BEI K3

competizione di skyrunning

La Red Bull K3 è una corsa in montagna che si svolge con partenza da Susa e arrivo sulla vetta del Rocciamelone.

Red Bull K3
Sport
Tipoindividuale
PaeseItalia (bandiera) Italia
OrganizzatoreRed Bull
Cadenzaannuale
Aperturaluglio
Storia
Fondazione2014

Caratteristiche

La gara parte dal centro di Susa (piazza Savoia), passa per Mompantero, la località Trucco (1.670 m) dove è collocato il primo cancello di controllo, il rifugio Cà d'Asti (2.854 m), dove su trova il secondo cancello di controllo, e raggiunge la vetta del Rocciamelone (3.538 m).

La Red Bull K3 ha la caratteristica di essere una Triple Vertical Kilometer, dato che ha un dislivello di 3.036 m ed un percorso di 9,7 km[1].

È inserita nel Vertical Kilometer World Circuit[2].

La gara è sponsorizzata della Red Bull.

Edizioni

Le edizioni disputate sono:

anno data vincitore tempo
2014 2 agosto Marco Moletto 2h 06m 30s
2015 8 agosto Remy Bonnet 2h 1m 57s
2016 30 luglio Marco Moletto e Philip Götsch 2h 08m 29s
2017 29 luglio Martin Anthamatten 1h 58m 53s

Note

  1. ^ Per essere una Triple Vertical Kilometer, una gara deve avere un dislivello almeno di 3000 m ed una distanza massima di 15 km.
  2. ^ L'inserimento della gara nel Vertical Kilometer World Circuit, su vkworldcircuit.com. URL consultato il 9 settembre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera