Calcio Pomigliano
Il Pomigliano, denominato per esteso Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Pomigliano, è una società calcistica italiana con sede a Pomigliano d'Arco (NA).
A.S.D. Calcio Pomigliano Calcio ![]() | |
---|---|
Il Pomi, Granata | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Pomigliano d'Arco (NA) |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Serie D |
Fondazione | 1920 |
Rifondazione | 1951 |
Rifondazione | 1960 |
Rifondazione | 1995 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Ugo Gobbato (1.600 posti) |
Sito web | www.asdcalciopomigliano.com |
Palmarès | |
![]() | |
Trofei nazionali | 1 Coppe Italia Serie D |
Si invita a seguire il modello di voce |
Con la stagione 2018-2019 sta disputando il suo 17º campionato consecutivo in Serie D.
Storia
La fondazione risale al 1920 con il nome di Gruppo Sportivo Pomiglianese. Dopo vari anni nei campionati regionali nel 1947 arriva la prima storica promozione in Serie C; la squadra (col nome di Juve Alfa Pomigliano, emanazione calcistica del dopolavoro degli stabilimenti Alfa Romeo della città) si piazza al nono posto ma la riforma strutturale dei campionati la riporta in Promozione. Torna nella riformata Serie C l'anno dopo ma retrocede immediatamente.
Dopo numerosi anni a cavallo tra la massima serie regionale e la Serie D, in seguito a varie traversie economiche manifestatesi a partire da fine anni ottanta, la società sparì definitivamente nel 1992.
La rinascita avvenne nel 1995 come Followers Pomigliano grazie all'impegno e alla passione di Pastore Silvio e Enrico Mele ripartendo dalla Terza Categoria, e risalendo negli anni successivi varie divisioni. Il Calcio Pomigliano ritornò in Serie D nel 2002, a 15 anni di distanza dall'ultimo torneo interregionale disputato. Con l'avvento del presidente Antonio Romano, il Calcio Pomigliano ha sfiorato a più riprese la promozione in Serie C, in particolare con il secondo posto della stagione 2010-2011 a due punti dall'Arzanese vincitrice del campionato.
Nell'estate 2012 arriva un nuovo cambio di proprietà: il titolo del Pomigliano viene rilevato da Raffaele Pipola che disputerà quindi l'undicesimo campionato consecutivo in Serie D.
Nel corso della stagione 2013-2014, il Pomigliano è vincitrice della Coppa Italia Serie D.
Cronistoria
Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Pomigliano |
---|
|
Società
Sponsor
- 1920-2017 ...
- 2017-oggi Pomilia Energia
- 1920-2016 ...
- 2016-oggi Joma
Allenatori e presidenti
- 1920-1930 ...
- 1930-1931 Avella
- 1931-1947 ...
- 1947-1948 Zanolla
- 1948-1950 Vasco Lenzi
- 1950-1954 ...
- 1954-1955 Vasco Lenzi
- 1955-1964 ...
- 1964-1965 Raffaele Caprio
- 1965-1966 ...
- 1966-1967 Giuseppe Cresci
- 1967-1970 ...
- 1970-1971 Franco Villa
- 1971-1972 Vasco Lenzi
- 1972-1980 ...
- 1980-1982 Franco Villa
- 1982-1987 ...
- 1987-1990 nessuno[1]
- 1990-1991 ...
- 1991-1992 Giuseppe Nazzi
- 1992-1995 nessuno[1]
- 1995-1997 Michele Del Giudice
- 1997-1999 ...
- 1999-2000 Pasquale Giobbe
- 2000-2001 Sergio Di Tuoro
- 2001-2002 Federico Cuomo
- 2002-2003 Domenico Gargiulo
- 2003-2004 Valter Giobbo (1ª-2ª)
- Franco Villa (3ª-4ª)
- Nicola Panico (5ª-8ª)
- Ciro Muro (9ª-12ª)
- Sebastiano Scarfato (13ª-22ª)
- Claudio Pirone (23ª-34ª)
- 2004-2005 Salvatore Amato
- 2005-2006 Vincenzo Castaldo
- 2006-2007 Roberto Carannante (1ª-6ª)
- 2007-2008 Egidio Pirozzi
- 2008-2009 Giovanni Bucaro
- 2009-2010 Mario Pietropinto
- Salvatore Nastri
- Casimiro Verriola
- Luigi Corino
- 2010-2011 Luigi Corino
- 2011-2012 Vincenzo Monti
- Massimiliano Farris (1ª-16ª)
- Cosimo Francioso
- Casimiro Verriola
- 2012-2013 Michele Cimmino
- 2013-2014 Biagio Seno
- 2014-2015 Biagio Seno
- Cosimo Francioso
- Luigi Sorianiello
- 2015-2016 Luigi Sorianiello (1ª-4ª)
- Vincenzo Feola[2] (5ª-11ª)
- Biagio Seno (12ª-34ª)
- 2016-2017 Biagio Seno
- 2017-2018 Massimo Agovino (ago.)
- Achille Tarantino (1ª)
- Marco Nappi (2ª-17ª e 26ª-27ª)
- Raimondo Catalano (18ª-25ª)
- Nello Di Costanzo (28ª-34ª)
- 2018-2019 Sergio La Cava (1ª-3ª}
- Renato Cioffi (4ª-11ª)
- Giancarlo Vitale (12ª)
- Pasquale Pastore (13ª)
- Marcello Casu (14ª-20ª)
- Tommaso Napoli (21ª-22ª)
- Giancarlo Vitale (23ª-34ª)
- 2019-2020 Biagio Seno
- 1920-1949 ...
- 1949-1950 Alfonso Cozzolino
- 1950-1966 ...
- 1966-1967 Raffaele Sodano
- 1967-1969 ...
- 1969-1972 Mimì Iasevoli
- 1972-1980 ...
- 1980-1981 Lorenzo Rea
- 1981-1985 Raffaele Sodano
- 1985-1986 Vincenzo Panico
- 1986-1987 ...
- 1987-1990 nessuno[1]
- 1990-1992 ...
- 1992-1995 nessuno[1]
- 1995-1997 Enrico Mele
- 1997-2003 ...
- 2003-2004 Francesco Gentile
- 2004-2005 Nunziata Manna, Salvatore Sassone, Pasquale Trocchia, Luigi Errichiello
- 2005-2006 Pasquale Trocchia
- 2006-2012 Antonio Romano
- 2012-oggi Raffaele Pipola
Calciatori
Palmarès
Competizioni nazionali
- Promozione: 1
- 1948-1949 (girone M)
Competizioni regionali
- Promozione: 3
- 1999-2000 (girone C)
Competizioni provinciali
- 1995-1996
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 2000-2001 (girone B)
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati
In 72 stagioni sportive a partire dall'inserimento nei campionati FIGC nel 1941:
- 30 campionati nazionali
- 35 campionati regionali
- 1 campionato provinciale
- 6 stagioni di inattività
Campionati nazionali
In 30 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale in Serie C nel 1947:
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
3º | Serie C | 2 | 1947-1948 | 1949-1950 | 2 |
4º | Promozione | 2 | 1948-1949 | 1950-1951 | 14 |
IV Serie | 2 | 1955-1956 | 1956-1957 | ||
Campionato Interregionale | 2 | 1957-1958 | 1958-1959 | ||
Serie D | 8 | 1959-1960 | 2018-2019 | ||
5º | Campionato Interregionale | 6 | 1981-1982 | 1986-1987 | 18 |
Serie D | 12 | 2002-2003 | 2013-2014 |
Campionati regionali
In 35 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello regionale in Seconda Divisione nel 1941:
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
I |
Prima Divisione | 3 | 1942-1943 | 1951-1952 | 23 |
Prima Categoria | 4 | 1963-1964 | 1966-1967 | ||
Promozione | 14 | 1952-1953 | 1990-1991 | ||
Eccellenza | 2 | 1991-1992 | 2001-2002 | ||
II |
Seconda Divisione | 2 | 1941-1942 | 1945-1946 | 8 |
Seconda Categoria | 3 | 1960-1961 | 1962-1963 | ||
Prima Categoria | 2 | 1975-1976 | 1976-1977 | ||
Promozione | 1 | 2000-2001 | |||
III |
Prima Categoria | 1 | 1999-2000 | 1 | |
IV |
Seconda Categoria | 3 | 1996-1997 | 1998-1999 | 3 |
Campionati provinciali
In 1 stagione sportiva a livello provinciale in Terza Categoria nel 1995:
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
I |
Terza Categoria | 1 | 1995-1996 | 1 |
Tifoseria
Storia
Negli anni 2010 sono attivi i gruppi Vecchia Brigata (dal 2007) e Quelli di sempre. In passato erano presenti l'Uragano granata, il Collettivo '99 (nato nel 1999) e le Teste Matte.
Gemellaggi e rivalità
- Amicizie
- Deliese: nata il 9 giugno 2002 durante la gara di andata della finale playoff di Eccellenza.
- Rivalità
- Aversa Normanna: sorta durante la gara del 28 ottobre 2007.[3]
- [4] Bacoli Sibilla Flegrea: sorta in seguito a scontri dell'ottobre 2011.
- Boys Caivanese: scontri nei primi anni 2000.[5]
- Gaeta
- Sant'Antonio Abate: scontri nel settembre 2012.[6][7]
- Viribus Unitis[8]
Note
- ^ a b c d Società inattiva
- ^ UFFICIALE: Feola riparte da Pomigliano
- ^ Cinque ultras del Pomigliano portati in caserma prima di Pomigliano-Aversa
- ^ Derby schock a Bacoli, Ultras Pomigliano lanciano bombe carta: un ferito all’ospedale, su napolisoccer.net.
- ^ Promozione A. Una sola squadra al comando, ecco la Boys Caivanese, su campaniagol.it. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ^ Sentenza giudice sportivo Sant'Antonio Abate - POMIGLIANO
- ^ Serie D, Sassaiola durante Sant'Antonio-Pomigliano
- ^ LA VIRIBUS VINCE UN DERBY INFUOCATO A POMIGLIANO, su ilmediano.it (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su pomiglianocalcio.it.