Morti nel 1890
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Francesco Anfossi, patriota italiano (n. 1819)
- Onorato Bacchetti, medico italiano (n. 1817)
- Henry Jacob Bigelow, chirurgo statunitense (n. 1818)
- Francesco Bubani, avvocato e politico italiano (n. 1809)
- Philippe Burty, artista francese (n. 1830)
- Luca Carimini, architetto italiano (n. 1830)
- Melchiorre Cartoni, patriota italiano (n. 1827)
- Federico Craveri, geografo e esploratore italiano (n. 1815)
- Felice Daneo, storico italiano (n. 1825)
- Grigorij Petrovič Danilevskij, scrittore ucraino (n. 1829)
- Mario Di Stefano, architetto e ingegnere italiano (n. 1815)
- Alphonse Du Breuil, botanico francese (n. 1811)
- Beda Dudík, storico ceco (n. 1815)
- Anthime Dupont, attivista francese (n. 1841)
- Marie Duval, disegnatrice francese (n. 1850)
- Luigi Fabio, patriota italiano (n. 1836)
- Carlo Fontanelli, economista italiano (n. 1843)
- Vincenzo Giacomelli, pittore italiano (n. 1812)
- Edmond Hébert, geologo francese (n. 1812)
- Robert Kane, chimico inglese (n. 1809)
- William Kennedy, esploratore canadese (n. 1814)
- Giovanna Limido, danzatrice italiana (n. 1851)
- Paolo Lombardi, fotografo italiano (n. 1827)
- Vittorio Longhena, patriota italiano (n. 1820)
- Alexander Murdoch Mackay, esploratore scozzese (n. 1849)
- Jean-Joseph Maquignaz, alpinista italiano (n. 1829)
- Pietro Negrisolo, incisore italiano (n. 1813)
- Christian Heinrich Friedrich Peters, astronomo tedesco (n. 1813)
- Johanne Luise Heiberg, attrice teatrale e drammaturga danese (n. 1812)
- Angiolino Romagnoli, pittore italiano (n. 1836)
- Robert Cumming Schenck, politico statunitense (n. 1809)
- Giovanni Serpi, militare e politico italiano (n. 1806)
- Aquilla Smith, antiquario e numismatico irlandese (n. 1806)
- Jacques-Louis Soret, chimico svizzero (n. 1827)
- Antonio Tagliamonte, giurista e politico italiano (n. 1825)
- Cesare Tronconi, scrittore e giornalista italiano (n. 1842)
- Ostap Veresai, musicista ucraino (n. 1803)
- Richard Wallace, mecenate britannico (n. 1818)
- Henry Ward Poole, ingegnere statunitense (n. 1825)
- Lodovico Zambeletti, imprenditore italiano (n. 1841)
- Giovanni Nepomuceno d'Asburgo-Lorena (n. 1852)
- Eduard von Bauernfeld, drammaturgo tedesco (n. 1802)
- Alexander von Bunge, botanico tedesco (n. 1803)
- Victor Leopold Ritter von Zepharovich, mineralogista austriaco (n. 1830)
- 2 gennaio
- Andrea Angiulli, filosofo e pedagogista italiano (n. 1837)
- Julian Gayarre, tenore spagnolo (n. 1844)
- Marie-Anne Sureau Blondin, religiosa canadese (n. 1809)
- 3 gennaio
- William Gilbert, scrittore britannico (n. 1804)
- Heinrich Thorbecke, orientalista e filologo tedesco (n. 1837)
- 4 gennaio
- Karl von Auersperg, politico boemo (n. 1814)
- Wilhelm Konrad Hermann Müller, filologo e scrittore tedesco (n. 1812)
- Joseph Paneth, fisiologo austriaco (n. 1857)
- Antonio Perez, politico italiano (n. 1821)
- 5 gennaio - Maria Repetto, religiosa italiana (n. 1809)
- 7 gennaio
- Giuseppe Formisano, vescovo cattolico italiano (n. 1811)
- Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (n. 1811)
- 8 gennaio - Giorgio Ronconi, baritono italiano (n. 1810)
- 12 gennaio
- Sarah Fairbrother, attrice britannica (n. 1816)
- Nehemiah Green, politico statunitense (n. 1837)
- Júlio César Machado, scrittore portoghese (n. 1835)
- 13 gennaio - Olympe Audouard, scrittrice francese (n. 1832)
- 14 gennaio
- Ignaz von Döllinger, presbitero, teologo e storico tedesco (n. 1799)
- Robert Napier, I barone Napier di Magdala, militare inglese (n. 1810)
- 15 gennaio
- Alfonso Barracco, politico italiano (n. 1810)
- Lucia Xarate, messicana (n. 1864)
- 16 gennaio - Louis-Antoine Ormières, presbitero francese (n. 1809)
- 17 gennaio - Władysław Taczanowski, zoologo, ornitologo e aracnologo polacco (n. 1819)
- 18 gennaio - Amedeo I di Spagna, sovrano (n. 1845)
- 19 gennaio
- Luigi Anelli, storico, politico e patriota italiano (n. 1813)
- Giorgio di Schwarzburg-Rudolstadt, militare (n. 1838)
- 20 gennaio - Franz Lachner, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1803)
- 22 gennaio - Lavrentij Alekseevič Zagoskin, navigatore e esploratore russo (n. 1808)
- 23 gennaio - Otto August Rosenberger, astronomo tedesco (n. 1800)
- 25 gennaio
- Jean Gailhac, presbitero francese (n. 1802)
- Antonio Salviati, imprenditore italiano (n. 1816)
- 28 gennaio - Felice Pinna, poliziotto italiano (n. 1819)
- 29 gennaio
- William Gull, medico britannico (n. 1816)
- Melchior Neumayr, geologo e paleontologo austriaco (n. 1845)
- Eduard Georg von Wahl, chirurgo tedesco (n. 1833)
- 31 gennaio - Giovanni Falleroni, politico e patriota italiano (n. 1837)
- 2 febbraio - Pietro Cavoti, artista e pittore italiano (n. 1819)
- 3 febbraio
- Christophorus Buys Ballot, meteorologo olandese (n. 1817)
- Amadio Ronchini, storico italiano (n. 1812)
- Pietro Rota, arcivescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 4 febbraio - Antonio d'Orléans, nobile (n. 1824)
- 7 febbraio - Giulio Ajani, patriota e imprenditore italiano (n. 1835)
- 8 febbraio - Giuseppe Pecci, cardinale italiano (n. 1807)
- 13 febbraio
- Henry Wells, politico e avvocato statunitense (n. 1823)
- Khalifa bin Sa'id di Zanzibar, sultano (n. 1852)
- 14 febbraio - Enrico Poggi, magistrato e politico italiano (n. 1812)
- 15 febbraio - Alexander Baillie-Cochrane, politico britannico (n. 1816)
- 17 febbraio - Christopher Sholes, inventore statunitense (n. 1819)
- 18 febbraio - Gyula Andrássy il Vecchio, politico ungherese (n. 1823)
- 20 febbraio - Napoléon Daru, politico e militare francese (n. 1807)
- 22 febbraio
- Carl Heinrich Bloch, pittore danese (n. 1834)
- John Jacob Astor III, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1822)
- 24 febbraio - Carl Conrad Theodor Litzmann, ginecologo tedesco (n. 1815)
- 25 febbraio
- Francesco Aggazzotti, avvocato, agronomo e enologo italiano (n. 1811)
- Karl Emil von Schafhäutl, fisico, geologo e musicologo tedesco (n. 1803)
- 27 febbraio - Édouard Charton, pubblicista e politico francese (n. 1807)
- 1º marzo - Zorka del Montenegro (n. 1864)
- 3 marzo
- Innocenzo da Berzo, presbitero italiano (n. 1844)
- Marino Turchi, patriota, scienziato e filantropo italiano (n. 1808)
- Adalbert von Bredow, ufficiale tedesco (n. 1814)
- 4 marzo - Franz Delitzsch, insegnante, teologo e ebraista tedesco (n. 1813)
- 5 marzo - Francesco Restelli, politico e patriota italiano (n. 1814)
- 11 marzo - Johann Gildemeister, orientalista tedesco (n. 1812)
- 17 marzo - Achille Sacchi, medico e patriota italiano (n. 1827)
- 21 marzo - George Crook, generale statunitense (n. 1828)
- 22 marzo - William Montagu, VII duca di Manchester, politico inglese (n. 1823)
- 23 marzo - Vittorio Albertoletti, militare italiano (n. 1837)
- 26 marzo - Afrikan Špir, filosofo russo (n. 1837)
- 29 marzo
- Andreas Müller, pittore tedesco (n. 1811)
- Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista, scrittore e patriota italiano (n. 1815)
- 30 marzo - Gesualdo Nicola Loschirico, arcivescovo cattolico italiano (n. 1823)
- 1º aprile - Konstantin Katakazi, diplomatico russo (n. 1828)
- 3 aprile - George Phipps, II marchese di Normanby, politico britannico (n. 1819)
- 4 aprile - Luigi Mariotti, vescovo cattolico italiano (n. 1818)
- 10 aprile
- Franz de Paula Albert Eder, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1818)
- Aurelio Saffi, patriota e politico italiano (n. 1819)
- Conrad Warner, dirigente sportivo e calciatore inglese (n. 1850)
- 11 aprile - Joseph Merrick, inglese (n. 1862)
- 12 aprile
- Enrico Castellano, politico italiano (n. 1825)
- Giuseppina Giovanelli, attrice italiana (n. 1848)
- 13 aprile - Raffaele Rubini, matematico italiano (n. 1817)
- 15 aprile - Eugène-Melchior Péligot, chimico francese (n. 1811)
- 16 aprile - Moritz Lotze, fotografo tedesco (n. 1809)
- 20 aprile
- Eugène Cicéri, pittore, illustratore e incisore francese (n. 1813)
- John Henry Gurney, ornitologo e banchiere britannico (n. 1819)
- 22 aprile - Magnus Huss, medico svedese (n. 1807)
- 24 aprile
- Giuseppe Alinari, editore e fotografo italiano (n. 1836)
- Vittorio Emanuele Taparelli d'Azeglio, politico italiano (n. 1816)
- 25 aprile - Theodor Möbius, filologo tedesco (n. 1821)
- 30 aprile - Michele Ungaro, patriota, politico e magistrato italiano (n. 1819)
- 1º maggio - Gennaro Mortati, patriota e scrittore italiano (n. 1826)
- 5 maggio - Joseph-Nicolas Robert-Fleury, pittore francese (n. 1797)
- 7 maggio
- Natal'ja Stepanovna Apraksina, nobildonna russa (n. 1794)
- Ekaterina Sergeevna Šeremeteva, nobildonna russa (n. 1813)
- 9 maggio - Friedrich Loos, pittore, incisore e litografo austriaco (n. 1797)
- 10 maggio - Kajetan von Bissingen-Nippenburg, ufficiale e politico austriaco (n. 1803)
- 11 maggio - Paolo Rubboli, ceramista e artigiano italiano (n. 1838)
- 16 maggio
- Mihkel Veske, linguista, poeta e accademico estone (n. 1843)
- Elena di Baviera (n. 1834)
- 18 maggio - Charles Marie Napoléon de Beaufort d'Hautpoul, militare e politico francese (n. 1804)
- 19 maggio - Domenico Merlo, politico italiano (n. 1813)
- 22 maggio - Luigi Greco Cassia, politico italiano (n. 1815)
- 23 maggio - Friedrich von Schreiber, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1819)
- 24 maggio - Jean-Baptiste Noulet, archeologo, naturalista e geologo francese (n. 1802)
- 26 maggio - Giuliano Venturini, patriota e scrittore italiano (n. 1820)
- 29 maggio - Alexander von Koller, generale e politico austriaco (n. 1813)
- 1º giugno - Camilo Castelo Branco, scrittore portoghese (n. 1825)
- 2 giugno - Emilio Franceschi, scultore italiano (n. 1839)
- 4 giugno - Michele Giuseppe Canale, storico italiano (n. 1808)
- 6 giugno - Frederick W. Tilton, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1821)
- 11 giugno - Jane Hope-Vere, nobildonna inglese (n. 1821)
- 16 giugno - Hector von Holzhausen, generale austriaco (n. 1812)
- 17 giugno - Emmanuel Servais, politico lussemburghese (n. 1811)
- 18 giugno - Alessandro Repetti, editore, giornalista e ufficiale italiano (n. 1822)
- 19 giugno
- Tancredi De Riso, imprenditore e politico italiano (n. 1813)
- Harry Grey, VIII conte di Stamford (n. 1812)
- Pietro Michele Angelo Manini, patriota italiano (n. 1814)
- 23 giugno - George Washington McCrary, politico statunitense (n. 1835)
- 24 giugno - Subba Row, filosofo indiano (n. 1856)
- 26 giugno - Edouard Gregoir, compositore e musicologo belga (n. 1822)
- 29 giugno
- Henry Herbert, IV conte di Carnarvon, politico britannico (n. 1831)
- Jean-Joseph Laurens, pittore e litografo francese (n. 1801)
- Alexander Parkes, inventore e chimico inglese (n. 1813)
- Domenico Spanò Bolani, politico italiano (n. 1815)
- Carl Otto von Eicken, medico tedesco (n. 1873)
- 30 giugno - Samuel Parkman Tuckerman, compositore statunitense (n. 1819)
- 1º luglio - Adolf Ebert, filologo e storico della letteratura tedesco (n. 1820)
- 5 luglio - Friedrich Arnold, medico, anatomista e fisiologo tedesco (n. 1803)
- 7 luglio - Henri Nestlé, imprenditore tedesco (n. 1814)
- 10 luglio - Heinrich Hansen, pittore danese (n. 1821)
- 11 luglio - Marcantonio Colonna di Stigliano, III principe di Stigliano, nobile italiano (n. 1808)
- 13 luglio
- John Charles Frémont, generale, politico e botanico statunitense (n. 1813)
- Johann Voldemar Jannsen, giornalista e poeta estone (n. 1819)
- 14 luglio - Luigi Campini, pittore italiano (n. 1816)
- 15 luglio - Gottfried Keller, scrittore e poeta svizzero (n. 1819)
- 29 luglio
- Ippolito Gamba Ghiselli, patriota, nobile e politico italiano (n. 1806)
- Vincent van Gogh, pittore olandese (n. 1853)
- 31 luglio
- Luigi Pallotti, cardinale italiano (n. 1829)
- Luigi Tornielli, politico italiano (n. 1817)
- 2 agosto - Charles Roach Smith, antiquario, numismatico e archeologo britannico (n. 1807)
- 3 agosto - Louise-Victorine Ackermann, poetessa francese (n. 1813)
- 4 agosto
- Émile Lévy, pittore e illustratore francese (n. 1826)
- Ivan Mažuranić, poeta croato (n. 1814)
- 6 agosto - William Kemmler, criminale statunitense (n. 1860)
- 9 agosto - Jeptha Homer Wade, imprenditore statunitense (n. 1811)
- 10 agosto
- John Boyle O'Reilly, poeta, scrittore e attivista irlandese (n. 1844)
- Samuel B. H. Vance, politico statunitense (n. 1814)
- 11 agosto - John Henry Newman, cardinale, teologo e filosofo inglese (n. 1801)
- 14 agosto - Michael McGivney, presbitero statunitense (n. 1852)
- 17 agosto - Orazio Silvestri, geologo e vulcanologo italiano (n. 1835)
- 18 agosto - Antonio Castagneri, alpinista italiano (n. 1845)
- 19 agosto - Hubert Geresme, operaio francese (n. 1828)
- 22 agosto - Vasile Alecsandri, poeta, scrittore e politico romeno (n. 1819)
- 26 agosto - Jean-Antoine Carrel, alpinista italiano (n. 1829)
- 28 agosto - Agostino Petitti Bagliani di Roreto, generale e politico italiano (n. 1814)
- 30 agosto - Marianne North, illustratrice e naturalista inglese (n. 1830)
- 5 settembre - Ludwig Deppe, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (n. 1828)
- 6 settembre - Robert St Clair-Erskine, IV conte di Rosslyn, politico scozzese (n. 1833)
- 9 settembre - Eugène Godard, aviatore francese (n. 1827)
- 11 settembre
- Felice Casorati, matematico italiano (n. 1835)
- Luigi Rossi, avvocato e politico svizzero (n. 1864)
- 12 settembre - Tommaso Michele Salzano, arcivescovo cattolico italiano (n. 1807)
- 15 settembre - Edwin Felix Thomas Atkinson, entomologo irlandese (n. 1840)
- 17 settembre - Jules François Alexandre Joffrin, politico francese (n. 1846)
- 18 settembre
- Dion Boucicault, commediografo e attore teatrale irlandese (n. 1822)
- Jeanne Samary, attrice teatrale francese (n. 1857)
- 19 settembre
- Friedrich Gaedcke, chimico tedesco (n. 1828)
- Pietro Gagliardi, pittore e architetto italiano (n. 1809)
- 21 settembre - Victor Guérin, archeologo e geografo francese (n. 1821)
- 24 settembre - Jørgen Sonne, pittore danese (n. 1801)
- 27 settembre - Filippo Balbi, pittore italiano (n. 1806)
- 28 settembre - Luigi Guglielmo di Bentheim e Steinfurt, principe tedesco (n. 1812)
- 29 settembre - Alphonse Karr, giornalista, scrittore e aforista francese (n. 1808)
- 30 settembre
- Konrad Hofmann, medievista e filologo tedesco (n. 1819)
- Edgar von Westphalen, politico tedesco (n. 1819)
- 3 ottobre
- Alfredo Baccarini, ingegnere e politico italiano (n. 1826)
- Joseph Hergenröther, cardinale e storico tedesco (n. 1824)
- 4 ottobre - Catherine Mumford, filantropa inglese (n. 1829)
- 12 ottobre - Pauline de Talleyrand-Périgord, nobile francese (n. 1820)
- 13 ottobre
- William Worth Belknap, politico statunitense (n. 1829)
- Pëtr Aleksandrovič Čichačëv, storico, naturalista e geografo russo (n. 1808)
- 14 ottobre - Reuben Davis, politico statunitense (n. 1813)
- 16 ottobre
- David Hennessy, poliziotto statunitense (n. 1858)
- Auguste Toulmouche, pittore francese (n. 1829)
- 17 ottobre - Luigi Pianciani, patriota e politico italiano (n. 1810)
- 18 ottobre - Costantino Simonidis, avventuriero e falsario greco (n. 1820)
- 19 ottobre
- Richard Francis Burton, esploratore, traduttore e orientalista britannico (n. 1821)
- Émile Mathieu, matematico francese (n. 1835)
- 22 ottobre - Gavino Cossu, romanziere italiano (n. 1844)
- 23 ottobre
- Arnoldo Rèche, religioso francese (n. 1838)
- Charles Verlat, pittore, docente e incisore belga (n. 1824)
- 26 ottobre - Carlo Collodi, scrittore e giornalista italiano (n. 1826)
- 27 ottobre - Antonio Raimondi, geografo italiano (n. 1826)
- 28 ottobre
- Alexander John Ellis, matematico, fisico e filologo britannico (n. 1814)
- Charles Edward Mudie, editore inglese (n. 1818)
- 29 ottobre - Luigi Berti, poliziotto italiano (n. 1828)
- 30 ottobre - Louis Jacolliot, scrittore, orientalista e indologo francese (n. 1837)
- 3 novembre - Jakob Heinrich Hermann Schwartz, ginecologo tedesco (n. 1821)
- 4 novembre
- Helene Demuth (n. 1820)
- Anselmo Vivanti, patriota italiano (n. 1827)
- Jacob van Zuylen van Nijevelt, politico olandese (n. 1816)
- 7 novembre - Giovanni De Donà, presbitero, patriota e letterato italiano (n. 1819)
- 8 novembre
- César Franck, compositore e organista belga (n. 1822)
- Maria Clotilde Elisabetta Luisa di Riquet, pianista e nobildonna belga (n. 1837)
- Karl von Vogelsang, giornalista tedesco (n. 1818)
- 9 novembre - Emanuele Accame, armatore italiano (n. 1806)
- 14 novembre - Giuseppe Piroli, politico italiano (n. 1815)
- 19 novembre
- Guido Borromeo, politico italiano (n. 1818)
- Hannah de Rothschild, nobildonna inglese (n. 1851)
- 22 novembre - William Bell Scott, pittore e poeta scozzese (n. 1811)
- 23 novembre - Guglielmo III dei Paesi Bassi, sovrano olandese (n. 1817)
- 24 novembre
- Ernst Adolf Coccius, oculista tedesco (n. 1825)
- Raffaele Lucente, medico e politico italiano (n. 1831)
- 25 novembre - Luigi Seismit Doda, politico e militare italiano (n. 1818)
- 27 novembre
- Emanuele Muzio, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1821)
- Luigi Nicora, vescovo cattolico italiano (n. 1829)
- 1º dicembre - Samuel Zopfy, medico svizzero (n. 1804)
- 6 dicembre - Carlo Genè, generale italiano (n. 1836)
- 7 dicembre - Camillo Guglielmo Bianchi, organaro italiano (n. 1821)
- 15 dicembre
- James Croll, climatologo britannico (n. 1821)
- Piede di Corvo, condottiero nativo americano (n. 1876)
- Toro Seduto, condottiero nativo americano (n. 1831)
- 16 dicembre
- Luigi Castellazzo, patriota, politico e scrittore italiano (n. 1827)
- Alfred Terry, generale statunitense (n. 1827)
- 18 dicembre - Gerolamo Induno, pittore e patriota italiano (n. 1825)
- 21 dicembre - Niels Gade, compositore, direttore d'orchestra e organista danese (n. 1817)
- 22 dicembre
- Amilcare Ancona, architetto, archeologo e numismatico italiano (n. 1839)
- Gottlieb Samuel Studer, alpinista svizzero (n. 1804)
- 23 dicembre - Mary Pearcey, criminale britannica (n. 1866)
- 24 dicembre - Emilio Cianchi, compositore italiano (n. 1833)
- 26 dicembre
- Vicenta María López y Vicuña, religiosa spagnola (n. 1847)
- Heinrich Schliemann, imprenditore e archeologo tedesco (n. 1822)
- 27 dicembre
- Giovanni Battista Belletti, baritono italiano (n. 1813)
- Lorenzo Carbonari, patriota italiano (n. 1823)
- Walter Grimshaw, compositore di scacchi britannico (n. 1832)
- Ercole Lualdi, imprenditore e politico italiano (n. 1826)
- Nikanor, monaco cristiano, teologo e filosofo russo (n. 1827)
- 28 dicembre - Dennis Miller Bunker, pittore statunitense (n. 1861)
- 29 dicembre
- Octave Feuillet, scrittore e drammaturgo francese (n. 1821)
- Piede Grosso (n. 1826)
- 31 dicembre - Jules Baillarger, neurologo e psichiatra francese (n. 1809)