Autodesk Maya è un software di computer grafica 3D, apprezzato soprattutto per l'alta qualità degli strumenti di modellazione, animazione e rendering. È uno dei software più usati nella realizzazione di film in CGI.

Autodesk Maya
software
Logo
Logo
GenereComputer grafica 3D
SviluppatoreAutodesk
Data prima versione1º febbraio 1998
Ultima versione2019 ((2019))
Sistema operativoMicrosoft Windows
macOS
GNU/Linux
LinguaggioC++
Python
ToolkitQt
LicenzaProprietaria
(licenza non libera)
Sito webwww.autodesk.com/maya

Originariamente Maya veniva sviluppata dalla software house Alias, la quale è stata acquistata da Autodesk nel 2005.

Caratteristiche

Una delle categorie in cui eccelle è sicuramente la Character Animation, tanto da farne uno dei programmi più usati per i film d'animazione tridimensionale e per lo sviluppo di modelli real-time per i videogiochi.

Dispone di grande libertà di personalizzazione dell'interfaccia grafica e implementazione di plugin, ovvero, strumenti scritti da terze parti, non forniti dal programma, ciò è possibile attraverso i linguaggi di scripting Python, MEL (Maya Embedded Language) e C++ (quest'ultimo solo attraverso l'API)

Produce immagini grazie ai motori di rendering integrati (es: Maya Software) ed esterni come Arnold (dalla versione 2017 integrato in Maya), Mental ray (non più integrato dalla versione 2017), Redshift, Maxwell Render, RenderMan, Vray, Octane Render.

Alcuni film sviluppati con Maya

Alcuni serie televisive sviluppati con Maya

Alcuni videogiochi sviluppati con Maya

Alcuni spot sviluppati con Maya

Note

  1. ^ More Than Meets the Eye Archiviato il 22 maggio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Autodesk presenta il software Autodesk Maya 2008 Archiviato il 22 dicembre 2010 in Internet Archive.
  3. ^ a b Autodesk Technology ravviva il grande schermo con azione, avventura e animazione Archiviato il 5 dicembre 2010 in Internet Archive.
  4. ^ Bringing Narnia's fantasy world to life.[collegamento interrotto]
  5. ^ Double Negative: The Da Vinci Code Archiviato il 22 maggio 2011 in Internet Archive.
  6. ^ Autodesk Congratulates Visual Effects Oscar Winner King Kong[collegamento interrotto]
  7. ^ Alias' Maya Provides Core 3D Animation Software for Lord of the Rings: The Return of the King Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  8. ^ a b Maya and Stereoscopy Add a New Dimension to Animation. Archiviato il 29 dicembre 2010 in Internet Archive.
  9. ^ Autodesk Technology: 2008 Holiday Films Archiviato il 23 ottobre 2015 in Internet Archive.
  10. ^ Avatar & Autodesk in the News, su usa.autodesk.com. URL consultato il 21 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
  11. ^ La tecnologia Autodesk aiuta a confezionare dozzine di successi cinematografici natalizi... Archiviato il 22 dicembre 2010 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni