Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 5

Versione del 5 ago 2019 alle 14:56 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 5 agosto 2019)

5 agosto


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alina Nedelea}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.

Pagina su attrice, professionista della televisione e del cinema, che, nonostante la lunga carriera, non ha avuto ruoli talmente significanti da renderla enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 19:39, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 agosto 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
Prego però [@ Camelia.boban] di aggiungere le fonti alla voce. Grazie--Parma1983 00:34, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|The Best of The Jacksons}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 9 agosto 2019.


Voce orfana su album discografico che risulterebbe essere un bootleg o comunque una compilation non facente parte della discografia ufficiale dei The Jackson 5 (già tempo fa nella pagina di discussione era stato sollevato un dubbio in merito); su Discogs ho trovato la scheda, in cui viene specificato che si tratta di una pubblicazione italiana ad opera della Epic Records. L'utente Benzocktail aveva provato a mettere la voce in cancellazione qualche giorno fa, ma senza completare correttamente la procedura, pertanto l'ho "adottata" e ultimata personalmente. -- Mess what a happiness! 00:23, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Raccolta minore, assenza pressoché totale di riferimenti sul web. Zero margini (purtroppo) per un salvataggio. --CoolJazz5 (msg) 04:13, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 agosto 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Il problema è che la raccolta è introvabile sul web, dove appare solo "The Very Best Of The Jackson", e soprattutto non è presente nella discografia ufficiale dei The Jackson [1]. --CoolJazz5 (msg) 11:56, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Non è introvabile, visto che è su discogs. E non è vero che non c'è nella discografia del gruppo, non c'è in wikipedia, il che è diverso.--Gigi Lamera (msg) 12:36, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Prendendo la fonte per quello che può valere, da qui sembra che non si tratti di una pubblicazione italiana ma europea (tra le immagini disponibili è presente il retro di copertina del CD in tedesco) da parte della Epic Records, che mi risulta si sia occupata della pubblicazione di alcune opere dei The Jacksons. Se a pubblicarla è stata una casa discografica che ancora detiene i diritti sulle opere del gruppo, non credo possa essere ritenuta un bootleg o una pubblicazione non ufficiale. Pertanto, ammesso che si trovi consenso sul fatto che questa opera esista ed effettivamente sia stata pubblicata dalla Epic, la voce risulterebbe automaticamente enciclopedica stando a WP:ALBUM.--Leofbrj (Zì?) 10:44, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Discussione surreale: anche se fosse stato pubblicato in un solo paese, per esempio solo in Italia, essendo un album di un gruppo enciclopedico è per forza di cose enciclopedico, anche se è un'antologia o un live. E se discogs in teoria non può essere una fonte, è sicuramente una fonte la copertina e la label di esso.--Bieco blu (msg) 12:43, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Come già scritto sopra OK se ci sono le motivazioni per mantenere la voce su questo album che comunque, nonostante l'arcinotorietà dei Jackson5, è orfana e pressocchè priva di risultati sul web se non riferiti al "The Very Best Of The Jackson"). Non trovo quindi scandaloso che qualche dubbio abbia portato all'apertura di questa PdC e a un cancellare in attesa di suspicione. --CoolJazz5 (msg) 15:54, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Del prodotto discografico abbiamo una foto e, anche se è tutto falsificabile, i dubbi sollevati non sono supportati imho adeguatamente: stiamo sempre parlando di un cd del 1993 (epoca pre internet), di una raccolta non certo una pietra miliare della musica e di una band che, non me ne vogliate, nel 1993 non era certo tra le big (anche perché sciolti 3 anni prima). Mi pare logico che si trovi poco o nulla. --Sd (msg) 17:31, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Nel 2004, quando è stata pubblicata da Epic la raccolta "The Very Best of The Jackson" [2] gli anni trascorsi dallo scioglimento della band erano molti di più, eppure è stata disco d'oro in UK [3]. Del "The Best of The Jackson" non c'è traccia neppure nella discografia ufficiale dei Jackson. Il che, Discogs o non Discogs, fa ritenere questo lavoro, privo di risultati sul web, verosibilmente secondario e non enciclopedico. --CoolJazz5 (msg) 16:01, 15 ago 2019 (CEST) P.S.- Inoltre la voce, presente solo nella WP in italiano, è orfana e priva di fonti. --CoolJazz5 (msg) 16:19, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Strikko, ero stato ingannato dal numero delle tracce differnti (12-17) --CoolJazz5 (msg) 13:41, 16 ago 2019 (CEST) (Osservare i titoli: [4] [5]. Si può immaginare che Epic pubblichi due raccolta con lo stesso titolo ma con numero di brani e di titoli differenti (solo alcune tracce corrispondono) a seconda del paese in cui viene pubblicata? Quale delle due può essere considerate ufficiale e attendibile tanto da essere presente con una voce in un'enciclopedia? --CoolJazz5 (msg) 13:21, 16 ago 2019 (CEST)[rispondi]
La questione delle tracce differenti credo possa starci, trattandosi di due edizioni differenti: quello che veramente non capisco (da profano in materia) è come possano condividere lo stesso codice a barre, trattandosi tecnicamente di due prodotti differenti. E soprattutto, mi domando come questi due possano essere gli unici riferimenti alla raccolta che sono riuscito a trovare in rete: di vinili e audiocassette pubblicati decenni prima dai gruppi più disparati si può trovare di tutto, ma riguardo a questa raccolta nisba. Chiaro, stiamo parlando di una pubblicazione secondaria di un gruppo la cui notorietà è calata drasticamente nel corso degli anni, ma DUE risultati? Personalmente ho pochi dubbi che tale pubblicazione sia esistita (matrici, etichette e relative differenze mi sembrano ragionevolmente autentiche - poi per carità, possono benissimo essere dei falsi fatti a regola d'arte), ma la scarsità di informazioni reperibili in rete mi dà molto da pensare sulla effettiva enciclopedicità della raccolta.--Leofbrj (Zì?) 00:02, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 20 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Personaggi di Percy Jackson

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Personaggi di Percy Jackson. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Personaggi di Percy Jackson}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.


Voci di personaggi immaginari della saga letteraria e cinematografica di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo che possono essere tranquillamente accorpati nella pagina apposita:

  1. Grover Underwood: quattro righe di biografia, aspetto fisico e un paragrafo dedicato a ciò che mangia, nessuna nota, difficilmente enciclopedico vista anche l'assenza di fonti esterne valide nelle wiki straniere;
  2. Luke Castellan: unico paragrafo per storia e pseudo-descrizione caratteriale, nessuna nota e difficilmente enciclopedico;
  3. Zoe Nightshade: personaggio ampiamente marginale nell'ottica dell'intera serie, compare solo nel terzo libro; la pagina è costituita sostanzialmente dalla sua biografia, dalle sue "ultime parole" e una sorta di epitaffio.

Autori di Zoe Nightshade e Luke Castellan non avvisati in quanto IP.--Zoro1996 (dimmi) 08:16, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Mi correggo: nella pagina generale dei personaggi hanno già il loro paragrafo, con le informazioni minime necessarie per comprendere il personaggio.--Zoro1996 (dimmi) 10:32, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Non è il caso di trasformarli in redirect? --Syrio posso aiutare? 10:45, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Syrio] Hanno circa una decina di visite al giorno, escludendo il periodo in cui ho apposto il dubbio di enciclopedicità, non mi sembra il caso. Anzi, La pagina di Zoe nemmeno arriva alle 10 visite. c'è anche da capire poi se giungono lì dalla ricerca o dai link nella pagina generale dei personaggi.--Zoro1996 (dimmi) 10:53, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Da unire con o senza redirect ad una lista di personaggi diPercy Jackson--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:24, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Angelorenzi] i paragrafi esistono già in Personaggi di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, personalmente ritengo il redirect inutile, non sono molto ricercati.--Zoro1996 (dimmi) 14:28, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
A me una decina di visite al giorno sembrano una ragione più che sufficiente per mantenere il redirect, invece. Visto che in termini di spazio non cambia praticamente nulla, non vedo una sola ragione per cui quei poveri dieci disgraziati che cercano Grover Underwood o chi per esso debbano restare a bocca asciutta invece che finire alla lista. Davvero non capisco questa reticenza verso i redirect. --Syrio posso aiutare? 20:00, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Perché, nel caso di Zoe Nightshade, si ha una media di 4 visite giornaliere, che è possibile giungano lì proprio dalla lista personaggi. Come ho già detto, è un personaggio che appare in un solo libro su una serie di 13, ritengo estremamente improbabile che uno che non sia un fan sfegatato la vada a cercare. --Zoro1996 (dimmi) 21:44, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

C'è un link anche qui, e il redirect può comunque far comodo per saltare velocemente da un personaggio all'altro nella lista (che vabbè, al momento è praticamente priva di link) quindi, di nuovo, quale sarebbe il pro di cancellare e basta? --Syrio posso aiutare? 22:32, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
no, il redirect non fa comodo per saltare da un personaggio all'altro della lista: se fai il link a una sezione della pagina stessa devi farlo con il # in modo che non serva ricaricare la pagina. Il redirect può servire solo se è linkato spesso in altre voci --Lombres (msg) 23:55, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
I redirect possono tornare comodi se il personaggio è ampiamente ricercato (e con una media di 10 visite al giorno non mi sembra sia questo il caso) o se la pagina è puntata da molte altre. A parte Grover, che ha i link in entrata da quasi tutti i libri della serie e ha una media di 14 visite, gli altri due sono citati in pochissime pagine e non arrivano alle 10 visite giornaliere di media (Luke ne ha 9 e Zoe 4), il che mi fa pensare che le persone ci arrivino dai link nelle pagine, e non dalla ricerca indicizzata. Non credo sia scorretto mantenerli come redirect, ma inutile: per due link in entrata si possono tranquillamente modificare i link. --Zoro1996 (dimmi) 08:40, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Anche considerando tutto questo, non è ancora chiaro per quale motivo non bisogna avere il redirect. Per quel che mi riguarda, se c'è una lista di personaggi il redirect lo dovrebbero avere tutti di default. --Syrio posso aiutare? 08:48, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Questa è un'opinione tua. Posso capire per i personaggi principali, tipo Annabeth Chase (la quale pagina, paradossalmente, l'avrei mantenuta poiché compare anche nella saga di Magnus Chase e gli Dei di Asgard), ma personaggi che compaiono relativamente poco, o con ruoli limitati, è molto difficile che siano ricercati dall'indice, e di conseguenza un redirect sarebbe inutile. Ripeto, per Zoe Nightshade ci sono pochissime visite, ed è più probabile che arrivino lì da quei due link che puntano alla pagina, che non dall'indice. Non dico che non bisogna averli, ma che per una pagina con 4 visite giornaliere e due link in ingresso tanto vale modificare quei due link, un redirect è superfluo. --Zoro1996 (dimmi) 08:59, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ma scusate, i redirect occupano uno spazio sui server irrisorio, non infrangerebbero nessuna policy relativa ai redirect, non darebbero nessun fastidio; anche se l'utilità è prossima allo zero, mi volete dire quale è il vantaggio di non averli? Cosa ci guadagnamo, di concreto? --Syrio posso aiutare? 10:03, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Per come ragiono io, tanto qui quanto in qualsiasi ambito, se una cosa è inutile non la si crea. È vero che occupano poco spazio, ma perché occuparlo se posso ottenere lo stesso identico risultato in altro modo? Alla fine si tratta di modificare solo il link di Zoe nella pagina del libro, un redirect non è necessario. --Zoro1996 (dimmi) 10:10, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
per come la vedo io, un guadagno dal non avere i redirect è evitare che qualcuno tenti di ricreare la voce, dovendo annullare, proteggere ecc. Se i link da altre voci sono molti, è però più utile avere il redirect, in modo che se la sezione viene spostata o rinominata, sia sufficiente modificare il redirect e non tutti i link uno alla volta. Se i link da altre voci sono pochi è meglio togliere il redirect per evitare problemi --Lombres (msg) 10:51, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Io avrei detto viceversa (senza il redirect mi sembra più probabile che qualcuno -l'ennesimo fan- crei la voce), proprio perché cercando il nome troverebbe un link rosso. --Syrio posso aiutare? 11:19, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Una cosa del genere è probabile per personaggi centrali, come Annabeth o Percy, mentre per personaggi marginali è già difficile che qualcuno li cerchi. --Zoro1996 (dimmi) 11:41, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
non mi riferisco a qualcuno che tenta di creare la voce in buona fede, ma proprio a tentativi di fare il furbo annullando la trasformazione in redirect, che più volte si sono verificati. In questi casi bisogna annullare, chiedere la protezione, eventualmente anche fare un CU, poi bloccare eventuali altri titoli... Se invece la voce è stata cancellata, quando qualcuno prova a crearla c'è scritto che è stata cancellata, e se la crea lo stesso si chiede un C7 in modo molto più semplice. Ovviamente questo succede solo nei casi di franchise molto popolari --Lombres (msg) 15:31, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Come Syrio, non vedo motivi per non mantenere i redirect. --Er Cicero 15:34, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Accorpare pure, ma mantenere i redirect in tutti questi casi. --Marcok (msg) 01:16, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Mi accodo a chi mi precede: non vedo il vantaggio di cancellare i redirect, soluzione sicuramente più utile a chi debba cercare informazioni su questi personaggi. --Arres (msg) 21:28, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ok, in questo caso si potrebbe fare come è stato proposto in una PdC di qualche giorno fa: cancellare le pagine e ricrearle come redirect per evitare ripristini di versioni precedenti. --Zoro1996 (dimmi) 10:26, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Nulla in contrario, il risultato non cambia. --Syrio posso aiutare? 10:39, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Come Syrio, se l'effetto finale è di avere i redirect, va benissimo. --Arres (msg) 17:16, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Syrio], [@ Arres] sono contrario ai redirect perché non si eliminerebbe del tutto che le pagine vengano ricreate se non enciclopediche...--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:06, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Il "rischio" che la pagina venga ricreata è lo stesso sia che esista il redirect sia che non ci sia, proprio non colgo la differenza. --Er Cicero 14:20, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
L'unico modo per impedire la creazione di una voce è bloccare il titolo (ed è una cosa che si fa solamente dopo ripetuti tentativi di creazione). Cancellare la voce anziché lasciare il redirect non cambia la situazione (anzi, secondo me la peggiora, da quel punto di vista, come ho già scritto). --Syrio posso aiutare? 14:48, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Era proprio quello che volevo dire io...--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 16:37, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, le pagine vengono cancellate e ricreate come redirect a Personaggi di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo--Parma1983 00:14, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.

Voce biografica dalla quale non emergono elementi tali da poterla definire enciclopedica; nella pagina sono elencati incarichi non rilevanti nel settore finanziario, ovvero collaborazioni, la mancanza di fonti non aiuta. --Tostapaneૐcorrispondenze 10:25, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

A me sembra da C4. Voce curricolare con toni promozionali, per giunta senza fonti--Zibibbo Antonio (msg) 11:08, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Anche per me da immediata C4. --Flazaza (msg) 12:23, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo, sembra un CV promozionale, non ha fonti... è proprio da C4--Ferdi2005 (Posta) 13:02, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Salve, sono l'autrice della voce, nuova su Wikipedia (ergo, siate clementi). Comprendo la motivazione della richiesta di cancellazione, ma vorrei precisare che la voce inserita non vuole avere intento promozionale, bensì illustrativo, per cui sono ben accette indicazioni per renderla maggiormente conforme alla buona norma wikipediana. Per quanto concerne, invece, le fonti, ho inserito, come potete vedere, le note in un secondo momento rispetto alla prima pubblicazione della pagina e, avendo il tempo di compiere una ricerca più approfondita, potrò inserirne di ulteriori.--Arianna Castaldi (msg) 15:05, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
il punto è che per stare su WP una voce deve già essere enciclopedica di suo, rispondere cioè a questi requisiti il biografato sembrerebbe di molto fuori dai requisiti minimi. A meno che tu non stia contribuendo su commissione cosa che eventualmente dovresti dichiarare esplicitamente, ti consiglierei di esercitarti su voci di provata enciclopedicità. tra l'altro dimostri una discreta maestria per una neofita (per arrivare al tuo livello io ci ho messo mesi)--Zibibbo Antonio (msg) 16:56, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Zibibbo Antonio ti ringrazio per le spiegazioni e per la chiarezza. A questo punto ne approfitterei per chiedere ulteriori indicazioni e azzardare alcune precisazioni, alla luce delle tue istruzioni. Avendo letto le avvertenze in merito alla rilevanza enciclopedica, non mi sembra che in questo caso manchi. Mi spiego meglio: considerando che, cito testualmente, "enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia", in questo caso sussiste la rilevanza in un ambito specifico, che è quello del turismo, trattandosi di un manager noto nel settore. Notorietà - sempre nel proprio ambito - che è verificabile dalle fonti citate (ad esempio "Il Corriere della sera"). Ho colto l'appunto sulla forma curriculare della voce, ma sicuramente è qualcosa sulla quale si può lavorare, trattandosi, appunto, di un problema di forma più che di sostanza. Per quanto concerne, invece, la contribuzione su commissione, sì, la voce mi è stata commissionata, ma, facendo sempre attenzione alle regole, non è stato utilizzato un tono promozionale o celebrativo, né ce ne era l'intenzione, ed è stato mantenuto un punto di vista neutrale. Ero all'oscuro invece della necessità di dichiarare il conflitto d'interessi: in che modo si esplicita la dichiarazione? Ho capito che può essere inserita nella pagina di discussione della voce, ma non sono certa di quale debba essere il contenuto. Detto ciò, una curiosità sempre da inesperta di wikipedia e del suo gergo, intuisco che per C4 si intenda "cancellazione immediata", ma l'analogia con l'esplosivo è casuale? Di sicuro rende l'idea. --Arianna Castaldi (msg) 18:48, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Arianna Castaldi] il conflitto di interessi lo devi scrivere nella tua pagina utente (in questo caso, creandola). Riguardo la cancellazione, premesso che normalmente su tutto quello che riguarda le aziende i requisiti sono molto restrittivi, in questo caso la fonte esterna più autorevole è il Corriere della Sera, che però si limita a riportare una notizia citando il suo nome (come avviene per migliaia di persone). Manca proprio una fonte che spieghi la sua importanza nel settore, uno studio sull'argomento, e di conseguenza nella voce non si può fare altro che elencare cos'ha fatto, come in un CV. Non hai usato in generale toni non neutrali, a parte "La sua passione per lo sviluppo delle competenze dei collaboratori lo ha portato", che, soprattutto se senza fonti, è la classica frase fatta promozionale. Un consiglio se vorrai scrivere altre voci è anche di usare meno anglicismi e meno maiuscole (resort e manager sono nomi comuni) e spiegare certi termini tecnici soprattutto se non esiste una pagina di Wikipedia a cui linkare (ad esempio, cos'è RBA Business School di Radar Consulting?). In ogni caso anch'io sono per   Cancellare, che sia immediata o no importa poco --Lombres (msg) 20:00, 6 ago 2019 (CEST) Ah, dimenticavo di spiegarti il significato di C4: è semplicemente il "criterio 4" di cancellazione immediata (vedi qui), all'analogia con l'esplosivo non ci avevo mai pensato --Lombres (msg) 20:03, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Rodrigue Kossi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.

Giovane calciatore africano che ha all'attivo 7 presenze nel campionato tunisino e 2 nella CAF Champions League, convocato dalla nazionale del Benin per la coppa d'Africa non è mai sceso in campo. Probabilmente in futuro potrà avere una sua voce visto che ha solo 19 anni, ma per adesso è ancora presto.--Cicignanese (msg) 11:00, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.

Da aiutare da maggio, non sono presenti abbastanza elementi per poter stabilire la rilevanza enciclopedica. --Gce ★★★+4 13:10, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La nostra voce dice solo che ha interpretato dal 2000 al 2005 Michelle Bauer Santos in Sentieri, da quella in inglese leggo che ha fatto l'attrice anche per il teatro, è apparsa in oltre 30 spot e ha preso parte a questo film TV: non so se sia abbastanza. Sanremofilo (msg) 09:16, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.

Senza fonti, lo scritto sembra copiato da chissà dove, all'attivo 3 singoli e rilevanza prevalentemente locale (le apparizioni nazionali mi sembrano piuttosto ingigantite rispetto alla loro effettiva rilevanza), per me non c'è margine di mantenimento su Wikipedia. --Gce ★★★+4 13:35, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Muhammad bin Saqr al-Qasimi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 12 agosto 2019.

Da aiutare da giugno, un avviso alla Taberna Historiae non ha portato a nulla. --Gce ★★★+4 13:38, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

mah ? è pur sempre un sovrano (per quanto di uno stato minimo) e quindi dovrebbe essere automaticamente enciclopedico. Forse la voce può rimanere come ministub (a meno che qualcuno non voglia tradurre la relativa voce dall'arabo :)--Zibibbo Antonio (msg) 17:12, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Dalla voce in arabo, anch'essa rigorosamente senza fonti, sembrerebbe essere stato solo un reggente. --Antonio1952 (msg) 17:44, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Incrociando i dati con altre voci di it.wikipedia si può dedurre che ha fatto una sorta di colpo di stato, poi sedato; il problema è che nella voce oggetto di questa procedura non c'è niente di quanto ho scritto, quindi anche se il soggetto fosse enciclopedico la voce è in condizioni inaccettabili, pertanto se deve rimanere così tanto vale farne a meno. --Gce ★★★+4 19:10, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 agosto 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 12 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 19 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Quali sono le condizioni indecenti? È un abbozzo accettabile, considerando anche le poche info. L'indispensabile c'è (data di regno, discendenti, padre. Per un monarca, ciò è sufficiente) Moxmarco (scrivimi) 07:57, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
concordo che come stub sia sufficiente, quello che temo (come ho già scritto) è che possa essere una bufala. trovo sospetto che en.wiki (che in genere pubblica tutto) non lo contempli nemmeno nell'elenco degli emiri. Esistono cronologie di emiri (in inglese) che però non sono riuscito a trovare on line. Il fatto che questi personaggi abbiano tutti nomi molto simili non aiuta--Zibibbo Antonio (msg) 13:41, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Non esiste un sito governativo in cui controllare? --Moxmarco (scrivimi) 20:49, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
googolando si trova questi ma sono più che altro informazioni turistiche o comunque la storia è poco approfondita, generica anche l'enciclopedia britannica in compenso ho trovato questa lista di regnanti che contempla anche il biografato ma non reca fonti --Zibibbo Antonio (msg) 21:29, 7 ago 2019 (CEST) In questa lista invece non c'è. Damnatio memoriae o bufala ? mah ?!--Zibibbo Antonio (msg) 10:41, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  • Googolando ho topvato in “British Documents on Foreign Affairs--reports and Papers from the Foreign Office Confidential Print: Arabia, The Lebanon, Israel, Syria, Jordan and General”, 1952 che "Mohammad bin Saqr Bom about 1913. Acted cs Regent of Sharjah during the prolonged illness of his brother the late Shaikh Sultan, in 1949-51." quindi reggente non sovrano--Zibibbo Antonio (msg) 15:38, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per la ricerca, ottima notizia! Stando così le cose, dovremmo discutere se sia enciclopedico o meno; essendo una reggenza durata pochi mesi, per me si può anche cassare la voce... --Moxmarco (scrivimi) 15:50, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
In caso di cancellazione ovviamente andrebbero corrette le voci del predecessore e del successore --Moxmarco (scrivimi) 15:52, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare se non è riscritta da un altro utente. LPF94, il creatore della voce, è stato bloccato in passato per aver scritto delle bufale su Wikipedia. ogni suo voce è sospetta. Per questo motivo ora traduce le voci da altre wiki: così non vi è dubbio sulla veridicità di quello che scrive (o il dubbio è imputabile a qualcun altro). Quindi, se mancano fonti o se la voce è sospetta, va cancellata in C4. Date queste informazioni, anche se questo meno-che-stub appare normale, andrebbe corredato da fonte ad ogni affermazione. --Ruthven (msg) 16:14, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Qualche fonte ora c'è, e le info sono state corrette. Tutto sta a decidere se ritenerlo rilevante o meno Moxmarco (scrivimi) 18:27, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Come avevo scritto prima, anche la voce in arabo ne parla come reggente. --Antonio1952 (msg) 16:33, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: tuttavia la fonte che ho trovato dice "Acted cs Regent of Sharjah during the prolonged illness of his brother the late Shaikh Sultan, in 1949-51" cioè per tre anni quindi a questo punto direi che sarebbe piuttosto rilevante. Invito a un approfondimento e ad evitare cancellazioni in immediata (sicuramente qualche altro utente può, meglio di me, contribuire alle ricerche)--Zibibbo Antonio (msg) 20:58, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Se per tre anni la questione cambia. In effetti "during the prolonged illness of his brother" indica un periodo prolungato. Non ho avuto modo di guardare la fonte, ma mi pare sia più o meno di quegli anni, per cui direi che la possiamo ritenere affidabile riguardo a date recenti Moxmarco (scrivimi) 21:25, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  • Nel complesso sarei orientato a   Mantenere. La fonte reperita dimostra che non si tratta di una bufala, è stato reggente per circa tre anni (il che gli conferisce sicuro rilievo) al posto del fratello tra l'altro (ammesso che siano attendibili la voce in arabo e le altre sugli emiri su it.wiki) sarebbe figlio dell'emiro Saqr II bin Khalid al-Qasimi e padre di almeno altri due emiri. Ho fatto un po' di manutenzione della voce espungendo le notizie dubbie, come mini-stub mi pare sufficiente; va eliminato chiaramente dalla lista degli emiri (essendo stato solo reggente). In questo caso sarebbe giusta la lista su en.wiki--Zibibbo Antonio (msg) 09:55, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo in pieno, anche per me tenere. Nelle voci di predecessore e successore lo terrei indicato in infobox con la dicitura reggente tra parentesi Moxmarco (scrivimi) 13:43, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Allora bisogna ri-aggiornare la voce inserendo le due cariche Moxmarco (scrivimi) 20:38, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Con le nuove fonti mi sembra che non possano sussistere ulteriori dubbi sulla sua enciclopedicità: fu emiro (e quindi è automaticamente enciclopedico) sia pure per poche settimane; reggente con pieni poteri per circa tre anni, due suoi figli (tra cui l'emiro attuale) sono saliti successivamente sul trono. Tra parentesi la voce su wp in arabo (sebbene priva di fonti) è risultata abbastanza precisa--Zibibbo Antonio (msg) 09:50, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Manca la carica di emiro in infobox (io da mobile non riesco), per il resto mi sembra perfetta Moxmarco (scrivimi) 10:17, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

--Pampuco (msg) 12:39, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]