Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 13

Versione del 13 giu 2019 alle 22:40 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 13 giugno 2019)

13 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 21,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|SCP Foundation}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 19 giugno 2019.

Voce su un fenomeno conosciuto solo all'interno della sua cerchia, IHMO non enciclopedico. Sono in dubbio sul gioco collegato.--Ferdi2005 (Posta) 15:17, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Oggi ho letto questo avviso di cancellazione relativo alla pagina. Con molta franchezza, devo oppormi alla cancellazione, poichè ritengo che la motivazione di "non enciclopedicità" non possa essere applicata a questa voce. Dato che il mio primo edit su questa voce risale al 2 dic 2016‎ (decisamente più di 30 giorni sono passati) e ho nel mio "curriculum" ben più di 50 edit, ritengo di essere in possesso dei requisiti per avviare la procedura consensuale, ovviamente motivando in maniera più dettagliata la mia opinione. Procedura che avvierò domani, se nessuno ha da obiettare. --Yaniv 01 (msg) 19:23, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Yaniv 01], la consensuale puoi aprirla direttamente se hai una motivazione.--Ferdi2005 (Posta) 19:37, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ritengo che la voce di SCP Foundation sia da tenere per alcuni motivi. Intanto, poichè ritengo che le motivazioni a sostegno della tesi di "non enciclopedicità" siano un po' deboli. Riconosco che l'SCP sia un fenomeno nato su internet, e come tale è più conosciuta negli ambienti come 4chan, Reddit, Tumblr e compagnia bella, ma è anche vero che l'affermazione per cui "un fenomeno conosciuto solo all'interno della sua cerchia" non è del tutto vero. Il fatto stesso che sia stati creati più videogiochi da questa fonte (SCP: Containment Breach è solo uno, ce ne sono altri) e che lo stesso sito in inglese sia stato tradotto in italiano e che si sia creata una community italiana dimostra come questo fenomeno sia conosciuto anche al di fuori della sua community originale e che stia guadagnando popolarità anche fra la fetta di popolazione interessata a cose più "mainstream". Oltretutto, ho notato da un po' di tempo che in generale sulla wiki italiana si tende a scartare come "non enciclopedico" qualsiasi cosa che provenga da Internet o dai social media. Forse è un nostro retaggio culturale, ma mi sembra scorretto categorizzare qualcosa come irrilevante a priori solo perchè non proviene da un media classico, quale può essere la letteratura, la televisione, il cinema e così via. --Yaniv 01 (msg) 21:41, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Nonostante si sia creata una community attorno, sempre un argomento di nicchia rimane. Anche il videogioco IHMO è di dubbia enciclopedicità. Le fonti (e basta cercare su Google) sono tutte riconducibili al sito stesso o a siti puramente di nicchia. La seconda è una generalizzazione a cui penso non sia necessario rispondere nel merito.--Ferdi2005 (Posta) 00:17, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo sulle idee di Yaniv 01. Gli SCP hanno una community abbastanza rilevante nell'ambito dei social, ed il fatto che sono nati film e videogiochi da esso accentua la sua diffusione anche oltre Internet. IMHO sarebbe da migliorare la pagina riguardo a tale argomento in italiano, e non di cancellare la pagina per NE. --Stupeficium (Scrivimi qui) 11:24, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] IHMO no, sono comunque limitati nel loro ambito, oltre la loro community settoriale (ed oltre internet) non sono per niente diffusi (non ci sono fonti che lo testimoniano)! (il gioco è distribuito solo online)--Ferdi2005 (Posta) 11:40, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Anche io concordo con Yaniv 01.--Leo0428 (msg) 11:32, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Vedi motivazioni di Ferdi2005 --Mice, и добър вечер! 11:37, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare la mancanza di fonti esterne dimostra che ancora non ha raggiunto un livello di importanza al di fuori della nicchia di appassionati tale da giustificarne una trattazione enciclopedica. --Idraulico (msg) 10:13, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere L'argomento ha acquisito una discreta notorietà di recente, anche al di fuori della nicchia di appassionati (ne ho sentito parlare abbastanza di frequente, pur non seguendo ossessivamente l'argomento) ed è servita come base per la creazione di un videogioco. Le fonti per argomentare la nascita del fenomeno si possono trovare credo abbastanza facilmente.--Zoro1996 (dimmi) 18:42, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    Io ho dubbi anche sul videogioco, dato che é scaricabile gratuitamente e non è distribuito... comunque troviamole queste fonti, perché io ho visto solo video di YouTube.—-Ferdi2005 (Posta) 18:59, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    Il videogioco è distribuito sulla piattaforma steam. Una possibile fonte può essere questa, oppure [1].--Zoro1996 (dimmi) 19:10, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 28 giugno 2019

La votazione per la cancellazione termina venerdì 5 luglio 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Leo0428 (msg) 00:19, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 03:27, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Zoro1996 (dimmi) 10:26, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  4. Marl it (msg) 10:37, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Listen24 (msg) 21:16, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 09:28, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  7. ----Yaniv 01 (msg) 20:03, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --torqua 13:16, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Ferdi2005 (Posta) 00:37, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Malandia (msg) 07:57, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Amarvudol (msg) 15:33, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  4. Idraulico (msg) 12:48, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bert Bauer}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Sentieri, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esistono versioni in altre lingue. Autore non avvisato in quanto anonimo.--Idraulico (msg) 08:56, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Idraulico liquido] Ciao! Vedo che stai proseguendo con le proposte di cancellazione di personaggi di "Sentieri".
Secondo me, al di là di quanto dice "WP:Mondi immaginari", sarebbe forse il caso, prima di andare avanti, di informare il Progetto:Televisione, in quanto mi pare che la "regola" non scritta o comunque la prassi sia quella di considerare la rilevanza all'interno della fiction specifica.
Posso quindi capire la cancellazioni di personaggi minori, con testo scarno, ma, nel caso specifico, si tratta di un personaggio "storico" di "Sentieri" (apparso anche in un'altra soap opera, "Destini") e la trama è un approfondimento che ovviamente non si può inserire nella trama di "Sentieri".
Per questi motivi, io esprimo un parere contrario alla cancellazione (ed eventualmente alle proposte di cancellazione di altri personaggi rilevanti all'interno di una fiction, per i motivi citati). L'unica problematica della voce, è la mancanza di fonti. Ciao --Davy1509 (msg) 11:02, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Davy1509] Ciao, se allora ritieni che sia un personaggio rilevante per la trama, si potrebbe inserirlo in una voce Personaggi di Sentieri insieme agli altri personaggi principali e trasformare il titolo in redirect.--Idraulico (msg) 11:16, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Ciao e grazie x la risposta. In effetti, pensavo anche a questa possibilità, che verrebbe però ovviamente meno in caso di cancellazione delle voci.
Naturalmente, una voce Personaggi di Sentieri potrebbe anche esserci indipendentemente dall'esistenza o meno delle voci sui singoli personaggi (che sarebbe un ulteriore approfondimento di quest'ultima, dove la trattazione di un singolo personaggio sarebbe inevitabilmente meno cospicua). Per questo, prima di andare avanti con questo tipo di proposte di cancellazioni, secondo me sarebbe il caso di aprire una discussione in merito nel Progetto:Televisione (che potrebbe anche avere dei criteri differenti).
Poi, se vuoi il mio parere, io penso che le voci sui personaggi di maggiore rilevanza all'interno di una fiction (ovviamente con un'ampia trattazione e non con una breve descrizione) possano tranquillamente avere una voce a loro dedicata (teniamo anche presente che è stato creato appositamente un Tmp:Personaggi di Sentieri; io stesso, quando non ero registrato, ho creato ad es. la pagina Phillip Spaulding, che ora sto cercando di sistemare in base anche alle tue indicazioni negli avvisi che hai messo). Ciao --Davy1509 (msg) 12:01, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
P.S.: ho segnalato la discussione in Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV. Speriamo di poter aver qualche altro parere in merito. Ciao --Davy1509 (msg) 12:08, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Dato il trasferimento di informazioni direi che si può procedere con la trasformazione di questa pagina in redirect, mantenendo la cronologia.--Janik98 (msg) 20:25, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Ma non sarebbe stato meglio aprire una multipla anziché tante procedure singole? La motivazione è identica in tutte.--Mauro Tozzi (msg) 00:02, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Le motivazioni sono molto simili fra loro perché lo sono anche le voci fra loro. Sono, come dicevo anche nella motivazione, composte essenzialmente dalla trama e senza nessun approfondimento sul personaggio. Sull'opportunità di fare una PdC multipla, dato l'alto numero di personaggi, non l'ho ritenuto fattibile. --Idraulico (msg) 13:33, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Mauro Tozzi] Ho seguito il tuo consiglio qui.--Idraulico (msg) 15:21, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 15 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 22 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 29 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Idraulico (msg) 15:16, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect a Personaggi di Sentieri.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|J-Pop (azienda)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.

Semplice divisione tematica di una casa editrice. Del tutto priva di rilevanza autonoma.--Mauro Tozzi (msg) 09:58, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Per me sarebbe semplicemente da unire a Edizioni BD, lasciando JPop come reindirizzamento, anche se c'è poco da unire… Mi chiedo se forse sia il caso di fare lo stesso con GP Manga, visto che il caso è simile. FF244 13:03, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Anche GP Manga andrebbe trasformato in redirect.--Idraulico (msg) 16:10, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 00:03, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica del soggetto. Alcune fonti non sembrano così autorevoli e il fatto che la voce sia orfana non aiuta. --Leo0428 (msg) 11:46, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

I due testi con FrancoAngeli e quello con Armando lascerebbero supporre una certa rilevanza. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:37, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo con Leo sul fatto che la voce vada migliorata e che così non si evinca una grande rilevanza, detto questo, come dice Carlo M., i testi con FrancoAngeli ed Armando fanno supporre l'opposto... IMHO il compromesso sarebbe migliorare la pagina al fine che si noti l'enciclopedicità. --Mice, и добър вечер! 12:59, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Al momento è un CV da cancellare. In alternativa, spostare in sandbox di chi voglia metterci mano e riproporla quando sarà presentabile Moxmarco (scrivimi) 23:04, 13 giu 2019 (CEST) Una intervista fatta da lei viene ripresa dalla commissione Europea https://ec.europa.eu/epale/it/resource-centre/content/il-diritto-ad-apprendere-vittoria-gallina-intervista-mauro-palma 5.11.97.244 (msg) 23:57, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.

Da aiutare da dicembre, definizione risicata e, come scritto nell'avviso, non coincidente con le versioni nelle altre lingue (ho verificato direttamente solo l'inglese), allo stato attuale chi la legge invece di trovare informazioni potrebbe confondersi. --Gce ★★★+4 15:09, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ad occhio coinciderebbe con la versione in tedesco, che però è a livello di stub. Il sospetto è che con il termine si intendano due cose diverse (quella delle voci inglese e svedese e quella delle voci italiana a tedesca) ma non mi intendo della cosa e non so se in realtà tutte le voci trattino della medesima cosa da punti di vista diversi. Certo è che messa così, la voce in italiano ha poco senso. --Lepido (msg) 21:04, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Semplicemente, la voce in italiano non ha niente a che vedere con quelle straniere: è una porcheria di una riga scritta di getto senza fonti e senza preoccuparsi dello scritto. Le voci straniere parlano, in poche parole di "aggiungere una parte musicale che non fa parte dell'arrangiamento originale con cui era stata concepita", cioè di un ri-arrangiamento: questa voce, invece, parla di banali commenti che i compositori scrivono negli spartiti, magari per indicare dettagli su come suonare una nota specifica o un passaggio particolare. Sono due cose agli antipodi.--Gybo 95 (msg) 22:16, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 24 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 1 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata Ho riscritto la voce riprendendo le informazioni dalle voci in lingua inglese e tedesca ed inserendo info anche dalla treccani. La forma mi sembrava il suo vero problema. Credo che così possa andare. L'argomento credo sia senza dubbio rilevante. Considerando che anche la Treccani ha la voce "interpolazione", mi sembra che l'enciclopedicità sia indubitabile per il Primo pilastro di WP.--Plasm (msg) 14:36, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Come ho detto mi intendo poco dell'argomento (dove "poco" è un gentile eufemismo), ma a naso adesso la voce ha una sua dignità e non ha nulla a che fare con "quella cosa" che la precedeva, inoltre l'argomento è sicuramente enciclopedico. Mi pare quindi che a questo punto le motivazioni dell'apertura della PdC siano state brillantemente superate. --Lepido (msg) 15:08, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Dopo l'ampliamento sono cadute le motivazioni per la rdc.--AVEMVNDI 19:03, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ottimo lavoro [@ Plasm], mi chiedo però se un lettore normale, seppur sufficientemente addentro al lessico musicale, abbia la capacità di comprendere a fondo il testo. Riconosco di trovare qualche difficoltà e riterrei utile una maggior fruibilità nella stesura. --CoolJazz5 (msg) 14:53, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Ho ripreso il lessico su WP, dalle versioni inglesi e tedesche della voce verificandolo di volta in volta nei dizionari o su enciclopedie online. La versione inglese ha due voci "Interpolation", una per la musica colta ed una per la popular music, che ribadiscono lo stesso concetto seppur in contesti differenti (quindi secondo me voci unificabili). Le ho riprese entrambe, eliminando le parti senza fonte. Chiaramente, proprio per ovviare al problema della comprensibilità per gli utenti non particolarmente avvezzi al linguaggio musiclogico ho tentato di distribuire quanti più link ipertestuali possibili ad altre voci, in modo che chiunque sia interessato possa ricostruirsi un lessico e delle informazioni. Essendo WP un progetto collaborativo, tutto può essere migliorato da chiunque, anche nella comprensibilità. Ogni miglioramento è il benvenuto. :) --Plasm (msg) 15:27, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

--Mlvtrglvn (msg) 10:39, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]

  Procedura annullata la voce è stata ampliata e le motivazioni per cui ne era stata proposta la cancellazione sono decadute --Melquíades (msg) 11:52, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.


Come detto al progetto, gruppo che ha appena 2 EP all'attivo con attività concertistica limitata a piccoli locali, di strada ne devono fare ancora parecchia. Solito promo di utente monoscopo, probabilmente vicino alla band. --Kirk Dimmi! 20:20, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Sono l'autore principale della pagina. Prima di creare questa voce ho letto attentamente i requisiti per ritenere un argomento idoneo ad essere inserito in enciclopedia. Il problema di base è che si ragiona in malafede su ogni cosa ed alcuni criteri di selezione delle voci sono obsoleti: il mercato discografico è in continua evoluzione, le band non producono più album (emergenti o big che siano). Ci sono band come Calembour che escono a suonare all'estero, collaborano con artisti stranieri e fanno parte di una scena indie internazionale portando fuori il nome dell'Italia. Band che sta cambiando pian piano il sottobosco musicale della propria città.
Sono nell'ambiente e sono più o meno vicino alla band, ma parlare di pubblicità su Wikipedia è ridicolo (oggi esistono Webzine e Social, i contenuti multimediali vengono sponsorizzati ovunque e credo che farsi pubblicità su wikipedia non passi nemmeno per la testa a nessuna agenzia di stampa, nemmeno quelle alle prime armi), al contrario sarebbe utile per dare maggiori informazioni ai fan ed alle persone che si avvicinano al genere musicale parlando di questi gruppi che esistono e sono importantissimi, denigrati solo perchè parte di una nicchia nella scena nazionale. Cancellare o meno questa voce significa dare più o meno importanza al valore artistico sociale di un fenomeno piuttosto che al successo nei numeri (relativo in questo caso). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alexnim49 (discussioni · contributi) 01:24, 15 giu 2019 (CEST).[rispondi]
Inserendo questo commento, l'utente aveva avviato la fase consensuale, tuttavia l'apertura era stata subito annullata, in quanto l'utente in questione non ne possedeva i requisiti, dato che aveva effettuato il suo primo edit lo stesso giorno dell'inizio della procedura. Sanremofilo (msg) 08:42, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
le band non producono più album[senza fonte]: io ne vedo uscire ancora di album, a parte quelli i concerti sono quelli che sono, locali a ingresso libero come il Jazz club Torino, ma anche quello di Parigi, disco club dove spesso si mangia mentre si ascolta un gruppo.--Kirk Dimmi! 09:48, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Pur essendo d'accordo con molte delle tesi espresse da Alexnim49, non mi sembra che tali tesi siano applicabili a questa voce. È sicuramente vero che la pubblicazione di un album non è più un termine fondamentale per l'industria discografica (che a questo punto potrebbe anche cambiare nome in "industria musicale") ed il caso "Young Signorino" (non ha ancora mai pubblicato alcun disco, ma ha pubblicato brani online che hanno ottenuto una certa popolarità e risonanza) ne è solo un esempio. Ogni periodo storico ha, in effetti, i suoi mezzi di diffusione: negli anni '60 il 7" singolo a 45 giri era il mezzo privilegiato ed il concetto di "album" (molti brani uniti organicamente in un 12" a 33 giri) diventerà dominante solo sul finire della decade e l'inizio della successiva. Ma è anche vero che per essere su WP è importante una certa storicizzazione e/o dimostrare con fonti terze ed attendibili che attorno ad un nome ci sia un dibattito vivace ed autorevole tra gli addetti ai lavori (riviste, libri, pubblicazioni online rilevanti in un certo ambito di ricerca o in un certo genere musicale oppure altri mezzi di comunicazione). Questo purtroppo non mi sembra il caso ed eventualmente la rilevanza andrebbe provata con fonti terze che in voce sono totalmente assenti.--Plasm (msg) 13:26, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Alexnim49] Visto che, mi sembra di capire che tu sia entrato da poco in WP, ti auguro il benvenuto e ti invito a leggere i Cinque Pilastri di WP, ed altre pagine qui collegate che ti saranno molto utili per capire cosa mettere e come muoverti su WP. Un'altra pagina IMHO fondamentale che ti consiglio è Wikipedia:Uso delle fonti e poi, visto che ti occupi di musica anche Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali e Progetto:Musica. A presto.--Plasm (msg) 13:53, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 giugno 2019.

Voce su gruppo musicale italiano con due album prodotti da una piccola etichetta indipendente e un album autoprodotto: non emerge la rilevanza enciclopedica. --Afnecors (msg) 22:39, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]