Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 12:12, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

Alcuni suggerimenti

Ciao Josef, in relazione alla voce Alessandro Vitelli sulla quale stai lavorando, posso suggerirti di utilizzare una pagina di prova personale? In più prova anche a dare un'occhiata al modello per le voci biografiche. Ciao e buon lavoro! --vale maio l'utente che salta la prima riga 12:29, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

RE:Presenze in nazionale di Radu

Molto bene ;) --MIRKO.G.93 (Are You Fucking Kidding Me?) 18:43, 15 feb 2012 (CET)Rispondi

Voci da aiutare

Sono tutte e tre voci create da te e costituite unicamente da un template. Così, prive di testo e di contestualizzazione, sono voci perfettamente inutili. Ti prego di aggiungere maggiori informazioni alle suddette voci, o potrebbero essere cancellate entro breve. --ValerioTalk 21:00, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

Categorie

La categorizzazione delle voci non è banale è solitamente viene discussa e concordata. Ho eliminato alcune categorie vuote ed altre appena costituite per una sola voce. Ciao, --Gac 05:58, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

Su wikipedia il lei non si usa :-) Le categorie vuote vengono cancellate in automatico. Le categorie monovoce sono fortemente scoraggiate. Le discussioni si possono fare nei progetti relativi all'argomento trattato. Ciao, --Gac 15:33, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

Re Prem Rawat

Salve Josef von Trotta, sulla questione dell'oscuramento non ho maggiori informazioni disponibili rispetto a quelle indicate dall'avviso che compare nella voce stessa Prem Rawat: le linee guida che si seguono in questi casi sono indicate in Wikipedia:Non minacciare azioni legali. Se la pagina è stata bloccata per questo motivo, su può presumere che verrà sbloccata quando chi ha avanzato l'azione (o la minaccia di tale azione) la ritirerà formalmente. Non so altro perché non ho avuto personalmente parte alla questione del blocco. Buona giornata. --MarcoK (msg) 10:43, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Josef von Trotta, la pagina «Categoria:Organi burocratici esistenti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Marco 10:52, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:

Come da motivazione della cancellazione, è una questione di rilievo enciclopedico. Per verificare vedi WP:AZIENDE. Ciao.--Kōji (msg) 03:38, 26 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Josef von Trotta, ti invito a prendere parte al Progetto:Guerra. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse riguardo alla voce Freikorps, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico ed ha al suo interno delle task forces che si occupano in modo più specifico di vari argomenti. Partecipa alle discussioni che si tengono al Tavolo delle trattative oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati!
Grazie per il tuo contributo!
Pigr8
 

Ciao, in realtà ho visto i tuoi contributi e mi sono reso conto che si tratta di un interesse non occasionale per il settore, per cui mi permetto di invitarti; ti segnalo, anche se te ne renderai conto visitando il nostro Tavolo delle Trattative, che stiamo lavorando alle voci Stosstrupp e Campagna di Gallipoli, che potrebbero interessarti nell'immediato. In ogni caso lì troverai amici, risorse e metodologie operative per migliorare la qualità del tuo lavoro qui e soprattutto per dialogare e divertirti in gruppo. A presto. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:15, 27 dic 2013 (CET)Rispondi

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Michelangelo Di Stefano è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 12:14, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Avviso

--Cpaolo79 (msg) 08:49, 12 feb 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Josef von Trotta, la pagina «Guido Leto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Elechim (msg) 22:48, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:32, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Innico d'Avalos d'Aragona

Ciao. Il cardinale Innico d'Avalos d'Aragona non è stato vescovo di Aquino. --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:42, 23 apr 2019 (CEST)Rispondi

Blocchi

Ciao. Uno degli autori dei testi che stai cercando di inserire nella bibliografia della voce Piano SIGMA fa scattare il filtro anti abusi. La voce è comunque molto breve e nessuno di quei testi è stato utilizzato per scriverla, perciò non ha molto senso inserirli, a meno che tu non abbia intenzione di ampliarla--Parma1983 14:59, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi

No, no, puoi usare la fonte del Senato senza problemi. Il filtro scatta con l'autore (o, per l'esattezza, la curatrice) di uno degli altri libri, quindi immagino abbia capito a chi mi riferisco--Parma1983 16:32, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi
Figurati, può capitare, peccato per i due blocchi. Comunque, indipendentemente dal filtro, è bene citare fonti il più possibile attendibili ;)--Parma1983 19:59, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi

Annullamento modifiche

Ciao Joseph, ho annullato le tue modifiche alla voce "Eugeniusc Zak" che avevo appena pubblicato. Le tue modifiche non mi sono sembrate affatto opportune, ed esteticamente peggiorative. La modifica di "Nuova oggettività" in "Nuova obiettività" (che non sono sinonimi, fra l'altro) ha fatto diventare quel link rosso, infatti "Nuova oggettività" è una Voce di Wikipedia e quindi il link era blu. Fai attenzione a queste cose. Comunque, niente di grave, però mi permetto di darti un consiglio: nei casi di modifiche consistenti sarebbe più gentile che tu ne parlassi prima con l'autore della voce. Non è obbligatorio, è solo cortesia. Buon lavoro. Con immutata stima, --Diesis (msg) 10:18, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Grazie, sei una persona gentile. Buon lavoro. --Diesis (msg) 12:40, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Re: Procedura di cancellazione

Ciao. Sì, è normale che così: trascorso il giorno della chiusura, non rimangono più visibili in questa pagina, ma solo negli archivi, indipendentemente dal fatto che siano state chiuse o meno. Ora comunque la chiudo--Parma1983 17:51, 24 mag 2019 (CEST)Rispondi

Re: Spostamento pagina

Ciao. Si tratterebbe da quello che ho capito di un'inversione di redirect, che effettivamente non puoi fare tu. Non mi intendo minimamente dell'argomento, ma sembrerebbero effettivamente da spostare--Parma1983 16:27, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ho solo qualche perplessità sull'euromoneta: è sicuramente migliore eurovaluta, ma mi pare che il termine corretto sia eurodivisa, controllando su internet. Forse sarebbe da spostare a quel titolo?--Parma1983 16:43, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Sarà meglio chiedere al progetto quale dei due titoli scegliere? Se provi a porre la domanda, tra pochi giorni sposto la voce senza problemi al titolo scelto--Parma1983 16:53, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ok, allora avvertimi tra qualche giorno, anche nel caso non ricevessi risposta--Parma1983 16:55, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ciao :) Dunque, innanzi tutto un discorso generale: per le modifiche ripetitive in molte voci si può chiedere l'intervento di un bot qui.
Il problema però riguarda principalmente una cosa, che però devi sapermi spiegare tu: i nomi William J. Murname e Institut national de statistique sono completamente errati o, per quanto meno corretti degli altri, sono comunque accettabili? Nel primo caso una modifica di questo genere avrebbe pienamente senso, nel secondo invece no, perché nel momento in cui si volessero creare le voci basterebbe creare anche quelle meno corrette come semplici redirect a quelle più corrette (in pratica, Institut national de statistique diventerebbe un redirect a Institut national de la statistique)--Parma1983 13:37, 14 giu 2019 (CEST)Rispondi