Antonio Giovinazzi
Antonio Maria Giovinazzi (Martina Franca, 14 dicembre 1993) è un pilota automobilistico italiano, terzo pilota della Ferrari e, dal 2019, pilota della Alfa Romeo Racing, con la quale ha corso le prime due gare di F1, all'epoca Sauber, nel 2017.
Antonio Giovinazzi | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||||||||
Ruolo | Pilota | ||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al Gran Premio di Germania 2019 | |||||||||||||||
Carriera
Inizi
Giovinazzi corre con i kart dal 2006 al 2012, vincendo il Trofeo Nazionale italiano 60cc e quello europeo 60cc nel 2006[1].
Nel 2012 debutta sulle monoposto partecipando alla Formula Pilota China[2]. Conclude come campione la sua prima stagione, con un totale di sei vittorie. Corre anche per la Target Racing nell'ultimo evento del campionato 2012 della Formula Abarth a Monza. Nonostante una vittoria e un secondo posto, non riceve alcun punto in quanto pilota ospite[3].
Nel 2013 prende parte alla Formula 3 europea con il team Double R Racing[4]. Segna i primi punti a Brands Hatch dopo aver concluso 11° e 9° in due delle tre gare[5]. Nel 2014 firma per Carlin[6]. Partecipa inoltre alla Formula 3 britannica insieme a Sean Gelael[7]. Ottiene la sua prima vittoria in Formula 3 a Silverstone[8]. Il 7 luglio 2013 gareggia anche nei Masters di Formula 3, chiudendo al 10º posto[9].
Nel 2015 partecipa al Gran Premio di Russia del DTM 2015, alla guida di un'Audi RS5 DTM del team Phoenix Racing. Conclude gara-1 al 19º posto e gara-2 al 21°, senza raccogliere punti.
GP2 Series
Nel 2016 debutta in GP2 alla guida di una monoposto della scuderia vicentina Prema Powerteam, con compagno di squadra Pierre Gasly[10]. Nel Gran Premio d'Europa ottiene la sua prima vittoria in GP2, trionfando in gara-1 e ripetendosi il giorno dopo in gara-2, dopo aver conquistato anche la pole position e il giro veloce in gara-2[11]. Si ripete in Belgio vincendo gara-2[12]. Torna alla vittoria in Italia aggiudicandosi gara-1 e poi risale sul podio in gara-2, conclusa al 3º posto.Vince gara-1 anche in Malesia e chiude 4º in gara-2. All'appuntamento finale di Yas Marina chiude 5º in gara-1, mentre in gara-2 finisce 6º, piazzandosi 2º nella classifica finale[13][14].
Formula E
Giovinazzi ha partecipato ai rookie test della Formula E a Marrakesh con il team DS Virgin Racing il 14 Gennaio 2018 a bordo della DS Virgin DSV-03.[15]
Formula 1
2016: Gli esordi
Il 19 dicembre 2016 il presidente della Ferrari Sergio Marchionne annuncia l'ingaggio di Giovinazzi come terzo pilota della scuderia di Maranello a partire dalla stagione 2017.[16] Il 2 febbraio 2017 fa il suo debutto sul Circuito di Fiorano con la Ferrari SF15-T. Partecipa anche ai test invernali di Formula 1 a bordo della Sauber C36 al posto dell'infortunato Pascal Wehrlein, ottenendo la nona posizione nella seconda giornata con il crono di 1:24:617.
2017: terzo pilota alla Sauber
Giovinazzi fa il suo debutto in Formula 1 in Australia a partire dalle FP3, sostituendo Pascal Wehrlein, che dopo aver disputato le prime due sessioni di prove libere, dichiara di non essere pronto per affrontare un Gran Premio completo a seguito del suo incidente alla RoC.[17] Un pilota italiano torna così a correre in Formula Uno dopo il Gran Premio del Brasile 2011. Dopo il quindicesimo tempo in qualifica, Giovinazzi chiude la gara in dodicesima posizione.
Visto il protrarsi dei tempi di recupero di Wehrlein, a Giovinazzi viene data la possibilità di disputare anche il Gran Premio di Cina.[18] Ben diverso è l'andamento del weekend di Shanghai. Il pilota pugliese commette un errore in qualifica, andando a muro nel primo turno, riuscendo comunque a qualificarsi, ma condannandosi a scontare una penalità per sostituzione del cambio. Parte, dunque, dalla diciottesima posizione, ma commette nuovamente un errore dopo 4 giri, andando a muro a pochi metri dal luogo del suo primo incidente. Per il Gran Premio del Bahrein, Wehrlein recupera il suo posto da pilota ufficiale, relegando Giovinazzi al ruolo originario di terzo pilota Ferrari. Il 31 maggio 2017 viene annunciata la sua presenza in 7 prove libere della stagione 2017, a partire dal Gran Premio di Gran Bretagna, al volante della Haas.[19]
Il 2 dicembre 2017 viene ufficializzato come terzo pilota della Sauber per il 2018,[20] restando al contempo terzo pilota anche della Ferrari.[21]
2019: titolare con l'Alfa Romeo Racing
Il 25 settembre 2018 viene ufficializzato come pilota titolare della Alfa Romeo Racing per il 2019.[22]. Dopo una prima parte di stagione difficile, al Gran Premio d'Austria coglie il suo primo punto in Formula 1, ottenendo il decimo posto.Dopo un ritiro a Silverstone ritorna a punti in Germania a Hockenheim con l' ottavo
24 Ore di Le Mans
Giovinazzi ha preso il via della 24 ore di Le Mans 2018 a bordo della Ferrari 488 GTE numero 52 del team AF Corse. L'equipaggio, completato da Toni Vilander e Pipo Derani, è risultato il migliore tra quelli alla guida di una Ferrari, classificandosi 5º nella classe LM GTE PRO e 20° assoluto.[23][24]
Risultati
Formula Abarth
- Pilota China
Anno | Scuderia | SHA | ORD | ORD | GUA | SEP | SEP | Punti | Posizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | Eurasia Motorsport | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 5 | Rit | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | Rit | 2 | 229 | 1° |
Legenda |
- Campionato italiano
Anno | Scuderia | MUG | MIS | SPI | IMO | VAL | MNZ | Punti | Posizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | BVM | 1 | 2 | 1 | - | - | |||||||||||||||
Legenda |
- Campionato europeo
Anno | Scuderia | VAL | HUN | MUG | MIS | SPI | IMO | VAL | MNZ | Punti | Posizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | BVM | 1 | 2 | 1 | - | - | |||||||||||||||||||||
Legenda |
Formula 3
- Campionato britannico
Anno | Scuderia | SIL | SPA | BRA | NUR | Punti | Posizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Double R Racing | 6 | 1 | 7 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | Rit | 2 | 6 | 3 | 135 | 2° |
Legenda |
- Campionato europeo
Anno | Scuderia | MNZ | SIL | HOC | BRA | SPI | NOR | NUR | ZAN | VAL | HOC | Punti | Posizione | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Double R Racing | 22 | 12 | 13 | SQ | NP | 11 | 12 | Rit | 24 | 11 | 16 | 9 | 15 | 23 | Rit | Rit | 23 | Rit | 18 | 16 | 10 | 14 | Rit | 11 | 9 | 7 | 13 | 17 | 7 | 6 | 31 | 17° | |||
Anno | Scuderia | SIL | HOC | PAU | HUN | SPA | NOR | MOS | SPI | NUR | IMO | HOC | Punti | Posizione | ||||||||||||||||||||||
2014 | Jagonya Ayam with Carlin | 12 | 8 | 5 | Rit | 2 | 5 | 7 | 4 | 10 | 23 | 6 | 5 | Rit | 9 | 11 | Ret | 9 | 7 | 13 | 16 | 10 | 2 | 16 | 1 | 3 | 1 | Rit | 5 | 3 | Rit | 4 | 2 | 5 | 238 | 6° |
Anno | Scuderia | SIL | HOC | PAU | MNZ | SPA | NOR | ZAN | SPI | POR | NUR | HOC | Punti | Posizione | ||||||||||||||||||||||
2015 | Jagonya Ayam with Carlin | 2 | 3 | 2 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | Rit | 4 | Rit | 9 | 15 | 2 | 22 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 1 | 9 | 8 | 8 | 10 | 2 | 13 | 6 | 1 | 3 | 412,5 | 2º |
Legenda |
- Master di Zandvoort
Anno | Scuderia | Risultato | |
---|---|---|---|
2013 | Double R Racing | 10° | |
2015 | Jagonya Ayam with Carlin | 1º | |
Legenda |
- Gran Premio di Macao
Anno | Scuderia | Risultato | |
---|---|---|---|
2015 | Jagonya Ayam with Carlin | 4º | |
Legenda |
Turismo
- DTM
Anno | Scuderia | Vettura | HOC | LAU | NOR | ZAN | RBR | MSC | OSC | NÜR | HOC | Punti | Posizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Audi Sport Team Phoenix | Audi RS5 DTM | 19 | 21 | 0 | 25° | ||||||||||||||||
Legenda |
Prototipi
- Asian Le Mans Series
Anno | Scuderia | Vettura | FUJ | SEP | BUR | SEP | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015-2016 | Jagonya Ayam with Eurasia | Oreca 03 | 1 | 1 | 51 | 4° | ||
Legenda |
- European Le Mans Series
Anno | Scuderia | Vettura | SIL | IMO | SPI | LEC | SPA | EST | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | SMP Racing | BR Engineering BR01 | 5 | 10 | 24° | |||||
Legenda |
- Trofeo endurance LMP2
Anno | Scuderia | Vettura | SIL | SPA | LEM | NÜR | CIT | AUS | FUJ | SHA | SAK | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Extreme Speed Motorsports | Ligier JS P2 | 4 | 2 | 30 | 20° | |||||||
Legenda |
GP2
(Legenda) N.B. Le gare in grassetto indicano una pole position mentre quelle in corsivo indicano il giro più veloce in gara.
Anno | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | Pos. | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Prema Racing | ESP FEA 18 |
ESP SPR Rit |
MON FEA 11 |
MON SPR 18 |
EUR FEA 1 |
EUR SPR 1 |
AUT FEA Rit |
AUT SPR 5 |
GBR FEA 2 |
GBR SPR 4 |
HUN FEA 2 |
HUN SPR 17 |
GER FEA 8 |
GER SPR Rit |
BEL FEA 6 |
BEL SPR 1 |
ITA FEA 1 |
ITA SPR 3 |
MAL FEA 1 |
MAL SPR 4 |
ABU FEA 5 |
ABU SPR 6 |
2º | 211 |
Formula 1
2017 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sauber[25] / Haas | C36 / VF-17 | 12 | Rit | SP | SP | SP | SP | SP | SP | SP | 0 | 22º |
2018 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sauber | C37 | SP | SP | SP | SP | SP | SP |
2019 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alfa Romeo Racing | C38 | 15 | 11 | 15 | 12 | 16 | 19 | 13 | 16 | 10 | Rit | 13 | 5 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Note
- ^ (EN) Antonio Giovinazzi, su eurasiamotorsport.com (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
- ^ (EN) Giovinazzi 2012 Formula Pilota China Champion, in eurasiamotorsport.com. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (EN) Nicolas Costa is the new champion. Race 3 to Giovinazzi, in Acisportitalia.it. URL consultato il 28 febbraio 2013.
- ^ (EN) Double R confirms three car FIA F3 European Championship Entry, in doublerracing.co.uk, 28 febbraio 2013. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2014).
- ^ (EN) Giovinazzi earns Double R's first European Championship points, in doublerracing.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
- ^ (EN) Viñals Vendrell Arnau, Giovinazzi, King, Blomqvist and Gelael with Carlin at F3, in FormulaRapida.net, 19 dicembre 2013. URL consultato il 19 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2013).
- ^ (EN) Three car British F3 return confirmed for Double R, in doublerracing.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
- ^ (EN) Superb Silverstone weekend delivers first win of year for Double R, in doublerracing.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- ^ (EN) Giovinazzi finishes top 10 on Masters of F3 debut, in doublerracing.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
- ^ (EN) European F3 runner-up Antonio Giovinazzi gets Prema GP2 seat, in Autosport, 19 gennaio 2016. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ Gp2, Giovinazzi, grande bis! A Baku vince pure gara2, in Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2016.
- ^ GP2, è grande Italia: trionfa Giovinazzi, Ghiotto è terzo, in Gazzetta dello Sport, 3 settembre 2016.
- ^ Giovinazzi, strepitosa rimonta: vince a Monza dall'ultima fila, in Gazzetta dello Sport, 28 agosto 2016.
- ^ Sepang GP2, trionfa Giovinazzi. Il sogno continua!, in Gazzetta dello Sport, 1º ottobre 2016.
- ^ Formula E | C'è Giovinazzi nei test di Marrakesh, in FormulaPassion.it, 4 gennaio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2018.
- ^ Marchionne:«Se falliamo il 2017 sarà soltanto colpa mia» Antonio Giovinazzi terzo pilota, su corriere.it. URL consultato il 22 dicembre 2016.
- ^ Andrea Mattavelli, Giovinazzi sostituirà Wehrlain in Australia!, su tuttomotorsport.com, 24 marzo 2017. URL consultato il 25 marzo 2017.
- ^ Andrea Mattavelli, Wehrlein ancora out: Giovinazzi in pista anche in Cina, in Tuttomotorsport.com, 3 aprile 2017.
- ^ Simone Valtieri, Ufficiale: ben 7 venerdì in pista per Giovinazzi nel 2017, in formulapassion.it, 31 maggio 2017.
- ^ UFFICIALE: L'Alfa Romeo Sauber sceglie Ericsson e Leclerc come line-up 2018 - F1 in Generale, in F1 in Generale, 2 dicembre 2017. URL consultato il 2 dicembre 2017.
- ^ Alfa Romeo Sauber: la nota stonata è l'assenza di Giovinazzi, in Motorsport.com. URL consultato il 5 dicembre 2017.
- ^ Sky Sport, Alfa Sauber, Giovinazzi con Raikkonen nel 2019. URL consultato il 25 settembre 2018.
- ^ Giovinazzi al via di Le Mans 2018, su autosprint.corrieredellosport.it.
- ^ Risultati Le Mans 2018, su fiawec.com.
- ^ Nei Gran Premi d'Australia e Cina
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Giovinazzi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Giovinazzi
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su antoniogiovinazzi.com.
- (EN) Antonio Giovinazzi, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Antonio Giovinazzi, su driverdb.com, DriverDB AB.
- (ES) Antonio Giovinazzi, su AS.com.
- (EN) Antonio Giovinazzi, su IMDb, IMDb.com.