Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura

lista di un progetto Wikimedia

Questo è l'elenco dei membri italiani del Parlamento europeo della IX legislatura (2019-2024), suddivisi per gruppo politico europeo della lista in cui sono stati eletti e circoscrizione di elezione.[1][2][3][4]

All'Italia spettano 73 seggi del parlamento europeo. Tre seggi aggiuntivi saranno assegnati al momento dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.[5]

Gli eurodeputati eletti hanno la possibilità di iscriversi ai gruppi politici fino al 1 luglio. Il giorno successivo si terrà la prima plenaria della legislatura.[6]

Ripartizione dei seggi

Lista Circoscrizioni
Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud Isole
Partito Democratico (29) Alessia Mosca 181 883 Alessandra Moretti[7] 230 188 Simona Bonafè 288 238 Gianni Pittella[8] 234 254 Renato Soru 183 380
Sergio Cofferati 121 410 Flavio Zanonato 96 380 David Sassoli 206 557 Pina Picierno 224 311 Caterina Chinnici 134 391
Mercedes Bresso 101 145 Cécile Kyenge 93 268 Enrico Gasbarra 112 838 Elena Gentile 150 104 Michela Giuffrida 92 140
Patrizia Toia 87 254 Paolo De Castro 84 550 Goffredo Bettini 90 462 Massimo Paolucci 118 177
Antonio Panzeri 77 102 Isabella De Monte 74 312 Nicola Danti 80 100 Andrea Cozzolino 115 394
Renata Briano 46 938 Elly Schlein 53 684 Silvia Costa 72 393 Nicola Caputo 85 951
Luigi Morgano 41 452 Damiano Zoffoli[9] 52 233 Roberto Gualtieri 71 378 Giuseppe Ferrandino[9] 82 224
Brando Benifei 39 621
Daniele Viotti 28 272
Movimento 5 Stelle (17) Tiziana Beghin 22 344 David Borrelli 25 996 Laura Agea 39 628 Isabella Adinolfi 67 477 Ignazio Corrao 71 146
Marco Valli 21 761 Marco Affronte 18 109 Fabio Massimo Castaldo 38 204 Laura Ferrara 53 913 Giulia Moi 63 218
Eleonora Evi 17 919 Marco Zullo 16 020 Dario Tamburrano 28 440 Rosa D'Amato 41 652
Marco Zanni 16 851 Daniela Aiuto 37 206
Piernicola Pedicini 35 829
Forza Italia (11) Giovanni Toti[10] 148 784 Elisabetta Gardini 67 967 Antonio Tajani 109 720 Raffaele Fitto 284 712 Salvo Pogliese[11] 61 264
Lara Comi 83 856 Remo Sernagiotto 21 889 Alessandra Mussolini 81 955 Aldo Patriciello 111 580 Salvatore Cicu 51 417
Alberto Cirio 35 397 Fulvio Martusciello 89 645 Innocenzo Leontini[9] 48.476
Barbara Matera 70 204
Stefano Maullu[9][12] 34 895
Lega Nord (5) Matteo Salvini[8] 223 018 Matteo Salvini[13] 108 941 Matteo Salvini[13] 32 476
Gianluca Buonanno[14] 26 616 Flavio Tosi[15] 99 607 Mario Borghezio[16] 5 844
Angelo Ciocca[17] 22 470 Mara Bizzotto[16] 45 286
Danilo Oscar Lancini[9] 14 248 Lorenzo Fontana[9][8] 27 240
Giancarlo Scottà[9] 13 017
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro (3) Maurizio Lupi[18] 46 459 Lorenzo Cesa 56 938 Giovanni La Via 56 498
Massimiliano Salini[19] 26 980
L'Altra Europa con Tsipras (3) Moni Ovadia[18] 33 589 Barbara Spinelli 37 056 Barbara Spinelli[13] 28 099
Curzio Maltese[19]

31 980

Eleonora Forenza[16] 22 719
Südtiroler Volkspartei (1) N.D. N.D. Herbert Dorfmann 94 181 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

La ripartizione dei seggi avviene secondo quanto riportato nella seguente tabella:

  Numero Circoscrizione
(regioni)
Scheda elettorale Seggi spettanti teoricamente Seggi assegnati
Lega PD M5S FI FdI SVP
I Italia nord-occidentale
(Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia)
grigia 20 9 5 2 2 2 0
II Italia nord-orientale
(Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)
marrone 15[20] 7 4 2 0 1[20] 1
III Italia centrale
(Toscana, Umbria, Marche, Lazio)
rossa 15[20] 6 4 2 2[20] 1 0
IV Italia meridionale[21]
(Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria)
arancione 18[20] 5[20] 4 6 2 1 0
V Italia insulare
(Sicilia, Sardegna)
rosa 8 2 2 2 1 1 0

Gruppo Identità e Democrazia (IED)

Circoscrizione Nord-Ovest

Circoscrizione Nord-Est

Circoscrizione Centro

Circoscrizione Sud

Circoscrizione Isole

Gruppo Alleanza progressista di Socialisti e di Democratici (S&D)

Circoscrizione Nord Ovest

Circoscrizione Nord Est

Circoscrizione Centro

Circoscrizione Sud

Circoscrizione Isole

Gruppo Non Iscritti (NI)

Circoscrizione Nord-Ovest

Circoscrizione Nord-Est

Circoscrizione Centro

Circoscrizione Sud

Circoscrizione Isole

Gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE)

Lista "Forza Italia"

Circoscrizione Nord-Ovest

Circoscrizione Centro

Circoscrizione Sud

Circoscrizione Isole

Circoscrizione Nord-Est

Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR)

Circoscrizione Nord-Ovest

Circoscrizione Nord-Est

Circoscrizione Centro

Circoscrizione Sud

Circoscrizione Isole

Note

  1. ^ Chi è chi: la lista completa dei nomi e il curriculum di tutti gli italiani eletti al Parlamento europeo, su it.businessinsider.com, 28 maggio 2019.
  2. ^ ELEZIONI EUROPEE - LISTE E CANDIDATI, su elezioni.repubblica.it.
  3. ^ Elezioni europee, eletti Berlusconi e Calenda, fuori i Mussolini: tutti i nomi dei nuovi deputati, su amp.today.it, 28 maggio 2018.
  4. ^ Reportistica, su elezioni.interno.gov.it. URL consultato il 31 maggio 2019.
  5. ^ I tre candidati sospesi, in attesa della Brexit: Adinolfi (Lega), Martusciello (Fi) e Berlato (FdI), su repubblica.it, 28 maggio 2019.
  6. ^ Lega scaricata da Orban, M5s senza alleati: ecco con chi staranno in Europa i partiti italiani, su tpi.it, 8 giugno 2019.
  7. ^ Si dimette per candidarsi alle elezioni regionali in Veneto
  8. ^ a b c Si dimette per incompatibilità dopo l'elezione al parlamento italiano.
  9. ^ a b c d e f g Europarlamentare subentrato ad un collega dimissionario.
  10. ^ Rinuncia al seggio in seguito all'elezione a presidente della Regione Liguria del 31 maggio 2015
  11. ^ Si dimette a seguito della sua elezione a sindaco di Catania
  12. ^ Al momento dell'elezione fa parte di Fratelli d'Italia
  13. ^ a b c Il candidato, eletto in più circoscrizioni, ha optato per un'altra; viene eletto il candidato successivo per numero di preferenze.
  14. ^ Deceduto il 5 giugno 2016
  15. ^ Si dimette pochi giorni dopo l'insediamento.
  16. ^ a b c Europarlamentare subentrato ad un collega eletto in più circoscrizioni che ha optato per un'altra.
  17. ^ Europarlamentare subentrato ad un collega deceduto.
  18. ^ a b c d e f g h i j k l Il candidato eletto ha rinunciato al seggio prima del suo insediamento; viene dichiarato eletto il candidato successivo per numero di preferenze. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "Rinuncia" è stato definito più volte con contenuti diversi
  19. ^ a b Europarlamentare subentrato al candidato che ha rinunciato al seggio prima del suo insediamento.
  20. ^ a b c d e f g h i Il seggio sarà assegnato nel momento in cui il Regno Unito uscirà dall'Unione Europea.
  21. ^ Elezioni Europee 2019, tutti i candidati per la Circoscrizione Sud, su NapoliToday. URL consultato il 18 aprile 2019.
  22. ^ a b c d e f g h i j k l m Subentra al candidato che rinuncia al seggio o opta per altra circoscrizione
  23. ^ a b c Opta per mantenere il seggio in un'altra circoscrizione.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Europarlamentari italiani