Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15
15 luglio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 25 lug 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 14 giorni | Template:Lingua italiana nel mondo (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 8 giorni | Aguinaldo Policarpo Mendes da Veiga (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 6 giorni | 5Y (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Globo di Thesulah (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Simonetta Salacone (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Amine Ibn El Boushaki (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Amílcar Cabral Cup 2009 (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Fabrizio Sala (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Contrade del Palio di Buti (vai alla proposta di cancellazione) Nota: procedura di cancellazione multipla | |
10 | semplificata | 7 giorni | Categoria:Flop cinematografici (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.
Partigiano come centinaia di migliaia di altri, senza alcun alto riconoscimento nazionale o estero. Essere fratello di una personalità enciclopedica, o essere stato deportato in un campo di concentramento, non lo rendono automaticamente enciclopedico (né per "gloria riflessa", né per la pur innegabile dura esperienza che dev'essere stata).--Elechim (msg) 13:28, 14 lug 2019 (CEST)
- Concordo, un partigiano come tanti --Moxmarco (scrivimi) 19:35, 14 lug 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 15 luglio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 22 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere dopo l'aggiornamento fatto da [@ Bramfab], che tra l'altro ha evidenziato che di lui si interessò direttamente il papa: non mi sembra un "Partigiano come centinaia di migliaia". Se è vero che l'essere fratello di una personalità enciclopedica non dà rilevanza è anche vero che non può essere addotto come motivo per la cancellazione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CuriosityDestroyer (discussioni · contributi) 14:03, 15 lug 2019 (CEST).
- Cancellare A parte il fatto che nessuno ha addotto come motivo per la cancellazione il fatto di essere "fratello di" (e già questo basterebbe per invalidare metà della motivazione di apertura della consensuale; è stato addotto un motivo diverso e per di più in merito alla rilevanza enciclopedica: "non basta essere fratelli di una personalità enciclopedica per essere enciclopedici") e che la cancellazione era stata proposta per la mancanza di elementi che ne evidenziassero l'enciclopedicità indipendentemente dalle parentele, per il resto nonostante il lavoro di ampliamento di Bramfab (che ringrazio di questo), questi elementi continuano a mancare. Il fatto che il papa dell'epoca abbia mostrato un interessamento diretto non è di per sé sufficiente, in assenza di altri motivi che conferiscano alla biografia una sostanza enciclopedicamente e storicamente indiscutibile. La rilevanza che giustificherebbe l'apertura della fase consensuale in realtà è soltanto "dedotta" in base a una interpretazione soggettiva di un intervento pontificio e non in base a riscontri di WP:FONTI che portino altri elementi e fatti un po' più "sostanziosi" a sostegno dell'enciclopedicità. A parte questa intercessione del papa, peraltro rimasta lettera morta, la voce non dice praticamente nulla sul ruolo e il peso di Mario Sbardella nel contesto della Resistenza romana. Allo stato, non è stato di fatto aggiunto alcun elemento veramente nuovo e quindi nonostante l'ampliamento, ritengo che non siano superate le motivazioni che hanno portato all'apertura di questa PdC.--L736El'adminalcolico 15:27, 15 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Io credo che semplicemente l'interessamento personale di Pio XII, già di per sè costituisca motivo di enciclopedicità, da quello che ho trovato il papà globalmente espresse questo suo interesse per meno di una cinquantina di persone imprigionate, evidentemente non era uno dei tanti. Vi sono vari documenti che indicano la rilevanza di Sbardella come comandante partigiano nella resistenza romana, purtroppo non visibili come anteprima, e non essendo un gappista, non godette della popolarità postbellica e della pubblicista legata al PCI. Ma sopratutto la sua rilevanza enciclopedica deriva dall'aver fatto parte del gruppo antinazista clandestino attivo a Dachau, di cui divenne uno degli elementi più attivi e di quanto fece per conservare e trasmettere la testimonianza di ciò che avveniva in quel campo, purtroppo anche in questo caso pubblicistica senza anteprima.--Bramfab Discorriamo 16:17, 15 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Il ruolo nella resistenza romana e a Dachau ne giustificano la permanenza. L'interessamento del Papa non fa altro che sancirne l'importanza. Ciao --Aleacido (4@fc) 18:19, 15 lug 2019 (CEST)
- Cancellare la voce non è poi cambiata molto, concordo con quanto detto sopra, non emergono particolari motivi di rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 19:39, 15 lug 2019 (CEST)
- Cancellare Mah, anche dalle fonti io questo motivo di distinzione non lo vedo, c'è qualche snippet dov'è citato con tanti altri, essere deportati a Dachau non è certo motivo di distinzione, anche l'interessamento del Papa non è sufficiente, tra l'altro la sua storia si ferma alla fine della guerra, non pare che si sia distinto per qualche fatto eroico o altro, a differenza di altri partigiani.--Kirk Dimmi! 08:01, 16 lug 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata con una piccola frase (già fontata) nel quale si rende più esplicito che la rilevanza del soggetto esiste e la stabiliscono le fonti presenti (tra l'altro fonti naziste, quindi non autoreferenziali). A volte quando leggo le PDC mi sembra di avere a che fare con un'enciclopedia di carta, nella quale bisogna operare certi tagli per ovvie ragioni. Invece, io leggo in prima pagina che "Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. [...] Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche." Mi pare che qui ci siamo dentro e siamo in linea con i 5 pilastri. Quindi sono per Mantenere. --Paolotacchi (msg) 11:24, 16 lug 2019 (CEST)
- Mantenere L'interessamento di Pio XII è palesemente irrilevante ai fini dell'encilopedicità. Il resto della biografia e le fonti riportate però sono sgnificative.--Tco (msg) 12:25, 22 lug 2019 (CEST)
- Cancellare scusate l'analogia ma un po' di coerenza ci vuole, è stato cancellato il 90% dei caduti con medaglia d'argento al valore che avevano molti più elementi di presunta enciclopedicità. Sono automaticamente enciclopediche solo le medaglie d'oro. Stiamo parlando di uno dei tanti capi della resistenza, la resistenza era fatta a cellule, i capi erano veramente tanti. Non guardatelo solo come soldato perchè siamo lontanissimi dai criteri minimi, guardatelo anche come un normale biografato. Io non vedo particolari segni di distinzione--Pierpao.lo (listening) 09:56, 23 lug 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 22 luglio 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 29 luglio 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Dopo aver seguito la procedura e aver controllato gli aggiornamenti, confermo il mio giudizio di Cancellare: è stato un uomo come tanti di allora, che ha deciso di combattere nella Resistenza e che, come tanti di allora, è finito in un campo di concentramento. Il fatto che il fratello sia più noto, che il papa si sia interessato a lui di sfuggita non lo rendono enciclopedico. Pure alcune fonti sono fonte di perplessità (Youcanprint, le note 9 e 10; la nota 8 e la nota 5 rimandano a due pagine di google.books che sono cambiate, pur essendo Vasari enciclopedico).--Elechim (msg) 15:48, 23 lug 2019 (CEST)
- Cancellare, spiace, ma assolutamente nulla di rilevante--Costoli (msg) 02:21, 25 lug 2019 (CEST)
- Commento: le motivazioni della PDC sono state ampiamente superate: intervento del Papa suo favore e posizione di comando nel gruppo di resistenza entro il lager di Dachau. Se si vuole cancellare si forniscano fonti che indichino che queste condizioni sono simili a quelle di centinaia di migliaia di altri partigiani!--Bramfab Discorriamo 12:26, 25 lug 2019 (CEST)
- Giustissimo: sono decadute le motivazioni di apertura. --Paolotacchi (msg) 23:42, 25 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Esponente di spicco della Resistenza romana, fatti storici e relative fonti sono sufficenti per attestarlo. --Marcok (msg) 17:02, 27 lug 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 31 luglio 2019
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 7 agosto 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Lemure Saltante sentiamo un po' 21:39, 31 lug 2019 (CEST)
- --torqua 03:40, 1 ago 2019 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 10:38, 1 ago 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 12:41, 1 ago 2019 (CEST)
- --Eylenbosch (msg) 13:41, 1 ago 2019 (CEST)
- --Aleacido (4@fc) 15:43, 1 ago 2019 (CEST)
- --Plasm (msg) 20:34, 1 ago 2019 (CEST)
- --Beatrice (msg) 10:01, 2 ago 2019 (CEST)
- --Kenzia (msg) 19:40, 3 ago 2019 (CEST)
- Nemo 21:27, 3 ago 2019 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 01:17, 5 ago 2019 (CEST)
- Tsu.name 19:17, 6 ago 2019 (CEST)
- --Marcok (msg) 00:26, 7 ago 2019 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 04:39, 7 ago 2019 (CEST)
- Concordo con [@ Pierpao]: se ci sono casi analoghi, andrebbero ripescate le voci. --CuriosityDestroyer (msg) 12:03, 7 ago 2019 (CEST)
Cancellare
- --Kirk Dimmi! 22:35, 31 lug 2019 (CEST)
- --L736El'adminalcolico 23:51, 31 lug 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 07:48, 1 ago 2019 (CEST)
- --3knolls (msg) 08:05, 1 ago 2019 (CEST)
- --Klaudio (parla) 09:59, 1 ago 2019 (CEST)
- --C. crispus(parla) 10:13, 1 ago 2019 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 14:20, 1 ago 2019 (CEST)
- --Elechim (msg) 14:31, 1 ago 2019 (CEST)
- --Moxmarco (scrivimi) 14:57, 1 ago 2019 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:15, 2 ago 2019 (CEST)
- --Borgil (Táriyaulë) 09:54, 2 ago 2019 (CEST)
- Idraulico (msg) 17:58, 2 ago 2019 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 10:32, 5 ago 2019 (CEST)
- --Costoli (msg) 23:45, 5 ago 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 8 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.
Voce su calciatore che conta 4 presenze nelle competizioni africane, 3 nella massima serie rumena, 12 nella massima serie tunisina, 28 nella massima serie cipriota, e 17 nella massima serie thailandese. Il resto soltanto divisioni inferiori di varie nazioni. Con la nazionale ha giocato soltanto amichevoli e nessuna partita ufficiale. (Voce creata da me) --Filosofo del calcio (msg) 14:56, 14 lug 2019 (CEST)
- [@ Filosofo del calcio] le 4 presenze nelle competizioni africane sono nelle qualificazioni o nella fase finale del torneo? Perché se sono nella fase finale bastano per l'enciclopedicità automatica.--Cicignanese (msg) 11:01, 15 lug 2019 (CEST)
- 4 nella fase a gironi, dovrebbe essere automaticamente enciclopedico. --Unam96 (msg) 11:10, 15 lug 2019 (CEST)
- [@ Cicignanese] Ora che guardo la fonte di Unam96, ha giocato 4 partite nella fase a gironi, quindi dovrebbe essere automaticamente enciclopedico. Io ricordavo che avesse giocato soltanto turni preliminari. --Filosofo del calcio (msg) 13:08, 15 lug 2019 (CEST)
- 4 nella fase a gironi, dovrebbe essere automaticamente enciclopedico. --Unam96 (msg) 11:10, 15 lug 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 15 luglio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 22 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere dopo il mio aggiornamento è chiaro il motivo di rilevanza del soggetto. --CuriosityDestroyer (msg) 14:00, 15 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 13:17, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 15 luglio 2019.
Da Wikipedia:Template di navigazione: Un template di navigazione deve interessare un numero ben delimitato di voci selezionate con un criterio chiaro e non opinabile . Qui ci troviamo di fronte a un paio di problemi. 1) Si mescola l'ita.iano come lingua autoctona all'italiano come lingua di emigrati 2) Non ci sono criteri di inclusione, dunque non stupisce l'alternarsi tra link rossi e blu. Perché la Francia sì e il principato di Monaco no? --LucaLuca 01:06, 8 lug 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 8 luglio 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 15 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 22 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere template utile perché almeno alcune voci esistono ed è comodo navigare tra esse. Ovviamente il discrimine tra quali voci creare e quali no lo fa la presenza di fonti che dimostrano la rilevanza della lingua italiana in un certo Paese. Per evitare problemi sul "quali link rossi includere e quali no", propongo di includere nel template soltanto voci già esistenti. Quando poi qualcuno ne crea un'altra (il che vuol dire che esistono le fonti) la aggiunge --Lombres (msg) 01:38, 8 lug 2019 (CEST)
- Commento: In genere "utile/comodo" è una motivazione da evitare, vedi Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione#È_utile/È_inutile; la valutazione delle fonti (quali?), del resto, è questione anche personale per cui è opinabile --LucaLuca 02:54, 8 lug 2019 (CEST)
- "utile" è da evitare per le voci, non per i template che servono solo a essere utili e comodi. La presenza di fonti è la base della scelta della creazione di una voce su Wikipedia, non è una questione personale --Lombres (msg) 10:40, 8 lug 2019 (CEST)
- tu parli della presenza di fonti, ma io parlo della loro necessaria valutazione --LucaLuca 02:46, 9 lug 2019 (CEST)
- "utile" è da evitare per le voci, non per i template che servono solo a essere utili e comodi. La presenza di fonti è la base della scelta della creazione di una voce su Wikipedia, non è una questione personale --Lombres (msg) 10:40, 8 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Il template rispetta i criteri proprio perche' in condizioni ideali dovrebbe contenere tutti i paesi del mondo. Poi si puo' discutere se sia meglio aggiungere i link rossi dei paesi mancanti, oppure tenere solo le voci gia' scritte. Visto l'argomento, e la bassa probabilita' che le voci mancanti vengano scritte a breve, propenderei per la seconda opzione. --Mlvtrglvn (msg) 11:32, 8 lug 2019 (CEST)
- Allora, Lombres dice che il criterio di inclusione è la presenza di fonti enciclopediche, mentre Mlvtrglvn parla di tutti i Paesi del mondo. Al momento ci si ritrova solo sull'eventualità di attenersi al seguente criterio: "voce presente in wikipedia". Se deve essere così, sia, ma per il momentol sarei per Cancellare, anche perché il template non è di certo stato concepito secondo questo principio --LucaLuca 22:35, 13 lug 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 luglio 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 22 luglio 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come Mlvtrglvn, il criterio di inclusione definito c'è e se uno Stato manca lo si aggiunge, come ho fatto io; l'assenza del template, inoltre, renderebbe ben più difficile la navigazione tra le relative voci, di fatto danneggiando il lettore invece di aiutarlo. --Gce ★★★+4 16:35, 16 lug 2019 (CEST)
- Però, come dice LucaLuca, si confondono paesi in cui l'italiano è lingua ufficiale con paesi in cui è solo lingua di emigrati.--Mauro Tozzi (msg) 11:39, 17 lug 2019 (CEST)
- Il template serve a legare le voci legate alla diffusione della lingua italiana in un determinato Stato, se proprio si vuole la distinzione tra Stati dov'è lingua ufficiale e Stati in cui non lo è basta modificare il template per creare due sezioni. --Gce ★★★+4 14:23, 17 lug 2019 (CEST)
- Però, come dice LucaLuca, si confondono paesi in cui l'italiano è lingua ufficiale con paesi in cui è solo lingua di emigrati.--Mauro Tozzi (msg) 11:39, 17 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Molto comodo navigare da una voce all'altra con questo template; sarebbero però da creare le voci mancanti. --torqua 11:53, 20 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Template utile ma troppi link rossi; è necessario creare le voci mancanti, Tsu.name 15:00, 20 lug 2019 (CEST)
- Mantenere Si tratta di un template utile come detto da molti. E "utile" è una una motivazione da evitare quando si parla di voci dell'enciclopedia la cui enciclopedicità dipende dalle fonti, non appunto dall'utilità percepita. Ma qui si tratta di uno strumento, di un template, prima di tutto, al contrario, va discusso se è utile. Detto questo se ci sono dei problemi si risolvono. Si divida in sezione tra stati con lingua ufficiale e non, come detto e, per evitare che ci debba andare tutto il mondo basta stabilire, in discussione, non qua, un criterio di inclusione--Pierpao.lo (listening) 13:42, 22 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
La voce è incentrata su una storia a puntate pubblicata sulla serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Contiene solo gli estremi della serie sulla quale venne pubblicata e la trama. Non vengono forniti i motivi della sua eventuale rilevanza enciclopedica come ad esempio recensioni, critiche di settore né tanto meno se sia risultata vincitrice di premi. Priva completamente di fonti terze che potrebbero dare una eventuale indicazione della sua importanza all'interno della serie. In queste condizioni risulta più adatta a un fansite che a una enciclopedia. Idraulico (msg) 09:26, 15 lug 2019 (CEST)
- Sono storie secondarie (così viene detto in Albi di PKNA - Paperinik New Adventures), quindi concordo con la cancellazione. Si possono comunque salvare le trame in Albi di PKNA - Paperinik New Adventures. --Superchilum(scrivimi) 10:25, 15 lug 2019 (CEST)
- Annullo: pagina trasformata in redirect a Storie secondarie di PKNA - Paperinik New Adventures#5Y.--Mauro Tozzi (msg) 08:46, 22 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Voce su un oggetto immaginario presente in un franchising mediatico, il Buffyverse, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; la voce ne presenta la descrizione ma non la rilevanza all'esterno dell'opera stessa. Non ci sono fonti terze che dedichino approfondimenti a questo elemento (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari). Non esiste in nessuna altra lingua, neanche in quella inglese, notoriamente molto inclusiva per questo genere di argomenti. Idraulico (msg) 11:04, 15 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Biografia di una dirigente scolastica romana che ha avuto sì un passato di impegno ma di cui, per come è descritta e per come è riportato sul dubbio di enciclopedicità presente da tempo e a cui non è mai stata data risposta, non è chiaro il motivo di rilevanza enciclopedica. La motivazione che le sono stati intitolati una scuola romana e una canzone da parte di un gruppo sempre romano sembra un aspetto più da rilevanza locale che altro.--L736El'adminalcolico 11:22, 15 lug 2019 (CEST)
- Vi sono persone che pur non occupando ruoli di prestigio o alta autorità, riescono con la loro opera e impegno a lasciare comunque tracce importanti delle "battaglie" (in questo caso sociali ed educative), assai superiori al loro ruolo. Mi sembra che questo caso potrebbe rientrare. Anche perchè Roma non è Morterone " Non dico sia stata una novella Don Milani o Montessori, ma forse un supplemento di ricerca e discussione è necessaria. Mi riservo ulteriori passi dopo le verifiche. Ciao --Aleacido (4@fc) 18:14, 15 lug 2019 (CEST)
I motivi addetti per la cancellazione sono pretestuosi e irrilevanti. La figura di Simonetta Salacone come dirigente scolastico ha avuto trascendenza a livello internazionale come dimostrano le numerose e importanti visite che ha ricevuto il plesso scolastico da lei diretto, tanto a livello europeo como extraeuropeo. Il fatto che gli Assalti Frontali le abbiano dedicato una canzone ne conferma l'importanza visto l'immediato successo del brano a livello internazionale è dimostrato dall'altro numero di visite da tutto il mondo nelle differenti piattaforme della Rete. L'affermazione che Assalti frontali è una band romana si commenta da sola, alcuni dei suoi membri non sono romani e la sua importanza nel Rap e hip hop italiano è confermato dalla stessa pagina di Wikipedia dedicata al gruppo. L'intervento istigatore della soppressione sembra determinato da ragioni ideologiche e non da motivi accademci fondati.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.14.75.80 (discussioni · contributi) 20:49, 21 lug 2019 (CEST).
- Annullata apertura consensuale effettuata da ip. --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:29, 21 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Voce su un judoka algerino che può vantare un'onesta carriera a livello locale e nazionale, con delle presenze anche nella squadra nazionale come riportato nel testo, ma senza alcun successo di rilievo. Nessuna vittoria in competizioni internazionali a livello africano, né a campionati mondiali e giochi olimpici. Il testo, tra l'altro, è parecchio lacunoso come grammatica e lessico. In generale, non emergono elementi di enciclopedicità. Non ho avvisato l'autore perché risulta bloccato globalmente ed è non attivo su it.wiki da quasi due anni.--GC85 (msg) 11:31, 15 lug 2019 (CEST)
- A me sembra decisamente da C3 per traduzione pessima. --Superchilum(scrivimi) 12:08, 15 lug 2019 (CEST)
- Pure io penso che sia ANCHE un C3. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:38, 15 lug 2019 (CEST)
- Da cancellare in C3. --Phyrexian ɸ 17:36, 15 lug 2019 (CEST)
- Il suo slancio individuo è stato accoppiato con il team di judo della CMBT di prendere parte alle gare e vincere ecc. ---> C3!! Sanremofilo (msg) 00:46, 16 lug 2019 (CEST)
- Da cancellare in C3. --Phyrexian ɸ 17:36, 15 lug 2019 (CEST)
- Pure io penso che sia ANCHE un C3. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:38, 15 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Voce piuttosto scarna, presente qui dal 2010. Trattasi di un edizione annullata di una coppa minore africana dedicata alle nazionali dell'Africa occidentale. Non vedo motivi per mantenerla. --Filosofo del calcio (msg) 15:12, 15 lug 2019 (CEST)
- Più che altro non capisco come mai sia l'unica edizione (su una ventina disputate nell'arco di 30 anni) di cui è presente la voce, considerando che, a differenza delle altre edizioni, di fatto non è mai stata disputata...--Nico.1907 (msg) 19:19, 21 lug 2019 (CEST)
- In realtà nulla di nuovo sotto il sole, dato che la pagina è stata creata il 20 settembre 2010, dunque poco dopo l'annullamento definitivo, successivo all'ipotesi di disputare la manifestazione a marzo dello stesso anno. Voce inutile, tanto più che non è nemmeno spiegato come si è arrivati all'annullamento, e le informazioni sono già sostanzialmente presenti in Coppa Amílcar Cabral: una riga di incipit e l'elenco delle nazionali che a quanto vedo era sempre lo stesso, con la sola differenza che quella volta il Senegal avrebbe dovuto partecipare con la sua under 23 (perché?). Sanremofilo (msg) 22:52, 22 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Politico emergente che non ha ancora raggiunto livelli nel suo lavoro che lo rendano enciclopedico. Dalla voce non emergono altri elementi di enciclopedicità. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:25, 15 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 23 lug 2019 (CEST)
Contrade del Palio di Buti
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Contrade del Palio di Buti. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Voci su contrade del piccolo Palio di Buti che singolarmente non sembrano avere sufficiente rilevanza enciclopedica per avere voci a sé stanti. Le voci attuali aggiungono ben poco di quanto non sia già scritto nella voce del Palio (tolte le info sulle sagre, di cui possiamo fare a meno), e non vanno oltre la mera rilevanza locale. I contenuti storici in più si potrebbero anche unire, ma la totale assenza di fonti mi suggerisce che sia meglio cestinare tutto. --goth nespresso 20:23, 15 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 23 lug 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 22 luglio 2019.
Come emerso dalla discussione al Progetto Cinema, questa categoria è impropria perché si basa su un criterio fumoso e non oggettivo (l'essere un "flop"), che invece andrebbe supportato da delle fonti terze, cosa che si presta più a una voce (come una lista) che a una categoria. --goth nespresso 20:42, 15 lug 2019 (CEST)
- Aggiungo che in gran parte delle voci qui presenti non viene nemmeno detto che il film sia un flop (definizione che in ogni caso andrebbe corredata da più di una fonte), anzi spesso non si parla nemmeno degli incassi. --OswaldLR (msg) 20:56, 15 lug 2019 (CEST)
- Perché il viaggio di Arlo è considerato un flop? Ma soprattutto, perché nella
listacategoria non c'è waterworld o, peggio del peggio, The Mask 2? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.45.203.177 (discussioni · contributi) 21:04, 15 lug 2019 (CEST).- Non è una lista, è una categoria. --OswaldLR (msg) 21:43, 15 lug 2019 (CEST)
- Va bene, categoria, tanto il senso del discorso è chiaro. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.45.203.177 (discussioni · contributi) 22:45, 15 lug 2019 (CEST).
- Come ho già detto nel progetto cinema, Cancellare, sono d'accordo con quanto detto da OswaldLR e Goth--Luke Stark 96 (msg) 00:14, 16 lug 2019 (CEST)
- Cancellare come detto nel progetto, categoria che è una pura RO e anche POV in certi casi. --AndreaRocky parliamone qua... 16:58, 16 lug 2019 (CEST)
- Come ho già detto nel progetto cinema, Cancellare, sono d'accordo con quanto detto da OswaldLR e Goth--Luke Stark 96 (msg) 00:14, 16 lug 2019 (CEST)
- Va bene, categoria, tanto il senso del discorso è chiaro. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.45.203.177 (discussioni · contributi) 22:45, 15 lug 2019 (CEST).
- Non è una lista, è una categoria. --OswaldLR (msg) 21:43, 15 lug 2019 (CEST)
- Perché il viaggio di Arlo è considerato un flop? Ma soprattutto, perché nella
- Cancellare Non esiste un criterio oggettivo per definire un flop, Tsu.name 15:02, 20 lug 2019 (CEST)
- In questa categoria, inoltre, compaiono anche film che tecnicamente non si possono considerare dei flop come Alexander, che, costato 155 milioni di dollari, ne ha incassati 167 milioni, chiudendo quindi con un attivo di 12 milioni. Che ci sta a fare qui?--Mauro Tozzi (msg) 15:59, 22 lug 2019 (CEST)
- Personalmente le informazioni relative ai maggiori "flop" (non solo nel cinema, che anzi è un contesto che non mi ha mai appassionato) le trovo interessanti, ma mi pare che gli interventi qui e in Discussioni progetto:Cinema#Categoria:Flop cinematografici evidenzino perché "enciclopedizzarle" è difficile, e magari pure arbitrario. E allora pazienza... Sanremofilo (msg) 23:24, 22 lug 2019 (CEST)
- In questa categoria, inoltre, compaiono anche film che tecnicamente non si possono considerare dei flop come Alexander, che, costato 155 milioni di dollari, ne ha incassati 167 milioni, chiudendo quindi con un attivo di 12 milioni. Che ci sta a fare qui?--Mauro Tozzi (msg) 15:59, 22 lug 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 23 lug 2019 (CEST)