Nati nel 1863
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Abdul Karim, funzionario indiano († 1909)
- Vittorio Alfieri, economista italiano († 1930)
- Semën An-skij, scrittore, drammaturgo e giornalista russo († 1920)
- István Apáthy, medico ungherese († 1922)
- Arabo, armeno († 1893)
- Reginald Bacon, ammiraglio britannico († 1947)
- Eugenio Barbarich, generale e scrittore italiano († 1931)
- Hugo Becker, musicista tedesco († 1941)
- Angelo Bignotti, poeta italiano († 1923)
- Cesare Billia, militare italiano († 1915)
- František Blažek, architetto ceco († 1944)
- Ermenegildo Bois, scultore italiano († 1933)
- Eugène Brillié, ingegnere francese († 1940)
- Bryan Godfrey-Faussett, ufficiale inglese († 1945)
- Warwick Buckland, regista, attore e sceneggiatore inglese († 1945)
- Enrico Cassi, scultore italiano († 1913)
- Carlo Chiostri, pittore e illustratore italiano († 1939)
- Edoardo Collamarini, architetto e accademico italiano († 1928)
- Angelo Comolli, pittore e accademico italiano († 1949)
- Giuseppina Croci, italiana († 1955)
- Sydney Deane, attore e crickettista australiano († 1934)
- Herbert James Draper, pittore inglese († 1920)
- Vittorio Faustini, politico italiano († 1917)
- Achille Eugène Finet, botanico francese († 1913)
- J. S. Fletcher, giornalista e scrittore inglese († 1935)
- Corrado Fossataro, avvocato italiano († 1930)
- Edward Frentz, arciere statunitense († 1943)
- Massimiliano Gallelli, pittore italiano († 1956)
- Wilhelm His, medico svizzero († 1934)
- William Hope, fotografo britannico († 1933)
- Hu Weide, politico e diplomatico cinese († 1933)
- George Karsten, botanico tedesco († 1937)
- Mary Jane Kelly, irlandese († 1888)
- Vahan Kurkjian, scrittore, storico e insegnante armeno († 1961)
- William Küster, chimico tedesco († 1929)
- Salvatore La Ferla, generale italiano († 1931)
- Lawrence Lambe, geologo e paleontologo canadese († 1919)
- Antoni Lange, poeta e critico letterario polacco († 1929)
- Samuel Lipschütz, scacchista ungherese († 1905)
- Augustus Edward Hough Love, fisico britannico († 1940)
- Ugo Mazzola, economista italiano († 1899)
- Salusbury Manners Mellor, velista britannico († 1917)
- Joseph Mendes da Costa, scultore olandese († 1939)
- Montague Browning, ammiraglio inglese († 1947)
- Carlo Bartolomeo Musso, scultore e decoratore italiano († 1935)
- Antonio Pasinetti, pittore italiano († 1940)
- Riccardo Pellegrini, pittore italiano († 1934)
- George Henry Peters, astronomo statunitense († 1947)
- Periklīs Pierrakos-Mauromichalīs, schermidore greco († 1938)
- Rosolino Poggi, generale italiano († 1940)
- Luigi Pollari Maglietta, generale e dirigente sportivo italiano († 1949)
- Edoardo Ravazza, generale italiano († 1925)
- Husayn Rushdi, politico egiziano († 1928)
- Spiro Samara, compositore greco († 1917)
- Giovanni Sardi, architetto italiano († 1913)
- Attilio Sarfatti, poeta e storico italiano († 1900)
- George L. Sargent, regista statunitense († 1944)
- Aleksandr Serafimovič, scrittore russo († 1949)
- Albert Edward Sterner, pittore e incisore statunitense († 1946)
- Edgar Syers, pattinatore artistico su ghiaccio e dirigente sportivo britannico († 1946)
- Otis Thayer, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1935)
- Essad Pascià, politico albanese († 1920)
- Vincenzo Trani, poliziotto italiano († 1931)
- Carlo Tuzzi, paroliere e scrittore italiano († 1912)
- Raymond Unwin, architetto e urbanista inglese († 1940)
- Giovanni Vacchetta, disegnatore italiano († 1940)
- Arturo Vigna, direttore d'orchestra italiano († 1927)
- Paul Walden, chimico lettone († 1957)
- Ali Rida Pascià al-Rikabi, patriota e politico siriano († 1943)
- Otto von Greyerz, drammaturgo svizzero († 1940)
- 1º gennaio
- Rūdolfs Blaumanis, scrittore, giornalista e drammaturgo lettone († 1908)
- Heinrich Clam-Martinic, politico austro-ungarico († 1932)
- Italia Donati, insegnante italiana († 1886)
- Iōannīs Fragkoudīs, tiratore a segno greco († 1916)
- Aleko Konstantinov, scrittore bulgaro († 1897)
- Carlo Tiochet, paroliere e scrittore italiano († 1912)
- Pierre de Coubertin, dirigente sportivo, pedagogista e storico francese († 1937)
- 2 gennaio - Adolfo De Bosis, poeta, traduttore e dirigente d'azienda italiano († 1924)
- 4 gennaio
- Giuseppe Amato Pojero, filosofo italiano († 1940)
- Adolphe Guillaumat, generale francese († 1940)
- 5 gennaio - Konstantin Sergeevič Stanislavskij, attore, regista teatrale e insegnante russo († 1938)
- 6 gennaio
- Adolf Paul, scrittore svedese († 1943)
- Sydney Martineau, schermidore britannico († 1945)
- 8 gennaio
- Ernesto Bosch, avvocato, diplomatico e politico argentino († 1951)
- August Knoblauch, neurologo tedesco († 1919)
- Emilio Quadrelli, scultore italiano († 1925)
- Paul Scheerbart, scrittore e disegnatore tedesco († 1915)
- Ellen Semple, geografa statunitense († 1932)
- 9 gennaio - David Danskin, calciatore scozzese († 1948)
- 10 gennaio - Félix Wielemans, generale belga († 1917)
- 12 gennaio
- Outram Bangs, zoologo statunitense († 1932)
- Vivekananda, mistico indiano († 1902)
- 13 gennaio - Viktor Ivanovič Nesmelov, teologo e filosofo russo († 1937)
- 14 gennaio
- Kishida Toshiko, scrittrice e oratrice giapponese († 1901)
- Ljubomir Miletič, slavista bulgaro († 1937)
- Richard Felton Outcault, fumettista e illustratore statunitense († 1928)
- Manuel Gomes da Costa, generale e politico portoghese († 1929)
- 15 gennaio
- Edward Gleichen, generale inglese († 1937)
- Frederic George Kenyon, accademico, paleografo e papirologo britannico († 1952)
- Wilhelm Marx, politico tedesco († 1946)
- 16 gennaio
- Wilfrid North, regista, attore e sceneggiatore britannico († 1935)
- Lewis Thomas Wattson, presbitero statunitense († 1940)
- 17 gennaio - David Lloyd George, politico britannico († 1945)
- 18 gennaio - Oskar Troplowitz, imprenditore e farmacologo tedesco († 1918)
- 19 gennaio
- Tommaso Pio Boggiani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1942)
- Giovanni Rodeghiero, militare italiano († 1915)
- Werner Sombart, economista e sociologo tedesco († 1941)
- 22 gennaio
- Giuseppe Albini, filologo, latinista e politico italiano († 1933)
- Nicola Alongi, sindacalista italiano († 1920)
- 23 gennaio - Gennaro Marciano, avvocato e politico italiano († 1944)
- 24 gennaio
- August Adler, matematico tedesco († 1923)
- Fabio Guidi, imprenditore e politico italiano († 1944)
- Adli Yakan Pascià, politico egiziano († 1933)
- 30 gennaio
- Luigi Buscalioni, biologo e botanico italiano († 1954)
- Joseph Jastrow, psicologo statunitense († 1944)
- 1º febbraio - Ludovico Antomelli, vescovo cattolico italiano († 1927)
- 2 febbraio
- Nestor Aleksandrovič Kotljarevskij, storico della letteratura e letterato russo († 1925)
- Francisco A. de Icaza, poeta e storico messicano († 1925)
- 4 febbraio
- William Cobbold, calciatore inglese († 1922)
- Alfred Lacroix, geologo, mineralogista e vulcanologo francese († 1948)
- 5 febbraio - Pietro Fosci, fantino italiano
- 8 febbraio - Luigi Ziliotto, politico e patriota italiano († 1922)
- 9 febbraio
- Anthony Hope, scrittore inglese († 1933)
- Giovanni Battista Marzuttini, pittore e musicista italiano († 1943)
- Auguste Stephane, ciclista su strada e pistard francese († 1947)
- 11 febbraio
- John Fitzgerald, politico statunitense († 1950)
- Cornelius Osten, botanico tedesco († 1936)
- 12 febbraio - Alessandro Saporiti, militare e politico italiano († 1941)
- 13 febbraio - Milenko Vesnić, giurista e politico jugoslavo († 1921)
- 14 febbraio
- Herby Arthur, calciatore inglese († 1930)
- Otto Kern, archeologo, filologo classico e epigrafista tedesco († 1942)
- Zenone Lavagna, pittore italiano († 1900)
- 15 febbraio - Pietro Scoppetta, pittore italiano († 1920)
- 17 febbraio
- Milovan Milovanović, politico e diplomatico serbo († 1912)
- Fëdor Sologub, scrittore, poeta e drammaturgo russo († 1927)
- 19 febbraio
- Augusto Leguía y Salcedo, politico peruviano († 1932)
- Axel Thue, matematico norvegese († 1922)
- 21 febbraio
- Aleksandr Vasil'evič Galickij, compositore di scacchi russo († 1921)
- Otto Jaekel, paleontologo tedesco († 1929)
- 22 febbraio
- Chamaraja Wodeyar († 1894)
- Carlo Frati, bibliotecario italiano († 1930)
- Charles McLean Andrews, storico statunitense († 1943)
- 23 febbraio
- Luigi Capotosti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1938)
- Achille Papa, generale italiano († 1917)
- Franz von Stuck, pittore, scultore e illustratore tedesco († 1928)
- 24 febbraio - Umberto Cagni di Bu Meliana, ammiraglio e esploratore italiano († 1932)
- 27 febbraio
- George Herbert Mead, filosofo, sociologo e psicologo statunitense († 1931)
- Joaquín Sorolla, pittore spagnolo († 1923)
- 28 febbraio
- Alexis-Henri-Marie Lépicier, cardinale francese († 1936)
- Gheorghe Marinescu, neurologo rumeno († 1938)
- 1º marzo
- Alberto Favara, etnomusicologo e compositore italiano († 1923)
- Aleksandr Jakovlevič Golovin, pittore e scenografo russo († 1930)
- Alessandro Mattioli Pasqualini, politico e diplomatico italiano († 1943)
- 2 marzo
- Richard von Bienerth-Schmerling, politico austriaco († 1918)
- Antonio Garella, scultore italiano († 1919)
- Louis Jacobsohn-Lask, neurologo tedesco († 1941)
- 3 marzo
- Arthur Machen, scrittore gallese († 1947)
- Arturo Rietti, pittore italiano († 1943)
- 4 marzo
- Paolo Ajroldi di Robbiate, dirigente d'azienda italiano († 1932)
- Reginald Innes Pocock, zoologo, aracnologo e naturalista britannico († 1947)
- 5 marzo - Giulio Campili, magistrato e politico italiano († 1960)
- 6 marzo
- Robert Bürkler, vescovo cattolico svizzero († 1930)
- Théophile Laforge, violista francese († 1918)
- 7 marzo
- Francesco Paolo Moncada, nobile e politico italiano († 1940)
- Giuseppe Ovio, accademico e politico italiano († 1957)
- 8 marzo
- Frank Fetter, economista statunitense († 1949)
- Georgios Christakis-Zografos, politico, diplomatico e giurista greco († 1920)
- 9 marzo - Giuseppe Casciaro, pittore e docente italiano († 1941)
- 10 marzo - Sayaji Rao Gaekwad III († 1939)
- 11 marzo - Enrico San Martino Valperga, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano († 1947)
- 12 marzo
- Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta e drammaturgo italiano († 1938)
- Eugenio De Rossi, generale e agente segreto italiano († 1929)
- Vladimir Ivanovič Vernadskij, mineralogista russo († 1945)
- 13 marzo - Vittorio Chenal, sindacalista italiano († 1933)
- 15 marzo - Alberto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principe tedesco († 1948)
- 16 marzo
- Max van Berchem, arabista svizzero († 1921)
- Friedrich Rinne, mineralogista e cristallografo tedesco († 1933)
- 17 marzo
- Giulio della Chiesa, nobiluomo italiano († 1915)
- Bartolomeo Gosio, medico, microbiologo e biochimico italiano († 1944)
- P. H. McCarthy, politico irlandese († 1933)
- Giovanni Targioni-Tozzetti, librettista e politico italiano († 1934)
- 18 marzo
- Charles Chaplin Senior, cantante inglese († 1901)
- William Sulzer, avvocato e politico statunitense († 1941)
- 19 marzo - Matilde di Sassonia, principessa tedesca († 1933)
- 20 marzo
- Carlo Castelli, arcivescovo cattolico italiano († 1933)
- Ernesto Nazareth, compositore e pianista brasiliano († 1934)
- 22 marzo - Mark Timofeevič Elizarov, rivoluzionario e politico russo († 1919)
- 23 marzo
- Ettore Ciccotti, storico, docente e politico italiano († 1939)
- Giuseppe Cirincione, oculista e politico italiano († 1929)
- 24 marzo - William Sherman Jennings, politico statunitense († 1920)
- 25 marzo
- William Robert Ogilvie-Grant, ornitologo scozzese († 1924)
- Marie Soldat-Röger, violinista e insegnante austriaca († 1955)
- 27 marzo - Henry Royce, imprenditore britannico († 1933)
- 28 marzo
- Sylvain Lévi, storico delle religioni, orientalista e filologo francese († 1935)
- Nick Ross, calciatore scozzese († 1894)
- 30 marzo - Joseph Caillaux, politico francese († 1944)
- 2 aprile
- Vittorio Brondi, politico italiano († 1932)
- Mabel Cahill, tennista irlandese († 1905)
- Agustín de Iturbide y Green, nobile († 1925)
- Vittorio Spinazzola, archeologo italiano († 1943)
- 3 aprile
- Domenico Mariani, cardinale italiano († 1939)
- Henry van de Velde, architetto e pittore belga († 1957)
- 5 aprile
- Leonilde Gabbi, soprano italiana († 1919)
- Vittoria d'Assia-Darmstadt, principessa tedesca († 1950)
- 6 aprile
- Erminio Juvalta, filosofo e accademico italiano († 1934)
- Achille Visocchi, politico italiano († 1945)
- 7 aprile - Derek Keppel, ufficiale inglese († 1944)
- 8 aprile - Jules Huret, scrittore e giornalista francese († 1915)
- 9 aprile
- Luisa Anzoletti, poetessa e scrittrice italiana († 1925)
- Martha Needle, serial killer australiana († 1894)
- Henry De Vere Stacpoole, scrittore irlandese († 1951)
- 10 aprile
- Paul-Louis-Toussaint Héroult, scienziato francese († 1914)
- Francesco Ruffini, storico, giurista e politico italiano († 1934)
- 14 aprile
- Robert Anning Bell, pittore e illustratore inglese († 1933)
- Hal Reid, sceneggiatore, commediografo e regista statunitense († 1920)
- 16 aprile
- Émile Friant, pittore francese († 1932)
- Pietro Orsi, docente e politico italiano († 1943)
- 18 aprile
- Leopold Berchtold, politico austriaco († 1942)
- Linton Hope, architetto e velista britannico († 1920)
- 19 aprile - Feliks Michajlovič Blumenfel'd, compositore, pianista e direttore d'orchestra russo († 1931)
- 20 aprile - Enrico Guzzini, imprenditore italiano († 1948)
- 21 aprile
- Antonio Cubeddu, poeta italiano († 1954)
- Thurston Rostron, calciatore inglese († 1891)
- 23 aprile
- Beachcroft Towse, ufficiale inglese († 1948)
- Giosuè Cattarossi, vescovo cattolico italiano († 1944)
- 24 aprile - Giovanni Vailati, filosofo, matematico e storico italiano († 1909)
- 25 aprile - Belisario Domínguez, medico, politico e senatore messicano († 1913)
- 26 aprile - Arno Holz, scrittore tedesco († 1929)
- 27 aprile - Iōannīs Svorōnos, numismatico e archeologo greco († 1922)
- 28 aprile - Giuseppe Castellucci, architetto italiano († 1939)
- 29 aprile
- William Randolph Hearst, editore, imprenditore e politico statunitense († 1951)
- Konstantinos Kavafis, poeta e giornalista greco († 1933)
- Maria Teresa Ledóchowska, religiosa polacca († 1922)
- 30 aprile
- Leonardo Gigli, chirurgo e ginecologo italiano († 1908)
- Max Skladanowsky, inventore e regista tedesco († 1939)
- 1º maggio
- Luigi Berzolari, matematico italiano († 1949)
- Augustine Francis Schinner, vescovo cattolico statunitense († 1937)
- 5 maggio
- Jules Ernest Renoux, pittore francese († 1932)
- Anton Schiesser, generale austro-ungarico († 1926)
- 6 maggio - Roger Vittoz, medico e psichiatra svizzero († 1925)
- 8 maggio
- Cesira Ferrani, soprano italiano († 1943)
- Georg Joachimsthal, medico e chirurgo tedesco († 1914)
- Nikolaj Vasil'evič Orlov, pittore russo († 1924)
- 10 maggio - Kaarle Krohn, scrittore finlandese († 1933)
- 12 maggio
- Charles Bordes, compositore francese († 1909)
- Henri Expert, scrittore e musicologo francese († 1952)
- Joseph Garibaldi, pittore francese († 1941)
- Félix Michelet, velista francese
- 14 maggio
- John Charles Fields, matematico e accademico canadese († 1932)
- Vilém Mrštík, scrittore ceco († 1912)
- 15 maggio - Frank Hornby, inventore, imprenditore e politico britannico († 1936)
- 17 maggio - Charles Robert Ashbee, architetto, designer e decoratore inglese († 1942)
- 19 maggio - Jean Etienne Charles Marcel Ratyé, ammiraglio francese († 1946)
- 20 maggio
- Liang Zhenpu, insegnante cinese († 1932)
- Carlo Scotti, avvocato e politico italiano († 1940)
- 21 maggio
- Eugenio d'Asburgo-Teschen, generale austriaco († 1954)
- John Robertson Henderson, zoologo e antiquario britannico († 1925)
- Dimităr Stančov, diplomatico e politico bulgaro († 1940)
- 22 maggio - Enrico Amaturo, matematico e urbanista italiano († 1946)
- 23 maggio - Vladislav Vladislavovič Gorodeckij, architetto polacco († 1930)
- 25 maggio
- Camille Erlanger, compositore francese († 1919)
- Francesco Joele, imprenditore e politico italiano († 1935)
- 26 maggio
- Bob Fitzsimmons, pugile inglese († 1917)
- Mathilde de Morny, , pittrice e scultrice francese († 1944)
- Heinrich Rickert, filosofo tedesco († 1936)
- 27 maggio
- Ambrogio Portaluppi, vescovo, teologo e scrittore italiano († 1923)
- Franz Schalk, direttore d'orchestra austriaco († 1931)
- 31 maggio - Francis Younghusband, esploratore, giornalista e ufficiale inglese († 1942)
- 1º giugno - Hugo Münsterberg, psicologo tedesco († 1916)
- 2 giugno
- Mac Barnes, attore statunitense († 1923)
- Felix Weingartner, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1942)
- 3 giugno - Richard von Wettstein, botanico austriaco († 1931)
- 4 giugno - Luigi De Servi, pittore e decoratore italiano († 1945)
- 5 giugno - Camillo Peano, politico italiano († 1930)
- 6 giugno - George Hernandez, attore statunitense († 1922)
- 7 giugno
- Albert Sidney Burleson, politico statunitense († 1937)
- Daniel Salamanca, politico boliviano († 1935)
- 10 giugno
- Jean Ajalbert, scrittore, poeta e critico d'arte francese († 1947)
- Louis Couperus, scrittore e poeta olandese († 1923)
- Madeleine Zillhardt, scrittrice e pittrice francese († 1950)
- 12 giugno - Lev Skrbenský Hříště, cardinale e arcivescovo cattolico ceco († 1938)
- 13 giugno
- Lady Duff Gordon, costumista e stilista britannica († 1935)
- Camillo Manfroni, docente e politico italiano († 1935)
- 16 giugno - Francisco León de la Barra, politico messicano († 1939)
- 17 giugno
- Charles Eugene Lancelot Brown, progettista e imprenditore svizzero († 1924)
- Carlo Michele di Meclemburgo-Strelitz († 1934)
- 18 giugno - Antonio Biondi y de Viesca, ammiraglio e politico spagnolo († 1953)
- 19 giugno
- William A. Brady, imprenditore, impresario teatrale e produttore cinematografico statunitense († 1950)
- John Goodall, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1942)
- 21 giugno
- Hermann Krukenberg, chirurgo tedesco († 1935)
- Max Wolf, astronomo tedesco († 1932)
- 22 giugno
- Gottlieb von Jagow, politico tedesco († 1935)
- John Martin-Harvey, attore, direttore teatrale e produttore teatrale inglese († 1944)
- Beniamino Vergani, scacchista italiano († 1927)
- 23 giugno - Christian Fredrik Michelet, avvocato e politico norvegese († 1927)
- 26 giugno
- Antonio Berlese, entomologo italiano († 1927)
- Beniamino Donzelli, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano († 1952)
- Alfred Grenander, architetto svedese († 1931)
- 27 giugno
- Henri Beau, pittore canadese († 1949)
- E. H. Calvert, attore e regista statunitense († 1941)
- Giuliano Dacij, presbitero ucraino († 1947)
- 28 giugno - Sergej L'vovič Tolstoj, scrittore e musicologo russo († 1947)
- 29 giugno
- Eugène Prévost, ciclista su strada francese († 1961)
- Wilbert Robinson, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1934)
- Louis d'Havrincourt, cavaliere francese († 1928)
- 30 giugno - Alberico Crescitelli, missionario, presbitero e santo italiano († 1900)
- 3 luglio - Vittorio Luigi Alfieri, generale e politico italiano († 1918)
- 4 luglio - Hugo Winckler, archeologo e storico tedesco († 1913)
- 5 luglio
- Gonzalo Córdova, politico ecuadoriano († 1928)
- Tibor von Földváry, pattinatore artistico su ghiaccio ungherese († 1912)
- Ľudovít Maróthy, scrittore e pastore protestante slovacco († 1899)
- 6 luglio - Reginald McKenna, banchiere e politico britannico († 1943)
- 7 luglio
- Marguerite Audoux, scrittrice francese († 1937)
- Antonio Gioppi, militare italiano († 1916)
- 8 luglio
- Luigi Monticelli Obizzi, dirigente sportivo e sollevatore italiano († 1946)
- Chandra Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese († 1929)
- 10 luglio - Alessandro Maino, imprenditore e politico italiano († 1929)
- 12 luglio
- Albert Calmette, medico e microbiologo francese († 1933)
- Charles Cottet, pittore francese († 1925)
- Paul Drude, fisico tedesco († 1906)
- 13 luglio - Margaret Murray, egittologa e antropologa britannica († 1963)
- 14 luglio - Charles Le Goffic, poeta, romanziere e critico letterario francese († 1932)
- 17 luglio - Roberto Ghiglianovich, politico e patriota italiano († 1930)
- 18 luglio
- Emil Fick, schermidore svedese († 1930)
- Ludwika Szczęsna, religiosa polacca († 1916)
- 19 luglio - Hermann Bahr, scrittore, commediografo e critico teatrale austriaco († 1934)
- 21 luglio - C. Aubrey Smith, attore britannico († 1948)
- 23 luglio
- Sándor Bródy, scrittore e giornalista ungherese († 1924)
- Samuel Henry Kress, imprenditore e collezionista d'arte statunitense († 1955)
- 24 luglio - Tommy McCarthy, giocatore di baseball statunitense († 1922)
- 25 luglio
- Adolphe Retté, scrittore francese († 1930)
- Alison Skipworth, attrice britannica († 1952)
- 27 luglio
- Giuseppe Appiani, chimico e ingegnere italiano († 1942)
- Giuseppe Fumagalli, bibliografo e bibliotecario italiano († 1939)
- 29 luglio - Agesilao Flora, pittore italiano († 1952)
- 30 luglio - Henry Ford, imprenditore statunitense († 1947)
- 31 luglio - Sidney Johnston Catts, politico statunitense († 1936)
- 2 agosto - Antoun Boutros Arida, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese († 1955)
- 3 agosto - Géza Gárdonyi, scrittore ungherese († 1922)
- 4 agosto - Alexander George McAdie, meteorologo statunitense († 1943)
- 6 agosto - Jarvis Hunt, golfista e architetto statunitense († 1941)
- 7 agosto - Scipione Riva Rocci, medico e accademico italiano († 1937)
- 9 agosto - Álvaro Figueroa y Torres, politico spagnolo († 1950)
- 10 agosto - Friedrich Schwally, islamista e accademico tedesco († 1919)
- 11 agosto
- Gaston Doumergue, politico francese († 1937)
- Susana Paz Castillo Ramírez, religiosa venezuelana († 1940)
- Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg († 1921)
- 12 agosto - Félix Legueu, ginecologo francese († 1939)
- 13 agosto
- Lorenzo Cecconi, pittore italiano († 1947)
- Bernardo Dessau, fisico italiano († 1949)
- William Thomas, sociologo statunitense († 1947)
- 15 agosto
- Maurice Gufflet, velista francese († 1915)
- Peider Lansel, scrittore, poeta e politico svizzero († 1943)
- 16 agosto - Gabriel Pierné, compositore, organista e direttore d'orchestra francese († 1937)
- 18 agosto
- Alfredo Ascoli, giurista italiano († 1942)
- Giuseppe Papaleoni, storico italiano († 1943)
- 19 agosto - Adele Sandrock, attrice tedesca († 1937)
- 20 agosto
- Enrico Falaschi, politico italiano († 1929)
- Henry Fatio, banchiere svizzero († 1930)
- Corrado Segre, matematico italiano († 1924)
- Henricus Smulders, velista olandese († 1933)
- 23 agosto
- Giovanni De Agostini, editore, geografo e cartografo italiano († 1941)
- Georgij Michajlovič Romanov, nobile russo († 1919)
- 24 agosto
- Chaim Ozer Grodzinski, rabbino e educatore lituano († 1940)
- May Sinclair, scrittrice, critica letteraria e attivista britannica († 1946)
- 28 agosto - Sidney Drew, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1919)
- 29 agosto - George Wyndham, politico e critico letterario inglese († 1913)
- 30 agosto
- Camillo Acqua, entomologo italiano († 1936)
- Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij, chimico e fotografo russo († 1944)
- 31 agosto - Isabella di Baviera († 1924)
- 1º settembre
- João Pinheiro Chagas, giornalista e politico portoghese († 1925)
- Bijou Heron, attrice teatrale statunitense († 1937)
- Ulisse Ortensi, poeta, traduttore e bibliotecario italiano († 1935)
- 3 settembre
- Hans Aanrud, scrittore norvegese († 1953)
- Jean Alfred Marioton, pittore e decoratore francese († 1903)
- 5 settembre
- Francesco Saverio Monticelli, zoologo italiano († 1927)
- Mario Todeschini, politico, avvocato e giornalista italiano († 1937)
- 6 settembre - Jessie Willcox Smith, illustratrice statunitense († 1935)
- 7 settembre
- Winifred Cavendish-Bentinck, duchessa di Portland, nobildonna e attivista inglese († 1954)
- Jens Ferdinand Willumsen, pittore danese († 1958)
- 8 settembre
- Maria del Divin Cuore, religiosa tedesca († 1899)
- William Wymark Jacobs, scrittore inglese († 1943)
- 10 settembre
- Alfredo Baccelli, scrittore e politico italiano († 1955)
- Charles Spearman, psicologo e statistico britannico († 1945)
- 11 settembre - Sulaiman di Selangor, sovrano malese († 1938)
- 12 settembre - Enrichetta Carafa Capecelatro, poetessa, scrittrice e traduttrice italiana († 1941)
- 13 settembre
- Cyrus Adler, orientalista statunitense († 1940)
- Cesare De Lollis, filologo italiano († 1928)
- Arthur Henderson, politico e sindacalista britannico († 1935)
- Franz von Hipper, ammiraglio tedesco († 1932)
- Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg († 1950)
- 15 settembre
- Horatio Parker, compositore, organista e docente statunitense († 1919)
- Arturo Tricomi, architetto italiano († 1928)
- 17 settembre
- Norman Bingley, velista britannico († 1940)
- Francesco Rossi, avvocato e politico italiano († 1948)
- Viggo Stuckenberg, poeta danese († 1905)
- 20 settembre - Andrew Amos, calciatore inglese († 1931)
- 21 settembre - John Bunny, attore e comico statunitense († 1915)
- 22 settembre
- Ferenc Herczeg, scrittore ungherese († 1954)
- Giuseppe Malladra, militare e politico italiano († 1940)
- Alexandre Yersin, medico svizzero († 1943)
- 23 settembre
- Giuseppe Majorana, economista, statistico e politico italiano († 1940)
- William Lutley Sclater, zoologo britannico († 1944)
- 24 settembre - Frate Menotti, disegnatore italiano († 1924)
- 25 settembre
- Edmund Burke Delabarre, psicologo statunitense († 1945)
- Augusto Stella, ingegnere e geologo italiano († 1944)
- 27 settembre
- Hans Cornelius, filosofo e psicologo tedesco († 1947)
- Ferdinando Nunziante di San Ferdinando, imprenditore, giornalista e politico italiano († 1941)
- 28 settembre
- Vladimir Afanas'evič Obručev, geologo, esploratore e scrittore russo († 1956)
- Carlo I del Portogallo, sovrano († 1908)
- 29 settembre - Hugo Haase, politico e giurista tedesco († 1919)
- 30 settembre
- Giovanni Battista Carpanetto, pittore e pubblicitario italiano († 1928)
- Henry Perrin Coon, politico, insegnante e medico statunitense († 1884)
- Reinhard Scheer, ammiraglio tedesco († 1928)
- Percy Walters, calciatore inglese († 1936)
- 1º ottobre - Alberto Geremicca, politico e giornalista italiano († 1943)
- 3 ottobre
- Pëtr Kuz'mič Kozlov, esploratore russo († 1935)
- Stanisław Zaremba, matematico polacco († 1942)
- 5 ottobre - Ludwig Borchardt, archeologo tedesco († 1938)
- 7 ottobre - Marcella Boveri, biologa statunitense († 1950)
- 8 ottobre - Alceo Cattalochino, generale italiano († 1917)
- 9 ottobre
- Emil Eichhorn, giornalista e politico tedesco († 1925)
- Aleksandr Il'ič Ziloti, pianista russo († 1945)
- 10 ottobre - Helen Dunbar, attrice statunitense († 1933)
- 11 ottobre
- Georges Gardet, scultore francese († 1939)
- Lucien Lesna, ciclista su strada e pistard francese († 1932)
- 12 ottobre
- Charles Hose, zoologo, etnologo e diplomatico britannico († 1929)
- Errico De Marinis, politico e avvocato italiano († 1919)
- Martin van Maële, artista e illustratore francese († 1926)
- 14 ottobre - Achille Monti, medico e accademico italiano († 1937)
- 15 ottobre - Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Lorena, austriaco († 1931)
- 16 ottobre
- Austen Chamberlain, politico britannico († 1937)
- Aurel Popovici, politico e giurista romeno († 1917)
- 18 ottobre - Ulisse Betti, fantino italiano
- 19 ottobre
- Gustav Frenssen, scrittore tedesco († 1945)
- Charles Huleatt, archeologo, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1908)
- Oscar Larsen, attore norvegese († 1939)
- 20 ottobre
- Pietro Lanza di Scalea, politico italiano († 1938)
- William Henry Young, matematico britannico († 1942)
- 21 ottobre - Karl Friedrich Heinrich Bruchmann, filologo classico tedesco († 1919)
- 22 ottobre
- Adamo Boari, architetto e ingegnere italiano († 1928)
- Francesco Paleari, presbitero e predicatore italiano († 1939)
- 23 ottobre
- Felix Ahrens, chimico tedesco († 1910)
- Pantelej Kiselov, generale bulgaro († 1927)
- 24 ottobre - Arnold Rosé, violinista austriaco († 1946)
- 26 ottobre - Francesco Mancini Ardizzone, pittore italiano († 1948)
- 27 ottobre - Eduard von der Hellen, archivista, curatore editoriale e scrittore tedesco († 1927)
- 28 ottobre - William M. Nicholson, militare inglese († 1932)
- 31 ottobre
- Giuseppe Beleno, militare italiano († 1916)
- Paul Kristeller, storico dell'arte tedesco († 1931)
- William Gibbs McAdoo, avvocato e politico statunitense († 1941)
- 2 novembre
- Maria Margherita Caiani, religiosa italiana († 1921)
- Jean-Baptiste Marchand, generale e esploratore francese († 1934)
- Venny Soldan-Brofeldt, pittrice finlandese († 1945)
- 3 novembre - Alfred Perot, fisico francese († 1925)
- 4 novembre
- John Lecky, rugbista a 15 neozelandese († 1917)
- Walter Migula, botanico polacco († 1938)
- 5 novembre - James Ward Packard, imprenditore statunitense († 1928)
- 6 novembre - Archibald Thomas Robertson, grecista, teologo e predicatore statunitense († 1934)
- 7 novembre - Julián del Casal, poeta cubano († 1893)
- 8 novembre
- Pio Cellini, scultore italiano († 1930)
- Frederick Hervey, IV marchese di Bristol, politico e ammiraglio inglese († 1951)
- Otto Maraini, architetto svizzero († 1944)
- Julius Moser, entomologo tedesco († 1929)
- René Viviani, politico francese († 1925)
- 10 novembre - Italo Selvelli, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano († 1918)
- 11 novembre
- Francesco Giannattasio, magistrato e politico italiano († 1932)
- Paul Signac, pittore francese († 1935)
- 12 novembre
- Albert Bachmann, filologo, linguista e lessicografo svizzero († 1934)
- Achille Bertarelli, collezionista d'arte e scrittore italiano († 1938)
- Karl Wilhelm Dove, geografo, meteorologo e esploratore tedesco († 1922)
- Giovanni Tacci Porcelli, cardinale italiano († 1928)
- 14 novembre - Leo Baekeland, chimico statunitense († 1944)
- 15 novembre - Sante Ceccherini, generale e schermidore italiano († 1932)
- 16 novembre - Antonin-Dalmace Sertillanges, filosofo e teologo francese († 1948)
- 17 novembre - Winfield Scott Hammond, politico statunitense († 1915)
- 18 novembre
- Eugenio Chiesa, politico italiano († 1930)
- Richard Dehmel, poeta e scrittore tedesco († 1920)
- Giuseppina Nicoli, religiosa italiana († 1924)
- 20 novembre
- Ottavio Lanza Branciforte, politico italiano († 1938)
- Isaia Levi, politico e imprenditore italiano († 1949)
- 21 novembre
- Giovanni Battista Cossetti, musicista, compositore e organista italiano († 1955)
- Claud Jacob, militare britannico († 1948)
- Arthur Quiller-Couch, scrittore, critico letterario e poeta britannico († 1944)
- 22 novembre - Andrea Giacinto Longhin, religioso e arcivescovo cattolico italiano († 1936)
- 23 novembre
- Sem, illustratore e scrittore francese († 1934)
- János Hadik, politico ungherese († 1933)
- 24 novembre
- Edwin Conklin, biologo e zoologo statunitense († 1952)
- Brizio De Sanctis, docente e politico italiano († 1951)
- Alfred Larsen, velista norvegese († 1950)
- 27 novembre
- Olha Kobylianska, scrittrice ucraina († 1942)
- Nino Ronco, ingegnere, politico e accademico italiano († 1949)
- 28 novembre
- Charles Filiger, pittore francese († 1928)
- Dennis Hodgetts, calciatore inglese († 1945)
- Edgar Jepson, scrittore inglese († 1938)
- 29 novembre
- Georg Marco, scacchista e compositore di scacchi romeno († 1923)
- Jules-Alexis Muenier, pittore e fotografo francese († 1942)
- 30 novembre
- Andrés Bonifacio, rivoluzionario filippino († 1897)
- Ho Fook, imprenditore e filantropo cinese († 1926)
- Vincenzo Galasso, militare italiano († 1917)
- Richard Mollier, fisico e ingegnere austriaco († 1935)
- 1º dicembre
- Alce Nero († 1950)
- Qasim Amin, giurista e scrittore egiziano († 1908)
- 3 dicembre - Georgios Hatzianestis, generale greco († 1922)
- 4 dicembre
- Alfred Edward Moffat, musicista, compositore e editore scozzese († 1950)
- Samuel Ball Platner, archeologo statunitense († 1921)
- 5 dicembre - Paul Painlevé, matematico e politico francese († 1933)
- 6 dicembre
- Charles Martin Hall, ingegnere e inventore statunitense († 1914)
- Laura Henderson, produttrice teatrale inglese († 1944)
- Giuseppe Marchesano, politico e avvocato italiano († 1951)
- 7 dicembre
- Felix Calonder, politico svizzero († 1952)
- Pietro Mascagni, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1945)
- Svetolik Ranković, scrittore serbo († 1899)
- 8 dicembre - Giuseppe Sacheri, pittore italiano († 1950)
- 9 dicembre - John Burnet, filologo classico e storico scozzese († 1928)
- 10 dicembre - Maurice Hennequin, commediografo e librettista belga († 1926)
- 11 dicembre
- Georg Bruchmüller, generale e militare tedesco († 1948)
- Alfonso Canciani, scultore italiano († 1955)
- Annie Jump Cannon, astronoma statunitense († 1941)
- 12 dicembre - Edvard Munch, pittore norvegese († 1944)
- 13 dicembre
- Pietro Baccelli, avvocato e politico italiano († 1930)
- Carl Großmann, assassino seriale tedesco († 1922)
- Harry Todd, attore statunitense († 1935)
- 15 dicembre - Luigi Capitanio, medico e politico italiano († 1922)
- 16 dicembre
- Pietro Bonanno, politico italiano († 1905)
- Fred Dewhurst, calciatore inglese († 1895)
- Konrad zu Hohenlohe-Schillingsfürst, politico austriaco († 1918)
- George Santayana, filosofo, scrittore e poeta spagnolo († 1952)
- 17 dicembre
- Henri Padé, matematico francese († 1953)
- Richard Penrose, geologo e imprenditore statunitense († 1931)
- 18 dicembre - Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este († 1914)
- 19 dicembre
- Anselmo Anselmi, notaio italiano († 1943)
- Wallace Bryant, arciere statunitense († 1953)
- 20 dicembre
- Antonio Casertano, politico italiano († 1939)
- Margaret Greville, filantropa inglese († 1942)
- Silvio Petrone, magistrato e politico italiano († 1948)
- Charles Torrey, orientalista e archeologo statunitense († 1956)
- 22 dicembre
- Antonio Ferrigno, pittore italiano († 1940)
- Domenico Montesano, matematico italiano († 1930)
- Giuseppe Rizzo, presbitero, politico e giornalista italiano († 1912)
- 24 dicembre
- Ljubomir Davidović, politico jugoslavo († 1940)
- William Wurtenburg, giocatore di football americano statunitense († 1957)
- 25 dicembre - César Bettex, tiratore a volo francese
- 26 dicembre
- Raffaele Bastianelli, chirurgo italiano († 1961)
- Giorgio Nobili, militare e politico italiano († 1945)
- Charles Pathé, produttore cinematografico francese († 1957)
- Luigi Pietrobono, critico letterario italiano († 1960)
- 29 dicembre - Victor Lardanchet, rugbista a 15 francese († 1936)
- 30 dicembre - William Hallock Park, batteriologo statunitense († 1939)
- 31 dicembre - Alfredo Panzini, scrittore, critico letterario e lessicografo italiano († 1939)