Morti il 28 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Luigi Sampietri, pittore italiano (n. 1804)
- 576 - Germano di Parigi, vescovo e santo franco (n. 496)
- 812 - Guglielmo d'Aquitania
- 1029 - Ermanno di Eename
- 1089 - Lanfranco di Canterbury, teologo, filosofo e vescovo cattolico italiano
- 1126 - Olrico da Corte, arcivescovo cattolico italiano
- 1141 - Aimerico de la Chatre, cardinale francese
- 1172 - Vitale II Michiel, doge
- 1205 - Ubaldesca Taccini, religiosa italiana (n. 1136)
- 1365 - Roger de Pins
- 1427 - Erich I di Braunschweig-Grubenhagen, nobile tedesco
- 1489 - Geronzio, scrittore e arcivescovo ortodosso russo
- 1505 - Ascanio Maria Sforza Visconti, cardinale italiano (n. 1455)
- 1509 - Caterina Sforza, politica
- 1519 - Bernardo Bembo, umanista italiano (n. 1433)
- 1521 - Guglielmo di Croÿ (n. 1458)
- 1528 - Ugo di Moncada, politico e militare spagnolo
- 1546 - Ottaviano de' Medici (n. 1484)
- 1552 - Marcello Crescenzi, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1556 - Saitō Dōsan, militare giapponese (n. 1494)
- 1557 - Thomas Stafford (n. 1533)
- 1565 - Mikołaj Krzysztof Radziwiłł, nobile polacco (n. 1515)
- 1575 - Sofia Jagellona, principessa (n. 1522)
- 1577 - Maria Bartolomea Bagnesi, religiosa italiana (n. 1514)
- 1598 - Filippo Guglielmo di Baviera, cardinale tedesco (n. 1576)
- 1599 - Maria di Nassau, nobildonna olandese (n. 1539)
- 1611 - Pietro Usimbardi, vescovo cattolico italiano (n. 1539)
- 1626 - Thomas Howard, I conte di Suffolk, nobile, politico e ammiraglio inglese (n. 1561)
- 1642 - Giovanni Battista Durazzo, doge (n. 1565)
- 1648 - William Percy, poeta e drammaturgo inglese (n. 1574)
- 1650 - Agnese d'Assia-Kassel (n. 1606)
- 1662 - Pierre Biard il Giovane, scultore e architetto francese (n. 1592)
- 1669 - Pompeo Frigimelica, pittore italiano (n. 1601)
- 1672 - Edward Montagu, I conte di Sandwich, ammiraglio e militare inglese (n. 1625)
- 1673 - Joan Blaeu, cartografo olandese (n. 1596)
- 1675 - Filadelfo Mugnos, storico italiano (n. 1607)
- 1682 - Gaston-Henri de Bourbon-Verneuil (n. 1601)
- 1709 - Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg (n. 1675)
- 1711 - Joseph Andrault de Langeron, ammiraglio francese (n. 1649)
- 1739 - James Anderson, religioso scozzese (n. 1679)
- 1747 - Luc de Clapiers de Vauvenargues, scrittore e saggista francese (n. 1715)
- 1748 - Ignaz Stern, pittore austriaco (n. 1679)
- 1749 - Pierre Subleyras, pittore francese (n. 1699)
- 1750 - Sakuramachi, imperatore giapponese (n. 1720)
- 1754 - Joseph Coulon de Villiers, militare francese (n. 1718)
- 1758 - Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (n. 1737)
- 1767 - Maria Giuseppa di Baviera (n. 1739)
- 1768 - Anna Petrovna Šeremeteva, nobildonna russa (n. 1744)
- 1787 - Leopold Mozart, compositore e musicista tedesco (n. 1719)
- 1796 - Carolina di Stolberg-Gedern, nobildonna tedesca (n. 1732)
- 1797 - Anton Raaff, tenore tedesco (n. 1714)
- 1805
- Luigi Boccherini, compositore e violoncellista italiano (n. 1743)
- Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, nobile tedesca (n. 1752)
- 1806 - Olof af Acrel, chirurgo svedese (n. 1717)
- 1810 - Cristiano Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, principe danese (n. 1768)
- 1811 - Henry Dundas, I visconte Melville, giurista e politico scozzese (n. 1742)
- 1816 - Nikolaj Ivanovič Saltykov, generale russo (n. 1736)
- 1817 - Louis-Mayeul Chaudon, monaco cristiano francese (n. 1737)
- 1819 - George Grey, V conte di Stamford (n. 1737)
- 1820 - Bernardo della Torre, teologo, patriota e vescovo cattolico italiano (n. 1746)
- 1831 - William Carnegie, VII conte di Northesk, ammiraglio scozzese (n. 1756)
- 1836
- Henry Digby Beste, scrittore inglese (n. 1768)
- Antonín Reicha, compositore ceco (n. 1770)
- 1843 - Noah Webster, scrittore, editore e lessicografo statunitense (n. 1758)
- 1848 - Marco Fortini, presbitero e patriota italiano (n. 1784)
- 1849
- Giovanni Battista Bertini, vetraio e restauratore italiano (n. 1799)
- Anne Brontë, scrittrice inglese (n. 1820)
- 1851 - Bernardino Fernández de Velasco y Benavides, politico e scrittore spagnolo (n. 1783)
- 1852 - Eugène Burnouf, storico delle religioni e orientalista francese (n. 1801)
- 1859
- Gustav Heinrich von Braun, generale e politico prussiano (n. 1775)
- Angelo Melotto, presbitero e missionario italiano (n. 1828)
- 1860
- Enrico Eugenio Rechiedei, patriota italiano (n. 1833)
- Enrico Uziel, patriota italiano (n. 1842)
- 1862 - Ippolito Fenaroli, imprenditore e politico italiano (n. 1798)
- 1864 - Jean Reboul, poeta francese (n. 1796)
- 1869
- Ernst Wilhelm Hengstenberg, teologo tedesco (n. 1802)
- Louis Henri François de Luzy-Pelissac, politico e generale francese (n. 1797)
- 1871
- Felice Chiò, matematico e politico italiano (n. 1813)
- Eugène Varlin, politico francese (n. 1839)
- 1872 - Sofia di Baviera (n. 1805)
- 1875 - Augustus Hervey, politico inglese (n. 1837)
- 1876 - Adolph Northen, pittore tedesco (n. 1828)
- 1878
- William Chapman Hewitson, naturalista britannico (n. 1806)
- John Russell, I conte di Russell, politico inglese (n. 1792)
- 1882 - Fortuné Henry, giornalista e scrittore francese (n. 1821)
- 1893 - Tehaapapa II, regina (n. 1824)
- 1895
- Walter Quintin Gresham, politico e statistico statunitense (n. 1832)
- Alexandre Martin, politico francese (n. 1815)
- 1897 - François-Louis Français, pittore francese (n. 1814)
- 1900 - Pietro Brambilla, politico italiano (n. 1835)
- 1902 - Adolf Kussmaul, medico tedesco (n. 1822)
- 1907 - Carlo Lebrecht, imprenditore e politico italiano (n. 1843)
- 1908 - Stephen D. Lee, generale statunitense (n. 1833)
- 1910
- Kálmán Mikszáth, scrittore, giornalista e politico ungherese (n. 1847)
- Emil Zuckerkandl, anatomista ungherese (n. 1849)
- 1912 - Paul Émile Lecoq de Boisbaudran, chimico francese (n. 1838)
- 1913 - John Lubbock, archeologo britannico (n. 1834)
- 1916
- Ivan Franko, poeta, scrittore e giornalista ucraino (n. 1856)
- Albert Lavignac, musicista francese (n. 1846)
- 1918 - Gustav von Kessel, generale prussiano (n. 1846)
- 1919
- Friedrich Merkel, anatomista e patologo tedesco (n. 1845)
- Perry Owens (n. 1852)
- Hermann von Spaun, ammiraglio austro-ungarico (n. 1833)
- 1922
- Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano (n. 1833)
- John Munro Longyear, imprenditore e politico statunitense (n. 1850)
- 1925
- Arthur Gardiner Butler, entomologo, aracnologo e ornitologo britannico (n. 1844)
- João Pinheiro Chagas, giornalista e politico portoghese (n. 1863)
- John Edward Courtenay Bodley, saggista inglese (n. 1853)
- Francisco A. de Icaza, poeta e storico messicano (n. 1863)
- 1926
- James Cantlie, medico britannico (n. 1851)
- Johann von Zwehl, generale tedesco (n. 1851)
- 1927 - Boris Michajlovič Kustodiev, pittore e scenografo russo (n. 1878)
- 1928
- Martanda Bhairava Tondaiman (n. 1875)
- Feliks Feliksovič Sumarokov-Ėl'ston, nobile e ufficiale russo (n. 1856)
- 1930
- Robert Bürkler, vescovo cattolico svizzero (n. 1863)
- Louis-Henri-Joseph Luçon, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1842)
- 1932 - Angelo De Vico, scultore italiano (n. 1853)
- 1933
- Julia Swayne Gordon, attrice statunitense (n. 1878)
- Emanuele Filiberto di Savoia-Villafranca (n. 1873)
- Marga von Etzdorf, aviatrice tedesca (n. 1907)
- 1934
- Eugenie Besserer, attrice statunitense (n. 1868)
- Eugenio Pellini, scultore italiano (n. 1864)
- 1936
- Mario Ghisleni, militare e carabiniere italiano (n. 1907)
- Bertha Pappenheim, scrittrice e giornalista austriaca (n. 1859)
- 1937
- Alfred Adler, psichiatra, psicoanalista e psicologo austriaco (n. 1870)
- Salvatore Pagliano, magistrato e politico italiano (n. 1852)
- 1939 - Hans Fahrni, scacchista svizzero (n. 1874)
- 1940
- Walter Connolly, attore statunitense (n. 1887)
- Federico Carlo d'Assia-Kassel, sovrano (n. 1868)
- 1941 - Antoni Julian Nowowiejski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1858)
- 1942
- Giulio Bertoni, linguista, filologo e critico letterario italiano (n. 1878)
- Władysław Karaś, tiratore a segno polacco (n. 1893)
- 1943 - Kurt Lilien, attore tedesco (n. 1882)
- 1944
- Margaret Llewelyn Davies, scrittrice, saggista e attivista britannica (n. 1861)
- Michelangelo Peroglio, partigiano italiano (n. 1925)
- Maria Giuseppina di Sassonia (n. 1867)
- 1946
- Otto Moll, militare tedesco (n. 1915)
- João Sassetti, schermidore portoghese (n. 1892)
- Claus Schilling, medico e criminale di guerra tedesco (n. 1871)
- 1947
- Friedrich Entress, medico tedesco (n. 1914)
- Viktor Zoller, ufficiale tedesco (n. 1912)
- 1948 - Unity Mitford, nobildonna inglese (n. 1914)
- 1950
- Marc Sangnier, giornalista e politico francese (n. 1873)
- Vicente Sotto, politico, giornalista e scrittore filippino (n. 1877)
- 1952 - Ethel Grenfell, baronessa Desborough, nobildonna inglese (n. 1867)
- 1953
- Tatsuo Hori, scrittore, poeta e traduttore giapponese (n. 1904)
- Gerhard Tappen, militare tedesco (n. 1866)
- 1954
- Achille Longo, compositore italiano (n. 1900)
- Algoth Niska, calciatore finlandese (n. 1888)
- 1958
- Nello Baroni, architetto italiano (n. 1906)
- Pasquale Prestisimone, generale e politico italiano (n. 1894)
- Mikuláš Schneider-Trnavský, compositore e direttore d'orchestra slovacco (n. 1881)
- Leonardo Severi, magistrato e politico italiano (n. 1882)
- Walter Wright, regista statunitense (n. 1885)
- 1959
- Ludlow Griscom, ornitologo statunitense (n. 1890)
- Robert Morton Nance, linguista e scrittore britannico (n. 1873)
- Charles Pélissier, ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese (n. 1903)
- 1960 - Umberto Cipollone, avvocato italiano (n. 1883)
- 1961
- Gino Valori, regista, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1890)
- Victor Vina, attore francese (n. 1885)
- Louis Vivin, pittore francese (n. 1861)
- Jan Vrba, scrittore ceco (n. 1889)
- 1962
- Hamid Idris Awate, politico e militare eritreo (n. 1910)
- Giacomo Gaglione, religioso italiano (n. 1896)
- Domenico Spoleti, politico italiano (n. 1893)
- 1963 - Ion Agârbiceanu, scrittore rumeno (n. 1882)
- 1964
- Amedeo Berdini, tenore italiano (n. 1919)
- Giuseppe Di Blasio, ceramista e politico italiano (n. 1896)
- Mehboob Khan, regista e produttore cinematografico indiano (n. 1907)
- 1965 - Vladimir Rostislavovič Gardin, regista e attore russo (n. 1877)
- 1966 - Carl Roth, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1909)
- 1968
- Antonio Conti, avvocato e commediografo italiano (n. 1897)
- Corbett Davis, giocatore di football americano statunitense (n. 1914)
- Kees van Dongen, pittore olandese (n. 1877)
- Oswald Tower, dirigente sportivo statunitense (n. 1883)
- 1969
- Bruno Credaro, scrittore e docente italiano (n. 1893)
- Knut Heyerdahl-Larsen, calciatore norvegese (n. 1887)
- 1970
- Iuliu Hossu, cardinale e vescovo cattolico romeno (n. 1885)
- Georgi Spirov Najdenov, calciatore bulgaro (n. 1931)
- Trajko Rajković, cestista jugoslavo (n. 1937)
- 1971
- Audie Murphy, militare, scrittore e attore statunitense (n. 1925)
- Jean Vilar, regista e attore francese (n. 1912)
- Ora Washington, cestista e tennista statunitense (n. 1898)
- 1972
- Edoardo VIII del Regno Unito (n. 1894)
- Violette Leduc, scrittrice francese (n. 1907)
- 1973 - Hans Schmidt-Isserstedt, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1900)
- 1974
- Matthew Frew, aviatore britannico (n. 1895)
- Francesco Fausto Nitti, antifascista e partigiano italiano (n. 1899)
- 1975
- Ezzard Charles, pugile statunitense (n. 1921)
- Roy Roberts, attore statunitense (n. 1906)
- 1977 - Vitold Vitoldovič Jakimčik, compositore di scacchi sovietico (n. 1909)
- 1978
- Bernard Borderie, regista francese (n. 1924)
- Ernest Cadine, sollevatore francese (n. 1893)
- Ben Carré, scenografo e costumista francese (n. 1883)
- Enrico Simonetti, pianista, compositore e conduttore televisivo italiano (n. 1924)
- 1979
- Frank Fredrickson, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1885)
- Henry Johansson, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1897)
- 1980
- Alberto Giomo, politico italiano (n. 1917)
- Henriette Lannes, mistica e scrittrice francese (n. 1899)
- Walter Tobagi, giornalista e scrittore italiano (n. 1947)
- 1981
- Frank Berryman, generale australiano (n. 1894)
- John Bryan Ward-Perkins, archeologo e storico dell'architettura britannico (n. 1912)
- Mary Lou Williams, pianista, arrangiatrice e compositrice statunitense (n. 1910)
- Stefan Wyszyński, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1901)
- 1982
- Mario Casardi, ammiraglio italiano (n. 1915)
- Grete Freund, cantante e attrice austriaca (n. 1885)
- Alexander Hurd, pattinatore di velocità su ghiaccio canadese (n. 1910)
- Wiesław Maniak, velocista polacco (n. 1938)
- Carlo Miranda, matematico italiano (n. 1912)
- Herbert Wagner, ingegnere austriaco (n. 1900)
- Boris Petrovič Čirkov, attore sovietico (n. 1901)
- 1983 - Attila Sallustro, calciatore e allenatore di calcio paraguaiano (n. 1908)
- 1984 - Eric Morecambe, comico inglese (n. 1927)
- 1985
- Georges Devereux, antropologo e psicoanalista ungherese (n. 1908)
- Juan Estrada, calciatore argentino (n. 1912)
- Mafalda Pavia, pediatra e scrittrice italiana (n. 1902)
- 1986
- Edip Cansever, poeta turco (n. 1928)
- Marguerite Courtot, attrice cinematografica statunitense (n. 1897)
- Gunnar Hägg, chimico svedese (n. 1903)
- Pier Carlo Landucci, presbitero e teologo italiano (n. 1900)
- Borislav Milić, scacchista jugoslavo (n. 1925)
- Enrico Piceni, critico d'arte, critico teatrale e traduttore italiano (n. 1901)
- Lurene Tuttle, attrice statunitense (n. 1907)
- 1987
- Mario Galassi, calciatore italiano (n. 1917)
- Albert Ruimschotel, pallanuotista olandese (n. 1922)
- 1988
- Paolo Musolino, scacchista italiano (n. 1916)
- Andrea Negrari, politico italiano (n. 1920)
- 1989
- Wally Anderzunas, cestista statunitense (n. 1946)
- Baltasar Lopes da Silva, scrittore, poeta e linguista capoverdiano (n. 1907)
- Ivan Palazzese, pilota motociclistico venezuelano (n. 1962)
- 1990
- Hussein Onn, politico malese (n. 1922)
- Giorgio Manganelli, scrittore, traduttore e giornalista italiano (n. 1922)
- Angela Vinay, bibliotecaria italiana (n. 1922)
- Wilhelm Wagenfeld, designer tedesco (n. 1900)
- Taiichi Ōno, ingegnere giapponese (n. 1912)
- 1991
- Mario Marchesani, generale italiano (n. 1908)
- Walter Steinbauer, bobbista tedesco (n. 1945)
- 1993
- Ugo Locatelli, calciatore italiano (n. 1916)
- Horia Sima, politico rumeno (n. 1907)
- 1995 - Daniela Rocca, attrice cinematografica italiana (n. 1937)
- 1996
- Walter Brandi, attore e produttore cinematografico italiano (n. 1928)
- George Kojac, nuotatore statunitense (n. 1910)
- 1997 - Sung Nak-woon, calciatore sudcoreano (n. 1926)
- 1998
- Emilio Argiroffi, politico e poeta italiano (n. 1922)
- Phil Hartman, attore, doppiatore e sceneggiatore statunitense (n. 1948)
- Giovanni Valetti, ciclista su strada italiano (n. 1913)
- Bill Williams, autore di videogiochi e programmatore statunitense (n. 1960)
- 1999
- Salvatore Bono, militare italiano (n. 1920)
- Henry Carlsson, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1917)
- Theodorus Kok, compositore di scacchi olandese (n. 1906)
- Jan Lebenstein, pittore polacco (n. 1930)
- 2000
- Vincentas Sladkevičius, cardinale e arcivescovo cattolico lituano (n. 1920)
- Francisco Vestil, cestista filippino (n. 1914)
- Eric Turner, giocatore di football americano statunitense (n. 1966)
- 2001
- Francis Bebey, artista, musicista e scrittore camerunese (n. 1929)
- Francisco Varela, biologo, filosofo e neuroscienziato cileno (n. 1946)
- 2002
- Knut Andersen, calciatore norvegese (n. 1930)
- Napoleon Beazley, criminale statunitense (n. 1976)
- David Parker Ray, serial killer statunitense (n. 1939)
- Jürgen Werner, calciatore tedesco (n. 1925)
- 2003
- Oleg Grigor'evič Makarov, cosmonauta sovietico (n. 1933)
- Ilya Prigogine, chimico e fisico russo (n. 1917)
- Martha Scott, attrice statunitense (n. 1912)
- 2004
- Vittore Branca, filologo, critico letterario e accademico italiano (n. 1913)
- Eugenio Cefis, dirigente d'azienda e imprenditore italiano (n. 1921)
- Derek Frigo, chitarrista statunitense (n. 1966)
- Irene Manning, attrice e cantante statunitense (n. 1912)
- Ernesto Quagliariello, scienziato italiano (n. 1924)
- 2005
- Alfredo Bruno Frassinelli, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1939)
- Rosette Batarda Fernandes, botanica portoghese (n. 1916)
- 2006
- Peterpaul Forcher, matematico austriaco (n. 1946)
- Pompilio Mandelli, pittore italiano (n. 1912)
- Thorleif Schjelderup, saltatore con gli sci norvegese (n. 1920)
- Johnny Servoz-Gavin, pilota automobilistico francese (n. 1942)
- Andrzej Skrzydlewski, lottatore polacco (n. 1946)
- Franco Zauli, compositore, paroliere e pianista italiano (n. 1923)
- 2007
- Jörg Immendorff, pittore, scultore e scenografo tedesco (n. 1945)
- Toshikatsu Matsuoka, politico giapponese (n. 1945)
- Aldo Stella, storico italiano (n. 1923)
- Francisco Umbral, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1932)
- 2008
- Luigi Caldana, calciatore italiano (n. 1929)
- Sven Davidson, tennista svedese (n. 1928)
- 2009 - Juliette de Baïracli Levy, veterinaria e scrittrice inglese (n. 1912)
- 2010
- Emanuele Aliotta, imprenditore italiano (n. 1939)
- Gary Coleman, attore statunitense (n. 1968)
- Enrico Mazzucchi, calciatore italiano (n. 1934)
- 2011
- Hermann Bley, calciatore tedesco orientale (n. 1936)
- Romual'd Klim, martellista sovietico (n. 1933)
- 2012
- Vittorio Bracco, archeologo italiano (n. 1929)
- Ed Burton, cestista statunitense (n. 1939)
- Ludovic Quistin, calciatore francese (n. 1984)
- Jurij Susloparov, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1958)
- 2013
- Nino Bibbia, skeletonista e bobbista italiano (n. 1922)
- Régis Deparis, pittore francese (n. 1948)
- Viktor Georgievič Kulikov, generale e politico sovietico (n. 1921)
- Eddie Romero, regista e sceneggiatore filippino (n. 1924)
- Guido Spadea, attore italiano (n. 1921)
- 2014
- Maurice Agulhon, storico francese (n. 1926)
- Maya Angelou, poetessa, attrice e ballerina statunitense (n. 1928)
- Azlan Shah di Perak, sovrano malaysiano (n. 1928)
- Pierre Bernard, calciatore francese (n. 1932)
- Malcolm Glazer, imprenditore statunitense (n. 1928)
- Bob Houbregs, cestista e dirigente sportivo canadese (n. 1932)
- 2015
- Hans Bender, scrittore tedesco (n. 1919)
- Silvia Bonucci, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1964)
- Jonas Čepulis, pugile sovietico (n. 1939)
- 2016
- Giorgio Albertazzi, attore e regista teatrale italiano (n. 1923)
- David Cañada, ciclista su strada spagnolo (n. 1975)
- Bryce Dejean-Jones, cestista statunitense (n. 1992)
- Giuseppe Vaccarino, linguista e chimico italiano (n. 1919)
- 2017
- Nanni Latini, pianista, compositore e critico d'arte italiano (n. 1930)
- Liborio Sfalanga, circense italiano (n. 1931)
- Graham Webb, ciclista su strada britannico (n. 1944)
- 2018
- Giuseppe Brienza, politico italiano (n. 1938)
- Pippo Caruso, direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore italiano (n. 1935)
- Neale Cooper, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1963)
- Serge Dassault, ingegnere, imprenditore e politico francese (n. 1925)
- Semavi Eyice, storico dell'arte e archeologo turco (n. 1922)
- Josh Martin, chitarrista statunitense (n. 1973)
- María Dolores Pradera, cantante e attrice spagnola (n. 1924)
- Dick Quax, mezzofondista neozelandese (n. 1948)
- Jens Christian Skou, biochimico danese (n. 1918)
- Michel Stolker, ciclista su strada olandese (n. 1933)
- Cliff Tucker, cestista statunitense (n. 1989)
- Ola Ullsten, politico e ambasciatore svedese (n. 1931)
- 2019
- Fabio Calzavara, imprenditore e politico italiano (n. 1950)
- Carmine Caridi, attore statunitense (n. 1934)
- Thad Cochran, politico statunitense (n. 1937)
- Apolo Nsibambi, politico ugandese (n. 1940)