Wikipedia:Officina
Benvenuto nell'Officina! | ||
---|---|---|
![]() Usa questa pagina se:
|
![]() Non usare questa pagina se:
|
![]() |
Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:
Latest tech news from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. Translations are available.
Weekly highlight
- Last week, improvements to account security and two-factor authentication (2FA) features were enabled across all wikis. These changes include user interface improvements for Special:AccountSecurity, the support of multiple 2FA methods via authenticator apps and portable security keys (previously users could only enable one method), and a new Recovery Codes module which facilitates fewer account lockouts due to lost two-factor apps and devices. As part of the Account Security project, work is continuing through the rest of 2025 on further user experience improvements, and support for passkeys as an alternate second factor.
Updates for editors
- Another part of the Account security project is making 2FA generally available to all users. Along with editors with advanced privileges, such as administrators and bureaucrats, 40% of editors now have access to 2FA. You can check if you have access at Special:AccountSecurity. Instructions for activation are on the linked page. The plan is to continue increasing availability if it is determined that the user support capabilities are able to support global usage. [1]
- This week, users at wikis where talk page Usability Improvements are already available by default (everywhere except the 12 wikis listed in T379264) will gain the ability to Thank a comment directly from the talk page it appears on. Before this change, Thanking could only be done by visiting the revision history of the talk page. You can learn more about this change. [2]
- Users who have not verified their email address will soon be receiving monthly Notification reminders to do so. This is because users who have verified their email can more easily recover their account. These reminders will not be sent if the user is inactive or removes the unverified email from their account. [3][4]
View all 21 community-submitted tasks that were resolved last week. For example, a fix was made for an occasional error with saving translated paragraphs in the Content Translation tool, and the related error messages are now easier to see. [5]
Updates for technical contributors
- The Unsupported Tools Working Group has chosen Video2Commons as the first tool for its pilot cycle. The group will explore ways to improve and sustain the tool over the coming months. Learn more on Meta.
Detailed code updates later this week: MediaWiki
Tech news prepared by Tech News writers and posted by bot • Contribute • Translate • Get help • Give feedback • Subscribe or unsubscribe.
Anteprima popup anonimi
Buongiorno, sono qui a trasmettere la segnalazione di un possibile bug nell'anteprima popup delle voci al passaggio del mouse sul link da parte di utenti anonimi/sloggati: in poche parole - se ho ben ricostruito il meccanismo - l'anteprima insiste sulla penultima versione della voce (prima del mio intervento era questa). La circostanza è particolarmente grave quando si tratti di un vandalismo, che quindi rimarrebbe in piedi nel popup nonostante il revert (e potrebbe durare a lungo, in questo caso ben cinque giorni, ma sarebbe durato di più). Si può fare qualcosa?
Grazie --Erinaceus (msg) 10:47, 21 mag 2019 (CEST)
- Ciao Utente:Erinaceus, ti segnalo che era stato aperto https://phabricator.wikimedia.org/T225516 in merito. Buona giornata, --Elitre (WMF) (msg) 09:42, 19 giu 2019 (CEST)
Sezione "Note"-template {{Reflist|refs=
Buongiorno a tutti, segnalo non funzionamento del w:en:template:Reflist in oggetto.
Su it.wikipedia l'uso è deprecato, tuttavia {{reflist}} inserito nella sezione "Note" è funzionante. Se i vari ref name si spostano in questa sezione, eliminandoli dalla voce, le singole note spaginano:
Esempio: W:en:54 Alexandra#References e la traduzione 54 Alexandra#Note.
Oltre a motivi di uniformità fra le varie Wikipedie, trovo molto comodo che i riferimenti si possano concentrare tutti nella sezione "Note", eliminandoli dal corpo del testo. In questo modo, prive di <ref>...</ref> le voci diventano molto più brevi, leggibili e ordinate in caso di modifica.
C'è un qualche modo di ripristinare l'ordine delle note come nella voce di en.wikipedia? Diversamente, le inserisco nella voce. --Micheledisaveriosp (msg) 10:47, 14 giu 2019 (CEST)
- Andando a memoria, non mi pare che il template:References abbia mai avuto questa funzionalità, nemmeno quando non era ancora deprecato. C'è da dire comunque che non è un metodo per alleggerire le voci, anzi le appesantisce perché costringe ogni nota ad avere un nome (ref name="...") e a essere richiamata con ulteriore codice nel punto giusto del testo. Se vuoi, prima di tutto bisogna discuterne al progetto template.--Sakretsu (炸裂) 14:12, 14 giu 2019 (CEST)
Internet Archive Bot
Qualcuno ha capito perché Internet Archive Bot fa cose del genere? L'url non è morto ma la pagina è cambiata, io volevo citarla per come era in un certo giorno di qualche anno fa, quindi se mette "urlmorto=no" viene fuori il link alla pagina aggiornata, che non è la fonte. Se è già citato l'archivio non dovrebbe aggiungere urlmorto=no. Inoltre scrive "1 marzo" anziché "1º marzo". A chi va segnalato e come? --Lombres (msg) 22:16, 14 giu 2019 (CEST)
- Per segnalazioni vedi en:User talk:InternetArchiveBot. Ti riferisci all'ultimo URL, giusto? perché gli altri mi risultano effettivamente non funzionanti. Non vorrei fosse una cosa voluta, alla fine quell'URL non è morto e resta linkata come archivio la versione che ti interessa. Nel frattempo, se vuoi linkare direttamente l'archivio ed evitare edit war col bot, puoi usare {{cbignore}} e tale URL verrà ignorato al prossimo passaggio. --Titore (msg) 13:22, 15 giu 2019 (CEST)
Template F nella toolbar
Come mai non compare il template {{F}} nella toolbar, insieme a tutti gli altri avvisi (o non lo vedo perché sono cecato)? E già che ci siamo, si potrebbero mettere S, T e U in ordine alfabetico tra P e W? :-) --Superchilum(scrivimi) 12:16, 17 giu 2019 (CEST)
- Ho fatto un po' di ordine. Ora dovresti trovare anche l'F più facilmente--Sakretsu (炸裂) 15:40, 18 giu 2019 (CEST)
- Grazie mille ;-) --Superchilum(scrivimi) 11:31, 19 giu 2019 (CEST)
Adminscript
Ciao a tutti! Come mai Utente:Melquíades/common.js sembra darmi problemi, soprattutto relativamente ai blocchi? Non riesco più a mettere avvisi in talk e a proteggere le pagine discussione (spuntando le caselle apposite non succede nulla, cosicché mi tocca farlo manualmente) e ogni volta che blocco qualcuno la schermata mi dice "errore, l'utente in questione è già stato bloccato", mostrandomi che Melquíades ha già effettuato il blocco. C'è modo di risolvere questi problemi? Premetto che non ci capisco assolutamente nulla e che le mie limitatissime capacità in materia sono state appena sufficienti per copiare spudoratamente lo script da Ruthven ;) Melquíades (msg) 09:10, 19 giu 2019 (CEST)
- [@ Melquíades] Se non ricordo male, quello è lo script che permette di aggiungere avvisi di blocco ed eventualmente proteggere PU/talk dopo aver eseguito un blocco. Nel caso, era stato sostituito da Rotpunkt con l'accessorio "Azioni dopo blocco", che è più aggiornato, scritto benissimo e, a quanto ne so, funzionante. Ti consiglio di rimuovere l'importazione dell'adminscript e di attivare il suddetto accessorio. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:16, 19 giu 2019 (CEST)
- Fatto, grazie mille! Melquíades (msg) 11:22, 19 giu 2019 (CEST)
Wikidata Bridge: edit Wikidata’s data from Wikipedia infoboxes
Sorry for writing this message in English - feel free to help us translating it :)
Hello all,
Many language versions of Wikipedia use the content of Wikidata, the centralized knowledge base, to fill out the content of infoboxes. The data is stored in Wikidata and displayed, partially or completely, in the Wikipedia’s language, on the articles. This feature is used by many template editors, but brought several issues that were raised by communities in various places: not being able to edit the data directly from Wikipedia was one of them.
This is the reason why the Wikidata Bridge project started, with the goal of offering a way to Wikipedia editors to edit Wikidata’s data more easily. This will be achieved by an interface, connected to the infobox, that users can access directly from their local wiki.
The project is now at an early stage of development. A lot of user research has been done, and will continue to be done through the different phases of the project. The next steps of development will be achieved by the development team working at Wikimedia Deutschland, starting now until the end of 2019.
In order to make sure that we’re building a tool that is answering editors’ needs, we’re using agile methods in our development process. We don’t start with a fixed idea of the tool we want to deliver: we will build it together with the editors, based on feedback loops that we will regularly organize. The first version will not necessarily have all of the features you want, but it will keep evolving.
Here’s the planned timeline:
- From June to August, we will build the setup and technical groundwork.
- From September to November 2019, we will develop the first version of the feature and publish a test system so you can try it and give feedback.
- Later on, we will test the feature on a few projects, in collaboration with the communities.
- We will first focus on early adopters communities who already implemented a shortcut from their infoboxes to edit Wikidata (for example Russian, Catalan, Basque Wikipedias)
- but we also welcome also communities who volunteer to be part of the first test round.
- Then we will reach some of the big Wikipedias (French, German, English) in order to see if the project scales and to address their potentially different needs.
- Even later, we can consider enabling the feature on all the other projects.
In any case, no deployment or big change will be enforced on the projects without talking to the communities first, and helping the template builders to prepare for the changes they will have to do on the infoboxes’ code.
If you want to get involved, there are several ways to help:
- Read and help translating the documentation pages
- Follow the updates and participate in the first feedback loop
- Talk about it with your local community
More ideas will be added on this page along the way
If you have any questions for the development team, feel free to ask them on the main talk page. You can also ask under this message, but if you expect an answer from me, please make sure to ping me.
Thanks for your attention, Lea Lacroix (WMDE) 15:03, 24 giu 2019 (CEST)
Malfunzionamento di notizie e ping
Salve, da diversi giorni mi appare fisso (e fastidiosissimo) il quadratino delle "notizie" in rosso, con un ringraziamento risalente a ben 7 giorni fa, e per quanto ci abbia cliccato sopra, o segnato come letto, non mi sparisce. In più, oggi non mi è arrivato un "ping" che pure era stato inserito correttamente: me ne sono accorta solo ora, leggendo le mail. E' solo un problema mio oppure capita a qualcun altro? --Euphydryas (msg) 23:16, 2 lug 2019 (CEST)
Nuove immagini non visibili nelle anteprime
Ma c'è un problema nelle anteprime delle pagine che si vedono quando si passa il mouse sopra a un link blu? Perchè non compaiono le immagini inserite recentemente o se sostituite, continuano a comparire le vecchie. --Pierluigi05 (msg) 17:07, 4 lug 2019 (CEST)
Template respinto forse sbagliato
Quando apro Memtest86 su Wikipedia e sostituisco la riga “Giunto attualmente alla versione 8.1” con “Giunto attualmente alla versione {{#property:P348}}” per avere una migliore sincronizzazione tra valore di Wikidata e voce su Wikipedia, mi appare questo errore: “Errore: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata violata: Solo template per Wikidata”. Cosa sto sbagliando? --151.95.23.253 (msg) 20:39, 4 lug 2019 (CEST)
- Suppongo che quella funzione, nella sua forma grezza, sia deprecata nel ns:0. --Ignazio (msg) 22:57, 4 lug 2019 (CEST)
- Proprio così. Anche se di certo questo il filtro non lo dice... Provvedo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 10:07, 5 lug 2019 (CEST)
Sfondi delle pagine
Cos'è successo alle pagine? I ns Wikipedia e Aiuto non hanno più lo sfondo colorato e sotto i titoli non c'è più scritto "da Wikipedia, l'enciclopedia libera".--Mauro Tozzi (msg) 12:27, 5 lug 2019 (CEST)
- [@ Mauro Tozzi] Rimane valido quanto detto qui. Con buone probabilità è un problema di gadget e/o del tuo browser. Per iniziare, di recente hai installato nuove estensioni, aggiornato o cambiato browser, etc.? In alternativa, puoi provare a recarti su una pagina dove si manifesta il problema, aprire la console JavaScript (google è pieno di guide), e verificare se compaiono messaggi bordati di rosso; e nel caso, incollarli qui sotto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:25, 5 lug 2019 (CEST)
- Ho reinstallato l'antivirus Avira, dipende forse da quello?--Mauro Tozzi (msg) 14:06, 5 lug 2019 (CEST)
- Ho riavviato il computer e ora è tornato tutto normale.--Mauro Tozzi (msg) 14:17, 5 lug 2019 (CEST)
- Ho reinstallato l'antivirus Avira, dipende forse da quello?--Mauro Tozzi (msg) 14:06, 5 lug 2019 (CEST)
Sfondo grigio
In template:Pagina principale/Sapevi/8 la pagina da me appena modificata è illeggibile perché coperta da uno sfondo tutto grigio. Qual è la causa?--Mauro Tozzi (msg) 09:25, 10 lug 2019 (CEST)
- [@ Mauro Tozzi] Non è uno sfondo grigio, è l'immagine "Mockturtle" impostata a una larghezza di 150140... Sistemo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:34, 10 lug 2019 (CEST)
- Ah, ecco... nella fretta di digitare avevo dimenticato la "x". Grazie.--Mauro Tozzi (msg) 09:53, 10 lug 2019 (CEST)
Categoria con numero di elementi non corrispondente a quelli effettivi
Da diverso tempo ho notato che il numero di file riportato in Categoria:Immagini orfane - argomento sconosciuto (al momento in cui sto scrivendo ne vengono conteggiati 674) è in realtà completamente diverso rispetto a quelli effettivi (come ho avuto modo di appurare lanciando questa query di prova o più semplicemente scorrendo la categoria con diversi click su "pagina successiva"; in tal caso, il totale ammonta a 580). Si tratta di un bug localizzato solo su questa categoria oppure è un problema già noto in passato? -- Mess what a happiness! 20:06, 11 lug 2019 (CEST)
- Come non detto, mi rispondo da solo... -- Mess what a happiness! 20:09, 11 lug 2019 (CEST)
Pensionamento del vecchio LiveRC
Scrivo due righe qui, per poi eventualmente trasferire la discussione altrove. Recentemente ho ripulito tutto ciò che era rimasto a giro del vecchio monobook modulare, tutto tranne il LiveRC. Lo script in questione (questo) è lo stesso utilizzato dal gadget LiveRC (N.B. NON dal gadget LiveRC 1.x). Dato che:
- Mantenere uno script così grosso è impegnativo, figuriamoci due
- Il LiveRC 1.x, oltre ad essere più nuovo, è caricato da frwiki, dove apparentemente viene tenuto più aggiornato
- Entrambi i LiveRC, come evidenziato da Rotpunkt varie volte in passato, hanno vari problemi e sarebbero da riscrittura
- Il LiveRC del monobook è uno script vecchissimo, praticamente fermo al 2011 se si escludono fix a seguito di rotture
- Ci avevo messo un avviso di deprecazione a ottobre scorso
- In una delle mie modifiche ci avevo lasciato (per sbaglio, naturalmente) un errore di sintassi che bloccava lo script in partenza e che è rimasto lì 4 mesi, apparentemente senza che nessuno se ne accorgesse (o almeno, lamentasse)
E forse anche altro che al momento non mi sovviene, proporrei il pensionamento dello script in questione. La cosa si svolgerebbe più o meno come per la deprecazione del monobook modulare, magari però evitando il massmessage: l'avviso di deprecazione nella pagina del monobook c'è già, aggiungerei magari una discussione al bar, dando agli utenti un tempo di x mesi per toglierlo, dopodiché passare a ripulire tutto quanto. L'unica cosa che mi ferma un po' sono i 967 utilizzi, di cui 118 da utenti attivi, anche se magari gli utenti in questione neanche sanno di averlo attivo. Insomma, se non ci sono pareri contrari procederei con i crismi di cui sopra in estate avanzata, quando avrò un po' più di tempo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:38, 14 lug 2019 (CEST)
- Almeno un paio di persone se ne sono accorte, ma pensavo si fosse rotto per cause naturali :). --Titore (msg) 20:51, 14 lug 2019 (CEST)
completamento automatico
Ciao, mi chiedevo se quando si compilano dei template nelle discussioni utente relative a loro vandalismi su pagine dove non sono intervenuto, si potesse avere il completamento automatico del titolo come succede ad esempio coi nomi utenti nel ping (so che sono molti di più e che alla fine forse non vale la pena in termini di dispendio di energia!) . Grazie--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 23:41, 14 lug 2019 (CEST)