Nati nel 1876
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Aaron Aaronsohn, agente segreto ottomano († 1919)
- Jack Abernathy, poliziotto statunitense († 1941)
- Jerome Alexander, chimico statunitense († 1959)
- Giovanni Anfossi, geografo italiano († 1918)
- Émile Appay, pittore francese († 1935)
- Decio Bacchi, politico e sindacalista italiano († 1935)
- Agnes Baldwin Brett, numismatica e archeologa statunitense († 1955)
- Tryphosa Bates-Batcheller, cantante lirica statunitense († 1952)
- Richard Bell, arabista britannico († 1952)
- Angelo Bendinelli, tenore italiano († 1942)
- Carlo Boselli, docente e traduttore italiano († 1946)
- Ada Botti Giachetti, soprano italiano
- Umberto Bozzini, avvocato, poeta e drammaturgo italiano († 1921)
- Nellie A. Brown, botanica statunitense († 1956)
- Victor Bulwer-Lytton, politico britannico († 1947)
- Giannino Camperio, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1913)
- Fernando Carpi, tenore italiano († 1959)
- Luigi Cellucci, filologo e storico dell'arte italiano († 1962)
- Stephanos Christopoulos, lottatore e sollevatore greco
- Sarah Norcliffe Cleghorn, poetessa statunitense († 1959)
- Erik Christian Clemmensen, chimico danese († 1941)
- Luigi Conocchia, poeta italiano († 1906)
- Júlio Dantas, drammaturgo e poeta portoghese († 1962)
- Rex De Rosselli, attore statunitense († 1941)
- Konstantinos Demertzis, politico greco († 1936)
- Meir Dizengoff, politico russo († 1936)
- Olav Duun, scrittore norvegese († 1939)
- Osman Nuri Eralp, biologo e veterinario turco († 1940)
- Filippo Fiorentini, ingegnere e imprenditore italiano († 1944)
- Marcello Firpo, poeta e scrittore francese († 1973)
- Nicola Fusati, tenore italiano († 1956)
- Pierre Hamp, scrittore francese († 1962)
- Max Hartmann, biologo tedesco († 1962)
- Sverre Helge Hassel, esploratore norvegese († 1928)
- Gustav Hegi, botanico svizzero († 1932)
- Ellsworth Huntington, geografo statunitense († 1947)
- Fred Hussman, lottatore statunitense
- Herbert G. Jenkins, scrittore e editore inglese († 1923)
- Ludwig Karsten, pittore norvegese († 1926)
- Gyula Katona, ginnasta ungherese († 1928)
- Shalom K’oboshvili, pittore e artista georgiano († 1941)
- Marcel Lambert, calciatore francese
- Norman Victor Leaver, calciatore e arbitro di calcio inglese
- Constance Cornwallis-West, nobildonna britannica († 1970)
- Myfit Libohova, politico albanese († 1927)
- Alessandro Lupo, pittore italiano († 1953)
- Georges-Henri Luquet, filosofo francese († 1965)
- Ernestina Prola, pilota automobilistica italiana († 1954)
- Andrés Mack, calciatore australiano († 1936)
- John Mackin, attore e regista statunitense
- Andreas Michalakopoulos, politico greco († 1938)
- Luigi Onetti, pittore italiano († 1968)
- Antonios Papaigannou, ginnasta greco
- Gino Parin, pittore italiano († 1944)
- Gaston Peltier, calciatore francese
- Piede di Corvo, condottiero nativo americano († 1890)
- Alfredo Premoli, architetto italiano († 1967)
- Hans Heinrich Georg Queckenstedt, neurologo tedesco († 1918)
- Anna Suffía Rasmussen, pedagogista e educatrice faroese († 1932)
- Arturo Rocco, giurista italiano († 1942)
- Arthur Ruppin, filosofo e politico tedesco († 1943)
- Safiya Zaghloul, attivista egiziana († 1946)
- Paolo Savj-Lopez, filologo italiano († 1919)
- Nicola Serino, antifascista e sindacalista italiano († 1926)
- Carlo Servolini, pittore italiano († 1948)
- Agostino John Sinadino, poeta italiano († 1956)
- George Smith, tiratore di fune britannico († 1915)
- Vito Stassi, sindacalista e politico italiano († 1921)
- Alfred Sterry, avvocato e tennista britannico
- Percy Stow, regista inglese († 1919)
- Bill Struth, allenatore di calcio scozzese († 1956)
- Luigi Toselli, militare italiano († 1941)
- Ethel Lina White, scrittrice gallese († 1944)
- Giorgio Zaninovich, ingegnere e architetto italiano († 1946)
- Guido Zuccaro, pittore italiano († 1944)
- Rashid II bin Ahmad Al Mu'alla († 1922)
- 1º gennaio
- Vasilij Nikolaevič Kajurov, rivoluzionario russo († 1936)
- Giovanni Attilio Pozzo, imprenditore e politico italiano († 1965)
- Cesare Zoppetti, attore italiano († 1940)
- 2 gennaio
- Romeo Depaoli, architetto italiano († 1916)
- Nino Resegotti, arbitro di calcio e allenatore di calcio italiano († 1965)
- 3 gennaio - Wilhelm Pieck, politico tedesco († 1960)
- 4 gennaio - Paola Drigo, scrittrice italiana († 1938)
- 5 gennaio
- Konrad Adenauer, politico tedesco († 1967)
- William J. Hale, chimico e biologo statunitense († 1955)
- 6 gennaio - Məşədi Əzizbəyov, politico azero († 1918)
- 7 gennaio - Ezechiele Huerta Gutiérrez, organista messicano († 1927)
- 9 gennaio
- Drago Karel Godina, politico sloveno († 1965)
- Robert Michels, sociologo e politologo tedesco († 1936)
- 10 gennaio - Augusto Bertazzoni, arcivescovo cattolico italiano († 1972)
- 11 gennaio
- Gaetano Canelles, poeta e magistrato italiano († 1942)
- Elmer Flick, giocatore di baseball statunitense († 1971)
- 12 gennaio
- Jack London, scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense († 1916)
- Paolo Lorenzini, scrittore, poeta e traduttore italiano († 1958)
- Ermanno Wolf-Ferrari, compositore italiano († 1948)
- Fevzi Çakmak, politico, generale e patriota turco († 1950)
- 13 gennaio
- Jānis Akuraters, scrittore lettone († 1937)
- Charles Burnell, canottiere britannico († 1969)
- Luther P. Eisenhart, matematico statunitense († 1965)
- Erhard Schmidt, matematico tedesco († 1959)
- 14 gennaio
- Jules Baillaud, astronomo francese († 1960)
- Robert Loraine, attore, impresario teatrale e aviatore inglese († 1935)
- 15 gennaio - Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita († 1953)
- 16 gennaio
- Claude Buckenham, crickettista e calciatore inglese († 1937)
- Anna Foà, entomologa e accademica italiana († 1944)
- 17 gennaio - Guido Alfani, sismologo e religioso italiano († 1940)
- 18 gennaio - Elsa Einstein († 1936)
- 19 gennaio
- Giuseppe Aprea, pittore italiano († 1946)
- Milan Begović, poeta, scrittore e drammaturgo croato († 1948)
- Virgilio Brocchi, scrittore italiano († 1961)
- Sydney Gibbes, docente inglese († 1963)
- Dragotin Kette, poeta sloveno († 1899)
- Domizio Torrigiani, avvocato italiano († 1932)
- 20 gennaio
- Giulio Ettore Erler, pittore italiano († 1964)
- Józef Hofmann, pianista e compositore polacco († 1957)
- 21 gennaio - Amelia Pinto, soprano italiano († 1946)
- 22 gennaio - Francesco Guidi, generale e politico italiano († 1970)
- 23 gennaio
- Otto Paul Hermann Diels, chimico tedesco († 1954)
- Rupert Mayer, religioso tedesco († 1945)
- Alfredo Niceforo, criminologo e antropologo italiano († 1960)
- 24 gennaio - Beulah Marie Dix, scrittrice, sceneggiatrice e commediografa statunitense († 1970)
- 25 gennaio - Rosa Valetti, attrice e cabarettista tedesca († 1937)
- 26 gennaio
- Alda Costa, insegnante italiana († 1944)
- Antonino Mango di Casalgerardo, araldista e storico italiano († 1948)
- 27 gennaio - José Luis Murature, avvocato e giornalista argentino († 1929)
- 28 gennaio - Eleuterio Rodolfi, attore, regista e sceneggiatore italiano († 1933)
- 29 gennaio
- Havergal Brian, compositore inglese († 1972)
- Ludolf Nielsen, compositore, violinista e direttore d'orchestra danese († 1939)
- Carlo Raggio, imprenditore e politico italiano († 1926)
- 30 gennaio
- Henrique Alvim Corrêa, illustratore brasiliano († 1910)
- Mario Musso, militare italiano († 1915)
- 1º febbraio - Francisco Gómez-Jordana Sousa, militare e politico spagnolo († 1944)
- 2 febbraio
- Arthur V. Johnson, attore e regista statunitense († 1916)
- Guido Jung, imprenditore e politico italiano († 1949)
- Franziskus Wolf, vescovo cattolico e missionario tedesco († 1944)
- 5 febbraio - Gabriel Delmotte, ingegnere, politico e imprenditore francese († 1950)
- 6 febbraio
- Joe Deakin, mezzofondista britannico († 1972)
- Eugène-Henri Gravelotte, schermidore francese († 1939)
- 7 febbraio - Enea Tallone, pittore e architetto italiano († 1937)
- 8 febbraio - Paula Modersohn-Becker, pittrice tedesca († 1907)
- 9 febbraio - Martin Stixrud, pattinatore artistico su ghiaccio norvegese († 1964)
- 10 febbraio - Angelo Volpi, fantino italiano
- 11 febbraio
- Léon Huybrechts, velista belga († 1956)
- Eugénie Joubert, religiosa francese († 1904)
- Olinto Marinelli, geografo italiano († 1926)
- 12 febbraio
- Antonino Calcagnadoro, pittore e decoratore italiano († 1935)
- Paul Chack, scrittore francese († 1945)
- Fausto Ghigliotti, calciatore italiano († 1942)
- Thubten Gyatso († 1933)
- 14 febbraio - Albert Bruce Jackson, botanico britannico († 1947)
- 15 febbraio - Ignazio Majo Pagano, sportivo italiano († 1961)
- 16 febbraio
- Léon Ambard, medico francese († 1962)
- Dina Romano, attrice italiana († 1957)
- Mack Swain, attore e regista statunitense († 1935)
- George Macaulay Trevelyan, storico e scrittore britannico († 1962)
- Guido Valerio, calciatore italiano († 1943)
- Gioacchino Volpe, storico e politico italiano († 1971)
- 17 febbraio - Jean Margraff, schermidore francese († 1959)
- 18 febbraio
- Bonaventura Ibáñez, attore spagnolo († 1932)
- Andrea Ossoinack, politico italiano († 1965)
- 19 febbraio
- Campbell Brown, golfista statunitense († 1951)
- Constantin Brâncuși, scultore rumeno († 1957)
- Giulio Casalini, politico italiano († 1956)
- Arthur von Gerlach, regista teatrale e regista cinematografico tedesco († 1925)
- Henri Hérouin, arciere francese
- Niels Høeg, compositore di scacchi danese († 1951)
- 20 febbraio
- Fëdor Stepanovič Akimenko, musicista sovietico († 1945)
- Angelo Omodeo, ingegnere italiano († 1941)
- Hertha von Hagen, attrice austriaca († 1962)
- 21 febbraio
- Romolo Bernardi, pittore e scultore italiano († 1956)
- Pëtr Petrovič Končalovskij, pittore ucraino († 1956)
- Joseph Meister († 1940)
- 22 febbraio
- Antonio De Witt, pittore italiano († 1967)
- Gordon Morgan Holmes, neurologo inglese († 1965)
- Ita Wegman, medico svizzero († 1943)
- Giovanni Zenatello, tenore e impresario teatrale italiano († 1949)
- 23 febbraio
- Senjūrō Hayashi, politico e generale giapponese († 1943)
- Antonino Russo Giusti, drammaturgo italiano († 1957)
- 24 febbraio
- Giuseppe Della Gherardesca, politico italiano († 1968)
- Victor Moore, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1962)
- 25 febbraio
- Paul Louis Amans Dop, botanico francese († 1954)
- Alduino Emidi, fantino italiano († 1922)
- Philip Graves, giornalista irlandese († 1953)
- 26 febbraio - Agustín Pedro Justo, politico argentino († 1943)
- 28 febbraio
- Lily Branscombe, attrice neozelandese († 1970)
- John Alden Carpenter, compositore statunitense († 1951)
- 29 febbraio - Enrico Bayon, medico e entomologo italiano († 1952)
- 1º marzo
- Elsa di Württemberg († 1936)
- Olga di Württemberg († 1932)
- Henri de Baillet-Latour, dirigente sportivo belga († 1942)
- 2 marzo
- William Fraser Lewis, ostacolista statunitense († 1962)
- Papa Pio XII, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1958)
- 3 marzo
- Georges Guillain, neurologo francese († 1961)
- Josafat Kocylovs'kyj, vescovo cattolico ucraino († 1947)
- Antonio Pecoraro, organista e compositore italiano († 1966)
- Maria di Grecia, principessa greca († 1940)
- 4 marzo
- Jakob Buchli, ingegnere svizzero († 1945)
- Léon-Paul Fargue, poeta e saggista francese († 1947)
- Alfonso Maria Riberi, archeologo, storiografo e presbitero italiano († 1952)
- 5 marzo
- Thomas Inskip, politico inglese († 1947)
- Enrico Vanni, presbitero e giornalista italiano († 1929)
- 6 marzo
- Archimede Santi, pittore italiano († 1947)
- Hermann Struck, pittore e incisore tedesco († 1944)
- 7 marzo
- Laura Orvieto, scrittrice italiana († 1953)
- Edgar Evans, esploratore e militare gallese († 1912)
- Frederick Freake, giocatore di polo inglese († 1950)
- Marcello Minale, medico, funzionario e politico italiano († 1948)
- Frederik Poulsen, archeologo danese († 1950)
- Friedrich Vierhapper, esploratore e botanico austriaco († 1932)
- 8 marzo - Filippo Carli, economista e sociologo italiano († 1938)
- 10 marzo - Edvard Eriksen, scultore danese († 1959)
- 11 marzo
- Georges Marçais, orientalista francese († 1962)
- Michele Pane, poeta italiano († 1953)
- 12 marzo
- Josef Franke, architetto tedesco († 1944)
- Elbert Lee Trinkle, politico statunitense († 1939)
- 14 marzo
- Lev Semënovič Berg, biologo e geografo russo († 1950)
- Hyozo Omori, educatore giapponese († 1913)
- Otto Röhm, chimico e imprenditore tedesco († 1939)
- 15 marzo
- Georges A. L. Boisselier, pittore francese († 1943)
- Guido Romanelli, militare italiano († 1973)
- 17 marzo
- Ernest Esclangon, matematico e astronomo francese († 1954)
- Livio Tovini, giornalista e politico italiano († 1951)
- 18 marzo
- Vincenzo Russo, paroliere e poeta italiano († 1904)
- Brinsley Shaw, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1931)
- 19 marzo
- Felix Jacoby, filologo classico, storico e bibliografo tedesco († 1959)
- John Hubert Marshall, archeologo britannico († 1958)
- 20 marzo
- Hermann Bauer, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1901)
- Knute Rahm, attore svedese († 1957)
- Lina Schwarz, poetessa e traduttrice italiana († 1947)
- William Payne Whitney, imprenditore e filantropo statunitense († 1927)
- 21 marzo
- Walter Tewksbury, velocista e ostacolista statunitense († 1968)
- Egidio Raimondo Maccanti, presbitero italiano († 1918)
- 23 marzo
- Giovanni Faraboli, sindacalista italiano († 1953)
- Ziya Gökalp, sociologo e scrittore turco († 1924)
- Giuseppe Visco Gilardi, investigatore italiano († 1948)
- 24 marzo
- Joseph Lörks, vescovo cattolico e missionario tedesco († 1943)
- Fausto Vagnetti, pittore italiano († 1954)
- 25 marzo - Irving Baxter, altista, astista e lunghista statunitense († 1957)
- 26 marzo
- Walter Law, attore e regista statunitense († 1940)
- Guglielmo di Wied, militare e politico tedesco († 1945)
- 27 marzo
- Enrico Mazzolani, scultore italiano († 1968)
- Ermenegildo Pellegrinetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1943)
- 29 marzo
- Iōannīs Geōrgiadīs, schermidore greco († 1960)
- Friedrich Traun, tennista, velocista e mezzofondista tedesco († 1908)
- 31 marzo
- Luigi Burgo, ingegnere italiano († 1964)
- Borisav Stanković, scrittore serbo († 1927)
- Ernesto Vaser, attore e regista italiano († 1934)
- 1º aprile
- Aurelio Ricchetti, militare e politico italiano († 1939)
- Peter Strasser, dirigibilista tedesco († 1918)
- Edoardo Vicario, magistrato e politico italiano († 1941)
- James Young Deer, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1946)
- Rozalija Samojlovna Zemljačka, rivoluzionaria e politica russa († 1947)
- 2 aprile
- William Donne, crickettista britannico († 1934)
- Lluïsa Vidal i Puig, pittrice spagnola († 1918)
- 3 aprile
- Margaret Anglin, attrice canadese († 1958)
- Tomáš Baťa, imprenditore ceco († 1932)
- Celso Benigno Luigi Costantini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1958)
- 4 aprile
- Ernesto Murolo, poeta, drammaturgo e giornalista italiano († 1939)
- Gaetano Scavonetti, funzionario e politico italiano († 1957)
- Maurice de Vlaminck, pittore francese († 1958)
- 6 aprile - Harold Williams, giornalista e linguista neozelandese († 1928)
- 7 aprile
- Karl Imhoff, ingegnere e inventore tedesco († 1965)
- Fay Moulton, velocista e giocatore di football americano statunitense († 1945)
- Heinrich Tessenow, architetto e urbanista tedesco († 1950)
- 8 aprile
- Fernand Ravoux, ginnasta francese († 1950)
- Nikolaus Rhodokanakis, orientalista austriaco († 1945)
- Augusto Álvaro da Silva, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano († 1968)
- 9 aprile
- Ettore Bastico, generale italiano († 1972)
- Park Monroe Trammell, politico statunitense († 1936)
- 10 aprile
- Louis Kniep, ginnasta e multiplista statunitense († 1967)
- Jean-Marie Musy, politico svizzero († 1952)
- 11 aprile - Arturo Beretta, medico italiano († 1941)
- 12 aprile
- Carl Heinrich Becker, orientalista tedesco († 1933)
- Louis Marie Joseph de Goÿs de Mézeyrac, generale e aviatore francese († 1967)
- 13 aprile
- Ettore Bellini, ingegnere e inventore italiano († 1943)
- Orin Gould Murfin, ammiraglio statunitense († 1956)
- Robert Smyth McColl, calciatore e imprenditore scozzese († 1959)
- 14 aprile - Georg Hilmar, ginnasta tedesco († 1911)
- 15 aprile
- Arnold Krumm-Heller, medico, scrittore e agente segreto tedesco († 1949)
- Friedrich Radszuweit, imprenditore, editore e scrittore tedesco († 1932)
- 16 aprile
- Arturo Bocciardo, ingegnere, dirigente d'azienda e politico italiano († 1959)
- Gaetano Fusella, violinista e compositore italiano († 1973)
- 17 aprile
- Carlo Besta, neurologo e accademico italiano († 1940)
- Hugh Lett, chirurgo inglese († 1964)
- Ulisse Matthey, organista e compositore italiano († 1947)
- 19 aprile
- Sanna av Skarði, educatrice e insegnante faroese († 1978)
- Enrico di Meclemburgo-Schwerin († 1934)
- 20 aprile - Egidio Gennari, politico italiano († 1942)
- 22 aprile
- Robert Bárány, medico austriaco († 1936)
- Ole Edvart Rolvaag, scrittore statunitense († 1931)
- 23 aprile
- Aino Ackté, soprano finlandese († 1944)
- John DuCasse Schulze, scenografo statunitense († 1943)
- Alessandro Mariotti, avvocato e politico italiano († 1952)
- Arthur Moeller van den Bruck, storico e scrittore tedesco († 1925)
- 24 aprile
- Giuseppe Giovanni Mantica, politico italiano († 1947)
- Alberto Martin-Franklin, diplomatico e politico italiano († 1943)
- Erich Raeder, ammiraglio tedesco († 1960)
- Carlo Rosati, matematico italiano († 1929)
- 25 aprile
- Jean Aymé, attore francese († 1963)
- Stepan Michajlovič Levitskij, scacchista russo († 1924)
- 26 aprile
- Mariam Thresia Chiramel Mankidyan, religiosa indiana († 1926)
- Ernst Felle, canottiere tedesco († 1959)
- Luis Zuegg, ingegnere e imprenditore italiano († 1955)
- 27 aprile
- Claude Farrère, scrittore francese († 1957)
- Arthur Seward, pugile statunitense († 1950)
- 28 aprile - Nicola Romeo, ingegnere e imprenditore italiano († 1938)
- 29 aprile
- Paul Montel, matematico francese († 1975)
- Charles Umbs, ginnasta e multiplista statunitense († 1958)
- Zauditù d'Etiopia († 1930)
- 30 aprile
- Óscar R. Benavides, politico peruviano († 1945)
- Orso Mario Corbino, fisico e politico italiano († 1937)
- Nino Bixio Scota, politico e avvocato italiano († 1954)
- 1º maggio - Maurits van Löben Sels, schermidore olandese († 1944)
- 2 maggio
- Artturi Aalto, politico e giornalista finlandese († 1937)
- Alfredo Gargiulo, critico letterario, scrittore e traduttore italiano († 1949)
- Vladimir Ivanovič Nevskij, storico e rivoluzionario russo († 1937)
- 5 maggio - George Livingstone, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1950)
- 7 maggio
- Samuel Courtauld, imprenditore e collezionista d'arte britannico († 1947)
- Nicola Giuseppe Dallorso, imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano († 1954)
- Paul Rivet, etnologo francese († 1958)
- 8 maggio
- Yves Mirande, commediografo, sceneggiatore e regista francese († 1957)
- Gualtiero Tumiati, attore e regista italiano († 1971)
- 10 maggio
- Duilio Cambellotti, artista italiano († 1960)
- Ivan Cankar, scrittore e poeta sloveno († 1918)
- Iskandar di Perak, sovrano malese († 1938)
- Jean Longuet, politico, avvocato e giornalista francese († 1938)
- George Webber, direttore della fotografia canadese († 1967)
- 12 maggio
- Arpalice Cuman Pertile, poetessa, scrittrice e docente italiana († 1958)
- Mario Massa, cantante italiano († 1936)
- 13 maggio
- Alexander Hoyos, politico austriaco († 1937)
- Raoul Laparra, musicista francese († 1943)
- 16 maggio - Mykola Konrad, presbitero ucraino († 1941)
- 17 maggio
- Eugène Dévaud, pedagogista svizzero († 1942)
- Giovanni Battista Milani, ingegnere e architetto italiano († 1940)
- 18 maggio
- Agostino Felice Addeo, vescovo cattolico italiano († 1957)
- Hermann Müller, politico tedesco († 1931)
- Leopold von Ledebur, attore tedesco († 1955)
- 19 maggio
- William King Gregory, zoologo statunitense († 1970)
- Roberto Paribeni, archeologo, accademico e storico italiano († 1956)
- 21 maggio - Prosper Alfaric, storico delle religioni francese († 1955)
- 22 maggio - Antonius Bouwens, tiratore a segno olandese († 1963)
- 23 maggio
- Ludovico D'Aragona, sindacalista e politico italiano († 1961)
- Friedrich Karl Johann Vaupel, botanico tedesco († 1927)
- 24 maggio
- Maurilio Fossati, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1965)
- Mario Longhena, politico italiano († 1967)
- 26 maggio - Robert Yerkes, psicologo statunitense († 1956)
- 27 maggio
- Angelo Badà, tenore italiano († 1941)
- Pietro Branchina, compositore italiano († 1953)
- John Gilmour, politico e ufficiale scozzese († 1940)
- Jan Kucharzewski, politico e storico polacco († 1952)
- Ferdynand Ossendowski, scrittore, giornalista e esploratore polacco († 1945)
- William Stanier, ingegnere inglese († 1965)
- 28 maggio
- Ernesto Gulì, poliziotto e prefetto italiano († 1948)
- Jakov Ivanovič Nikoladze, scultore georgiano († 1951)
- Roberto Omegna, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano († 1948)
- Ondřej Pukl, mezzofondista boemo († 1936)
- 29 maggio - Walther von Holzhausen, scacchista e compositore di scacchi tedesco († 1935)
- 30 maggio
- Giovanni Cesare Majoni, diplomatico e politico italiano († 1969)
- Vladimir Nazor, politico, poeta e scrittore croato († 1949)
- 31 maggio - Giuseppe Paratore, avvocato e politico italiano († 1967)
- 2 giugno - Embrik Strand, entomologo e aracnologo norvegese († 1947)
- 3 giugno - Ramón Cabanillas, poeta spagnolo († 1959)
- 4 giugno
- Clara Blandick, attrice statunitense († 1962)
- Franz Xaver Zimmermann, scrittore e storico austriaco († 1959)
- 5 giugno
- 6 giugno
- Giuseppe Buonocore, docente e politico italiano († 1949)
- James Hazen Hyde, imprenditore statunitense († 1959)
- 7 giugno
- Luis Altamirano, generale e politico cileno († 1938)
- Carl Enckell, politico e diplomatico finlandese († 1959)
- 8 giugno
- Andrea Majocchi, chirurgo e scrittore italiano († 1965)
- Alexandros Touferis, triplista, lunghista e ostacolista francese († 1958)
- 9 giugno
- Giuseppe Guadagnini, prefetto e politico italiano († 1966)
- Arthur Wellesley, V duca di Wellington, nobile e politico inglese († 1941)
- 10 giugno - Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach, tedesco († 1923)
- 11 giugno
- Christen Gran Bøgh, avvocato norvegese († 1955)
- Alfred Kroeber, antropologo statunitense († 1960)
- Lawrence Dundas, II marchese di Zetland, politico inglese († 1961)
- 12 giugno - Maria Gay, mezzosoprano spagnolo († 1943)
- 13 giugno
- William Sealy Gosset, statistico inglese († 1937)
- Domenico Leoni, fantino italiano († 1964)
- 14 giugno - Jakob Meisenheimer, chimico tedesco († 1934)
- 15 giugno - Cosma Manera, militare italiano († 1958)
- 17 giugno
- William Carr, canottiere britannico († 1942)
- Émile Torchebœuf, lunghista e astista francese
- 19 giugno
- John T. Dillon, attore statunitense († 1937)
- Oscar Randi, storico italiano († 1949)
- 20 giugno
- Henri Bernstein, drammaturgo francese († 1953)
- Raymond Lee Ditmars, erpetologo e zoologo statunitense († 1942)
- 21 giugno - Gaetano Ponte, vulcanologo italiano († 1955)
- 22 giugno
- Ferdinando Stagno Monroy d'Alcontres, politico italiano († 1953)
- Madeleine Vionnet, stilista francese († 1975)
- 23 giugno - Lily Brayton, attrice inglese († 1953)
- 24 giugno
- Leon Hazelton, golfista statunitense († 1948)
- Henri Marchal, architetto e archeologo francese († 1970)
- 25 giugno - Vittorio Anedda, dirigente d'azienda e archeologo italiano († 1959)
- 28 giugno
- Robert Guérin, giornalista e dirigente sportivo francese († 1952)
- Max Lewandowsky, neurologo tedesco († 1916)
- 29 giugno
- Giovanni Casaleggio, attore teatrale, attore e regista italiano († 1955)
- Vincenzo Gerace, letterato italiano († 1930)
- John Lordan, maratoneta statunitense († 1937)
- 1º luglio - Susan Glaspell, scrittrice, giornalista e drammaturga statunitense († 1948)
- 2 luglio - Wilhelm Cuno, politico tedesco († 1933)
- 3 luglio
- Oscar Naumann, ginnasta tedesco († 1937)
- Ralph Barton Perry, filosofo statunitense († 1957)
- 4 luglio - William Farnum, attore statunitense († 1953)
- 6 luglio
- Edward Joseph Dent, musicologo inglese († 1957)
- Luis Emilio Recabarren, politico cileno († 1924)
- 7 luglio
- Gino Gori, scrittore, poeta e filosofo italiano († 1952)
- Luigi Spezzotti, politico italiano († 1964)
- Ben F. Wilson, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1930)
- 8 luglio
- Oreste Ferrara, avvocato e politico italiano († 1972)
- Pietro Mancini, politico, avvocato e accademico italiano († 1968)
- Alexandros Papanastasiou, politico greco († 1936)
- Giuseppe Platamone, politico e dirigente sportivo italiano († 1930)
- 9 luglio
- Arciero Bernini, fisico italiano († 1955)
- Harry Lambart, regista e attore irlandese († 1949)
- Manara Valgimigli, filologo classico, grecista e poeta italiano († 1965)
- 10 luglio - William Moloney, velocista statunitense († 1915)
- 11 luglio - Kim Gu, politico sudcoreano († 1949)
- 12 luglio
- Alphaeus Philemon Cole, pittore e incisore statunitense († 1988)
- Ercole Durini di Monza, diplomatico e politico italiano († 1968)
- Max Jacob, poeta, pittore e scrittore francese († 1944)
- Ivan Krasko, poeta, scrittore e traduttore slovacco († 1958)
- Matteo Marangoni, critico d'arte, storico dell'arte e compositore italiano († 1958)
- Sergej Isaevič Utočkin, aviatore russo († 1916)
- 13 luglio
- Maria Annunziata d'Asburgo-Lorena († 1961)
- William Michaels, pugile statunitense († 1934)
- 14 luglio - Maurizio Ascoli, medico italiano († 1958)
- 16 luglio
- George Cloutier, giocatore di lacrosse canadese († 1946)
- Adelchi Negri, scienziato e patologo italiano († 1912)
- Alfred Stock, chimico tedesco († 1946)
- Victor van Strydonck de Burkel, generale belga († 1961)
- 17 luglio
- Vittorio Gnecchi, compositore italiano († 1954)
- Kamil Krofta, storico e politico cecoslovacco († 1945)
- Maksim Maksimovič Litvinov, rivoluzionario, politico e diplomatico russo († 1951)
- 18 luglio
- Annibale Evaristo Breccia, egittologo e accademico italiano († 1967)
- Anson Dyer, regista, sceneggiatore e animatore inglese († 1962)
- William Wain Prior, generale danese († 1946)
- 19 luglio
- Edoardo Monti, generale italiano († 1958)
- Ignaz Seipel, politico austriaco († 1932)
- 20 luglio
- Domenico Cavagnari, ammiraglio italiano († 1966)
- Wallace Craig, zoologo statunitense († 1954)
- John Mulcahy, canottiere statunitense († 1942)
- Pedro Opazo, politico cileno († 1957)
- 21 luglio - Mario Chini, poeta, museologo e traduttore italiano († 1959)
- 22 luglio - Gwen John, pittrice gallese († 1939)
- 24 luglio
- Alessandro Amerio, fisico e accademico italiano († 1965)
- Julius Peter Heil, politico e imprenditore tedesco († 1949)
- Henry Innes-Ker, VIII duca di Roxburghe, nobile scozzese († 1932)
- Jean Webster, scrittrice statunitense († 1916)
- 25 luglio - Elisabetta di Baviera, sovrana belga († 1965)
- 26 luglio
- Georges André, giocatore di curling e bobbista francese († 1945)
- Rosina Anselmi, attrice italiana († 1965)
- 27 luglio - Luigi Volta, astronomo italiano († 1952)
- 29 luglio
- Palmerio Delitala, avvocato, politico e antifascista italiano († 1947)
- Marija Uspenskaja, attrice e insegnante russa († 1949)
- 30 luglio - Clodoveo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld († 1954)
- 1º agosto
- Sidney Robinson, siepista e mezzofondista britannico († 1959)
- Arthur Lyon, schermidore statunitense († 1952)
- 2 agosto
- Aleksandar Belić, linguista, docente e scrittore serbo († 1960)
- Julien Lootens, ciclista su strada e pistard belga († 1942)
- Arturo Pannilunghi, militare italiano († 1916)
- 4 agosto
- Giovanni Giuriati, politico italiano († 1970)
- Jarl Waldemar Lindeberg, matematico e statistico finlandese († 1932)
- Gioacchino Mecheri, avvocato, produttore cinematografico e politico italiano († 1942)
- 5 agosto
- Mary Ritter Beard, attivista, storica e archivista statunitense († 1958)
- Jago Siotto, avvocato e giornalista italiano († 1958)
- 6 agosto - Christian Christensen, mezzofondista danese († 1956)
- 7 agosto
- John August Anderson, astronomo statunitense († 1959)
- Mata Hari, danzatrice e agente segreto olandese († 1917)
- Willy Sulzbacher, schermidore tedesco († 1908)
- 11 agosto
- Stefano Caronia, presbitero italiano († 1920)
- Riccardo Moroder, imprenditore e politico italiano († 1941)
- 12 agosto
- Rodolfo Muller, ciclista su strada italiano († 1947)
- Mary Roberts Rinehart, romanziera, commediografa e giornalista statunitense († 1958)
- 13 agosto - Dallas M. Fitzgerald, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1940)
- 14 agosto
- Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa italiana († 1960)
- Luigi Campolonghi, giornalista e scrittore italiano († 1944)
- Alessandro I di Serbia, sovrano († 1903)
- 15 agosto
- Almina, contessa di Carnarvon, nobile inglese († 1969)
- Carl Albert Andersen, ginnasta, astista e altista norvegese († 1951)
- Stylianos Gonatas, militare e politico greco († 1966)
- Julien Luchaire, letterato e insegnante francese († 1962)
- Wolfgang Pauly, compositore di scacchi rumeno († 1934)
- 16 agosto
- Aldo Bibolini, ingegnere italiano († 1949)
- Ivan Jakovlevič Bilibin, pittore e illustratore russo († 1942)
- Vincenzo De Feo, ammiraglio e politico italiano († 1955)
- 17 agosto
- Dragutin Dimitrijević, rivoluzionario e militare serbo († 1917)
- James Eric Drummond, diplomatico britannico († 1951)
- Theodor Däubler, scrittore e poeta austriaco († 1934)
- Henri Winkelman, generale olandese († 1952)
- 18 agosto - Shushanik Kurghinian, scrittrice, politico e giornalista armena († 1927)
- 19 agosto
- Eugène Cavaignac, storico francese († 1969)
- Oscar De Somville, canottiere belga († 1938)
- Manuel Irurita y Almándoz, vescovo cattolico spagnolo († 1936)
- Robert Rössle, patologo tedesco († 1956)
- 20 agosto
- Jules Clévenot, nuotatore e pallanuotista francese († 1933)
- Antonio Trapani Lombardo, politico italiano († 1958)
- 21 agosto
- Giuseppe Cecchetto, pittore e architetto italiano († 1951)
- Constantin von Economo, neuroscienziato austriaco († 1931)
- 23 agosto - Oscar Ghiglia, pittore italiano († 1945)
- 25 agosto - Eglantyne Jebb, attivista britannica († 1928)
- 26 agosto - Gottlob Honold, ingegnere e inventore tedesco († 1923)
- 27 agosto - Aleksandr Michajlovič Dobroljubov, poeta russo († 1945)
- 28 agosto - Eugenio Perego, regista e sceneggiatore italiano († 1944)
- 29 agosto
- Charles F. Kettering, ingegnere statunitense († 1958)
- Henry MacRae, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese († 1944)
- 30 agosto - Costanzo Ciano, militare e politico italiano († 1939)
- 31 agosto - Violet Gibson, criminale irlandese († 1956)
- 1º settembre
- Arthur Andrews, pistard statunitense († 1930)
- Andreas Latzko, scrittore austro-ungarico († 1943)
- 2 settembre - Francesc Cambó, politico e economista spagnolo († 1947)
- 3 settembre - Olive Edis, fotografa e imprenditrice inglese († 1955)
- 4 settembre
- Ernst Jakob Christoffel, pastore protestante tedesco († 1955)
- Giuseppe Godono, cantante italiano († 1963)
- Ilka Grüning, attrice austriaca († 1964)
- 5 settembre
- Giulio Cederna, dirigente sportivo, dirigente d'azienda e calciatore italiano († 1939)
- Wilhelm Ritter von Leeb, generale tedesco († 1956)
- 6 settembre
- Harry Allen, golfista statunitense († 1924)
- John James Rickard Macleod, medico britannico († 1935)
- 7 settembre - Francesco Buhagiar, politico maltese († 1934)
- 9 settembre
- Michele Adinolfi, prefetto e politico italiano († 1959)
- Frank Chance, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1924)
- Basil Lubbock, navigatore e scrittore britannico († 1944)
- Mario Merighi, medico e politico italiano († 1970)
- 10 settembre
- Francesco Boccadifuoco, politico italiano
- Marguerite Delorme, pittrice francese († 1946)
- Gregory Mathews, ornitologo australiano († 1949)
- Thaddeus McClain, lunghista, velocista e ostacolista statunitense († 1935)
- 11 settembre
- Gaetano Azzolini, basso italiano († 1928)
- Antonio María Romeu, pianista cubano († 1955)
- Stan Rowley, velocista e mezzofondista australiano († 1924)
- 12 settembre
- Flor Alpaerts, compositore e direttore d'orchestra belga († 1954)
- Elisabeth Freeman, attivista statunitense († 1942)
- Giovanni Maria Longinotti, giornalista, politico e antifascista italiano († 1944)
- 13 settembre
- Sherwood Anderson, scrittore statunitense († 1941)
- Dante Lattes, rabbino, pubblicista e politico italiano († 1965)
- 14 settembre
- Ernesto Badini, baritono italiano († 1937)
- Antoine Marie Benoît Besson, generale francese († 1969)
- Ernesto Puxeddu, chimico, accademico e rettore italiano († 1949)
- Therese Schnabel, contralto tedesco († 1959)
- 15 settembre
- Telemaco Ruggeri, regista e attore italiano († 1957)
- Osvaldo Sanini, giornalista, poeta e scrittore italiano († 1962)
- Bruno Walter, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco († 1962)
- 16 settembre
- Eduardo Camet, schermidore argentino († 1931)
- Marvin Hart, pugile statunitense († 1931)
- Albert Helgerud, tiratore a segno norvegese († 1954)
- 17 settembre - Francesco Salata, politico e storico italiano († 1944)
- 18 settembre
- Enrico Guazzoni, regista e pittore italiano († 1949)
- Milan Rakić, scrittore serbo († 1938)
- James Scullin, politico australiano († 1953)
- 19 settembre
- Ugo Giovannozzi, ingegnere italiano († 1957)
- Max O. Lorenz, economista statunitense († 1959)
- Raffaele Scalia, pittore, decoratore e illustratore italiano († 1948)
- Hiroshi Yoshida, incisore e pittore giapponese († 1950)
- 20 settembre - Ferdinando De Cinque, politico e avvocato italiano († 1950)
- 21 settembre
- Julio González, scultore e pittore spagnolo († 1942)
- John Mackenzie, velista britannico († 1949)
- Raffaele Resta, giurista, politico e accademico italiano († 1973)
- 22 settembre
- Philip Kassel, ginnasta e multiplista statunitense († 1959)
- André Tardieu, politico francese († 1945)
- 23 settembre
- Jack Clark, attore e regista statunitense († 1947)
- Filippo De Nobili, scrittore italiano († 1962)
- Aleksandr Petrovič Petrov, lottatore russo († 1941)
- Brudenell White, generale australiano († 1940)
- 24 settembre - Giuseppe Musolino, brigante italiano († 1956)
- 25 settembre
- Duilio Corompai, pittore italiano († 1952)
- Umberto Pierantoni, zoologo italiano († 1958)
- Andreas Suttner, schermidore austriaco († 1953)
- 26 settembre - Georges-Émile Lebacq, pittore belga († 1950)
- 27 settembre - Gioacchino Alberto di Prussia († 1939)
- 29 settembre
- Gaetano Scorza, matematico italiano († 1939)
- Pietro Speciale, schermidore italiano († 1945)
- 30 settembre - Camillo Grossi, generale e politico italiano († 1941)
- 2 ottobre - Ludovico Tarsia, politico italiano († 1970)
- 3 ottobre - Josephine Bracken († 1902)
- 4 ottobre - Edmond Wallace, schermidore francese († 1915)
- 5 ottobre
- Luigi Aldrovandi Marescotti, diplomatico e politico italiano († 1945)
- Alessandra Carlotti di Rudinì, religiosa e nobile italiana († 1931)
- 6 ottobre
- Attilio Sassi, sindacalista e anarchico italiano († 1957)
- Lorenz Spann, ginnasta e multiplista statunitense
- 7 ottobre - Henry Brawley, maratoneta statunitense († 1963)
- 8 ottobre
- Nello Carotenuto, attore italiano († 1937)
- Filippo Cortesi, arcivescovo cattolico italiano († 1947)
- Richard Stanton, attore e regista statunitense († 1956)
- Harald di Danimarca, principe danese († 1949)
- 9 ottobre
- Damodar Dharmananda Kosambi, indologo indiano († 1946)
- Sol Plaatje, scrittore sudafricano († 1932)
- 10 ottobre - Walter Niemann, compositore, arrangiatore e critico musicale tedesco († 1953)
- 11 ottobre
- Gertrud von Le Fort, scrittrice tedesca († 1971)
- Paul Masson, pistard francese († 1944)
- 12 ottobre - Kirill Vladimirovič Romanov, russo († 1938)
- 14 ottobre - Jules Bonnot, anarchico francese († 1912)
- 15 ottobre
- Harry Dunlop, ingegnere britannico († 1931)
- Elmer Drew Merrill, botanico statunitense († 1956)
- Frank Wheaton, tennista statunitense († 1965)
- 17 ottobre - Hippolyte Aucouturier, ciclista su strada francese († 1944)
- 18 ottobre
- Erik Colban, diplomatico norvegese († 1956)
- Luca Postiglione, pittore italiano († 1936)
- 19 ottobre - Mordecai Brown, giocatore di baseball statunitense († 1948)
- 20 ottobre
- Alexandre Pharamond, rugbista a 15 francese († 1953)
- Madho Rao Scindia di Gwalior, politico indiano († 1925)
- 21 ottobre
- Cino Bozzetti, pittore e incisore italiano († 1949)
- William Maxwell, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1940)
- 22 ottobre
- Karl Adam, teologo tedesco († 1966)
- Giuseppe Alessandro Favaro, matematico e astronomo italiano († 1961)
- Cecilia Loftus, attrice, cantante e mimo scozzese († 1943)
- Federico Morassutti, imprenditore italiano († 1954)
- Nathaniel Semple, tennista statunitense († 1913)
- 24 ottobre - Josep Irla i Bosch, politico spagnolo († 1958)
- 25 ottobre - Alberto Nepoti, attore e regista italiano († 1937)
- 26 ottobre
- Friedrich Franz Friedmann, medico tedesco († 1953)
- H.B. Warner, attore britannico († 1958)
- 28 ottobre
- Marius Barbarou, ingegnere francese († 1956)
- Raffaele Carlo Rossi, cardinale italiano († 1948)
- Rosalie Slaughter Morton, medico e chirurgo statunitense († 1968)
- 31 ottobre
- Georges Barrère, flautista francese († 1944)
- Natalie Clifford Barney, scrittrice e poetessa statunitense († 1972)
- Raimondo Flores, dirigente sportivo italiano († 1927)
- Eduard Daniël van Oort, ornitologo olandese († 1933)
- 1º novembre - Fabio Massimo Scala, militare italiano († 1955)
- 2 novembre - Francis Jourdain, pittore, disegnatore e designer francese († 1958)
- 4 novembre - James Earle Fraser, scultore e medaglista statunitense († 1953)
- 5 novembre
- Raymond Duchamp-Villon, scultore francese († 1918)
- Harrison Preserved Smith, mezzofondista statunitense († 1947)
- 6 novembre
- Luigi Miraglia, ammiraglio e politico italiano († 1972)
- Everett Shinn, pittore statunitense († 1953)
- 7 novembre
- Culbert Olson, politico statunitense († 1962)
- Alfredo Pochettino, fisico e scienziato italiano († 1953)
- Alex Smith, calciatore scozzese († 1954)
- 8 novembre - Louis Bernacchi, fisico, astronomo e esploratore belga († 1942)
- 9 novembre - Hideyo Noguchi, medico e batteriologo giapponese († 1928)
- 10 novembre - Gustavo Pittaluga, biologo, medico e politico italiano († 1956)
- 12 novembre - Empedocle Restivo, docente, giurista e politico italiano († 1938)
- 13 novembre
- Anne Dallas Dudley, attivista statunitense († 1955)
- Eduard Fueter, storico svizzero († 1928)
- Cary Augustus Hardee, politico statunitense († 1957)
- 15 novembre - Anna de Noailles, poetessa e romanziera francese († 1933)
- 16 novembre
- Giuseppe Anselmi, tenore italiano († 1929)
- Michael Gleason, canottiere statunitense († 1923)
- Gheorghe Plagino, tiratore a volo romeno († 1949)
- Reinhard Wagner, ginnasta e multiplista statunitense († 1964)
- 17 novembre
- Dicky Owen, rugbista a 15 britannico († 1932)
- August Sander, fotografo tedesco († 1964)
- 18 novembre
- Lynn St. John, allenatore di pallacanestro statunitense († 1950)
- Giuseppe Vannicola, violinista, traduttore e scrittore italiano († 1915)
- 19 novembre
- Tat'jana Afanas'eva, matematica olandese († 1964)
- Ludovico Necchi, medico, religioso e accademico italiano († 1930)
- Euclide Silvestri, ingegnere, docente e politico italiano († 1954)
- James Steen, pallanuotista statunitense († 1949)
- Louis Bonniot de Fleurac, mezzofondista e siepista francese († 1965)
- 20 novembre
- Rudolf Koch, tipografo, insegnante e calligrafo tedesco († 1934)
- Francesco La Grassa, architetto e ingegnere italiano († 1952)
- Wilhelm Weihrauch, calciatore austriaco
- 22 novembre
- Emil Beyer, ginnasta e multiplista statunitense († 1934)
- Anatole de Monzie, politico e saggista francese († 1947)
- Pierre-André-Charles Petit de Julleville, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1947)
- 23 novembre
- Manuel de Falla, compositore spagnolo († 1946)
- Else Jerusalem, scrittrice austriaca († 1943)
- 24 novembre
- Giovanni Bargiggia, vescovo cattolico italiano († 1946)
- Amin al-Rihani, scrittore libanese († 1940)
- Walter Burley Griffin, architetto statunitense († 1937)
- Alberto Martini, disegnatore, pittore e incisore italiano († 1954)
- 25 novembre
- Giuseppe Belluzzo, ingegnere, politico e accademico italiano († 1952)
- Alessandro Martelli, geologo e politico italiano († 1934)
- Paul Nitsche, psichiatra tedesco († 1948)
- Bô Yin Râ, scrittore, esoterista e pittore tedesco († 1943)
- Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese († 1936)
- 26 novembre
- Ernst Bickel, filologo classico tedesco († 1961)
- Willis Haviland Carrier, ingegnere e inventore statunitense († 1950)
- Ned Hollister, zoologo statunitense († 1924)
- Bart van der Leck, pittore olandese († 1958)
- Angelo Patri, pedagogo italiano († 1965)
- Sidney Barton, diplomatico inglese († 1946)
- 27 novembre
- Viktor Kaplan, ingegnere e inventore austriaco († 1934)
- Alberto Pariani, generale italiano († 1955)
- Duilio Scandali, poeta italiano († 1945)
- Joseph Wear, tennista statunitense († 1941)
- 29 novembre
- Joseph Davies, giurista, politico e diplomatico statunitense († 1958)
- Nellie Tayloe Ross, politica statunitense († 1977)
- 30 novembre
- Andreas Andreadis, economista greco († 1935)
- Michail Nicolaevič Savojarov, compositore, cantante e poeta russo († 1941)
- 2 dicembre - Leopold von Wiese, sociologo e accademico tedesco († 1969)
- 3 dicembre
- Charles Burroughs, velocista statunitense († 1902)
- Charles Leslie Johnson, compositore statunitense († 1950)
- 4 dicembre
- Filippo Anivitti, pittore italiano († 1955)
- Agenore Frangipani, generale italiano († 1941)
- 5 dicembre - Edward Bushnell, mezzofondista statunitense († 1951)
- 9 dicembre
- Salvatore De Muto, attore teatrale italiano († 1970)
- Pauline Whittier, golfista statunitense († 1946)
- 11 dicembre
- Mieczysław Karłowicz, compositore e direttore d'orchestra polacco († 1909)
- Ronald Sanderson, canottiere britannico († 1918)
- 12 dicembre
- Alvin Kraenzlein, velocista, ostacolista e lunghista statunitense († 1928)
- Édouard Wattelier, ciclista su strada e pistard francese († 1957)
- 13 dicembre - Nikolaj Nikolaevič Duchonin, generale russo († 1917)
- 16 dicembre - Rodolphe Seeldrayers, dirigente sportivo belga († 1955)
- 18 dicembre
- Alimondo Ciampi, scultore italiano († 1939)
- Giulio Ingianni, militare e politico italiano († 1958)
- 19 dicembre
- Carlo Gatti, musicologo, critico musicale e compositore italiano († 1965)
- Enrique Pla y Deniel, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1968)
- 20 dicembre
- Walter Sydney Adams, astronomo statunitense († 1956)
- Ettore Fabietti, bibliotecario italiano († 1962)
- Federico Ricci, politico italiano († 1963)
- 22 dicembre
- Augustin Cochin, storico e sociologo francese († 1916)
- Georges Hatot, regista e sceneggiatore francese († 1959)
- Filippo Tommaso Marinetti, poeta, scrittore e drammaturgo italiano († 1944)
- Thomas Mofolo, scrittore lesothiano († 1948)
- 23 dicembre
- Luigi Dommarco, poeta e paroliere italiano († 1969)
- Paul Kelly, criminale statunitense († 1936)
- Franz Osten, regista e fotografo tedesco († 1956)
- 24 dicembre - Thomas Madsen-Mygdal, politico danese († 1943)
- 25 dicembre
- Giuseppe De Luca, baritono italiano († 1950)
- Mohammad Ali Jinnah, politico pakistano († 1948)
- Natale Prampolini, ingegnere e politico italiano († 1959)
- Adolf Otto Reinhold Windaus, chimico tedesco († 1959)
- 27 dicembre - Giuseppe Petrelli, missionario italiano († 1957)
- 28 dicembre - Domenico Marzi, politico, avvocato e partigiano italiano († 1959)
- 29 dicembre
- Pau Casals, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra spagnolo († 1973)
- Lionel Tertis, violista inglese († 1975)
- 30 dicembre - Silvestro Baglioni, fisiologo e politico italiano († 1957)
- 31 dicembre - Alessandro Poss, imprenditore e politico italiano († 1957)