Stazione di Porto Valtravaglia

Stazione ferroviaria

La stazione di Porto Valtravaglia è la stazione ferroviaria posta nel comune di Porto Valtravaglia. È posta sul tronco comune alle linee Luino-Milano e Luino-Oleggio ed è gestita da Rete Ferroviaria Italiana.

Porto Valtravaglia
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàPorto Valtravaglia
Coordinate45°57′29.59″N 8°40′26.91″E
Altitudine216 m s.l.m.
LineeLuino-Milano
Luino-Oleggio
Storia
Stato attualeIn uso
Caratteristiche
Tipostazione passante, in superficie
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Storia

La stazione fu attivata nel 1882, contemporaneamente all'apertura della linea Novara-Pino, realizzata per collegare la linea del Gottardo con la pianura padana e il porto di Genova.[senza fonte]

Strutture e impianti

Il fabbricato viaggiatori è un edificio a due piani in classico stile ferroviario, utilizzato come sede per alcune associazioni locali.
La stazione conta due binari passanti (utilizzati per il servizio passeggeri) più un tronchino. In passato, era presente un terzo binario centrale (soppresso per costruire un marciapiede centrale a norma) e un piccolo scalo merci.

Movimento

La stazione è servita da treni della linea S30 (Bellinzona-Cadenazzo-Malpensa) della rete celere del Canton Ticino, eserciti da TiLo a frequenza bioraria, intercalati da treni regionali Gallarate–Laveno-Luino di Trenord, anch'essi a frequenza bioraria, per una frequenza complessiva di un treno ogni ora per direzione.[senza fonte]

Note


Altri progetti