Nazionale maschile under 20 di calcio dell'Italia

rappresentativa calcistica giovanile italiana

La Nazionale di calcio italiana Under-20, i cui giocatori sono soprannominati gli azzurrini, è la rappresentativa calcistica Under-20 nazionale dell'Italia ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Nella gerarchia delle nazionali giovanili italiane è posta prima della Nazionale Under-19.

[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]]
{{{Nome}}}
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
ConfederazioneUEFA
Selezionatore{{{Selezionatore}}}
Esordio internazionale
{{{Prima partita}}}
Migliore vittoria
{{{Maggiore vittoria}}}
Peggiore sconfitta
{{{Maggiore sconfitta}}}

Struttura

L'Under-20 è la nazionale che ogni due anni dovrebbe partecipare alla fase finale del Mondiale U-20, ma la sua presenza in questo torneo dipende dai risultati della Nazionale Under-19 nell'Europeo U-19 che si svolge un anno prima del Mondiale U-20 e qualifica le nazionali europee per questa competizione.

Quando la Nazionale Under-20 non deve preparare un Mondiale viene impiegata come squadra sperimentale in funzione dell'Under-21, vengono quindi provati nuovi giocatori o fatti giocare giovani che non hanno trovato spazio nelle convocazioni dell'Under-21.

Ogni stagione la Nazionale U-20 partecipa con le Under-20 di Germania, Svizzera e Polonia al Torneo Quattro Nazioni con incontri di andata e ritorno (6 partite in tutto) svolti durante la stagione fra le 4 nazionali. Partecipa inoltre, qualora venga stabilito il limite Under-20, a manifestazioni come i Giochi del Mediterraneo o il Torneo di Tolone.

Storia

Nell'edizione del mondiale Under-20 svoltasi in Egitto nel 2009 la formazione azzurra uscì ai quarti di finale.[1]

Ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 la squadra arrivò seconda, battuta in finale dalla Spagna per 2-1 allo Stadio Adriatico di Pescara.

Al mondiale Under-20 del 2017 ha vinto la medaglia di bronzo.

Partecipazioni ai mondiali Under-20

Anno Piazzamento G V N* P GF GS
  1977 Primo turno 3 0 2 1 1 3
  1979 Non qualificata - - - - - -
  1981 Primo turno 3 0 0 3 1 4
  1983 Non qualificata - - - - - -
  1985 Non qualificata - - - - - -
  1987 Quarti di finale 4 3 0 1 5 3
  1989 Non qualificata - - - - - -
  1991 Non qualificata - - - - - -
  1993 Non qualificata - - - - - -
  1995 Non qualificata - - - - - -
  1997 Non qualificata - - - - - -
  1999 Non qualificata - - - - - -
  2001 Non qualificata - - - - - -
  2003 Non qualificata - - - - - -
  2005 Quarti di finale 5 2 1 2 10 8
  2007 Non qualificata - - - - - -
  2009 Quarti di finale 5 2 1 2 9 9
  2011 Non qualificata - - - - - -
  2013 Non qualificata - - - - - -
  2015 Non qualificata - - - - - -
  2017 Terzo posto   7 3 2 2 10 9
  2019 Quarto posto 7 4 1 2 8 5
Totale 7/22 34 14 7 13 44 41

* I pareggi includono anche le partite concluse ai tiri di rigore.

Partecipazioni ai Giochi del Mediterraneo come Under-20

Palmarès

  2017
  2009
  2001-2002, 2002-2003, 2005-2006, 2015-2016
  2006-2007, 2007-2008, 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015
  2004-2005, 2010-2011
  2008
  2002, 2003
  1975, 2000, 2011

Premi individuali

In supplemento alle vittorie della squadra al mondiale under-20 al giocatore capocannoniere viene assegnata la Scarpa d'Oro.

Anno Scarpa d'Oro
2017 Riccardo Orsolini

Tutte le rose

Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 1977 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 1981 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 1987 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2009 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2017 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2019

Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2001 Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009

Rosa attuale

Lista dei 21 convocati per il Mondiale 2019 in Polonia[3]. Reti e presenze aggiornate al 28 maggio 2019.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Alessandro Plizzari 12 marzo 2000 (25 anni) 6 -5
12 P Marco Carnesecchi 1º luglio 2000 (25 anni) 1 -1
21 P Leonardo Loria 28 marzo 1999 (26 anni) 1 0
2 D Antonio Candela 4 marzo 2000 (24 anni) 0 0
3 D Alessandro Tripaldelli 9 febbraio 1999 (26 anni) 6 0
4 D Matteo Gabbia 21 ottobre 1999 (25 anni) 9 0
5 D Alessandro Buongiorno 6 giugno 1999 (26 anni) 6 0
6 D Davide Bettella 7 aprile 2000 (25 anni) 2 0
13 D Luca Ranieri 23 aprile 1999 (26 anni) 7 1
14 D Raoul Bellanova 17 maggio 2000 (25 anni) 4 0
17 D Luca Pellegrini 7 marzo 1999 (26 anni) 3 0
7 C Davide Frattesi 22 settembre 1999 (26 anni) 8 3
8 C Andrea Colpani 11 maggio 1999 (26 anni) 10 2
15 C Enrico Del Prato 10 novembre 1999 (25 anni) 10 0
19 C Domenico Alberico 23 gennaio 1999 (26 anni) 4 0
20 C Salvatore Esposito 8 ottobre 2000 (25 anni) 2 0
9 A Andrea Pinamonti 19 maggio 1999 (26 anni) 7 2
10 A Christian Capone 28 aprile 1999 (26 anni) 5 0
11 A Gianluca Scamacca 1º gennaio 1999 (26 anni) 9 5
16 A Gabriele Gori 13 dicembre 1999 (25 anni) 2 1
18 A Marco Olivieri 30 giugno 1999 (26 anni) 5 0

Staff tecnico

  • Commissario tecnico: Paolo Nicolato
  • Viceallenatore: Mirco Gasparetto
  • Capo delegazione: Massimo Paganin
  • Preparatore dei portieri: Gianmatteo Mareggini
  • Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini
  • Medici: Luca Labianca e Matteo Vitali
  • Fisioterapisti: Andrea Mangino e Nicola Sanna
  • Nutrizionista: Alessio Colli
  • Match analyst: Francesco Bordin
  • Segretario: Fabio Ferappi

Note

  1. ^ Fifa.com
  2. ^ A queste medaglie va aggiunto un oro conquistato nel 2008 dalla Nazionale Under-23
  3. ^ Domani l’esordio contro il Messico. Nicolato: “Girone complesso, ma siamo pronti”, su figc.it, 22 maggio 2019. URL consultato il 29 maggio 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio