Morti nel 1953
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Arturo Abbà, pittore italiano (n. 1881)
- Suzanne Adams, cantante statunitense (n. 1872)
- Alois Anderlé, nuotatore austriaco (n. 1869)
- Vilhelm Andersen, scrittore danese (n. 1864)
- Mary Anderson, allevatore statunitense (n. 1866)
- Mario Anelli, geologo italiano (n. 1882)
- Dmitrij Arakišvili, musicologo georgiano (n. 1873)
- Krystyna Artyniewicz, poetessa polacca (n. 1909)
- Jean-Eugène Bataillon, biologo francese (n. 1869)
- Mario Battistini, storico e storico della scienza italiano (n. 1885)
- Mario Bettinelli, pittore italiano (n. 1880)
- Carlo Broccardi, tenore italiano (n. 1886)
- Gheorghe I. Brătianu, politico e storico rumeno (n. 1898)
- Raffaele Calzini, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1885)
- Luigi Catoni, attore e comico italiano
- Giovanni Colletto, presbitero e scrittore italiano (n. 1881)
- Bigelow Cooper, attore statunitense (n. 1867)
- Maria Damian, insegnante e antifascista italiana (n. 1887)
- Henriette Daux, pittrice e scrittrice francese (n. 1864)
- Nikolaj Evreinov, drammaturgo e regista teatrale russo (n. 1879)
- Luigi Fontana Russo, economista e docente italiano (n. 1868)
- Andor Gabor, scrittore ungherese (n. 1884)
- Arduino Garelli, generale italiano (n. 1889)
- Oreste Gherardini, regista, attore cinematografico e sceneggiatore italiano
- Anselmo Govi, pittore e decoratore italiano (n. 1893)
- Arnold Frederick Holleman, chimico olandese (n. 1859)
- Rezső Huber, calciatore ungherese (n. 1903)
- Herbert Eugene Ives, fisico statunitense (n. 1882)
- Frank Jewett Mather, critico d'arte e docente statunitense (n. 1868)
- Justin Marie Jolly, medico francese (n. 1870)
- David Katz, psicologo tedesco (n. 1884)
- Emil Kaufmann, storico dell'arte e storico dell'architettura austriaco (n. 1891)
- Georg Kenzian, aviatore austro-ungarico (n. 1894)
- Abel Lafleur, scultore francese (n. 1875)
- Ary van Leeuwen, flautista olandese (n. 1875)
- Ralph Linton, antropologo statunitense (n. 1893)
- John Longley, militare britannico (n. 1867)
- Alessandro Lupo, pittore italiano (n. 1876)
- Gregorio Maltzeff, pittore russo (n. 1881)
- John Marin, pittore statunitense (n. 1870)
- Avdo Međedović, cantante bosniaco
- Carlo Ippolito Migliorini, geologo italiano (n. 1891)
- Gabriel Millet, storico dell'arte francese (n. 1867)
- Roderich Mojsisovics von Mojsvár, musicista austriaco (n. 1877)
- Eugenio Mollino, ingegnere e progettista italiano (n. 1873)
- Elsie Naumburg, ornitologo statunitense (n. 1880)
- József Nyírő, scrittore ungherese (n. 1889)
- Alessandro Pandolfi, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1887)
- Angelo Parodi, calciatore italiano (n. 1900)
- Giuseppe Passigli, giornalista, politico e sindacalista italiano (n. 1881)
- Ugo Piatti, pittore e musicista italiano (n. 1888)
- Gus Pope, discobolo statunitense (n. 1898)
- Karen Poulsen, attrice danese (n. 1881)
- Pasquale Rizzoli, scultore italiano (n. 1871)
- François Rom, schermidore belga (n. 1869)
- Giuseppe Rota, ingegnere e generale italiano (n. 1860)
- Maria Rygier, politica italiana (n. 1885)
- Francesco Repaci, avvocato e politico italiano (n. 1881)
- Rudolf Schindler, architetto austriaco (n. 1887)
- Cesare Scoccimarro, architetto italiano (n. 1897)
- Pietro Siorpaes, alpinista italiano (n. 1868)
- Enrico Somaré, critico d'arte, traduttore e poeta italiano (n. 1889)
- Tang Fuxiang, calciatore e allenatore di calcio cinese (n. 1893)
- Leone Tondelli, presbitero e biblista italiano (n. 1883)
- Trần Trọng Kim, politico, scrittore e pedagogo vietnamita (n. 1883)
- Dante Ulivi, pallonista italiano (n. 1868)
- Gaston Velle, regista francese (n. 1868)
- Cesare Vianello, pittore italiano (n. 1862)
- Anthony Weldon, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1900)
- Milton Whitehurst, lottatore statunitense (n. 1873)
- Woo Zung-whan, calciatore sudcoreano (n. 1914)
- K.V. Zetterstéen, accademico e orientalista svedese (n. 1866)
- Étienne Balsan, giocatore di polo francese (n. 1878)
- Ottorino De Fiore, geologo e vulcanologo italiano (n. 1890)
- Artur Śliwiński, politico polacco (n. 1877)
- 1º gennaio
- Maksim Alekseevič Purkaev, generale e politico sovietico (n. 1894)
- Emanuele Trigona, ingegnere, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1878)
- Hank Williams, cantautore statunitense (n. 1923)
- 2 gennaio
- Guccio Gucci, imprenditore e designer italiano (n. 1881)
- Leonardo Miccolis, ingegnere e politico italiano (n. 1890)
- Nikolaj Gavrilovič Černyšëv, ingegnere sovietico (n. 1906)
- 4 gennaio
- Arthur Hoyt, attore statunitense (n. 1874)
- Yasuhito, principe Chichibu, principe giapponese (n. 1902)
- 6 gennaio
- Elizabeth Bryant, aracnologa statunitense (n. 1875)
- Giovanni Vacca, matematico e storico della scienza italiano (n. 1872)
- 7 gennaio - Prospero Gianferrari, imprenditore e politico italiano (n. 1896)
- 8 gennaio - Heinrich Kaspar Schmid, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1874)
- 9 gennaio
- Filippo Cavazza, biologo e zoologo italiano (n. 1886)
- Franz Dischinger, architetto e ingegnere tedesco (n. 1887)
- 11 gennaio
- Hans Aanrud, scrittore norvegese (n. 1863)
- Gordon Jennings, effettista statunitense (n. 1896)
- Giulio Valotti, architetto e presbitero italiano (n. 1881)
- Noe Zhordania, politico georgiano (n. 1868)
- 12 gennaio - Vincent Luke Palmisano, politico statunitense (n. 1882)
- 13 gennaio
- Edward Marsh, traduttore inglese (n. 1872)
- Paul Niggli, mineralogista e geologo svizzero (n. 1888)
- Johnny Risko, pugile statunitense (n. 1902)
- 14 gennaio - Ryūzō Torii, antropologo e etnologo giapponese (n. 1870)
- 15 gennaio - Urbici Soler i Manonelles, scultore spagnolo (n. 1890)
- 17 gennaio - Dante Bernamonti, sindacalista e politico italiano (n. 1898)
- 21 gennaio - Arturo Castiglioni, medico italiano (n. 1874)
- 22 gennaio - Adriaan Dijxhoorn, militare e politico olandese (n. 1894)
- 23 gennaio - Matteo Adinolfi, avvocato e politico italiano (n. 1885)
- 24 gennaio
- Nathan Banks, entomologo e aracnologo statunitense (n. 1868)
- Luciano Fancelli, fisarmonicista e compositore italiano (n. 1928)
- Antonio Pavan, politico italiano (n. 1894)
- 25 gennaio
- Tony Tollet, pittore francese (n. 1857)
- William Tubbs, attore statunitense (n. 1907)
- 26 gennaio
- Martinus Nijhoff, scrittore e poeta olandese (n. 1894)
- Ermanno Silvano, arbitro di calcio italiano (n. 1906)
- 27 gennaio - Ettore Quaglierini, antifascista italiano (n. 1893)
- 28 gennaio
- Neyzen Tevfik, poeta e musicista turco (n. 1879)
- James Scullin, politico australiano (n. 1876)
- Konrad von Wangenheim, cavaliere tedesco (n. 1909)
- Theophil Wurm, vescovo luterano tedesco (n. 1868)
- 29 gennaio - Reginald Wingate, generale britannico (n. 1861)
- 30 gennaio
- Lionel Belmore, attore e regista inglese (n. 1867)
- Herbert Eugene Bolton, storico statunitense (n. 1870)
- Alberto Bonacossa, tennista, pattinatore artistico su ghiaccio e dirigente sportivo italiano (n. 1883)
- Leone Ciprelli, poeta, editore e drammaturgo italiano (n. 1873)
- Ernesto Augusto di Hannover (n. 1887)
- 31 gennaio
- Felix Endrich, bobbista svizzero (n. 1921)
- Edna Payne, attrice statunitense (n. 1891)
- 2 febbraio - Alan Curtis, attore statunitense (n. 1909)
- 4 febbraio
- Antonio Conte, schermidore italiano (n. 1867)
- Giovanni Faraboli, sindacalista italiano (n. 1876)
- James Flood, regista statunitense (n. 1895)
- Victor Staub, pianista, compositore e docente francese (n. 1872)
- 5 febbraio
- Maria Giudice, giornalista e attivista italiana (n. 1880)
- Iuliu Maniu, politico romeno (n. 1873)
- 6 febbraio
- Paul Berthier, compositore e organista francese (n. 1884)
- Richard Boyle, canottiere britannico (n. 1888)
- Luigi Parpagliolo, scrittore e naturalista italiano (n. 1862)
- 8 febbraio - Mario Casaleggio, attore italiano (n. 1877)
- 9 febbraio
- Raymond Dandy, attore, regista e produttore cinematografico francese (n. 1887)
- Cecil Hepworth, produttore cinematografico, regista e attore britannico (n. 1873)
- 10 febbraio - Antonio Graziadei, economista e politico italiano (n. 1873)
- 11 febbraio
- Hans Benndorf, fisico austriaco (n. 1870)
- Pietro Branchina, compositore italiano (n. 1876)
- Filippo Galante, pittore, medaglista e docente italiano (n. 1872)
- Uroš Predić, pittore serbo (n. 1857)
- 12 febbraio - Carl Froelich, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico tedesco (n. 1875)
- 13 febbraio
- Pasquale Fancello, anarchico italiano (n. 1891)
- Calogero Lo Bue, mafioso italiano (n. 1887)
- Alexander Lozza, poeta e presbitero svizzero (n. 1880)
- Lev Zacharovič Mechlis, politico e generale sovietico (n. 1889)
- 15 febbraio
- Oskar Goßler, canottiere tedesco (n. 1875)
- Karl Staaf, tiratore di fune e astista svedese (n. 1881)
- 16 febbraio - Giovanni Colazza, filosofo e esoterista italiano (n. 1877)
- 17 febbraio
- Philippe Bonnardel, calciatore francese (n. 1899)
- Giovanni Cicconetti, geodeta italiano (n. 1872)
- 18 febbraio
- Riccardo Calcagno, politico italiano (n. 1872)
- Pio Giardina, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- Vladas Mironas, presbitero e politico lituano (n. 1880)
- Alessandro Varaldo, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1873)
- 19 febbraio
- Friedrich Franz Friedmann, medico tedesco (n. 1876)
- Franciszek Hodur, vescovo statunitense (n. 1866)
- Nobutake Kondō, ammiraglio giapponese (n. 1886)
- 20 febbraio
- Giovanni Armenise, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1897)
- Gianni Bucceri, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1872)
- Francesco Saverio Nitti, economista, politico e saggista italiano (n. 1868)
- Dorothy Shepherd-Barron, tennista britannica (n. 1897)
- 21 febbraio
- Ilio Colli, sciatore alpino italiano (n. 1921)
- Konrad Krafft von Dellmensingen, generale tedesco (n. 1862)
- Lewis Ferry Moody, ingegnere meccanico statunitense (n. 1880)
- Robert Piguet, stilista e profumiere svizzero (n. 1898)
- 22 febbraio - Francis Hirst, economista e sociologo britannico (n. 1873)
- 23 febbraio - Ernesto Ceirano, imprenditore italiano (n. 1873)
- 24 febbraio
- Luigi Bompard, pittore e illustratore italiano (n. 1879)
- Gerd von Rundstedt, generale tedesco (n. 1875)
- 25 febbraio
- Mokichi Saitō, poeta e psichiatra giapponese (n. 1882)
- Sergej Vinogradskij, microbiologo e ecologo russo (n. 1856)
- Francesca d'Orléans, principessa francese (n. 1902)
- 27 febbraio
- Peter Butkovič, enigmista, scrittore e poeta sloveno (n. 1888)
- Paul Hurst, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 28 febbraio
- Hellmuth Becker, generale tedesco (n. 1902)
- Emilio Veggetti, politico e letterato italiano (n. 1877)
- 2 marzo
- Francesco Beguinot, orientalista italiano (n. 1879)
- Jim Lightbody, mezzofondista e siepista statunitense (n. 1882)
- Wojciech Trąmpczyński, politico polacco (n. 1860)
- 3 marzo
- Josef Fischer, ciclista su strada tedesco (n. 1865)
- James J. Jeffries, pugile statunitense (n. 1875)
- Giordano Pratolongo, politico e partigiano italiano (n. 1905)
- 5 marzo
- Iosif Stalin, rivoluzionario, politico e militare sovietico (n. 1878)
- Daniel Fortea, chitarrista spagnolo (n. 1878)
- Mark Liburkin, compositore di scacchi sovietico (n. 1910)
- Herman J. Mankiewicz, sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- Sergej Sergeevič Prokof'ev, musicista, pianista e compositore sovietico (n. 1891)
- 6 marzo - Robert Thornby, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 7 marzo
- Max Rée, scenografo e costumista danese (n. 1889)
- Edward Sedgwick, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1892)
- 9 marzo
- Ole Iversen, ginnasta norvegese (n. 1884)
- Luigi Sorrento, filologo e linguista italiano (n. 1884)
- 10 marzo
- Gábor Obitz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1899)
- Sankichi Tōge, poeta giapponese (n. 1917)
- 11 marzo
- Zizi Lambrino, rumena (n. 1898)
- Charles Sarolea, accademico e pubblicista belga (n. 1870)
- 12 marzo
- Fausto Gambardella, militare e politico italiano (n. 1868)
- James William McBain, chimico canadese (n. 1882)
- 13 marzo
- Enrico Brega, calciatore italiano (n. 1893)
- Leopold Kunschak, politico austriaco (n. 1871)
- Johan Laidoner, generale estone (n. 1884)
- 14 marzo - Klement Gottwald, politico cecoslovacco (n. 1896)
- 15 marzo
- Arthur Berry, calciatore inglese (n. 1888)
- Carl Stockdale, attore statunitense (n. 1874)
- 16 marzo - Vincenzo Bruzzese, pittore italiano (n. 1880)
- 18 marzo - Achille Gaggia, imprenditore e politico italiano (n. 1875)
- 19 marzo
- Irène Bordoni, cantante e attrice francese (n. 1895)
- Arkadij Dmitrievič Švecov, ingegnere sovietico (n. 1892)
- 20 marzo
- Alpinolo Magnini, ceramista e insegnante italiano (n. 1877)
- Henry Oberholzer, ginnasta britannico (n. 1893)
- Graciliano Ramos, scrittore brasiliano (n. 1892)
- 21 marzo
- David Sholtz, politico statunitense (n. 1891)
- Toni Wolff, psicologa svizzera (n. 1888)
- 22 marzo
- Alfred Fröhlich, neurologo e farmacologo austriaco (n. 1871)
- Gustav Herglotz, matematico tedesco (n. 1881)
- 23 marzo
- Andrejs Auzāns, generale lettone (n. 1871)
- Cecil Browning, tennista britannico (n. 1883)
- Raoul Dufy, pittore e scenografo francese (n. 1877)
- Oskar Luts, scrittore estone (n. 1887)
- Heinrich Oelerich, aviatore e ingegnere aeronautico tedesco (n. 1877)
- 24 marzo
- Paul Couturier, presbitero francese (n. 1881)
- Maria di Teck (n. 1867)
- 28 marzo
- Lee Pierce Butler, docente statunitense (n. 1884)
- Jim Thorpe, multiplista, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1887)
- Valentine de Saint-Point, scrittrice, poetessa e danzatrice francese (n. 1875)
- 29 marzo - Alessandro Abate, pittore italiano (n. 1867)
- 30 marzo
- Giuseppe Pometta, scrittore svizzero (n. 1872)
- Alexander Vasiliev, storico, insegnante e accademico russo (n. 1867)
- 31 marzo
- Jan Akkersdijk, calciatore olandese (n. 1887)
- Yves Farge, giornalista e politico francese (n. 1899)
- 1º aprile
- Charles Lalo, filosofo francese (n. 1877)
- Giulio Stival, attore italiano (n. 1902)
- 2 aprile
- Frederik Fuglsang, direttore della fotografia danese (n. 1887)
- Hugo Sperrle, generale tedesco (n. 1885)
- 3 aprile
- Jean Epstein, regista francese (n. 1897)
- Algot Lönn, ciclista su strada svedese (n. 1887)
- 4 aprile
- Carlo II di Romania, sovrano rumeno (n. 1893)
- Rachilde, scrittrice francese (n. 1860)
- Vittorio Fassone, musicista italiano (n. 1872)
- 6 aprile - Mario Cevolotto, politico italiano (n. 1887)
- 9 aprile
- Hans Reichenbach, filosofo tedesco (n. 1891)
- František Skyčák, politico, imprenditore e banchiere slovacco (n. 1870)
- Stanisław Wojciechowski, matematico e politico polacco (n. 1869)
- 10 aprile - Nicola Gualtieri, militare e politico italiano (n. 1866)
- 11 aprile - Boris Kidrič, partigiano e politico jugoslavo (n. 1912)
- 12 aprile - Lionel Logue, scienziato australiano (n. 1880)
- 14 aprile - Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg, nobildonna tedesca (n. 1874)
- 15 aprile - Charles R. Knight, artista statunitense (n. 1874)
- 17 aprile
- Ugo Cei, militare italiano (n. 1867)
- Tom Sharkey, pugile statunitense (n. 1874)
- 18 aprile - Michele Pane, poeta italiano (n. 1876)
- 20 aprile - Gladys Sylvani, attrice inglese (n. 1884)
- 21 aprile - Ugo Lenzi, avvocato e politico italiano (n. 1875)
- 22 aprile
- Jan Czochralski, chimico polacco (n. 1885)
- Armin Otto Leuschner, astronomo statunitense (n. 1868)
- 24 aprile - Giovanni Miliani, cestista italiano (n. 1921)
- 26 aprile - Rian James, sceneggiatore statunitense (n. 1899)
- 27 aprile
- Maud Gonne, attrice e rivoluzionaria irlandese (n. 1866)
- Horst von Restorff, politico tedesco (n. 1880)
- 28 aprile - Vito Reale, politico italiano (n. 1883)
- 29 aprile
- William Kirschbaum, nuotatore statunitense (n. 1902)
- Moïse Kisling, pittore polacco (n. 1891)
- Alice Prin, modella francese (n. 1901)
- 30 aprile
- Lily Brayton, attrice inglese (n. 1876)
- Alfonso Splendore, medico e batteriologo italiano (n. 1871)
- 1º maggio
- Fu Zhensong, artista marziale cinese (n. 1881)
- Clemente Ravetto, pioniere dell'aviazione italiano (n. 1878)
- Everett Shinn, pittore statunitense (n. 1876)
- 2 maggio
- Wallace Bryant, arciere statunitense (n. 1863)
- Josef Ternström, mezzofondista svedese (n. 1888)
- 3 maggio
- Salvatore Cannarozzo, paracadutista italiano (n. 1921)
- John Erskine, Lord Erskine, politico scozzese (n. 1895)
- 4 maggio - Alexandre Pharamond, rugbista a 15 francese (n. 1876)
- 5 maggio - Robert Lloyd Praeger, naturalista e storico irlandese (n. 1865)
- 7 maggio - Gioacchino Russo, ingegnere, militare e politico italiano (n. 1865)
- 8 maggio - Richard Eichberg, regista, attore e produttore cinematografico tedesco (n. 1888)
- 9 maggio - Laura Orvieto, scrittrice italiana (n. 1876)
- 11 maggio
- Jean Adair, attrice canadese (n. 1873)
- Margarete Kupfer, attrice tedesca (n. 1881)
- Bradley Walker Tomlin, pittore statunitense (n. 1899)
- 12 maggio
- Joseph Dilg, lottatore statunitense (n. 1878)
- Umberto Rossi Vezzani, pittore italiano (n. 1897)
- 13 maggio
- Rowland Baring, II conte di Cromer, diplomatico inglese (n. 1877)
- Cecil Spooner, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. 1875)
- 14 maggio - Arvid Rydman, ginnasta finlandese (n. 1884)
- 15 maggio
- Wilfrid Freeman, aviatore e militare britannico (n. 1888)
- Chet Miller, pilota automobilistico statunitense (n. 1902)
- Georges Pelletier-Doisy, generale e aviatore francese (n. 1892)
- 16 maggio
- Django Reinhardt, chitarrista francese (n. 1910)
- Nicolae Rădescu, politico e generale rumeno (n. 1874)
- 17 maggio
- Elemer Hirsch, calciatore rumeno (n. 1895)
- Kyllikki Saari, finlandese (n. 1935)
- 19 maggio - Dámaso Berenguer, politico spagnolo (n. 1873)
- 21 maggio - Ernst Zermelo, matematico e filosofo tedesco (n. 1871)
- 22 maggio
- Aldo Bizzarri, scrittore, giornalista e docente italiano (n. 1907)
- Betto Tesei, pittore italiano (n. 1898)
- 23 maggio - Riccardo Pentimalli, militare italiano (n. 1884)
- 24 maggio - Brunetto Paltrinieri, ciclista su strada italiano (n. 1880)
- 25 maggio - Edmund Dulac, disegnatore e illustratore francese (n. 1882)
- 26 maggio
- Gaetano Ballardini, storico dell'arte italiano (n. 1878)
- Albert Spalding, violinista statunitense (n. 1888)
- 27 maggio
- Jesse Burkett, giocatore di baseball statunitense (n. 1868)
- Otto Meißner, politico tedesco (n. 1880)
- 28 maggio
- Tatsuo Hori, scrittore, poeta e traduttore giapponese (n. 1904)
- Gerhard Tappen, militare tedesco (n. 1866)
- 29 maggio - Morgan Russell, pittore statunitense (n. 1886)
- 30 maggio
- George Barnes, direttore della fotografia statunitense (n. 1892)
- Carl Scarborough, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- Dooley Wilson, attore statunitense (n. 1886)
- 31 maggio
- Richard Rosson, regista e attore statunitense (n. 1893)
- Vladimir Evgrafovič Tatlin, architetto, pittore e scultore russo (n. 1885)
- 1º giugno - Alex James, calciatore scozzese (n. 1901)
- 3 giugno - Philip Graves, giornalista irlandese (n. 1876)
- 5 giugno
- William Farnum, attore statunitense (n. 1876)
- Nello Fotticchia, veterinario e accademico italiano (n. 1884)
- Bill Tilden, tennista statunitense (n. 1893)
- Roland Young, attore britannico (n. 1887)
- 7 giugno - Géza Róheim, antropologo e psicoanalista ungherese (n. 1891)
- 8 giugno
- Hermann Beitzke, patologo tedesco (n. 1875)
- Vittorio Bertoldi, linguista e glottologo italiano (n. 1888)
- Gilda Mignonette, cantante italiana (n. 1886)
- 9 giugno - Ugo Betti, poeta e drammaturgo italiano (n. 1892)
- 10 giugno
- Grzegorz Fitelberg, direttore d'orchestra, compositore e violinista polacco (n. 1879)
- Virginia Talarico, soprano italiano (n. 1871)
- 11 giugno - Marcel Herrand, attore, regista e direttore teatrale francese (n. 1897)
- 12 giugno - Leslie Graham, pilota motociclistico britannico (n. 1911)
- 13 giugno - Jacques Oudot, medico e alpinista francese (n. 1913)
- 14 giugno - Carl Julius Bernhard Börner, entomologo tedesco (n. 1880)
- 15 giugno
- Enrico Falck, imprenditore e politico italiano (n. 1899)
- Florindo Longagnani, arbitro di calcio italiano (n. 1911)
- 16 giugno - Mathias Feller, calciatore lussemburghese (n. 1904)
- 17 giugno
- Patsy Gallacher, calciatore irlandese (n. 1891)
- Walter Niemann, compositore, arrangiatore e critico musicale tedesco (n. 1876)
- Johann Waldbach, poliziotto tedesco orientale (n. 1920)
- 18 giugno
- René Fonck, aviatore francese (n. 1894)
- Curuppumullage Jinarajadasa, esoterista, scrittore e orientalista singalese (n. 1875)
- Thomas Thorstensen, ginnasta norvegese (n. 1880)
- 19 giugno
- Ethel Greenglass, attivista statunitense (n. 1915)
- Julius Rosenberg, attivista statunitense (n. 1918)
- Norman Ross, nuotatore e pallanuotista statunitense (n. 1895)
- 20 giugno
- Giuseppe Giulietti, sindacalista e politico italiano (n. 1879)
- Amleto Poveromo, criminale italiano (n. 1893)
- Vsevolod Illarionovič Pudovkin, regista sovietico (n. 1893)
- 21 giugno
- Antonio Illersberg, compositore, direttore di coro e violinista italiano (n. 1882)
- Franco Monzino, imprenditore italiano (n. 1891)
- 23 giugno - Adriano Bernareggi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 24 giugno
- Albert Gleizes, pittore, disegnatore e incisore francese (n. 1881)
- Günther Freiherr von Maltzahn, aviatore e cartografo tedesco (n. 1910)
- 25 giugno
- William Leveson-Gower, IV conte di Granville, ammiraglio britannico (n. 1880)
- Aleksandr Aleksandrovič Osmёrkin, pittore russo (n. 1892)
- 26 giugno
- Antonio Abenoza, calciatore spagnolo (n. 1926)
- Guido Bergamo, medico, politico e antifascista italiano (n. 1893)
- Giovanni Bocciardo, imprenditore e calciatore italiano (n. 1877)
- Francis Méano, calciatore francese (n. 1931)
- Achille Vogliano, grecista e papirologo italiano (n. 1881)
- 27 giugno
- Vincenzo De Bartholomaeis, filologo italiano (n. 1867)
- Chrispin Martin, attore statunitense (n. 1893)
- Ioan Suciu, vescovo cattolico rumeno (n. 1907)
- 28 giugno - Lucien Bataille, attore francese (n. 1877)
- 29 giugno - Federico Hermanin, critico d'arte e museologo italiano (n. 1868)
- 30 giugno
- Elsa Beskow, scrittrice e illustratrice svedese (n. 1874)
- Pietro Gazzera, politico e militare italiano (n. 1879)
- Charles William Miller, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio brasiliano (n. 1874)
- Lorenzo Peretti Junior, pittore italiano (n. 1871)
- Oscar Sinigaglia, ingegnere italiano (n. 1877)
- 2 luglio - Dante Livio Bianco, avvocato e partigiano italiano (n. 1909)
- 3 luglio
- Gaston Rebry, ciclista su strada belga (n. 1905)
- Irving Reis, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia statunitense (n. 1906)
- 4 luglio - Antonio Biondi y de Viesca, ammiraglio e politico spagnolo (n. 1863)
- 5 luglio
- Titta Ruffo, baritono italiano (n. 1877)
- Andreas Suttner, schermidore austriaco (n. 1876)
- 7 luglio - Oreste Albertini, pittore italiano (n. 1887)
- 8 luglio
- Rosario Cacopardo, politico italiano (n. 1903)
- Gordon Thomson, canottiere britannico (n. 1884)
- 9 luglio
- Annie Kenney, attivista inglese (n. 1879)
- Sergio Mochi Onory, medievista e storico italiano (n. 1902)
- Henri Padé, matematico francese (n. 1863)
- 11 luglio - Oliver Campbell, tennista statunitense (n. 1871)
- 12 luglio
- Joseph Jongen, compositore, organista e insegnante belga (n. 1873)
- Otto Olsen, tiratore a segno norvegese (n. 1884)
- Evgenij Oskarovič Paton, ingegnere ucraino (n. 1870)
- Herbert Rawlinson, attore britannico (n. 1885)
- 14 luglio - Richard von Mises, matematico, ingegnere e accademico austriaco (n. 1883)
- 15 luglio
- Eugenio Balzan, giornalista e imprenditore italiano (n. 1874)
- John Reginald Christie, serial killer britannico (n. 1899)
- 16 luglio
- Hilaire Belloc, scrittore francese (n. 1870)
- Louis Cattiaux, poeta e pittore francese (n. 1904)
- 17 luglio
- Maude Adams, attrice teatrale statunitense (n. 1872)
- Pëtr Borejša, calciatore russo (n. 1885)
- Mar Ivanios, arcivescovo cattolico indiano (n. 1888)
- Edgar Katzenstein, canottiere tedesco (n. 1879)
- 19 luglio - Hugh Grosvenor, II duca di Westminster, ufficiale inglese (n. 1879)
- 20 luglio
- Dumarsais Estimé, politico haitiano (n. 1900)
- Ruggero Ruggeri, attore italiano (n. 1871)
- 21 luglio - Antonio Zolezzi, politico e dirigente sportivo argentino (n. 1874)
- 22 luglio - Michail Dmitrievič Rjumin, politico sovietico (n. 1913)
- 23 luglio - Maurice Brillant, scrittore e giornalista francese (n. 1881)
- 26 luglio
- Félix Marcotte, velista francese (n. 1865)
- Nikolaos Plastiras, politico greco (n. 1883)
- Ernst Rosell, tiratore a segno svedese (n. 1881)
- Abel Santamaría, attivista, rivoluzionario e politico cubano (n. 1927)
- 27 luglio
- Edith Austin, tennista britannica (n. 1867)
- Arduino Severini, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- 29 luglio - Georges Parcheminey, neurologo e psicoanalista francese (n. 1888)
- 31 luglio
- Kornel Makuszyński, scrittore, poeta e giornalista polacco (n. 1884)
- Robert Taft, politico e avvocato statunitense (n. 1889)
- Georg Zacharias, nuotatore tedesco (n. 1884)
- Nikolaj Dmitrievič Zelinskij, chimico russo (n. 1861)
- 1º agosto
- Jānis Mendriks, presbitero e religioso lettone (n. 1907)
- William Pepperell Montague, filosofo statunitense (n. 1873)
- 4 agosto - Francisc Șirato, pittore e disegnatore rumeno (n. 1877)
- 5 agosto - Sven Johansson, canoista svedese (n. 1912)
- 6 agosto - Alfred Bosshard, calciatore svizzero (n. 1884)
- 9 agosto
- Auguste Giroux, rugbista a 15 e medico francese (n. 1874)
- Stanislao Silesu, compositore italiano (n. 1883)
- Henri Étiévant, attore e regista francese (n. 1870)
- 10 agosto - Ludwig Moroder, scultore e insegnante italiano (n. 1879)
- 11 agosto
- Ettore Bignone, filologo classico e letterato italiano (n. 1879)
- Tazio Nuvolari, pilota automobilistico e pilota motociclistico italiano (n. 1892)
- 12 agosto - André Corap, generale francese (n. 1878)
- 13 agosto - Géza Nagy, scacchista ungherese (n. 1892)
- 15 agosto - Ludwig Prandtl, ingegnere e fisico tedesco (n. 1875)
- 17 agosto
- Albert Austin, attore, sceneggiatore e regista britannico (n. 1882)
- Gaetano Chiarini, operaio e politico italiano (n. 1898)
- Banister Fletcher, storico dell'architettura e architetto inglese (n. 1866)
- 18 agosto - Ferdinando Stagno Monroy d'Alcontres, politico italiano (n. 1876)
- 19 agosto
- Viktor Győző Simon Macalik, vescovo cattolico rumeno (n. 1890)
- William Stephenson, esploratore britannico (n. 1889)
- 21 agosto - Giovanni Battista Oxilia, generale italiano (n. 1887)
- 23 agosto
- Arturo Noci, pittore italiano (n. 1874)
- Alfredo Pochettino, fisico e scienziato italiano (n. 1876)
- 24 agosto
- Attilio Colacevich, astronomo e matematico italiano (n. 1906)
- Miguel Sandoval, pianista, direttore d'orchestra e compositore guatemalteco (n. 1902)
- 25 agosto - Richard von Berendt, generale tedesco (n. 1865)
- 26 agosto - Alberto Mari, compositore di scacchi italiano (n. 1882)
- 27 agosto
- Atanasio Soldati, pittore italiano (n. 1896)
- Victor Wahltuch, scacchista inglese (n. 1875)
- 28 agosto - Alfred Jäck, calciatore svizzero (n. 1911)
- 30 agosto - Gaetano Merola, direttore d'orchestra e pianista italiano (n. 1881)
- 1º settembre
- Alfons Dopsch, storico austriaco (n. 1868)
- Jacques Thibaud, violinista francese (n. 1880)
- 2 settembre
- Hendrik Offerhaus, canottiere olandese (n. 1875)
- Jonathan Mayhew Wainwright IV, generale statunitense (n. 1883)
- 3 settembre - Clyde Blair, velocista statunitense (n. 1881)
- 4 settembre
- Magdalon Monsen, calciatore norvegese (n. 1910)
- Karl Willy Wagner, ingegnere tedesco (n. 1883)
- 5 settembre
- Richard Walther Darré, politico e militare tedesco (n. 1895)
- Francis Ford, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1881)
- 6 settembre - Alessandro Levi, giurista e antifascista italiano (n. 1881)
- 7 settembre
- Nobuyuki Abe, generale e politico giapponese (n. 1875)
- Rupert Weinstabl, canoista austriaco (n. 1911)
- 8 settembre
- Johannes Baumann, politico svizzero (n. 1874)
- Robert Kienböck, radiologo austriaco (n. 1871)
- Frederick Moore Vinson, politico e giurista statunitense (n. 1880)
- 9 settembre - Vincenzo Tecchio, avvocato e politico italiano (n. 1895)
- 10 settembre
- Serafino Germinario, religioso italiano (n. 1870)
- Jørgen Hansen, canottiere danese (n. 1890)
- 11 settembre
- Delfo Bellini, calciatore italiano (n. 1900)
- Maria de las Mercedes di Baviera (n. 1911)
- 12 settembre
- James Hamilton, III duca di Abercorn, politico britannico (n. 1869)
- Hugo Schmeisser, inventore tedesco (n. 1884)
- Lewis Stone, attore statunitense (n. 1879)
- 13 settembre - Andrea Matarazzo, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1865)
- 14 settembre
- Charles Dieges, tiratore di fune statunitense (n. 1865)
- Fred Spiller, pugile britannico (n. 1884)
- 15 settembre
- Isaías Medina Angarita, politico venezuelano (n. 1897)
- Erich Mendelsohn, architetto tedesco (n. 1887)
- Ottorino Vannini, giurista italiano (n. 1889)
- 16 settembre - Luigi Carlo Fraina, politico e sindacalista statunitense (n. 1892)
- 17 settembre
- Emil Ermatinger, filologo tedesco (n. 1873)
- David Munson, mezzofondista e siepista statunitense (n. 1884)
- 18 settembre
- Mario Stanzani, generale e aviatore italiano (n. 1888)
- Charles de Tornaco, belga (n. 1927)
- 19 settembre - Jacob Fleck, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1881)
- 23 settembre - Ernest Mamboury, storico dell'arte e archeologo svizzero (n. 1878)
- 24 settembre
- Jacobo FitzJames Stuart, XVII duca d'Alba, nobile, diplomatico e politico spagnolo (n. 1878)
- Lucien Lévy-Dhurmer, pittore, scultore e ceramista francese (n. 1865)
- Berthold Viertel, scrittore, drammaturgo e regista austriaco (n. 1885)
- 25 settembre
- Atilio Badalini, calciatore argentino (n. 1899)
- Vittorio Rossi Pianelli, attore e regista italiano (n. 1875)
- 26 settembre - Xu Beihong, pittore cinese (n. 1895)
- 27 settembre - Hans Fritzsche, funzionario tedesco (n. 1900)
- 28 settembre
- Charles Chadwick, martellista, pesista e tiratore di fune statunitense (n. 1874)
- Carlo Franchetti, alpinista e speleologo italiano (n. 1896)
- Edwin Hubble, astronomo e astrofisico statunitense (n. 1889)
- Daniel Thomas McCarty, politico statunitense (n. 1912)
- Maurice Vignerot, giocatore di croquet francese (n. 1879)
- 29 settembre
- Ettore Colombo, imprenditore italiano (n. 1891)
- Ernst Reuter, politico tedesco (n. 1889)
- 30 settembre - Enrico Grazi, politico italiano (n. 1897)
- 1º ottobre - Luis Riart, politico paraguaiano (n. 1880)
- 2 ottobre - Arthur Chichester, IV barone Templemore, politico e ufficiale irlandese (n. 1880)
- 3 ottobre
- Arnold Bax, compositore britannico (n. 1883)
- Szilárd Ignác Bogdánffy, vescovo cattolico rumeno (n. 1911)
- Rosario Candela, architetto italiano (n. 1890)
- Florence Rena Sabin, medico statunitense (n. 1871)
- 4 ottobre
- Oscar Bernadotte (n. 1859)
- Clarkson Potter, golfista statunitense (n. 1880)
- 5 ottobre
- Ettore Sottsass senior, architetto italiano (n. 1892)
- Friedrich Wolf, scrittore, drammaturgo e diplomatico tedesco (n. 1888)
- Piet de Brouwer, arciere olandese (n. 1880)
- 6 ottobre
- William Burns, giocatore di lacrosse canadese (n. 1875)
- Porter Hall, attore cinematografico, attore teatrale e attore televisivo statunitense (n. 1888)
- Vera Ignat'evna Muchina, scultrice e pittrice sovietica (n. 1889)
- 7 ottobre
- Émile Bouhours, ciclista su strada e pistard francese (n. 1870)
- Guido Libertini, archeologo e accademico italiano (n. 1888)
- 8 ottobre
- Nigel Bruce, attore britannico (n. 1895)
- Kathleen Ferrier, contralto inglese (n. 1912)
- Chōjun Miyagi, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1888)
- 9 ottobre
- James Finlayson, attore britannico (n. 1887)
- Hastings Russell, XII duca di Bedford, naturalista, ornitologo e politico inglese (n. 1888)
- 10 ottobre
- Ernst Ullring, militare e inventore norvegese (n. 1894)
- Roberto Vicentini, patriarca cattolico italiano (n. 1878)
- Willi Worpitzky, calciatore tedesco (n. 1886)
- 11 ottobre - James Earle Fraser, scultore e medaglista statunitense (n. 1876)
- 12 ottobre
- Hjalmar Hammarskjöld, giurista e politico svedese (n. 1862)
- Christopher McEvoy, aviatore inglese (n. 1899)
- 13 ottobre
- Sergej Ivanovič Beljavskij, astronomo russo (n. 1883)
- Millard Mitchell, attore statunitense (n. 1903)
- 14 ottobre
- Noëlle Roger, scrittrice svizzera (n. 1874)
- Émile Sarrade, rugbista a 15 e tiratore di fune francese (n. 1877)
- Kyūichi Tokuda, politico e avvocato giapponese (n. 1894)
- 15 ottobre - Helene Mayer, schermitrice tedesca (n. 1910)
- 16 ottobre - Pietro Barillà, pittore italiano (n. 1887)
- 17 ottobre - Carmen Cartellieri, attrice austriaca (n. 1891)
- 19 ottobre - Rino Parenti, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1895)
- 20 ottobre
- Werner Baumbach, aviatore tedesco (n. 1916)
- Robert Brooke-Popham, generale britannico (n. 1878)
- 21 ottobre
- Johan Andresen, politico norvegese (n. 1888)
- Achille Porta, militare italiano (n. 1868)
- Sardi, compositore e musicista indonesiano (n. 1910)
- Domenico Tinozzi, politico italiano (n. 1858)
- 22 ottobre - Albert Meyer, politico svizzero (n. 1870)
- 23 ottobre
- Herbert Blaché, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico (n. 1882)
- Carlo Schanzer, politico italiano (n. 1865)
- 24 ottobre - Avraham Yeshayahu Karelitz, rabbino e teologo israeliano (n. 1878)
- 25 ottobre
- Celeste Bastianetto, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- Robert G. Vignola, attore e regista statunitense (n. 1882)
- 27 ottobre
- Vernon Howe Bailey, illustratore, pittore e regista statunitense (n. 1874)
- Pier Gabriele Goidanich, glottologo, filologo e politico italiano (n. 1868)
- Eduard Künneke, compositore tedesco (n. 1885)
- 29 ottobre - Harold Olsen, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1895)
- 30 ottobre
- Erik Dahlström, calciatore svedese (n. 1894)
- Leonid Kreutzer, pianista tedesco (n. 1884)
- Emmerich Kálmán, compositore ungherese (n. 1882)
- 31 ottobre
- René Jayet, regista francese (n. 1906)
- Wilhelm Krützfeld, poliziotto tedesco (n. 1880)
- Ferdinando Martini, politico italiano (n. 1889)
- 3 novembre - André Auffray, pistard francese (n. 1884)
- 5 novembre
- Lepido Rocco, educatore e storico italiano (n. 1858)
- Vladimir Bakaleinikov, violista, direttore d'orchestra e compositore russo (n. 1885)
- 6 novembre - Willy Baumgärtner, calciatore tedesco (n. 1890)
- 8 novembre
- Ivan Alekseevič Bunin, scrittore e poeta russo (n. 1870)
- Mečislovas Reinys, arcivescovo cattolico, politico e psicologo lituano (n. 1884)
- 9 novembre
- Cesare Giarratano, filologo e latinista italiano (n. 1880)
- Dylan Thomas, poeta, scrittore e drammaturgo gallese (n. 1914)
- Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita (n. 1876)
- 11 novembre
- Louis Ginzberg, rabbino, filosofo e educatore lituano (n. 1873)
- Irene d'Assia-Darmstadt, principessa tedesca (n. 1866)
- 13 novembre - Emilio Guarini, fisico e inventore italiano (n. 1879)
- 14 novembre - Aldo Graziati, direttore della fotografia italiano (n. 1905)
- 15 novembre
- Wilhelm Stuckart, avvocato tedesco (n. 1902)
- Jorge de Lima, scrittore, poeta e politico brasiliano (n. 1893)
- 16 novembre - Jenő Bayer, calciatore ungherese (n. 1878)
- 17 novembre
- Leonard Forrer, numismatico svizzero (n. 1869)
- Thelma Salter, attrice statunitense (n. 1908)
- Ernesto Vota, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano (n. 1886)
- 19 novembre - Lajos Máriássy, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1888)
- 20 novembre - Vincenzo Federici, paleografo e diplomatista italiano (n. 1871)
- 21 novembre
- Felice Bonetto, pilota automobilistico italiano (n. 1903)
- Jean Dubly, calciatore francese (n. 1886)
- Jules Dubly, calciatore francese (n. 1887)
- 22 novembre
- Ignaz Stolz, pittore austro-ungarico (n. 1868)
- Manoelzinho, calciatore brasiliano (n. 1907)
- 24 novembre - George K. Spoor, produttore cinematografico statunitense (n. 1872)
- 26 novembre - Bertil Carlsson, saltatore con gli sci svedese (n. 1903)
- 27 novembre
- Henri Bernstein, drammaturgo francese (n. 1876)
- Eugene O'Neill, drammaturgo statunitense (n. 1888)
- 28 novembre - Adalberto Migliorati, pittore e disegnatore italiano (n. 1902)
- 29 novembre
- Sam De Grasse, attore canadese (n. 1875)
- Alphons Fryland, attore austriaco (n. 1888)
- Henri Gance, sollevatore francese (n. 1888)
- Thomas R. Mills, attore e regista inglese (n. 1878)
- 30 novembre - Francis Picabia, pittore e scrittore francese (n. 1879)
- 2 dicembre
- Snowy Baker, pugile australiano (n. 1884)
- Arnaldo Bambini, compositore e organista italiano (n. 1880)
- Attilio Di Napoli, avvocato e politico italiano (n. 1883)
- Walter Meanwell, allenatore di pallacanestro inglese (n. 1884)
- 3 dicembre
- Alfredo De Antoni, attore e regista italiano (n. 1875)
- Enrico Polo, violinista e docente italiano (n. 1868)
- Ossy Renardy, violinista statunitense (n. 1920)
- 4 dicembre
- Curio Barbasetti di Prun, generale italiano (n. 1885)
- Mario Gestri, ciclista su strada italiano (n. 1924)
- Daniel Gregory Mason, compositore e critico musicale statunitense (n. 1873)
- 5 dicembre
- Georges Bayrou, calciatore francese (n. 1883)
- Hubert Moest, regista, sceneggiatore e attore tedesco (n. 1877)
- Jorge Negrete, cantante e attore messicano (n. 1911)
- Maria Pascoli, italiano (n. 1865)
- 6 dicembre
- Konstanty Ildefons Gałczyński, poeta polacco (n. 1905)
- Frans Michel Penning, fisico olandese (n. 1894)
- 7 dicembre - Bertram Grassby, attore inglese (n. 1880)
- 8 dicembre - Jean-Joseph Renaud, schermidore, scrittore e drammaturgo francese (n. 1873)
- 9 dicembre - Isaj Aleksandrovič Dobrovejn, pianista, compositore e direttore d'orchestra russo (n. 1891)
- 10 dicembre
- Enrico Damiani, slavista e traduttore italiano (n. 1892)
- Mauritz von Strachwitz, generale tedesco (n. 1898)
- 11 dicembre - Tommy Lucas, calciatore inglese (n. 1895)
- 12 dicembre
- Giovanni Corsi, ingegnere e politico italiano (n. 1867)
- Anthony Jahnke, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- 13 dicembre
- Coit Albertson, attore statunitense (n. 1880)
- Paolo Berardi, generale italiano (n. 1885)
- Baldwin Cooke, attore statunitense (n. 1888)
- Kurt Diemer, calciatore tedesco (n. 1893)
- Donato Frisia, pittore italiano (n. 1883)
- Ethel Muckelt, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1885)
- Vladimir Nenarokov, scacchista russo (n. 1880)
- 14 dicembre - Marjorie Kinnan Rawlings, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 15 dicembre
- Ed Barrow, dirigente sportivo statunitense (n. 1868)
- Bernardino Boifava, scultore italiano (n. 1888)
- Bonaventura Porta, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- Rocco Scotellaro, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1923)
- Robert Stangland, lunghista e triplista statunitense (n. 1881)
- 16 dicembre - Walter Wild, calciatore e dirigente sportivo inglese (n. 1872)
- 18 dicembre - Jimmy Bannister, calciatore inglese (n. 1880)
- 19 dicembre
- Rudolf Leonhard, scrittore e attivista tedesco (n. 1889)
- Robert Millikan, fisico statunitense (n. 1868)
- Giulio Cesare Montagna, diplomatico e politico italiano (n. 1874)
- 20 dicembre - Alessandro Bovati, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1887)
- 21 dicembre
- Kaarlo Koskelo, lottatore finlandese (n. 1888)
- Gino Simi, musicista e compositore italiano (n. 1890)
- 22 dicembre - Maria Bergamas (n. 1867)
- 23 dicembre
- Lavrentij Pavlovič Berija, politico e generale sovietico (n. 1899)
- Pierre Dupong, politico lussemburghese (n. 1885)
- 24 dicembre
- Carlo Pio d'Asburgo-Lorena, nobile austriaca (n. 1909)
- Albina Scacchetti, sindacalista italiana (n. 1867)
- George Henry Hamilton Tate, zoologo e botanico statunitense (n. 1894)
- 25 dicembre
- Július Barč-Ivan, drammaturgo slovacco (n. 1909)
- Milovan Jakšić, calciatore jugoslavo (n. 1909)
- Casimir Reuterskiöld, tiratore a segno svedese (n. 1883)
- 26 dicembre
- Julius Bretz, pittore tedesco (n. 1870)
- Gaetano Spiller, militare e politico italiano (n. 1871)
- 27 dicembre
- Şükrü Saracoğlu, politico e dirigente sportivo turco (n. 1887)
- Julian Tuwim, poeta polacco (n. 1894)
- 28 dicembre - Michael Dwyer, politico canadese (n. 1879)
- 29 dicembre - Francesco Pastonchi, poeta e critico letterario italiano (n. 1874)
- 30 dicembre
- Eliyahu Eliezer Dessler, rabbino, filosofo e educatore lettone (n. 1892)
- Alojz Štolfa, politico italiano (n. 1886)
- 31 dicembre - Albert Plesman, pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese (n. 1889)