Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 9

Versione del 9 ago 2019 alle 22:56 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 9 agosto 2019)

9 agosto


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.


Voce inerente a un falso singolo mai pubblicato da Elettra Lamborghini (nessun riscontro su iTunes nella sezione singoli/EP, Google Play, né tanto meno nei passaggi radiofonici). Valutare l'esistenza di info degne di essere integrate nell'album da cui proviene, Twerking Queen. --Dennis Radaelli 10:59, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Per me poteva essere lasciata redirect senza passare per qui in quanto palesemente fuori dai criteri. Da sistemare le fonti e da eliminare la sezione che parla della 25ª posizione quando in realtà ha debuttato all'11ª. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 22:16, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ma infatti, perché cancellare anziché   Trasformare in redirect a Twerking Queen dopo avere integrato quelle una o due informazioni presenti? Sanremofilo (msg) 12:28, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio presente per breve tempo in una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 13:34, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:14, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio presente per breve tempo in una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 13:38, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:14, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.

Da aiutare da giugno, poco comprensibile per un lettore medio. --Gce ★★★+4 14:18, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 11 agosto 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 18 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 25 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere - La voce presenta un argomento evidentemente specifico, di settore, consultabile da iniziati in ambito musicale. Ho inserito la categoria "Teoria musicale". --CoolJazz5 (msg) 12:00, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Questa non è una voce, è un elenco di 4 argomenti differenti, di cui solo uno da titolo alla voce. Assolutamente inutile ed impossibile da salvare, poiché le stesse informazioni si trovano già in Moto (fisica)--Gybo 95 (msg) 12:02, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Le motivazioni per tenere o cancellare dovrebbero rimanere nel contesto del tema trattato: la musica. Non è il caso di generalizzare e le informazioni presenti nella voce citata più sopra -Moto (fisica)- trattano temi legati appunto alla fisica e non all'armonia musicale e sono ben lontani dall'illustrare quanto spiegato nella voce di cui ci stiamo occupando, che non è un elenco di argomenti differenti ma di movimenti armonici differenti. Cè da dire che il titolo, "Moto obliquo", è certamente modificabile --CoolJazz5 (msg) 12:36, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Peccato che il corpo della voce riguardi proprio l'argomento della fisica. Altrimenti non si spiega perché non si riescano a trovare argomenti simili facendo ricerche su Google. Non a caso, l'IP che ha creato la voce non ha fatto altro dopo.--Gybo 95 (msg) 14:10, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Il titolo è certamente da cambiare, magari in Moto (musica), ma anche l'incipit dovrebbe essere meglio contestualizzato e wikificato. Sanremofilo (msg) 13:30, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Una voce dovrebbe essere comprensibile. Allo stato non lo è.--Idraulico (msg) 13:44, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Comprensibile a chi? Quelli che masticano l'argomento con un po' di conoscenza comprendono e nonostante la brevità della voce, possono trarne spunti di approfondimento non banali. Condivido peraltro quanto espresso da Sanremofilo --CoolJazz5 (msg) 14:46, 11 ago 2019 (CEST) P.S. Il titolo più specifico potrebbe essere Moto (contrappunto) e l'argomento è trattato da secoli : http://www.diariomusicale.com/002Contrappunto/004C1Specie.html --CoolJazz5 (msg) 15:01, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Nonostante gli interventi fatti (pochi, peraltro), la voce continua a rimanere largamente infruibile per un lettore medio, che da essa non può neanche trovare gli spunti per capire quali sono le basi che dovrebbe sapere per comprendere in pieno l'argomento trattato, pertanto rimango nella mia posizione iniziale che mi ha portato ad avviare la PdC. --Gce ★★★+4 17:00, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Diciamo che tutto ciò che è settoriale e, inoltre, culturalmente avanzato (in qualsiasi campo) è di difficile comprensione per un lettore medio. E non credo che possa costituire una discriminante per un'enciclopedia, tale da portare alla cancellazione, la puntualizzazione colta del linguaggio presente in pagine che ne offrano anche una breve sintesi come in questo caso. --CoolJazz5 (msg) 14:25, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Ora non c'è più nulla di poco comprensibile, anche gli occhi di un profano (come me) il concetto risulta di immediata comprensione. Quello che manca, invece, sono le fonti, bisogna capire se ciò che è descritto nella voce esiste davvero nell'ambito della musica o se ce lo siamo inventato noi (non credo che sia così ma va dimostrato). Poi bisogna trovare un titolo adeguato alla voce, vedo che nell'incipit hai indicato "moto contrappuntistico" (io l'ho evidenziato in grassetto come da formattazione standard), ritieni che questo possa essere un titolo adeguato? Risolte queste due cose, risolto tutto. --ArtAttack (msg) 16:06, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ ArtAttack] Per quanto riguarda il titolo ritengo adeguato "moto contrappuntistico"; se google books può bastare come fonte, oltre alle due che hai trovato si può aggiungere anche questa [1]: "Contrappunto e composizione" - De Felix Salzer, Carl Schachter. --CoolJazz5 (msg) 16:46, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Ok, ho aggiunto l'avviso "sposta" nella voce, che comunque andrà spostata solo al termine della pdc. Google books non è che va bene o va male come fonte, è solo uno strumento di ricerca, ciò che dobbiamo valutare sono i libri che ci consente di trovare. Il libro che hai citato "Contrappunto e composizione", direi che va bene, gli autori sembrano essere entrambi competenti in materia ed è un testo recente. Quello che avevo trovato io: "Grammatica ragionata della musica", Melchiorre Balbi, essendo datato è meno utile, ma ci fa comunque capire che il concetto ha una sua storicità. Direi che possiamo metterli entrambi. --ArtAttack (msg) 17:17, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ ArtAttack] Ho inserito una terza fonte (sono 3, posizionate al termine dell'incipit). --CoolJazz5 (msg) 18:31, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] Ok, direi che ci stiamo avvicinando a risolvere tutti i vari problemi. Un dubbio: nella nota 1 mi pare ci siano i vari capitoli del programma di un corso, ma vedo solo i titoli, è davvero utile? O forse mi sfugge qualcosa? Poi non sarebbe male wikificare un po' mettendo qualche wikilink (se esistono delle voci adatte a essere linkate).--ArtAttack (msg) 19:05, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ulteriore fonte, dal sito del musicologo-docente Alberto Odone. La fonte I ci dice che il termine è materia di studio nei conservatori, la riterrei quindi valida. --CoolJazz5 (msg) 19:31, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto La voce non presenta più i problemi che l'hanno portata alla PdC, pertanto annullo la procedura. --Gce ★★★+4 12:50, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.

Spettacolo automobilistico che, stando a quanto emerso nel Bar dell'Aerodinamica non avrebbe rilevanza nazionale. --Gce ★★★+4 14:21, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.


Calciatore che conta 26 presenze nella massima serie cipriota, 2 presenze nella seconda divisione portoghese, tre presenze nelle UEFA Youth League e qualche presenza con le nazionali giovanili, ma nessuna con la nazionale maggiore. Voce ancora prematura. (Se la voce verrà cancellata bisognerà cancellare anche i suoi redirect) --Filosofo del calcio (msg) 16:03, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.

Voce senza fonti su attore con all'attivo (per ora) soltanto ruoli secondari in pochi film e serie TV. Il ruolo più rilevante rimane quello di Bobò Martini in Un medico in famiglia, che solo nelle ultime due stagioni ha un ruolo più rilevante ma comunque non definibile protagonista --Lombres (msg) 22:53, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Per me non enciclopedico, pochi ruoli e pure marginali. --AndreaRocky parliamone qua... 20:48, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 17 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 15 agosto 2019.

Da aiutare da giugno, una richiesta alla Biblioteca del Diritto non ha portato a nulla. --Gce ★★★+4 16:04, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 agosto 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 16 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 23 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  Interrotto motivazioni di apertura della PdC decadute per ampliamento della voce. --Holapaco77 (msg) 16:21, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]