Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/20

Versione del 28 giu 2019 alle 00:01 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Pierpao in merito all'argomento Pagine di disambiguazione di 2 o 3 lettere: Sigle, Acronimi, Codici, ecc.

Libidine

E' corretto che Libidine sia riservata ad un film e non un rimando a Libido? --93.185.29.167 (msg)

ihmo si, non sono sinonimi--Pierpao.lo (listening) 15:12, 25 mag 2019 (CEST)

Pagine di disambiguazione di 2 o 3 lettere: Sigle, Acronimi, Codici, ecc.

Guardando una pagina di disambiguazione come ARE, mi sono confuso a vedere le varie sezioni Sigle, Acronimi, Codici. Nono sapevo bene dove cercare, la differenza è troppo fine (o almeno io non la conosco), tale suddivisioni in sezione non è utile a un utente che cerca un significato (come invece può essere una distinzione tra geografia, musica, sport, ecc.). Non sarebbe meglio e più utile raggruppare in unica sezione?

Cercando linee guida sull'argomento, vedo in Aiuto:Disambiguazione che c'è una sezione Aiuto:Disambiguazione#Titoli di 2 e 3 lettere, con rimandi a

  • Progetto:Acronimi (pagina in cui però c'è un avviso che tale progetto tematico al momento non è più attivo ed è stato chiuso, di rivolgersi ai progetti Linguistica o Connettività)
  • Progetto:Acronimi/Disambigua (senza alcuna indicazione che sia non attivo, va ancora seguita se il progetto non è più attivo?). Tra l'altro non ci sono molte spiegazioni (quando inserire nella sezione codici, quando in sigle, ecc.) ed è un po' diverso da quanto è stato fatto nella pagina ARE (nella linea guida solo la sezione Sigle ha una posizione speciale in cima e non in ordine alfabetico, quella Codici ha la posizione normale; la sezione Acronimi non è indicata perlomeno nell'esempio in quella pagina).

Si potrebbe chiarire e soprattutto semplificare? --79.31.131.73 (msg) 22:46, 25 mag 2019 (CEST)

La sezione Acronimi era semplicemente un errore di quella singola pagina. Per il resto, lo diciamo da tempo che le disambigue di 2-3 lettere andrebbero uniformate a tutte le altre (a cominciare dal titolo, non si sa perché debba essere tutto maiuscolo solo per quelle), solo che sarebbe un lavoro enorme --Bultro (m) 02:35, 26 mag 2019 (CEST)
Non ho capito che intendi per "a cominciare dal titolo, non si sa perché debba essere tutto maiuscolo solo per quelle" -Bultro --Pierpao.lo (listening) 10:16, 26 mag 2019 (CEST)
Avevo letto male. In ogni caso è stato deciso che tutte le disambigue, fatte salve le regole grammaticali contrarie, devono avere il titolo in minuscolo. Vedere speciale:permalink/100871914#Codici, sigle, acronimi: tutto maiuscolo o no--Pierpao.lo (listening) 10:49, 26 mag 2019 (CEST)
Ho corretto la linea guida--Pierpao.lo (listening) 11:30, 26 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/20".