, calciatore italiano (n. 1898)
- Anthony Boucher, scrittore statunitense (n. 1911)
- 1969
- Gino Custer De Nobili, poeta italiano (n. 1881)
- Julius Katchen, pianista statunitense (n. 1926)
- Bella Dodd, attivista statunitense (n. 1904)
- 1970
- Forrest DeBernardi, cestista statunitense (n. 1899)
- Maxwell Deacon, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1910)
- 1972 - Ntare Ndizeye, sovrano (n. 1947)
- 1973
- Hanna Chrzanowska, infermiera polacca (n. 1902)
- Franco Lipizer, calciatore e artista italiano (n. 1901)
- Jan Verheijen, sollevatore olandese (n. 1896)
- 1974
- Brian Robertson, I barone Robertson, generale inglese (n. 1896)
- Reidar Høilund, calciatore norvegese (n. 1901)
- Antonius Montfoort, schermidore olandese (n. 1902)
- 1976 - Johan Willem Beyen, politico olandese (n. 1897)
- 1977
- Gianni Cucelli, tennista italiano (n. 1916)
- Amelio Lami, calciatore italiano (n. 1915)
- Nello Niccoli, militare e partigiano italiano (n. 1890)
- 1978
- Vito Maria Buscaino, psichiatra italiano (n. 1887)
- Theo Helfrich, pilota automobilistico tedesco (n. 1913)
- Giacomo Vaghi, basso italiano (n. 1901)
- 1979
- Fred Coe, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1914)
- Lucio Mastronardi, scrittore e insegnante italiano (n. 1930)
- 1980
- Emilio Barsotti, presbitero, scrittore e partigiano italiano (n. 1890)
- William Clemens, regista e montatore statunitense (n. 1905)
- Alfred Hitchcock, regista e sceneggiatore britannico (n. 1899)
- Giovanni Host-Venturi, politico e storico italiano (n. 1892)
- 1981
- Felix Pollaczek, matematico austriaco (n. 1892)
- Mabel Trunnelle, attrice statunitense (n. 1879)
- 1982
- Raymond Bussières, attore, scrittore e produttore cinematografico francese (n. 1907)
- Elmer Ripley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1891)
- 1983
- Stanislao Ceschi, politico italiano (n. 1903)
- Anatolij Vasil'evič Ljapidevskij, aviatore sovietico (n. 1908)
- Tommaso Palamidessi, astrologo e esoterista italiano (n. 1915)
- 1984 - Sulo Salmi, ginnasta finlandese (n. 1914)
- 1985 - Guerrino Lenarduzzi, professore universitario, medico e radiologo italiano (n. 1902)
- 1986
- Edwin Graves, canottiere statunitense (n. 1897)
- Raúl Prebisch, economista argentino (n. 1901)
- 1987
- Gus Johnson, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1938)
- Angelo Scalzone, tiratore a volo italiano (n. 1931)
- 1988 - James McCracken, tenore statunitense (n. 1926)
- 1989 - Pierre Lewden, altista francese (n. 1901)
- 1990 - Max Bense, filosofo e scrittore tedesco (n. 1910)
- 1991
- Gonzaguinha, musicista e cantante brasiliano (n. 1945)
- Jackie Searl, attore statunitense (n. 1921)
- 1992 - Mae Clarke, attrice statunitense (n. 1910)
- 1993
- Michael Gordon, regista statunitense (n. 1909)
- Cy Howard, sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1915)
- Guglielmo Petroni, scrittore italiano (n. 1911)
- Mick Ronson, chitarrista inglese (n. 1946)
- Robert Bertram Serjeant, orientalista scozzese (n. 1915)
- 1994
- Marcel Bernard, tennista francese (n. 1914)
- Jimmy Darden, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1922)
- Russell Kirk, politologo, filosofo e critico letterario statunitense (n. 1918)
- Luis Noboa Naranjo, imprenditore ecuadoriano (n. 1916)
- Bill Quinn, attore statunitense (n. 1912)
- 1995
- Talley Beatty, coreografo, ballerino e insegnante statunitense (n. 1918)
- Filipponio, cantautore e musicista italiano (n. 1944)
- Charles McGinnis, astista statunitense (n. 1906)
- Martin Jessop Price, numismatico e antiquario britannico (n. 1939)
- 1996
- Claude Overton, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1927)
- François Picard, pilota automobilistico francese (n. 1921)
- 1998 - Harold Devine, pugile statunitense (n. 1909)
- 1999
- Bernhard Cuiper, cestista tedesco (n. 1913)
- Börge Lindau, designer svedese (n. 1932)
- Giorgio Padoan, filologo e critico letterario italiano (n. 1933)
- 2000
- Antonio Buero Vallejo, drammaturgo spagnolo (n. 1916)
- Phạm Văn Đồng, politico vietnamita (n. 1906)
- 2001
- Barend Biesheuvel, politico olandese (n. 1920)
- Fritz Hartnagel, militare e giurista tedesco (n. 1917)
- Marcella Olschki, scrittrice e giornalista italiana (n. 1921)
- 2002
- Sune Andersson, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1921)
- Stan Lynn, calciatore inglese (n. 1928)
- 2003 - Janko Bobetko, generale croato (n. 1919)
- 2004
- Gaetano Badalamenti, mafioso italiano (n. 1923)
- Filippo Cavalli, calciatore italiano (n. 1921)
- Emil Klein, violoncellista e direttore d'orchestra rumeno (n. 1955)
- 2005
- Nerina Bertolini, cestista italiana (n. 1912)
- Mimmo Fusco, giornalista e telecronista sportivo italiano (n. 1947)
- Pentti Laaksonen, cestista finlandese (n. 1929)
- Antonio Russi, critico letterario italiano (n. 1916)
- Gustave Van Overloop, ciclista su strada belga (n. 1918)
- 2006
- John Kenneth Galbraith, economista, funzionario e diplomatico canadese (n. 1908)
- Siegfried Joksch, calciatore austriaco (n. 1917)
- Shankar Laxman, hockeista su prato indiano (n. 1933)
- Domenico Luzzara, dirigente sportivo italiano (n. 1922)
- Robert Plutchik, psicologo statunitense (n. 1927)
- 2007
- George Pinker, ginecologo inglese (n. 1924)
- Kazimierz Jan Majdański, arcivescovo cattolico polacco (n. 1916)
- Gianni Nicoletti, docente, traduttore e saggista italiano (n. 1924)
- Walter Psenner, imprenditore italiano (n. 1948)
- Ivica Račan, politico croato (n. 1944)
- 2008
- Karl Beckson, critico letterario e saggista statunitense (n. 1926)
- Bo Yang, scrittore cinese (n. 1920)
- Ernesto Bonino, cantante italiano (n. 1922)
- Chuck Daigh, pilota automobilistico statunitense (n. 1923)
- Albert Hofmann, scienziato svizzero (n. 1906)
- Mo Mahoney, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1927)
- Charles Tilly, sociologo, politologo e storico statunitense (n. 1929)
- 2009
- Tom McGrath, drammaturgo, pianista e poeta scozzese (n. 1940)
- Maurilio Prini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1932)
- 2010
- Beppe Berti, giornalista italiano (n. 1926)
- Audrey Williamson, velocista britannica (n. 1926)
- 2011
- Waldemar Baszanowski, sollevatore polacco (n. 1935)
- Giuseppe Dalla Santa, fumettista italiano (n. 1950)
- Robert B. Duncan, politico statunitense (n. 1920)
- Vladimir Krajnev, pianista russo (n. 1944)
- Joanna Russ, autrice di fantascienza statunitense (n. 1937)
- 2012
- Éric Charden, cantante, cantautore e scrittore francese (n. 1942)
- Wiesław Chrzanowski, politico, avvocato e insegnante polacco (n. 1923)
- Joel Goldsmith, compositore statunitense (n. 1957)
- Bernardino Alvaro Jovannitti, politico italiano (n. 1933)
- Roland Moreno, inventore e imprenditore francese (n. 1945)
- Amarillo Slim, giocatore di poker statunitense (n. 1928)
- Lino Puglisi, baritono e attore italiano (n. 1930)
- Mario Sabbatella, calciatore argentino (n. 1926)
- Rolando Tamburini, politico italiano (n. 1923)
- Jean Tschabold, ginnasta svizzero (n. 1925)
- Ervin Zádor, pallanuotista ungherese (n. 1935)
- Dick van Geet, scacchista olandese (n. 1932)
- 2013
- Michela Roc, attrice italiana (n. 1941)
- Mariánna Zaharíadi, astista greca (n. 1990)
- 2014
- Al Feldstein, scrittore, fumettista e pittore statunitense (n. 1925)
- Beverly Baker Fleitz, tennista statunitense (n. 1930)
- Bob Hoskins, attore e regista britannico (n. 1942)
- Norma Pons, attrice argentina (n. 1943)
- 2015
- Giovanni Canestri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1918)
- Nicholas Gruner, presbitero, scrittore e teologo canadese (n. 1942)
- Valmir Louruz, allenatore di calcio brasiliano (n. 1944)
- 2016
- Georgi Hristov, cestista bulgaro (n. 1945)
- Adriano Maschietto, calciatore italiano (n. 1939)
- 2017
- Diego Natale Bona, vescovo cattolico italiano (n. 1926)
- Rino Zurzolo, contrabbassista italiano (n. 1958)
- 2018
- Luis García Meza Tejada, generale e politico boliviano (n. 1929)
- Simone La Terra, alpinista italiano (n. 1981)
- Lester James Peries, regista cingalese (n. 1919)
- Liliana Ursino, annunciatrice televisiva italiana (n. 1947)
- 2019
- Carlo Mario Abate, pilota automobilistico italiano (n. 1932)
- Steve Chalmers, calciatore scozzese (n. 1936)
- Sergio Giovannone, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1956)
- Gino Marchetti, giocatore di football americano statunitense (n. 1927)
- Les Murray, poeta e scrittore australiano (n. 1938)
- John Singleton, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1968)
- Ellen Tauscher, politica statunitense (n. 1951)
- Albert-Marie de Monléon, vescovo cattolico francese (n. 1937)
- Josef Šural, calciatore ceco (n. 1990)