Wikipedia:Voci richieste/Cinema
Film
- Gloria, regia di Hans Behrendt, Yvan Noé (1931)
- Cœur de lilas, regia di Anatole Litvak (1932)
- La bandera, regia di Julien Duvivier (1935)
- L'uomo dei miracoli (The Man Who Could Work Miracles), regia di Lothar Mendes (1936)
- Il messaggio (Le Messager), regia di Raymond Rouleau (1937)
- Gueule d'amour, regia di Jean Grémillon (1937)
- Rondine senza nido (Rebecca of Sunnybrook Farm), regia di Allan Dwan (1938)
- L'ultima nave da Shanghai (International Settlements), regia di Eugene Forde (1938)
- Susanna e le giubbe rosse (Susannah of the Mounties), regia di Walter Lang e William A. Seiter (1939)
- Angeli del mare (Coast Guard), regia di Edward Ludwig (1939)
- L'ultimo avvertimento di Mr. Moto (Mr. Moto's Last Warning), regia di Norman Foster (1939)
- La storia di Edith Cavell (Nurse Edith Cavell), regia di Herbert Wilcox (1939)
- Il sentiero del crepuscolo (Sundown), regia di Henry Hathaway (1941)
- Tempesta (Remorques), regia di Jean Grémillon (1941)
- Il figlio della furia (Son of Fury: The Story of Benjamin Blake), regia di John Cromwell (1942)
- La spia di Damasco (Action in Arabia), regia di Léonide Moguy (1944)
- I filibustieri delle Antille (Double Crossbones), regia di Charles Barton (1950)
- Il grande avventuriero (Black Jack), regia di Julien Duvivier (1950)
- L'ultima notte (Leur dernière nuit), regia di Georges Lacombe (1953)
- Bill West, fratello degli indiani (The Great Sioux Uprising), regia di Lloyd Bacon (1953)
- Walkin' My Baby Back Home, regia di Lloyd Bacon (1953)
- Le cas du docteur Laurent (Le Cas du docteur Laurent), regia di Jean-Paul Le Chanois (1956)
- Le dieci lune di miele di Barbablù (Bluebeard's Ten Honeymoons), regia di W. Lee Wilder (1960)
- La storia di David (A Story of David), regia di Bob McNaught (1960)
- La tragedia del Phoenix (Cone of Silence), regia di Charles Frend (1960)
- Cinque ore in contanti (Five Golden Hours), regia di Mario Zampi (1961)
- L'appuntamento (Le Rendez-Vous), regia di Jean Delannoy (1961)
- Non rompere i chiavistelli (The Cracksman), regia di Peter Graham Scott (1963)
- F.B.I. Operazione Baalbeck, regia di Marcello Giannini (1964)
- Colpo segreto (L'Âge ingrat), regia di Gilles Grangier (1964)
- Un ombrello pieno di soldi (Le Jardinier d'Argenteuil), regia di Jean-Paul Le Chanois (1966)
- Quiller memorandum (The Quiller Memorandum), regia di Michael Anderson (1966)
- Agente K42 chiede aiuto (Warning Shot), regia di Buzz Kulik (1967)
- Caccia ai violenti, regia di Nino Scolaro (1968)
- Sous le signe du taureau, regia di Gilles Grangier (1968)
- Sumurù, regina di Femina (The Seven Secrets of Sumuru), regia di Jesús Franco (1969)
- Il club dei libertini (The Best House in London), regia di Philip Saville (1969)
- Le drapeau noir flotte sur la marmite, regia di Michel Audiard (1971)
- Doomwatch, i mostri del 2001 (Doomwatch), regia di Peter Sasdy (1972)
- L'uomo di mezzanotte (The Midnight Man), regia di Roland Kibbee e Burt Lancaster (1974)
- Il branco selvaggio (Cattle Annie and Little Britches), regia di Lamont Johnson (1981)
- Rocket Gibraltar, regia di Daniel Petrie (1988)
- Romola, regia di Henry King (1924)
- The Enemy, regia di Fred Niblo (1927)
- His Double Life, regia di Arthur Hopkins (1933)
- Uragano all'alba (Commandos Strike at Dawn)
- Ordine di uccidere (Orders to Kill)
- The Hole in the Wall, regia di Robert Florey (1929)
- L'appello dell'innocente (East Is West), regia di Monta Bell (1930)
- The Widow from Chicago, regia di Edward F. Cline (1930)
- L'uomo dalla scure (The Hatchet Man), regia di William A. Wellman (1932)
- Two Seconds, regia di Mervyn LeRoy (1932)
- Silver Dollar, regia di Alfred E. Green (1932)
- Il piccolo gigante (The Little Giant), regia di Roy Del Ruth (1933)
- Amai una donna (I Loved a Woman), regia di Alfred E. Green (1933)
- Dark Hazard, regia di Alfred E. Green (1934)
- Trappola d'oro (Thunder in the City), regia di Marion Gering (1937)
- L'ultimo ricatto (Blackmail), regia di Henry C. Potter (1939)
- La vita di Giulio Reuter - Messaggio tragico (A Dispatch from Reuters), regia di William Dieterle (1940)
- Unholy Partners, regia di Mervyn LeRoy (1941)
- Ombre sul mare (Destroyer), regia di William A. Seiter (1943)
- Mister Winkle va alla guerra (Mr. Winkle Goes to War), regia di Alfred E. Green (1944)
- Journey Together, regia di John Boulting (1945)
- Mia figlia Joy (My Daughter Joy), regia di Gregory Ratoff (1950)
- Dietro le quinte (film 1952) (Actor's and Sin), regia di Ben Hecht (1952)
- Pioggia di piombo (Black Tuesday), regia di Hugo Fregonese (1954)
- All About People, regia di Saul Rubin (1967)
- L'incredibile furto di mister Girasole (Never a Dull Moment), regia di Jerry Paris (1968)
- Lo B'Yom V'Lo B'Layla, regia di Steven Hilliard Stern (1972)
- OSS 77 – Operazione fior di loto
- Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi) (Dead in a Week: Or Your Money Back), regia di Tom Edmunds (2018)
- Sharknado 5 - Global Swarming
- Sharknado 6
- Cheese in the Trap (film), regia di Kim Je-young (2017)
Eventi e festival
(vuoto)
Riviste e periodici
- Cinema Illustrazione Milano, 1926-1939
- Festival (rivista) Milano, 1953-1962
- Intermezzo (rivista) Roma, 1946-1966
- La rassegna del film Torino, 1952-1954
- Star (rivista) Roma, 1944-1946
Professioni
Altre voci riguardanti il cinema
- Color grading (d:Q1396390)
- Color correction (d:Q5148596)
- Le Louxor, cinema parigino, monumento storico (d:Q1809954)
- Ozploitation (d:Q7116678)
- Société Générale de Cinématographie, casa di produzione francese
- Tallinnfilm (d:Q719998)
Attori
- Axelle Abbadie, attrice e danzatrice francese (d:Q2874768)
- John Alderton, attore britannico (d:Q2314629)
- Robert Dalban, attore e doppiatore francese (Le mura di Malapaga) (d:Q722412)
- Huckleberry Fox (d:Q24558014)
- J. B. Gaynor (d:Q15984070)
- Grant Gelt (d:Q15975546)
- Ian Giatti (d:Q15975733)
- Kyle Gibson (attore) (d:Q14878777)
- Robert Hy Gorman (d:Q3435439)
- Andrè Habay (d:Q16198135)
- Shane Haboucha (d:Q3481365)
- Jérôme Hardelay (d:Q3190930)
- Adam Hendershott (d:Q901291)
- Nick Heyman (d:Q7027299)
- Gabriel Jarret (d:Q5515696)
- Mumaith Khan, attrice indiana (d:Q6935255)
- Jeremy Lelliott (d:Q1687603)
- Aaron Lohr (d:Q2820068)
- Marian Lösch (d:Q1896663)
- Ricky Mabe (d:Q3390313)
- Houston Mack (d:Q15975695)
- Jonathan Malen (d:Q15978520)
- Alec Medlock (d:Q9600735)
- Asher Metchik (d:Q16659023)
- Adolfas Mekas (d:Q364959)
- Emil Minty (d:Q1336561)
- René Monclova (d:Q7313767)
- Tommy Muñiz (d:Q7819732)
- Drew Osborne (d:Q5307255)
- Jonathan Osser (d:Q15979680)
- Eamonn Owens (d:Q5325594)
- Jannik Paeth (d:Q1258891)
- Colby Paul (d:Q2982372)
- Alexander Pollock (d:Q2833184)
- Rachita Ram (d:Q16832067)
- Gina Riley, anche sceneggiatrice e produttrice (d:Q5562914)
- Sean Roberge (d:Q3476775)
- Emerson Rodríguez (d:Q5830728)
- Gladys Rodríguez (d:Q5566458)
- Austin Rogers (d:Q4823267)
- Alberto Romea, attore spagnolo (d:Q11482251)
- Johanna Rosaly (d:Q6216419)
- Patrick Salvagna (d:Q16451316)
- Rakhi Sawant, attrice indiana (d:Q3543017)
- Anastasios Soulis (d:Q486872)
- Robert J. Steinmiller Jr. (d:Q144580)
- Stefano Thermes, doppiatore (d:Q43288838)
- Scott Terra (d:Q3099585)
- Jacob Tierney (d:Q434244)
- Max Van Ville (d:Q11771894)
- Spencer Vrooman (d:Q16505025)
- Mathew Waters (d:Q6787051)
- Connor Widdows (d:Q5162054)
- R. J. Williams (d:Q4470093)
Registi
Italiani
- Alfonso Bergamo (d:Q118054465)
- Gianfranco Angelucci (d:Q1522408)
- Furio Angiolella (d:Q1474959)
- Aldo Bassan (d:Q1385589)
- Matteo Bellinelli (d:Q1750125)
- Federico Bruno (regista) (d:Q1400431)
- Federico Chentrens (d:Q1400447)
- Attilio Concari, soprattutto fotografo e regista pubblicitario (d:Q758135)
- Tonio Damia, nome completo Antonio Damia, documentarista d'arte (d:Q2442051)
- Tommaso Dazzi (d:Q2440844)
- Salvatore Di Costanzo regista, sceneggiatore soprattutto di hard, col nome Axel Ramirez (d:Q113193936)
- Pasquale Fanetti, attivo soprattutto nell'hard; anche direttore della fotografia (d:Q1747392)
- Luigi Grosso (regista), attivo soprattutto nell'hard (d:Q1758371)
- Alfredo Leonardi, documentarista (d:Q1478393)
- Massimo Magrì (d:Q1907699)
- Dante Majorana (regista) (d:Q1165002)
- Emilio Marsili (regista), documentarista vincitore di numerosi premi (d:Q1337489)
- Ivana Massetti (d:Q1675648)
- Lionello Massobrio (d:Q1114491)
- Alfredo Medori (d:Q1663966)
- Pasquale Misuraca (d:Q1747185)
- Andrea Morabito
- Enza Negroni (d:Q13414804)
- Marco Poma, documentarista, videoartista, pioniere italiano del videoclip (d:Q17418168)
- Gino Rippo (d:Q21402834)
- Gian Andrea Rocco (d:Q21712250)
- Redo Romagnoli (d:Q23061685)
- Enrico Roseo (d:Q21970737)
- Aldo Rossi (regista), detto "Rossaldo" (d:Q23062171)
- Sergio Rossi (regista) (d:Q23062464)
- Franco Rosso (d:Q22280141)
- Tony Ruggiero, regista di video musicali
- Fabrizio Ruggirello (d:Q24175432)
- Paolo Saglietto documentarista (d:Q24645418)
- Alessandro Santini (d:Q2641142)
- Marco Speroni (d:Q110872891)
- Kiko Stella (d:Q55333013)
- Sergio Tau, scrittore e documentarista (d:Q95836673)
- Bruno Vani (d:Q99934373)
Stranieri
- Þráinn Bertelsson, regista, giornalista e uomo politico islandese (d:Q200619)
- Michael Brynntrup, regista tedesco di cinema sperimentale e artista multimediale (d:Q124187)
- Michael Caffey (d:Q14702009)
- Michael Carreras (d:Q521135)
- Kerry Conran (d:Q1373684)
- James L. Conway (d:Q322656)
- Mircea Daneliuc (d:Q6872989)
- Gustav Deutsch (regista), regista di cinema sperimentale e artista austriaco (d:Q18639014)
- Tom Donovan (d:Q76448037)
- Erich Engels (d:Q1352140)
- Gene Fowler Jr. (d:Q4994308)
- Radu Gabrea (d:Q2126751)
- Víctor García (regista) (d:Q3564451)
- Jan Ole Gerster (d:Q126730)
- Paul Hoen, regista statunitense (d:Q3371472)
- David Howard (regista) (d:Q3018095)
- Steve Ihnat (d:Q928460)
- Alain Jessua (d:Q476825)
- Václav Krška (d:Q3505566)
- Kazimierz Kutz (d:Q1584789)
- Yvan Lagrange (d:Q3573363)
- Raymond Leboursier (d:Q3420991)
- Jean-Pierre Limosin (d:Q3169515)
- Félix Máriássy (d:Q369583)
- Nico Mastorakis (d:Q3339869)
- Adolfas Mekas (d:Q364959)
- Vladimir Naumov (d:Q2360791)
- Arch Oboler (d:Q632079)
- Vasilij Picul (d:Q1968792)
- Jack Pollexfen (d:Q16015953)
- Bill Rebane (d:Q862400)
- Nikolai Rozantsev (d:Q4396448)
- Hans Schweikart (d:Q91079)
- Hubertus Siegert (d:Q17362769)
- Bruno Soldini, regista svizzero (d:Q27903902)
- Enrique Susini (d:Q5379839)
- Phil Tucker (d:Q7182495)
- Vladimir Vengerov (d:Q251177)
Direttori della fotografia
- Anton Giulio Borghesi, anche regista (d:Q589679)
- Roberto D'Ettorre Piazzoli, anche produttore (d:Q1498627)
- Jean Manuel Costa, anche realizzatore di cortometraggi francese (d:Q3167303)
- Guglielmo Mancori, 80 film dagli anni '60 agli anni '90 (d:Q15264423)
- Domenico Scala, 70 film dagli anni '30 ai '60 (d:Q20894915)
Fotografi di scena
Montatori
- Gianfranco Amicucci, 70 film dagli anni '70 a oggi (d:Q92273753)
- Carlo Alberto Baltieri, anche regista (La mascotte dei diavoli blu) (d:Q1041809)
- Renato May, pseudonimo di Renato Patucchi, anche regista e sceneggiatore (d:Q2143618)
- Gabriele Varriale, anche regista (Idillio a Budapest), 70 film dagli anni '30 agli anni '60 (d:Q69443041)
Produttori
- Véra Belmont, anche regista e sceneggiatrice (d:Q3564206)
- Gianni Bozzacchi, fotografo e produttore - ha diretto anche un documentario (d:Q1522567)
- Pino Buricchi, anche regista (d:Q1268886)
- Gioele Centanni, anche distributore (d:Q110219713)
- Fabio Conversi, 40 film prodotti, anche tre da regista (d:Q1390499)
- Agnese Fontana (d:Q63441148)
- Giorgio Magliulo, 40 film prodotti e tre da regista (d:Q1147448)
- Bernard Natan, produttore franco-rumeno degli anni '20 e '30 (d:Q822630)
- Gianni Nunnari (d:Q15812244)
- Brian Oliver (produttore cinematografico) o Brian Oliver (produttore) (d:Q912874)
- Azeglio Pineschi, produttore del muto, anche regista (d:Q17484004)
- Lamberto Pineschi, produttore del muto, anche regista (d:Q17484006)
- Vincenzo Salviani, anche tre film da regista (d:Q18655722)
- Vittorio Vassarotti, anche un film da regista (d:Q95837990)
- Veith von Fürstenberg, produttore, regista, attore, sceneggiatore tedesco (d:Q16660914)
Sceneggiatori
- Antonio Boccacci, anche regista (d:Q599955)
- Odoardo Fiory, anche due film da regista (d:Q1109392)
- Lowell Ganz (d:Q1872575)
- Bruno Garbuglia, anche un film da regista (d:Q993265)
- Vincenzo Gicca Palli, anche regista (d:Q2526911)
- Charles Goddard (d:Q5078064)
- Ernesto Guida, anche due film da regista (d:Q1356751)
- James Kearns (d:Q6137136)
- Robert Lees (d:Q3435723)
- Paolo Lombardo (regista), anche tre film da regista (d:Q2050400)
- Michael MacLennan (d:Q6832415)
- Ambrogio Molteni, anche un film da regista (d:Q2651918)
- Carlo Musso (sceneggiatore), anche regista di Un matrimonio, episodio de Le italiane e l'amore (d:Q13399753)
- Roberto Natale (sceneggiatore), anche un film da regista (d:Q3939005)
- David Newman (sceneggiatore) (d:Q4982515)
- Roberto Ivan Orano, anche un film da regista (d:Q14156556)
- Alan Plater (d:Q1729637)
- Giuseppe Pulieri, anche un film da regista (d:Q19502427)
- Anton Germano Rossi, anche un film da regista (d:Q23062172)
- Nino Scolaro, nato Giovanni, anche un film da regista (d:Q21403323)
- Stefano Ubezio, anche regista (d:Q95781857)
- Frank Wead (d:Q2815496)
Scenografi
- Vittorio Valentini, sammarinese (EN) Vittorio Valentini, su IMDb, IMDb.com.
Truccatori e creatori di effetti speciali
- Giovanni Amadei (anche regista: Hard Car - Desiderio sfrenato del piacere) (d:Q101048790)
- Jennifer Aspinall (d:Q61414175)
- Alberto De Rossi (d:Q95914299)
- Gianfranco Mecacci (EN) Gianfranco Mecacci, su IMDb, IMDb.com.
- Francesco e Gaetano Paolocci (EN) Francesco, su IMDb, IMDb.com. e (EN) Gaetano, su IMDb, IMDb.com.
- Goffredo Rocchetti (EN) Goffredo Rocchetti, su IMDb, IMDb.com.
- Armando Valcauda (d:Q61738340)
- Mario Van Riel (d:Q95858650)
Storici, critici e giornalisti in ambito cinematografico
- Corrado Brancati scrittore, critico, giornalista, fratello di Vitaliano Brancati
- Alberto Ceretto (1906-1975), critico storico del Corriere della Sera
- Giacinto Ciaccio (1935-1968), critico de La Rivista del Cinematografo, sceneggiatore
- Manohla Dargis (1961), critica del The New York Times, cinque volte finalista al Premio Pulitzer per il miglior giornalismo di critica (d:Q441327)
- Fabio Ferzetti (1958), giornalista e critico cinematografico de Il Messaggero
- Mario Guidorizzi (Verona), storico e critico del cinema, una trentina di volumi pubblicati ([1])
- Giuseppe Isani, critico della rivista Cinema
- Paride Leporace, direttore Nuovo Cinemasessanta
- Natal Mario Lugaro, critico del quotidiano L'Italia, giornalista e scrittore
- Mario Meneghini, critico de L'Osservatore Romano
- Osvaldo Scaccia, critico del periodico Film