Wikipedia:Pagine da cancellare/Metropolis–Part I: "The Miracle and the Sleeper"
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Metropolis–Part I: "The Miracle and the Sleeper"}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 13 giugno 2019.
Brano musicale del quale non è chiara la sua enciclopedicità. Valutare se integrare qualche informazione in Images and Words. --Dennis Radaelli 21:16, 6 giu 2019 (CEST)
- Ciao Dennis io sono ovviamente contrario alla cancellazione perchè essendo uno dei brani piu noti dei Dream Theater, quest'ultimo può risultare benissimo oggetto d'interesse anche perché nelle altre wiki è presente una voce analoga.Francesco Flora (msg) 21:27, 6 giu 2019 (CEST)
- Personalmente lo considero il miglior brano dei Dream Theater, che generalmente mi annoiano, l'unico che resiste nella mia playlist. Fonti rilevanti non ne vedo e non è un singolo ma va integrato nell'album.--Alfio66 21:59, 6 giu 2019 (CEST)
- Pienamente d'accordo con te Alfio. Riguardo il fatto che nn sia singolo non sono pienamente convinto: ho cercato un po' su alcuni siti e affermavano che è stato rilasciato come singolo promo via musicassetta :)Francesco Flora (msg) 23:22, 6 giu 2019 (CEST)
- Personalmente anche io essendo grande fan dei Dream Theater penso sia una delle canzoni piu famose della band quindi può essere di interesse comune. Perciò non vedo necessità di rimuovere la suddetta pagina. Distinti saluti Marco Giag (msg) 11:51, 7 giu 2019 (CEST)
- Pienamente d'accordo con te Alfio. Riguardo il fatto che nn sia singolo non sono pienamente convinto: ho cercato un po' su alcuni siti e affermavano che è stato rilasciato come singolo promo via musicassetta :)Francesco Flora (msg) 23:22, 6 giu 2019 (CEST)
- Personalmente lo considero il miglior brano dei Dream Theater, che generalmente mi annoiano, l'unico che resiste nella mia playlist. Fonti rilevanti non ne vedo e non è un singolo ma va integrato nell'album.--Alfio66 21:59, 6 giu 2019 (CEST)
- Ciao Dennis io sono ovviamente contrario alla cancellazione perchè essendo uno dei brani piu noti dei Dream Theater, quest'ultimo può risultare benissimo oggetto d'interesse anche perché nelle altre wiki è presente una voce analoga.Francesco Flora (msg) 21:27, 6 giu 2019 (CEST)
- [← Rientro] Unire a Images and Words-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:24, 7 giu 2019 (CEST)
Anche io sono d'accordo con gli altri. Metropolis pt 1 è una delle canzoni più famose dei D.T. ed inoltre una delle più più suonate in live quindi merita una pagina wiki quanto Pull me Under per esempio. Poi come mi ha fatto notare Francesco è presente nelle wiki di altre lingue straniere dunque, per me ci sono le carte in regola per tenere la pagina.--Ytse90 (msg) 21:09, 7 giu 2019 (CEST)- per en.Wiki e discogs è uscito come singolo promozionale, la copertina è alquanto spartana tipica di queste publicazioni [1]--Alfio66 21:40, 7 giu 2019 (CEST)
- Il fatto che la voce esiste su altre versioni linguistiche non è un fattore di enciclopedicità. Questa è it.wiki e bisogna valutare l'enciclopedicità di questo brano singolo promozionale ai sensi delle nostre linee guida. --Dennis Radaelli 21:50, 7 giu 2019 (CEST)
- Ad esempio Six Degrees of Inner Turbulence (brano_musicale) è una voce inerente ad brano musicale e non un singolo dei DT (che rispetto a Metropolis pt1 a livello di fonti è messa peggio) che non è stata proposta per la cancellazione eppure Metropolis è di gran lunga di maggiore interesse. --Francesco Flora (msg) 23:16, 7 giu 2019 (CEST)
- Evitiamo ragionamenti per analogia: qui si sta discutendo dell'enciclopedicità di questo brano, non di altri. Ad ogni modo, i nostri criteri sugli album e singoli sono abbastanza chiari al riguardo. Metropolis Part I non è uscito per il commercio (come hai detto tu esiste una MC promozionale). Sui brani non rispetta alcuno dei criteri primari (al massimo il secondo punto di quelli secondari, ma è decisamente poco). --Dennis Radaelli 10:46, 8 giu 2019 (CEST)
- Ad esempio Six Degrees of Inner Turbulence (brano_musicale) è una voce inerente ad brano musicale e non un singolo dei DT (che rispetto a Metropolis pt1 a livello di fonti è messa peggio) che non è stata proposta per la cancellazione eppure Metropolis è di gran lunga di maggiore interesse. --Francesco Flora (msg) 23:16, 7 giu 2019 (CEST)
- Il fatto che la voce esiste su altre versioni linguistiche non è un fattore di enciclopedicità. Questa è it.wiki e bisogna valutare l'enciclopedicità di questo brano singolo promozionale ai sensi delle nostre linee guida. --Dennis Radaelli 21:50, 7 giu 2019 (CEST)
- per en.Wiki e discogs è uscito come singolo promozionale, la copertina è alquanto spartana tipica di queste publicazioni [1]--Alfio66 21:40, 7 giu 2019 (CEST)
- [← Rientro]Anche io penso che NON debba essere cancella perché, come hanno detto gli altri è in sostanza il brano più famoso dopo Pull me Under.Inoltre riguardo le fonti non vedo problemi e mi sembra una pagina ben strutturata. Buona giornata a tutti--37.159.113.217 (msg) 08:52, 8 giu 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 9 giugno 2019
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 16 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 23 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Brano iconico dei Dream Theater e del progressive metal 1 2 3, anticipa (anche se non era nelle intenzioni iniziali) l'album Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory, che costituisce a tutti gli effetti un sequel del brano, spesso richiamato attraverso varie citazioni. L'informazione è stata rimossa dalla voce, ma comunque sottolineo essere uno dei due cavalli di battaglia (insieme a Pull Me Under) nelle esibizioni dal vivo del gruppo. --CansAndBrahms (msg) 02:34, 9 giu 2019 (CEST)
- Cancellare Brano che non rispetta i criteri di enciclopedicità. Al massimo, unire qualche contenuto in Images and Words. --Dennis Radaelli 10:21, 9 giu 2019 (CEST)
- Mantenere Metropolis Pt 1 è un brano simbolo ed esempio lampante della storia del progressive metal [2] --Francesco Flora (msg) 12:57, 9 giu 2019 (CEST)
- Commento: Da discutere se mantenere come voce indipendente o se unirla all'album, ma non certo da cancellare. --Sd (msg) 11:10, 10 giu 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce mettendo il luce che non è una voce su un singolo promozionale, ma su un brano presente nell'album Images and Words. Successivamente ho recuperato alcune informazioni aggiungendo le fonti dove necessario. --CansAndBrahms (msg) 14:13, 10 giu 2019 (CEST)
- Commento: A parer mio è una voce che può rimanere a se stante in quanto come ho fatto presente in precedenza è un emblema di un genere musicale. Dunque rispecchia uno dei criteri per i singoli/brani musicali. --Francesco Flora (msg) 14:43, 10 giu 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 16 giugno 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 23 giugno 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ci sono fonti e contenuto sufficiente per avere una voce autonoma.--Alfio66 20:29, 18 giu 2019 (CEST)