Nepenthes aristolochioides
Nepenthes aristolochioides M.Jebb & M.Cheek, 1997 è una pianta carnivora appartenente alla famiglia Nepenthaceae, endemica di Sumatra.[2]
| Nepenthes aristolochioides | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Critico[1] | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiospermae |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni basali |
| Ordine | Caryophyllales |
| Famiglia | Nepenthaceae |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Sottoregno | Tracheobionta |
| Superdivisione | Spermatophyta |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Sottoclasse | Dilleniidae |
| Ordine | Nepenthales |
| Famiglia | Nepenthaceae |
| Genere | Nepenthes |
| Specie | N. aristolochioides |
| Nomenclatura binomiale | |
| Nepenthes aristolochioides M.Jebb & M.Cheek, 1997 | |
Descrizione
Come tutte le Nepenthes è dotata di una trappola ad ascidio; la forma dell'ascidio di questa specie ricorda quella delle specie del genere Aristolochia; da questa caratteristica deriva l'epiteto specifico aristolochioides che significa "simile ad Aristolochia".
Distribuzione e habitat
L'areale di questa specie è ristretto all'isola di Sumatra (Indonesia), ove è presente in due sole località sul monte Kerinci e sul monte Tujuh, ad altitudini comprese tra 2.000 e 2.400 m sul livello del mare.[1]
Conservazione
È una pianta estremamente rara ed è classificata nella Lista rossa IUCN in pericolo critico di estinzione (Critically Endangered).[1]
La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[3]
Note
- ^ a b c (EN) Clarke, C.M., 2013, Nepenthes aristolochioides, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Nepenthes aristolochioides, su The Plant List. URL consultato il 18 giugno 2014.
- ^ Nepenthes aristolochioides [collegamento interrotto], su Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora, International Environment House, 2011.
Bibliografia
- (EN) Clarke, C., Nepenthes of Sumatra & Peninsular Malaysia, Kota Kinabalu, Natural History Publications (Borneo), 2001.
- (EN) Jebb, M. and Cheek M., A skeletal revision of Nepenthes (Nepenthaceae), in Blumea, vol. 42, n. 1, 1997, pp. 1-106.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nepenthes aristolochioides
- Wikispecies contiene informazioni su Nepenthes aristolochioides

