Morti nel 1973
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Aziz Abazah, poeta egiziano (n. 1899)
- Donald Hatch Andrews, chimico statunitense (n. 1898)
- Alberto Augusto, calciatore portoghese (n. 1898)
- Leopoldo Bard, medico, politico e dirigente sportivo argentino (n. 1886)
- Abd al-Rahman al-Bazzaz, politico iracheno (n. 1913)
- Michelangelo Bedini, pittore italiano (n. 1904)
- Giuseppe Bellisario, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (n. 1902)
- Ada Boni, gastronoma italiana (n. 1881)
- Pompeo Borra, pittore italiano (n. 1898)
- Alberto Caffassi, pittore italiano (n. 1894)
- Alberto Caligiani, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1894)
- Damiano Caruso, mafioso italiano
- Lorenzo Chiaraviglio, architetto italiano (n. 1910)
- Salvatore Ciampa, matematico italiano (n. 1930)
- Francesco Paolo Como, pittore e scultore italiano (n. 1888)
- Phil DeLara, fumettista e animatore statunitense (n. 1914)
- Wagih El-Kashef, calciatore egiziano (n. 1909)
- Cafiero Filippelli, pittore italiano (n. 1889)
- Giacinto Fiore, pittore italiano (n. 1911)
- Marcello Firpo, poeta e scrittore francese (n. 1876)
- Antonio Fossati, calciatore italiano (n. 1920)
- Umberto Franzosi, pittore italiano (n. 1892)
- Bob Fullam, calciatore e allenatore di calcio irlandese (n. 1897)
- Giuseppe Galbai, ciclista su strada, pilota motociclistico e imprenditore italiano (n. 1887)
- Guido Gatti, giornalista, critico musicale e musicologo italiano (n. 1892)
- Danny Green, attore inglese (n. 1903)
- Hans Grieder, ginnasta svizzero (n. 1901)
- Mohammad Hashim Maiwandwal, politico afghano (n. 1919)
- Alfonse Henry Heller, ingegnere e botanico statunitense (n. 1894)
- Richard Hull, scrittore britannico (n. 1896)
- Emilio Lancia, architetto italiano (n. 1890)
- Stefano Lanza Filingeri, politico italiano (n. 1895)
- Li Zhen, politico e militare cinese (n. 1914)
- Polly Luce, attrice statunitense (n. 1905)
- Antonio Maddaluno, calciatore italiano (n. 1908)
- Barsanofio Pasquale Marsella, storico e presbitero italiano (n. 1880)
- Jasper Maskelyne, illusionista inglese (n. 1902)
- Domenico Mastini, inventore italiano (n. 1897)
- Howie McCarty, cestista statunitense (n. 1919)
- Gastone Medin, scenografo italiano (n. 1905)
- Kurt Meissner, calciatore tedesco (n. 1897)
- Antonio Meneghetti, militare e compositore italiano (n. 1890)
- Beniamino Montesano, militare italiano (n. 1899)
- Max Morise, artista, scrittore e attore francese (n. 1900)
- Gwigwi Mrwebi, sassofonista e clarinettista sudafricano (n. 1936)
- Otto Mráz, calciatore cecoslovacco (n. 1901)
- Saverio Muratori, architetto e storico italiano (n. 1910)
- Emilio Musso, scultore italiano (n. 1890)
- Federico Vittore Nardelli, scrittore italiano (n. 1891)
- Kamal Nasser, rivoluzionario palestinese (n. 1924)
- Uriel Nespoli, direttore d'orchestra italiano (n. 1884)
- Mario Paniconi, architetto e urbanista italiano (n. 1904)
- Felice Paradiso, pediatra e docente italiano (n. 1896)
- Pasquarosa, pittrice italiana (n. 1896)
- Giuseppe Pessina, fotografo italiano (n. 1879)
- Elettra Raggio, attrice, regista e sceneggiatrice italiana (n. 1887)
- Hassan Raghab, calciatore egiziano (n. 1909)
- Alberto Riccoboni, architetto e storico dell'arte italiano (n. 1894)
- Guido Romanelli, militare italiano (n. 1876)
- Mariano Rosati, filosofo e poeta italiano (n. 1894)
- Vanni Rossi, pittore italiano (n. 1894)
- Enrico Russo, politico e sindacalista italiano (n. 1895)
- Domenico Savino, musicista italiano (n. 1882)
- Carlo Savonuzzi, ingegnere italiano (n. 1897)
- Gastone Silvano Spinetti, giornalista e funzionario italiano (n. 1908)
- Luis Subercaseaux, diplomatico, calciatore e velocista cileno (n. 1882)
- Paolo Supino, generale italiano (n. 1893)
- Remo Taccani, pittore italiano (n. 1891)
- Luigi Galeazzo Tenconi, scrittore e traduttore italiano (n. 1899)
- Dorothea Thiess, attrice tedesca (n. 1897)
- Antonino Trizzino, giornalista e militare italiano (n. 1899)
- Gaetano Ventimiglia, direttore della fotografia italiano (n. 1888)
- Giulia Veronesi, storica dell'architettura italiana (n. 1906)
- Wang Zi-Ping, artista marziale cinese (n. 1891)
- James Wilson, mezzofondista britannico (n. 1891)
- Mílton Alves da Silva, calciatore brasiliano (n. 1931)
- 1º gennaio
- Mario Massa, sceneggiatore, regista e scrittore italiano (n. 1897)
- Gino Pedrazzoli, generale italiano (n. 1884)
- Giambattista Salinari, partigiano e accademico italiano (n. 1909)
- 2 gennaio
- Eleazar López Contreras, politico venezuelano (n. 1883)
- Einar Snitt, calciatore svedese (n. 1905)
- 3 gennaio - Carlo Carli, dirigente sportivo italiano (n. 1901)
- 5 gennaio
- Alexandre Arnoux, poeta, drammaturgo e saggista francese (n. 1884)
- Leonardo Lusanna, architetto italiano (n. 1908)
- Henny Skjønberg, attrice norvegese (n. 1886)
- 6 gennaio
- Enrico Garbosi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1916)
- Ermelinda Rigon, insegnante italiana (n. 1889)
- 7 gennaio - Umberto Tupini, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- 8 gennaio
- Giovanni De Toni, pediatra italiano (n. 1895)
- Karel Podrazil, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
- Eugen Schuhmacher, zoologo tedesco (n. 1906)
- 9 gennaio - Harry Vandiver, matematico statunitense (n. 1882)
- 10 gennaio - Josef Jelínek, calciatore cecoslovacco (n. 1902)
- 11 gennaio
- Carmine Della Sala, militare italiano (n. 1927)
- Imre Erdődy, ginnasta ungherese (n. 1889)
- 12 gennaio
- Francesco Brach Papa, aviatore italiano (n. 1891)
- Turk Edwards, giocatore di football americano statunitense (n. 1907)
- Roy Franklin Nichols, storico statunitense (n. 1896)
- 13 gennaio
- Fernando Cento, cardinale italiano (n. 1883)
- Vasilij Nikolajevič Panov, scacchista e giornalista sovietico (n. 1906)
- Julija Rjabčinskaja, canoista ucraina (n. 1947)
- Ranieri di Borbone-Due Sicilie (n. 1883)
- 14 gennaio
- Gigi Monticone, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1925)
- Sidney Souers, politico statunitense (n. 1892)
- 15 gennaio
- Coleman Francis, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1919)
- Lucio Ridenti, attore italiano (n. 1895)
- 17 gennaio - Erland Ellingsen, calciatore norvegese (n. 1900)
- 18 gennaio
- Al Horowitz, scacchista e giornalista statunitense (n. 1907)
- Stanley Smith Stevens, psicologo statunitense (n. 1906)
- 19 gennaio
- Max Adrian, attore irlandese (n. 1903)
- Johnny Jorgensen, cestista statunitense (n. 1921)
- 20 gennaio
- Julio Buchs, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1926)
- Antonio Torrini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1878)
- Amílcar Cabral, politico guineense (n. 1924)
- 21 gennaio
- Ermenegildo Gastaldi, medico italiano (n. 1907)
- Henri Seyrig, archeologo, numismatico e storico francese (n. 1895)
- Benedikt Szabolcsi, musicologo ungherese (n. 1899)
- 22 gennaio
- Boris Kapitanovič Aleksandrov, ingegnere sovietico (n. 1889)
- Nicolò Asaro, politico italiano (n. 1920)
- Giulio Battiferri, attore italiano (n. 1893)
- Yaakov Dori, generale israeliano (n. 1899)
- Lyndon B. Johnson, politico statunitense (n. 1908)
- Dragutin Vragović, calciatore jugoslavo (n. 1901)
- 23 gennaio
- Riccardo Ferrari, imprenditore e politico italiano (n. 1888)
- Kid Ory, direttore d'orchestra e musicista statunitense (n. 1886)
- 24 gennaio
- Cesare Bertoni, violinista italiano (n. 1886)
- J. Carrol Naish, attore statunitense (n. 1896)
- Francesco Scotti, politico italiano (n. 1910)
- 25 gennaio - Tauno Lappalainen, fondista finlandese (n. 1898)
- 26 gennaio
- Aldo Arzilli, politico italiano (n. 1912)
- Edward G. Robinson, attore e collezionista d'arte statunitense (n. 1893)
- 27 gennaio - Emil Preetorius, illustratore e scenografo tedesco (n. 1883)
- 28 gennaio - Mario Zorzan, calciatore italiano (n. 1912)
- 29 gennaio - Egidio Luigi Lanzo, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 31 gennaio - Jack MacGowran, attore irlandese (n. 1918)
- 3 febbraio
- Andy Razaf, compositore e poeta statunitense (n. 1895)
- Mario Pasqualillo, cantante italiano (n. 1892)
- André Barsacq, regista, scenografo e direttore teatrale francese (n. 1909)
- Nino Piccaluga, tenore italiano (n. 1890)
- 4 febbraio - Rolando Alarcón, cantautore, musicista e compositore cileno (n. 1929)
- 5 febbraio - John Heysham Gibbon, chirurgo statunitense (n. 1903)
- 6 febbraio
- Ira Sprague Bowen, astronomo statunitense (n. 1898)
- Almir Pernambuquinho, calciatore brasiliano (n. 1937)
- George Pearson, regista inglese (n. 1875)
- 8 febbraio
- Agostino Casati, partigiano e politico italiano (n. 1897)
- Juan Guidi, calciatore argentino (n. 1930)
- 9 febbraio - Antonino Basile, storico, etnografo e scrittore italiano (n. 1908)
- 10 febbraio - Augusto De Marsanich, politico e giornalista italiano (n. 1893)
- 11 febbraio - Hans Jensen, fisico tedesco (n. 1907)
- 12 febbraio
- Benjamin Frankel, compositore britannico (n. 1906)
- Umberto Zanolini, ginnasta italiano (n. 1887)
- 13 febbraio
- Hans Globke, giurista tedesco (n. 1898)
- Hans Kmoch, scacchista austriaco (n. 1894)
- 14 febbraio
- Wilf Chadwick, calciatore inglese (n. 1900)
- Antonio Pesenti, economista e politico italiano (n. 1910)
- Émile Reuter, politico lussemburghese (n. 1874)
- 15 febbraio
- Natale Di Piazza, politico italiano (n. 1920)
- Tim Holt, attore statunitense (n. 1919)
- Alf Lagesen, calciatore norvegese (n. 1897)
- Achille Liénart, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1884)
- 16 febbraio - Mohammed Hassan, calciatore egiziano (n. 1905)
- 17 febbraio
- Gaetano Fiorentino, politico italiano (n. 1895)
- Francesco Jacomoni di San Savino, diplomatico italiano (n. 1893)
- Pixinguinha, compositore, arrangiatore e polistrumentista brasiliano (n. 1897)
- Leopoldo Zagami, politico e avvocato italiano (n. 1905)
- 18 febbraio
- Aristide Cavallini, ciclista su strada italiano (n. 1899)
- Frank Costello, mafioso italiano (n. 1891)
- Max Mack, regista, sceneggiatore e attore tedesco (n. 1884)
- 19 febbraio
- Léon Darrien, ginnasta belga (n. 1887)
- Ivan T. Sanderson, naturalista e scrittore britannico (n. 1911)
- Ugo Schiffo, calciatore italiano (n. 1899)
- Armando Segato, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1930)
- Joseph Szigeti, violinista ungherese (n. 1892)
- 20 febbraio
- Silvan Gastone Ghigi, pittore e scultore italiano (n. 1928)
- Nikifor Mran'ka, drammaturgo, romanziere e insegnante russo (n. 1901)
- 21 febbraio
- Enrico Minio, politico e partigiano italiano (n. 1906)
- Dimităr Pešev, politico bulgaro (n. 1894)
- 22 febbraio
- Elizabeth Bowen, scrittrice irlandese (n. 1899)
- Katina Paxinou, attrice greca (n. 1900)
- Winthrop Rockefeller, politico statunitense (n. 1912)
- 23 febbraio
- André Curvale, aviatore e militare francese (n. 1904)
- Gladys Hanson, attrice statunitense (n. 1883)
- Alberto Pirovano, genetista e agronomo italiano (n. 1884)
- Dickinson Richards, medico e fisiologo statunitense (n. 1895)
- Robert Gascoyne-Cecil, V marchese di Salisbury, politico inglese (n. 1893)
- 24 febbraio
- Manolo Caracol, cantante e attore spagnolo (n. 1909)
- Alice Hollister, attrice statunitense (n. 1886)
- Erich Srbek, calciatore cecoslovacco (n. 1908)
- 26 febbraio
- Jean Dries, pittore francese (n. 1905)
- Antonín Fivebr, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1888)
- 27 febbraio
- Bill Everett, fumettista statunitense (n. 1917)
- Eduard Frühwirth, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1908)
- Nuto Navarrini, attore teatrale italiano (n. 1901)
- 28 febbraio
- Juste Brouzes, calciatore francese (n. 1894)
- Donald Reed, attore messicano (n. 1901)
- Cecil Kellaway, attore britannico (n. 1893)
- Terig Tucci, compositore, violinista e pianista argentino (n. 1897)
- Józef Unrug, ammiraglio polacco (n. 1884)
- 1º marzo
- Lev Arcimovič, fisico russo (n. 1909)
- Guido Nincheri, pittore, decoratore e architetto italiano (n. 1885)
- 2 marzo
- Giovanni Busoni, calciatore italiano (n. 1913)
- Emanuele Cambilargiu, ufficiale e ingegnere italiano (n. 1894)
- Jules Ladoumègue, mezzofondista francese (n. 1906)
- Ugo Mulas, fotografo italiano (n. 1928)
- 3 marzo
- József Bánás, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1894)
- Romolo Ferrario, calciatore italiano (n. 1893)
- Nikolaj Vasil'evič Nikitin, architetto e ingegnere russo (n. 1907)
- Vera Panova, scrittrice russa (n. 1905)
- 4 marzo - Samuel Tolansky, fisico britannico (n. 1907)
- 5 marzo
- Robert C. O'Brien, scrittore e giornalista statunitense (n. 1918)
- Rupert Crosse, attore statunitense (n. 1927)
- Michael Jeffery, imprenditore britannico (n. 1933)
- Paul Kletzki, compositore e direttore d'orchestra polacco (n. 1900)
- Vilém König, calciatore cecoslovacco (n. 1903)
- Helmut Körnig, velocista tedesco (n. 1905)
- Fritz Stolze, pallanuotista tedesco (n. 1910)
- 6 marzo
- Aleksandr Lukič Ptuško, regista, animatore e sceneggiatore sovietico (n. 1900)
- Pearl S. Buck, scrittrice, sceneggiatrice e giornalista statunitense (n. 1892)
- 7 marzo - Johann Risztics, aviatore austro-ungarico (n. 1895)
- 8 marzo
- Benjamín de Arriba y Castro, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1886)
- George Beranger, attore e regista australiano (n. 1893)
- Maria Luisa di Borbone-Orléans, principessa francese (n. 1896)
- Jan Oosthoek, calciatore olandese (n. 1898)
- Eugène Ryter, sollevatore svizzero (n. 1890)
- 9 marzo
- Henri Isemborghs, calciatore belga (n. 1914)
- Francis Nelson, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1910)
- 10 marzo
- Charles Baring, I barone Howick, diplomatico inglese (n. 1903)
- Ivan Dérer, politico, avvocato e saggista slovacco (n. 1884)
- Robert Siodmak, regista tedesco (n. 1900)
- 11 marzo
- Theo Florin, poeta, giornalista e diplomatico slovacco (n. 1908)
- Carmine Gallone, regista italiano (n. 1885)
- Jess Robbins, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1886)
- 12 marzo
- Marcel Desprets, schermidore francese (n. 1906)
- Frankie Frisch, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1898)
- André Robert Lévy, aviatore francese (n. 1893)
- 13 marzo
- Melville Cooper, attore cinematografico britannico (n. 1896)
- Stacy Harris, attore canadese (n. 1918)
- 14 marzo
- Howard Hathaway Aiken, matematico statunitense (n. 1900)
- Aldo Spallicci, medico, poeta e politico italiano (n. 1886)
- 15 marzo
- Angelo Binaschi, calciatore italiano (n. 1889)
- Angelo Rosso, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- 16 marzo - Carl Benton Reid, attore statunitense (n. 1893)
- 17 marzo
- Rosa Dainelli, medico italiano (n. 1901)
- Charles Delahay, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1905)
- Camillo Fenili, calciatore italiano (n. 1904)
- Giuseppe Antonio Ferretto, cardinale italiano (n. 1899)
- József Szabó, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1896)
- 18 marzo
- Johannes Aavik, filologo e linguista estone (n. 1880)
- Malcolm Bert, scenografo statunitense (n. 1902)
- Lauritz Melchior, tenore danese (n. 1890)
- 19 marzo - Hans Stubb, calciatore tedesco (n. 1906)
- 20 marzo
- Theo Herckenrath, ciclista su strada belga (n. 1911)
- Adolf Strauß, generale tedesco (n. 1879)
- 21 marzo - David Alexander, scrittore e giornalista statunitense (n. 1907)
- 22 marzo - Binkie Beaumont, produttore teatrale e direttore teatrale britannico (n. 1908)
- 23 marzo
- Ronald Kirkbride, scrittore e sceneggiatore canadese (n. 1912)
- Ken Maynard, attore statunitense (n. 1895)
- Gerry Schum, gallerista tedesco (n. 1938)
- 25 marzo
- Stephen Goosson, scenografo statunitense (n. 1889)
- Edward Steichen, fotografo e pittore lussemburghese (n. 1879)
- 26 marzo
- Noël Coward, commediografo, attore e regista britannico (n. 1899)
- Wolfgang Dessecker, mezzofondista tedesco (n. 1911)
- Johnny Drake, giocatore di football americano statunitense (n. 1916)
- George Sisler, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1893)
- Ivan Stodola, scrittore, drammaturgo e medico slovacco (n. 1888)
- 27 marzo
- Aldo Carpi, pittore, scultore e docente italiano (n. 1886)
- Michail Konstantinovič Kalatozov, sceneggiatore, regista e direttore della fotografia sovietico (n. 1903)
- 29 marzo - Adolfo Zumelzú, calciatore argentino (n. 1902)
- 30 marzo
- Douglas Douglas-Hamilton, XIV duca di Hamilton, nobile e ufficiale scozzese (n. 1903)
- Sidney Farber, patologo statunitense (n. 1903)
- Yves Giraud-Cabantous, pilota automobilistico francese (n. 1904)
- William Justin Kroll, ingegnere lussemburghese (n. 1889)
- Theodor von Wrede, militare tedesco (n. 1888)
- 31 marzo - Salvatore Costantino, maratoneta e mezzofondista italiano (n. 1909)
- 1º aprile
- Walter Dray, astista statunitense (n. 1886)
- Eugenio Gualdi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1884)
- Jolande Jacobi, psicologa ungherese (n. 1890)
- Adolfo Rivoir, militare italiano (n. 1895)
- Dirk Scalongne, schermidore olandese (n. 1879)
- 2 aprile
- Jascha Horenstein, direttore d'orchestra statunitense (n. 1898)
- Joseph-Charles Lefèbvre, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1892)
- Alfred Schmitt, astronomo francese (n. 1907)
- 3 aprile - Giovanni Pirelli, scrittore italiano (n. 1918)
- 4 aprile - Ulick Alexander, ufficiale inglese (n. 1889)
- 5 aprile
- Roger Cousinet, pedagogista francese (n. 1881)
- Herbert Graf, produttore teatrale austriaco (n. 1903)
- David Murray, pilota automobilistico britannico (n. 1909)
- Giovanni Vecchina, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1902)
- 7 aprile
- Tullio Benedetti, giornalista e politico italiano (n. 1884)
- John Charles McQuaid, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1895)
- 8 aprile
- Raja Jemaah, sovrana malese (n. 1900)
- Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo (n. 1881)
- Viktor de Kowa, attore, regista e cantante tedesco (n. 1904)
- 9 aprile
- Piero Bottoni, architetto, politico e accademico italiano (n. 1903)
- Carlo Jelardi, medico e generale italiano (n. 1888)
- Henrique da Silveira, schermidore portoghese (n. 1901)
- 10 aprile
- Kamal Adwan, politico palestinese (n. 1935)
- Giovanni Becatti, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1912)
- Novello Papafava, scrittore italiano (n. 1899)
- Muhammad Yusuf al-Najjar, guerrigliero e terrorista palestinese (n. 1930)
- 11 aprile
- Paolo Greco, politico italiano (n. 1886)
- Ynez Seabury, attrice statunitense (n. 1907)
- Ljudmil Stojanov, poeta e scrittore bulgaro (n. 1888)
- James Van Trees, direttore della fotografia statunitense (n. 1890)
- Ted de Corsia, attore statunitense (n. 1903)
- 12 aprile
- Arthur Freed, produttore cinematografico, cantante e paroliere statunitense (n. 1894)
- Alphonse Lacroix, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1897)
- Boris Andreevič Sacharov, ingegnere e compositore di scacchi russo (n. 1914)
- 13 aprile
- Henry Darger, scrittore e illustratore statunitense (n. 1892)
- Kid Williams, pugile danese (n. 1893)
- Pete Herman, pugile statunitense (n. 1896)
- Dudley Senanayake, politico singalese (n. 1911)
- Michele Viterbo, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1890)
- 14 aprile
- Minna Gombell, attrice statunitense (n. 1892)
- Károly Kerényi, filologo classico e storico delle religioni ungherese (n. 1897)
- Oliver MacDonald, velocista statunitense (n. 1904)
- Hans von Seisser, poliziotto tedesco (n. 1874)
- 15 aprile - Ernst Klodwig, pilota automobilistico tedesco (n. 1903)
- 16 aprile
- Nino Bravo, cantante spagnolo (n. 1944)
- István Kertész, direttore d'orchestra ungherese (n. 1929)
- 18 aprile
- Jacques Canthelou, calciatore francese (n. 1904)
- Alberto Guidi, politico italiano (n. 1916)
- Alfred Harrison Joy, astronomo statunitense (n. 1882)
- Willie "The Lion" Smith, pianista statunitense (n. 1893)
- 19 aprile
- Hans Kelsen, giurista e filosofo austriaco (n. 1881)
- Arrigo Levasti, insegnante italiano (n. 1886)
- Tiziano Tessitori, politico italiano (n. 1895)
- Ilona Vargha, schermitrice ungherese (n. 1910)
- 20 aprile
- Robert Armstrong, attore statunitense (n. 1890)
- Eddie Hapgood, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1908)
- 21 aprile
- Evert Bulder, calciatore olandese (n. 1894)
- Merian C. Cooper, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1893)
- Arthur Fadden, politico australiano (n. 1894)
- 22 aprile
- Arnaldo Harzarich, militare italiano (n. 1903)
- George Lichtheim, scrittore tedesco (n. 1912)
- Chuck Pandolph, bobbista statunitense (n. 1923)
- Jean de Wouters, ingegnere e inventore belga (n. 1905)
- 23 aprile
- Hans Fischerkoesen, regista, animatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1896)
- Allegro Grandi, ciclista su strada italiano (n. 1907)
- Erkki Pakkanen, pugile finlandese (n. 1930)
- 25 aprile
- Frank Fletcher, ammiraglio statunitense (n. 1885)
- Tanzan Ishibashi, politico e giornalista giapponese (n. 1884)
- Rune Lindström, drammaturgo, attore e poeta svedese (n. 1916)
- Ferruccio Ranza, generale e aviatore italiano (n. 1892)
- Fu'ad Shihab, politico e militare libanese (n. 1902)
- Mahmud Taymur, scrittore egiziano (n. 1894)
- 26 aprile
- Irene Ryan, attrice statunitense (n. 1902)
- Giovanni de Lorenzo, generale e politico italiano (n. 1907)
- 28 aprile
- Piero Drogo, pilota automobilistico italiano (n. 1926)
- Mauro Silvano Lombardi, politico e partigiano italiano (n. 1922)
- Jacques Maritain, filosofo francese (n. 1882)
- Dean Mealy, cestista statunitense (n. 1915)
- Carlos Menditeguy, pilota automobilistico argentino (n. 1915)
- Clas Thunberg, pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese (n. 1893)
- 29 aprile
- Hanna Chrzanowska, infermiera polacca (n. 1902)
- Franco Lipizer, calciatore e artista italiano (n. 1901)
- Jan Verheijen, sollevatore olandese (n. 1896)
- 30 aprile
- Faustina Bellin, religiosa italiana (n. 1904)
- Ildebrando Tacconi, docente, storico e letterato italiano (n. 1888)
- 1º maggio - Asger Jorn, pittore danese (n. 1914)
- 2 maggio
- Edward Louis Heston, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1907)
- Akiko Seki, soprano giapponese (n. 1899)
- 4 maggio
- Jane Bowles, scrittrice e drammaturga statunitense (n. 1917)
- Franco Montanari, diplomatico italiano (n. 1905)
- 5 maggio - Lionello Fiumi, poeta italiano (n. 1894)
- 6 maggio - Ferdinando Guercilena, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1899)
- 7 maggio
- Maxine Doyle, attrice e cantante statunitense (n. 1912)
- Arcadio María Larraona Saralegui, cardinale spagnolo (n. 1887)
- 8 maggio - Alexander Vandegrift, generale statunitense (n. 1887)
- 9 maggio - Dorothy Dalton, ginnasta statunitense (n. 1922)
- 11 maggio
- Jaime de Almeida, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1920)
- Lex Barker, attore statunitense (n. 1919)
- Juan Eduardo Cirlot, scrittore spagnolo (n. 1916)
- Grigorij Michajlovič Kozincev, regista cinematografico e regista teatrale sovietico (n. 1905)
- Michele Sala, politico italiano (n. 1900)
- 12 maggio
- George Ashmore, calciatore inglese (n. 1898)
- Frances Marion, sceneggiatrice, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1888)
- Art Pollard, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- 14 maggio
- Saúl Calandra, calciatore argentino (n. 1904)
- Hans Haas, sollevatore austriaco (n. 1906)
- Fritz Kachler, pattinatore artistico su ghiaccio austriaco (n. 1888)
- Raymond Schwartz, scrittore e esperantista francese (n. 1894)
- Elmer Snowden, suonatore di banjo, direttore d'orchestra e chitarrista statunitense (n. 1900)
- Leonardo Vitetti, diplomatico italiano (n. 1894)
- 15 maggio
- Raffaele Baratta, arcivescovo cattolico italiano (n. 1889)
- Leo Leone, politico italiano (n. 1893)
- Laurance Safford, crittografo statunitense (n. 1893)
- 16 maggio
- Mario Costella, calciatore italiano (n. 1893)
- Silla Giuseppe Fortunato, ingegnere italiano (n. 1900)
- Jacques Lipchitz, scultore lituano (n. 1891)
- 17 maggio - Matty Roubert, attore statunitense (n. 1907)
- 18 maggio
- Francis Carpenter, attore statunitense (n. 1910)
- Giulio Göhring, imprenditore e politico italiano (n. 1890)
- İbrahim Kaypakkaya, politico turco (n. 1949)
- Jeannette Rankin, politica statunitense (n. 1880)
- Avraham Shlonsky, poeta israeliano (n. 1900)
- 19 maggio
- Nelly Fioramonti, cantante italiana (n. 1939)
- Anton Zwerina, sollevatore austriaco (n. 1900)
- 20 maggio
- Renzo Pasolini, pilota motociclistico italiano (n. 1938)
- Jarno Saarinen, pilota motociclistico finlandese (n. 1945)
- 21 maggio
- Graves Erskine, generale statunitense (n. 1897)
- Carlo Emilio Gadda, scrittore, poeta e ingegnere italiano (n. 1893)
- Ivan Stepanovič Konev, generale e politico sovietico (n. 1897)
- Grigore Moisil, matematico rumeno (n. 1906)
- Vaughn Monroe, trombettista e baritono statunitense (n. 1911)
- 22 maggio
- Harry Baird, calciatore nordirlandese (n. 1913)
- Olindo Bitetti, pallanuotista, calciatore e giornalista italiano (n. 1886)
- Giuseppe Olivieri, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1889)
- Massimo Rocca, giornalista e politico italiano (n. 1884)
- Silvio Scionti, pianista e docente italiano (n. 1882)
- 23 maggio
- Maria Gargani, religiosa italiana (n. 1892)
- Francis Xavier Hsu Chen-Ping, vescovo cattolico cinese (n. 1920)
- Antonio Maria Nardi, pittore e illustratore italiano (n. 1897)
- Alois Podhajsky, cavaliere austriaco (n. 1898)
- Coulton Waugh, fumettista, illustratore e pittore statunitense (n. 1896)
- 24 maggio
- Aldo Baldassarri, giurista italiano (n. 1885)
- Mario Ceravolo, politico e medico italiano (n. 1895)
- 26 maggio
- Jack Bamber, calciatore inglese (n. 1895)
- Umberto Guarnieri, calciatore italiano (n. 1919)
- Karl Löwith, filosofo tedesco (n. 1897)
- Oten Shimokawa, fumettista e animatore giapponese (n. 1892)
- 27 maggio
- Gino Baggiani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1911)
- Paolo Consiglio, alpinista italiano (n. 1927)
- Eero Hyvärinen, ginnasta finlandese (n. 1890)
- 28 maggio - Hans Schmidt-Isserstedt, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1900)
- 30 maggio
- Jørgen Andersen, ginnasta norvegese (n. 1886)
- Bob Royer, cestista statunitense (n. 1927)
- 31 maggio
- Armand Abel, accademico e islamista belga (n. 1903)
- Luigi Erminio D'Olivo, attore italiano (n. 1900)
- Gigi Pisano, paroliere, comico e attore italiano (n. 1889)
- 1º giugno
- Maurice Dekobra, scrittore francese (n. 1885)
- Mary Kornman, attrice cinematografica statunitense (n. 1915)
- Helen Parkhurst, pedagogista e educatrice statunitense (n. 1887)
- Paolo Thaon di Revel, schermidore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1888)
- 2 giugno
- Enrico Costanzo, calciatore italiano (n. 1921)
- Alberto Curci, violinista, insegnante e compositore italiano (n. 1886)
- 3 giugno
- Jean Batmale, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1895)
- Dory Funk, wrestler statunitense (n. 1919)
- 4 giugno
- Arna Bontemps, poeta e scrittore statunitense (n. 1902)
- Tommaso Fiore, scrittore e politico italiano (n. 1884)
- Maurice René Fréchet, matematico francese (n. 1878)
- Murry Wilson, imprenditore e compositore statunitense (n. 1917)
- 5 giugno - Gösta Dunker, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1905)
- 6 giugno
- Åke Borg, nuotatore svedese (n. 1901)
- Mikko Hyvärinen, ginnasta finlandese (n. 1889)
- Edoardo Marzari, presbitero, antifascista e partigiano italiano (n. 1905)
- Michele Miranda, mafioso italiano (n. 1896)
- 7 giugno
- Mario Allara, giurista italiano (n. 1902)
- Lane Bradford, attore statunitense (n. 1922)
- Christine Lavant, poetessa e scrittrice austriaca (n. 1915)
- Maurice Pelling, scenografo statunitense (n. 1920)
- Aleksandr Ponomarëv, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1918)
- 8 giugno
- Georg Bochmann, generale tedesco (n. 1913)
- Walter Dexel, pittore, tipografo e scenografo tedesco (n. 1890)
- Emmy Sonnemann, attrice tedesca (n. 1893)
- 9 giugno
- John Creasey, scrittore inglese (n. 1908)
- Carlo D'Angelo, attore e doppiatore italiano (n. 1919)
- Erich von Manstein, generale tedesco (n. 1887)
- 10 giugno
- Francesco Chiesa, poeta e insegnante svizzero (n. 1871)
- William Inge, drammaturgo, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1913)
- 11 giugno
- Folke Rogard, scacchista e avvocato svedese (n. 1899)
- Einar Vaage, attore norvegese (n. 1889)
- 13 giugno
- Jonas Aistis, poeta lituano (n. 1904)
- Virginio Bertinelli, politico italiano (n. 1901)
- 15 giugno - Leo Lorenzi, pilota motociclistico italiano (n. 1907)
- 16 giugno
- Franz Czernicky, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1902)
- Alfred Ernout, latinista francese (n. 1879)
- 17 giugno
- Luis Van Rooten, attore statunitense (n. 1906)
- Nils Sandström, velocista svedese (n. 1893)
- 18 giugno
- Jean Ballard, editore francese (n. 1893)
- Georges Bonnet, politico francese (n. 1889)
- Theodor Krancke, ammiraglio tedesco (n. 1893)
- Steve Seymour, giavellottista statunitense (n. 1920)
- Roger Delgado, attore britannico (n. 1918)
- 19 giugno
- Gustaf Molander, attore e regista finlandese (n. 1888)
- Tomáš Porubský, calciatore slovacco (n. 1914)
- Walter Rubsamen, musicologo statunitense (n. 1911)
- 20 giugno
- Maria di Grazia Pia di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1878)
- Márton Keleti, regista ungherese (n. 1905)
- 21 giugno - Riccardo Chicco, pittore italiano (n. 1910)
- 22 giugno
- Friedl Czepa, attrice austriaca (n. 1898)
- Luciano Ricci, regista italiano (n. 1928)
- 23 giugno
- Cliff Aberson, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1921)
- Pietro Carlo Borlenghi, baritono italiano (n. 1887)
- Fay Holden, attrice statunitense (n. 1893)
- Hans Reese, calciatore tedesco (n. 1891)
- 24 giugno
- Mary Carr, attrice statunitense (n. 1874)
- Erzsi Paál, attrice ungherese (n. 1912)
- Bud Westmore, truccatore statunitense (n. 1918)
- 25 giugno - Aron Gurwitsch, filosofo lituano (n. 1901)
- 26 giugno
- John Cranko, danzatore e coreografo sudafricano (n. 1927)
- Simone Fernando Sacconi, liutaio italiano (n. 1895)
- Hans Schlemmer, generale tedesco (n. 1893)
- Ernest Truex, attore statunitense (n. 1889)
- Alberto della Ragione, ingegnere, mecenate e collezionista d'arte italiano (n. 1892)
- 27 giugno
- Earl Browder, politico e sindacalista statunitense (n. 1891)
- Josef Galáb, calciatore cecoslovacco (n. 1914)
- 28 giugno - Francisco López de Goicoechea Inchaurrandieta, avvocato e politico spagnolo (n. 1894)
- 29 giugno - Leonardo Henrichsen, giornalista argentino (n. 1940)
- 30 giugno
- Nancy Mitford, scrittrice e biografa britannica (n. 1904)
- Vasyl' Velyčkovs'kyj, vescovo cattolico ucraino (n. 1903)
- 1º luglio
- Pietro Boscaini, nuotatore italiano (n. 1947)
- Mario Labroca, compositore italiano (n. 1896)
- Riccardo Ricciardi, editore italiano (n. 1879)
- 2 luglio
- William Bell Dinsmoor, archeologo statunitense (n. 1886)
- Betty Grable, attrice, ballerina e cantante statunitense (n. 1916)
- Chick Hafey, giocatore di baseball statunitense (n. 1903)
- George Macready, attore statunitense (n. 1899)
- Ferdinand Schörner, generale tedesco (n. 1892)
- 3 luglio
- Karel Ančerl, direttore d'orchestra ceco (n. 1908)
- Bruno Barbieri, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
- Manuel Golmayo de la Torriente, scacchista spagnolo (n. 1883)
- Laurens Hammond, ingegnere, progettista e inventore statunitense (n. 1895)
- 4 luglio
- Harry Oliver, scenografo, comico e artista statunitense (n. 1888)
- Ewaryst Łój, cestista polacco (n. 1912)
- Leonid Štejn, scacchista sovietico (n. 1934)
- 5 luglio
- Cesare Dami, accademico e politico italiano (n. 1915)
- Salvatore Pagliuca, politico italiano (n. 1895)
- Piet Punt, calciatore olandese (n. 1909)
- 6 luglio
- Joe E. Brown, attore statunitense (n. 1892)
- Otto Klemperer, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1885)
- 7 luglio
- Max Horkheimer, filosofo, sociologo e storico della filosofia tedesco (n. 1895)
- Veronica Lake, attrice statunitense (n. 1922)
- Foscolo Lombardi, politico e partigiano italiano (n. 1895)
- Pietro Secchia, politico e antifascista italiano (n. 1903)
- 8 luglio
- Sebastiano Carta, pittore e poeta italiano (n. 1913)
- Harry Edward, velocista britannico (n. 1898)
- 9 luglio - Mário de Noronha, schermidore portoghese (n. 1885)
- 11 luglio
- Averkij Borisovič Aristov, politico e diplomatico sovietico (n. 1903)
- Robert Ryan, attore statunitense (n. 1909)
- Ludwik Gintel, calciatore polacco (n. 1899)
- Walter Krüger, generale tedesco (n. 1892)
- Giulio Lega, militare e aviatore italiano (n. 1892)
- Aleksandr Vasil'evič Mosolov, compositore sovietico (n. 1900)
- Filinto Müller, politico e militare brasiliano (n. 1900)
- Nobuko Yoshiya, scrittrice giapponese (n. 1896)
- Cesare Zerba, cardinale italiano (n. 1892)
- 12 luglio
- Lon Chaney Jr., attore statunitense (n. 1906)
- Enrico Del Debbio, architetto italiano (n. 1891)
- Agostinho dos Santos, cantante brasiliano (n. 1932)
- 13 luglio
- Willy Fritsch, attore e cantante tedesco (n. 1901)
- Louis Mistral, calciatore francese (n. 1900)
- Marțian Negrea, compositore rumeno (n. 1893)
- Giulio Scarnicci, sceneggiatore italiano (n. 1913)
- 14 luglio
- Francesco Cassani, inventore, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1903)
- Francesco ed Eugenio Cassani, inventore, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1906)
- Luigi Moretti, architetto italiano (n. 1906)
- Clarence White, chitarrista statunitense (n. 1944)
- 16 luglio
- Antonio Errico, cestista italiano (n. 1948)
- Fred Murray, ostacolista statunitense (n. 1894)
- Mithuben Petit, attivista indiana (n. 1892)
- 18 luglio
- Jack Hawkins, attore britannico (n. 1910)
- Richard Remer, marciatore statunitense (n. 1883)
- 19 luglio
- Neil Kensington Adam, chimico inglese (n. 1891)
- Feng Baiju, militare, guerrigliero e politico cinese (n. 1903)
- 20 luglio
- Hans Albert Einstein, ingegnere e accademico svizzero (n. 1904)
- Bruce Lee, attore e artista marziale hongkonghese (n. 1940)
- 21 luglio
- Violet Hopson, attrice australiana (n. 1887)
- Aldo Lampredi, partigiano, politico e ebanista italiano (n. 1899)
- Pierre Picavet, ingegnere francese (n. 1892)
- 23 luglio
- Lino Benedetto, pianista e compositore italiano (n. 1911)
- Hans-Joachim Staude, pittore tedesco (n. 1904)
- 24 luglio
- Julián Acuña Galé, botanico cubano (n. 1900)
- Hans Appel, calciatore tedesco (n. 1911)
- Konstantinos Dovas, militare greco (n. 1898)
- 25 luglio
- Amy Jacques Garvey, giornalista e editrice giamaicana (n. 1895)
- Dezső Pattantyús-Ábrahám, politico ungherese (n. 1875)
- Louis Saint-Laurent, politico canadese (n. 1882)
- 26 luglio
- Rosolino Ferragni, politico, antifascista e giornalista italiano (n. 1896)
- Konstantinos Georgakopoulos, politico e avvocato greco (n. 1890)
- 27 luglio
- Raffaele Mattioli, banchiere, economista e accademico italiano (n. 1895)
- Eddie Rickenbacker, aviatore e imprenditore statunitense (n. 1890)
- 29 luglio
- Henri Charrière, criminale e scrittore francese (n. 1906)
- Cecil Griffiths, velocista britannico (n. 1901)
- Eileen Percy, attrice britannica (n. 1900)
- Julio Adalberto Rivera, militare e politico salvadoregno (n. 1921)
- Roger Williamson, pilota automobilistico inglese (n. 1948)
- 30 luglio - Pellegrino Claudio Sestieri, archeologo italiano (n. 1910)
- 31 luglio
- Annibale Bergonzoli, generale italiano (n. 1884)
- Guido Morselli, scrittore italiano (n. 1912)
- Fernand Nisot, calciatore belga (n. 1895)
- 1º agosto
- Dolores Hitchens, scrittrice statunitense (n. 1907)
- Gian Francesco Malipiero, compositore italiano (n. 1882)
- Walter Ulbricht, politico tedesco (n. 1893)
- Frederick Worlock, attore inglese (n. 1886)
- 2 agosto
- Enghel Barbieri, calciatore italiano (n. 1898)
- Pasquale Cortese, politico italiano (n. 1901)
- Pietro Lizier, politico italiano (n. 1896)
- Aldo Maina, politico italiano (n. 1929)
- Jean-Pierre Melville, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1917)
- Rosetta Pampanini, soprano italiano (n. 1896)
- 3 agosto
- Guido Ferracin, pugile italiano (n. 1926)
- Garibaldo Marussi, scrittore, poeta e critico d'arte italiano (n. 1909)
- 4 agosto - Gustav Freij, lottatore svedese (n. 1922)
- 6 agosto
- Fulgencio Batista, generale e politico cubano (n. 1901)
- Memphis Minnie, cantante e musicista statunitense (n. 1897)
- 7 agosto - Régis Blachère, arabista francese (n. 1900)
- 8 agosto
- Dean Corll, assassino seriale statunitense (n. 1939)
- Hassan El-Far, calciatore egiziano (n. 1912)
- Gösta Frändfors, lottatore svedese (n. 1915)
- Vilhelm Moberg, scrittore, drammaturgo e giornalista svedese (n. 1898)
- José Villalonga, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1919)
- Nikos Zachariadīs, politico greco (n. 1903)
- 9 agosto
- William Aitken, allenatore di calcio scozzese (n. 1894)
- Charles Daniels, nuotatore statunitense (n. 1885)
- Ferdinando Trambaiolo, umanista italiano (n. 1914)
- 10 agosto - Douglas Kennedy, attore statunitense (n. 1915)
- 11 agosto
- Peggie Castle, attrice statunitense (n. 1927)
- Ichirō Sugai, attore giapponese (n. 1907)
- Giorgio William Vizzardelli, assassino seriale italiano (n. 1922)
- Karl Ziegler, chimico tedesco (n. 1898)
- 12 agosto
- Walter Rudolf Hess, fisiologo svizzero (n. 1881)
- Adriano Romualdi, storico, saggista e politico italiano (n. 1940)
- 13 agosto
- Secondina Cesano, numismatica italiana (n. 1879)
- Fritz Metzger, architetto svizzero (n. 1898)
- Paul Scheuermeier, linguista svizzero (n. 1888)
- 14 agosto - Kim Newcombe, pilota motociclistico neozelandese (n. 1944)
- 15 agosto
- Edoardo D'Onofrio, politico italiano (n. 1901)
- Eduardo Rodríguez Larreta, avvocato, giornalista e politico uruguaiano (n. 1888)
- Edward Turner, designer britannico (n. 1901)
- 16 agosto
- Renato Angiolillo, giornalista e politico italiano (n. 1901)
- Veda Ann Borg, attrice statunitense (n. 1915)
- Selman Abraham Waksman, biologo e microbiologo ucraino (n. 1888)
- 17 agosto
- Conrad Aiken, scrittore e poeta statunitense (n. 1889)
- Jean Barraqué, compositore francese (n. 1928)
- Oliviero Conti, calciatore italiano (n. 1933)
- Antonio Fonda Savio, militare e partigiano italiano (n. 1895)
- William Milbourne James, ammiraglio britannico (n. 1881)
- Dawson Walker, allenatore di calcio scozzese (n. 1916)
- 18 agosto
- François Bonlieu, sciatore alpino francese (n. 1937)
- Axel Janse, ginnasta svedese (n. 1888)
- 19 agosto - Heikki Hirvonen, sciatore di pattuglia militare e sci orientista finlandese (n. 1895)
- 21 agosto - Patricia Avery, attrice statunitense (n. 1902)
- 22 agosto
- Louise Huff, attrice statunitense (n. 1895)
- Stanton Macdonald-Wright, pittore statunitense (n. 1890)
- 23 agosto
- Hellmuth Kneser, matematico tedesco (n. 1898)
- Annibale Pizzarelli, musicista e direttore di coro italiano (n. 1885)
- 24 agosto
- Michele Castelli Guaccero, prefetto, diplomatico e politico italiano (n. 1877)
- Pietro Zuccarino, vescovo cattolico italiano (n. 1898)
- 25 agosto - Knud Bastrup-Birk, calciatore danese (n. 1919)
- 26 agosto - Maurice Tillette, calciatore francese (n. 1883)
- 27 agosto
- Tol Avery, attore statunitense (n. 1915)
- Biagio Budelacci, vescovo cattolico italiano (n. 1888)
- Vincenzo Martellotta, marinaio italiano (n. 1913)
- Carlo Mollino, architetto e designer italiano (n. 1905)
- Enrico Nicodemo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1906)
- Corrado Terranova, politico italiano (n. 1902)
- 28 agosto
- Aldo De Maria, chirurgo italiano (n. 1925)
- Natale Evola, mafioso statunitense (n. 1907)
- Gaetano Fusella, violinista e compositore italiano (n. 1876)
- 29 agosto
- Romeo Bertini, maratoneta e mezzofondista italiano (n. 1893)
- Stringer Davis, attore britannico (n. 1899)
- Pio Veronese, avvocato e calciatore italiano (n. 1898)
- 30 agosto
- Michael Dunn, attore e cantante statunitense (n. 1934)
- Robert Défossé, calciatore francese (n. 1909)
- Jean Sénac, poeta e drammaturgo algerino (n. 1926)
- 31 agosto - John Ford, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- 1º settembre
- Graziella Pareto, soprano spagnolo (n. 1889)
- John Ridley Stroop, psicologo statunitense (n. 1897)
- 2 settembre
- Norberto Mola, direttore di coro e direttore d'orchestra italiano (n. 1902)
- Şirəli Müslümov, azero (n. 1805)
- J. R. R. Tolkien, scrittore, filologo e glottoteta britannico (n. 1892)
- 3 settembre
- Adriano Bernardi, avvocato e politico italiano (n. 1898)
- Rufino Jiao Santos, cardinale e arcivescovo cattolico filippino (n. 1908)
- Kees Pijl, calciatore e allenatore di calcio olandese (n. 1897)
- 5 settembre - Valdemar Rautio, triplista finlandese (n. 1921)
- 6 settembre - Lester Lane, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1932)
- 7 settembre
- Franz Beckert, ginnasta tedesco (n. 1907)
- Ernst Casparsson, cavaliere svedese (n. 1886)
- Artturi Nyyssönen, calciatore finlandese (n. 1892)
- 9 settembre
- S. N. Behrman, commediografo, scrittore e giornalista statunitense (n. 1893)
- Bill Doran, pilota motociclistico britannico (n. 1916)
- Viktor Sulčič, architetto sloveno (n. 1895)
- Sergej Konstantinovič Tumanskij, ingegnere sovietico (n. 1901)
- 11 settembre
- Salvador Allende, politico cileno (n. 1908)
- Edward Evan Evans-Pritchard, antropologo britannico (n. 1902)
- Rodolphe Hiden, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1909)
- Herbert Jones, calciatore inglese (n. 1896)
- 12 settembre
- Mario Bianchi, ciclista su strada italiano (n. 1905)
- Gino Campese, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1914)
- Magdeleine Marx-Paz, scrittrice, giornalista e politica francese (n. 1889)
- Marjorie Merriweather Post (n. 1887)
- Arrigo Muggiani, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. 1889)
- Armas Toivonen, maratoneta finlandese (n. 1899)
- 13 settembre
- Martín Chambi, fotografo peruviano (n. 1891)
- Betty Field, attrice statunitense (n. 1913)
- August Lehmann, calciatore svizzero (n. 1909)
- Raffaele Resta, giurista, politico e accademico italiano (n. 1876)
- 14 settembre
- Edil Rosenqvist, lottatore finlandese (n. 1892)
- Vladimír Syrovátka, canoista cecoslovacco (n. 1908)
- 15 settembre
- Herbert Albert, direttore d'orchestra tedesco (n. 1903)
- Gustavo VI Adolfo di Svezia (n. 1882)
- Washington Ortuño, calciatore uruguaiano (n. 1928)
- Ramón de la Fuente, calciatore spagnolo (n. 1907)
- 16 settembre
- Leonard Carmichael, psicologo statunitense (n. 1898)
- Rafael Franco, militare e politico paraguaiano (n. 1896)
- William Theodore Heard, cardinale scozzese (n. 1884)
- Víctor Jara, cantautore, musicista e regista teatrale cileno (n. 1932)
- Donato Pafundi, politico e magistrato italiano (n. 1888)
- Attilio Zannier, politico italiano (n. 1921)
- 17 settembre
- Ina Maria di Bassewitz-Levetzow (n. 1888)
- Antonín Laštovička, calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- 18 settembre
- Remo Bertoni, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- Théodore Lefèvre, politico belga (n. 1914)
- Alfredo Scipioni, politico italiano (n. 1911)
- Mary Wigman, ballerina e coreografa tedesca (n. 1886)
- 19 settembre
- Charles Horman, giornalista e regista statunitense (n. 1942)
- Gram Parsons, cantautore, chitarrista e pianista statunitense (n. 1946)
- 20 settembre
- Mario Mazza, attore italiano (n. 1895)
- Jim Croce, cantautore statunitense (n. 1943)
- Maury Muehleisen, musicista statunitense (n. 1949)
- Eddie Murphy, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1905)
- Glenn Strange, attore cinematografico statunitense (n. 1899)
- Giuseppe Trevisani, designer e giornalista italiano (n. 1924)
- Ben Webster, sassofonista statunitense (n. 1909)
- 21 settembre - Charles Harold Dodd, pastore protestante gallese (n. 1884)
- 22 settembre
- Jurij Jankelevič, violinista e docente sovietico (n. 1909)
- Charles Previn, compositore statunitense (n. 1888)
- Paul van Zeeland, politico belga (n. 1893)
- 23 settembre
- Juan Aretio, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1922)
- Alberto Bazzoni, scultore italiano (n. 1889)
- Imre Hirschl, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1900)
- Alexander Sutherland Neill, pedagogista scozzese (n. 1883)
- Pablo Neruda, poeta, diplomatico e politico cileno (n. 1904)
- Fuller Warren, politico statunitense (n. 1905)
- 24 settembre
- Gaetano Grandi, avvocato e politico italiano (n. 1893)
- Josué de Castro, attivista brasiliano (n. 1908)
- 25 settembre
- James Brooker, astista statunitense (n. 1902)
- Giovanni D'Orlandi, diplomatico italiano (n. 1917)
- Jovan Ružić, calciatore jugoslavo (n. 1898)
- 26 settembre
- Samuel Flagg Bemis, storico statunitense (n. 1891)
- Anna Magnani, attrice italiana (n. 1908)
- 27 settembre - Renato Foresti, pittore italiano (n. 1900)
- 29 settembre
- Wystan Hugh Auden, poeta britannico (n. 1907)
- Emilio Livi, cantante italiano (n. 1902)
- Antal Pruha, calciatore ungherese (n. 1897)
- 30 settembre - Walter Abendroth, compositore e scrittore tedesco (n. 1896)
- 1º ottobre
- Ercole Drei, scultore e pittore italiano (n. 1886)
- Lajos Kovács, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1894)
- Carlos Schneberger, calciatore cileno (n. 1902)
- 2 ottobre
- Paul Hartman, attore e cantante statunitense (n. 1904)
- Paavo Nurmi, mezzofondista e siepista finlandese (n. 1897)
- 3 ottobre
- Renato Anselmi, schermidore italiano (n. 1891)
- Guido Lospinoso, poliziotto e diplomatico italiano (n. 1885)
- Carl Wilhelm Petersén, giocatore di curling svedese (n. 1884)
- 4 ottobre
- Jacques Flouret, cestista, lunghista e dirigente sportivo francese (n. 1907)
- Walter Montagu Douglas Scott, VIII duca di Buccleuch, politico britannico (n. 1894)
- 5 ottobre - Clem Ruh, cestista statunitense (n. 1915)
- 6 ottobre
- Giuseppe Becce, compositore italiano (n. 1877)
- Sidney Blackmer, attore statunitense (n. 1895)
- François Cévert, pilota automobilistico francese (n. 1944)
- Dezső Fábián, pallanuotista ungherese (n. 1918)
- Poul Preben Jørgensen, ginnasta danese (n. 1892)
- Dennis Price, attore britannico (n. 1915)
- 7 ottobre
- Masayuki Mori, attore giapponese (n. 1911)
- Lucien Servanty, ingegnere aeronautico francese (n. 1909)
- 8 ottobre
- Otto Brendel, storico dell'arte, archeologo e etruscologo tedesco (n. 1901)
- Domenico Franco, chimico, farmacista e docente italiano (n. 1914)
- Tom Malloy, direttore della fotografia, montatore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- Gabriel Marcel, filosofo, scrittore e drammaturgo francese (n. 1889)
- 9 ottobre
- Claude Hibbard, paleontologo statunitense (n. 1905)
- Maxim Jacobsen, violinista e insegnante lettone (n. 1887)
- Giuseppe Preziosi, pittore e architetto italiano (n. 1895)
- Sister Rosetta Tharpe, cantante e chitarrista statunitense (n. 1915)
- 10 ottobre - Ludwig von Mises, economista austriaco (n. 1881)
- 11 ottobre
- Roberto Arcaleni, musicista italiano (n. 1883)
- Walter Audisio, partigiano e politico italiano (n. 1909)
- 12 ottobre
- Peter Aufschnaiter, alpinista e agronomo austriaco (n. 1899)
- Harry Johnston, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1919)
- Alois Puff, militare e politico austriaco (n. 1890)
- 13 ottobre
- Gino Beltrame, politico e partigiano italiano (n. 1902)
- Witold Gerutto, multiplista, pesista e dirigente sportivo polacco (n. 1912)
- Cevat Şakir, scrittore e etnografo turco (n. 1886)
- 14 ottobre
- Guido Tieghi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1925)
- Vespasiano Trigona, nobile e dirigente sportivo italiano (n. 1898)
- 15 ottobre
- Gábor Kléber, calciatore ungherese (n. 1901)
- Jacques Vandier, egittologo francese (n. 1904)
- Emil Voigt, mezzofondista britannico (n. 1883)
- Andrew Wilson, calciatore e allenatore di calcio britannico (n. 1896)
- 16 ottobre
- Pietro Freschi, canottiere italiano (n. 1906)
- Gene Krupa, batterista statunitense (n. 1909)
- Ermelindo Lovagnini, calciatore italiano (n. 1921)
- Enrico Patti, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1896)
- Harry Schreurs, calciatore olandese (n. 1901)
- Uliks Stranger, politico e avvocato austriaco (n. 1888)
- 17 ottobre
- Ingeborg Bachmann, poetessa, scrittrice e giornalista austriaca (n. 1926)
- Edoardo Orabona, ingegnere, accademico e politico italiano (n. 1897)
- 18 ottobre
- Virgilio Crocco, giornalista italiano (n. 1940)
- Walt Kelly, fumettista e animatore statunitense (n. 1913)
- Leo Strauss, filosofo tedesco (n. 1899)
- Crane Wilbur, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1886)
- 19 ottobre - Catrano Catrani, regista cinematografico, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1910)
- 20 ottobre
- Angelo De Carlo, mafioso statunitense (n. 1902)
- Auguste Garrebeek, ciclista su strada belga (n. 1912)
- Emil Seifert, calciatore cecoslovacco (n. 1900)
- 21 ottobre
- Andrej L'vovič Abrikosov, attore sovietico (n. 1906)
- Conrad Carlsrud, ginnasta norvegese (n. 1884)
- Aldo Cevenini, calciatore italiano (n. 1889)
- Alberto Consiglio, giornalista, politico e sceneggiatore italiano (n. 1902)
- Fritz Deike, calciatore tedesco (n. 1913)
- Nasif Estéfano, pilota automobilistico argentino (n. 1932)
- Henry Stallard, mezzofondista britannico (n. 1901)
- 22 ottobre
- Pau Casals, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra spagnolo (n. 1876)
- Dick Murphy, cestista statunitense (n. 1921)
- 23 ottobre
- Giuseppe Quattrone, politico italiano (n. 1899)
- Claire Windsor, attrice statunitense (n. 1892)
- 24 ottobre
- Pietro Loretelli, generale italiano (n. 1915)
- Domenico Ponzi, scultore italiano (n. 1891)
- 25 ottobre
- Abebe Bikila, maratoneta etiope (n. 1932)
- Sebastiano Craveri, fumettista e illustratore italiano (n. 1899)
- Émile Masson, ciclista su strada belga (n. 1888)
- Oleg Pantjuchov, militare e educatore russo (n. 1882)
- 26 ottobre
- James Bell, attore statunitense (n. 1891)
- Semën Michajlovič Budënnyj, generale e politico sovietico (n. 1883)
- Veludo, calciatore brasiliano (n. 1930)
- 27 ottobre
- Giuseppe Grosso, giurista e politico italiano (n. 1906)
- Gordon Hoare, calciatore inglese (n. 1884)
- Otilio Ulate Blanco, politico costaricano (n. 1891)
- 28 ottobre
- Conrad Engelhardt, ammiraglio tedesco (n. 1898)
- Taha Hussein, scrittore egiziano (n. 1889)
- Fred Kean, calciatore inglese (n. 1898)
- Sergio Tofano, attore, disegnatore e umorista italiano (n. 1886)
- 29 ottobre
- Johnny Coulon, pugile canadese (n. 1889)
- Heiko Schwartz, pallanuotista tedesco (n. 1911)
- Estanislau de Figueiredo Pamplona, calciatore brasiliano (n. 1904)
- 30 ottobre - Filippo Figari, pittore italiano (n. 1885)
- 31 ottobre - Lucha Reyes, cantante peruviana (n. 1936)
- 1º novembre
- James Edward Abbe, fotografo statunitense (n. 1883)
- Giulio Girola, attore cinematografico e attore teatrale italiano (n. 1912)
- 2 novembre - Earle Neale, allenatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1891)
- 3 novembre
- Marc Allégret, regista e sceneggiatore francese (n. 1900)
- Guglielmo Del Bimbo, canottiere italiano (n. 1903)
- Natale Froglia, calciatore italiano (n. 1906)
- Vladimir Fëdorovič Vavilov, compositore, liutista e chitarrista russo (n. 1925)
- 4 novembre
- Ugo Pozzan, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1929)
- Karl Heinrich Waggerl, scrittore austriaco (n. 1897)
- 5 novembre
- Paul Baron, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1895)
- Joaquín Maurín, politico spagnolo (n. 1896)
- Alfred Sherwood Romer, paleontologo statunitense (n. 1894)
- 6 novembre - Noël Roquevert, attore francese (n. 1892)
- 7 novembre - Kiyohide Shima, ammiraglio giapponese (n. 1890)
- 8 novembre - Arthur Stanley Tritton, islamista e storico britannico (n. 1881)
- 9 novembre
- Apostol Karamitev, attore bulgaro (n. 1923)
- Erik de Laval, pentatleta svedese (n. 1888)
- 10 novembre
- Ferruccio Funghi, fantino italiano (n. 1901)
- Giovanni Lerario, presbitero e pittore italiano (n. 1913)
- Francesco Mattea, arbitro di calcio italiano (n. 1895)
- Rosemary Theby, attrice statunitense (n. 1892)
- 11 novembre
- Charles Loyd, generale inglese (n. 1891)
- Octavio Díaz, calciatore argentino (n. 1900)
- Artturi Ilmari Virtanen, chimico finlandese (n. 1895)
- Hasan al-Hudaybi, politico egiziano (n. 1891)
- 12 novembre - Wacław Stachiewicz, generale e scrittore polacco (n. 1894)
- 13 novembre
- Nicolas Eekman, pittore olandese (n. 1889)
- Bruno Maderna, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1920)
- Bryan Stanley Johnson, scrittore, poeta e critico letterario inglese (n. 1933)
- Lila Lee, attrice statunitense (n. 1901)
- Elsa Schiaparelli, stilista italiana (n. 1890)
- 14 novembre - František Sedláček, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- 15 novembre
- Michele Lanza, diplomatico e storico italiano (n. 1906)
- Honey Russell, cestista, allenatore di pallacanestro e giocatore di football americano statunitense (n. 1902)
- Guglielmo Schiratti, politico italiano (n. 1901)
- 16 novembre
- Amedeo Escobar, compositore e musicista italiano (n. 1888)
- Lorenzo Fernández, calciatore uruguaiano (n. 1900)
- Alfredo Ghierra, calciatore uruguaiano (n. 1894)
- Mario Villa, matematico italiano (n. 1907)
- Alan Watts, filosofo inglese (n. 1915)
- 17 novembre - Mirra Alfassa, mistica francese (n. 1878)
- 18 novembre
- Juan Ferraro, calciatore argentino (n. 1923)
- Alois Hába, compositore ceco (n. 1893)
- Peter Thomas McKeefry, cardinale neozelandese (n. 1899)
- 19 novembre
- William Kiernan, scenografo statunitense (n. 1908)
- Pietro Solero, presbitero, militare e alpinista italiano (n. 1911)
- Esperia Sperani, attrice italiana (n. 1903)
- 20 novembre
- Carlo Rosa, calciatore italiano (n. 1909)
- Allan Sherman, scrittore e cantante statunitense (n. 1924)
- 21 novembre
- Roy Fedden, ingegnere britannico (n. 1885)
- Carlo Micheluzzi, attore italiano (n. 1886)
- 22 novembre - Constance Talmadge, attrice statunitense (n. 1898)
- 23 novembre
- Claire Dodd, attrice statunitense (n. 1908)
- Sessue Hayakawa, attore, produttore cinematografico e regista giapponese (n. 1886)
- José Alfredo Jiménez, compositore e cantautore messicano (n. 1926)
- Carlo Nembrini, alpinista italiano (n. 1939)
- Oscar Tarrío, calciatore argentino (n. 1909)
- 24 novembre
- Hugh Llewellyn Glyn Hughes, medico e militare britannico (n. 1892)
- Nikolaj Il'ič Kamov, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1902)
- Antonín Perner, calciatore cecoslovacco (n. 1899)
- Giorgio Wenter Marini, architetto e insegnante italiano (n. 1890)
- 25 novembre
- Laurence Harvey, attore e regista britannico (n. 1928)
- Elisa Leonida Zamfirescu, ingegnera e inventrice rumena (n. 1887)
- Giuseppe Placido Nicolini, vescovo cattolico italiano (n. 1877)
- 26 novembre
- Albert DeSalvo, criminale statunitense (n. 1931)
- Concetto Lo Presti, politico e antifascista italiano (n. 1903)
- Vittorio Varale, giornalista e scrittore italiano (n. 1891)
- 27 novembre
- Salvatore Biondi, collezionista d'arte e storico italiano (n. 1885)
- Arthur Palmer, tennista britannico (n. 1886)
- 28 novembre
- Umberto Albini, politico e prefetto italiano (n. 1895)
- Martha Bibescu, scrittrice e poetessa rumena (n. 1889)
- 29 novembre
- Fred Apostoli, pugile statunitense (n. 1913)
- Taizō Ichinose, fotografo giapponese (n. 1947)
- Giovanni Malfer, letterato italiano (n. 1882)
- 30 novembre
- Salvatore Calabrese, medico italiano (n. 1903)
- Raymond Erith, architetto britannico (n. 1904)
- Willie McStay, calciatore scozzese (n. 1890)
- 1º dicembre
- David Ben Gurion, politico israeliano (n. 1886)
- Willem Hesselink, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1878)
- 2 dicembre - Giacomo Carboni, generale e agente segreto italiano (n. 1889)
- 3 dicembre
- József Darvas, scrittore e politico ungherese (n. 1912)
- Adolfo Ruiz Cortines, politico e militare messicano (n. 1890)
- Aleardo Ward, attore italiano (n. 1915)
- 4 dicembre
- Lauri Lehtinen, mezzofondista finlandese (n. 1908)
- Michael O'Shea, attore statunitense (n. 1906)
- 5 dicembre
- Guido Favati, poeta e critico letterario italiano (n. 1920)
- Vojeslav Molè, storico dell'arte e poeta sloveno (n. 1886)
- Vera Rol, attrice teatrale e attrice italiana (n. 1920)
- Robert Watson-Watt, inventore britannico (n. 1892)
- 6 dicembre
- Isabella d'Asburgo-Teschen, nobile austriaca (n. 1887)
- Giuseppe Galluzzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1903)
- Giuseppe Guido Lo Schiavo, giurista, magistrato e scrittore italiano (n. 1899)
- Antonino Pagliaro, linguista, glottologo e filosofo italiano (n. 1898)
- 7 dicembre
- Henri Le Saux, monaco cristiano francese (n. 1910)
- Alfredo Rigodanzo, partigiano italiano (n. 1922)
- Eino Soinio, calciatore finlandese (n. 1894)
- 8 dicembre - Theo Schetters, calciatore olandese (n. 1896)
- 9 dicembre
- Giovanni Caviglia, calciatore italiano (n. 1902)
- Mary Fuller, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1888)
- Urbain Wallet, calciatore francese (n. 1899)
- Eva Zona, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1888)
- 10 dicembre - Earle Foxe, attore statunitense (n. 1891)
- 11 dicembre
- Angiolo Gabrielli, ciclista su strada italiano (n. 1894)
- Libera Trevisani Levi-Civita, matematica italiana (n. 1890)
- 12 dicembre
- Atilio García, calciatore argentino (n. 1914)
- Ranald MacDougall, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1915)
- 13 dicembre
- Giuseppe Beltrami, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1889)
- Henry Green, scrittore britannico (n. 1905)
- Dick Tol, calciatore olandese (n. 1934)
- 14 dicembre
- Giovanni Battista Adonnino, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- Giuseppe Aventi, antifascista, saggista e traduttore italiano (n. 1893)
- 16 dicembre
- Franz Xaver Fuhr, pittore tedesco (n. 1898)
- Fernando Pascoal Neves, calciatore portoghese (n. 1947)
- 17 dicembre
- Charles Greeley Abbot, astrofisico e astronomo statunitense (n. 1872)
- Amleto Giovanni Cicognani, cardinale italiano (n. 1883)
- Great Togo, wrestler statunitense (n. 1911)
- Olga Resnevič Signorelli, giornalista, scrittrice e traduttrice russa (n. 1883)
- Sjef van Run, calciatore olandese (n. 1904)
- Antonio Zara, militare italiano (n. 1953)
- 18 dicembre - Generoso Jodice, politico italiano (n. 1905)
- 19 dicembre
- Emilio Niero, pittore italiano (n. 1927)
- Philip Sachs, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1902)
- 20 dicembre
- Raffaele Cadorna, generale e politico italiano (n. 1889)
- Luis Carrero Blanco, ammiraglio e politico spagnolo (n. 1904)
- Bobby Darin, cantante e attore statunitense (n. 1936)
- Käthe von Nagy, attrice ungherese (n. 1904)
- 22 dicembre
- Virgil Exner, designer statunitense (n. 1909)
- Chieko Naniwa, attrice giapponese (n. 1907)
- Irna Phillips, autrice televisiva statunitense (n. 1901)
- 23 dicembre
- James Anderson, tennista australiano (n. 1894)
- Gerard Peter Kuiper, astronomo olandese (n. 1905)
- Otto Montag, calciatore tedesco (n. 1897)
- 24 dicembre
- Sergei Chakhotin, biologo, sociologo e attivista tedesco (n. 1883)
- Vittoria Crispo, attrice italiana (n. 1900)
- Utahna La Reno, attrice statunitense (n. 1904)
- Pietro Romani, politico italiano (n. 1885)
- Bruno Wolke, ciclista su strada tedesco (n. 1904)
- 25 dicembre
- Leona Anderson, attrice statunitense (n. 1885)
- Manlio Livio Cassandro, medico, docente e politico italiano (n. 1924)
- Gabriel Voisin, pioniere dell'aviazione francese (n. 1880)
- İsmet İnönü, generale e politico turco (n. 1884)
- 26 dicembre
- William Haines, attore cinematografico e antiquario statunitense (n. 1900)
- Harold Hotelling, statistico statunitense (n. 1895)
- 27 dicembre - Umberto Visetti, militare italiano (n. 1897)
- 28 dicembre - Aleksandr Arturovič Rou, regista sovietico (n. 1906)
- 29 dicembre - Willy Birgel, attore tedesco (n. 1891)
- 30 dicembre
- Henri Büsser, compositore, organista e direttore d'orchestra francese (n. 1872)
- Michail Michajlovič Somov, esploratore e oceanografo russo (n. 1908)
- 31 dicembre
- Ettore Caccia, critico letterario italiano (n. 1925)
- Vito Carmelo Colamonico, geografo e accademico italiano (n. 1882)
- Vincent Victor Dereere, vescovo cattolico belga (n. 1880)
- Rita Flynn, attrice statunitense (n. 1905)
- A. Edward Sutherland, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1895)