Graptemys
genere di animali della famiglia Emydidae
Le tartarughe carta geografica (Graptemys Agassiz, 1857) sono un genere di testuggini appartenente alla famiglia degli emididi, originarie del Nord America.
Graptemys | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Ordine | Testudines |
Sottordine | Cryptodira |
Famiglia | Emydidae |
Sottofamiglia | Deirochelyinae |
Genere | Graptemys Agassiz, 1857 |
Nomi comuni | |
Tartarughe carta geografica | |
Specie | |
vedi testo |
Etimologia
Il nome scientifico Graptemys è una latinizzazione del Greco antico γραπτός, ‑ή, ‑όν ("graptós, ‑ḗ, ‑ón": scritto, dipinto, inscritto) ed ἐμύς, ‑ύδος ("emýs, ‑ýdos": tartaruga d'acqua dolce, cfr. Emys), e fa riferimento alle sottili linee che decorano il carapace delle tartarughe appartenenti a questo genere.[1][2]
Specie
- Graptemys barbouri Carr & Marchand, 1942 – tartaruga carta geografica di Barbour
- Graptemys caglei Haynes & McKown, 1974 – tartaruga carta geografica di Cagle
- Graptemys ernsti Lovich & McCoy, 1992 – tartaruga carta geografica del Fiume Escambia
- Graptemys flavimaculata Cagle, 1954 – tartaruga carta geografica dalle macchie gialle
- Graptemys geographica (Lesueur, 1817) – tartaruga carta geografica settentrionale
- Graptemys gibbonsi Lovich & McCoy, 1992 – tartaruga carta geografica del Fiume Pascagoula
- Graptemys nigrinoda Cagle, 1954 – tartaruga carta geografica dalle gobbe nere
- Graptemys oculifera (Baur, 1890) – tartaruga carta geografica dagli anelli
- Graptemys ouachitensis Cagle, 1953 – tartaruga carta geografica meridionale
- G. o. ouachitensis Cagle, 1953 – tartaruga carta geografica del Fiume Ouachita
- G. o. sabinensis Cagle, 1953 – tartaruga carta geografica del Fiume Sabine (a volte considerata una specie a sé: Graptemys sabinensis)
- Graptemys pearlensis Ennen, Lovich, Kreiser, Selman & Qualls, 2010 – tartaruga carta geografica del Fiume Pearl
- Graptemys pseudogeographica (Gray, 1831)
- G. p. pseudogeographica (Gray, 1831) – tartaruga falsa carta geografica
- G. p. kohni (Baur, 1890) – tartaruga carta geografica del Fiume Mississippi
- Graptemys pulchra Baur, 1893 – tartaruga carta geografica dell'Alabama
- Graptemys sabinensis Cagle, 1953 – tartaruga carta geografica del Fiume Sabine (a volte considerata una sottospecie: G. ouachitensis sabinensis)
- Graptemys versa Stejneger, 1925 – tartaruga carta geografica del Texas
Distribuzione
Le tartarughe appartenenti al genere Graptemys si trovano in tutta la parte orientale degli Stati Uniti d'America e nelle regioni sudorientali del Canada.
Note
- ^ (EN) Michael E. Seidel e Carl H. Ernst, A Systematic Review of the Turtle Family Emydidae (PDF), in Vertebrate Zoology, vol. 67, n. 1, Francoforte sul Meno, Senckenberg, 30 giugno 2017, p. 120. URL consultato l'11 giugno 2019.
- ^ (EN) Louis Agassiz, Contributions to the Natural History of the United States of America, vol. 1, Boston, Little, Brown & Co., 1857, p. 436. URL consultato l'11 giugno 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Graptemys
- Wikispecies contiene informazioni su Graptemys