Autodesk Maya
Autodesk Maya è un software di computer grafica 3D, apprezzato soprattutto per l'alta qualità degli strumenti di modellazione, animazione e rendering. È uno dei software più usati nella realizzazione di film in CGI.
Autodesk Maya software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Computer grafica 3D |
Sviluppatore | Autodesk |
Data prima versione | 1º febbraio 1998 |
Ultima versione | 2019 ((2019)) |
Sistema operativo | Microsoft Windows macOS GNU/Linux |
Linguaggio | C++ Python |
Toolkit | Qt |
Licenza | Proprietaria (licenza non libera) |
Sito web | www.autodesk.com/maya |
Originariamente Maya veniva sviluppata dalla software house Alias, la quale è stata acquistata da Autodesk nel 2005.
Caratteristiche
Una delle categorie in cui eccelle è sicuramente la Character Animation, tanto da farne uno dei programmi più usati per i film d'animazione tridimensionale e per lo sviluppo di modelli real-time per i videogiochi.
Dispone di grande libertà di personalizzazione dell'interfaccia grafica e implementazione di plugin, ovvero, strumenti scritti da terze parti, non forniti dal programma, ciò è possibile attraverso i linguaggi di scripting Python, MEL (Maya Embedded Language) e C++ (quest'ultimo solo attraverso l'API)
Produce immagini grazie ai motori di rendering integrati (es: Maya Software) ed esterni come Arnold (dalla versione 2017 integrato in Maya), Mental ray (non più integrato dalla versione 2017), Redshift, Maxwell Render, RenderMan, Vray, Octane Render.
Alcuni film sviluppati con Maya
- La città incantata
- Mickey's PhilharMagic
- Il castello errante di Howl
- Chicken Little - Amici per le penne
- I Robinson - Una famiglia spaziale
- Ponyo sulla scogliera
- Bolt - Un eroe a quattro zampe
- Transformers[1]
- Spider-Man[2]
- Spider-Man 2
- Spider-Man 3
- King Kong (2005)
- I Fantastici 4 e Silver Surfer[3]
- Independence Day
- Princess Mononoke
- La maledizione della prima luna
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
- Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio[4]
- Il codice da Vinci[5]
- La guerra dei mondi[6]
- Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re[7]
- Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - Tenchi muyo in love
- Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - La vigilia dell'estate
- Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - Memorie lontane
- Surf's Up - I re delle onde[3]
- Bee Movie
- Kung Fu Panda[8]
- Kung Fu Panda 2
- Kung Fu Panda 3
- Shrek[8]
- Shrek 3-D
- Shrek 2
- Shrek terzo
- Shrek e vissero felici e contenti
- Madagascar[9]
- Madagascar 2
- Madagascar 3 - Ricercati in Europa
- Alla ricerca di Babbo Natale
- Niko - Una renna per amico
- Avatar[10]
- Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento
- Transformers - La vendetta del caduto
- La leggenda di Beowulf[11]
- Ralph Spaccatutto
- Ralph spacca Internet
- Si alza il vento
- Frozen - Il regno di ghiaccio
- Frozen II - Il segreto di Arendelle
- Ballerina
- Mary e il fiore della strega
- Wonder Park
- Pokémon: Detective Pikachu
- Sailor Moon The Miracle 4-D
- Sailor Moon The Miracle 4-D: Moon Palace Chapter
Alcuni serie televisive sviluppati con Maya
- Il giocattolo dei bambini
- Luna principessa argentata
- Fancy Lala
- Magica DoReMi
- Digimon Adventure
- Teletoon Advance
- Pokémon
- One Piece
- Digimon Adventure 02
- Digimon Tamers
- Super GALS! Tre ragazze alla moda
- Princess Comet
- Galaxy Angel
- Cubix
- Molly, Star-Racer
- Kirby
- Digimon Frontier
- Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti
- Il Mondo di Piwi!
- Princess Tutu - Magica ballerina
- Yucie
- Naruto
- PIANO
- Disegna con Piwi!
- Mermaid Melody - Principesse sirene
- Sonic X
- Code Lyoko
- Ikkitousen
- Mezzo DSA
- Winx Club
- Pretty Cure
- Game Over
- Aqua Kids
- Elfen Lied
- Nepos Napos
- Bokusatsu tenshi Dokuro-chan
- Eureka Seven
- Sugar Sugar Rune
- Higurashi no naku koro ni
- Iron Kid
- Kilari
- Oban Star-Racers
- PPG Z - Superchicche alla riscossa
- Asatte no hōkō
- Z-Girls
- Lucky Star
- Monster Buster Club
- Toradora!
- K-On!
- Jewelpet
- Muoviti con Mimik!
- Waybuloo
- Noonbory e i Super 7
- Kobato.
- Fairy Tail
Alcuni videogiochi sviluppati con Maya
- Sailor Moon Super S
- Super Mario 64 DS
- New Super Mario Bros.
- New Super Mario Bros. Wii
- Mario Kart 64
- Mario Kart Double Dash
- Mario Kart DS
- Mario Party
- Mario Party 2
- Mario Party 3
- Mario Party 4
- Mario Party 5
- Mario Party 6
- Mario Party 7
- Mario Party 8
- Mario Party 9
- Mario Party 10
- Super Mario Party
- Sonic 3D: Flickies' Island
- Sonic the Fighters
- Sonic Jam
- Sonic R
- Sonic Adventure
- Sonic Adventure 2
- Sonic Heroes
- Sonic the Hedgehog
- Rayman Raving Rabbids
- Spectrobes: Oltre i portali
- Spectrobes: Le origini
- God of War III
- Gran Turismo 6
Alcuni spot sviluppati con Maya
- Barbie
- My Little Pony G2
- Bratz
- Principesse Disney
- Toys "R" Us
- My Little Pony G3
- Distroller World
- Aquapets
- Miel Pops
- Weebles
- Bratz Babyz
- Bratz Kidz
Note
- ^ More Than Meets the Eye Archiviato il 22 maggio 2011 in Internet Archive.
- ^ Autodesk presenta il software Autodesk Maya 2008 Archiviato il 22 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ a b Autodesk Technology ravviva il grande schermo con azione, avventura e animazione Archiviato il 5 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Bringing Narnia's fantasy world to life.[collegamento interrotto]
- ^ Double Negative: The Da Vinci Code Archiviato il 22 maggio 2011 in Internet Archive.
- ^ Autodesk Congratulates Visual Effects Oscar Winner King Kong[collegamento interrotto]
- ^ Alias' Maya Provides Core 3D Animation Software for Lord of the Rings: The Return of the King Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ a b Maya and Stereoscopy Add a New Dimension to Animation. Archiviato il 29 dicembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Autodesk Technology: 2008 Holiday Films Archiviato il 23 ottobre 2015 in Internet Archive.
- ^ Avatar & Autodesk in the News, su usa.autodesk.com. URL consultato il 21 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
- ^ La tecnologia Autodesk aiuta a confezionare dozzine di successi cinematografici natalizi... Archiviato il 22 dicembre 2010 in Internet Archive.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Autodesk Maya
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su autodesk.com.