Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 22

Versione del 28 lug 2019 alle 16:17 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 22 luglio 2019)

22 luglio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Sbardella}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.


Partigiano come centinaia di migliaia di altri, senza alcun alto riconoscimento nazionale o estero. Essere fratello di una personalità enciclopedica, o essere stato deportato in un campo di concentramento, non lo rendono automaticamente enciclopedico (né per "gloria riflessa", né per la pur innegabile dura esperienza che dev'essere stata).--Elechim (msg) 13:28, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo, un partigiano come tanti --Moxmarco (scrivimi) 19:35, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 22 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere dopo l'aggiornamento fatto da [@ Bramfab], che tra l'altro ha evidenziato che di lui si interessò direttamente il papa: non mi sembra un "Partigiano come centinaia di migliaia". Se è vero che l'essere fratello di una personalità enciclopedica non dà rilevanza è anche vero che non può essere addotto come motivo per la cancellazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CuriosityDestroyer (discussioni · contributi) 14:03, 15 lug 2019 (CEST).[rispondi]
  •   Cancellare A parte il fatto che nessuno ha addotto come motivo per la cancellazione il fatto di essere "fratello di" (e già questo basterebbe per invalidare metà della motivazione di apertura della consensuale; è stato addotto un motivo diverso e per di più in merito alla rilevanza enciclopedica: "non basta essere fratelli di una personalità enciclopedica per essere enciclopedici") e che la cancellazione era stata proposta per la mancanza di elementi che ne evidenziassero l'enciclopedicità indipendentemente dalle parentele, per il resto nonostante il lavoro di ampliamento di Bramfab (che ringrazio di questo), questi elementi continuano a mancare. Il fatto che il papa dell'epoca abbia mostrato un interessamento diretto non è di per sé sufficiente, in assenza di altri motivi che conferiscano alla biografia una sostanza enciclopedicamente e storicamente indiscutibile. La rilevanza che giustificherebbe l'apertura della fase consensuale in realtà è soltanto "dedotta" in base a una interpretazione soggettiva di un intervento pontificio e non in base a riscontri di WP:FONTI che portino altri elementi e fatti un po' più "sostanziosi" a sostegno dell'enciclopedicità. A parte questa intercessione del papa, peraltro rimasta lettera morta, la voce non dice praticamente nulla sul ruolo e il peso di Mario Sbardella nel contesto della Resistenza romana. Allo stato, non è stato di fatto aggiunto alcun elemento veramente nuovo e quindi nonostante l'ampliamento, ritengo che non siano superate le motivazioni che hanno portato all'apertura di questa PdC.--L736El'adminalcolico 15:27, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Io credo che semplicemente l'interessamento personale di Pio XII, già di per sè costituisca motivo di enciclopedicità, da quello che ho trovato il papà globalmente espresse questo suo interesse per meno di una cinquantina di persone imprigionate, evidentemente non era uno dei tanti. Vi sono vari documenti che indicano la rilevanza di Sbardella come comandante partigiano nella resistenza romana, purtroppo non visibili come anteprima, e non essendo un gappista, non godette della popolarità postbellica e della pubblicista legata al PCI. Ma sopratutto la sua rilevanza enciclopedica deriva dall'aver fatto parte del gruppo antinazista clandestino attivo a Dachau, di cui divenne uno degli elementi più attivi e di quanto fece per conservare e trasmettere la testimonianza  di ciò che avveniva in quel campo, purtroppo anche in questo caso pubblicistica senza anteprima.--Bramfab Discorriamo 16:17, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Il ruolo nella resistenza romana e a Dachau ne giustificano la permanenza. L'interessamento del Papa non fa altro che sancirne l'importanza. Ciao --Aleacido (4@fc) 18:19, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare la voce non è poi cambiata molto, concordo con quanto detto sopra, non emergono particolari motivi di rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 19:39, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Mah, anche dalle fonti io questo motivo di distinzione non lo vedo, c'è qualche snippet dov'è citato con tanti altri, essere deportati a Dachau non è certo motivo di distinzione, anche l'interessamento del Papa non è sufficiente, tra l'altro la sua storia si ferma alla fine della guerra, non pare che si sia distinto per qualche fatto eroico o altro, a differenza di altri partigiani.--Kirk Dimmi! 08:01, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata con una piccola frase (già fontata) nel quale si rende più esplicito che la rilevanza del soggetto esiste e la stabiliscono le fonti presenti (tra l'altro fonti naziste, quindi non autoreferenziali). A volte quando leggo le PDC mi sembra di avere a che fare con un'enciclopedia di carta, nella quale bisogna operare certi tagli per ovvie ragioni. Invece, io leggo in prima pagina che "Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. [...] Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche." Mi pare che qui ci siamo dentro e siamo in linea con i 5 pilastri. Quindi sono per   Mantenere. --Paolotacchi (msg) 11:24, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere L'interessamento di Pio XII è palesemente irrilevante ai fini dell'encilopedicità. Il resto della biografia e le fonti riportate però sono sgnificative.--Tco (msg) 12:25, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare scusate l'analogia ma un po' di coerenza ci vuole, è stato cancellato il 90% dei caduti con medaglia d'argento al valore che avevano molti più elementi di presunta enciclopedicità. Sono automaticamente enciclopediche solo le medaglie d'oro. Stiamo parlando di uno dei tanti capi della resistenza, la resistenza era fatta a cellule, i capi erano veramente tanti. Non guardatelo solo come soldato perchè siamo lontanissimi dai criteri minimi, guardatelo anche come un normale biografato. Io non vedo particolari segni di distinzione--Pierpao.lo (listening) 09:56, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]


  • Dopo aver seguito la procedura e aver controllato gli aggiornamenti, confermo il mio giudizio di   Cancellare: è stato un uomo come tanti di allora, che ha deciso di combattere nella Resistenza e che, come tanti di allora, è finito in un campo di concentramento. Il fatto che il fratello sia più noto, che il papa si sia interessato a lui di sfuggita non lo rendono enciclopedico. Pure alcune fonti sono fonte di perplessità (Youcanprint, le note 9 e 10; la nota 8 e la nota 5 rimandano a due pagine di google.books che sono cambiate, pur essendo Vasari enciclopedico).--Elechim (msg) 15:48, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare, spiace, ma assolutamente nulla di rilevante--Costoli (msg) 02:21, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: le motivazioni della PDC sono state ampiamente superate: intervento del Papa suo favore e posizione di comando nel gruppo di resistenza entro il lager di Dachau. Se si vuole cancellare si forniscano fonti che indichino che queste condizioni sono simili a quelle di centinaia di migliaia di altri partigiani!--Bramfab Discorriamo 12:26, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Giustissimo: sono decadute le motivazioni di apertura. --Paolotacchi (msg) 23:42, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 31 luglio 2019

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 7 agosto 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Lemure Saltante sentiamo un po' 21:39, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --torqua 03:40, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Gordongordon42 (msg) 10:38, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Paolotacchi (msg) 12:41, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Eylenbosch (msg) 13:41, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Aleacido (4@fc) 15:43, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Plasm (msg) 20:34, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Beatrice (msg) 10:01, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Kenzia (msg) 19:40, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  10. Nemo 21:27, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Gigi Lamera (msg) 01:17, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  12. Tsu.name 19:17, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Marcok (msg) 00:26, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 04:39, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  15. Concordo con [@ Pierpao]: se ci sono casi analoghi, andrebbero ripescate le voci. --CuriosityDestroyer (msg) 12:03, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 22:35, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --L736El'adminalcolico 23:51, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Leo0428 (msg) 07:48, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 08:05, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 09:59, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --C. crispus(parla) 10:13, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --SuperPierlu (msg) 14:20, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Elechim (msg) 14:31, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Moxmarco (scrivimi) 14:57, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:15, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Borgil (Táriyaulë) 09:54, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  12. Idraulico (msg) 17:58, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Betty&Giò (msg) 10:32, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Costoli (msg) 23:45, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Atlantide (gruppo musicale)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.


Gruppo musicale italiano formatosi nel 1973 e scioltosi nel 2002, che ha autopubblicato solamente un album in distribuzione limitata, in seguito però ripubblicato da altre case discografiche --Baldaeg00 (invia al Breiðablik) 17:07, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

A me sembra che dalla pagina si evinca l'enciclopedicità del gruppo. Sanremofilo (msg) 00:44, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 5 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Noi dobbiamo solo prendere atto dell'enciclopedicità stabilita dalle fonti: e in questo caso sono i libri in bibliografia che lo testimoniano. Scritti tra l'altro da personaggi prestigiosi per il prog, come Barotto, e da Rizzi, autore dell'importante enciclopedia Arcana.--Gigi Lamera (msg) 19:12, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere quoto Sanremofilo , anche a me nonostante abbiano pubblicato un solo album danno l'idea di essere enciclopedici. Quell'unico album peraltro ha avuto una rinascita all'estero, dopo molti anni, cosa che a muzzo mi pare sia sintomo di rilevanza.Pampuco (msg) 21:43, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Quoto quanto detto sopra da altri, ed aggiungo che per quanto le fonti terze ed autorevoli siano la prima prova di enciclopedicità, anche il fatto che il disco sia stato ampiamente ristampato in seguito ne è indice. Da solo è un elemento che non sarebbe stato determinante, ma unito alle fonti è una ulteriore conferma.--Plasm (msg) 01:10, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, a quello che hanno detto gli altri più sopra c'è poco da aggiungere: si tratta di un gruppo ritenuto significativo dalle fonti citate, anche se di breve durata.--Prof.lumacorno (msg) 09:33, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, citati dalle fonti. A proposito, ne ho aggiunta una, il fondamentale Brizi, che agli Atlantide dedica una voce intera, dilungadosi vieppiù sull'album.--Bieco blu (msg) 10:55, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

--Gigi Lamera (msg) 17:43, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:02, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 28 luglio 2019.

Pagina più adatta ad una fanwiki che ad una enciclopedia. Si tratta di una lista assolutamente incompleta di boss di videogiochi, i quali possono già venire elencati dentro le pagine dei giochi stessi.--Janik98 (msg) 13:06, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Beh, si tratta dei boss di una delle serie di videogiochi delle più famose della storia. Se la pagina fosse adeguatamente sviluppata rientrerebbe tranquillamente in WP:LISTE, che sia incompleta non è un buon motivo per cancellare la voce. --Lemure Saltante sentiamo un po' 14:43, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me i boss più importanti potrebbero rientrare nella voce Personaggi di Mario, messa così come voce non è molto utile ad un lettore che si trova semplicemente un mero elenco di apparizioni dei suddetti personaggi. --Pazio Paz (msg) 17:16, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
E' sbagliata proprio l'impostazione della voce, che e' sostanzialmente una guida al gioco anche poco comprensibile e decontestualizzata (per ogni nemico si sa solo dov'e'). Non tenterei nemmeno di recuperarla, e' eventualmente da rifare da zero o, come dice [@ Pazio Paz], da migliorare e integrare Personaggi di Mario. --Mlvtrglvn (msg) 11:04, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Anche io penso che, come dice [@ Pazio Paz] la voce Boss di Mario vada integrata nella pagina Personaggi di Mario. --Manfredi26 (msg) 16:21, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 29 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 5 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Spostare a una sandbox del progetto Videogiochi e riscrivere da zero. La voce al momento non è in buone condizioni, ma l'argomento è enciclopedico, trattandosi dei Boss della serie di Mario, che è praticamente divenuta poi per antonomasia la serie della Nintendo. Scritta in maniera adeguata può rientrare nei criteri di WP:LISTE e non trattasi di argomento da fansite, ma piuttosto di interesse di nicchia, rilevante però nell'ambito videoludico.--Lemure Saltante sentiamo un po' 13:17, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Per chiedere di spostare a una sandbox e' inutile, secondo me, aprire la consensuale, immagino non ci siano problemi a farlo a cancellazione approvata. Ma dal testo corrente secondo me non si puo' recuperare proprio niente, e' una lista senza criterio (neanche l'ordine alfabetico menzionato nell'incipit). --Mlvtrglvn (msg) 13:22, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Il problema sta a monte, nel senso che se la voce pur incompleta tratta di un argomento enciclopedico come voce ancillare allora la PdC sarebbe da annullare per mancanza di motivazione valida iniziale. In certi casi si possono utilizzare prima gli avvisi relativi.--Lemure Saltante sentiamo un po' 13:46, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: Ho proposto la cancellazione della voce non solo perché è malfatta ed incompleta, ma anche perché sono convinto che i boss possono essere citati nelle pagine dei singoli giochi quando si tratta di personaggi con un'unica apparizione (vedi ad esempio Marghimummia o Boss Smack), nelle liste cumulative Personaggi di Mario (serie di videogiochi) o Nemici di Mario per personaggi con innumerevoli apparizioni, o addirittura in una pagina autonoma per i personaggi più importanti (Bowser, Bowserotti). Se puoi si volesse spostare in sandbox per fare un lavoro migliore non mi opporrò, ma credo che al momento ci sia ben poco da salvare, e sarebbe meglio cestinare tutto e ricominciare.--Janik98 (msg) 13:53, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: Per essere precisi è una lista di personaggi priva di altre informazioni se non l'indicazione del videogame dove compaiono. Basterebbe una categoria. Idraulico (msg) 14:36, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: Io rimango dell'idea di inserire i boss che hanno avuto un maggiore impatto nel corso della serie all'interno della voce dei personaggi in generale, tempo fa ho fatto una cosa simile con i personaggi di Sonic dove ho deciso di raggruppare quei boss apparsi sì o uno una volta nella voce assieme agli altri secondari (vedete nel caso di E-100 Alpha ed i fratelli della serie E-100 che troverete subito dopo), secondo me si potrebbe fare lo stesso con alcuni di questi (non tutti, quelli apparsi magari in una sola occasione andrebbero inseriti nelle voci rispettive dei videogiochi in cui hanno fatto il loro debutto). --Pazio Paz (msg) 16:53, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Domanda: [@ Janik98] ma tutti i boss che ora hanno una pagina propria (che sono molti) sono enciclopedici? In caso contrario, si potrebbe annullare la cancellazione e unire a questa voce i vari personaggi non enciclopedici --Lombres (msg) 19:42, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Delle due voci che hai elencato si potrebbero già eliminare (in vista di una loro unione si intende) sicuramente le curiosità, quelle sono tutte da Fan Wiki, lascerei solo l'affermazione riguardante il cambio di sesso a seconda della regione di Pipino, ma ci vorrebbe una fonte a riguardo. --Pazio Paz (msg) 00:50, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: secondo me è una pagina che ci sta benissimo, su wikipedia è già pieno di pagine così dettagliate su singole opere, come liste dei personaggi, razze e background. magari con qualche piccola modifica, ma la cancellazione mi sembra eccessiva Rocco200088 (msg) 03:39, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare ed eventualmente creare categoria anche se ritengo che le voci sui singoli "boss" sarebbero da unire alla voce Personaggi. Idraulico (msg) 09:21, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 15:58, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.


Voce su un gruppo di personaggi immaginari che appaiono saltuariamente all'interno della serie televisiva Buffy l'ammazzavampiri, più degna di un fansite che di un'enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; la voce ne presenta la descrizione ma non la rilevanza all'esterno dell'opera stessa né ci sono fonti terze che dedichino ad esempio approfondimenti a questo elemento (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari). Esiste una versione in WP in inglese che presenta però le stesse carenze. Idraulico (msg) 11:16, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Voce su un gruppo di personaggi che hanno già, ciascuno di essi, una propria voce dedicata e che non aggiunge nulla di rilevante a quanto già presente nella voce principale della serie e in quelle dei singoli personaggi e, inoltre, come riportato nel commento del tmp C del 2014, è "ricca di commenti senza fonti, probabile ricerca originale". Nella voce sono poi presenti i paragrafi "Membri della Scooby Gang" che riporta informazioni sui singoli membri già presenti nelle voci dedicate e "Variazioni della formazione" che sembra più degna di un fansite che di una enciclopedia. Inoltre, aspetto cmq non trascurabile, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali la voce sarebbe enciclopedicamente rilevante. Anche la versione in inglese è scritta nello stesso modo e presenta le stesse carenze. Idraulico (msg) 13:39, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Voce orfana già cancellata precedentemente per C4. Toni promozionali.--Mauro Tozzi (msg) 16:07, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

"Una pagina scritta in modo non neutrale può comunque contenere delle informazioni valide. In tal caso può essere preferibile segnalarla con il template {{P}}, spiegando il motivo." non era necessario aprire una PdC, se le tue motivazioni per la cancellazione sono queste.--torqua 13:15, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.


Le seguenti voci sono relative a oggetti immaginari della saga Artemis Fowl:

Sono tutte descrizioni dei suddetti oggetti prive di fonti esterne e dei motivi per i quali sarebbero iconiche o cmq enciclopediche. Non hanno neanche una versione in inglese, notoriamente molto più inclusiva per questo genere di voci. Come convenuto nella relativa discussione nel progetto SF, anche raccoglierle in una unica voce lista sarebbe un inutile approfondimento su aspetti marginali della saga, più adatta eventualmente a un fansite che a una enciclopedia. Idraulico (msg) 16:53, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Una di quelle pagine la creai io molti anni fa, quando nemmeno conoscevo le linee guida basilari su enciclopedicità e fonti. Inutile dire che con il senno d'oggi sono del tutto   Favorevole alla cancellazione. -- / Kàmina / 18:05, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Da aiutare da giugno, la definizione è completamente incomprensibile. --Gce ★★★+4 17:42, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Web-radio come tante altre, la voce dà tutta l'impressione che l'argomento non abbia rilevanza neanche cittadina. --Gce ★★★+4 17:48, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.


Libro che non rispetta nessuno dei criteri e che non sembra avere altri motivi di enciclopedicità. Per ora la voce è solo un abbozzo, ma è inutile ampliarla perché è un'autobiografia, se ne facessimo un riassunto diventerebbe in parte una copia della voce su Gianluigi Buffon e in parte un elenco di aneddoti non enciclopedici; al di là del riassunto non ci sono fonti se non qualche articolo sui giornali al momento del lancio --Lombres (msg) 20:20, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

A mio modesto parere, per rilevanza lontana da capostipiti quali "Io, Ibra", "Mo je faccio er cucchiaio", "Penso quindi gioco", ecc. --Dimitrij Kášëv 22:13, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Da cancellare.--Dipralb (msg) 22:41, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Da quel che ho capito io leggendo in giro, la biografia (di 180-200 pagine circa ma non ho trovato il numero esatto) non è incentrata tanto sul versante sportivo quanto su quello "umano" del giocatore: sempre che non abbia frainteso io, si fa poco riferimento agli esordi nel Parma ed alla consacrazione nella Juventus. Vorrei solo far notare una cosa, qualora la voce venga eliminata: nella voce del portiere andrebbe fatto accenno alla depressione, che lui stesso ha ammesso di aver sconfitto (a cavallo tra il 2003 e 2004). Vedere le fonti 3 e 4. --79.26.139.170 (msg) 19:31, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
fatto --Lombres (msg) 22:27, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Società di calcio che, almeno secondo la voce, sembra che non abbia mai ottenuto risultati particolarmente rilevanti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:12, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La voce è stata creata appena un'ora prima della proposta di cancellazione e riporta solo informazioni minime su questa società il cui nome esatto si dice essere Società Sportiva Turisano 1939. In pratica c'è solo qualche dato della cronistoria, dove il punto massimo sono due campionati di Serie D tra il 1999 e il 2001: se davvero è tutto qui, non abbiamo bisogno di una pagina al riguardo. Sanremofilo (msg) 21:23, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
La denominazione corretta dovrebbe essere "Associazione Sportiva Dilettantistica Taurisano 1939". Due sole partecipazioni al campionato di Serie D, per il resto solo campionati regionali. Anche per me da   Cancellare. --GC85 (msg) 21:28, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me poco altro da discutere.....società storica (la ricordo in D a inizi anni 2000) ma cmq troppo poco per essere enciclopedica. --Fidia 82 (msg) 23:03, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Voce che non raggiunge (e anche di molto) i minimi requisiti di enciclopedicità, oltretutto è uno stub non categorizzato e pure orfano. Da   Cancellare. --M Adimmi 01:18, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.


Ricerca originale priva di fonti esterne.--Dipralb (msg) 22:45, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.


Voce su famiglia aristocratica russa nella quale non è di fatto presente alcun contenuto o fonte bibliografica che evidenzi la significatività storica di tale casata e dei suoi esponenti. L'argomento è senz'altro enciclopedico, ma allo stato la voce è pressoché inutile. Eventualmente ricreabile con calma in un secondo momento traducendo almeno la corrispondente voce ru:wiki o utilizzando altre fonti. --Josef von Trotta (msg) 00:19, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Famiglia enciclopedica ma allo stato attuale non si salva nulla Moxmarco (scrivimi) 08:03, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Direi di   Cancellare in immediata perché sa di goliardata. Basti notare il fatto che il presunto motto del presunto patriarca che apre la voce, tradotta dal russo, significa: "Patate fritte e pizza gratis tutto l'anno al sapore di sudore di cane".--Antenor81 (msg) 15:24, 28 lug 2019 (CEST) PS: Anche le foto non sembrano pertinenti, ho richiesto l'immediata.--Antenor81 (msg) 15:32, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non avevo mai riso così tanto leggendo una procedura di cancellazione, ti ringrazio per la traduzione.--Janik98 (msg) 16:02, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellata per C1. --Aplasia 16:14, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 29 luglio 2019.

Piccola organizzazione di immersione minimalista. Questa voce WP è solo pubblicità. --Thomei08 (msg) 10:12, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

L'utente sopra non possiede i requisiti per avviare una procedura di cancellazione (registrato da anni ma con pochissimi edit all'attivo). Tuttavia non annullo perché non sono sicuro che la pagina, redatta da un utente che non si è occupato d'altro (e che comunque dovrebbe essere avvertito), riguardi un soggetto enciclopedico. Qualcuno si intende dell'argomento, così da "adottare" la procedura, oppure annullarla? Sanremofilo (msg) 10:52, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ma in ogni caso nella voce c'è scritto che l'agenzia è riconosciuta internazionalmente e ha sedi in tutto il mondo - se sono informazioni veritiere non vedo perché cancellarla.--torqua 01:19, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto PdC annullata per mancanza dei requisiti del proponente; non adottata da nessun altro. --Antonio1952 (msg) 08:31, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]