Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 2
2 settembre
Cancellazioni in corso | Ultimo aggiornamento: 23:57, 12 set 2019 (CEST) | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
# | Modalità | Attività? | Argomenti | Titolo | ||
1 | consensuale prorogata |
|
Televisione | Preside Snyder (vai alla discussione) |
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 12 set 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 25 giorni | Redirect con emoji (vai alla discussione) Nota: procedura di cancellazione multipla | |
2 | consensuale | 9 giorni | Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Associazione Sportiva Dilettantistica Tuscania Calcio 1977-1978 (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Aida Testa (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Onsen Mark (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Uchi no heika ga shinmai de. (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | < un giorno | Chiesa dei Santi Michele e Adriano (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 30 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 8 settembre 2019.
Festa sicuramente antichissima, la cui rilevanza però sembra essere circoscritta ad una zona regionale--Lemure Saltante sentiamo un po' 11:02, 1 set 2019 (CEST)
- Tuttavia, la voce è di quelle non scritte malissimo, non particolarmente agiografica o insopportabilmente "devota", la voce ha anche una discreta bibliografia. Tutte queste feste, culti, processioni ecc... (a cominciare dal sangue di S. Gennaro) sono comunque a carattere di "culto locale" indipendentemente dalla loro fama e questo mi sembra uno di quei casi in cui mi chiedo: male non fa... la voce è "ngraziata"...si deve proprio cancellare? Al limite si potrebbe spostare in wikivoyage o altra ancillare di WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:25, 2 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 2 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 9 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 16 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere festa di tradizione plurisecolare attestata da fonti affidabili. Non si evincono motivi per privarci di una simile voce che testimonia un evento culturale importante; la trattazione risulta essere adatta ad una enciclopedia. --CuriosityDestroyer (msg) 09:14, 2 set 2019 (CEST)
- Unire a Taureana di Palmi per localismo-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:16, 2 set 2019 (CEST)
- Mantenere con qualche riserva. Tendenzialmente sono contrario al mantenimento di questo tipo di "localismi", anche perchè spesso si riducono a qualche breve riga "devozionale" o "promozionale" dai toni parrocchiali o della pro-loco di turno. In questo caso la voce è ben svolta, completa, i toni sono sufficientemente enciclopedici, è presente una bibliografia, la processione ha una storia secolare pur con i suoi "colorati" aspetti leggendari che sempre accompagnano questi tipi di culto. Se presi singolarmente questi punti non sarebbero comunque sufficienti, messi tutti insieme lo sono. Appare troppo completa e abbondante per una unione, ma costituisce un approfondimento singolarmente ben strutturato. In caso e in subordine, comunque da non cancellare, al limite Spostare a wikivoyage. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:04, 2 set 2019 (CEST)
- Unire a Taureana di Palmi Mi sembra che il problema sia appunto l'eccessivo localismo e la mancanza di una rilevanza perlomeno nazionale della cerimonia. La voce sembra più il programma di una festività che una voce enciclopedica. Idraulico (msg) 16:55, 2 set 2019 (CEST)
- Unire a Taureana di Palmi un riassunto e la voce per intero Spostare a wikivoyage, sposando le motivazioni di Aleacido--Alfio66 20:53, 2 set 2019 (CEST)
- Come gli altri Unire a Taureana di Palmi e Spostare a wikivoyage le informazioni in eccesso, per non perdere tutto il lavoro fatto.--Janik98 (msg) 22:02, 2 set 2019 (CEST)
- Mi sembra però necessario che in caso di spostamento il link a wikivoyage deve essere riportato nella voce e ben visibile e segnalato, non un generico rimando a fondopagina seminascosto. Poi bisogna o comunque sarebbe educato chiedere un parere di massima agli admin di colà, per sapere se questa pagina sarebbe ben accetta, in caso contrario tornerei a pièpari sul mantenere ,che comunque, onde evitare fraintendimenti, continua ad essere la mia scelta preferita. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:44, 3 set 2019 (CEST)
- La voce sarebbe accettata ma non come articolo a sé, diverrebbe un trafiletto della sezione "Eventi" dell'articolo di Palmi (finirebbe, per la precisione, qui) o al massimo di Taureana semmai si trovi abbastanza materiale per creare l'articolo (bisogna riempire almeno 3 sezioni altrimenti l'articolo verrà rimbalzato nelle sottopagine utente di chi lo ha creato). --Gce ★★★+4 00:26, 4 set 2019 (CEST)
- Mi sembra però necessario che in caso di spostamento il link a wikivoyage deve essere riportato nella voce e ben visibile e segnalato, non un generico rimando a fondopagina seminascosto. Poi bisogna o comunque sarebbe educato chiedere un parere di massima agli admin di colà, per sapere se questa pagina sarebbe ben accetta, in caso contrario tornerei a pièpari sul mantenere ,che comunque, onde evitare fraintendimenti, continua ad essere la mia scelta preferita. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:44, 3 set 2019 (CEST)
- Mantenere tradizione ultra-secolare che merita trattazione a se stante --Moxmarco (scrivimi) 09:08, 3 set 2019 (CEST)
- La tradizione sarà anche secolare, come molte feste patronali che si svolgono da tempo immemore - e cmq non per questo dedichiamo una voce per ogni processione secolare del santo patrono di ogni comune italiano - ma le fonti sono perlopiù tratte da quotidiani di interesse locale se non da youtube. Se ragioniamo così troveremo fonti per qualsiasi festa patronale o sagra di paese. Idraulico (msg) 11:04, 3 set 2019 (CEST)
- Dubito che ci siano "molte feste patronali" che si svolgono dal VI secolo. --Paolotacchi (msg) 12:54, 3 set 2019 (CEST)
- La tradizione sarà anche secolare, come molte feste patronali che si svolgono da tempo immemore - e cmq non per questo dedichiamo una voce per ogni processione secolare del santo patrono di ogni comune italiano - ma le fonti sono perlopiù tratte da quotidiani di interesse locale se non da youtube. Se ragioniamo così troveremo fonti per qualsiasi festa patronale o sagra di paese. Idraulico (msg) 11:04, 3 set 2019 (CEST)
- Mantenere In aggiunta a quanto riportato nella voce, in data 2017 la festa è stata raccontata, con immagini, in una puntata di Linea Blu su RaiUno. Se trovo un link lo inserisco. Può non servire a cambiare il giudizio finale questa info, ma certamente non diminuisce il valore dell'evento.
- Unire a Taureana di Palmi Festa rilevante ma la trattazione è iperdettagliata, inserendo anche la festa del santo (che è un'altra cosa) ed informazioni al limite dell'eccesso sulla statua, la vara ed addirittura il programma civile, secondo me basta asciugare questi eccessi e ci si ritrova con un materiale più adatto all'unione; le informazioni, comunque, sarebbero da inserire anche su Wikivoyage, indipendentemente dall'esito di questa procedura, in quanto di interesse turistico. --Gce ★★★+4 00:26, 4 set 2019 (CEST)
- Unire a Taureana di Palmi o se la di vuole Mantenere la voce ( che anche secondo me è rilevante, come attesta anche solo la guida Touring) la si dovrebbe sintetizzare parecchio.--Betty&Giò (msg) 17:56, 5 set 2019 (CEST)
- Unire a Taureana di Palmi ma solo un breve riassunto, lunga voce piena di WP:IR e localismo, qualche riga nella sezione adatta (eventi) della voce sulla frazione è più che sufficiente, di feste del genere ne esistono in una moltitudine di centri italiani e del mondo.--Kirk Dimmi! 07:20, 6 set 2019 (CEST)
- Mantenere Viste le dimensioni della voce, unirla non mi sembra opportuno, almeno fino a quando non sarà sfoltita delle notizie meno rilevanti (ma questo riassunto è abbastanza difficile). In ogni caso l'unione per essere adeguatamente valutata deve seguire lo sfoltimento e direi che non c'è fretta, l'importante è fare un buon lavoro.--AVEMVNDI ✉ 15:36, 6 set 2019 (CEST)
- Mantenere festività storica ed importante a livello regionale, recensita anche dal Touring Club Italiano. --Holapaco77 (msg) 11:07, 10 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Nota bene: la voce allo stato non può essere unita a quella del centro abitato. Solo dopo un attento processo di revisione della pagina (a cura dei progetti competenti, sia chiaro, non del primo che passa), le informazioni non enciclopediche potranno essere rimosse e, eventualmente, la voce unita e/o trasferita su voyage mediante le rispettive procedure apposite. --Horcrux (msg) 18:37, 10 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Come nell'altro caso, questa voce riporta i dati di una squadra di calcio Viterbo per una stagione disputata nel massimo livello dilettantistico senza vincere alcunché: non si evincono particolarii motivi di rilevanza.
Per altro la voce è fatta molto male, non rispetta il modello di riferimento, riporta un parziale copia incolla della voce Serie D 1976-1977, violando la licenzza CC BY SA. --CuriosityDestroyer (msg) 09:38, 2 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 10 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Breve voce su un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole d'estate, che presenta solo la descrizione del personaggio senza fornire altri elementi e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 11:36, 2 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 10 set 2019 (CEST)