Gran Premio motociclistico degli Stati Uniti d'America 2005
Il Gran Premio motociclistico degli Stati Uniti d'America 2005 corso il 10 luglio, è stato l'ottavo Gran Premio della stagione 2005 e ha visto gareggiare solo la classe MotoGP nella quale ha vinto la Honda di Nicky Hayden.
| 681º GP della storia del Motomondiale 8ª prova su 17 del 2005 | |||||||||||||
| Data | 10 luglio 2005 | ||||||||||||
| Nome ufficiale | Red Bull U.S. Grand Prix | ||||||||||||
| Luogo | Circuito di Laguna Seca | ||||||||||||
| Percorso | 3,610 km | ||||||||||||
| Clima | Soleggiato | ||||||||||||
| Note | Unica gara la MotoGP | ||||||||||||
| Risultati | |||||||||||||
| MotoGP | |||||||||||||
| 56º GP nella storia della classe | |||||||||||||
| Distanza | 32 giri, totale 115,520 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Si tratta del ritorno del Gran Premio motociclistico degli Stati Uniti d'America dopo 11 anni e del primo della storia con una sola classe presente al via.

Per ricordare il 50º anniversario del debutto nel mondo delle competizioni della Yamaha, le moto di Valentino Rossi e Colin Edwards sfoggiano una livrea di colore giallo e nero che ricorda quella già utilizzata negli anni settanta da Kenny Roberts[1].
MotoGP
Arrivati al traguardo
Ritirati
| Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
|---|---|---|---|---|---|
| 44 | Roberto Rolfo | D’Antin Pramac | Ducati | 30 | 18 |
| 7 | Carlos Checa | Ducati Team | Ducati | 8 | 8 |
| 33 | Marco Melandri | Movistar Honda | Honda | 0 | 11 |
| 4 | Alex Barros | Honda Pons | Honda | 0 | 3 |
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico degli Stati Uniti d'America 2005
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
- (FR) La stagione 2005 su racingmemo, su racingmemo.free.fr.
- (NL) motomondiale 2005, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
