Discografia di Taylor Swift

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Taylor Swift.

La discografia di Taylor Swift riporta tutti gli album e singoli pubblicati dalla cantante country pop statunitense.

Discografia di Taylor Swift
Album in studio6
Album dal vivo5
EP2
Singoli66
Album video2
Video musicali44
Colonne sonore1

Dopo aver firmato un contratto con la Big Machine Records a fine 2005, ha pubblicato 6 album e 66 singoli, ufficiali e promozionali. Inoltre, vi sono due EP, di cui uno di inediti e uno contenente canzoni natalizie, quattro album live, una compilation e un video documentario.

Complessivamente la Swift ha venduto oltre 42 milioni di album e oltre 130 milioni di singoli dal 2006 ad oggi.

Album

Album in studio

Anno Dettagli Posizioni massime Certificazioni
US
[1]
US
country

[2]
AUS
[3]
CAN
[4]
DEN
[5]
IRL
[6]
IT
[7]
NZ
[8]
NOR
[9]
SWE
[10]
UK
[11]
2006 Taylor Swift

Mondo: 6.000.000

5 1 33 14 38 81
2008 Fearless
  • Pubblicato: 11 novembre 2008
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, LP, download digitale

Mondo: 9.000.000+

1 1 2 1 23 7 1 5 12 5

  Miglior album dell'anno 2010

  Miglior album country 2010

2010 Speak Now
  • Pubblicato: 22 ottobre 2010
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, LP, download digitale

Mondo: 6.000.000

1 1 1 1 26 6 18 1 4 18 6
2012 Red
  • Pubblicato: 22 ottobre 2012
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, LP, download digitale

Mondo: 6.000.000

1 1 1 1 3 1 3 1 2 8 1
2014 1989
  • Pubblicato: 27 ottobre 2014
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, LP, download digitale

Mondo: 10.674.000[22]

1 1 1 2 1 5 1 1 23 1

  Miglior album dell'anno 2016

  Miglior album pop vocale 2016

2017 Reputation
  • Pubblicato: 10 novembre 2017
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, LP, download digitale, cassetta

Mondo: 4.500.000[30]

1 1 1 3 1 3 1 1 2 1
"—" indica che l'album non si è classificato in quel Paese.

EP

Anno Dettagli Posizioni massime Certificazioni
US
[1]
US country
[2]
2007 Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection
  • Pubblicato: 14 ottobre 2007
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, download digitale
20 14
2008 Beautiful Eyes
  • Pubblicato: 15 luglio 2008
  • Etichetta: Big Machine
  • Formati: CD, download digitale
9 1

Album dal vivo

Anno Dettagli Note
2007 Connect Set
  • Pubblicato: 30 gennaio 2007
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: CD
  • EP distribuita in un numero limitato di copie che contiene le performance live di alcune delle tracce dell'album Taylor Swift.[37]
Rhapsody Originals
  • Pubblicato: 6 novembre 2007
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: Download digitale
  • EP pubblicato solo negli Stati Uniti e sul sito Rhapsody che contiene le versioni acustiche di alcuni dei brani dell'album Taylor Swift.[38]
2008 Live from SoHo
  • Pubblicato: 15 gennaio 2008
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: Download digitale
  • EP pubblicato esclusivamente su iTunes che contiene le performance live di alcune tracce dell'album Taylor Swift e una cover di Umbrella di Rihanna.[39]
2011 Speak Now: World Tour Live
  • Pubblicato: 21 novembre 2011
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: CD/DVD
  • Album live contenente le esibizioni dello Speak Now World Tour registrate durante il leg nordamericano. Contiene anche i video delle esibizioni, disponibili in DVD o Blu-ray. Nell'edizione brasiliana si può trovare il duetto di Long Live con Paula Fernandes.[40][41]
2018 Spotify Singles
  • Pubblicato: 13 aprile 2018
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: Streaming

Video album

Anno Dettagli Note
2009 CMT Crossroads
  • Pubblicato: 16 giugno 2009
  • Etichetta: Big Machine
  • Formato: DVD
  • Documentario pubblicato esclusivamente nei negozi Wal-Mart statunitensi che contiene le performance live di Taylor Swift con la band inglese Def Leppard.[43]
2016 The 1989 World Tour Live
  • Pubblicato: 20 dicembre 2016
  • Etichetta: Dirty Hit
  • Formato: Streaming

Singoli

Anno Singolo Posizioni massime Certificazioni Album
US
[45]
US country
[46]
AUS
[3]
CAN
[47]
DEN
[5]
IRL
[6]
IT
[7]
NZ
[8]
NOR
[9]
SWE
[10]
UK
[11]
Singoli da solista
2006 Tim McGraw 40 6 Taylor Swift
2007 Teardrops on My Guitar 13 2 45 51
Our Song 16 1 30
2008 Picture to Burn 28 3 48
Should've Said No 33 1 67 18
Love Story 4 1 1 4 16 3 3 7 10 2 Fearless
White Horse 13 2 41 43 60

  Miglior canzone country 2010

  Miglior interpretazione vocale country femminile 2010

2009 You Belong with Me 2 1 5 3 32 12 5 47 30
Fifteen 23 7 48 22
2010 Fearless 9 10 69
Mine 3 2 9 7 38 16 48 30 Speak Now
Back to December 6 3 26 7 24
2011 Mean 11 2 45 10

  Miglior canzone country 2012

  Miglior interpretazione country solista 2012

The Story of Us 41 87 70
Sparks Fly 17 1 97 28
Ours 13 1 91 68 181
2012 We Are Never Ever Getting Back Together 1 1 3 1 18 4 44 1 7 16 5 Red
Begin Again 7 10 20 4 25 72 11 30
I Knew You Were Trouble 2 3 2 3 4 3 2
2013 22 20 22 29 19 23 12
Red 6 2 30 5 25 14 26
Everything Has Changed (con Ed Sheeran) 32 28 28 5 22 7
The Last Time (con Gary Lightbody) 103 73 15 25
2014 Shake It Off 1 1 1 4 3 10 1 3 3 2 1989
Blank Space 1 1 1 4 27 2 4
2015 Style 6 8 6 11 21
Bad Blood (con Kendrick Lamar) 1 1 1 8 93 1 4

  Miglior videoclip 2016

Wildest Dreams 5 3 4 40 8 42
2016 Out Of The Woods 18 19 8 23 97 6 136
New Romantics 46 35 58
2017 Look What You Made Me Do 1 1 1 12 1 10 1 6 7 1 reputation
...Ready for It? 4 3 7 12 65 9 32 32 7
End Game (con Ed Sheeran e Future) 18 36 11 68 49
2018 Delicate 12 28 27 31 33 27 98 45
  • AUS: Oro
  • BRA: Platino
  • UK: Oro
  • US: Platino[153]
2019 Me! (feat. Brendon Urie) 2 2 2 19 5 19 3 9 11 3
  • AUS: Platino
  • UK: Argento
Lover
You Need to Calm Down
Collaborazioni con altri artisti
2009 Two Is Better Than One
(Boys Like Girls con Taylor Swift)
18 18 Love Drunk
2010 Half of My Heart
(John Mayer con Taylor Swift)
25 53 Battle Studies
2012 Both of Us
(B.o.B con Taylor Swift)
18 5 23 26 10 22 Strange Clouds
2013 Highway Don't Care
(Tim McGraw con Taylor Swift e Keith Urban)
22 4 73 21 Two Lanes of Freedom
2016 I Don't Wanna Live Forever
(Zayn con Taylor Swift)
2 3 2 2 4 5 4 2 1 5 Fifty Shades Darker: Original Motion Picture Soundtrack
2018 Babe (Sugarland con Taylor Swift) 72 8 94 Bigger
"—" indica che il singolo non si è classificato in quel Paese.

Singoli promozionali

Anno Singolo promozionale Posizioni massime Certificazioni Album
US
[45]
US country
[46]
AUS
[3]
CAN
[47]
IRL
[6]
NZ
[8]
UK
[11]
2008 Change 10 57 Fearless
Breathe (con Colbie Caillat) 87
You're Not Sorry 11 11
2009 Crazier 17 64 67 100 Hannah Montana: The Movie
2010 Today Was a Fairytale 2 41 3 1 41 29 57 Valentine's Day
Speak Now 8 58 20 8 34 Speak Now
2011 If This Was a Movie 10 17 191
Superman 26 82
Safe & Sound (coi Civil Wars) 30 38 31 11 67

  Miglior canzone scritta per un film 2013

The Hunger Games
2012 Eyes Open 19 50 47 17 65 6 70
Ronan 16 Solo singolo
State of Grace 13 44 9 20 36 Red
2014 Welcome to New York 48 23 19 6 39 1989
2017 Gorgeous 13 9 9 18 19 15 reputation
Call It What You Want 27 16 24 44 34 29
New Year's Day 33
"—" indica che il singolo non si è classificato in quel Paese.

Altre canzoni in classifica

Anno Canzone Posizioni massime Certificazioni Album
US
[45]
US country
[46]
AUS
[3][181]
CAN
[47]
UK
[182]
2007 I'm Only Me When I'm with You 115 Taylor Swift
Invisible 103
Last Christmas 28 Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection
Christmases When You Were Mine 48
Santa Baby 43
Silent Night 54
White Christmas 59
2008 Umbrella 104 Live from SoHo
Hey Stephen 94 Fearless
Tell Me Why 101
The Way I Loved You 72
Forever & Always 34 37
The Best Day 103 56
2009 Jump Then Fall 10 59 98 14
Untouchable 19 23
Come in with the Rain 30 40
Superstar 26 35
The Other Side of the Door 22 30
American Girl 115 Rhapsody Originals
2010 Breathless 72 49 Hope for Haiti Now
Innocent 27 53 Speak Now
Dear John 54 68
Better Than Revenge 56 73
Haunted 63 61
Last Kiss 71 99
Enchanted 75 95
Never Grow Up 84
Long Live 85
2012 I Almost Do 65 13 50 Red
Everything Has Changed 67 75[186] 28 50
All Too Well 80 17 59
Stay Stay Stay 91 24 70
Treacherous 102 26 65
Starlight 105 28 80
Holy Ground 112 32 89
The Lucky One 113 33 88
Sad Beautiful Tragic 118 37 92
The Moment I Knew 58
Come Back... Be Here 64
The Last Time 73
Girl at Home 75
2014 Wildest Dreams 76 92 56 1989
All You Had to Do Was Stay 114 99 92
How You Get the Girl 104 81
This Love 119 84
2015 Wonderland 51 84 54 171
You Are in Love 83 99
2017 I Did Something Bad 114 reputation
"—" denota che il singolo non si è classificato in quel Paese.

Video musicali

Anno Singolo Direttore Note
2006 Tim McGraw Trey Fanjoy [191][192]
2007 Teardrops on My Guitar
Our Song
2008 I'm Only Me When I'm with You Taylor Swift [193]
Picture to Burn Trey Fanjoy [194]
Beautiful Eyes Trey Fanjoy, Todd Cassetty
Change Shawn Robbins [195]
Love Story Trey Fanjoy [196]
2009 White Horse
The Best Day Taylor Swift [197]
You Belong with Me Roman White [198]
Fifteen
2010 Fearless Todd Cassetty [199]
Mine Roman White, Taylor Swift [200]
2011 Back to December Yoann Lemoine [201]
Mean Declan Whitebloom [202]
The Story of Us Noble Jones [203]
Sparks Fly Christian Lamb [204]
Ours Declan Whitebloom
2012 Safe & Sound (feat. The Civil Wars) Philip Andelman
Both of Us
(Featuring B.o.B)
Jake Nava
We Are Never Ever Getting Back Together Declan Whitebloom [205]
Begin Again Philip Andelman [206]
I Knew You Were Trouble Anthony Mandler [207]
2013 22 [208]
Everything Has Changed (feat. Ed Sheeran) Philip Andelman [209]
The Last Time (feat. Gary Lightbody) Terry Richardson [210]
2014 Shake It Off Mark Romanek [211]
Blank Space Joseph Kahn [212]
2015 Style Kyle Newman [213]
Bad Blood (con Kendrick Lamar) Joseph Kahn [212]
Wildest Dreams
2016 Out of the Woods
New Romantics Jonas Åkerlund [214]
2017 I Don't Wanna Live Forever (feat. Zayn) Grant Singer [215]
Look What You Made Me Do Joseph Kahn [212]
...Ready for It?
2018 End Game (feat. Ed Sheeran & Future)
Delicate
Delicate (versione verticale) Jordan Lynn [216]
2019 Me! (feat. Brendon Urie) Dave Meyers, Taylor Swift [217]
You Need to Calm Down Drew Kirsch, Taylor Swift

Note

  1. ^ a b https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101?f=305&g=Albums
  2. ^ a b https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101?f=320&g=Albums
  3. ^ a b c d australian-charts.com - Discography Taylor Swift
  4. ^ https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101?f=309&g=Albums
  5. ^ a b danishcharts.com - Discography Taylor Swift
  6. ^ a b c irishcharts.com - Discography Taylor Swift
  7. ^ a b FIMI - Database Top of the music - FIMI, su fimi.it. URL consultato l'11 settembre 2017.
  8. ^ a b c charts.org.nz - Discography Taylor Swift
  9. ^ a b norwegiancharts.com - Discography Taylor Swift
  10. ^ a b swedishcharts.com - Discography Taylor Swift
  11. ^ a b c Chart Stats - Taylor Swift
  12. ^ a b c RIAA - Recording Industry Association of America Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.
  13. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2010Albums.htm
  14. ^ a b c d MusicCanada Gold & Platinum Search, su musiccanada.com (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  15. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u (EN) Certificazioni album in Regno Unito, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  16. ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm
  17. ^ Top 50 Albums Chart - Australian Record Industry Association Archiviato il 18 maggio 2011 in Internet Archive.
  18. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  19. ^ ARIA Australian Top 50 Albums | Australia's Official Top 50 Albums - ARIA Charts Archiviato il 29 novembre 2012 in Internet Archive.
  20. ^ ABPD | Associayco Brasileira de Produtores de Disco
  21. ^ NZ Top 40 Albums Chart | The Official New Zealand Music Chart
  22. ^ Global Chart Track Top 40, su www.mediatraffic.de. URL consultato il 28 luglio 2018.
  23. ^ (EN) Keith Caulfield, Official: Taylor Swift's '1989' Debuts With 1.287 Million Sold In First Week, su billboard.com, Billboard, 4 novembre 2014.
  24. ^ a b c ARIA Charts – Accreditations – 2015 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  25. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 28 luglio 2018.
  26. ^ (EN) Stats: Taylor Swift:1989-6xP in pure sales US. SPS is for the weak! - Page 131 - Classic ATRL, su atrl.net. URL consultato il 28 luglio 2018.
  27. ^ ゴールドディスク認定作品一覧 2014年10月, su riaj.or.jp. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  28. ^ FIMI - Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 28 luglio 2018.
  29. ^ (EN) Certificazioni album in Nuova Zelanda – Taylor Swift – 1989, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 14 febbraio 2015.
  30. ^ (EN) Global Music Report 2018 (PDF), su ifpi.org, IFPI, p. 9. URL consultato il 26 luglio 2018.
  31. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  32. ^ ARIA Australian Top 50 Albums, su ariacharts.com.au. URL consultato il 28 luglio 2018.
  33. ^ a b IFPI Austria - Verband der österreichischen Musikwirtschaft, su www.ifpi.at. URL consultato il 28 luglio 2018.
  34. ^ a b c d 一般社団法人 日本レコード協会, su www.riaj.or.jp. URL consultato il 28 luglio 2018.
  35. ^ NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 28 luglio 2018.
  36. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  37. ^ Connect Set - Taylor Swift | AllMusic
  38. ^ (EN) Rhapsody Originals, 6 novembre 2007. URL consultato il 25 agosto 2018.
  39. ^ iTunes - Music - iTunes Live from SoHo by Taylor Swift
  40. ^ Taylor Swift Speak Now World Tour Live, su mtv.it, mtv.
  41. ^ (PT) Speak Now World Tour Live - 2 CDs, su livrariasaraiva.com.br, livrariasaraiva.
  42. ^ (EN) Taylor Swift Records “Delicate” and Earth, Wind & Fire’s “September” for Spotify Singles, 13 aprile 2018. URL consultato il 28 luglio 2018.
  43. ^ Walmart.com: CMT Crossroads: Taylor Swift / Def Leppard (Walmart Exclusive) (Music DVD), Taylor Swift: Music for DELETION
  44. ^ Taylor Swift's 1989 World Tour documentary is now streaming on Apple Music, in The Verge. URL consultato l'11 settembre 2017.
  45. ^ a b c https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101
  46. ^ a b c Taylor Swift Chart History, in Billboard. URL consultato il 28 luglio 2018.
  47. ^ a b c https://www.billboard.com/#/artist/taylor-swift/chart-history/766101?f=793&g=Singles
  48. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  49. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  50. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  51. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  52. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  53. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  54. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  55. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  56. ^ a b (EN) Single Accreds 2015, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  57. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  58. ^ a b (DA) ifpi.dk | Musikselskaber 2017, in IFPI.dk. URL consultato il 31 luglio 2018.
  59. ^ Latest Gold / Platinum Singles - RadioScope New Zealand, su radioscope.net.nz, 2 giugno 2010. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2010).
  60. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  61. ^ a b c (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2014 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  62. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  63. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  64. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  65. ^ 一般社団法人 日本レコード協会, su www.riaj.or.jp. URL consultato il 31 luglio 2018.
  66. ^ Latest Gold / Platinum Singles - RadioScope New Zealand, su radioscope.net.nz, 24 luglio 2011. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  67. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  68. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  69. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  70. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  71. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  72. ^ Latest Gold / Platinum Singles - RadioScope New Zealand, su radioscope.net.nz:80, 17 aprile 2011. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2011).
  73. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  74. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  75. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  76. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  77. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  78. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  79. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  80. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  81. ^ a b c d (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2013 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  82. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  83. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  84. ^ (DA) Taylor Swift "We Are Never Ever Getting Back" (UMG), in IFPI.dk, 10 dicembre 2012. URL consultato il 31 luglio 2018.
  85. ^ FIMI - Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 31 luglio 2018.
  86. ^ 一般社団法人 日本レコード協会, su www.riaj.or.jp. URL consultato il 31 luglio 2018.
  87. ^ a b c d AMPROFON, su amprofon.com.mx. URL consultato il 31 luglio 2018.
  88. ^ NZ Top 40 Single Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  89. ^ a b Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su sverigetopplistan.se, 21 maggio 2013. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2013).
  90. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  91. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  92. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  93. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  94. ^ Steffen Hung, The Official Swiss Charts and Music Community, su www.swisscharts.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  95. ^ (DA) Taylor Swift "I Knew You Were Trouble", in IFPI.dk, 8 marzo 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  96. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  97. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  98. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  99. ^ a b ANUAL REPORTE DE LA MÚSICA VENEZOLANA DEL 2013 (PDF), su media.wix.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  100. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  101. ^ (DA) Taylor Swift "22", in IFPI.dk, 2 settembre 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  102. ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart, su nztop40.co.nz, 27 settembre 2013. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  103. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  104. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  105. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  106. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  107. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  108. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be. URL consultato il 31 luglio 2018.
  109. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  110. ^ Steffen Hung, The Official Swiss Charts and Music Community, su www.swisscharts.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  111. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  112. ^ (DA) Taylor Swift "Shake It Off", in IFPI.dk, 10 novembre 2014. URL consultato il 31 luglio 2018.
  113. ^ a b FIMI - Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 31 luglio 2018.
  114. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  115. ^ www.sverigetopplistan.se - Artikeldata, su www.sverigetopplistan.se. URL consultato il 31 luglio 2018.
  116. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  117. ^ (EN) ARIA Singles: Taylor Swift Bad Blood Is No 1 - Noise11.com, su www.noise11.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  118. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  119. ^ Steffen Hung, The Official Swiss Charts and Music Community, su www.swisscharts.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  120. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  121. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  122. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  123. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  124. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  125. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  126. ^ (EN) ARIA Singles: Adele 'Hello' Spends Sixth Week At No 1 - Noise11.com, su www.noise11.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  127. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  128. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  129. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  130. ^ ARIA Australian Top 50 Singles Chart| Australia's Official Top 50 Songs - ARIA Charts, su ariacharts.com.au, 2 dicembre 2014. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2014).
  131. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  132. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  133. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  134. ^ a b (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2016 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  135. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  136. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  137. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  138. ^ a b c d (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2017 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  139. ^ a b c d ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be. URL consultato il 31 luglio 2018.
  140. ^ a b (PT) CERTIFICADOS - Pro-Música Brasil, in Pro-Música Brasil. URL consultato il 31 luglio 2018.
  141. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  142. ^ (FR) Les Certifications - SNEP, in SNEP, 1º novembre 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  143. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  144. ^ a b FIMI - Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 31 luglio 2018.
  145. ^ 국내 대표 음악 차트 가온차트!, su www.gaonchart.co.kr. URL consultato il 31 luglio 2018.
  146. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz.
  147. ^ a b c (SV) Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su www.sverigetopplistan.se. URL consultato il 31 luglio 2018.
  148. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  149. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  150. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  151. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  152. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  153. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  154. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  155. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  156. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2012 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 31 luglio 2018.
  157. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  158. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  159. ^ (PT) CERTIFICADOS - Pro-Música Brasil, in Pro-Música Brasil. URL consultato il 31 luglio 2018.
  160. ^ (EN) Gold/Platinum - Music Canada, in Music Canada. URL consultato il 31 luglio 2018.
  161. ^ (DE) Bundesverband Musikindustrie, BVMI | Datenbank, su www.musikindustrie.de. URL consultato il 31 luglio 2018.
  162. ^ (FR) Les Certifications - SNEP, in SNEP, 1º novembre 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  163. ^ NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 31 luglio 2018.
  164. ^ (ES) Listas semanales - Listas - Promusicae - Productores de Música de España, su www.promusicae.es. URL consultato il 31 luglio 2018.
  165. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 31 luglio 2018.
  166. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  167. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  168. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  169. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  170. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2010 Singles, su www.aria.com.au. URL consultato il 28 luglio 2018.
  171. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  172. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  173. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  174. ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart, su nztop40.co.nz. URL consultato il 28 luglio 2018.
  175. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  176. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  177. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  178. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  179. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  180. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  181. ^ ARIA Charts : Australia's Official Music Charts, su ariacharts.com.au. URL consultato il 14 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2010).
  182. ^ ChartArchive - Taylor Swift
  183. ^ a b c d e f g h i RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 28, 2015, su https://www.riaa.com/. URL consultato il 28 luglio 2015.
  184. ^ a b (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  185. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  186. ^ ARIA Goes From Pink To Red With Taylor Swift Number One | News | Music News | Noise11.com
  187. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  188. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  189. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  190. ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, in RIAA. URL consultato il 28 luglio 2018.
  191. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Tim McGraw
  192. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Our Song
  193. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : I'm Only Me When I'm With You
  194. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Picture to Burn
  195. ^ 'Change' by Taylor Swift on MSN Video Archiviato il 9 marzo 2010 in Internet Archive.
  196. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Love Story
  197. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : The Best Day
  198. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : You Belong With Me
  199. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Fearless
  200. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Mine
  201. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Back to December
  202. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : Mean
  203. ^ CMT : Videos : Taylor Swift : The Story Of Us
  204. ^ Taylor Swift To Release 'Sparks Fly' Video Tomorrow | AllAccess.com
  205. ^ (EN) James Montgomery, Taylor Swift's 'Never Ever Getting Back Together' Video: Watch It Now!, su mtv.com, MTV, 30 agosto 2012. URL consultato il 20 dicembre 2012.
  206. ^ (EN) Taylor Swift - "Begin Again", su cmt.com, CMT. URL consultato il 20 dicembre 2012.
  207. ^ (EN) Taylor Swift 'I Knew You Were Trouble' Video, su theboot.com, The Boot, 17 dicembre 2012. URL consultato il 20 dicembre 2012.
  208. ^ Anthony Mandler, Taylor Swift: 22, 13 marzo 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  209. ^ Philip Andelman, Taylor Swift Feat. Ed Sheeran: Everything Has Changed, 6 giugno 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  210. ^ Terry Richardson, Taylor Swift: The Last Time, 15 novembre 2013. URL consultato il 31 luglio 2018.
  211. ^ Taylor Swift Dismisses the Haters in New Song 'Shake it Off' | Rolling Stone
  212. ^ a b c Joseph Kahn, su IMDb. URL consultato il 31 luglio 2018.
  213. ^ Kyle Newman, Taylor Swift: Style, 13 febbraio 2015. URL consultato il 31 luglio 2018.
  214. ^ Jonas Åkerlund, Taylor Swift: New Romantics, 13 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2018.
  215. ^ Grant Singer, Zayn & Taylor Swift: I Don't Wanna Live Forever, 27 gennaio 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  216. ^ Jordan Lynn, Taylor Swift: Delicate - Vertical Version, 15 maggio 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.
  217. ^ (EN) Chris Willman, Chris Willman, Swift Take: Taylor’s Dazzling ‘ME!’ Is a Phantasmagorical Sugar Rush (Watch), su Variety, 26 aprile 2019. URL consultato il 26 aprile 2019.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica